Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 10:20   #1401
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
Vediamo se ho capito, vorresti impostare il diametro interno come da foto?

Apri il blocco note, incolla il testo inserito in codice, salva con estensione reg, lanci il file appena creato e !
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)]
"Inner"="-215"
"Outer"="20"
Se no puoi fare la modifica a mano con regedit ("Inner"="-215")
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Azz, quasi quasi questo va diretto in prima pagina.

Ciauz
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
Ne avevamo già' parlato, se non ricordo male nelle prime 10 pagine, non ricordo più chi aveva proposto questa soluzione.
Io l'ho presa al volo e per comodità ho subito modificato la voce con regedit e esportato la voce modificata in file reg
Ottimo trucco di magia! Anche per me e' da prima pagina

Ciaooo
Quote:
Originariamente inviato da chat Guarda i messaggi
bentrovati a tutti

volevo segnalare alcune prove effettuate con materiale di consumo negli ultimi tempi:

Canon Glossy Photo Paper

dimensioni: 10x15
grammatura: 190g/m2
confezione: 50 fogli
codice prodotto: GP-401


Epson Premium Glossy Photo Paper

dimensioni: 10x15
grammatura: 255g/m2
confezione: 100 fogli
codice prodotto: S041822

Queste due sono al momento quelle che uso con più frequenza, provo sempre a dare "precedenza" a quella Canon di cui però faccio sempre fatica a trovarla nei centri commerciali. I risultati sono sempre stati ottimi senza problematiche di asciugatura o di resa dei colori.

Segnalo anche che per 2 volte ho utilizzato delle cartucce compatibili SuperInk (con codici SI-BC6C SI-BC6M SI-BC6Y) reperibili sui vari indirizzi già segnalati in prima pagina e devo dire di essermi ricreduto sulla qualità dell'inchiostro di queste cartucce. Resto comunque un affezionato delle cartucce originali, ma potrò comunque fare ogni tanto alternanza.

Altra piccola segnalazione... nel mese di settembre verrà messa in commercio la nuova Pixma Ip3500: nessuna evidente particolarità rispetto alla nostra piccola Ip3000, anzi... risulta più lenta nella stampa dei formati 10x15 (ma superiore negli altri formati), mancanza di stampa su supporto printable, fronte retro manuale e capienza fogli inferiore; però la capacità delle cartucce è nettamente superiore ed esteticamente è molto carina. maggiori info sul sito Canon Italia

saluti di nuovo a tutti
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
ILFORD GALERIE SMOOTH GLOSS PAPER
Professional inkget photo range
dimensioni: 13x18
grammatura: 290g/m2
confezione: 30 fogli
Difetti: nessuno
Presa per caso da un grossista di materiale per fotografi (dovevo stampare 20 foto 13*18 e non avevo voglia di tagliare i fogli a4).
Messo tutto in prima pagina.
Grazie ragazzi per la collaborazione

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:49   #1402
fenomeno ita
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno ita
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Messo tutto in prima pagina.
Grazie ragazzi per la collaborazione

Ciauz
Visto visto, Come sempre velocissimo e preciso.
Grazie 1000 per questa magnifica e utile guida.
Ciao
fenomeno ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:58   #1403
fenomeno ita
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno ita
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 351
Sto cercando una canon A3 con risoluzione (pari alla nostra fedelissima ip3000)
senza chip perché devo collegare un ris:
Sapete per caso consigliarmi un modello e se e' ancora reperibile da qualche parte?
Grazie, ciao
fenomeno ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:29   #1404
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
Sto cercando una canon A3 con risoluzione (pari alla nostra fedelissima ip3000)
senza chip perché devo collegare un ris:
Sapete per caso consigliarmi un modello e se e' ancora reperibile da qualche parte?
Grazie, ciao
Magari trovarle.
Da quello che so io le hanno sostituite tutte con versioni "chippate"

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:10   #1405
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Problema con IP3000 e inchiostro nero

