Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 19:00   #7341
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Malon
...La corrente erogata dalla batteria non è perfettamente sinusoidale ma va bene lo stesso ed è sempre meglio di una interruzione improvvisa della corrente. Non so se i modelli più costosi possono erogare anche dalla batteria una corrente perfettamente sinusoidale, ma penso che quelli all-on lo possono fare.
Ciao Malon.
Perdonami ma credo che stia commettendo un piccolo errore.
Purtroppo gli alimentatori con PFC attivo non gradiscono le onde sinusoidali ricostruite...gli stessi costruttori, consigliano di utilizzare solo UPS in grado di generare sinusoidi "pure" (guarda le FAQ del sito ufficiale Enermax ...oppure basta cercare su Google "UPS and active PFC").
Dico purtroppo perchè gli UPS di buona qualità, in grado di generare sinusoidi perfette, costano non meno di 200-250€ (per un APC da 750VA si parla di 300€ abbondanti!)...
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline  
Old 27-01-2007, 19:26   #7342
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84:
Ciao Malon.
Perdonami ma credo che stia commettendo un piccolo errore.
Purtroppo gli alimentatori con PFC attivo non gradiscono le onde sinusoidali ricostruite...gli stessi costruttori, consigliano di utilizzare solo UPS in grado di generare sinusoidi "pure" (guarda le FAQ del sito ufficiale Enermax ...oppure basta cercare su Google "UPS and active PFC").
Dico purtroppo perchè gli UPS di buona qualità, in grado di generare sinusoidi perfette, costano non meno di 200-250€ (per un APC da 750VA si parla di 300€ abbondanti!)...
Non ho mai sostenuto che le onde degli UPS stand-by sono sinusoidali. Ho sostenuto che non sono perfettamente sinusoidali. Il fatto che gli alimentatore con PFC attivo non gradiscono le onde non perfettamente sinusoidale mi è nuovo. Non penso che possa essere dovuto però al fatto del PFC attivo in sé ma piuttosto alla sua implementazione. Forse non è un caso che gli enermax presentano questo problema perchè da quello che so utilizzano una circuteria "combo" PFC attivo e PWM (circuito che controlla i trasformatori accessori e di conseguenza la regolazione dei voltaggi in carichi diversi). Direi che per giustificare le loro scelte danno la colpa agli UPS stand-by. Non è escluso in fine che altri costruttori hanno la fatto la stessa scelta del circuito combo PFC-PWM ma questo non vuol dire che PFC attivo significa automaticamente escludere gli UPS stand-by. Purtroppo non posso sapere nei dettagli la componentistica di tutti gli alimentatori.
Non solo il PFC attivo non aggiunge niente in termini di stabilità e di efficienza ma mi accorgo che sta cominciando ad essere d'intralcio. Forse è il caso di scegliere alimentatori con il solo PCF passivo.
Comunque Pistolpete ha un seasonic e non enermax speriamo che loro non sono fatti come gli enermax.
Comunque grazie per la sua segnalazione.

Edit: L'enermax non è nuova in "dimenticanze" del genere. Per esempio nel loro alimentatore da 1000W manca inspiegabilmente il MOV, componente presente il qualsiasi alimentatore di fascia alta.

Ultima modifica di Malon : 27-01-2007 alle 19:30.
Malon è offline  
Old 27-01-2007, 19:43   #7343
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quando parlavo di "piccolo errore" mi riferivo a questo:
Quote:
Originariamente inviato da Malon
...La corrente erogata dalla batteria non è perfettamente sinusoidale ma va bene lo stesso ed è sempre meglio di una interruzione improvvisa della corrente...
in cui dici chiaramente che la corrente non è sinusoidale...il problema è: va bene lo stesso? A quanto pare la risposta è negativa.
Non credo che sia solo un problema di Enermax: l'utente GJUES, con cui ho "discusso" nel thread dedicato alla scelta dell' UPS, diceva di aver chiesto lumi all'assistenza Tagan ed aver ricevuto la seguente risposta: "Since the Tagan PSU can receive only the sinus wave, so the UPS which can afford the
sinus wave is suitable to Tagan PSU.".
Insomma, a quanto pare il "problema" sicuramente sussiste "in teoria", bisogna vedere se praticamente si verificano incompatibilità...
Inizio a pensare pure io che questo PFC attivo sia solo un intralcio per l'utente finale
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.

