|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Perdonami ma credo che stia commettendo un piccolo errore. Purtroppo gli alimentatori con PFC attivo non gradiscono le onde sinusoidali ricostruite...gli stessi costruttori, consigliano di utilizzare solo UPS in grado di generare sinusoidi "pure" (guarda le FAQ del sito ufficiale Enermax ...oppure basta cercare su Google "UPS and active PFC"). Dico purtroppo perchè gli UPS di buona qualità, in grado di generare sinusoidi perfette, costano non meno di 200-250€ (per un APC da 750VA si parla di 300€ abbondanti!)...
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7342 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Non solo il PFC attivo non aggiunge niente in termini di stabilità e di efficienza ma mi accorgo che sta cominciando ad essere d'intralcio. Forse è il caso di scegliere alimentatori con il solo PCF passivo. Comunque Pistolpete ha un seasonic e non enermax speriamo che loro non sono fatti come gli enermax. Comunque grazie per la sua segnalazione. Edit: L'enermax non è nuova in "dimenticanze" del genere. Per esempio nel loro alimentatore da 1000W manca inspiegabilmente il MOV, componente presente il qualsiasi alimentatore di fascia alta. Ultima modifica di Malon : 27-01-2007 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
#7343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quando parlavo di "piccolo errore" mi riferivo a questo:
Quote:
Non credo che sia solo un problema di Enermax: l'utente GJUES, con cui ho "discusso" nel thread dedicato alla scelta dell' UPS, diceva di aver chiesto lumi all'assistenza Tagan ed aver ricevuto la seguente risposta: "Since the Tagan PSU can receive only the sinus wave, so the UPS which can afford the sinus wave is suitable to Tagan PSU.". Insomma, a quanto pare il "problema" sicuramente sussiste "in teoria", bisogna vedere se praticamente si verificano incompatibilità... Inizio a pensare pure io che questo PFC attivo sia solo un intralcio per l'utente finale ![]()
__________________
Trattative ![]() Ultima modifica di Fmg84 : 27-01-2007 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
#7344 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7345 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Io personalmente non riesco capire il motivo per cui il circuito del PFC attivo possa non gradire le onde non perfettamente sinusoidali. A me sembra più probabile che sia la loro povera implementazione del PFC che non "gradisce" le onde non sinusoidali. Certo è che un circuito combo come quello utillizato in tanti enermax costa di meno di due circuti distinti.
Io per alimentatore ho un modesto coolermaster extreme power 350W (PFC passivo) con l'ups APC 350VA. Ho notato che una volta che entra in funziona la batteria (da questo momento e poi le onde non sono perfettamente sinusoidali) l'alimentatore fa un rumore elettrico. Ma questo rumore non è attribuibile in nessun modo al PFC passivo (il compito del PFC è tutt'altro). Questo rumore è dovuto al filtro di primo transito dell'alimentatore che cerca di ricreare le onde sinusoidali. Tutto questo mi fa pensare a "pasticci" della enermax e tagan e non della incompatibilità assoluta PFC attivo e UPS stand-by. Se loro cercando di risparmiare sui costi non fanno le cose per bene i loro alimentatori hanno il PFC attivo ma presentano problemi in altri settori. Una altra notizia che riguarda la tagan è che il loro alimentatore da 1000W è stato "fuso" durante i test di un sito tedesco al carico di 750W (eppure la tagan sostiene che sia da 1000W effettivi), questo non vuol dire che tutti gli alimentatori da 1000W non possono superare i 750W.Il galaxy della Enermax arriva fino a 1000W. Quindi attenzione a fare generalalizzazioni. |
![]() |
![]() |
#7346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Per scrupolo lunedì manderò una e-mail al servizio clienti Seasonic...vedremo cosa risponderanno.
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7347 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Beh allora anch'io per il momento non acquisto nulla....meglio aspettare e non sbagliare nulla.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
#7348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7349 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Ragazzi mi sono reso conto che ho sbagliato nella terminologia degli UPS. La sostanza però è la stessa.
