|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7661 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Tanto rumore per nulla.
Le aziende possono consigliare quello che gli pare. Abbiamo visto come è andata con il PFC attivo è la sua poca o inesistente utilità. Il dispendio delle risorse viene fatto solo perché si aspetta un ritorno economico. E se si tratta di una questione di poca utilità, basta che ci sia il ritorno economico. Più 50mV di oscillazione? Niente che un buon condensatore non possa gestire tranquillamente. Basta non comprare le schede madri con pessimi condensatori. É stato sufficientemente spiegato il "cosiddetto" ripple e il suo eccesso solo che adesso ci è stato detto che causa danni in maniere probabilistica e non non certi? Per piacere. C'è chi è convinto che esistono gli extraterrestri e che Elvis sia ancora vivo, volete vedere che non ci saranno anche quelli che ci mettono in guardia dal "ripple", la "pericolosa" oscillazione dei 50mV o poco più. Se cosi fosse un alimentatore da 30€ durerebbe venti minuti dopodiché manderebbe all'aria il pc. E come la mettiamo con i voltaggi di 12.50-12.60. Quelli non mettono in crisi il pc, hard disk in primis che non dispongono di condensatori per il filtraggio delle oscillazioni? |
![]() |
![]() |
#7662 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
Ciao, mi intrometto...sono il felice possessore di un be quiet! Dark power pro 530W... prima di comprarlo ho girato un bel po' per la rete e devo dire che ho trovato solo recensioni positive, (mi sembra di ricordare che nelle comparative era inferiore solo a seasonic)...
per correttezza devo dire però che i be quiet SP non li conosco, e non esprimo giudizi in merito ![]() |
![]() |
![]() |
#7663 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ps. dato che BEQUITE inizia per be forse è più corretto scrivere "i bequite" per inciso... tanti anni or sono ho avuto la sensazione che pcpro non sia più quel riferimento in fatto di informatica che voglia continuare a far credere visto che è impestato di pubblicità e mi è parso dare giudizi di parte in più occasioni... ma questa è una mia opinione... Quote:
a occhio mi pare che 12*5% = 12*5/100= 0,6V quindi se non erro siamo dentro le specifiche atx per cui non ci trovo nulla di negativo... anzi... dato che col carico le tensioni possono scendere attestarsi in quella zona garantisce un margine di riduzione... tutti gli alimentatori "a vuoto" generano una tensione maggiore rispetto a quella che generano con carico applicato... Quote:
che ci siano alimentatori che per lo stesso prezzo facciano meglio è un altro conto... ma da qui a dire che quell'alimentatore è scadente è tutt'altro paio di maniche... ma questo è solo il mio povero punto di vista... Quote:
c'è un articolo che si chiama ( traduco andando a memoria ) "perchè le recensioni degli alimentatori al 99% sono sbagliate", dove si spiega che per simulare un pc è necessario disporre di carichi studiati ad hoc.. in quello stesso articolo gli autori di hwsecrets ammettono di non disporre di tali strumenti e di limitarsi ad una analisi del pcb esaminando la qualità e la cura di costruzione, mentre demandano l'analisi delle prestazioni dell'ali a siti con maggiori possibilità e strumenti, e indicano alcuni siti di riferimento degni di nota per la loro affidabilità e il loro rigore... i siti cui ammettono di tenere come riferimento... è in quell'articolo che ho scoperto dell'esistenza di johnnyguru messo tra i siti di riferimento più importanti... in fondo all'articolo... probabilmente dato che per te l'articolo conteneva solo "ovvietà" note sin dalla notte dei tempi hai tralasciato di leggerlo fino in fondo... ...e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata?! e perchè dovrei? ci sei già te che spandi merda sul 3d... così che possa fiorire crescere... come un campo fiorito... no?! Quote:
