|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7362 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Modena
Messaggi: 32
|
Discussione veramente interessante e che tocca delle questioni che forse solo pochi conoscevano (incluso me), ma lasciando perdere per un momento i possibili problemi di compatibilità dati dalla forma dell'onda in uscita dell'UPS, vorrei chiedervi un parere.
Io ho un UPS della Trust da 400VA, e sono in procinto di acquistare un ALI Corsair HX-520: posso continuare ad utilizzare il mio UPS?! Un chiarimento: ma i problemi di forma d'onda avverrebbero solo in caso di mancanza della corrente, cioè quando entra in funzione la batteria, giusto?! E quindi durante il funzionamento normale, l'UPS stabilizza correttamente la linea non creando alcun problema di sorta, giusto!?
__________________
Ultima modifica di Mako' : 29-01-2007 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
#7363 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Dai una occhiata a questo link http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200 Si parla di approsimmazione di un'onda sinusoidale. Mentre per le serie CS (quello che ho io) e RS non è dichiarata questa approsimmazione. Ti conviene chiarire come si comporta il tuo UPS. Il mio personale parere è che i problemi si possono sorgere qualora l'UPS eroga sempre quella approssimazione di onda sinusoidale. Anche perchè per quelli pochi secondi al giorno che entra in funzione la batteria non si capisce bene come potrebbero portare a malfunzionamento dell'alimentatore con PFC attivo. Come dicevo prima la serie CS della APC è stand-by. Mentre la serie RS è line-interactive. Magari i line interactive erogano perfette onde sinusoidali anche con la batteria quindi niente problemi. Bisogna chiedere ad un utente che ha un APC RS e alimentatore con PFC passivo e ovviamente un PC abbastanza silenzioso da sentire se quando entra in funzione la batteria si sente rumore proveniente dalle bobine dell'alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
#7364 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Se trascuriamo il "problema" (sto ancore attendendo chiarimenti da diversi produttori di alimentatori) della forma d'onda, la risposta è comunque: dipende...dipende da cosa alimenterai con il Corsair, da quale monitor vuoi collegare all'ups etc. Certo, il fatto che tu voglia comprare un Hx520 mi fa pensare che abbia una bella configurazione, magari "assetata", magari da OC...in quel caso, i 400VA dichiarati potrebbero essere pochi. Quindi prima di tutto, valuta la potenza necessaria alla tua config. (incluso il monitor); da questo dato, tenendo conto del rendimento dell'alimentatore, che ovviamente non è mai 100%(anzi...) e dipende dal carico, risali ai W che l'alimentatore deve assorbire dalla rete (o dall'UPS) per erogare quella potenza; infine, noto il fattore di potenza dell'ali stesso (dovrebbe essere non inferiore a 0,9...altrimenti che ci sta a fare il PFC attivo?) puoi vedere di quanti VA hai bisogno! Questo che ti propongo è ovviamente un calcolo estremamente teorico! Quote:
__________________
Trattative ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7365 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Modena
Messaggi: 32
|
Grazie per le risposte tempestive!
Vi do qualche informazione aggiuntiva sul carico che dovrà sostenere l'ALI: Monitor:
Non credo ci sia altro. Non è tanto esosa di WATT ![]() Finora utilizzavo un CoolerMaster incluso nel Case da 350 Watt; ora, per metter su lo SLI, e nello stesso tempo per fare un upgrade per il futuro, ho deciso di prendere il Corsair. Il mio attuale UPS (Trust 400VA) ha sempre retto ai black-out, anche se di pochi minuti. Altra domandina: se provo a mettere le due schede in SLI col mio attuale ALI CoolerMaster da 350W, mantenendo il resto della configurazione tale e quale, cosa può succedere? Cioè, nel caso (probabile) che l'Ali non regga il carico, cosa avverrebbe? Danni irreparabili, MoBo bruciate, componenti in frantumi, case (cheis) a fuoco, stanza distrutta... Aggiornamento: Sul sito della Trust il mio modello non c'è più, ci sono quelli più potenti da 500 VA in su. In pratica però sono uguali al mio, ma più potenti. Nelle specifiche tecniche di questi UPS parla di "Line-interactive design, processor actuated", ma non sono riuscito a trovare caratteristiche sulla forma d'onda, mentr APC parla di "Approsimazione a gradini ad una sinusoide"
__________________
Ultima modifica di Mako' : 29-01-2007 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
#7366 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Se il tuo UPS è line-interactive allora con ogni probabilità l'onda è sinusoidale perlomeno quando è alimentato dalla rete. Negli APC è approssimativamente sinusoidale solo per il modelli ES nelle serie CS e RS è sinusoidale.
