|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12381 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Quote:
Anche se ora vorrei, se non altro, mettere un po' di pasta termica sulla GPU per vedere se di qualche grado scende. Perche', ora come ora, sto a 60 gradi, e sto navigando in internet, no filmati ne' altro...e ho il pc sollevato. Se diminuisse anche solo di due gradi, la ventola decellererebbe ed io sarei soddisfatto ![]() Questa foto che allego al messaggio e' del Service Manual dell'acer 5920. Qualcuno puo' indicarmi dove andrebbe messa la pasta termica? Non parlo di cooper mod, perche' e' una cosa piu' grande di me...ma, almeno la pasta termica ![]() ![]() Ultima modifica di WaKKa : 09-04-2011 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12382 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Vi posso finalmente dare qualche aggiornamento.
Il primo è che ho sostituito la mia Intel 4965AGN con una Intel WiFi Link 5300, e riporto che funziona correttamente. Il secondo riguarda il discorso flickering con la 9650M GT. Ho provato 3 differenti VBIOS, ovvero quello originale che ho trovato nella scheda e che si può scaricare anche da TechPowerUp (62.94.39.00.00), e altri 2 più recenti estratti dalla ROM dei BIOS più recenti rispettivamente del notebook ASUS N50Vn (62.94.75.00.07) e M50Vn (62.94.75.00.0C). Premetto che ho voluto testare questa modifica contestualmente all'installazione di Windows 7 a 64 bit con SP1 nativo, e quindi adoperando gli ultimi driver disponibili. Il risultato non è quanto mi aspettavo. Suppongo che i 2 VBIOS più recenti sono programmati per funzionare su schede con una revisione di PCB differente, perché sebbene risolvano il problema del flickering, mi danno lo schermo nero o una BSOD riguardante il famoso nvlddmkm.sys addirittura appena vado a fare il test per la valutazione di Windows. Non oso immaginare con FurMark o con OCCT cosa accadrebbe, ma anche con un altro titolo 3D impegnativo. Probabilmente, mentre cerco ancora di capire la causa di questo problema, stavo pensando che potrebbe essere colpa del VBIOS: al momento dell'installazione di Windows 7 avevo la versione dell'N50Vn, la penultima insomma. Proverò anche con l'ultima .0C, prima di confermare totalmente l'ipotesi di cui sopra. Una cosa è certa: i 2 VBIOS più recenti tramite NiBiToR 6.01 presentano valori totalmente falsati, a cominciare dai clock all'avvio, passando per i 2 soli step di voltaggio (magari questa scelta si può comprendere). Mi impegnerò anche provando con l'installazione di Windows 7 a partire dal VBIOS originale, per vedere quali possibili evoluzioni ci possono essere. Vi terrò informati.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 11-04-2011 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12383 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
|
Ragazzi ho istallato windows 7 su questo portatile acer 5920G avevo windows vista ma da alcuni giorni la webcam non andava piu.
Istallato windows 7,tutti i driver riconosciuti tranne ancora la webcam,nemmeno viene rilevata. C'è un tasto di attivazione della cam?magari chissà non lo trovo Ho scaricato quelli bison ma mi dice che non trova la webcam. Da gestione periferiche non c'è nemmeno l'ombra della webcam,nemmeno come periferica sconosciuta. Ho letto un pò di forum e ho visto che è un problema noto con questo portatile con la webcam. Avete una soluzione al mio problema? grazie in anticipo per le risposte
__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3 Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White Ultima modifica di gianpagoto : 11-04-2011 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12384 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() Quote:
![]() però sembra che la web abbia smesso di funzionare improvvisamente senza aver toccato i suoi driver, dato che è collegata alla mobo da cavetti che passano nella cerniera del monitor non vorrei che a suon di piega e ripiega.... ti auguro di no s'intende ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12385 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ciao,
si potrebbe anche ipotizzare un problema hardware legato al connettore della webcam. Tuttavia, dato che in Windows 7 ci sono già preinstallati dei driver generici per la webcam, è possibile provare con qualche applicazione che permette di effettuare videochiamate, o anche provare a registrare un filmato dalla webcam stessa usando qualche programma di cattura video. Dato che non in tutti modelli di 5920G (e anche di altri prodotti Acer) ci sono webcam con lo stesso SKU (cioè prodotte dal medesimo costruttore per farla breve), devi scaricare questa utility, che ti dice di quale costruttore è la tua webcam (funziona anche per le altre periferiche sul tuo computer), e ti dà una mano quindi ad identificare il giusto driver da scaricare. Io personalmente ieri quando ho provato Windows 7 SP1 a 64 bit, ho messo quelli di un Aspire 8950G adatti al costruttore della mia webcam (Suyin) dato che erano più recenti, e vanno benissimo. Per iniziare puoi semplicemente provare quelli offerti da Acer per il 5920G e Windows 7, sebbene siano un po' più datati di altre versioni (io ho speso un po' di tempo a cercarmi i driver più recenti per le mie periferiche spulciando tanti modelli contemporaneamente che avessero caratteristiche simili al mio).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 11-04-2011 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
|
Quote:
Per caso c'è un tasto di attivazione per la cam?
