|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
|
Ciao a tutti...
Avrei bisogno di un consiglio.. Ho bisogno di fare un collegamento come descritto nell'immagine allegata... Vi spiego..Sono 2 appartamenti,separati da una scala interna... Ho bisogno di portare un cavo eth dal router (PUNTO A) dell'appartamento 2 al PUNTO B dell'appartamento 1... Ora il passaggio del cavo avverrebbe così: I 5m di cavo dell'app2 passerebbero sopra un battiscopa, per poi entrare nella cassetta dove c'è un frutto di una presa di corrente e un frutto di una presa TV (non funzionante però).Quindi io farei questo passaggio semplicemente per uscire fuori al balcone, passo gli altri 3m di cavo "volante", fissato al muro ovviamente, e poi lo faccio entrare nell'altro appartamento, magari poi lo fisso con una scatola a muro con un frutto eth invece di tenere il filo volante... Che ne dite? Va bene? Ho dei dubbi solo per quanto riguarda il passaggio nella scatola della presa di corrente... Per quanto riguarda il cavo avevo pensato a un Cat5e...lo devo fare come un cavo dritto giusto? Grazie in anticipo per le risp.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
Quote:
però ho appena consultato un catalogo cavi e non trovo espressa la tensione d'isolamento per i cavi dati cat. 5/6/7.... potresti eventualmente improvvisare un separatore con un pezzo di plastica all'interno della scatola fissandolo con del silicone o colla...in modo da separare i circuiti dati da quelli energia... nel passaggio sul vano scala io nasconderei il cavo in una canalina a battiscopa o a soffitto (ce ne sono di dimensioni piccoline) fissandola al muro con silicone, colla potente (ho realizzato un'impianto telefonico con una colla potentissima senza alcuna vite e resiste da anni ![]() opterei per un bel cavo in categoria 7, magari a coppie schermate, costerà un ciccino di +, ma sarai apposto per un prossimo futuro ad alta velocità quando avranno cablato la TAV ![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
oppssss scusate post doppio
![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() Ultima modifica di Dom77 : 20-02-2010 alle 08:49. Motivo: cancellazione post doppio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
|
Quote:
Quote:
Per il cavo lo vedo sprecato un cat7 (anche perchè non so manco se esiste...finora ho sentito nominare sempre 5e e 6...) considerato che ho una rete 100Mbps... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
Quote:
http://www.prysmian.it/ cerca qui il catalogo online....
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() Vedrò magari a negozio quanto mi verrebbe a fare in più e valuterò...grazie comunque... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Scusa, ma col CAT6 vai con la GbE.
E col CAT7? E la 10GbE non andrà su CAT6? |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Per una rete gigabit (1GBase-T) è già sufficiente un cat5e
http://en.wikipedia.org/wiki/Categor...le#Category_5e quindi è ragionevole pensare che anche un cat6 sia "sprecato" per una gigabit. Chi invece volesse portarsi avanti sui tempi con una 10Gbase-T, dovrà andare oltre il cat6 e portarsi almeno a livello cat6a ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
Ciao a tutti.... nonostante sia un po' imbranato in queste cose, mi state facendo venire voglia di provare a cablarmi casa
![]() 1)In questo thread spesso si è detto che il cablaggio va fatto in due, uno spinge il cavo nel corrugato, e l'altro tira... ma finché il cavo non sbuca dalla parte della presa come fa a tirare? (è concesso ridere... ![]() 2)Per la disposizione delle postazioni che mi interessano, in alcuni casi mi converrebbe farlo passare insieme al cavo tv, in altri (pochi... forse uno) insieme al telefono. Potrei fare entrambe le cose e in qualche modo unire le due reti? Ad esempio, uno switch dal punto in cui si diramano i cavi tv, uno da quello in cui partono i cavi telefono, a quel punto su una delle postazioni in cui ho il frutto del telefono e della tv vicini, mettere due frutti rj45 e attaccare i due cavi ad uno switch. Potrebbe funzionare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
1) Si inserisce prima una sonda (quella da elettricista) che dovrebbe sbucare dall'altra parte solo spingendo.
