Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 23:49   #1341
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
niente non riesco a eliminare il disco difettoso, mi son fatto aiutare anche da un amico che lavora in Microsoft... la sua risposta dopo 2 ore che mi aiutava è stata "tutto questo è bizzarro", che sabato sera di m.....

non riesco ad eliminare il disco difettoso, se lo stacco vado in BOOT FAILURE, ora sto scrivendo dal disco appena formattato, ma con quello difettoso attaccato volante li a far niente, unica consolazione? almeno per il momento non ho avuto BSOD.

Eress quel programma che mi hai consigliato nci capisco niente; la guida che mi hai linkato è per la 1.7 ma dal sito, almeno credo, l'unica versione disponibile è la 2.1 che è completamente diversa, non sono sicuro del suo funzionamento ed io quando non so utilizzare un programma che agisce a livello di sistema e/o BIOS ho veramente paura a smanettare... lo so! sono niubbo, chiedetemi tutto di Template Share, Apache, php ma di queste cose non so proprio che pesci prendere.

sono nel pallone completo e di dare soldi a qualche centro assistenza non ne ho proprio voglia... 'cidenti
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 08:09   #1342
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Potresti fare una cosa viste le difficoltà. stacca l'hd difettoso e reinstalla su quello nuovo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 11:23   #1343
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Potresti fare una cosa viste le difficoltà. stacca l'hd difettoso e reinstalla su quello nuovo
intendi un boot da CD?

sembrava troppo bello...

Codice:
==================================================
Dump File         : 100911-37830-01.dmp
Crash Time        : 09/10/2011 16:01:55
Bug Check String  : SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Bug Check Code    : 0x1000007e
Parameter 1       : 0xc0000005
Parameter 2       : 0x88b52fd9
Parameter 3       : 0x8adb7ab0
Parameter 4       : 0x8adb7690
Caused By Driver  : fltmgr.sys
Caused By Address : fltmgr.sys+21fd9
File Description  : Gestione filtri file system Microsoft
Product Name      : Sistema operativo Microsoft® Windows®
Company           : Microsoft Corporation
File Version      : 6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)
Processor         : 32-bit
Computer Name     : 
Full Path         : H:\Windows\Minidump\100911-37830-01.dmp
Processors Count  : 4
Major Version     : 15
Minor Version     : 7600
Dump File Size    : 160.568
==================================================

Ultima modifica di ugomanubrio : 09-10-2011 alle 15:30.
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:39   #1344
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
EVENTO ID 41 CATEGORIA 63 KERNEL-POWER
Salve ho win seven e da un paio di mesi a questa parte il pc ogni tanto si spegne e si riavvia in automatico. Vado nel visualizzatore eventi e mi dà sempre lo stesso errore
Evento Id 41 Categoria 63 Origine Kernel-Power
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema. Cosa può essere secondo voi? Grazie per l'attenzione e per il vostro eventuale suggerimento.

L'errore e' BAD_POOL_HEADER
***STOP: 0X00000019 (0X00000003,0XAAE1DC70,0XAAE1DC70,0XAAE1D470)
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 19:03   #1345
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Maximus1979 Guarda i messaggi
EVENTO ID 41 CATEGORIA 63 KERNEL-POWER
Salve ho win seven e da un paio di mesi a questa parte il pc ogni tanto si spegne e si riavvia in automatico. Vado nel visualizzatore eventi e mi dà sempre lo stesso errore
Evento Id 41 Categoria 63 Origine Kernel-Power
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema. Cosa può essere secondo voi? Grazie per l'attenzione e per il vostro eventuale suggerimento.