__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3 Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12387 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Non c'è nessun tasto di attivazione: a questo punto è evidente che si tratta di un problema hardware. Dovresti smontare una parte del computer per verificare che il cavo sia correttamente innestato all'interno del connettore e in caso, prova a disinserirlo e reinserirlo nuovamente. Una spiegazione per smontarlo si trova nel manuale di servizio (service manual), che puoi reperire alla prima pagina di questo topic.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
|
Quote:
Grazie della informazione ![]()
__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3 Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12389 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
LOL, ma quello che ti ho suggerito io (che poi è praticamente identico)???
ecco, ora sarò triste tutto il giorno ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12390 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
|
Rimaniamo in attesa di qualche notizia, che io sappia cmq gli aggiornamenti dei bios che tu citavi sono un tutt'uno con quelli del bios della scheda madre, secondo me la strategia + corretta per eliminare i blocchi e gli eventuali flickering della scheda video risiedono nell'abbassare i voltaggi della scheda stessa. Tienici cmq aggiornati e teniamo le dita incrociate.
Darkane |
![]() |
![]() |
![]() |
#12391 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Aggiornamento di stato:
Ecco una sintesi delle prove che ho fatto. Premesse: - Ho rieseguito l'installazione di Windows 7 SP1 x64 da zero per evitare problemi. - Ho installato i driver di tutte le periferiche del sistema, compreso il Launch Manager e l'ePower Manager (gestore alimentazione). - A seguito di ogni cambiamento di VBIOS, ho provveduto a disinstallare e reinstallare i driver per evitare problemi secondari. Risultati: VBIOS: 62.94.75.00.0D > No flickering/Instabile (BSOD appena viene usata per l'accelerazione 3D) VBIOS: 62.94.75.00.0C > No flickering/Instabile (come sopra) VBIOS: 62.94.75.00.0B > No flickering/Instabile (come sopra) VBIOS: 62.94.75.00.07 > No flickering/Instabile (come sopra) VBIOS: 62.94.39.00.00 > Flickering/Stabile Voglio altresì precisare che anche a variare il voltaggio più basso non ci sono differenze (da 0,89V a 0,9V, oppure 1,0V), come testimoniato e confermato da un altro utente su un altro forum. Per cui, in definitiva, lasciate il BIOS che sta sulla vostra scheda, perchè desumo che quelli successivi funzionano solo con revisioni di PCB differenti, magari usano anche chip RAM diversi, o una sezione di alimentazione differente, o lotti di GPU differenti: insomma, in breve non vanno bene. Come per gli utilizzatori della 9500M GS, ci tocca tenere i clock al massimo con il PowerMizer disattivato per aggirare il problema. Appena avrò terminato di fare l'installazione completa di tutto, scriverò la famosa guida per l'upgrade alla 9650M GT. Se volete un consiglio, non scegliete questa scheda a meno che non vogliate spremerla in overclock, in quanto i benefici del processo produttivo inferiore alle NVIDIA fornite di serie si fanno sì sentire, ma dall'altro lato disattivando lo switch dei clock e dei voltaggi, tale margine si fa in parte benedire se lavorate a batteria. Puntate direttamente alle HD 4650/4670 se cercate un sostituto prestazionalmente valido, altrimenti HD 4570 o HD 3650 se non volete spendere una cifra elevata, tutto questo secondo il mio modesto parere.