il link almeno riporta corretto il titolo... 2° leggendo l'articolo ( di corsa... non mi interessa leggerlo per farti contento ) non ho trovato nessun riferimento alla tua fantomatica energia di magnetizzazione... 3° se fossi meno saccente e meno borioso... se magari ti informassi... ehm... meglio... magari senza usare il traduttore di google... e magari cum granu salis.. con spirito critico... allora non saresti tu... ![]() ma come può, vista la tua cultura, venirti in mente che ENERGIA è sinonimo di POTENZA anche nella remota ipotesi che gli switching non sai nemmeno dove stanno di casa come non lo so io... non ti viene in mente che energia e potenza hanno dimensione e quindi rappresentazione fisica diversa? è come dire che lunghezza è sinonimo di velocità!! sarai mica scemo? infatti l'energia si misura in joule o in calorie o in kilocalorie... la potenza si misura in watt=joule/secondo = energia(diviso)tempo = hp ( horse power ) = cavallo vapore... allora se anche non sai cosa sono "energia di magnetizzazione" "potenza reattiva" sapresti che non possono essere sinonimi... e per inciso come probabilmente saprai, dall'alto della tua "coltura", può capitare,( anche se molto raramente ![]() ( cosa strana considerato che derivano entrambe dal sanscrito no!? ![]() allora fai un piacere al thread.. smettila di riportare a pappagallo cose che non sai neanche dove stanno di casa... non sto a spiegarti la differenza tra energia di magnetizzazione e potenza reattiva ma sinceramente dubito che il senso con cui hanno utilizzato le due espressioni sul sito non fosse fortemente condizionato dal contesto... come era condizionata dal contesto l'espressione in cui dicono che "DC-DC converter is another nickname for switching mode power supplies" dc-dc è il NOMIGNOLO ( = "nickname" nell'articolo) che significa probabilmente che è un nome improprio utilizzato sapendo che è un nome improprio... a grandi linee se non mi sbaglio dc-dc sta per "direct current-direct current" ovvero "corrente continua-corrente continua" ( altro esempio di traduzione non letterale ) ad indicare il fatto puro e semplice che la tecnica switching può essere utilizzata per convertire una tensione continua in un'altra tensione continua.. senza entrare in ulteriori dettagli... l'alimentatore del pc da casa invece riceve in ingresso la tensione alternata e produce tensione continua percui sarà ac-dc ( come il famoso gruppo musicale ) e ora smettila di sfaldare i testicoli altrui... grazie per l'attenzione e scusate il disturbo... |
|||||
![]() |
![]() |
#7664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se le tensioni di un alimentatore atx hanno una tolleranza del 5% che corrispondono nel caso peggiore a 0,1volt se le schede madri in genere sono sufficientemente robuste da tollerare tensioni limitatamente oltre specifica la variazione di tensione introdotta dal ripple non altera le tensioni prodotte dall'ali in maniera tale da danneggiare le componenti cosa c'è di non spiegato? devo scrivere: " 12,025 e 11,975 sono valori interni alle specifiche atx"? il fatto che il ripple possa far crashare i pc deriva dal fatto che i valori binari con cui il pc lavora sono associati a valori di tensione, di conseguenza il ripple può, in alcuni casi, traformare uno zero in un uno e viceversa, e incartare il pc... se ho scritto "non proprio" è perchè non è esatto che serve un oscilloscopio perchè la tensione di ripple cambia ogni millisecondo... in quanto come ho detto serve un oscilloscopio perchè un tester non può misurarlo per quanto ho detto... con le 100 righe di off topic ho cercato di descrivere per quel poco che so come stanno le cose... non mi sembrava che tirare due conclusioni fosse tanto difficile... ma magari ho trascurato di dire alcune cose che ritenevo banali e che magari banali non sono... l'intento era comunque quello di eliminare dubbi inutili... per inciso le ram, ad esempio le ddr, possono sopportare,in genere, tensioni che vanno dai 2.5 ai 2.85 volt, ( mi baso sulle impostazioni della motherboard ) , una variazione di 0.06 volt avrà un peso trascurabile... le tolleranze non sono così stringenti... se così non fosse qualsiasi alimentatore da 15 euro marchiato china export friggerebbe una motherboard ma questo non succede se non raramente... |
|
![]() |
![]() |
#7665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7666 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
![]() |
![]() |
#7667 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
