|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2961 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Quote:
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente! |
|
|
|
|
|
|
#2962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
phoenixitalia registrato correttamente con email di hotmail... Con email di email.it non funziona...
Grazie
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#2963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#2964 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 141
|
..ragazzi..una consulenza..fino ad oggi ho avuto una adsl 640 con veloccità minima garantita a 64kb/s ed ip dinamico con router wireless netgear..ed ho sempre usato utorrent ad una velocita di download di circa 75kb/s globale...ora vorrei fare un upgrade e passare a 2 mega..e ci sono due offerte che mi hanno proposto..una 2 mega..ip dinamico..download minimo garantito 128kb/s..ed una 2 mega..cosidetta multipla..down minimo garantito 200kb/s..ma ha l'ip statico!!..dunque volevo sapere cosa consigliavate tenuto conto che la differenza è di 2 euro mensili...la mia paura è che finoro ho avuto l'ip dinamico...e mettendo una linea con l'ip statico posso crearmi qualche problema!!!..per il p2p..e per utorrent in particolare è indifferente se uno ha l'ip dinamico o statico??..incide sulle prestazioni del download???
|
|
|
|
|
|
#2965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
MINI GUIDA ALLE BOARD Il cuore del mondo bittorrent sono le board ovvero comunità di utenti che attorno ad un tracker creano un sistema p2p basato sul protocollo bittorrent. Di board ne esistono sostanzialmente due tipi:
Contestualmente a questa iniziale differenziazione se ne può fare un'altra di analoga rilevanza :
Poi alcune board :
Si possono trovare altre più sottili distinzioni e classificazioni perchè ovviamente ogni board può essere disegnata come si vuole. In ogni caso ogni board che si rispetti è corredata da uno "statuto" che ne elenca le principali regole...da leggere chiaramente per poter usufruire al meglio della comunità. . Ultima modifica di Micene.1 : 07-08-2009 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
#2966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
Inoltre ho visto che alcune community sono anche su irc...
Ragazzi qual'era quella guida dove era spiegato cosa erano i tracker ?!? Vi ricordate il link ?!? Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#2967 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2718
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2968 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
|
Quote:
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms ◆ Coolermaster CM690 ◆ Corsair RM750i ◆ 2x Corsair ML120 Red ◆ Asus Z170 Pro Gaming ◆ G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 ◆ Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S ◆ MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB ◆ SSD Samsung 850 PRO 512GB ◆ 2x WD HDD 1TB 7200rpm ◆ Asus DRW-24D5MT ◆ Logitech G105 + G230 ◆ Corsair M65 PRO ◆ Win 10 Pro 64bit NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" ◆ Intel i7-2630QM ◆ Nvidia GT 540M 2GB ◆ Ram 8GB ◆ HDD 500GB 7200rpm ◆ Win 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
|
#2969 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2718
|
Ok, perfetto!
All'avviso di win sul conservare le versioni non riconosciute dei file ho risp Sì.. |
|
|
|
|
|
#2970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
quoto.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#2971 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Treviglio (bg)
Messaggi: 194
|
Vorrei postare alcune "letture consigliate":
Questa è una bellissima guida per configurare al meglio utorrent, è davvero fatta bene e se seguita passo passo avrete un ottimo risultato. Occhio specialmente ai punti 3 e 4. Queste invece sono delle FAQ generali, indispensabili per capire meglio il tutto. @ overjet: Qui è spiegato anche cos'è un tracker |
|
|
|
|
|
#2972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
Grazie mille per l'aiuto.
Queste cose andrebbero messe tutte nel primo post
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#2973 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
E' na vita che l'autore del thread non aggiorna il primo post...