L'errore e' BAD_POOL_HEADER
***STOP: 0X00000019 (0X00000003,0XAAE1DC70,0XAAE1DC70,0XAAE1D470)
Inizia controllando scheda di rete avviando con la scheda scollegata e temperature
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:02   #1346
i8aaq
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
ragazzi sto impazzendo e quindi chiedo consiglio a voi esperti....
premetto che ho una Asus P6T con BIOS aggiornato all'ultima versione 1408, ho sostituito la CPU con la i7 950 (prima avevo la i7 920) e la RAM (da 6 banchi da 2 gb di corsair 1333 mhz a corsair Vengeance 6 banchi da 2 gb da 2000ghz) e sostituito la GPU da una MSI GTX460 ad una Gainward GTX560 ti ed aggiornati tutti i driver possibili e immaginabili...ho ovviamente un dissipatore dedicato per la CPU (Ultra-120 eXtreme della Thermalright)...il problema è che da quando ho fatto queste sostituzioni ho continue schermate blu seppur con valori di default del BIOS (a parte la RAM che setto manualmente a 1600 mhz e Voltaggio a 1.50 V)....volevo portare la CPU a 4.0 ghz, ma con sti problemi non mi fido....l'ultima schermata blu comparsa e "letta" con Whocrashed è questa:

On Mon 10/10/2011 20:36:15 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: fastfat.sys (fastfat+0x1532D)
Bugcheck code: 0xA (0x140410204, 0x2, 0x8, 0xFFFFF80003085F73)
Error: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
file path: C:\Windows\system32\drivers\fastfat.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Fast FAT File System Driver
Bug check description: This indicates that Microsoft Windows or a kernel-mode driver accessed paged memory at DISPATCH_LEVEL or above.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system which cannot be identified at this time.


inoltre facendo una prova di stress con Prime95 ad un certo punto nella finestra del core 8 è comparso il messaggio di 1 errore e che prime ha terminato il test mentre gli altri 7 core sono andati avanti senza problemi...spero in un vs. aiuto...grazie

p.s.: dimenticavo di dire che ho Windows 7 64 bit ultimate

Ultima modifica di i8aaq : 11-10-2011 alle 10:24.
i8aaq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:40   #1347
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Inizia controllando scheda di rete avviando con la scheda scollegata e temperature
Siccome non sono molto pratico di pc, mi dici passo passo come devo fare? Sono andato in Gestione dispositivi e ci sono varie schede di rete e funzionano tutte correttamente.
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 18:01   #1348
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Per vedere quale scheda hai attivata per la connesisone apri il centro connessioni poi sul pulsante proprietà in basso.
Le temperature puoi controllarle con SIW alla voce sensori
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 09:21   #1349
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per vedere quale scheda hai attivata per la connesisone apri il centro connessioni poi sul pulsante proprietà in basso.
Le temperature puoi controllarle con SIW alla voce sensori
La scheda di rete è:
Realtek Rtl8168d/8111D Family Pcl Gigabit Ethernet Nic (Ndis6.0)

Le temperature Scheda Madre ASRock P4i945GC:

SYSTIN 33°C (91°F) 32°C (89°F) 34°C (93°F)
CPUTIN 41°C (104°F) 40°C (103°F) 46°C (114°F)
AUXTIN 46°C (114°F) 46°C(114°F) 47°C (116°F)

Le tempeature Hard Disk Maxtor STM3160215A:

Assembly 36°C (96°F) 34°C (93°F) 36°C (96°F)
Air Flow 36°C (96°F) 34°C (93°F) 36°C (96°F)
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:45   #1350
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Con le temperature sei a posto, dovresti provare un avvio con la scheda di rete scollegata o magari un avio in provvisoria senza rete.
Testerei anche l'hd con CrystaDiskInfo e le ram scollegandone un banco alla volta e poi provando il pc.
Fai anche uno scandisk approfondito e poi un comando sfc /scannow dal prompt eseguito come amministratore.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 13-10-2011 alle 17:48.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 21:47   #1351
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
niente... i BSOD continuano anche dopo la formattazione e l'installazione del nuovo SO.

ho fatto un passetto avanti, sono riuscito a disconnettere il disco difettoso tramite il Live CD di Ubuntu.

ora ho notato una cosa, la maggior parte dei miei bsod hanno come Bugcheck code 08e e 07e... leggendo leggendo mi è parso di capire che l'errore 08e ha come causa spesso la ram difettosa o bollita e per l'errore 07e si deve ricercare la soluzione nell'aggiornamento dei driver.

ora questa è la lista dei driver che DriverView mi segnala come obsoleti:

