Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 10:04   #7801
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh è inutile che ti spieghi...
c'hai un ottimo alimentatore e ti lamenti pure?!??!
ho cambiato configurazione , ho scelto una soluzione amd che consumi poco...l'ali l'ho ordinato però nn era disponibile ...quindi visto questo cambio avrei potutto cambiarlo...
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 10:16   #7802
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ho cambiato configurazione , ho scelto una soluzione amd che consumi poco...l'ali l'ho ordinato però nn era disponibile ...quindi visto questo cambio avrei potutto cambiarlo...
prprprpprprprprpprprprprpprprprprprprprp

considera che ormai il target medio sono i 500watt
in proporzione un 400 potrebbe costarti di più soprattutto se lo vuoi modulare

per lo spreco di potenza considera
1 - che spesso l'efficienza dichiarata dal produttore è sovrastimata
2 - si riferisce al 60/80% del valore nominale dell'ali dove l'efficienza è max ( e non è un caso )
3 - una diminuzione dell'efficienza al diminuire del carico si traduce in genere in un valore costante della potenza sprecata...

quindi il punto è meglio un alimentatore da 400 watt col 70% di efficienza
o meglio uno da 500 con 83% ??
per 200/250 watt di consumo del tuo pc, passare da un alimentatore ad un altro ti fa risparmiare 10-15 watt, ( cifra calcolata coi dadi naturalmente)....
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 27-02-2007 alle 10:37.
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 00:18   #7803
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prprprpprprprprpprprprprpprprprprprprprp

considera che ormai il target medio sono i 500watt
in proporzione un 400 potrebbe costarti di più soprattutto se lo vuoi modulare

per lo spreco di potenza considera
1 - che spesso l'efficienza dichiarata dal produttore è sovrastimata
2 - si riferisce al 60/80% del valore nominale dell'ali dove l'efficienza è max ( e non è un caso )
3 - una diminuzione dell'efficienza al diminuire del carico si traduce in genere in un valore costante della potenza sprecata...

quindi il punto è meglio un alimentatore da 400 watt col 70% di efficienza
o meglio uno da 500 con 83% ??
per 200/250 watt di consumo del tuo pc, passare da un alimentatore ad un altro ti fa risparmiare 10-15 watt, ( cifra calcolata coi dadi naturalmente)....
Non concordo... tempo fà ebbi una discussione simile (ammesso che abbia capito il senso del tuo discorso) e direi che alla fine, il mio interlocutore dovette convenire che ogni alimentatore è storia a sè per quanto riguarda la curva di efficienza (ovvero la % di efficienza al variare del catrico).
E' vero che generalmente gli alimentatori hanno il picco di efficienza attorno al 60% del carico massimo e, generalmente, i valori più bassi quando il carico non supera il 20% (paradossalmente, nonostante le temperature più favorevoli che farebbero pensare ad un comportamento più efficiente dei componenti di un alimentatore, quando i nostri PC sono in idle, SPRECANO più corrente -in proporzione ovviamente- e questa è corrente che effettivamente paghiamo).
La morale è che, generalmente, dal punto di vista dell'efficienza, non è una gran scelta prendere alimentatori eccessivamente sovradimensionati (non che un 500W possa essere considerato sovradimensionato in assoluto visto i requisiti di oggi e di domani dei nuovi processori dual/quod core).
La morale però è che ogni alimentatore fà storia a sè e e non è detto che un 420W sia da scartare... anzi, per quanto mi riguarda, se di buona qualità, è ben più consigliabile di alimentaori da 600W e passa.
Ola
__________________
Saved_ita è offline  
Old 28-02-2007, 08:07   #7804
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
non pensavo che l'alim fosse cosi importante! io ho un alim penso pietoso montato sul computer (vedi firma) devo comprarne un altro? mi affido a voi...