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente! |
|
|
|
|
|
#2974 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
BITTORRENT LA GUIDA v.4.1 by Micene.1 ATTENZIONE! : SI CONSIGLIA DI LEGGERE TUTTA LA GUIDA E I LINK GLI ARGOMENTI NON SONO INSERITI IN ORDINE DI IMPORTANZA Bittorrent : cos'è?Cos'è la rete bittorrent? Bittorrent su Wikipedia FAQ Generale Glossario dei termini utilizzati nel topic Bittorrent : introduzione per neofiti Per capirlo si fa prima ad usarlo Prima di iniziare : ecco il necessario Per iniziare ad usare il bittorrent si deve almeno:
si è pronti ... buon down! Di seguito i 5 argomenti da leggere per iniziare ad usare bittorrent senza problemi...(per altri argomenti più complessi si rimanda al 3d)
Consigli Vari
Sintetizzando: CREDITI Si ringraziano gli autori delle guide linkate nonchè i siti che le ospitano. In particolare Wikipedia.it - P2Psicuro.it - P2PForum.it - llvlord.de - Wikipedia.com - gli utenti Mister Kaneda, DonLimpio, VedoVa_NeRa, RiskBreaker di P2PForum - l'utente SwanWarrior di TNT - PortForward.com Si ringraziano tutti gli utenti che postando in questo topic hanno permesso di raccogliere preziose info/link/consigli inerenti al mondo del bittorrent. Per problemi, miglioramenti, credit mancanti nonchè consigli postare nel topic oppure mandatemi pvt. La guida è modificata dall'autore in questo post. . Ultima modifica di Micene.1 : 07-08-2009 alle 14:19. |
|
|
|
|
|
#2975 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Treviglio (bg)
Messaggi: 194
|
Se non sbaglio anche i moderatori possono editare i post, almeno in altri forum lo fanno...
Guida avanzata ad utorrent http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=149997 Ringraziamo DonLimpio di p2pforum comunque Ultima modifica di ethan81 : 16-05-2007 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
#2976 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
Quote:
Concordo pienamente. Se organiziamo un primo post esaustivo evitate quanto meno di ripetere sempre le stesse cose ed ovviamente a sorbirvi le domande ripetute milioni di volte da utenti inesperti ed alle prime armi come me
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
|
#2977 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
Quote:
ps. chiramente controllate il mio post qualora faccia errori e per suggerimenti in realtà le guide piu interessanti e chiare sono proprio sulle board peccato che nn si possono linkare (perche ci vuole la registrazione) Ultima modifica di Micene.1 : 31-05-2007 alle 22:26. |
|
|
|
|
|
|
#2978 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9237
|
Perfetto
Stavo facendo un giro su phoenixitalia e colombo... Venendo dal mondo di emule sono alquanto in stato confusionale devo capire ancora come funziona un po' la cosa. Su colombo riesco a capirci qualcosa... Su phoenix con il fatto della sezione tracker separata non riesco a trovare quello che cerco... Faccio un po' troppa confusione.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#2979 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Treviglio (bg)
Messaggi: 194
|
Quote:
Ultima modifica di ethan81 : 16-05-2007 alle 17:09. |
|
|
|
|
|
|
#2980 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
PARAMETRI DEI CLIENT : PRINCIPI DI BASE VALIDO PER QUALSIASI CLIENT E PER QUALSIASI CONFIGURAZIONE Premessa : Ci sono diverse guide in merito che propongono di settare i parametri secondo formule un po' meccaniche (del tipo velocita di up = 80% banda di up concessa dal provider)...io preferisco settare i parametri "ragionandoci su" : LA VELOCITA DI UP Nel mondo torrent la velocità di upload assume un importanza notevole perchè
Come si setta? Prima di tutto ci si deve informare circa la velocità teorica massima di upload messa a disposizione dal provider : 256kbit/s oppure 512 o magari 1024kbit/s? sta a voi verificarlo... Generalmente la banda in up nei client viene espressa in Kilobyte e non in kilobit. 1 kbyte = 8kbit sicchè 256kbit = 32kbyte etc. Detto questo per settare in maniera ottimale la banda in up si procede per tentativi:
la necessità di procedere a tentoni è dovuta al fatto che la banda in up effettiva messa a disposizione dal nostro provider è spesso non costante e spesso molto lontana da quella teorica (chiaramente è quasi sempre inferiore, ma a volte potrebbe essere superiore : insomma si deve provare!). Inoltre, come già detto, alcun programmi potrebbero ridurre la banda di up disponibile e dunque è necessario regolare dinamicemnte l'up del client in funzione dei software in esecuzione. NB. E' fortemente consigliato limitare la banda in up e NON lasciarla impostata su "infinito" - si eviterà infatti che il client consumi tutto l'up rendendo difficoltoso il down MAX NUMERO DI CONNESSIONI GLOBALI / NUM.MAX CONNESSIONI PER SINGOLO TORRENT Un numero di connessioni massimo elevato permette al client di connettersi a molti peer. In questo