Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 15:42   #8081
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mao_g Guarda i messaggi
Ma così su due piedi intorno ai 70-80 euro... si compra qualcosa di decente (almeno 500W) con tale cifra?
Con quella cifra e potenza richiesta Forton mi sembra una ottima soluzione, in alternativa coolermaster. Con 80€ trovi un alimentatore delle suddette marche da 500W.

Per Hibone
Mi sa che al tua firma è fuori regolamento, ecco cosa c'è scritto in regolamento. La tua signature a me sembra che sia da 6 righe.
Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Ultima modifica di Malon : 22-03-2007 alle 15:49.
Malon è offline  
Old 22-03-2007, 17:04   #8082
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Raga scusate,una domanda da uno poco pratico di alimentatori.Devo risolvere un problema di "blocchi del sistema" improvvisi che da qualche tempo affliggono il mio pc.Mai però quando non si spreme il computer e soprattutto dal punto di vista grafico(video e giochi fondamentalmente).Stressando la sola cpu con programmi come photoshop e affini non avviene nessun blocco.
Tra le varie ipotesi ovviamente c'è anche quella relativa ad un possibile problema di alimentazione....Magari non sufficente...Anche se mi sembra strano.
Ho un alimentatore della Thermaltake PurePower da 560w...A me di primo acchitto sembrerebbero sufficenti ma poi dopo essermi fatto qualche sega mentale sul mio pc qualche dubbio m'è venuto.
Il pc è composto come segue:
Cpu athlon xp 3000+ barton con 1 giga di ddr400,vga x1950PRO AGP 512MB,6 HDD di tagli variabili da 120 a 400 Giga,un lettore/masterizzatore ottico DVD.3 ventole(2 120mm + dissy cpu),SB x-fi,scheda TV Pinnacle,scheda stellitare Skysat più qualche altra minchiatina tipo il neon utravioletto...
Quanto assorbe tutta sta roba??....Soprattutto i miei dubbi sono generati dai 6 HDD dal momento che ignoro quanto questi possano assorbire tutti assieme.
Attendo il vostro parere
Abysss è offline  
Old 22-03-2007, 18:20   #8083
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Raga scusate,una domanda da uno poco pratico di alimentatori.Devo risolvere un problema di "blocchi del sistema" improvvisi che da qualche tempo affliggono il mio pc.Mai però quando non si spreme il computer e soprattutto dal punto di vista grafico(video e giochi fondamentalmente).Stressando la sola cpu con programmi come photoshop e affini non avviene nessun blocco.
Tra le varie ipotesi ovviamente c'è anche quella relativa ad un possibile problema di alimentazione....Magari non sufficente...Anche se mi sembra strano.
Ho un alimentatore della Thermaltake PurePower da 560w...A me di primo acchitto sembrerebbero sufficenti ma poi dopo essermi fatto qualche sega mentale sul mio pc qualche dubbio m'è venuto.
Il pc è composto come segue:
Cpu athlon xp 3000+ barton con 1 giga di ddr400,vga x1950PRO AGP 512MB,6 HDD di tagli variabili da 120 a 400 Giga,un lettore/masterizzatore ottico DVD.3 ventole(2 120mm + dissy cpu),SB x-fi,scheda TV Pinnacle,scheda stellitare Skysat più qualche altra minchiatina tipo il neon utravioletto...
Quanto assorbe tutta sta roba??....Soprattutto i miei dubbi sono generati dai 6 HDD dal momento che ignoro quanto questi possano assorbire tutti assieme.
Attendo il vostro parere
prova a fare il calcolo con questo programma:http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
e comunque tieni conto che sta molto largo
nella firma di hibone c'è anche un altro link per calcolare i watt...quello sta più stretto..provali entrambi.
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline  
Old 22-03-2007, 20:08   #8084
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Uhmmm...Mi da 380w quel programma che mi hai segnalato..In base a quello non dovrei aver problemi come alimentazione...Quindi o il programma sbaglia o(come penso)il problema è altrove.
Con l'altro programma che mi hai segnalato non posso fare il calcolo preciso dal momento che la mia cpu in quanto datata non è presente nella lista---
Grazie
Abysss è offline  
Old 23-03-2007, 00:39   #8085
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Uhmmm...Mi da 380w quel programma che mi hai segnalato..In base a quello non dovrei aver problemi come alimentazione...Quindi o il programma sbaglia o(come penso)il problema è altrove.
Con l'altro programma che mi hai segnalato non posso fare il calcolo preciso dal momento che la mia cpu in quanto datata non è presente nella lista---
Grazie
il problema della potenza dell'ali in genere è solo secondario...
l'instabilità potrebbe dipendere dall'alimentatore se esso genera tensioni
variabili... ma non è necessariamente la causa del problema...
potrebbe dipendere da qualche falso contatto...
dal software da qualche modifica ai drivers
come le patch per aumentare la frequenza dell'usb...
controlla le tensioni dell'alimentatore con un multimetro...
non è un gran che come riferimento ma se vedi che ballano troppo
allora forse il problema è l'alimentatore...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 23-03-2007, 00:42   #8086
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Per Hibone
Mi sa che al tua firma è fuori regolamento, ecco cosa c'è scritto in regolamento. La tua signature a me sembra che sia da 6 righe.
ero già stato avvertito tempo fa su un altro 3d e ho già provveduto...
a 1024x768
sono 3 righe precise...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 23-03-2007, 17:04   #8087
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il problema della potenza dell'ali in genere è solo secondario...
l'instabilità potrebbe dipendere dall'alimentatore se esso genera tensioni
variabili... ma non è necessariamente la causa del problema...
potrebbe dipendere da qualche falso contatto...
dal software da qualche modifica ai drivers
come le patch per aumentare la frequenza dell'usb...
controlla le tensioni dell'alimentatore con un multimetro...
non è un gran che come riferimento ma se vedi che ballano troppo
allora forse il problema è l'alimentatore...
hibone ma cosa si intende per "ballare troppo"? quanto deve essere la differenza per essere definita troppa?
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline  
Old 23-03-2007, 17:40   #8088
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Secondo lo standard ATX, le eventuali fluttuazioni se presenti, devono verificarsi in un range che che va da -5% a +5% del valore nominale della linea che si sta considerando.