Ultima modifica di Fmg84 : 27-01-2007 alle 19:45.
Fmg84 è offline  
Old 27-01-2007, 20:12   #7344
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Edit: L'enermax non è nuova in "dimenticanze" del genere. Per esempio nel loro alimentatore da 1000W manca inspiegabilmente il MOV, componente presente il qualsiasi alimentatore di fascia alta.
il MOV (Metal Oxide Varistor) protegge da scariche di alta tensione...in un ali dal costo del Galaxy o cmq di "fascia alta" sarebbe preferibile trovarlo ma ultimamente son sempre + i casi di ali di un certo costo ke ne son privi...d'altronde nn'è neanke una mancanza gravissima dato ke basta aquistare una ciabatta di quelle ke filtrano e proteggono ([u]accessorio ke dovrebbero usare tutti quelli ke nn hanno un UPS[/]), ke solitamente hanno anke un MOV al loro interno, e si è a posto...ciao
Iantikas è offline  
Old 27-01-2007, 20:21   #7345
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Io personalmente non riesco capire il motivo per cui il circuito del PFC attivo possa non gradire le onde non perfettamente sinusoidali. A me sembra più probabile che sia la loro povera implementazione del PFC che non "gradisce" le onde non sinusoidali. Certo è che un circuito combo come quello utillizato in tanti enermax costa di meno di due circuti distinti.
Io per alimentatore ho un modesto coolermaster extreme power 350W (PFC passivo) con l'ups APC 350VA. Ho notato che una volta che entra in funziona la batteria (da questo momento e poi le onde non sono perfettamente sinusoidali) l'alimentatore fa un rumore elettrico. Ma questo rumore non è attribuibile in nessun modo al PFC passivo (il compito del PFC è tutt'altro). Questo rumore è dovuto al filtro di primo transito dell'alimentatore che cerca di ricreare le onde sinusoidali.
Tutto questo mi fa pensare a "pasticci" della enermax e tagan e non della incompatibilità assoluta PFC attivo e UPS stand-by. Se loro cercando di risparmiare sui costi non fanno le cose per bene i loro alimentatori hanno il PFC attivo ma presentano problemi in altri settori.
Una altra notizia che riguarda la tagan è che il loro alimentatore da 1000W è stato "fuso" durante i test di un sito tedesco al carico di 750W (eppure la tagan sostiene che sia da 1000W effettivi), questo non vuol dire che tutti gli alimentatori da 1000W non possono superare i 750W.Il galaxy della Enermax arriva fino a 1000W. Quindi attenzione a fare generalalizzazioni.
Malon è offline  
Old 27-01-2007, 20:57   #7346
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Io personalmente non riesco capire il motivo per cui il circuito del PFC attivo possa non gradire le onde non perfettamente sinusoidali. A me sembra più probabile che sia la loro povera implementazione del PFC che non "gradisce" le onde non sinusoidali. Certo è che un circuito combo come quello utillizato in tanti enermax costa di meno di due circuti distinti.
Io per alimentatore ho un modesto coolermaster extreme power 350W (PFC passivo) con l'ups APC 350VA. Ho notato che una volta che entra in funziona la batteria (da questo momento e poi le onde non sono perfettamente sinusoidali) l'alimentatore fa un rumore elettrico. Ma questo rumore non è attribuibile in nessun modo al PFC passivo (il compito del PFC è tutt'altro). Questo rumore è dovuto al filtro di primo transito dell'alimentatore che cerca di ricreare le onde sinusoidali.
Tutto questo mi fa pensare a "pasticci" della enermax e tagan e non della incompatibilità assoluta PFC attivo e UPS stand-by. Se loro cercando di risparmiare sui costi non fanno le cose per bene i loro alimentatori hanno il PFC attivo ma presentano problemi in altri settori.
Una altra notizia che riguarda la tagan è che il loro alimentatore da 1000W è stato "fuso" durante i test di un sito tedesco al carico di 750W (eppure la tagan sostiene che sia da 1000W effettivi), questo non vuol dire che tutti gli alimentatori da 1000W non possono superare i 750W.Il galaxy della Enermax arriva fino a 1000W. Quindi attenzione a fare generalalizzazioni.
Io non so più cosa pensare.
Per scrupolo lunedì manderò una e-mail al servizio clienti Seasonic...vedremo cosa risponderanno.
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline  
Old 27-01-2007, 21:01   #7347
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Beh allora anch'io per il momento non acquisto nulla....meglio aspettare e non sbagliare nulla.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 27-01-2007, 21:25   #7348
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84
Io non so più cosa pensare.
Per scrupolo lunedì manderò una e-mail al servizio clienti Seasonic...vedremo cosa risponderanno.
E-mail mandata proprio adesso. Non appena risponderanno, vi farò sapere...
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline  
Old 28-01-2007, 09:58   #7349
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Ragazzi mi sono reso conto che ho sbagliato nella terminologia degli UPS. La sostanza però è la stessa.
Per i problemi di incompatibilità tra UPS off-line (quelli erroneamente chiamati prima stand-by) e PFC attivo ritengo che non sia assoluta ma dipenda dalle soluzioni adottate dal costruttore.
Ero anche convinto che tutti gli UPS pure quelli off-line in fase di alimentazione dalla rete fornivano in uscita una corrente sinusoidale. Cosi però non è. Esistono UPS che costano meno che neanche nella fase di alimentazione dalla rete possono erogare corrente sinusoidale. Quindi occhio alle specifiche dei costruttori.
Malon è offline  
Old 28-01-2007, 10:50   #7350
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
salva a tutti volevo chiedere un vostro parer sull' enermax colergiant 480w...volevo sapere se qualcuno lo ha usato e come sta a prestazioni...ho visto nella classifica delgi ali nel primo post che gli enermax da 480w sono messi in media classifica e invece il tagan da 380w è nella fascia medio alta...eppure l'enermax ha degli amperaggi secondo me migliori cioè 3,3v/32a 5v/32a 12v1/18a 12v2/18a

