Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 16:28   #30901
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Il Cn'Q funziona perfettamente con il bios 2.31c
È bastato entrare nel bios e settare il Cn'Q su enabled invece che auto e funziona perfettamente.......grande A-ha per la segnalazione e grande asrock per l'ottima e prestante mobo.
sono veramente contento,ora si inizia nuovamente con l'oc.
ottimo!!!
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:02   #30902
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Il Cn'Q funziona perfettamente con il bios 2.31c
È bastato entrare nel bios e settare il Cn'Q su enabled invece che auto e funziona perfettamente.......grande A-ha per la segnalazione e grande asrock per l'ottima e prestante mobo.
sono veramente contento,ora si inizia nuovamente con l'oc.
ottimo!!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 18:34   #30903
gastrointerite
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiuto. Ho come scheda madre la 939Dual-SATA2 e un raid 0 composto da 2 raptor. Oggi mi è venuto in mente di montare un hard disk sata 2 che avevo da parte e usarlo come storage, ma vista non me lo vede. Ho provato a settarlo come "ide" da bios, ma nulla da fare. Come faccio a farlo riconoscere a windows?
__________________
Ho concluso affari con: Pan, netsky3, alemodena, Dev42, alcarnus
gastrointerite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 22:48   #30904
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da gastrointerite Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiuto. Ho come scheda madre la 939Dual-SATA2 e un raid 0 composto da 2 raptor. Oggi mi è venuto in mente di montare un hard disk sata 2 che avevo da parte e usarlo come storage, ma vista non me lo vede. Ho provato a settarlo come "ide" da bios, ma nulla da fare. Come faccio a farlo riconoscere a windows?

prova a rimetterlo come SATA, impostarlo su STRONG e usare questo driver:

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/W...L_R1.17.21.zip

che disco vuoi collegarci?
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 01:19   #30905
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
È sorto un problemino...

..è da un po' che quando connetto una periferica USB (di solito i pennini) alle uscite frontali,il sistema si freeza,cosa che non avviene con le uscite posteriori.
I connettori sono a posto poichè con winXP andava tutto bene.
Potrebbe essere un problema di alimentatore al limite (ho un thermaltake 420W silent power)?

939 dual sata II
4200x2 @ 2640MHz (240x11)
AF 64pro
x1600pro PCIx
S.B.Audigy SE
2 HDD sata maxtor (120Gb/160Gb)
2 masterizzatori
8 USB (6 popolate)
3 ventole immissione/estrazione + ventolina sul chipset.
LED vari.

I vari rami di alimentazione,misurati con un multimetro digitale,non presentano anomalie.
PS: se avvio il sistema con la chiavetta inserita nessun problema.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie

Ultima modifica di cajenna : 02-08-2007 alle 01:23.
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 01:26   #30906
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
..è da un po' che quando connetto una periferica USB (di solito i pennini) alle uscite frontali,il sistema si freeza,cosa che non avviene con le uscite posteriori.
I connettori sono a posto poichè con winXP andava tutto bene.
Potrebbe essere un problema di alimentatore al limite (ho un thermaltake 420W silent power)?

939 dual sata II
4200x2 @ 2640MHz (240x11)
AF 64pro
x1600pro PCIx
S.B.Audigy SE
2 HDD sata maxtor (120Gb/160Gb)
2 masterizzatori
8 USB (6 popolate)
3 ventole immissione/estrazione + ventolina sul chipset.
LED vari.

I vari rami di alimentazione,misurati con un multimetro digitale,non presentano anomalie.
PS: se avvio il sistema con la chiavetta inserita nessun problema.
purtroppo succede spesso ma non sempre anche dalle nostre parti... alla fine ci siamo convinti che dipenda dal case e conseguentemente dalla lunghezza/qualità del connettore usb frontale.. Su Anteg, enermax -->problemi 1freeze su 10 inserimenti in media
sul mio stacker nessuno

ho notato che i cavetti usb interni non isolati danno dei problemi.. ma la causa potrebbe essere anche altrove
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 01:37   #30907
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
I cavetti interni della USB frontali sono isolati....è successo da un momento all'altro,così...per magia....su XP (ripeto) non avevo alcun problema.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 01:48   #30908
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
I cavetti interni della USB frontali sono isolati....è successo da un momento all'altro,così...per magia....su XP (ripeto) non avevo alcun problema.
Controlla magari che il bordo del connettore usb frontale sia "effettivamente" collegato a terra (anche perchè se consideriamo le diversità tra spine frontali e posteriori, la differenza è proprio quella: il contatto con l'I/O shield e di conseguenza la messa a terra dello chassis)..