pagato circa 20 euro vi elenco le caratteristiche e ditemi dove fa acqua:
450 W; 10A 50-60 Hz
+3.3V (18A);+5V (30A); +12V (19A); -5V (0.5A); -12V (0.8A); +5VSB (2A)

questo è quello che vedo sull'etichetta frontale,se serve altro ditemi che lo smonto e posto le eventuali altre caratteristiche

ringrazio anticipatamente per ogni eventuale aiuto
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 28-02-2007, 08:11   #7805
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Non concordo... tempo fà ebbi una discussione simile (ammesso che abbia capito il senso del tuo discorso) e direi che alla fine, il mio interlocutore dovette convenire che ogni alimentatore è storia a sè per quanto riguarda la curva di efficienza (ovvero la % di efficienza al variare del catrico).
E' vero che generalmente gli alimentatori hanno il picco di efficienza attorno al 60% del carico massimo e, generalmente, i valori più bassi quando il carico non supera il 20% (paradossalmente, nonostante le temperature più favorevoli che farebbero pensare ad un comportamento più efficiente dei componenti di un alimentatore, quando i nostri PC sono in idle, SPRECANO più corrente -in proporzione ovviamente- e questa è corrente che effettivamente paghiamo).
La morale è che, generalmente, dal punto di vista dell'efficienza, non è una gran scelta prendere alimentatori eccessivamente sovradimensionati (non che un 500W possa essere considerato sovradimensionato in assoluto visto i requisiti di oggi e di domani dei nuovi processori dual/quod core).
La morale però è che ogni alimentatore fà storia a sè e e non è detto che un 420W sia da scartare... anzi, per quanto mi riguarda, se di buona qualità, è ben più consigliabile di alimentaori da 600W e passa.
Ola
discorso ineccepibile... il punto è che queste sono cose che ho già detto sopra...
il punto è che lui cercava un alimentatore con sistema modulare dei cavi...
e un alimentatore di quel tipo sui 400 watt risulta più caro dell'equivalente a 500 watt... un alimentatore eccessivamente sovradimensionato presenta i difetti di cui parli...
ma in questo caso si tratta di
A - alimentatori da 400 watt nobrand vs alimentatori 750 watt
B - alimentatori da 400 watt 80plus vs alimentatori 500 watt nobrand

solo nei casi limite la differenza di 100 watt si traduce un eccessivo sovradimensionamento...
se confronti un alimentatore da 500 watt con efficienza sempre sopra all'80% come il corsair.. con un altro da 400 watt con efficienza prossima all'80% lo spreco di corrente addizionale sarà ( sparando cifre comunque campate per aria di 5/10 watt ) che non giustificherebbero il fatto di pagare un alimentatore da 400 watt come uno da 500...

discorso semplice all'atto pratico.. contorto da spiegare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 08:24   #7806
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
non pensavo che l'alim fosse cosi importante! io ho un alim penso pietoso montato sul computer (vedi firma) devo comprarne un altro? mi affido a voi...

pagato circa 20 euro vi elenco le caratteristiche e ditemi dove fa acqua:
450 W; 10A 50-60 Hz
+3.3V (18A);+5V (30A); +12V (19A); -5V (0.5A); -12V (0.8A); +5VSB (2A)

questo è quello che vedo sull'etichetta frontale,se serve altro ditemi che lo smonto e posto le eventuali altre caratteristiche

ringrazio anticipatamente per ogni eventuale aiuto
dato il tuo sistema al momento nn hai una reale necessità di cambiarlo e potresti tirare ancora un pò con il tuo x poi pensare ad un nuovo ali quando farai un upgrade del pc...

...se proprio vuoi cambiare ali (magari x avere + silenziosità e x essere sicuro ke ripple e tensioni siano su buon valori) x il tuo sistema sarebbe + ke sufficente già un buon 300/350W...e in questo caso ti consiglierei un Seasonic S12 330W rev2.2...

...se invece l'ali ke stai aquistando ora hai intenzione di tenerlo anke x config future e fartelo durare un bel pò di tempo ti consiglierei di puntare verso un buon 400/500W...