aspetto vostre risposte
DJnat è offline  
Old 28-01-2007, 11:17   #7351
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Ragazzi mi sono reso conto che ho sbagliato nella terminologia degli UPS. La sostanza però è la stessa.
Per i problemi di incompatibilità tra UPS off-line (quelli erroneamente chiamati prima stand-by) e PFC attivo ritengo che non sia assoluta ma dipenda dalle soluzioni adottate dal costruttore.
Ero anche convinto che tutti gli UPS pure quelli off-line in fase di alimentazione dalla rete fornivano in uscita una corrente sinusoidale. Cosi però non è. Esistono UPS che costano meno che neanche nella fase di alimentazione dalla rete possono erogare corrente sinusoidale. Quindi occhio alle specifiche dei costruttori.
In attesa della risposta del servizio clienti Seasonic, ho pensato un attimo al problema della compatibilità tra UPS e PFC attivo, o meglio tra la sinusoide riscostruita (più o meno bene) generata dagli UPS destinati al "grande pubblico" e d il circuito che si occupa del "rifasamento".
In linea di principio, non mi sembra così improbabile che un PFC non gradisca onde sinusoidali non pure; per effettuare la correzione del fattore di potenza ("attiva") si può utilizzare un convertitore di tipo Boost, flyback, buck etc., soluzioni in cui si rende necessaria la presenza di un circuito di controllo dello "switching". Secondo me è proprio lo "switching" che impone un limite in frequenza per il segnale d'ingresso. Mi sipego:
Se l'alimentatore è stato progettato per funzionare con tensione di rete a 50Hz, magari il progettista ha tenuto conto di eventuali armoniche (inevitabilmente presenti) a frequenza doppia, tripla...facciamo fino a 500Hz...un UPS di medio-bassa qualità, in uscita genera con buona probabilità un segnale ad onda quadra, le cui armoniche sicuramente avranno frequenze ben superiori a quelle gestibili dal circuito d'ingresso dell'alimentatore, quindi il controller non riesce a "seguire" le variazioni del segnale e magari non "rifasa" correttamente, anzi...
Attenzione, la mia è solo una supposizione...probabilmente sbagliata!
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline  
Old 28-01-2007, 12:23   #7352
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Guardate che cosa ho trovato in un link commerciale (non è certo roba scritta da me) che vende tra l'altro alimentatori di fascia alta.
Quote:
Già diverso tempo fa segnalavamo che una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo.
Sono risultati casi di danneggiamento serio dell'
alimentatore nella parte a corrente alternata a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi dipendente e possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o il gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema, l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento) di minore qualità.
Non è detto che che con tutti i gruppi ad intervento o ad onda corretta succedano guasti, ma si indicano questi come possibile e probabile causa di guasti e malfunzionamenti, tanto che, col tempo, la cosa è stata confermata da numerose altre esperienze, riportate sul WEB e su vari newsgroup.
Per essere più precisi il problema nasce da due fatti concomitanti :
1.la forma d' onda del gruppo di continuità. La stragrande maggioranza dei gruppi a basso costo utilizza un sistema di conversione che produce in uscita non una sinusoide, ma una forma d' onda scalettata o peggio, quadra, nei migliori dei casi cercando di aggiustarla con bobine e condensatori che, formando un filtro passa basso, eliminino una parte delle armoniche che deforma l' onda.
2.il fatto che i sistemi ad intervento, ovvero quelli che normalmente sono separati dall' utilizzatore, mantenendo solamente in carica le batterie e che intervengono nel momento in cui manca la tensione di rete, utilizzano troppe volte sistemi di commutazione quanto mai barbari, come relè elettromeccanici di qualità e prezzo bassi. Il risultato è che, durante le commutazioni, si formano sovratensioni o comunque disturbi tali che, sommati alla pessima forma d' onda, non sono certo l' ideale per alimentare dell' elettronica.