Chiaramente, meno si discosta dal valore nominale, sia in positivo sia in negativo, meglio è. Inoltre, per come la vedo io, ha importanza anche la frequenza con la quale si verifica una fluttuazione. Che una certa linea abbia un calo di tensione sotto carico è del tutto "umano" e se tale valore si assesta con costanza nel tempo va più che bene. Se al contrario, tale valore è ballerino di continuo sotto carico (per non parlare in idle) non è una cosa buona. E tanto più consistenti sono le fluttuazioni, tanto meno buona è come cosa...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline  
Old 24-03-2007, 12:29   #8089
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Secondo lo standard ATX, le eventuali fluttuazioni se presenti, devono verificarsi in un range che che va da -5% a +5% del valore nominale della linea che si sta considerando.

Chiaramente, meno si discosta dal valore nominale, sia in positivo sia in negativo, meglio è. Inoltre, per come la vedo io, ha importanza anche la frequenza con la quale si verifica una fluttuazione. Che una certa linea abbia un calo di tensione sotto carico è del tutto "umano" e se tale valore si assesta con costanza nel tempo va più che bene. Se al contrario, tale valore è ballerino di continuo sotto carico (per non parlare in idle) non è una cosa buona. E tanto più consistenti sono le fluttuazioni, tanto meno buona è come cosa...
e questo puo causare una rottura dell ali stesso e della sk madre??
simoTDI è offline  
Old 24-03-2007, 12:39   #8090
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Secondo lo standard ATX, le eventuali fluttuazioni se presenti, devono verificarsi in un range che che va da -5% a +5% del valore nominale della linea che si sta considerando.

Chiaramente, meno si discosta dal valore nominale, sia in positivo sia in negativo, meglio è. Inoltre, per come la vedo io, ha importanza anche la frequenza con la quale si verifica una fluttuazione. Che una certa linea abbia un calo di tensione sotto carico è del tutto "umano" e se tale valore si assesta con costanza nel tempo va più che bene. Se al contrario, tale valore è ballerino di continuo sotto carico (per non parlare in idle) non è una cosa buona. E tanto più consistenti sono le fluttuazioni, tanto meno buona è come cosa...
Quoto alla grande e aggiungo una cosa, che la flutuazione sia per esempio del 2,5% cioè 0,3V per la linea 12 non ha importanza se sia in positivo o negativo, in pratica 12,30V o 17.70V sono equivalenti. L'importante è che si avvicini il più possibile ai 12V, ovviamente come l'ha spiegato goriath.