...in questo caso buone scelte son...

Antec EarthWatts 430/500W
Enermax Liberty 400W
Silverstone ST40EF
Silverstone ST50EF+
Corsair HX520W

...elencate in ordine del + conveniente rapporto prezzo/prestazioni...un EarthWatts 430W x es. sarebbe già lui in grado di alimentare perfettamente una config con conroe overcloccato ai livelli permessi da un buon dissi ad aria + una 8800GTX e ti consentirebbe di portarti a casa un ali di buona qualità sotto le 70€...andando all'estremo opposto un Corsair HX520W x es., a fronte di un costo maggiore, ti offrirebbe 10A in + sui +12v, una migliore silenziosità nei cariki superiori ai 200W, la modularità, 2 anni in + di garanzia e la possibilità di metter su config con quad-core e 2x 8800GTS in SLI...

...io cmq ti consiglierei di rimanere con qullo ke hai x adesso, sopratutto se nn pensi a breve di aggiornare il tuo sistema, x poi pensare ad un upgrade dell'ali quando cambierai anke il pc...ciao
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 08:27   #7807
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
450 W; 10A 50-60 Hz
+3.3V (18A);+5V (30A); +12V (19A); -5V (0.5A); -12V (0.8A); +5VSB (2A)
V*A = VA = WATT
3,3*18 = 59,4
5 *30 = 150
12 *19 = 228
59,4+150+228 = 437,4 WATT

l'etichetta non scrive cazzate... già è qualcosa...
a giudicare così non ha niente... sarebbe di aiuto se potessi misurare le tensioni con un multimetro per vedere se corrispondono a quelle di targa...
il resto son chiacchiere... aprirlo non serve..
1° invalidi la garanzia...
2° devi capirne di elettronica...

http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm
qui puoi farti una idea di un alimentatore sottocosto...
già dall'etichetta puoi vederne la qualità...
comunque come detto l'unica cosa che fa fede sono i valori di tensione...
o se ad esempio ronza
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 08:33   #7808
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
discorso ineccepibile... il punto è che queste sono cose che ho già detto sopra...
il punto è che lui cercava un alimentatore con sistema modulare dei cavi...
e un alimentatore di quel tipo sui 400 watt risulta più caro dell'equivalente a 500 watt... un alimentatore eccessivamente sovradimensionato presenta i difetti di cui parli...
ma in questo caso si tratta di
A - alimentatori da 400 watt nobrand vs alimentatori 750 watt
B - alimentatori da 400 watt 80plus vs alimentatori 500 watt nobrand

solo nei casi limite la differenza di 100 watt si traduce un eccessivo sovradimensionamento...
se confronti un alimentatore da 500 watt con efficienza sempre sopra all'80% come il corsair.. con un altro da 400 watt con efficienza prossima all'80% lo spreco di corrente addizionale sarà ( sparando cifre comunque campate per aria di 5/10 watt ) che non giustificherebbero il fatto di pagare un alimentatore da 400 watt come uno da 500...

discorso semplice all'atto pratico.. contorto da spiegare...

quoto...

...cmq penso nn vi siate capiti dato ke credo la pensi allo stesso modo anke lui...ciao
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 08:50   #7809
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
ma invece di comprare un alim costoso non conviene comprare uno economico ma con caratteristiche nominali superiori a quello che ci serve..cosi male che va ci rientriamo!


p.s. per tornare al mio alim io ho fatto un leggero overclock sono passato da 200mhzdi fsb a 232mhz di fsb,ora 2 domanda:

1)non ho fatto overvolt per cui posso continuare a tenere questo alim nonostante l'overclock?