Quote:
5% di 3.3v -> 0.165v 5% di 5v -> 0.25v 5% di 12v -> 0.6v queste son le tolleranze nelle tensioni secondo specifike ATX e van prese come +/- 5%... siam ben lontani dagli 0.06v ke ipotizzavi...tale oscillazione da te ipotizzata infatti ci mankerebbe ke possa in alcun modo nuocere alle componenti...probabilmente nessun ali in commercio ha tensioni così stabili da fornire un oscillazione così piccola come queòlla da te ipotizzata dal 0% al 100% del carico... ...inoltre i 50mV di ripple significa ke x es. ipotizzando un valore di +5.0v la tensione sta oscillando tra 4.75v e 5.25v...sui +12v un ripple di 120mV significa ke la tensione sta oscillando continuamente e velocemente tra 11.40v e 12.60v...e questo con ripple al limite delle specifike... ...giusto x rimanere in tema x es. il GamexTreme sotto forti cariki presenta anke 180mV di ripple sui +12v... ...io cmq la kiudo qui ki ha letto fin qua questa discussione penso abbia gli strumenti cmq x capire da solo come stanno le cose... ...anke solo il fatto ke nelle specifike ATX venga imposto un limite x il ripple dovrebbe già da solo far capire ke è cosa buona limitarlo dato ke può essere dannoso... ...senza rancore, ciao p.s.: m'hai fatto crepare di risate con la risposta a "sapientino" ![]() p.p.s.: gli ali switching si dividono in AC->DC e in DC->DC...i primi x esempio sarebbero i comuni ali da pc, i secondi vengono ank'essi a volte utilizzati nei pc (sopratutto nelle piattaforme epia o simili) ma funzionano diversamente...essi solitamente sfruttano un alimentatore AC->DC del tipo di quelli usati nei notebook ke fornisce loro una sola tensione DC (solitamente la +12v) e da questa si ricavano le altre necessarie...se è stato utilizzato il termina DC-DC x identificare gli ali da pc molto probabilmente è stato usato in maniera impropria (e con la consapevolezza di farlo dato l'autore dell'articolo in cui si trova la "frase incriminata") Ultima modifica di Iantikas : 15-02-2007 alle 17:36. |
||
![]() |
![]() |
#7668 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Beh se la matematica non è una opinione 120mV=0,12 volt è non 0.6Volt
Vali a capirli questi esperti che parlano tanto di ripple, della differenza tra energia e potenza (per chi non lo sa, potenza=energia/tempo, e si sa il tempo nelle terra trascorre ugualmente in tutti i posti quindi quando si parla di spreco energetico o di potenza non cambia nulla). E noi pahiamo l'energia ossia le Killowat x ore= Killowatare non la potenza. Converter DC-DC indica universalmente lo switch che converte AC->DC e non viene utilizzato solo da un autore ma da molti sopprattutto in ambito di vendità di materiale elletrico. Ultima modifica di Malon : 15-02-2007 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
#7669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
![]() |
![]() |
#7670 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
5% di 3.3v -> 0.165v
5% di 5v -> 0.25v 5% di 12v -> 0.6v Tutto qui il ripple? In parole povere si finisce che si devono rispettare questi parametri? Marcia in dietro per deviazioni da 120mV sulla linea da 12Volt e 50mV sulla linea da 3.3Volt? Se è per questo io ho sempre consigliato alimentatori con limiti di tolleranza di 2-3% e non del 5% che ammettono le specifiche atx. E chiudo qui questa futile polemica. Se si è fatto tutto questo parlare per ritornare in dietro ai limiti delle specifiche atx e per questo si intende il ripple. Grazie tante ma lo sapevamo già. |
![]() |
![]() |
#7671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se non ricordo male le tolleranze del 5% sulle tensioni servono ad evitare che l'alimentatore frigga il pc... inoltre ho detto che 60 milliVolt sono 0,06 Volt... se confronti la variazione introdotta dal ripple con la variazione ammessa dallo standard atx vedi che il ripple incide al massimo per circa un ventesimo di volt per questo trovo difficile che possa rompere la motherboard 120 mv sono 0,12 v quindi anche li l'oscillazione del ripple è in genere contenuta rispetto a quella tollerata dallo standard atx... era solo questo che volevo sottolineare.. gli alimentatori switching usano tutti conversione ad alta frequenza ( cioè la tecnica "switching") a partire da una tensione continua... se la tensione viene prelevata già continua l'ali è dc-dc se la tensione prelevata è alternata l'ali sarà ac-dc per generare una tensione continua a partire da un'altra tensione continua non è necessario un alimentatore switching è possibile utilizzare approcci diversi... ad esempio il picoPSU potrebbe essere switching ma non ne sono sicuro... quindi non vado in giro a dire stronzate... Ultima modifica di hibone : 15-02-2007 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
