Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2013, 18:53   #7121
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
C'è una cosa che non capisco con l'Aura (installato l'ultimo firmware).

Evidenzio una parte del testo, passo dalla home e vedo sotto la copertina del libro che che c'è una parte sottolineata.
Apro la sottolineatura e la cancello dall'apposito menù.
Passo ad un altro libro.

Quando ritorno al precedente ricompare la parte evidenziata, come mai?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 17:09   #7122
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Il kobo mini è sicuro da usare in aereo (ovviamente con opzioni wifi disattivata), oppure può dare qualche problema?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 21:38   #7123
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Il kobo mini è sicuro da usare in aereo (ovviamente con opzioni wifi disattivata), oppure può dare qualche problema?
In effetti devo prestarlo a mio fratello che deve andare a Buenos Aires, però non mi ero nemmeno posto il problema, perché non dovrebbe funzionare ?
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 22:05   #7124
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
In effetti devo prestarlo a mio fratello che deve andare a Buenos Aires, però non mi ero nemmeno posto il problema, perché non dovrebbe funzionare ?
Non so. So solo che sugli aerei sconsigliano di usare alcuni apparecchi elettronici, tipo il cellulare. Mi chiedevo se si potesse usare l'ereader senza problemi, visto che sono ignorante in materia.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 22:27   #7125
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10078
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Non so. So solo che sugli aerei sconsigliano di usare alcuni apparecchi elettronici, tipo il cellulare. Mi chiedevo se si potesse usare l'ereader senza problemi, visto che sono ignorante in materia.
Esiste la modalità "aereo" apposta, sia sui cel che in generale sui dispositivi con wifi/3G.
Il problema non lo da il dispositivo "in se", ma le (potenzialmente dannose) connessioni dati, perché potrebbero interferire con la strumentazione degli aerei.
Quindi basta disattivare wifi/3G e si è apposto (a meno di compagnie aeree particolarmente paranoiche).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 09:43   #7126
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Grazie. Giusto per precauzione lo spegno completamente durante il decollo e l'atterraggio
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 11:14   #7127
- Lke -
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un ereader per uso università (manuali, libri e dispense) e lettura generica di libri (e magari spartiti).
Ho letto diverse pagine sparse e il primo post e mi attira il Kobo Aura HD (che tra l'altro non vedo in prima pagina; ci vorrebbe un aggiornamentino ).

Volevo capire se il fatto che sia più grande e con una risoluzione superiore rispetto ai 6" standard non fa decadere i discorsi che si facevano mesi fa riguardo i pdf, ad esempio.
__________________
AsRock Z77 Extreme4 | Intel i7-3770 cooled with Cooler Master Hyper 412s | Corsair Vengeance Blue DDR3 2x8GB | Sapphire Radeon HD 7870 | Tagan PipeRock 600W
Fractal Design Define R4 windowed | Crucial M4 128GB | WD Caviar Green 1.5TB | Dell U2412M & Samsung SyncMaster T200 | Razer DeathAdder LE

- Lke - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 12:06   #7128
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da - Lke - Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un ereader per uso università (manuali, libri e dispense) e lettura generica di libri (e magari spartiti).
Ho letto diverse pagine sparse e il primo post e mi attira il Kobo Aura HD (che tra l'altro non vedo in prima pagina; ci vorrebbe un aggiornamentino ).

Volevo capire se il fatto che sia più grande e con una risoluzione superiore rispetto ai 6" standard non fa decadere i discorsi che si facevano mesi fa riguardo i pdf, ad esempio.
Non ho mai visto il kobo hd, ma ti posso rispondere.
Un foglio A4 ha una diagonale di circa 14''. Ergo, anche con un 8'' vedrai molto più ristretto di un 14''. Se vuoi leggere bene anche i pdf scritti piccolo, in formato a4 (tipo papers accademici), ti servirebbe almeno uno schermo da 10''.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 15:31   #7129
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da - Lke - Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un ereader per uso università (manuali, libri e dispense) e lettura generica di libri (e magari spartiti).
Ho letto diverse pagine sparse e il primo post e mi attira il Kobo Aura HD (che tra l'altro non vedo in prima pagina; ci vorrebbe un aggiornamentino ).

