Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2015, 00:21   #18001
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
Interessantissimo il discorso del PinMod, non ne ero a conoscenza. Sapresti indicarmi dove reperire informazioni senza googlare?
Se n'è parlato qualche pagina fa proprio in questo topic, forse intorno a settembre/ottobre dello scorso anno.

Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
L'X9000 lo stavo valutando anche io ma costa un botto. Un utente lo aveva montato proprio sul 5920g e lo svendeva a 70€, purtroppo me ne sono accorto tardi
C'è da dire a riguardo che senza fare overclock l'X9000 stock alla fine non porta sostanziali benefici rispetto ad un T9500 con IDA sbloccato su entrambi i core (vedi BIOS mod). Sempre a tal proposito, si parlava di fare certe modifiche sul PLL per abilitare moltiplicatori più elevati, ma qui mi fermo perchè non ricordo bene i fatti.

Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
Inoltre la differenza di temperatura immagino sia a favore del T9550, vero?
Intendi dire tra T7700 e T9500? In tal caso, sì, è il T9500 a scaldare di meno.

Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
Come paste termiche io mi trovo benissimo con la Silver 5, dovrò provare anche la MX-4 quanto prima
La Arctic MX-4 è non conduttiva, si distribuisce molto bene (imho), dura parecchio tempo (garantita 8 anni) e non ha curing time, ovvero è subito performante al 100% (o al massimo dopo qualche ora), per questo la uso e la raccomando. Ovviamente non ha le stesse prestazioni della Arctic Silver 5.

Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
Io gli spessori in rame li sistemo in base ai pad sulle memorie, che poi sono quelli che regolano fin quando si può abbassare la scheda. Sulle Nvidia ho usato anche spessori da 0,3mm
Beh se cambi pad termici sulle memorie devi rifare i conti. A me è successo passando ai Phobya XT, e ho applicato quelli morbidi da 1mm di spessore.

Quote:
Originariamente inviato da Luigi124 Guarda i messaggi
anche il voltaggio cambia da 1.8 a 1.5
Tutte le memorie DDR2, per come ratificato dal JEDEC, operano a 1,8V, mentre le DDR3, sempre secondo specifiche JEDEC, vanno a 1,5V: queste sono le tensioni nominali standard, tuttavia ogni produttore può decidere di adoperare differenti tensioni di alimentazione.

Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
C'è da dire che oltre a 100 mhz di differenza ci sono anche 100 euro di costo in piu'
Beh questo era probabilmente vero all'epoca del lancio, ora come ora può sempre capitare un'ottima occasione per un T9500 o anche T9300 usato.

Quote:
Originariamente inviato da Luigi124 Guarda i messaggi
sapreste dirmi anche com'è fatto sto spessore e dove posso trovarlo? praticamente sollevando la scheda mi trovo 4 biadesivi celesti ai bordi dove poggia la scheda, e al centro dove si incastra il chip c'è un foglio sottile argento insieme alla pasta. è quest'ultimo che devo sostituire con quello da 0.6mm? se si, lo trovo in negozi di informatica?
Lo spessore (copper shim) è un quadratino di rame ben lavorato (appare piano, liscio e levigato a specchio se fatto a regola, con angoli arrotondati alle volte), che nell'Aspire 5920G va applicato al posto del pad termico argenteo di fabbrica della scheda video, dopo averlo rimosso e ripulito i residui di vecchia pasta termica: se ne ricava una zona quadrata di rame del dissipatore stesso, che può accogliere spessori di lato 15x15 o anche 20x20 mm (con bordi stondati però), con altezza variabile a seconda della scheda video utilizzata e dei pad installati sulle VRAM (quelli che te definisci biadesivi celesti). Lo trovi prevalentemente su eBay, oppure da un fabbro o metallurgista professionista, difficilmente da negozi di informatica (a meno che non siano negozi di modding davvero ben forniti).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 00:33   #18002
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da semmy83
che ti serve?
Per il momento la fascia di plastica che copre il tasto di accensione/spegnimento e due banchi di ram da 2GB.
Poi, quasi sicuramente anche tutto il monitor (comprensivo di cornice e cavi vari). Per quest'ultimo sto in contatto con un utente del forum. Comunque i prezzi devono essere non eccessivi perchè il modello è quello basico 5920 e quindi anche volendo rimarrà con enormi limitazioni hardware (soprattutto la GPU - integrata Intel).
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 12:39   #18003
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi

supporta fino alla 4650 gt240m, penso vadano bene

grazie, non ne sono sicuro, da un discreto carico alla 5850 del fisso, figuriamoci su queste che sono di generazioni precedenti
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 14:40   #18004
Luigi124
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao a tutti.