Salve a tutti ho un problema con la IP3000.
Da quando l'ho comprata l'ho usata poco consumando solo il set di cartucce in dotazione più un'altra nera originale.
Seguendo questo topic ho comprato alcune cartucce compatibili colore nero della Inktec e da lì sono iniziati i problemi.
Inizialmente venivano stampate le pagine con righe bianche nel testo e man mano il colore nero sempre più sbiadito.
Facendo la pulizia della testina la situazione migliorava ma solo per poco.
Ho installato allora una cartuccia originale e la stampante non ha dato più problemi.
Finita questa cartuccia ho rimesso la compatibile e sono ricomparsi i problemi.
Per qualche mese non ho più stampato con questa stampante fino ad oggi quando ho installato il set completo di cartucce originali.
Adesso riesco a stampare i colori ma non riesco assolutamente a stampre il nero.
La stamante muove la testina ma il foglio esce completamente bianco.
Cosa può essere successo?
Forse il serbatoi del nero si è riempito? In questo caso non doveva essere segnalato con qualche tipo di messaggio?
Grazie per l'aiuto.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:55   #1406
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Uhm, moooolto strano.
Fino ad ora avrò fatto fuori una cinquantina di cartucce per ogni colore della inkteck e non ho mai avuto quel tipo di problema, cosa che invece mi è capitata con altre marche.
Può essere che hai beccato una cartuccia diffettosa.

Hai provato a fare diverse pulizie del nero?
Se neanche la pulizia risolve, devi prenderti quei liquidi che puliscono le testine.

Togli la testina dalla stampante e la metti un po' in ammolo sul liquido.
La togli, l' asciughi per bene e poi incominci a stampare un po' di pagine fino a quando non rifuoriesce l' inchiostro.

L' ho fatto ad un amico il quale aveva usato cartucce scandalose rendendo la stampante letteralmente inutilizzabile.
Ha funzionato magnificamente.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:07   #1407
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Grazie per i consigli.
Scusa la domanda forse banale, ma come è possibile togliere la testina di stampa?
Apro il cassetto per cambiare cartuccie, abbasso lo sportellino anteriore e poi? Il blocco che ospita le cartucce non viene via. Come si fa?
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:13   #1408
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
C'è una levetta di sblocco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:26   #1409
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
MM parli della levetta grigia, sul cui corpo vi sono segnati anche le varie posizioni delle cartucce? Quella già la sollevo ma senza esito.
Inoltre una cosa mi pare strana: dopo aver alzato lo sportello superiore, abbasso quello anteriore ma il blocco delle cartucce non varia la posizione.
Mi pare di ricordare che quando si abbassava il piccolo sportello anteriore il corpo cartucce si alzava anch'esso, cosa che adesso non fa.
Ricordo male?
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:36   #1410
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Allora:

-Abbassa lo sportello anteriore ( quello dove si posa la carta una volta stampata ).

-Alza lo sportello superiore ( quello che da accesso all' interno della stampante )

-Aspetta che la testina si posizioni in mezzo alla stampante.

-Togli le cartucce ( come vedi uso proprio le Inktec incriminate ):



-Alza la leva grigia segnata in foto:



-ET voila, adesso puoi togliere la testina di stampa.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:05   #1411
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Salve ragazzi, vi scrivo perchè mi sembrate abbastanza ferrati sull'argomento ip3000, ed io ho un paio di problemi.
Allora,problema numero 1: ho acquistato la stampante circa un paio di mesi fa, la stampante era ovviamente usata ma in ottimo stato, il vecchio proprietario (che è un mio amico) aveva utilizzato la stampante non tantissimo. Appena acquistata l'ho subito messa alla prova per saggiarne la bontà e devo dire che non mi ha deluso minimamente. Premetto che le cartucce utilizzate erano assolutamente originali. Dopo ciò ho deciso di provare a stampare una foto per vedere un po' come la 3000 si comportava. E qui ho scoperto il primo problema: in corrispondenza delle zone scure (prevalentemente ombre) quindi dove veniva utilizzata maggiormente la cartuccia nera la foto presenta delle striature orizzontali, quasi delle tracce del passaggio della testina. Ho provato ad allineare + volte, anche manualmente la testina, e a pulirla ma il risultato è sempre lo stesso, striature orizzontali abbastanza visibili nelle zone d'ombra della foto, praticamente nulla nel resto. Posso anche postarvi una scansione per rendere meglio l'idea. Voglio solo aggiungere che non avevo nessun tipo di problema nella stampa di normale testo.