Volevo capire se il fatto che sia più grande e con una risoluzione superiore rispetto ai 6" standard non fa decadere i discorsi che si facevano mesi fa riguardo i pdf, ad esempio.
Ciao, io ho l'aura hd...devo dire che non noto un miglioramento eccessivo nella lettura dei pdf...cmq devi zoommare per poterli leggere (poi dipende anche dal pdf). Se vuoi passami un pdf e ti faccio uno screenshot sul reader così ti fai un'idea
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 15:37   #7130
- Lke -
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Non ho mai visto il kobo hd, ma ti posso rispondere.
Un foglio A4 ha una diagonale di circa 14''. Ergo, anche con un 8'' vedrai molto più ristretto di un 14''. Se vuoi leggere bene anche i pdf scritti piccolo, in formato a4 (tipo papers accademici), ti servirebbe almeno uno schermo da 10''.
In effetti sarebbe un po' macchinoso e bisognerebbe accontentarsi probabilmente, anche se di documenti tipo papers non ne userei molti: la maggior parte sarebbero le classiche slide, quindi con poco testo in generale.

Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Ciao, io ho l'aura hd...devo dire che non noto un miglioramento eccessivo nella lettura dei pdf...cmq devi zoommare per poterli leggere (poi dipende anche dal pdf). Se vuoi passami un pdf e ti faccio uno screenshot sul reader così ti fai un'idea
Uhm, quasi quasi ti sfrutto davvero
Risulterebbe comodo a molti, credo: lo fai per il bene della scienza
__________________
AsRock Z77 Extreme4 | Intel i7-3770 cooled with Cooler Master Hyper 412s | Corsair Vengeance Blue DDR3 2x8GB | Sapphire Radeon HD 7870 | Tagan PipeRock 600W
Fractal Design Define R4 windowed | Crucial M4 128GB | WD Caviar Green 1.5TB | Dell U2412M & Samsung SyncMaster T200 | Razer DeathAdder LE

- Lke - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 18:04   #7131
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Ecco le foto che mi avevi chiesto

https://www.dropbox.com/sh/nh5vrty4vc1zynt/yyT9bdBesA

Alla fine si vede bene con tutti i pdf (quelli fatti a "slide" sono perfetti). L'unico problema è che non puoi sottolineare nè selezionare una parola (nel caso in cui il libro fosse in inglese e vuoi una traduzione)... per il resto giudica dalle immagini XD
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 18:22   #7132
- Lke -
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Ecco le foto che mi avevi chiesto

https://www.dropbox.com/sh/nh5vrty4vc1zynt/yyT9bdBesA

Alla fine si vede bene con tutti i pdf (quelli fatti a "slide" sono perfetti). L'unico problema è che non puoi sottolineare nè selezionare una parola (nel caso in cui il libro fosse in inglese e vuoi una traduzione)... per il resto giudica dalle immagini XD
Ah, così proprio: pronti, via! Servizio extra lusso lol

edit: quanto è "scomodo" zoommare, spostarsi, ecc anche a livello di latenza?
Comunque direi eccezionale! Sono abbastanza convinto

Edit2: mi guardo qualche video per il feeling live
__________________
AsRock Z77 Extreme4 | Intel i7-3770 cooled with Cooler Master Hyper 412s | Corsair Vengeance Blue DDR3 2x8GB | Sapphire Radeon HD 7870 | Tagan PipeRock 600W
Fractal Design Define R4 windowed | Crucial M4 128GB | WD Caviar Green 1.5TB | Dell U2412M & Samsung SyncMaster T200 | Razer DeathAdder LE


Ultima modifica di - Lke - : 21-09-2013 alle 18:32.
- Lke - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 19:07   #7133
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da - Lke - Guarda i messaggi
Ah, così proprio: pronti, via! Servizio extra lusso lol

edit: quanto è "scomodo" zoommare, spostarsi, ecc anche a livello di latenza?
Comunque direi eccezionale! Sono abbastanza convinto

