Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 15:48   #7541
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
se rileggi meglio il post precedente infatti vien detto...è meglio sempre usarlo dal 20% al 100% del carico dato ke in questo range d'erogazione l'efficenza rimane entro un range di valori limitato...sotto il 20% essa xò cala vistosamente ed è cosa buona e giusta quindi nn prendere ali eccessivamente sovradimensionati rispetto alle proprie reali esigenze...

...certi post sembrano fatti apposta x mettere scompiglio nella testa di ki sta cercando di capirci qualcosa...

come dice il buon Trokji...


inoltre...



mi sa ke nn hai afferato il concetto...dato ke ancora continui a dire ke a parità di efficenza al medesimo carico due ali di diverso Wattaggio hanno uno spreco diverso...

...nu ali da 1KW con un efficenza del 80% @300W avrà uno spreco di 75W...
...un ali da 400W con un efficenza del 80% @300W avrà anke lui uno spreco di 75W...

...questo xkè hanno la stessa efficenza al medesimo carico...nn c si può metter a discutere anke su queste cose...

...poi è kiarissimo ke un ali da 1KW con efficenza del 80% al max carico avrà uno spreco superiore di un ali da 400W con efficenza del 80% al max carico...

...ma appunto il primo sta tirando fuori 1KW, il secondo 400W...mi sembr assurdo anke starne a parlare...

questo il tuo vekkio post...




...se hanno tutti la stessa efficenza ad un determinato carico tutti e tre, a parità di carico disperderanno i medesimi W in calore...è kiaro ke aumentando i W erogati aumenteranno anke quelli dispersi...

...ma un ali da 1KW nn eroga sempre un 1Kw (così come qualunque ali di qualunque W nn eroga sempre il suo max wattaggio) esso eroga i W ke rikiede il pc ne + ne meno...xciò nn ha il minimo senso ke tu dica



dato ke quei 100W ipotetici in + sprecati durante la conversione AC->DC vengono sprecati xkè il pc sta rikiedendo + W...NON'è colpa dell'ali di maggiore wattaggio ke nn sta facendo altro ke erogare i W rikiesti dal pc così come farebbe un ali dal wattaggio inferiore...

...ciao
No, forse sei te che non hai capito
Gli ho solo fatto notare che piú consuma il pc, piú consuma l' alimentatore, visto che voleva fare overclock pesantissimo.
Lo so bene che se i 2 ali (di w differenti) hanno la stessa efficienza, con lo stesso pc, consumeranno uguale
Poi nel messaggio di prima ho scritto in FULL, quindi a carico pieno
Era piú che altro a titolo informativo, dirgli che se vuole davvero usare 850W di sistema, ne dovrá usare 63 di piú di alimentatore (passando da uno da 600w usando i 600w)...
Spero si sia risolto il caso

PS: poi non ho mai fatto intendere che un ali da 1kw consuma sempre 1 kw, ne che sia colpa dell' alimentatore se quei 63-100w in piú sono dissipati.

Ultima modifica di The_SaN : 08-02-2007 alle 16:03.
The_SaN è offline  
Old 08-02-2007, 16:30   #7542
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Scusate se mi intrometto. Ho letto alcune parti di questa discussione, ma è impossibile leggere tutte le 378 pagine della discussione.
Da quanto ho capito il Corsair HX Modular PSU 520W è un ottimo alimentatore che a questo punto inserirò nel mio nuovo pc.

La mia domanda è un altra però:
Ho un impianto elettrico a casa un po' vecchio e non volendo spendere 200€ per un gruppo di continuità con sinusoidale pura, pensavo di utilizzare questo prodotto per evitare sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare l'alim. Ma il mio dubbio è questo: vale la pena di spendere 54 euro per questo prodotto quando la stessa Corsair dichiara "L'ingresso universale AC 90-264V scansiona ed individua automaticamente il voltaggio corretto" e "la protezione da sovraccarchi, cali di tensione e cortocircuiti garantiscono la massima sicurezza al sistema"?
Vale la pena di prendere comunque il prodotto APC sopra indicato?
gjues:-) è offline  
Old 08-02-2007, 16:57   #7543
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
Scusate se mi intrometto. Ho letto alcune parti di questa discussione, ma è impossibile leggere tutte le 378 pagine della discussione.
Da quanto ho capito il Corsair HX Modular PSU 520W è un ottimo alimentatore che a questo punto inserirò nel mio nuovo pc.