Problema numero 2: Qualche tempo dopo ho avuto urgenza di cambiare due colori, nero e magenta, e ho deciso di prenderli del tipo compatibile da prink.
Appena inserito il nero ho effettuato l'allineamento della testina e l'ho pulita. Ho stampato delle pagine per provare che tutto andasse bene e devo dire che la qualità mi ha molto deluso. Qui sto parlando di pagine di puro testo i cui caratteri presentano delle sbavature molto frequenti tanto che, confrontando lo stesso documento prima stampato con originale e poi con nero prink, sembrava quasi ci fosse una differenza di carattere scelto. Per migliorare un po', ma non + di tanto, sono costretto ad impostare qualità di stampa su alta: il che mi da un po' fastidio.
Non contento, ho installato anche il colore magenta prink, e dopo tutte le procedure del caso vedo che dalla stampa del controllo ugelli i quadratini che dovrebbero essere grigi sono decisamente tendenti all'azzurro. Ho provato a giocherellare con le impostazioni del colore ma il risultato non è praticamente cambiato.

Ora io vi chiedo, è normale? Quale può essere la causa dei 2 problemi e come faccio a risolve? A voi.

Saluti
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:21   #1412
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vi scrivo perchè mi sembrate abbastanza ferrati sull'argomento ip3000, ed io ho un paio di problemi.
Allora,problema numero 1: ho acquistato la stampante circa un paio di mesi fa, la stampante era ovviamente usata ma in ottimo stato, il vecchio proprietario (che è un mio amico) aveva utilizzato la stampante non tantissimo. Appena acquistata l'ho subito messa alla prova per saggiarne la bontà e devo dire che non mi ha deluso minimamente. Premetto che le cartucce utilizzate erano assolutamente originali. Dopo ciò ho deciso di provare a stampare una foto per vedere un po' come la 3000 si comportava. E qui ho scoperto il primo problema: in corrispondenza delle zone scure (prevalentemente ombre) quindi dove veniva utilizzata maggiormente la cartuccia nera la foto presenta delle striature orizzontali, quasi delle tracce del passaggio della testina. Ho provato ad allineare + volte, anche manualmente la testina, e a pulirla ma il risultato è sempre lo stesso, striature orizzontali abbastanza visibili nelle zone d'ombra della foto, praticamente nulla nel resto. Posso anche postarvi una scansione per rendere meglio l'idea. Voglio solo aggiungere che non avevo nessun tipo di problema nella stampa di normale testo.

Problema numero 2: Qualche tempo dopo ho avuto urgenza di cambiare due colori, nero e magenta, e ho deciso di prenderli del tipo compatibile da prink.
Appena inserito il nero ho effettuato l'allineamento della testina e l'ho pulita. Ho stampato delle pagine per provare che tutto andasse bene e devo dire che la qualità mi ha molto deluso. Qui sto parlando di pagine di puro testo i cui caratteri presentano delle sbavature molto frequenti tanto che, confrontando lo stesso documento prima stampato con originale e poi con nero prink, sembrava quasi ci fosse una differenza di carattere scelto. Per migliorare un po', ma non + di tanto, sono costretto ad impostare qualità di stampa su alta: il che mi da un po' fastidio.
Non contento, ho installato anche il colore magenta prink, e dopo tutte le procedure del caso vedo che dalla stampa del controllo ugelli i quadratini che dovrebbero essere grigi sono decisamente tendenti all'azzurro. Ho provato a giocherellare con le impostazioni del colore ma il risultato non è praticamente cambiato.

Ora io vi chiedo, è normale? Quale può essere la causa dei 2 problemi e come faccio a risolve? A voi.

Saluti
Problema A: Metti una scansione dell' immagine che così capiamo meglio dove sta il problema. Che carta hai usato?