Il file da scaricare è quello (5920G_MXM_V3.WPH).E finchè non viene cancellato lo potrete trovare seguendo IL LINK che trovate nel post 16736
phlash16.exe è il programma per il flash del bios Phoenix.Mi pare sia contenuto all'interno della cartella zippata del file di aggio bios che scarichi sul sito Acer,insieme all'ultimo bios ufficiale.
"Compilare un file autoexec.bat editato con questi comandi",significa:
1-aprire il blocco note di windcozz (notepad),
2-scrivere esattamente: phlash16.exe /p /x bios.wph (dò per buona la stringa dell'utente Jeremy01 )
3-salvare il file appena scritto con nome autoexec.bat (NON come .txt)
Se non sai come salvare direttamente un file di testo come .bat e non come .txt (basta,quando si salva scegliere l'opzione "salva come-tutti i file *.*" e digitare il nome completo autoexec.bat ),basta che lo salvi come .txt e poi lo rinomini cambiando la desinenza .txt in .bat.
Attenzione che per vedere il file appena rinominato in .bat devi avere l'opzione "visualizza file di sistema" attiva in opzioni cartella/visualizzazione (o disattivata l'opzione "nascondi file di sitema,a seconda del sistema operativo utilizzato).
Quindi:
-rendi la chiavetta di boot tramite l'utility HP format tool,
-aggiungi il file phlash16.exe
-aggiungi il file del bios 5920G_MXM_V3.WPH rinominandolo in BIOS.WPH
-togli l'HDD e l'unità CD,
-batteria carica e cavo di corrente collegato alla rete (meglio se collegato ad un gruppo di continuità,
-inserisci la chiavetta usb,
-accendi il pc e lascia che faccia lui.
Quando si riavvia il pc,spegnilo tenendo premuto il pulsante di accensione,rimonta tutto (togli la chiavetta usb) ed accendi.Se tutto è stato fatto bene (ed ha funzionato),tutto funzionerà.

Per creare un "crisis disk" (no,non è il disco del gioco crysis,ma una procedura per tentare il recupero del pc quando la procedura di flash "normale" è andata male ),potete trovare i pacchetti e seguire le istruzioni QUI



Sì,certo.Il bios modificato aumenta la compatibilità con altre schede,non la limita.