modo aumenta la probabilità di scaricare più velocemente. Tuttavia permettere al client di comunicare con molti altri peer può rendere difficoltosa la navigazione oppure può mettere in crisi alcuni router oppure disturbare altri p2p (come emule) che richiedono l'apertura di centinaia di connessioni per poter funzionare correttamente. Tenendo conto che difficilmente si scaricherà piu di 10 torrent contemporaneamente, allora si consiglia di settare tale parametro tra 200 e 500. Male che vada ciascun torrent potrà contare almeno su una quarantina di connessioni. E' chiaro che qualora fosse necessario è possibile anche impostare un num. di connes. max superiore a 500 oppure nettamente inferiore qualora prevedete di scaricare solo pochi torrent alla volta : sta al peer stabilire se tale aumento non va a compromettere la fluidità della navigazione sul www, il corretto funzionamento di emule etc. etc.. Per le connessioni massime per singolo torrent si consiglia un valore tra 100 e 200. E' difficile infatti che il client entri in comunicazione con più di 150 peer per un singolo torrent indipendentemente dal numero di leech/seed totale. Ricordarsi inoltre di aumentare il numero di connessioni di winxp sp2 con l'apposita patch coerentemente con i valori scelti. GLI SLOT IN UPLOAD Parametro a volte importante:
Consiglio : metterlo tra 3 e 6 (valori ottimali per un peer non seeder con un up a 256k). Aumentare il numero di slot solo se si deve seedare da soli un torrent e solo se si è in possesso di una banda in up sufficientemente ampia. Non ha senso infatti avere 30 slot aperti con, ad esempio, un up a 30kbyte/s...si upperebbe in media solo un kbyte a ciascun peer, affaticando inutilmente la linea e il router! PATCH CONNESSIONI WINXP SP2 - NET HALF PORT Il valore di default nethalf del client è <10 (ad esempio 8) poichè il valore di default delle connessioni max aperte del sistema operativo è 10. Con la patch è possible aumentare indefinitamente il numero di connessioni aperte contemporaneamente per singola porta (ovvero, ad esempio, le porte aperte in un secondo e questo per qualsiasi applicativo quindi anche un semplice client torrent). Tuttavia si consiglia di non esagerare. Un valore considerabile più che sufficiente è compreso tra 50 e 150 . In ogni caso os patchati con 300-400 connessioni non hanno manifestato instabilità. Si sottolinea che è possibile con la patch ritornare al valore di default di 10 in qualsiasi momento. E' possibile poi una volta applicata la patch dell'os modificare il parametro half open port (nethalf di utorrent) nei client che è collegato al numero di porte che il client può aprire in un dato istante e che di default nel client avrà valore <10 come si diceva all'inizio. Un valore ottimizzato è compreso tra 20 e 50. Oltre non si avvertono apprezzabili incrementi di velocità. ENCRYPTION La possibilità di criptare in maniera più o meno marcato le informazioni scambiate tra i client consente a volte di eludere i filtri anti p2p dei provider Tuttavia la criptazione non consente :
Si consiglia di abilitarla consentendo tuttavia al client di accettare anche le connessioni non criptate. Infatti ormai sono ben pochi i client che non la supportano e dunque si escluderebbe dallo share un numero limitatissimo (per non dire nullo) di peer. Si ricorda infine che la criptazione di alcune informazioni scambiate dal client potrebbe aiutare il peer a superare i filtri dei provider ma rimane il fatto che gli isp, se vogliono, possono comunque ridurre la banda a piacimento nonostante la presenza dell'encryption (ad esempio attraverso un controllo del numero di connessioni aperte) PORTE APERTE Infine per aprire le porte del router o del firewall software o di entrambi rimando alla sezione della guida apposita. L'apertura delle porte del router può essere semplicemente compiuta abilitando nel client l'upnp ormai supportato da quasi tutti i router e dai sistemi operativi windows > win xp sp1. Si ricorda tuttavia di controllare sempre che effettivamente le porte siano aperte attarverso il client (faccine verdi su azureus e v verede su utorrent ad esempio) oppure test internet. Infatti le porte chiuse consentono spesso di scaricare comunque ma in maniera fortemente discontinua e molto piano. Infine si consiglia di aprire le porte dalla 50.000 in su dando un'occhiata a questa tabella, in modo da NON aprire le porte usate da trojan Si vuole sottolineare che quelli elencati sono solo dei consigli su come impostare i parametri. Nulla vieta di non seguire tali indicazioni qualora si trovi una configurazione alternativa dei parametri che meglio si sposi con le proprie particolari esigenze (e con le particolari esigenze della propria linea) Ultima modifica di Micene.1 : 31-10-2009 alle 15:48. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.













Prima di iniziare : ecco il necessario
Client
Consigli Vari