La mia domanda è un altra però:
Ho un impianto elettrico a casa un po' vecchio e non volendo spendere 200€ per un gruppo di continuità con sinusoidale pura, pensavo di utilizzare questo prodotto per evitare sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare l'alim. Ma il mio dubbio è questo: vale la pena di spendere 54 euro per questo prodotto quando la stessa Corsair dichiara "L'ingresso universale AC 90-264V scansiona ed individua automaticamente il voltaggio corretto" e "la protezione da sovraccarchi, cali di tensione e cortocircuiti garantiscono la massima sicurezza al sistema"?
Vale la pena di prendere comunque il prodotto APC sopra indicato?
il prodotto ke intendi (nn mi si apre la pag ma credo di aver capito) è una ciabatta con prese filtrate ke protegge da scarike/sovra-tensioni e stabilizza la tensione...

...tutto quello ke fa la ciabatta lo fa già il "transient filtering" del Corsair HX620W ke peraltro è di ottima qualità x quantità e tipo di componenti

(vedi qui... http://www.hardwaresecrets.com/article/371/3 ...x maggior info su componentistica e "arkitettura" del modello)

...dato l'ali una necessità vera e propria di aquistarla nn c'è xò è sempre una protezione in + (tramite l'utilizzo di questo tipo di ciabatte ho potuto appurare ke l'ali diventa meno sensibile a brevi interruzioni di corrente e a corrente "sporca") inoltre nel caso di forti scarike anzikè riskiare il danneggiamento dell'ali al max riski la ciabatta...x ki nn ha un UPS, dato il costo nn'è eccessivo, una buona ciabatta è sempre un buon aquisto...ciao
Iantikas è offline  
Old 08-02-2007, 17:04   #7544
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
il prodotto ke intendi (nn mi si apre la pag ma credo di aver capito) è una ciabatta con prese filtrate ke protegge da scarike/sovra-tensioni e stabilizza la tensione...
Non è proprio una ciabatta. Si chiama APC LINE-R Vediamo se riesco a passarti un altro link: prova questo o questo


Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
...tutto quello ke fa la ciabatta lo fa già il "transient filtering" del Corsair HX620W ke peraltro è di ottima qualità x quantità e tipo di componenti
Non è che ci capisca molto
Comunque "transient filtering" del Corsair HX620W è uguale a quello della versione da 520W?
Comunque prendo in considerazione il fatto di acquistare il LINE R della APC.
C'è da dire, facendo un paio di sconguiri, che alim del mio attuale pc non è di marca e sta reggendo ormai da 5 anni, nonostante l'impianto elettrico vecchio!

Grazie mille
gjues:-) è offline  
Old 08-02-2007, 17:17   #7545
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
bah io spero se i connettori delle mobo cambiano escano gli adattatori..se prendo un ali da 700/1000 W lo vorrei usare moolto a lungo!
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 08-02-2007, 17:37   #7546
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
Scusate se mi intrometto. Ho letto alcune parti di questa discussione, ma è impossibile leggere tutte le 378 pagine della discussione.
Da quanto ho capito il Corsair HX Modular PSU 520W è un ottimo alimentatore che a questo punto inserirò nel mio nuovo pc.