Come sempre,fate molta attenzione a ciò che fate,un'errore durante la procedura di flash del bios e trasformate il vostro pc in un fermacarte!!!
Se tutto funziona bene,NON aggiornate tanto per farlo.
Consigli:
-batteria del pc CARICA e FUNZIONANTE.
-collegamento alla rete tramite un buon adattatore,meglio se l'originale e in perfetta forma (non se tocco il jack,si accende e si spegne... ) e collegato sotto UPS (per scongiurare danni/interruzione della procedura a seguito della mancanza improvvisa di corrente).
-tanta calma,leggere bene le istruzioni,accertarsi che il bios che volete installare sia compatibile con il vostro pc.
-pensare,leggere,capire,procurarsi,preparare la procedura d'emergenza PRIMA di averne bisogno.
ragazzi ho eseguito questa procedura, ma il tool per rendere la chiavetta boot mi ha costretto a formattare in fat e non fat32 o ntfs poi ho copiato i file all'interno e inserito la chiavetta, ma nulla, gira solo la ventola e la luce della cpu non lampeggia ne si riavvia
Luigi124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 14:41   #18005
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
grazie, non ne sono sicuro, da un discreto carico alla 5850 del fisso, figuriamoci su queste che sono di generazioni precedenti
Il top del top su MXM 2.x tipo II sarebbe la Radeon HD 6570M, come aveva postato qualche tempo fa battalion75, che comunque non starebbe dietro ad una 5850 desktop, figurarsi poi riuscire a trovarla, perchè mi pare non ci sia riuscito nessuno fin'ora (o almeno non è stato dichiarato pubblicamente).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 14:58   #18006
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
considera che la 5850, riproducendo con madvr un blu ray, passa dal 30% della velocità della ventola a riposo al 50% (con i filmati più leggeri ovviamente c'è meno stress)
chissà che temperature avrebbe il nostro fornetto con la 6570m... forse neanche tanto alte, considerando che è a 40 nm contro gli 80 della 8600
sarebbe bello avere i soldi per fare qualche prova ma per ora mi accontento di curiosare nel topic
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 15:35   #18007
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il top del top su MXM 2.x tipo II sarebbe la Radeon HD 6570M, come aveva postato qualche tempo fa battalion75, che comunque non starebbe dietro ad una 5850 desktop, figurarsi poi riuscire a trovarla, perchè mi pare non ci sia riuscito nessuno fin'ora (o almeno non è stato dichiarato pubblicamente).
Sti caxxi questa mi era sfuggita. e per farla andare solito bios mod? qual'è la più forte finora provata su questo note a vostra conoscenza?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 16:50   #18008
Luigi124
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 15
ho rieseguito la stessa procedura questa volta con scheda 9600gt montata, differenze? da schermo bianco della 8600 a schermo nero della 9600... e solo la ventola che gira. premesso che ancora devo cambiare lo spessore e la pasta termica, hd non inserito

Ultima modifica di Luigi124 : 17-01-2015 alle 16:56.
Luigi124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 17:22   #18009
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21436
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il top del top su MXM 2.x tipo II sarebbe la Radeon HD 6570M, come aveva postato qualche tempo fa battalion75, che comunque non starebbe dietro ad una 5850 desktop, figurarsi poi riuscire a trovarla, perchè mi pare non ci sia riuscito nessuno fin'ora (o almeno non è stato dichiarato pubblicamente).
ufficialmente questa vga viene venduta solo con MAC quindi immaginate la fatica di trovarla...se poi anche fosse...ROM dedicata per MAC...non è detto lavori con Acer etc...come le vecchie 9800pro che venivano comprate da chi aveva il MAC e biosmoddate per usarle su tali pc

però trovare una Dx11 con ddr5...SBAVVV

se poi ci si accontenta c'è anche la 6530m e la 6550m che sono solo ddr3...sempre MAC edition

PS ax89, mi è sfuggito il post con le mod x cambiare il moltiplicatore...si tratta di pin mod o bios-sw mod?casomai hai un link o un sito dove cercare?

per il pin mod mi ci metto io a provarlo ma peccato che le cpu 1066 hanno moltiplicatori miseri...6-8x

luca123 mi sa che hai saltato qualche passaggio...nel link che tu hai postato manca qualcosa x il flash al buio...

2-scrivere esattamente: phlash16.exe /p /x bios.wph

editala in phlash16.exe /x /s /c /w bios.WPH
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 17:34   #18010
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
editala in phlash16.exe /x /s /c /w bios.WPH
...e in pratica non hai fatto altro che azzittire lo speaker e fare la verifica dei blocchi BIOS programmati
/W non mi risulta che funzioni
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 17:48   #18011
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
[quote=Scruffy;42004368]
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi

sul winbond pin 95. volt prima e mentre premi pulsante di accensione se va da 3volt a 0.

abbi pazienza ma devo connettere l'alimentazione alla sola m/b con tutto smontato ? (dissipatore,lcd,ram,wifi etc) [chiaramente il cavo power connesso al m/b]
mi sembra che ad un primo test puzzi un pò di bruciatino

Ultima modifica di gibo65it : 17-01-2015 alle 17:50. Motivo: :-O
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 18:33   #18012
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
non si trovano manco a pagarle oro quelle vga..