Io non conosco il consumo di una scheda 6600GT e quindi non saprei dire se può reggere. Dipende da quando è il carico che vai a aggiungere. Conscono molto molto bene l'alimentatore coolemaster 350W sia la versione con ventola 8x8xm sia quella con ventola da 12x12cm. Sono fatti bene. Secondo me quello con ventola da 8x8 qualitativamente è anche meglio.C'è una grande differenza con quelli generici. Secondo me quelli 350W del coolermaster sono veri. Resta però il fatto che siccome 2 schede sli lavorano in contemporanea possono richiedere picchi elevati. Può anche darsi che va bene quello che hai adesso ma è meglio non rischiare. Se un alimentare va fuori spescifica non si sa quello che può succedere. Se è buon magari si bruccia solo lui, lasciandio intatti gli altri componenti, ma io non rischierei. Hai pensato ai coolemaster delle serie extreme power da 550-600W? Hanno PFC passivo quindi niente problemi con l'UPS. Costano meno, intorno ai 90€, se non sbaglio, e penso che hanno tutta la potenza che cerchi. |
![]() |
![]() |
#7367 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Modena
Messaggi: 32
|
Per quanto riguarda i CoolerMaster della serie Extreme (passivi) sul sito arrivano max a 430 Watt, gli altri (serie RealPower) sono attivi.
Ho trovato poi questo sito che parla un po' di UPS e dimensionamento: http://www.riello-ups.com/sceltaups.asp?language=ita
__________________
|
![]() |
![]() |
#7368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
http://www.apc.com/resource/include/...ase_sku=BR500I Scusate ma non mi è ben chiara una cosa: gli eventuali problemi dovuti a questa approssimazione salterebbero fuori solo nel momento in cui mancasse corrente da rete elettrica e quindi entrasse in funzione l'ups? Oppure anche la normale erogazione di corrente dalla rete fissa?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
#7369 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Ecco tutti i extreme power della coolemaster con PFC passivo
http://www.coolermaster.com/index.ph...st&p_class=559 Comunque esistono altro buoni alimentatori con PFC passivo come Fortron http://www.fsp-group.com.tw/english/...d=49&proid=179 Nexus http://www.nexustek.nl/nx5000.htm Deve essere anche abbastanza silenzioso. C'è ampia scelta tra gli alimentatori con PFC passivi. Non bisogna fissarsi su due marche con PFC attivo a causa della publicità. Tanto qui solo enermax o seasonic ti consiglieranno. Ah dimenticavo il corsair che è un seasonic a tutti gli effeti, o gli antec che sono prodotti dalla enermax. Ciao |
![]() |
![]() |
#7370 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 890
|
Scusate a tutti qual'è il migliore alimentatore in oc sui 100 euro.
|
![]() |
![]() |
#7371 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
@ Fmg84
Ancora nessuna risposta?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
#7372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
poi ovviamente dipende anche dal tuo hardware. io cmq non lo ho ancora preso(dovrei andare oggi), ma è quanto è emerso dalle domande/discussioni che ho seguito qui sul forum nell'ultimo mese. ciao |
|
![]() |
![]() |
#7373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
mi dispiace, ma ancora non si sono degnati di rispondermi. Attendiamo...