2)la ram mi viaggia a 2500mb/s (visto con memetest86+) i mb/s aumentavano man mano all'aumentare della frequenza; ma la cosa STRANISSIMA è che al passaggio da 232 a 233mhz si ha un crollo INSPIEGABILE, la ram cala a 1800 mb/s a 234 1850mb/s ecc..,linop dice che forse è un probl.di alimentazione voi esperti del settore che dite?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 28-02-2007, 08:59   #7810
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
dato il tuo sistema al momento nn hai una reale necessità di cambiarlo e potresti tirare ancora un pò con il tuo x poi pensare ad un nuovo ali quando farai un upgrade del pc...

...se proprio vuoi cambiare ali [cut]
Tra gli alimentatori di basso costo e ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono sicuramente il Fortron Greenpower 400W e LC Power Silent Giant Greenpower 420W.
Entrambi a 45€ e reggono senza problemi un E6600 + 7900GX2 (e NON parlo per sentito dire).
Ola
__________________
Saved_ita è offline  
Old 28-02-2007, 09:00   #7811
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
ma invece di comprare un alim costoso non conviene comprare uno economico ma con caratteristiche nominali superiori a quello che ci serve..cosi male che va ci rientriamo!


p.s. per tornare al mio alim io ho fatto un leggero overclock sono passato da 200mhzdi fsb a 232mhz di fsb,ora 2 domanda:

1)non ho fatto overvolt per cui posso continuare a tenere questo alim nonostante l'overclock?

2)la ram mi viaggia a 2500mb/s (visto con memetest86+) i mb/s aumentavano man mano all'aumentare della frequenza; ma la cosa STRANISSIMA è che al passaggio da 232 a 233mhz si ha un crollo INSPIEGABILE, la ram cala a 1800 mb/s a 234 1850mb/s ecc..,linop dice che forse è un probl.di alimentazione voi esperti del settore che dite?
il crollo "inspiegabile" molto probabilmente è dovuto al fatto ke nell'overcloccare hai lasciato i divisori della ram su "auto" e passati i 232mhz d FSB, x nn far lavorare troppo oltre specifica la ram, la mobo ha cambiato divisore impostandsone un altro ke la sta facendo lavorare a freq. + bassa...

...di sicuro nn centra niente l'ali...

...inoltre nn vedo quale vantaggio avrebbe cambiare un ali economico da 20€ con un altro ali economico magari da 30€ e con 100W di picco in +...gli amperaggi del tuo ali, ammesso ke siano reali o cmq vicini al reale valore erogabile, son + ke sufficenti x la tua config ke @def. in full load a malapena passa i 140W...

...se cambi il tuo ali è xkè vuoi un ali di qualità ke ti fornisca tensioni stabili con oscillazioni minime, ripple pressokkè inesistente, alta efficenza, una discreta silenziosità nel funzionamento...ciao
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 09:13   #7812
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...se cambi il tuo ali è xkè vuoi un ali di qualità ke ti fornisca tensioni stabili con oscillazioni minime, ripple pressokkè inesistente, alta efficenza, una discreta silenziosità nel funzionamento...ciao
beh... se avesse letto 3 post più su se ne sarebbe accorto...
t'oh esagero.. 5 post più su...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 09:15   #7813
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
purtroppo non posso cambiare i divisori il bios non me lo permette, sono costretto a lasciarli 1:1,come stranamente non posso variare la frequenza AGP (mentre la pci e la pci-e si!) spero almeno che alzando l'fsb non mi sale anche l'agp
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline  
Old 28-02-2007, 09:21   #7814
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Tra gli alimentatori di basso costo e ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono sicuramente il Fortron Greenpower 400W e LC Power Silent Giant Greenpower 420W.
Entrambi a 45€ e reggono senza problemi un E6600 + 7900GX2 (e NON parlo per sentito dire).
Ola
se x questo anke un Seasonic S12 330W rev1 alimenta perfettamente un Pentium D920 + X1900XTX + 4x HD, tutto @def....e nn parlo neankio x sentito dire...ma nn userei mai tale ali x alimentare negli anni tale config...come nn userei quelli da te citati...