La mia domanda è un altra però:
Ho un impianto elettrico a casa un po' vecchio e non volendo spendere 200€ per un gruppo di continuità con sinusoidale pura, pensavo di utilizzare questo prodotto per evitare sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare l'alim. Ma il mio dubbio è questo: vale la pena di spendere 54 euro per questo prodotto quando la stessa Corsair dichiara "L'ingresso universale AC 90-264V scansiona ed individua automaticamente il voltaggio corretto" e "la protezione da sovraccarchi, cali di tensione e cortocircuiti garantiscono la massima sicurezza al sistema"?
Vale la pena di prendere comunque il prodotto APC sopra indicato?
Beh questo apparecchio è uno stabilizzatore di tensione non è una presa protetta come detto in precedenza. In poche parole è un UPS senza la batteria. Lo stabilizzatore è in grado di correggere sia sovratensioni che sottotensioni (ma dalla durata di milisecondi non secondi).
Questo particolare stabilizzatore deve essere in grado di ricreare onde sinusoidali perfette per evitare malfunzionamenti con certi alimentatori con PFC attivo.
Posso fare solo speculazioni ma conoscendo la serietà della APC direi che lo stabilizzatore in questione ricrea onde sinusoidali perché se cosi non fosse penso che sarebbe dichiarato dalla APC come accade per gli UPS della serie ES.
La tua domanda è se serve. Difficile da rispondere dal momento che non avendo un batteria non può alimentare il PC nel caso che saltasse la corrente. Si limita ad "aggiustare" la tensione. Nessuno componente dell'alimentatore può fare questa funzione perché i filtri degli alimentatori si limitano a "attutire" i pichi di tensione e non a ricrearla.
Malon è offline  
Old 08-02-2007, 20:02   #7547
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
in generale gli alimentatori switching sono degli schiacciasassi
nel senso che trasformano la 220 alternata in continua e poi inizia la conversione ad alta frequenza...
gli unici problemi per quel che so ( ma potrei anche sbagliarmi )
derivano da
1° scariche dovute a fulmini...
2° assenza di corrente
in particolare l'assenza di corrente improvvisa può determinare la rottura dei dischi ( a me è successo, potrebbe essere una coincidenza ma lo escluderei.. )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 09-02-2007, 11:28   #7548
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da hibone
gli unici problemi per quel che so ( ma potrei anche sbagliarmi ) derivano da
1° scariche dovute a fulmini...
2° assenza di corrente
Ho scritto a Enermax che è uno dei pochi produttori di alim che con la serie Noisetaker si avvicina alla caratteristiche sopra citate del Corsair almeno sulla carta, ma soprattutto è uno dei pochi che ha l'assistenza italiana.
Mi hanno risposto oggi e sono d'accordo con i punti scritti da Hibone, ovviamente me l'hanno scritti in maniera leggermente diversa, ma il concetto è quello!
Adesso ci penso un po' su. Perchè da quello che ho capito il prodotto LINE R ha il sistema AVR molto simile a quelli usati negli UPS. Inoltre sembra che gli alim riescano a gestire molto bene eventuali sbalzi, ma hanno qualche problema per la gestione dei cadute di tensione.
Grazie mille a tutti!
gjues:-) è offline  
Old 10-02-2007, 16:26   #7549
teknobazar.it
Rivenditore
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Codroipo (UD)
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da teknobazar.it
Non per difendere nessuno, ma magari si tratta semplicemente di un refuso.

Dalle specifiche in nostro possesso risulta essere PFC passivo, per fugare ogni dubbio la prossima settimana ne apriamo uno e verifichiamo

Saluti.
Come promesso abbiamo verificato e possiamo dire con totale certezza che l'LC Power LC6550 Green Power è dotato di Pfc Passivo.

Cordiali Saluti.
teknobazar.it è offline  
Old 10-02-2007, 17:58   #7550
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Premetto che sono totalmente a digiuno sull'argomento alimentatori, tranne qualche discussione letta recentemente e qualche pagina di questo interessantissimo thread, chiedo a voi un consiglio:

a breve assemblerò una piattaforma Quad-FX con FX-70, Asus-L1N64-SLI, 2Gb di ram, 2 raptor 74gb, una scheda video ancora da decidere (forse una 8600ultra appena uscirà)
inoltre vorrei una certa flessibilità per un futuro upgrade (quadcore barcelona e 4gb di ram)

ora chiedo a voi, che alimentatore mi conviene prendere?
le alternative migliori a quanto mi è parso di capire sono i Corsair (520/620) i Seasonic e i Tagan giusto?
il Corsair 520 basterebbe per la mia configurazione (considerando che non prevedo assolutamente di usare lo SLI) oppure meglio andare sul sicuro col 620? oppure ancora una via di mezzo (ho visto un Tagan 580W e un Seasonic S12 600w)

ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi per i consigli

ciau

mat
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2007, 14:04   #7551
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
beh non so di preciso quanti proci conti di montare e quanto consuma un procio...
un ogni caso col single core e una scheda video dovresti stare sotto i 400 watt di consumo, col dual core dovresti all'incirca arrivarci..
500w dovrebbero bastare ma se hai qualche finanza di più un pensierino sul 620 fossi in te ce lo fare...

tempo fa ho postato un link per misurare "indicativamente" il potenziale consumo del tuo potenziale pc...
facci un salto
( cerca su google psu calculator )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 11-02-2007, 14:12   #7552
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
io se assemblassi ora un pc prendere il seasonic da 700 W o il galaxy da 850 W, così starei sicuro anche con overlock molto spinti
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 11-02-2007, 14:19   #7553
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da hibone
beh non so di preciso quanti proci conti di montare e quanto consuma un procio...
un ogni caso col single core e una scheda video dovresti stare sotto i 400 watt di consumo, col dual core dovresti all'incirca arrivarci..
500w dovrebbero bastare ma se hai qualche finanza di più un pensierino sul 620 fossi in te ce lo fare...