Edit2: mi guardo qualche video per il feeling live
beh non è veloce come un tablet, ma non è malvagio (e dubito ci sia di meglio in giro). per zoommare basta dare 2 colpetti col dito e ingrandisce lui "il giusto"... poi puoi modificare il livello di zoom
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 21:20   #7134
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Ciao a tutti volevo chiedere, cosa conviene prendere tra un ipad mini e un e-book reader come il kindle (da 129 €) per leggere oltre a libri di testo anche file pdf. L'unica cosa che mi preme sottolineare è il fatto che mi da fastidio leggere con un dispositivo che sia troppo luminoso e alla lunga i miei occhi si stancano come quelli di tutti.Per questo motivo ero piu orientato a scegliere il kindle (quello con la possibilità di illuminare il pannello) per non avere affaticamenti alla vista. Tuttavia riconosco che la lettura in questo dispositivo dei file pdf non è gestitata in modo decente come invece accade per quanto riguarda l'ipad e da qui sorge il dubbio dell'acquisto. L'ipad mini, regolando la luminosità nelle preferenze al minimo( non completamente a zero ma ad un 15-20% buoni) si riesce a leggere senza affaticare troppo la vista, o l'illuminazione a led del pannello ips rimane sempre uno scoglio per le letture prolungate?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 09:27   #7135
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Leggiti il primo post e capirai che l'ipad mini non è consigliabile come strumento di lettura, soprattutto rispetto ad un'ebook reader eInk.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 09:36   #7136
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Leggiti il primo post e capirai che l'ipad mini non è consigliabile come strumento di lettura, soprattutto rispetto ad un'ebook reader eInk.
Ho letto, per quello chiedevo. Secondo te convertire per esempio un pdf sulla programmazione in objective-c che contiene alcune immagini a colore di Xcode nel formato nativo del kindle (ho letto che si puo fare questa cosa) da un buon risultato oppure se non è solo testo e ci sono anche delle immagini esce fuori un disastro?

Se fosse cosi, non prenderei nulla, perchè con l'ipad ti fai male agli occhi, con il kindle forse il pdf viene visualizzato in pessimo modo,a quel punto continuo a leggere i pdf sul mio schermo (non a led )
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 10:34   #7137
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Edit: per esempio un pdf di questo tipo, messo direttamente nel kindle si vedrebbe in bianco e nero(e per me questo non è assolutamente un problema).Quello che non so è come verrebbe visualizzata un immagine di quel tipo in formato pdf. E se tale formato non fosse adatto come si vedrebbe dopo averlo convertito da pdf al formato nativo del kindle

http://imageshack.com/scaled/1024x768/209/oh5c.png
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 17:57   #7138
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da hollywoodundead Guarda i messaggi
Ho letto, per quello chiedevo. Secondo te convertire per esempio un pdf sulla programmazione in objective-c che contiene alcune immagini a colore di Xcode nel formato nativo del kindle (ho letto che si puo fare questa cosa) da un buon risultato oppure se non è solo testo e ci sono anche delle immagini esce fuori un disastro?

Se fosse cosi, non prenderei nulla, perchè con l'ipad ti fai male agli occhi, con il kindle forse il pdf viene visualizzato in pessimo modo,a quel punto continuo a leggere i pdf sul mio schermo (non a led )
lascia stare ereader. per me per quello che vuoi fare tu meglio un ipad. Hanno ottimi schermi lcd, non è come leggere su carta ma fattibile.

O così , sul pc (sempre lcd è) o stampi ......

Io quando ero studente ( =( ) francamente stampavo quello che mi serviva, perchè quando studio "pasticcio", prendo note, sottolineo etc etc .... tutte cose che in formato elettronico perdono di immediatezza al momento. Questo quindi è il mio consiglio


De facto ereader = narrativa in gran parte dei casi.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 23-09-2013 alle 18:04.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 18:41   #7139
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
lascia stare ereader. per me per quello che vuoi fare tu meglio un ipad. Hanno ottimi schermi lcd, non è come leggere su carta ma fattibile.

O così , sul pc (sempre lcd è) o stampi ......

Io quando ero studente ( =( ) francamente stampavo quello che mi serviva, perchè quando studio "pasticcio", prendo note, sottolineo etc etc .... tutte cose che in formato elettronico perdono di immediatezza al momento. Questo quindi è il mio consiglio


De facto ereader = narrativa in gran parte dei casi.
Perfetto, credo allora che optero per la stampa su carta ( immagino che servirà una stampante laser perchè quella che ho adesso della hp senza toner ma con cartuccia normale, dovendo stampare sul centinaio di pagine sprecherebbe troppo inchiostro) apriro un 3d in merito o faro un search
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 19:20   #7140
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da hollywoodundead Guarda i messaggi
Perfetto, credo allora che optero per la stampa su carta ( immagino che servirà una stampante laser perchè quella che ho adesso della hp senza toner ma con cartuccia normale, dovendo stampare sul centinaio di pagine sprecherebbe troppo inchiostro) apriro un 3d in merito o faro un search
guarda io a inizio Uni presi una laser b/n samsung da 99 EUR ..... mai speso meglio i miei soldi.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v