Se l' alimentatore dispone di PFC passivo, non dovrebbe esserci problema particolare, in quanto l' aggiunta della bobina in serie al massimo funge da ulteriore blocco alle armoniche in arrivo; del resto del circuito viene alimentato attraverso un ponte raddrizzatore, il quale penerà un poco di fronte ad una forma d' onda non sinusoidale, ma in genere la dovrebbe sopportare.
Un sistema PFC attivo, invece, inizia con un circuito, sostanzialmente un vero e proprio SMPS, che cerca di raddrizzare l' alternata mantenendo in fase tensione e corrente; questo, però, è progettato in previsione di una forma d' onda della tensione sinusoidale. Quando essa si discosta sensibilmente, il sistema di controllo può trovarsi in difficoltà e se a questo aggiungiamo eventuali disturbi dovuti alla commutazione, le difficoltà possono diventare così gravi da danneggiare qualche semiconduttore e bloccare l' alimentatore.
Pertanto (come per praticamente tutte le cose) vanno evitati i prodotti low cost-low quality il cui "risparmio" di acquisto si tramuta quanto mai spesso in una successiva perdita.
In particolare vanno evitati UPS anche di marca ad onda corretta, mentre dovrebbero finire nella spazzatura tutti quelli ad onda "poco corretta" per non dire quasi quadra, tra cui i vari schemi del fatelo-da-voi offerti dalle riviste di hobbistica elettronica; non è che questi prodotti non vadano bene : se dovete alimentare la pompa dell' acquario o delle lampadine a filamento, tra sinusoide ed onda a scaletta non c'è moltissima differenza, mentre c'è sicuramente per l' alimentatore di un PC o di una TV, ma anche solo per un trapano con variatore elettronico.
Certamente gli UPS ad onda sinusoidale sono più costosi, in quanto, per produrre una bella sinusoide, si richiede una circuiteria più complessa di quella necessaria a produrre un' onda quadra. La scelta dipende dalla vostra propensione al rischio : basta solo poi non accusare il costruttore dell' alimentatore di scarsa qualità.
Certamente, come abbiamo detto, ci sono svariati modi di implementare un PFC attivo, per cui anche questo potrà essere un elemento determinante; è possibile che un PFC attivo più elaborato sia meno sensibile alla forma d' onda di uno meno elaborato. Però, a meno di smontare l' alimentatore e farci su uno studio approfondito per capire come è realizzato, pare cosa più fattibile semplicemente evitare certi acquisti di UPS "un tanto al chilo" e dirigersi verso altri prodotti più sicuri.
Per me cercano di scagionare i costruttori di alimentatori dando la colpa ai costruttori di UPS (che vendono meno nel settore informatico). Curioso è il passagio dove riportano :
Quote:
è possibile che un PFC attivo più elaborato sia meno sensibile alla forma d' onda di uno meno elaborato
Un PFC attivo meno elaborato? O forse di scarsa qualità.
E ora di finirla di giocare con le parole.
Hanno voluto introdurre il PFC per trovare una giustificazione del maggior ricarico. Spacciano per verità il fatto che fa risparmia energia al consumatore (il che non è vero, fa risparmiare solo il fornitore). Per loro stessa ammissione non aggiunge nulla in termini di efficienza e stabilità e adesso salta fuori che è fatto pure male e che se usato con UPS a loro dire scadenti può provocare guasti all'alimentatore?
E questo non è un PFC attivo di scarsa qualità? E semplicemente "meno elaborato"?
Per favore, io non conosco molto di elettronica ma quando sento parlare di circuito PFC attivo e circuito PWM combo la cosa mi puzza di bruciato. Hanno voluto risparmiare per ricaricare al consumatore una caratteristica tecnica (PFC attivo) non essenziale, inutile, e non richiesta. E adesso ci vogliono far credere che sono tutte problematiche del PFC attivo e non della scarsa qualità della loro implementazione.