#7672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
si te sei figo sei grosso e non sai neanche legge quel che c'è scritto sui siti... ti fai un'idea tua e la passi per vera... sisi te si che sei affidabile... dante quelli come te li mette vicino a satana... consigliere fraudolento ![]() che il ripple non rompa la motherboard è una cosa... che il ripple non rompa le scatole è tutt'altro paio di maniche... dimostrare la prima cosa non significa dimostrare la seconda... GENIO! |
|
![]() |
![]() |
#7673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
ps: ma secondo te se tutti ti vengono contro, chi sta sbagliando? te o il resto del mondo? |
|
![]() |
![]() |
#7674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ma non si parlava di tensioni di ripple? ![]() o si parlava del ripple delle tensioni?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Wow, 2 gg senza visitare il thread che giá prende fuoco
![]() Comunque: Malon, non per darti contro anche io, ma leggi bene tutti i link postati. Vedrai che un motivo c' é se tutti discostano dal tuo parere ![]() |
![]() |
![]() |
#7676 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
a che motivo ti riferisci?
|
![]() |
![]() |
#7677 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Mi sa che qui si fa tanto solo per parlare senza prendere in esame la questione pratica. I consigli sono del tipo, no quel alimentatore X non lo comparare ha il ripple elevato, o non ha il PFC attivo. Mentre dall'altra parte si sorvola su alimentatori con tensione 12.50-12.60 che potrebbe facilmente diventare 12.61 con la scusa che sono entro le specifiche di atx. Quelli che danno questo tipo di consigli fanno bene a discostarsi dal mio parere. |
|
![]() |
![]() |
#7678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ho capito veh... visto che devo parlare coi coglioni...
parlo coi miei... sciau... |
![]() |
![]() |
#7679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Ma quanto al ripple: come spiegato anche nel sito di jonnyguru (secondo me una fonte alquanto affidabile) questa variazione se superiore ad un certo valore puó danneggiare componenti a lungo termine . Adesso: io consiglio alimentatori quanto al budget richiesto. Se allo stesso prezzo trovo un alimentatore con ripple minori perché non consigliarlo al posto di un altro che ha ripple piú alti (o fuori specifica) ? So che se un pc si danneggia i fattori possono essere vari, ma perché non diminuire questa probabilitá? ![]() Non é una questione di preferenze/pubblicitá, ma io quando spendo tot euro per un ali prendo quello con le migliori caratteristiche in assoluto per quel prezzo: anche se la probabilitá di bruciarmi una MB é minore diciamo dell 1%, perché rischiare no? PS: per concludere : questo fatto del ripple alto si verifica solo a carichi alti, ma di solito si consigliano alimentatori di un certo calibro solo per sistemi esosi e che quindi ne faranno uso ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il tuo ragionamento è condivisibile corretto e apprezzato... ciò che fa la differenza è che mentre tu ti limiti a suggerire.. cercando eventualmente di correggere consigli errati di altri utenti che in buona fede sbagliano malon si limita ad insultare e tacciare il prossimo di cialtroneria come se solo lui sapesse la verità sul mondo... tale comportamento è quello proprio di un TROLL infatti non mi spiego per quale ragione non l'abbiano ancora bandito... lui non posta per consigliare gli altri ma per irritare gli utenti interessati... prova a vedere post vecchi e nuovi come controbatte alle obiezioni.. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.