Codice:
ASACPI.sys	13/08/2004 09:56:20	13/08/2004 09:56:20	
SI3132.sys	03/10/2007 22:55:08	03/10/2007 22:55:08	
SiRemFil.sys	03/10/2007 22:55:28	03/10/2007 22:55:28	
SiWinAcc.sys	03/10/2007 22:55:36	03/10/2007 22:55:36	
nvm62x32.sys	14/07/2009 00:02:52	10/06/2009 23:18:29	
nvstor.sys	14/07/2009 03:20:44	10/06/2009 23:19:56	
athr.sys	09/07/2009 00:47:00	09/07/2009 00:47:00	
amdxata.sys	14/07/2009 03:26:15	14/07/2009 00:09:16
nessuno di questi è responsabile dei bsod che sto avendo (addirittura ne ho avuto uno di directx).

come detto ho passato un MemTest di 3 ore ed un memory diagnostic completo.

secondo voi come mi devo comportare?
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 07:25   #1352
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Per le ram se vuoi essere sicuro ti converrebbe avviare ed usare il pc senza un banco, facendo poi lo stesso con gli altri banchi.
Per il problema con fltmgr.sys hai installato per caso programmi di periferiche virtuali?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 07:29   #1353
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Con le temperature sei a posto, dovresti provare un avvio con la scheda di rete scollegata o magari un avio in provvisoria senza rete.
Testerei anche l'hd con CrystaDiskInfo e le ram scollegandone un banco alla volta e poi provando il pc.
Fai anche uno scandisk approfondito e poi un comando sfc /scannow dal prompt eseguito come amministratore.

Risultati di CrystalDiskInfo:

CrystalDiskInfo 4.1.1 (C) 2008-2011 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 7 [6.1 Build 7600] (x86)
Date : 2011/10/14 8:14:26

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
+ ATA Channel 0 (0) [ATA]
- MAXTOR STM3160215A ATA Device
+ ATA Channel 0 (0) [ATA]
- HL-DT-ST CD-RW GCE-8520B ATA Device
- HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B ATA Device
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
+ Intel(R) N10/ICH7 Family Serial ATA Storage Controller - 27C0 [ATA]
- ATA Channel 0 (0)
- ATA Channel 1 (1)
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
- ATA Channel 0 (0)
- ATA Channel 1 (1)
+ Intel(R) ICH7 Family Ultra ATA Storage Controllers - 27DF [ATA]
- ATA Channel 0 (0)

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) MAXTOR STM3160215A : 160.0 GB [0-2-1, pd1]

----------------------------------------------------------------------------
(1) MAXTOR STM3160215A
----------------------------------------------------------------------------
Model : MAXTOR STM3160215A
Firmware : 3.AAD
Serial Number : 9RAAEZJ5
Disk Size : 160.0 GB (8.4/137.4/160.0)
Buffer Size : 2048 KB
Queue Depth : 1
# of Sectors : 312581808
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Parallel ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ----
Transfer Mode : Ultra DMA/100
Power On Hours : 92 ore (?)
Power On Count : 2456 volte
Temparature : 35 C (95 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA
APM Level : ----
AAM Level : ----

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 105 _99 __6 000000712055 Errori lettura
03 _98 _97 __0 000000000000 Tempo avvio motore
04 _98 _98 _20 000000000A8B Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _36 000000000000 Contatore settori riallocati
07 _82 _60 _30 00000BD253AD Errori seek
09 _94 _94 __0 0000000015A1 Acceso da (ore)
0A 100 100 _97 000000000000 Riavviammenti motore
0C _98 _98 _20 000000000998 Cicli ON/OFF dispositivo
BB 100 100 __0 000000000000 Segnalato errore non correggibile
BD 100 100 __0 000000000000 Scritture high fly
BE _65 _48 _45 000023170023 Temperatura flusso aria
C2 _35 _52 __0 000B00000023 Temperatura
C3 _80 _61 __0 000008752786 Recuperati hardware ECC
C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 __0 000000000000 Errori scrittura
CA 100 253 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 0C 5A 3F FF C8 37 00 10 00 00 00 00 00 3F 00 00
010: 00 00 00 00 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20
020: 39 52 41 41 45 5A 4A 35 00 00 10 00 00 04 33 2E
030: 41 41 44 20 20 20 4D 41 58 54 4F 52 20 53 54 4D
040: 33 31 36 30 32 31 35 41 20 20 20 20 20 20 20 20
050: 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 80 10
060: 00 00 2F 00 40 00 02 00 02 00 00 07 3F FF 00 10
070: 00 3F FC 10 00 FB 01 10 FF FF 0F FF 00 00 00 07
080: 00 03 00 78 00 78 00 F0 00 78 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0A0: 00 FE 00 00 34 6B 7D 01 40 23 34 69 3C 01 40 23
0B0: 20 3F 00 00 00 00 FE FE FF FE 6D 00 D0 00 00 00
0C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 9E B0 12 A1 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 02
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 09 9E B0 12 A1 9E B0 12 A1 20 20 00 02 02 B6
110: 00 00 00 8A 3C 06 3C 0A 00 00 07 C6 01 00 08 00
120: 0F 12 05 00 00 02 00 80 00 00 00 00 00 A0 02 02
130: 00 00 04 04 00 00 00 00 00 00 00 00 1B 00 00 0B
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 B9 A5

