Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 19:53   #12181
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
Interface PCIE® x16 (MXM-II)
lascia perdere il titolo :P
comunque ci avevo pensato anche io a cambiare direttamente il portatile, il mio ormai ha più di tre anni ed è consumato da ore di lavoro intenso (grafica 3D, rendering e gaming)...

solo che a parte i recenti problemi alla vga funziona abbastanza bene, mi seccherebbe cambiarlo onestamente.. anche perchè vorrei tenerlo fino alla laurea (ancora massimo 8 mesi) per poi comprarmi un bel fisso e tenere questo per quando mi muovo..
ma non posso rischiare che dall'oggi al domani mentre elaboro la tesi la vga decida di friggersi :/
Sono nella tua stessa situazione.Io sono all'ultimo anno d'architettura a pochi mesi dalla laurea.Ho finito oggi di affinare la coppermod.......Lascia stare Nvidia differenti dalla 9650M gt....un hd 3650 512mb va bene per quello che serve a te....spesa minima con un po di fortuna, io l'ho pagata 70euro(usata), e grazie all'aiuto di Stevesylvester la mia scheda dopo un'ora di FuRMark 1.8 sta nell'intervallo 79°C/83°C in Full........3DMarck06 segna " 3875 " che cmq è nella norma.....
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 21:05   #12182
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Sì,caro fraussantin,per arginare le continue truffe che si verificano soprattutto nella sezione console a danno di utenti onesti che vendono/comprano,è stata fissata la limitazione di 100 post minimi prima di aprire un nuovo thread di vendita.
Ciò,però,non significa che si possano "inquinare" altre sezioni del Forum,in particolare i thread ufficiali dedicati ai vari notebook,per fare offerte di compravendita.
Ciao caro
giuro che non lo sapevo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 10:53   #12183
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Credo sia da sostituire
Lo credo anch'io

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Da quanti anni la usi? E' possibile che sia effettivamente giunta alla frutta, cosa che a mio parere è un altro difetto latente del 5920G.
Probabilmente a causa del troppo calore a cui è costretta a lavorare, soprattutto la serie meno potente di batterie tende IMHO a degradare malamente: ho già scritto che altri portatili più vecchi mi offrono ancora batteria per almeno un'ora d'uso, mentre quella del 5920G ho dovuto toglierla da tanto era compromessa (e Win Vista se ne lamentava).

Anche se più volte smentita da Microsoft, ricordo che l'installazione di Win 7 all'inizio, su portatili preinstallati con XP o Vista, ha portato a galla diversi casi di batterie improvvisamente dichiarate "morte", cosa che è stato detto potesse dipendere da una lettura particolare dei dati di vita della batteria da parte del driver Microsoft.
E' quella originale, circa 3 anni e mezzo ma utilizzata pochissimo perchè in pratica il notebook è stato usato come desktop replacement costantemente collegato a rete, per cui i cicli di carica/scarica sono stati relativamente pochi.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 12:57   #12184
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
ciao ragazzi, chiedo lumi su un aggiornamento RAM su di un A5920G (2 GB).

Vorrei buttarci su 8GB, chiedevo lumi se ci sono moduli da 4GB DDR2 da 667MHz... e se effettivamente poi la motherboard li legge.

Grazie!
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 22:52   #12185
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
volevo sostituire la mia 8600mgt con una 9500mgs..
la domanda è: va flashata solo nel caso non sia dotata di bios acer, oppure va flashata in ogni caso?

questa è buona no?
http://cgi.ebay.it/MXM-Carte-graphiq...-/170478485663
non è cara?

sono giuste le dimensioni del copper plate per la mod?
1.5 x 1.5 x 0.7 mm
Bios:in teoria col bios Acer DOVREBBE andare,anche se il fatto che sia dichiarato un bios Acer,non ti esclude del tutto che possa non essere riconosciuta.Ti dico per esperienza che,nel caso della maggior parte dei portatili,l'upgrade hardware va + a botta di che di regola...

Scheda video:buona è buona....cara,parecchio.
Anche se,per queste schede,non c'è un prezzo ufficiale.
Tra l'altro,metti anche in conto eventuali dazi doganali (proviene da extra CEE).