Invece ho trovato una 4670 1GB GDDR3 marchiata Toshiba, si può riflashare per farla andare?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 19:00   #18013
Luigi124
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 15
nulla da fare...tutto un punto interrogativo, ho seguito la procedura per aggiornare bios ma resta a schermo bianco e non si riavvia. se lo spengo e metto la vga non visualizza nessuno logo (schermo nero). come ripristinare bios

Ultima modifica di Luigi124 : 17-01-2015 alle 19:23.
Luigi124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 19:32   #18014
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21436
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi
...e in pratica non hai fatto altro che azzittire lo speaker e fare la verifica dei blocchi BIOS programmati
/W non mi risulta che funzioni
/X Ignore XMS memory manager check.
/C Clear CMOS checksum after programming.
/S Silent operation (turn off speaker).

/w hai ragione non ricordo x cosa sia,lo avevo preso sul forum di notebook review...

PS qualcuno che abbia provato e usato il crisys disk?sia io che luigi124 ne abbiamo bisogno a quanto pare...

ora mi butto sul 5920 e faccio test

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 19:34   #18015
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
dovremmo chiedere ad AX89 se e quando sia possibile riempire quei primi post con tutte le informazioni che necessitano chi viene in questo thread.

Se vuole mi offro di aiutarlo per quanto minimo possa essere
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 19:47   #18016
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
non si trovano manco a pagarle oro quelle vga..

Invece ho trovato una 4670 1GB GDDR3 marchiata Toshiba, si può riflashare per farla andare?
quasi tutte le vga per toshiba non hanno il chip bios sulla vga....

Quote:
Originariamente inviato da Luigi124 Guarda i messaggi
nulla da fare...tutto un punto interrogativo, ho seguito la procedura per aggiornare bios ma resta a schermo bianco e non si riavvia. se lo spengo e metto la vga non visualizza nessuno logo (schermo nero). come ripristinare bios
se visualizzi schermo bianco senza vga e se visualizzi schermo nero con vga, bios del notebook è ok (però non ha preso bios moddato) hai quindi ancora il bios originale acer.

[quote=gibo65it;42030968]
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi


abbi pazienza ma devo connettere l'alimentazione alla sola m/b con tutto smontato ? (dissipatore,lcd,ram,wifi etc) [chiaramente il cavo power connesso al m/b]
mi sembra che ad un primo test puzzi un pò di bruciatino
si solo mainboard e power on board ram e cpu. senza lcd ecc ecc.

se puzza di bruciato stai facendo ancora piu danni credo. aprilo e controlla la mainboard dove puzza di bruciato e che cosa ha danneggiato. soprattutto lato alimentazione e lato winbond.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 17-01-2015 alle 19:50.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 20:24   #18017
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
infatti leggevo appunto di questo fatto in altre pagine. dovrebbe essere li giusto? leggevo anche che con bios mb mod possono funzionare, o sbaglio?

__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 20:40   #18018
Luigi124
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 15
scusate se urlo.... ma non posso trattenermi.... SIIIIII FINALMENTE SONO RIUSCITO A FLASHAREEEEE.... non so dove sia stato il problema, ma sostituendo i file del tool con altri, adesso visualizza il logo acer
Luigi124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 20:41   #18019
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21436
dovrebbe...io ho seguito la guida per inserire il vbios della 4650 toshiba nel s-bios del 5920...risultato = brick mode ON , quindi auguri...leggi e prova se vuoi rischiare

non so cosa ho sbagliato...ora non riesco nemmeno a fare il crysis recovery disk quindi ho un bellissimo mattone...anzi...spero di capire come riprogrammare i bios senza dissaldare la eprom,male che vada imparerò a darci di flussante e riprogrammatori eprom
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 20:48   #18020
Luigi124
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
dovrebbe...io ho seguito la guida per inserire il vbios della 4650 toshiba nel s-bios del 5920...risultato = brick mode ON , quindi auguri...leggi e prova se vuoi rischiare

non so cosa ho sbagliato...ora non riesco nemmeno a fare il crysis recovery disk quindi ho un bellissimo mattone...anzi...spero di capire come riprogrammare i bios senza dissaldare la eprom,male che vada imparerò a darci di flussante e riprogrammatori eprom
ahuahuahua ma siiii avanti con i test... ormai che ci sei fai pure
riguardo al resto non so di cosa stia parlando, ma nel ringraziarti, ti auguro tanta fortuna
Luigi124 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v