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 11-04-2011 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Clicca sul link e verrai indirizzato ad una guida con fotografie su come sostituire la scheda video. Ovviamente,tu non la stai sostituendo,ma il processo di smonta/metti pasta e rimonta è lo stesso. ![]() Come potrai leggere nella guida,dato che tu NON STAI SOSTITUENDO la tua scheda con un'altro modello,NON rimuovere il pad che trovi tra la scheda e il dissipatore. Riguardo al qual'è il dissipatore,dò per scontato che mi stai prendendo per il ![]() ![]() Ricorda che la pasta và messa sul core della gpu (la parte metallica con le scritte "nvidia,ecc.ecc.") in modo da formare un sottile strato uniforme. Se ce n'è troppa,peggiori il trasferimento di calore e se sborda,crei impiastro. Occhio a non impiastrare i circuiti,poichè di solito la pasta è conduttiva e può fare danno. Maneggia la scheda con delicatezza e tocca il meno possibile contatti e parti metalliche sulle quali potresti scaricare corrente statica.Per fare questi lavori,bisognerebbe sempre indossare un bracciale antistatico (che immagino nessuno di noi abbia mai visto ![]() Sopratutto,fai attenzione nel rimontarla in modo da non forzare nè il pettine dei contatti,nè le viti di chiusura. E' un'operazione semplice,ma è piu' facile fare danni che portare benefici. ![]() Ciao,e in ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
|
Ciao Ax89
grazie per lo sbattimento che stai facendo, leggendoti mi sono un poco depresso dal momento che pensavo che l'operazione sul bios era più semplice e lasciava maggiori margini di successo. A questo punto l'unica cosa che mi viene da pensare è se i driver che hai usato fossero adeguati, ovvero hai utilizzato quelli moddati (ad esempio quelli di laptovideo) o quelli generici di nvidia/asus? Potrebbe anche essere che il problema risieda sul fronte driver e non tanto sul lato bios... Leggendo il post da te citato (che conoscevo e che appunto mi faceva ben sperare) vengono appunto presi in considerazione diversi tipi di driver. Aspetto tue news e ti ringrazio ancora per quello che stai facendo. Darkane |
![]() |
![]() |
![]() |
#12394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
prima avevo un 5920g con 8600gt 512,alla quale per evitare il flickering ed usare i driver ufficiali e recenti,avevo flashato il bios come scritto qui sul forum tempo fa.Tutto ok. Oggi,come in firma,ho downgradato il mio pc non utilizzandolo più per giochi o videoediting,e ho "scambiato" il mio hardware ad alto livello con quello di un'amico che aveva lo stesso pc e voleva "pomparlo". La sua 8600gt da 256 MB è originale (non ha mai flashato bios nè di pc nè di gpu) e installando i nuovi ed ultimi forcewear dal sito nvidia (lui,montava ancora gli originali Acer 176.),niente flickering. Qualcuno sa che sia normale non avere problemi sulle "256"?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() pur non essendo proprietario di un 5920g resto sintonizzato sui tuoi progressi dato che ho fatto acquistare un 5920g ad un amico ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12397 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12398 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
solo con firefox aperto senza uso di adobe flash,niente programmi pesanti aperti all'improvviso inizia a fare un casino tremendo e queste sono le temperature elevatissime col cooler pad sotto
![]() io non posso aprirlo perchè non sono pratico e non posso fare l'operazione di pulizia e pasta termica perchè se danneggio qualcosa rimango senza pc e non posso ne comparne uno nuovo ne ripararlo per centinaia di € quindi a chi mi devo rivolgere per dare una controllata all'hardware di questo maledetto notebook?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
![]() |
![]() |
![]() |
#12399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 13-04-2011 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12400 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao.Guarda che funziona benissimo.L'ho provato appena prima di segnalartelo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.