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7374 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
|
Ciao ragazzi.......e' possibile utilizzare 2 alimentatori per lo stesso sistema adibendo uno all'alimentazione di una 8800 gtx ed uno a scheda madre, HD, ventole ecc... facendoli partire insieme all'accensione del pc dal pulsante start?
Ho fatto una ricerca ma ho trovato notizie e pareri contrastanti risalenti al 2004.... ![]() Ho poi trovato questa foto.... ![]() di questo adattatore e mi e' venuto in mente che nello stacker c'e' una vera e propria predisposizione al montaggio di 2 alimentatori..... Quindi ripeto la domanda che ho fatto all'inizio del messaggio....e' possibile utilizzare 2 alimentatori per lo stesso sistema adibendo uno all'alimentazione della vga ed uno a scheda madre e resto della configurazione, facendoli partire insieme all'accensione del pc dal pulsante start sfruttando in linea di massima il principio utilizzato dal thermaltake purepower da 250(solo per vga!)??? ![]()
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life. Ultima modifica di mikkese : 30-01-2007 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
#7375 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
di possibile è possibilissimo ma...conviene??? ...negli alimentatori odierni (nella quasi totalità) le varie tensioni nn son indipendenti...sembrerà strano ma ciò significa ke il valore della tensione ke ci sarà sui +12v nn dipenderà solo dal carico applicato su tale tensione ma anke da quello applicato alle altre (+3.3v e +5v in particolare)... ...un ali con linee nn inidpendenti quindi regolerà la tensione in uscita sulle varie linee in base al carico presente su di esse e sarà tarato x specifici tipi di carco ke son quelli di reale utilizzo in un pc...(detto in altre parole x avere una tensione entro specifie sui +12v avrà bisogno di almeno un TOT [valore ke varia da ali in ali] di A anke su +3.3v e +5v...se questo TOT di A su queste altre linee nn c'è l'ali sui +12v avrà una tensione fuori specifike [verso il basso] (ke, paradossalmente, aumentando il carico su queste altre due linee, si alzer e tornerà entro specifike)... ...quindi usare due ali e usare il secondo x la sola GPU è una pratica ke, anke se fattibile, è sconsigliata poikè, alimentandosi la GPU pressokè totalmente dai +12v, il secondo ali si ritroverà con un carico sbilanciato sulle varie linee e tenderà a dare tensioni fuori specifika...alcuni modelli sopportano meglio tale condizione e riescono a rimanere entro le specifike ATX ma forniscono cmq una tensione peggiore di quella ke fornirebbero se vi fosse un pò di carico anke sulle altre linee... ...x questo, sopratutto ki di ventole/neon/accessori vari ne ha parekki, utilizza un secondo ali x alimentarli (solitamente un vekkio modello da 350W o meno) x sgravare il principale da questo cariko ke a volte può sorpassare anke i 100W (se di questi accessori se ne usano molti) dato ke questi componenti nn soffrono se la tensione ke gli arriva è un pelo furoi specifica (tipo sotto gli 11.6v)... ...gli alimentatori dedicati alle GPU come il TT di cui parlavi hanno invece un funzionamento differente...essi hanno una sola linea (la +12v) e quindi nn soffrono dei problemi di "regolazione" degli "ali normali"...motivo x cui son adatti al loro scopo, ossia quello di alimentare unicamente la GPU... ...se proprio vuoi usare un secondo ali x sgravare il principale (magari xkè possiedi già due ali e da solo nessuno dei due sarebbe sufficente)...il metodo x suddividere al meglio il carico sui due ali è... - usare l'ali n°1 x mobo, cpu, ... - usare l'ali n°2 x ventole, HD, GPU, lettori ottici, accessori vari ...questo metodo è valido solo nel caso ke di HD e ventole tu ne abbia parekki, tipo 6HD o + e altrettante ventole o + (altrimenti nn ha senso