Quote:
e questo puo causare una rottura dell ali stesso e della sk madre??
Prima di tutto hard disk. Le schede madri hanno condensatori che possono tamponare le fluttuazioni ma dipende della loro qualità per a quanto a lungo lo possono fare e dall'ampiezza delle flutazioni.
Malon è offline  
Old 24-03-2007, 17:54   #8091
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
in pratica 12,30V o 17.70V sono equivalenti. L'importante è che si avvicini il più possibile ai 12V, ovviamente come l'ha spiegato goriath.
...ehm 17,70 o 12,70?
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline  
Old 25-03-2007, 04:07   #8092
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da davide brigante Guarda i messaggi
...ehm 17,70 o 12,70?
in realta se le tensioni sono sotto ai 11,70 non succede niente...
al limite il pc crasha perchè non riesce a leggere dall'hd...
ma non si rompe niente...

in genere mi pare di ricordare che prima di danneggiare qualcosa con le tensioni bisogna salire parecchio...
comunque sia non ci metterei la mano sul fuoco
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 25-03-2007 alle 04:09.
hibone è offline  
Old 25-03-2007, 11:42   #8093
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Sì ma perchè si rompa l'hard disk l'ali deve fare davvero schifo!

Infatti secondo me la prima causa di rottura degli hard disk, oltre alle botte, è il troppo caldo, quindi d'estate è indispensabile avere un case con una ventola propio davanti all'area hard disk. Scusate il breve OT
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 25-03-2007, 12:30   #8094
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì ma perchè si rompa l'hard disk l'ali deve fare davvero schifo!

Infatti secondo me la prima causa di rottura degli hard disk, oltre alle botte, è il troppo caldo, quindi d'estate è indispensabile avere un case con una ventola propio davanti all'area hard disk. Scusate il breve OT
naaaaaaaaaaaa
basta ruotare l'hd mentre legge...
il caldo non crea troppi problemi a quanto si è dimostrato...
quello che frega gli hd sono gli sbalzi di corrente...
quando la corrente va via ad esempio...
non so perchè ma gli hd si rovinano...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 25-03-2007, 12:33   #8095
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
naaaaaaaaaaaa
basta ruotare l'hd mentre legge...
il caldo non crea troppi problemi a quanto si è dimostrato...
quello che frega gli hd sono gli sbalzi di corrente...
quando la corrente va via ad esempio...
non so perchè ma gli hd si rovinano...
Io ho sempre avuto hard disk prima IBM, poi Hitachi. L'IBM 30GB sai quando mi si è rotto? D'estate quando l'ho tolto dal suo alloggiamento che faceva come da dissipatore passivo. Lo tenevo appoggiato per terra dentro al case. Dopo breve è andato, e aveva temperature elevate! Solo quello nè botte nè niente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 25-03-2007, 13:01   #8096
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Io ho sempre avuto hard disk prima IBM, poi Hitachi. L'IBM 30GB sai quando mi si è rotto? D'estate quando l'ho tolto dal suo alloggiamento che faceva come da dissipatore passivo. Lo tenevo appoggiato per terra dentro al case. Dopo breve è andato, e aveva temperature elevate! Solo quello nè botte nè niente.
ho letto un articolo tempo fa sugli hd dei server di google
si sono rotti tutti allo stesso modo... anzi sembra addirittura
che quelli alle alte temperature si siano stressati meno e abbiano durato di più...
mah...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 25-03-2007, 22:53   #8097
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Ho comprato quasi tutto il pc nuovo, mi manca solo l'ALI, ma nn so che fare, perchè sono già in possesso di un OCZ modstream da 520W. Lo dovrei cambiare?

Ecco la configurazione da alimentare:
CPU: Intel Core2Duo E6600 (OC abbastanza spinto)
MB: Asus P5WDG2-WS PRO
RAM: 2x1gb Corsair Dominator CL5 pc8000
VGA: ATI RADEON X1950XTX
HD: Raid0 (2x73 Fujitsu MAU 15000rpm) SCSI + Seagate Barracuda 400gb
IDE: Masterizzatore dvd px760SA Plextor & Lettore DVD LG 16X
CoolinG: Liquid Cooling (3x12mm Enermax Enlobal Bearing + Pompa Swiftec MCP655)
ModdinG: Vantec Nexus fan&light controller + 2 ColdCatodeTube

Ovviamente, come riportato per il processore, l'OC sarà quantomeno "interessante"...

Che ali prendo??!?

Sono in crisiii...

Ovviamente non bado a spese (limite massimo 300€)
nek21000 è offline  
Old 26-03-2007, 00:09   #8098
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nek21000 Guarda i messaggi
Ho comprato quasi tutto il pc nuovo, mi manca solo l'ALI, ma nn so che fare, perchè sono già in possesso di un OCZ modstream da 520W. Lo dovrei cambiare?