...io, x come la penso e x la mia esperienza, x ki è in cerca di un ali economico ma ke cmq nn si toglie niente x qualità e prestazioni da ali ben + costosi, nn consiglierei mai quei due modelli ma consiglierei di spendere quei 10/20€ in + x portarsi a casa ali tipo Antec EarthWatts 380/430W
o Silverstone ST40EF...ke offrono tensioni stabili, ripple pressokkè inesistente, alta efficenza (entrambi certificati 80Plus, ke significa ke hanno un efficenza mai inferiore al 80% dal 20% al 100% del carico), son discretamente silenziosi (l'Antec nonostante la singola 80mm da 0W a 200W si attesta su livelli d'eccellenza) e usano una componetistica di qualità...


...magari in scenari dove il budget ha un ruolo determinante e fondamentale (tipo nn'è possibile spendere quei 10/20€ in + se nn sacrificando altri componenti importanti del pc) un ali come il Fortron può risultare una buona scelta...ma data la piccola differenza di prezzo è molto difficile ricadere in uno scenario simile...


...poi cmq questo è il mio pensiero, tu hai il tuo...nn ho voglia di cadere in una delle solite interminabili discussioni...pace e amore , ciao
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 09:31   #7815
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...poi cmq questo è il mio pensiero, tu hai il tuo...nn ho voglia di cadere in una delle solite interminabili discussioni...pace e amore , ciao
inutile farne una crociata...
c'è chi ha capito ( magari a sue spese ) che è meglio spendere di più su un ali e risparmiare sul procio per poi overcloccarlo...
chi invece per risparmiare 40 euro si ritrova un pc che gli crasha sempre...
se la gente è sorda poco da fare... dici le cose, neanche si degnano di dirti "ok ho letto"..

Quote:
purtroppo non posso cambiare i divisori il bios non me lo permette, sono costretto a lasciarli 1:1,come stranamente non posso variare la frequenza AGP (mentre la pci e la pci-e si!) spero almeno che alzando l'fsb non mi sale anche l'agp
ti conviene provare sul 3d ufficiale della tua scheda madre...
aggiornare il bios...
riguardarti il manuale...
verificare di non dover mettere mano a qualche jumper...
sciau
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 10:24   #7816
lorik
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 29
scelta ali?

devo scegliere l'ali che ne dite di questo:
OCZ GameXStream 700W SLI-Ready 165 EUR
oppure vado sulk corsair 620?
lorik è offline  
Old 28-02-2007, 10:31   #7817
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da lorik Guarda i messaggi
devo scegliere l'ali che ne dite di questo:
OCZ GameXStream 700W SLI-Ready 165 EUR
oppure vado sulk corsair 620?
cosa devi alimentare?
cmq meglio il corsair oppure valuta l'Enermax infiniti 650/720
jp77 è offline  
Old 28-02-2007, 10:33   #7818
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Io ho il gamextream da 850W.. però non so dirti.. per adesso lo sfrutterò al 10%..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 28-02-2007, 10:53   #7819
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lorik Guarda i messaggi
devo scegliere l'ali che ne dite di questo:
OCZ GameXStream 700W SLI-Ready 165 EUR
oppure vado sulk corsair 620?
come detto dipende da cosa devi alimentare...
leggendo in giro pare che l'ocz con i trimmer
debba essere moddato perchè i trimmer non permettono una regolazione decente... oscillerà troppo?
comunque vai di corsair... se non vai di sli anche 520 basta...
se vai di sli potrebbe bastare ma devi controllare meglio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 11:04   #7820
lorik
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
come detto dipende da cosa devi alimentare...
leggendo in giro pare che l'ocz con i trimmer
debba essere moddato perchè i trimmer non permettono una regolazione decente... oscillerà troppo?
comunque vai di corsair... se non vai di sli anche 520 basta...
se vai di sli potrebbe bastare ma devi controllare meglio...
ok non mi serve per sli ma non si sa mai vado per il corsair 620
lorik è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v