Il copper per la mia 8600gt è da 0,6 di spessore e già il pcb "piega" parecchio...
La 9500 non saprei. + o - i copper vanno da 0,5 a 0,7.
Guarda che la scheda video non stia troppo piegata per scongiurare rotture.


Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
. anche perchè vorrei tenerlo fino alla laurea (ancora massimo 8 mesi) per poi comprarmi un bel fisso e tenere questo per quando mi muovo..
ma non posso rischiare che dall'oggi al domani mentre elaboro la tesi la vga decida di friggersi :/
Copie di backup.....è l'unico vero rimedio.....
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 24-02-2011 alle 22:55.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 12:38   #12186
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
ho il notebook che è un paio di giorni che quando si scalda troppo tende a riavviarsi, basterà una semplice spruzzata con il compressore sulla ventola o servirà smontarla e pulirla bene.
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 12:57   #12187
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Pegri76 Guarda i messaggi
basterà una semplice spruzzata con il compressore sulla ventola o servirà smontarla e pulirla bene
Se la tua è una domanda, direi che ti sconsiglio di soffiare direttamente sulla ventola: potrebbe soffrirne sul perno, se il soffio d'aria è forte, perché è una rotazione forzata.
Svita, togli la base ed esamina la situazione dall'interno del case.

Potrebbe essere altro impedimento al raffreddamento, magari la ventola ha un capello attorcigliato che la frena... Non necessariamente serve arrivare a smontare la ventola, però.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 13:34   #12188
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quoto, anche perchè soffiando da fuori si spinge l'eventuale tappeto di polvere sul dissipatore verso l'interno di fatto "costringendola" anche dove da sola non ci arriva, meglio aprire e pulire da dentro

io uso anche un pennello per il mio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 14:48   #12189
Nuked
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Salve a tutti ragazzi,ho bisogno di un consiglio urgente perchè non credo che la mia 8600m gt resisterà ancora a lungo dopo 2 viaggi in forno
Quindi vorrei prendere una hd4650, ma essendo notebookreview il sito che tratta in particolare di questo upgrade e non essendo l'inglese il mio forte avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito...

Ah logicamente ho anche letto i post su hw di circa 50 pagine fa, grazie hai quali ho deciso di prendere una ddr2 dato che le ddr3 sono introvabili e comunque il salto da una 8600 si nota lo stesso parecchio.

Quindi tornando alle delucidazioni vorrei sapere:
1-Il modello della scheda video VG.M9606.005 è giusto? Se è possibile posso sapere quali differenze ci sono con la VG.M9606.006?

2-Ho letto che dopo aver applicato questa scheda la temperatura sale parecchio a causa di una differenza di 1 mm di grandezza del core della scheda video.Ho capito giusto?È il copper mod che mi aiuta a riparare a questa differenza? Se si come si fa con questa scheda?

3-La scheda dovrebbe andare bene senza modificare nulla giusto? Perchè ho letto che qualcuno ha modificato il vbios perchè le ventole si attivavano al 100% a 104 gradi (sempre se ho capito giusto ) sapete come si fa una cosa del genere?


Scusate se magari delle domande vi paiono stupide ma sono abbastanza noob sull argomento

Spero che qualcuno mi risponda,grazie!!
Nuked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 01:42   #12190
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Se la tua è una domanda, direi che ti sconsiglio di soffiare direttamente sulla ventola: potrebbe soffrirne sul perno, se il soffio d'aria è forte, perché è una rotazione forzata.
Svita, togli la base ed esamina la situazione dall'interno del case.