Ecco la configurazione da alimentare:
CPU: Intel Core2Duo E6600 (OC abbastanza spinto)
MB: Asus P5WDG2-WS PRO
RAM: 2x1gb Corsair Dominator CL5 pc8000
VGA: ATI RADEON X1950XTX
HD: Raid0 (2x73 Fujitsu MAU 15000rpm) SCSI + Seagate Barracuda 400gb
IDE: Masterizzatore dvd px760SA Plextor & Lettore DVD LG 16X
CoolinG: Liquid Cooling (3x12mm Enermax Enlobal Bearing + Pompa Swiftec MCP655)
ModdinG: Vantec Nexus fan&light controller + 2 ColdCatodeTube

Ovviamente, come riportato per il processore, l'OC sarà quantomeno "interessante"...

Che ali prendo??!?

Sono in crisiii...

Ovviamente non bado a spese (limite massimo 300€)
scusa la domanda ma a che ti serve cambiare alimentatore?!?!

non so quanto assorbano pompa ventole e neon magari prima ti conviene fare qualche prova...
se con tutto attaccato non regge o se leggendo con un multimetro le tensioni scendono troppo puoi pensare staccare neon e ventole e vedere se le cose migliorano...
l'ocz non sarà il massimo in stabilità ma per quel poco che so anche ne trovi uno più stabile una volta attaccata la pompa addio tutto il vantaggio dell'alimentatore stabile...
per me fai prima a prenderti un ali da 4 soldi magari atx per mandarci pompa e ventole...poi beh...
se proprio vuoi cambiarlo
un corsair 620watt ci vai largo...
buffonate come il 1000watt lo eviterei come la lebbra...
se poi vuoi andarci di tamarro di alimentatori pesanti ne trovi a iosa...
ad esempio qui...
http://www.jonnyguru.com/forums/show...38&postcount=1
altre liste oltre a questa ce le ho sul link in firma...
sciau
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-03-2007 alle 00:14.
hibone è offline  
Old 26-03-2007, 10:59   #8099
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da nek21000 Guarda i messaggi
Ho comprato quasi tutto il pc nuovo, mi manca solo l'ALI, ma nn so che fare, perchè sono già in possesso di un OCZ modstream da 520W. Lo dovrei cambiare?

Ecco la configurazione da alimentare:
CPU: Intel Core2Duo E6600 (OC abbastanza spinto)
MB: Asus P5WDG2-WS PRO
RAM: 2x1gb Corsair Dominator CL5 pc8000
VGA: ATI RADEON X1950XTX
HD: Raid0 (2x73 Fujitsu MAU 15000rpm) SCSI + Seagate Barracuda 400gb
IDE: Masterizzatore dvd px760SA Plextor & Lettore DVD LG 16X
CoolinG: Liquid Cooling (3x12mm Enermax Enlobal Bearing + Pompa Swiftec MCP655)
ModdinG: Vantec Nexus fan&light controller + 2 ColdCatodeTube

Ovviamente, come riportato per il processore, l'OC sarà quantomeno "interessante"...

Che ali prendo??!?

Sono in crisiii...

Ovviamente non bado a spese (limite massimo 300€)
Adesso non ricordo gli A sui +12V ma mi sa che ne ha solo 26, temo non ce la faccia.

Prendi un OCZ 600W che si trova a 110 o un LC Power Hyperion e vai tranquillo!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 26-03-2007, 15:31   #8100
C@ge
Senior Member
 
L'Avatar di C@ge
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Green Hill Desio Trattative: 4 [100%] Nickname Steam&Xfire: cagekame
Messaggi: 1531
Salve a tutti!
E' possibile che un Enermax infinity 650watt faccia rallentare il sistema
__________________
CoolerMaster HAF|Intel Corei7-3770K Cooled by Noctua NH-U12P|MSI G43|G.Skill 2x8Gb 1600Mhz Cl9|Crucial M4 64 & 128 SATA-III, WD Caviar Green 1Tb + Black 2Tb NAS 1Tb WD+2Tb Buffalo|nVidia 670 GTX|Creative X-Fi Xtreme Music|SteelSeries Siberia V2|ASUS DRW-2014L1T|Enny 650W|LCD benQ 22" 120Hz|Tastiera Razer Lycosa & Mouse Razer CopperHead - Tempest Blue|Netgear DGND3700+Libero 8Mbit|Wii|Sony Xperia Z
C@ge è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v