usare il secondo dato il poco consumo ke un singolo HD e un paio di ventole hanno)...applicando gli HD un costante carico sulla +5v bilanciano il carico applicato all'ali (nel caso di parekkie ventole inoltre sarebbe ancor meglio se alcune venissero alimentate a +12v e altre con i +5v sempre x migliorare il bilanciamento)...in questo modo la GPU avrà una tensione entro specifice... ...e se si usasse un ali con linee indipendenti???...tutti questi problemi nn ci sarebbero...MA ali con linee indipendenti son + costosi proprio x l'arkitettura + complesso e x questo tale struttura vien utilizzata su modelli di fascia alta solitamente dal wattaggio elevato (quindi se si possiede un ali con linne indipendenti al 99,9% basta lui a tutto il sistema e il secondo nn serve a niente)... ...io son del parere ke è sempre meglio usare un singolo ali e di buona fattura (molto rari son i casi in cui un secondo ali è veramente d'aiuto e indispensabile e son casi alquanto estremi)...ciao Ultima modifica di Iantikas : 31-01-2007 alle 00:25. |
![]() |
![]() |
#7376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
|
Quote:
Ha linee indipendenti? ![]() Sembrerebbe di si..... ![]()
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life. |
|
![]() |
![]() |
#7377 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
p.s.: potresti postare la tua config? dato il modello in tuo possesso nn vedo il motivo di usare un secondo ali...cosa ti spinge a volerlo usare??? |
|
![]() |
![]() |
#7378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() Penso di essere "carico" al limite....oltre a quello che vedi....ho anche una pctv 100e della pinnacle (alimentata via usb) 9 ventole da 120mm e una scheda di rete wireless su pci...... e se provo a salire in overclock oltre i 3500 il pc botta ma con un vcore di 1,4125 e 3600mhz dopo 2 minuti mi si riavvia il pc all'improvviso......
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life. |
|
![]() |
![]() |
#7379 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
...il problema ke hai nn x forza è dovuto all'ali ma può anke essere ke sei al max oc permesso da HW e sistema di raffreddamento... ...fortunatamente si fa presto a capire se il problema è davvero l'ali e in particolare se è dovuto a mancanza di A... ...scendi un pò di freq dove sei sicuro ke è RS (se il limite è 3500mhz x es. metitit a 3400mhz)... ...usa orthos x stressare cpu/mobo/ram facendo partire il Test "blend"... ...imposta il max vcore ke puoi impostare rimanendo con temp accettabili e ke nn compromettano la stabilità (ha validità se il sistema di raffreddamento ti permette di impostare dagli 1.55v in su...se nn te lo permette questo già significa ke stai al limite con le temp e ke l'ipotesi ali come causa del "male" è già meno probabile)... ...se ti passa il test vuol dire ke nn è l'ali a causare il problema dao ke ti ha fatto passare il test con impo + esose del 3500mhz/1.41v... ...altro test ke inoltre puoi fare è... ...al test così come appea fatto affiancaci...rthdribl1.2 x stressare anke la gpu...hdtune su un hd, hd tach su un altro e una copia di un grosso file da un altro HD ad un altro... ...in questo modo tra orthos in blend ke ti stressa cpu/mobo/ram, rthdribl ke ti stressa la gpu e gli altri test ke ti stressano tutti gli HD porterai il tuo sistema molto vicino al suo picco max di consumo...se l'ali ti regge questo al 100% nn'è lui la causa del riavvio in oc dato ke, x come son distribuiti i cariki sul Noisetaker gli HD s-ata son sulla stessa linea della cpu e quindi se già l'ali nn ce la fa (secondo la tua ipotesi) con la sola cpu in full load, a maggior ragione nn ce la dovrebbe fare con cpu e HD sotto stress...ciao |
|
![]() |
![]() |
#7380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]()
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.