Che senso ha provare un avvio con la scheda di rete scollegata o magari un avvio in provvisoria senza rete? Come faccio a scollegare le ram? HO Fatto lo uno scandisk approfondito e non mi rileva nessun errore. Quando effettuo un comando sfc /scannow dal prompt esce e scompare in meno di un secondo una finestra nera.
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 07:46   #1354
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Dal log di CDI sembra ci siano dei problemi meccanici all'hd, come farebbe pensare il valore degli errori seek.
La scheda scollegata sarebbe un test visto il problema con BAD_POOL_HEADER
che potrebbe anche essere collegato alla scheda di rete, ma più che altro era per sicurezza, magari per iniziare a escludere qualcosa.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 07:54   #1355
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Dal log di CDI sembra ci siano dei problemi meccanici all'hd, come farebbe pensare il valore degli errori seek.
La scheda scollegata sarebbe un test visto il problema con BAD_POOL_HEADER
che potrebbe anche essere collegato alla scheda di rete, ma più che altro era per sicurezza, magari per iniziare a escludere qualcosa.
Per effettuare un avvio con scheda di rete scollegata basta togliere filo ethernet? Una volta scollegata che fare? Oppure facendo un avvio in modalità provvisoria senza rete come devo proseguire dopo che l'ho effettutato? Grazie.
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 07:58   #1356
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Sarebbe meglio scollegare fisicamente la scheda, comunque per semplificare prova con l'avvio senza rete. Però a sto punto c'è un problema all'hd
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:05   #1357
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sarebbe meglio scollegare fisicamente la scheda, comunque per semplificare prova con l'avvio senza rete. Però a sto punto c'è un problema all'hd
Una volta effettuato l'avvio in modalita' provvisoria senza rete, cosa devo fare?
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:12   #1358
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Utilizzalo normalmente e vedi se fa altre bsod anche senza rete, ma a questo punto è probabile sia un problema con l'hd
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:19   #1359
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Utilizzalo normalmente e vedi se fa altre bsod anche senza rete
Quindi dovro' privarmi di internet se vado in modalita' provvisoria!
L'errore Kernel-Power id 41 cat. 63 avviene 7/8 volte al mese. Io proverei a scollegare uno dei 2 moduli ram ma non ne sono capace. Ho fatto il test di diagnostica memoria di Windows e mi dice che ci sono problemi di hardware e che devo contattare il produttore del pc. Che fare?
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:23   #1360
Maximus1979
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Utilizzalo normalmente e vedi se fa altre bsod anche senza rete, ma a questo punto è probabile sia un problema con l'hd
Quindi dovro' privarmi di internet se vado in modalita' provvisoria!
L'errore Kernel-Power id 41 cat. 63 avviene 7/8 volte al mese. A volte capita come accendo il pc al mattino si riavvia, altre volte quando gia' e' acceso il pc e sto lavorando. Che fare?
Io proverei a scollegare uno dei 2 moduli ram ma non ne sono capace. Ho fatto il test di diagnostica memoria di Windows e mi dice che ci sono problemi di hardware e che devo contattare il produttore del pc. Che fare?
Maximus1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v