Potrebbe essere altro impedimento al raffreddamento, magari la ventola ha un capello attorcigliato che la frena... Non necessariamente serve arrivare a smontare la ventola, però.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto, anche perchè soffiando da fuori si spinge l'eventuale tappeto di polvere sul dissipatore verso l'interno di fatto "costringendola" anche dove da sola non ci arriva, meglio aprire e pulire da dentro

io uso anche un pennello per il mio

ciao ciao
alla fine abbiamo dato una leggera soffiata, c'era tanta di quella polvere che non finiva più di uscire

ora sembra rinato
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 22:23   #12191
bavetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
salve
Ho da poco comprato il S.O windows 7 per installarlo sul mio notebook 5920g con scheda video nvidia GeForce 9500M GS 512MB nato col vista,ma purtroppo ho riscontrato un problema relativo al driver video,in poche parole appena installato il driver mi si presenta un problema al monitor... è come se ci fossero delle scariche..delle strisce orizzontali molto fastidiose che durano meno di 1 secondo..ma ripetuti in vari punti dell'lcd purtroppo non so spiegarlo meglio.Sta di fatto che quando disinstallo i driver video il difetto cessa .I driver li ho presi sia dal sito dell'acer sia da quello dell'nvidia.Ora non so piu cosa fare....mi aiutate per favore?
bavetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:20   #12192
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da bavetta Guarda i messaggi
salve
Ho da poco comprato il S.O windows 7 per installarlo sul mio notebook 5920g con scheda video nvidia GeForce 9500M GS 512MB nato col vista,ma purtroppo ho riscontrato un problema relativo al driver video,in poche parole appena installato il driver mi si presenta un problema al monitor... è come se ci fossero delle scariche..delle strisce orizzontali molto fastidiose che durano meno di 1 secondo..ma ripetuti in vari punti dell'lcd purtroppo non so spiegarlo meglio.Sta di fatto che quando disinstallo i driver video il difetto cessa .I driver li ho presi sia dal sito dell'acer sia da quello dell'nvidia.Ora non so piu cosa fare....mi aiutate per favore?
E' il celeberrimo problema del flickering, che si risolve essenzialmente portando i clock della scheda al massimo e tenedoli fissi a quei valori.
Puoi usare il programma PowerMizer Manager per gestire questo aspetto, lo trovi qui: http://somemorebytes.com/wp/index.php/nvpmmanager/
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 14:11   #12193
marvho
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 55
dopo l'aggiornamento a win7 non mi collego piu ad internet

chiedo scusa se non mi sono letto 600 pagine prima di postare ma vorrei completare l'installazione urgentemente.
prima dell'aggiornamento il rapporto compatbilita' segnalava che i driver della scheda di rete wireless avrebbero potuto non funzionare correttamente..
ma che avrebbero potuto essere aggiornati in un secondo momento.

Il problema nasce in quanto pur aggiornando i driver della scheda wi-fi intel
PROSet/wireless ( dal sito ufficiale intel) ne la scheda di rete LAN ne quella wireless appunto riescono a confgurare le impostazioni di connessione.
Nerl sito ufficiale acer invece non ci sono proprio i driver win7 wireless
ora scrivo ovviamente con un altro portatile e sono piuttosto scoraggiato...
ho provato a disinstallare sia il software che le schede di rete e reinstallarli ma senza alcun risultato..
ho provato a configurare manualmente la scheda di rete con i dati per fastweb
presenti nel notebook dal quale scrivo, cambiando ovviamente l'ip
nulla.. continuo a brancolare nel buio.
avete qualche suggerimento??
marvho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 16:37   #12194
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da marvho Guarda i messaggi
Nerl sito ufficiale acer invece non ci sono proprio i driver win7 wireless
ora scrivo ovviamente con un altro portatile e sono piuttosto scoraggiato...
ho provato a disinstallare sia il software che le schede di rete e reinstallarli ma senza alcun risultato..
ho provato a configurare manualmente la scheda di rete con i dati per fastweb
presenti nel notebook dal quale scrivo, cambiando ovviamente l'ip
nulla.. continuo a brancolare nel buio.
avete qualche suggerimento??
Ciao.
Sul sito ufficiale,tra i driver, scarica l'applicazione "LaunchManager Dritek".
Abiliterai i pulsanti del pc e verranno installati automaticamente i driver.
Immagini allegate
File Type: gif Senza titolo-1.gif (22.9 KB, 7 visite)
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 27-02-2011 alle 16:53.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:03   #12195
bavetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Grazie

Un grazie a ax89 per il link al PowerMizer Manager , mi ha risolto il problema in un secondo.
Un grazie anche a gronag per il link alla discussione giusta...mi sono fatta una cultura su questo flickering che io erroneamente chiamavo "scariche"
Siete stati grandi!

bavetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 19:06   #12196
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
NON so se puo interessare , ma per chi aveva problemi con i crash video delle vga con vbios "nuovo"(8600 e 9500m) ho una soluzione parziale.

sto giocando a mirror edge , e essendo unreal 3 ovviamente presenta il problema.

il sistema di salvataggi e a checkj point quindi non potendo riavviare il note quando avviene il crash ( perdo il salvataggio e tutte le volte che arrivo in certi punti ri crasha :si crea un loop :muro)

allora ho provato a mettere in pausa il gioco e a sospendere il note. alla riattivazione il gioco riparte e il difetto video non si nota piu.

non è una soluzione definitiva, ma almeno funziona.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:00   #12197
onlymirko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
NON so se puo interessare , ma per chi aveva problemi con i crash video delle vga con vbios "nuovo"(8600 e 9500m) ho una soluzione parziale.

sto giocando a mirror edge , e essendo unreal 3 ovviamente presenta il problema.

il sistema di salvataggi e a checkj point quindi non potendo riavviare il note quando avviene il crash ( perdo il salvataggio e tutte le volte che arrivo in certi punti ri crasha :si crea un loop :muro)

allora ho provato a mettere in pausa il gioco e a sospendere il note. alla riattivazione il gioco riparte e il difetto video non si nota piu.

non è una soluzione definitiva, ma almeno funziona.
ciao per sospensione intendi l'ibernazione? o intendi la classica con salvataggio su RAM?
__________________
Acer Aspire 5920G (T8300 - NVIDIA 9500m GS - 4GB RAM - SAMSUNG SSD 840 EVO 250GB - 320GB HDD - Bluetooth) - Win 7 64bit
onlymirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:10   #12198
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da onlymirko Guarda i messaggi
ciao per sospensione intendi l'ibernazione? o intendi la classica con salvataggio su RAM?
funzionano entrambe.

ovviamente èpiu rapida la sospenzione.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:53   #12199
marvho
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Sul sito ufficiale,tra i driver, scarica l'applicazione "LaunchManager Dritek".
Abiliterai i pulsanti del pc e verranno installati automaticamente i driver.
Purtroppo non ha funzionato ed ho paura di non aver nemmeno spiegato bene il problema che cmq in maniera artificiosa è stato parzialmente risolto dall'impostazione della scheda a mano.

In pratica se io attacco un cavo di rete ad un computer quest'ultimo viene autoconfigurato per la connessione alla rete e ad internet..
bene questo NON SUCCEDE.
una volata collegato, il notebook prende dei valori sballati..
idem col wireless..
ho risolto impostando la configurazione a mano ma ovviamente è un pallativo in quanto se ogni volta che cambio rete dovessi fare una cosa del genere staremmo freschi..

altre idee?
marvho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 10:33   #12200
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da marvho Guarda i messaggi
In pratica se io attacco un cavo di rete ad un computer quest'ultimo viene autoconfigurato per la connessione alla rete e ad internet..
bene questo NON SUCCEDE.
una volata collegato, il notebook prende dei valori sballati..
idem col wireless..
ho risolto impostando la configurazione a mano ma ovviamente è un pallativo in quanto se ogni volta che cambio rete dovessi fare una cosa del genere staremmo freschi..
Scusa, non capisco cosa intendi con "valori sballati"

Se la rete wireless ha delle protezioni, ovviamente devi impostare i valori corretti a mano, non è che puoi ricevere in automatico la password.
Se il problema è l'indirizzo IP, probabilmente devi impostare che operi in DHCP, dove l'indirizzo non lo scrivi tu a mano ma viene acquisito dinamicamente, ovviamente se l'apparato di rete te lo fornisce.

Tu, esattamente, che errori ricevi? Che valori trovi "sballati"?

Non sono pratico di reti, quindi scusa se non colgo al volo il tuo problema, ma meglio lo descrivi, più facilmente qualcuno ti può aiutare. Se poi il problema non è correlato al 5920G, ma dipende genericamente da configurazioni di Windows puoi trovare aiuto più puntuale in altri thread specifici di questo forum.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v