Ultima modifica di Malon : 28-01-2007 alle 12:35.
Malon è offline  
Old 28-01-2007, 15:01   #7353
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Dal momento che i rischi ci sono e che io non ho bisogno di un ups ma di uno stabilizzatore di corrente ho deciso di prendere questo prodotto
http://www.apc.com/resource/include/...u=PF8VNT3%2DIT
se poi mancherà la corrente pazienza, non ho un server che deve rimanere attivo sempre.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 28-01-2007, 15:16   #7354
bartoplay
Member
 
L'Avatar di bartoplay
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Città di Castello
Messaggi: 260
scusatemi, il mio ATX-400 in ke fascia si trova?
riesce a reggere una x1650pro? grazie mille a tutti
__________________
[color=Red]Microsoft Windows XP Professional - Case Cooler Master stacker - MB Asus P5w deluxe - Intel Dual core eE8500- RAM 1gbx2 corsair xms2 800mhz - Scheda Video Nvidia gtx260 EVGA OC(600/2000) gddr3 - Alimetatore enermax 630W- Hard Disk Raptor 74X2 (RAID 0) + Western Digital 7200rpm 320GB - Zalman 9500 led- schermo Qbell 22" 2ms-

Ultima modifica di bartoplay : 28-01-2007 alle 15:20.
bartoplay è offline  
Old 28-01-2007, 15:33   #7355
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da bartoplay
scusatemi, il mio ATX-400 in ke fascia si trova?
riesce a reggere una x1650pro? grazie mille a tutti