tentar non nuoce se hai un tester
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 02:11   #30909
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ora che mi ci fai pensare,il problema è sorto da quando sono a casa nuova,e qui non è presente una linea di terra,infatti lo shassis (il case) toccandolo da piccole scosse e il cercafase si illumina....... cheppalle mo' devo trovare una buona presa di terra.


PS: momentaneamente collegata la terra del sistema con una tubazione dell'acqua,pare che il problema non si manifesti più!

Momentaneamente ho connesso la terra del case con una tubazione dell'acqua che passa qui vicino,lo so, non è il massimo ma così funziona tutto.
A volte cerchiamo soòuzioni complicate che invece sono così evidenti......
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 02:57   #30910
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ho momentaneamente connesso la presa di terra del mio sistema ad una conduttura dell'acqua che passa qui vicini,lo so che non è il massimo,ma ho risolto il problema,a volte cerchiamo delle spiegazioni che invece sono così evidenti le soluzioni.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:04   #30911
gastrointerite
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da A-ha Guarda i messaggi
prova a rimetterlo come SATA, impostarlo su STRONG e usare questo driver:

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/W...L_R1.17.21.zip

che disco vuoi collegarci?
Ciao e grazie per l'aiuto. Avevo provato il driver che si trova sul sito della asrock, ma vista non si caricava più. Provo questo e ti dico...
__________________
Ho concluso affari con: Pan, netsky3, alemodena, Dev42, alcarnus
gastrointerite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:09   #30912
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ho momentaneamente connesso la presa di terra del mio sistema ad una conduttura dell'acqua che passa qui vicini,lo so che non è il massimo,ma ho risolto il problema,a volte cerchiamo delle spiegazioni che invece sono così evidenti le soluzioni.
Ciao Cajenna,
Certamente la soluzione di connettere la presa di terra ad una tubazione dell'acqua non è corretta ed è anche rischiosa in caso di cortocircuiti (l'acqua è una brutta bestia).
Mentre i ferri delle fondazioni in cemento armato sono considerati dalle norme come dispersori di fatto e come tali possono essere utilizzati come dispersore.
Se puoi arrivare ad uno di questi sei a posto.

Vecchi ricordi di quando ero responsabile della sicurezza in una fabbrica.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 11:25   #30913
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ciao Cajenna,
Certamente la soluzione di connettere la presa di terra ad una tubazione dell'acqua non è corretta ed è anche rischiosa in caso di cortocircuiti (l'acqua è una brutta bestia).
Mentre i ferri delle fondazioni in cemento armato sono considerati dalle norme come dispersori di fatto e come tali possono essere utilizzati come dispersore.
Se puoi arrivare ad uno di questi sei a posto.

Vecchi ricordi di quando ero responsabile della sicurezza in una fabbrica.
mi spiegheresti perchè non è corretto o addirittura rischioso collegarsi ad un tubo dell'acqua? certo non è la prassi (di norma si piantano uno o più dispersori nel terreno e a quello si collega il cavo principale di terra che va poi distribuita su tutto l'impianto), ma dovrebbe funzionare come soluzione temporanea.

@Cajenna -> attenzione che non è normale (ma anzi fuori norma) non avere la messa a terra in un impianto elettrico residenziale!!!
Il conduttore di terra deve essere steso per tutto l'impianto e quindi qualsiasi presa deve risultare a terra, dal tostapane alla tv, passando per il frigorifero e il PC.
In teoria qualsiasi apparecchio che abbia parti metalliche esterne (case nel caso del PC) deve avere una spina con 3 pin dove quello centrale è relativo alla terra.In questo modo se c'è un corto circuito verso il case (oppure una + semplice e + frequente dispersione) scatterà l'interruttore differenziale/salvavita (anche questo obbligatorio) e toglierà tensione a tutta la casa.

ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 12:05   #30914
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ho momentaneamente connesso la presa di terra del mio sistema ad una conduttura dell'acqua che passa qui vicini,lo so che non è il massimo,ma ho risolto il problema,a volte cerchiamo delle spiegazioni che invece sono così evidenti le soluzioni.
MA hai risolto in questo modo con i freeze??? (hai fatto le 4 )
faammi sapere che qui una comunità di gente aspetta
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
mi spiegheresti perchè non è corretto o addirittura rischioso collegarsi ad un tubo dell'acqua? certo non è la prassi (di norma si piantano uno o più dispersori nel terreno e a quello si collega il cavo principale di terra che va poi distribuita su tutto l'impianto), ma dovrebbe funzionare come soluzione temporanea.

@Cajenna -> attenzione che non è normale (ma anzi fuori norma) non avere la messa a terra in un impianto elettrico residenziale!!!
Il conduttore di terra deve essere steso per tutto l'impianto e quindi qualsiasi presa deve risultare a terra, dal tostapane alla tv, passando per il frigorifero e il PC.
In teoria qualsiasi apparecchio che abbia parti metalliche esterne (case nel caso del PC) deve avere una spina con 3 pin dove quello centrale è relativo alla terra.In questo modo se c'è un corto circuito verso il case (oppure una + semplice e + frequente dispersione) scatterà l'interruttore differenziale/salvavita (anche questo obbligatorio) e toglierà tensione a tutta la casa.

ciao
Collegare la messa a terra alle tubature dell'acqua è estremamente pericoloso nel caso di perdite di corrente su queste ultime... pensa se vai a lavarti le mani o fare LA DOCCIA e i tuoi tubi sono ELETTRIFICATI dal vicino che ha delle perdite di 220volts da qualche suo elettrodomestico (e il suo impianto non dispone di salvavita, differenziale, rocker affidabile; insomma come in tutti gli impianti non a norma)..
--> fai la frittata (raro ma posso garantirti che è già successo)
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 12:44   #30915
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
MA hai risolto in questo modo con i freeze??? (hai fatto le 4 )
faammi sapere che qui una comunità di gente aspetta


Collegare la messa a terra alle tubature dell'acqua è estremamente pericoloso nel caso di perdite di corrente su queste ultime... pensa se vai a lavarti le mani o fare LA DOCCIA e i tuoi tubi sono ELETTRIFICATI dal vicino che ha delle perdite di 220volts da qualche suo elettrodomestico (e il suo impianto non dispone di salvavita, differenziale, rocker affidabile; insomma come in tutti gli impianti non a norma)..
--> fai la frittata (raro ma posso garantirti che è già successo)
ok, è come toccare un filo in tensione... ma i tubi dell'acqua non dovrebbero già essere a terra per conto loro? oltre al fatto che fisicamente sono posati nel terreno, credo che le norme prevedano un collegamento vero e proprio: pensa se la caldaia (il circuito di controllo è alimentato a 230V) avesse una perdita di isolamento; in questo caso, come dicevi tu, i tubi sarebbe sotto tensione e non te ne accorgeresti finchè non prend la scossa!

Comunque quello che manca a cajenna è un impianto elettrico fatto "a regola d'arte" che garantisca un minimo di sicurezza.

ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 12:55   #30916
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
ok, è come toccare un filo in tensione... ma i tubi dell'acqua non dovrebbero già essere a terra per conto loro? oltre al fatto che fisicamente sono posati nel terreno, credo che le norme prevedano un collegamento vero e proprio: pensa se la caldaia (il circuito di controllo è alimentato a 230V) avesse una perdita di isolamento; in questo caso, come dicevi tu, i tubi sarebbe sotto tensione e non te ne accorgeresti finchè non prend la scossa!