tempo fa ho postato un link per misurare "indicativamente" il potenziale consumo del tuo potenziale pc...
facci un salto
( cerca su google psu calculator )
sì, avevo già fatto il calcolo (anzi ne aprofitto per ringraziarti del link, molto utile ) mi da come risultato 450W (mettendo 2 processori dual core, mobo tipo server (visto che la asus per il quad-fx lo è praticamente), 4gb di ram, scheda video di fascia alta, 2hd, ecc)
anche dai test sul quad-fx qui su hwupgrade ho visto che in full load il sistema ciuccia sui 450W, quindi le cose coinciderebbero
il problema forse sta nel volerci poi montare dei quad-core al posto dei dual-core, anche se da quello che ho capito i barcelona avranno lo stesso tdp degli attuali dual-core quindi non dovrei sgarrare più di tanto

in ogni caso mi sa che vado sul 620W per tenermi un po' più tranquillo
ah, dimenticavo, non ho intenzione di farci overclock
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2007, 14:25   #7554
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Se fosse vero il dato di 450W di consumo meglio puntare sul qualcosa di più potente dei 620W. Come minimo 750W "reali" o 850W come ti è stato consigliato nel post precedente da Trokji
Malon è offline  
Old 11-02-2007, 14:28   #7555
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Se fosse vero il dato di 450W di consumo meglio puntare sul qualcosa di più potente dei 620W. Come minimo 750W "reali" o 850W come ti è stato consigliato nel post precedente da Trokji
rdv_90 è offline  
Old 11-02-2007, 14:31   #7556
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
se cambiassi pc adesso credo prenderei seasocnic se è vero che l'efficienza è dell'88% in pratica dovresti in fin dei conti consumare quasi come un ali economico da 450 W 8mi pare per gli economici siamo in media sul 65% di efficenza) con il seasonic da 700 W ma avere un'erogazione di quasi 700 W
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 11-02-2007, 14:47   #7557
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Se fosse vero il dato di 450W di consumo meglio puntare sul qualcosa di più potente dei 620W. Come minimo 750W "reali" o 850W come ti è stato consigliato nel post precedente da Trokji
addirittura?? sul sito mi consigliano un 600, mi tengo largo col 620, tu dici che devo andare su un 850?
tra l'altro considera che ho messo la configurazione più impestata possibile (con 4gb di ram ecc) qui sul sito per la rece hanno usato un 580W mi pare...
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2007, 14:57   #7558
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Beh in teoria potresti utilizzare anche un 480W solo che dopo 1 anno e mezzo saresti costretto a cambiare alimentatore dopo numerosi problemi e grattacapo sul perchè delle instabilità. Prima di morire definitivamente un alimentatore può dare numerosi problemi di instabiltà, e non è possibile attribuirli a lui se non cambiandolo con un alimentatore che si sappia che funziona bene.
Ribadisco se il consumo di 450W è inteso come continuo e non di picco io non mi sentirei tranquilo con niente meno di 700W come detto da Trokji. Se si tratta invece di picchi di potenza il discorso cambia.
Ti dò un esempio. Il mio pc non consuma più di 170W DC e il mio alimentatore è da 350W. Neanche per sogno ci metterei uno da 200-250W anche se fosse di ottimissima fattura.
Mi sembra però molto strano che un PC consumi 450 W DC di continuo. Ti conviene lasciare stare quelle improbabili calcolatrici di potenza e fare i conti alla vecchia maniera, informandoti sul consumo di CPU scheda video. Hard disk e lettore DVD sono su 10W ciascuno.
Malon è offline  
Old 11-02-2007, 14:59   #7559
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
il consumo è inteso in full load, quindi immagino che sia il consumo di picco a cui fai riferimento tu, altrimenti mi converrebbe fare una convenzione con l'enel per pagarmi la corrente (anche se già così so che spenderò un botto)
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2007, 15:04   #7560
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh è quello che mi chiedo anc'io.. cmq credo avere un ali ad alta efficienza sia vantaggioso perché ottieni più erogazione a parità di spesa energetica o la stessa erogazione con meno spesa energetica.. il 65% degli ali economici credo sia vero poi il discorso magari è che un pc un po' datato anche se occato come il mio magari in full non assorbe più di 300 W.. quindi assorbimento dalla rete immagino sia poco sopra i 450 W.. o no?
magari con un seasonic con la stessa config dalla rete assorbirei 320 W.. ma cme è una ipotesi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v