Per i problemi di incompatibilità tra UPS off-line (quelli erroneamente chiamati prima stand-by) e PFC attivo ritengo che non sia assoluta ma dipenda dalle soluzioni adottate dal costruttore. Ero anche convinto che tutti gli UPS pure quelli off-line in fase di alimentazione dalla rete fornivano in uscita una corrente sinusoidale. Cosi però non è. Esistono UPS che costano meno che neanche nella fase di alimentazione dalla rete possono erogare corrente sinusoidale. Quindi occhio alle specifiche dei costruttori. |
![]() |
![]() |
#7350 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
salva a tutti volevo chiedere un vostro parer sull' enermax colergiant 480w...volevo sapere se qualcuno lo ha usato e come sta a prestazioni...ho visto nella classifica delgi ali nel primo post che gli enermax da 480w sono messi in media classifica e invece il tagan da 380w è nella fascia medio alta...eppure l'enermax ha degli amperaggi secondo me migliori cioè 3,3v/32a 5v/32a 12v1/18a 12v2/18a
aspetto vostre risposte |
![]() |
![]() |
#7351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
In linea di principio, non mi sembra così improbabile che un PFC non gradisca onde sinusoidali non pure; per effettuare la correzione del fattore di potenza ("attiva") si può utilizzare un convertitore di tipo Boost, flyback, buck etc., soluzioni in cui si rende necessaria la presenza di un circuito di controllo dello "switching". Secondo me è proprio lo "switching" che impone un limite in frequenza per il segnale d'ingresso. Mi sipego: Se l'alimentatore è stato progettato per funzionare con tensione di rete a 50Hz, magari il progettista ha tenuto conto di eventuali armoniche (inevitabilmente presenti) a frequenza doppia, tripla...facciamo fino a 500Hz...un UPS di medio-bassa qualità, in uscita genera con buona probabilità un segnale ad onda quadra, le cui armoniche sicuramente avranno frequenze ben superiori a quelle gestibili dal circuito d'ingresso dell'alimentatore, quindi il controller non riesce a "seguire" le variazioni del segnale e magari non "rifasa" correttamente, anzi... Attenzione, la mia è solo una supposizione...probabilmente sbagliata!
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7352 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Guardate che cosa ho trovato in un link commerciale (non è certo roba scritta da me) che vende tra l'altro alimentatori di fascia alta.
Quote:
Quote:
E ora di finirla di giocare con le parole. Hanno voluto introdurre il PFC per trovare una giustificazione del maggior ricarico. Spacciano per verità il fatto che fa risparmia energia al consumatore (il che non è vero, fa risparmiare solo il fornitore). Per loro stessa ammissione non aggiunge nulla in termini di efficienza e stabilità e adesso salta fuori che è fatto pure male e che se usato con UPS a loro dire scadenti può provocare guasti all'alimentatore? E questo non è un PFC attivo di scarsa qualità? E semplicemente "meno elaborato"? Per favore, io non conosco molto di elettronica ma quando sento parlare di circuito PFC attivo e circuito PWM combo la cosa mi puzza di bruciato. Hanno voluto risparmiare per ricaricare al consumatore una caratteristica tecnica (PFC attivo) non essenziale, inutile, e non richiesta. E adesso ci vogliono far credere che sono tutte problematiche del PFC attivo e non della scarsa qualità della loro implementazione. Ultima modifica di Malon : 28-01-2007 alle 12:35. |
||
![]() |
![]() |
#7353 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Dal momento che i rischi ci sono e che io non ho bisogno di un ups ma di uno stabilizzatore di corrente ho deciso di prendere questo prodotto
http://www.apc.com/resource/include/...u=PF8VNT3%2DIT se poi mancherà la corrente pazienza, non ho un server che deve rimanere attivo sempre.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
#7354 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Città di Castello
Messaggi: 260
|
scusatemi, il mio ATX-400 in ke fascia si trova?
riesce a reggere una x1650pro? grazie mille a tutti
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di bartoplay : 28-01-2007 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
#7355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
Quote:
sicuramente fascia bassa...che marca è? |
|
![]() |
![]() |
#7356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Ad ogni modo, non vorrei che si stia ingigantendo il problema...quanta gente qui sul forum ha un alimentatore con PFC attivo protetto da un UPS ad onda sinusoidale pura da circa 250€? Inoltre, il dispositivo che hai segnalato costa 40€ IVA e spedizione escluse...non so...è pur sempre una "ciabatta"! Forse però sarebbe meglio continuare la discussione nel thread dedicato alla scelta dell' UPS...non vorrei andare un pò troppo OT
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7357 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Città di Castello
Messaggi: 260
|
pfc... credo bho? nn lo so cmq un 400w basta per una 1650pro?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7358 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Questo è uno vero stabilizzatore. Ma anche anche qui c'entra il discorso della onda sinusoidale. Non possiamo sapere se sono perfettamente sinusoidali. http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=LE1200I Ho trovato che l'UPS APC RS500 è line interactive. Ma non lo so se eroga corrente sinusoidale o quadrata quando entra in funzione la batteria. Direi che chi ha alimentatore PFC attivo deve lasciarlo senza protezione dalla sottensione. Cosi se la corrente di casa non è perfetta tra 2 anni deve comprarsi uno nuovo. Bella trovata il PFC attivo. Io ho questo ups http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200 Solo quando entra in funzione la batteria sento l'alimentatore che fa un rumore elettrico proveniente dalle bobine del PFC passivo. Il mio è sicuramente stand-by (off-line cambia solo la terminologiala la sostanza è la stessa). Line-interactive non ho mai avuto perchè all'epoca costavano un sacco. Adesso vedo che i prezzi si sono abbassati. Però è stato un bene chiarire questo aspetto. Comprando un alimentatore di fascia alta con PFC attivo non solo non si beneficia di nulla dal PFC attivo ma si deve per forza lasciarlo senza protezione dalla sottotensione sperando che alla casa arriva corrente perfetta sinusoidale. |
|
![]() |
![]() |
#7359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Eventualmente posso abbinare lo stabilizzatore alla multipresa?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
#7360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.