Problema B: Pessima scelta gli inchiostri della Prink. Qui il problema sta solo ed esclusivamente nella loro qualità. Devi orientarti su altri tipi di cartucce compatibili. Se hai bisogno di una mano nella scelta non esitare a scriverci.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:35   #1413
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Perfetto, allora per quanto riguarda il problema 2 è imputabile agli inchiostri. Il tipo della prink mi ha detto che le cartucce sono garantite e che se vanno male me le cambiano immediatamente. Domani subito capatina al negozio, al massimo ne prendo 2 originali.

Per quando riguarda la scansione, adesso provo ad allegarla, sperando di riuscirci. Concentrate le attenzioni sulle ombreggiature della scogliera, dovreste vedere le striature di cui parlo. La carta che ho usato è una HP semi glossy, però non credo che influisca perchè il problema me lo ha fatto solo nelle zone d'ombra, mentre il resto sembra fatto abbastanza bene.

Saluti

floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:46   #1414
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Perfetto, allora per quanto riguarda il problema 2 è imputabile agli inchiostri. Il tipo della prink mi ha detto che le cartucce sono garantite e che se vanno male me le cambiano immediatamente. Domani subito capatina al negozio, al massimo ne prendo 2 originali.

Per quando riguarda la scansione, adesso provo ad allegarla, sperando di riuscirci. Concentrate le attenzioni sulle ombreggiature della scogliera, dovreste vedere le striature di cui parlo. La carta che ho usato è una HP semi glossy, però non credo che influisca perchè il problema me lo ha fatto solo nelle zone d'ombra, mentre il resto sembra fatto abbastanza bene.

Saluti

Ehm, non è che si capisce molto visto che è venuta fuori parecchio male.

Ma se non ho visto male, penso tu intenda che si vedono come delle righette bianche.

E comunque si, anche se non può sembrare, il tipo di carta influisce moltissimo ( per questo basta vedere le recensioni postate in prima pagina ).

Hai provato a fare un allineamento manuale e non automatico della testina?

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 07:45   #1415
fenomeno ita
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno ita
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 351
Ma ciaoooooooooooo.
Allora c'e ancora qualcuno che utilizza questo post!
Dalla foto si vede poco.
Forse e' meglio se posti anche il test degli ugelli e una stampa su carta comune.

Ultima modifica di fenomeno ita : 28-09-2007 alle 07:49.
fenomeno ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 07:53   #1416
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
..........Forse e' meglio se posti anche il test degli ugelli e una stampa su carta comune.
Si infatti.
Forse è meglio.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:50   #1417
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Si la foto non è venuta fuori benissimo, lo scanner è quello che è, però intendevo proprio quelle righette bianche. Ho fatto l' allineamento manuale della testina + volte. Quello che mi sembra strano e che le righe ci siano solo nelle parti in cui usa il nero mentre nel resto della foto non c'è niente. Inoltre quando stampo il normale testo la stampa esce esente da queste linee.
Cmq vi allego la stampa del controllo degli ugelli.

Saluti

floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:20   #1418
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Hai degli ugelli otturati
Fai la pulizia, se necessario più volte
La griglia in alto deve apparire completa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:27   #1419
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Si la foto non è venuta fuori benissimo, lo scanner è quello che è, però intendevo proprio quelle righette bianche. Ho fatto l' allineamento manuale della testina + volte. Quello che mi sembra strano e che le righe ci siano solo nelle parti in cui usa il nero mentre nel resto della foto non c'è niente. Inoltre quando stampo il normale testo la stampa esce esente da queste linee.
Cmq vi allego la stampa del controllo degli ugelli.

Saluti

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Hai degli ugelli otturati
Fai la pulizia, se necessario più volte
La griglia in alto deve apparire completa
Eh si, ci sono proprio degli ugelli otturati.
Come detto, fai una puliza accurata della testina e vedi che risolvi.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:28   #1420
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Ragazzi niente da fare, ho fatto 10 cicli di pulizia accurata ma niente da è cambiato, la stampa di controllo degli ugelli è la medesima postata prima. Comunque spulciando nelle 70 e passa pagine di questa discussione vedevo che il controllo ugelli che aveva postato fenomeno era molto simile al mio ed un altro utente aveva risposto che era tutto ok e che il pattern di controllo aveva proprio le righe oblique. Comunque sta di fatto che qui la situazione non è cambiata. Ed ora?

Saluti
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v