Comunque quello che manca a cajenna è un impianto elettrico fatto "a regola d'arte" che garantisca un minimo di sicurezza.

ciao
Quoto
Giusto ma pensa che basta un tratto in plastica di tubature per creare una "camera stagna" per la corrente.. cmq la corrente scegli la via meno resistiva per scaricarsi a terra e quella potrebbe essere (in palazzine o posti elevati) proprio un cristiano
Io mi sono collegato alla messa a terra e da allora non ho più avuto un solo componente bruciato misteriosamente (prima era un ecatombe di alimentatori e mobos )
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 13:42   #30917
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
So benissimo che collegare la terra ad un tubo dell'acqua non sia corretto,ma è l'unica soluzione che ho,infatti,non solo non è presente l'impianto di terra nela mia palazzina (non è stata mai ristrutturata e quindi esente dalla normativa),ma abito pure in una sorta di atticuccio che non mi permette in alcun modo arrivare alle fondamenta.... (comunque non ho collegato la terra dell'impianto ma solo la carcassa del case)


Per i freeze erano dovuti più che altro al momento in cui inserivo un penninp usb (qualsiasi) nelle prese frontali del case,come ultima ratio ho pensato all'impianto di terra perchè prima,quando il pc stava a casa dei miei,tutto funzionava regolarmente,ora no,ho cercato di capire le differenze e sono arrivato a questa conclusione.
Freeze random,per fortuna,non ne ho mai avuti,ora sono rock solid @ 2640MHx (240x11) in sincrono con le memorie che tengo a CL 3-3-3-8 2T (sono due banchi da un giga di elixir )
L'unico problema che avevo prima era la mancanza del Cn'Q sotto vista,e,siccome sono un po' rompiglioni,mi scocciava avere una funzione a portata di mano e non poterla sfruttare; cosa che col bios 2.31c è stata possibile,piano piano cercherò di studiare un po' meglio questo bios per vedere quali sono le varie differenze.
Per ora posso dire che è stabile e ha risolto il mio problema.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:03   #30918
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
L'unico problema che avevo prima era la mancanza del Cn'Q sotto vista,e,siccome sono un po' rompiglioni,mi scocciava avere una funzione a portata di mano e non poterla sfruttare; cosa che col bios 2.31c è stata possibile,piano piano cercherò di studiare un po' meglio questo bios per vedere quali sono le varie differenze.
Per ora posso dire che è stabile e ha risolto il mio problema.
l'ho provato anche io il Cn'Q ed effettivamente ora funziona che è una meraviglia
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:07   #30919
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
So benissimo che collegare la terra ad un tubo dell'acqua non sia corretto,ma è l'unica soluzione che ho,infatti,non solo non è presente l'impianto di terra nela mia palazzina (non è stata mai ristrutturata e quindi esente dalla normativa),ma abito pure in una sorta di atticuccio che non mi permette in alcun modo arrivare alle fondamenta.... (comunque non ho collegato la terra dell'impianto ma solo la carcassa del case)


Per i freeze erano dovuti più che altro al momento in cui inserivo un penninp usb (qualsiasi) nelle prese frontali del case,come ultima ratio ho pensato all'impianto di terra perchè prima,quando il pc stava a casa dei miei,tutto funzionava regolarmente,ora no,ho cercato di capire le differenze e sono arrivato a questa conclusione.
Freeze random,per fortuna,non ne ho mai avuti,ora sono rock solid @ 2640MHx (240x11) in sincrono con le memorie che tengo a CL 3-3-3-8 2T (sono due banchi da un giga di elixir )
L'unico problema che avevo prima era la mancanza del Cn'Q sotto vista,e,siccome sono un po' rompiglioni,mi scocciava avere una funzione a portata di mano e non poterla sfruttare; cosa che col bios 2.31c è stata possibile,piano piano cercherò di studiare un po' meglio questo bios per vedere quali sono le varie differenze.
Per ora posso dire che è stabile e ha risolto il mio problema.
Hehehe... allora era come dicevo io. Quelle piccole scintille fanno impazzire Vista (secondo me è molto sensibile al CRC.. più di XP)

Bravo a non aver fatto la messa a terra "integrale" sui tubi
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 20:09   #30920
gastrointerite
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da A-ha Guarda i messaggi
prova a rimetterlo come SATA, impostarlo su STRONG e usare questo driver:

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/W...L_R1.17.21.zip
Grazie A-ha ora funziona però mi salta fuori l'icona in basso a sx della "rimozione sicura dell'hardware", è giusto così?
__________________
Ho concluso affari con: Pan, netsky3, alemodena, Dev42, alcarnus
gastrointerite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v