2) Onestamente non ho capito cosa vuoi fare. La rete telefonica si può integrare in vari modi con quella LAN e si possono usare gli stessi cavi; quella TV no; il cavo è fondamentalmente diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
Quote:
Stavo vedendo i frutti bticino, ma nei frutti per ftp posso connettere comunque un cavo utp? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Per normativa, i cavi LAN possono passare negli stessi corrugati di altri cavi a bassissima tensione (< 50V), come telefono, citofono, TV, etc... Non possono passare (a meno di accorgimenti speciali) negli stessi corrugati dei cavi elettrici a bassa tensione (230V) o, peggio, più alta.
Non ho mai usato un frutto FTP. I frutti FTP dovrebbero avere in più lo schermo. Non so se non collegando lo schermo la trasmissione peggiora rispetto ad un cavo non schermato. Continuo a non capire cosa significhi questa frase: "cercavo il modo per vedere il tutto come un'unica lan, magari posizionando opportunamente gli switch e le uscite". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Mentre collegando ad un unico router tutti i pc potrebbe avere tutta la rete locale in un'unica subnet. In realtà sarebbe anche possibile (di solito) configurare i router come switch passivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
mmhhhhh.... ho come la sensazione di essermi espresso da cani
![]() Ho provato a disegnare uno schema ma quando lo incollo qui si disallinea e non si capisce. Diciamo che nell'ipotetico collegamento avrei: 1)Uno switch nella scatola di distribuzione dei cavi tv, dal quale partono dei cavi che viaggiano nel corrugato dei cavi tv, e vanno a finire alle prese sul muro 2)Uno switch nella scatola di distribuzione dei cavi telefono, dal quale partono dei cavi che viaggiano nel corrugato del telefono e vanno a finire ad altre prese sul muro 3)A questo punto, dai punti 1 e 2, avrei due reti distinte. Se prendo una presa del punto 1, ed una del punto 2, e le collego ad uno switch, può funzionare bene come un'unica rete? Ultima modifica di lou_teena : 21-03-2010 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
Ok grazie....
Per quanto riguarda gli switch, ho visto che ne esistono di autoalimentati, sono consigliabili o sono preferibili quelli classici con alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Se ne sai qualcosina di elettronica, puoi fare tu la modifica per mandare il PoE. Fino a 100Mbps e 100m non dovrebbero esserci problemi di performance. (il PoE tecnicamente utilizza uno dei doppini normalmente usati contro il crosstalk .. e come eventuale espansione futura di banda). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Ce l'ho fatta!
Mi sono cablato la casa, ho tirato tre cavi 5e utp dal router in tre stanze diverse, in una ho inserito una presa e nelel altre due switch netgear gigabit e mio sono anche crimpato i connettori. Felice come un bimbo, non avrei mai supposto di esserne capace, am col vs aiuto ci son riuscito! ![]() Ora, l'appetito vien mangiando .... la mia rete senz'altro è una 100, il trasferimento di file video dal computer al nas va a ca. 8 Mps .... Il cavo 5e dovrebbe essere compatibile gigabit, gli switch lo sono, lo deve essere anche il router? il mi è un vecchio netgear .... devo sostituirlo?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Ciao a tutti, ho scoperto solo oggi questo thread...
![]() Avrei bisogno di una risposta da voi che ve ne capite di cavi e cablaggi, le mie conoscenze in materia sono veramente minime... In pratica, vorrei poter collegare una futura console a internet tramite una presa ethernet a muro. Per fare ciò, credo che si debba collegare questa con un cavo alla presa a muro, la quale poi "sbucherà" in un punto vicino al modem/router. E' esatto? Ora, io nel punto in cui vorrei la presa ethernet ho una presa telefonica... secondo voi posso "sfilare" il cavo del telefono dalla canalina, infilarci un cavo ethernet e farlo sbucare nel punto in cui ho il modem/router? ![]() ![]()
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
![]() Quote:
![]() addirittura io fossi in te lascerei dentro pure il doppino telefonico, semprechè il tubo sia almeno di diametro 20-25 mm interni, tanto i cavi di segnale possono benissimo convivere negli stessi tubi ![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.