sicuramente fascia bassa...che marca è?
DJnat è offline  
Old 28-01-2007, 15:42   #7356
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Dal momento che i rischi ci sono e che io non ho bisogno di un ups ma di uno stabilizzatore di corrente ho deciso di prendere questo prodotto
http://www.apc.com/resource/include/...u=PF8VNT3%2DIT
se poi mancherà la corrente pazienza, non ho un server che deve rimanere attivo sempre.
Mah, io ti consiglierei di aspettare la risposta della Seasonic alla mia mail(puoi anche scrivere tu stesso al supporto clienti).
Ad ogni modo, non vorrei che si stia ingigantendo il problema...quanta gente qui sul forum ha un alimentatore con PFC attivo protetto da un UPS ad onda sinusoidale pura da circa 250€?
Inoltre, il dispositivo che hai segnalato costa 40€ IVA e spedizione escluse...non so...è pur sempre una "ciabatta"!
Forse però sarebbe meglio continuare la discussione nel thread dedicato alla scelta dell' UPS...non vorrei andare un pò troppo OT
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline  
Old 28-01-2007, 15:50   #7357
bartoplay
Member
 
L'Avatar di bartoplay
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Città di Castello
Messaggi: 260
pfc... credo bho? nn lo so cmq un 400w basta per una 1650pro?
__________________
[color=Red]Microsoft Windows XP Professional - Case Cooler Master stacker - MB Asus P5w deluxe - Intel Dual core eE8500- RAM 1gbx2 corsair xms2 800mhz - Scheda Video Nvidia gtx260 EVGA OC(600/2000) gddr3 - Alimetatore enermax 630W- Hard Disk Raptor 74X2 (RAID 0) + Western Digital 7200rpm 320GB - Zalman 9500 led- schermo Qbell 22" 2ms-
bartoplay è offline  
Old 28-01-2007, 16:01   #7358
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Dal momento che i rischi ci sono e che io non ho bisogno di un ups ma di uno stabilizzatore di corrente ho deciso di prendere questo prodotto
http://www.apc.com/resource/include...ku=PF8VNT3%2DIT
se poi mancherà la corrente pazienza, non ho un server che deve rimanere attivo sempre.
Non è uno stabilizzatore è una semplice multipresa protetta dalla sovratensione.

Questo è uno vero stabilizzatore. Ma anche anche qui c'entra il discorso della onda sinusoidale. Non possiamo sapere se sono perfettamente sinusoidali.
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=LE1200I


Ho trovato che l'UPS APC RS500 è line interactive. Ma non lo so se eroga corrente sinusoidale o quadrata quando entra in funzione la batteria. Direi che chi ha alimentatore PFC attivo deve lasciarlo senza protezione dalla sottensione. Cosi se la corrente di casa non è perfetta tra 2 anni deve comprarsi uno nuovo. Bella trovata il PFC attivo.

Io ho questo ups
http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
Solo quando entra in funzione la batteria sento l'alimentatore che fa un rumore elettrico proveniente dalle bobine del PFC passivo. Il mio è sicuramente stand-by (off-line cambia solo la terminologiala la sostanza è la stessa). Line-interactive non ho mai avuto perchè all'epoca costavano un sacco. Adesso vedo che i prezzi si sono abbassati.
Però è stato un bene chiarire questo aspetto. Comprando un alimentatore di fascia alta con PFC attivo non solo non si beneficia di nulla dal PFC attivo ma si deve per forza lasciarlo senza protezione dalla sottotensione sperando che alla casa arriva corrente perfetta sinusoidale.
Malon è offline  
Old 28-01-2007, 16:47   #7359
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Non è uno stabilizzatore è una semplice multipresa protetta dalla sovratensione.

Questo è uno vero stabilizzatore. Ma anche anche qui c'entra il discorso della onda sinusoidale. Non possiamo sapere se sono perfettamente sinusoidali.
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=LE1200I


Ho trovato che l'UPS APC RS500 è line interactive. Ma non lo so se eroga corrente sinusoidale o quadrata quando entra in funzione la batteria. Direi che chi ha alimentatore PFC attivo deve lasciarlo senza protezione dalla sottensione. Cosi se la corrente di casa non è perfetta tra 2 anni deve comprarsi uno nuovo. Bella trovata il PFC attivo.

Io ho questo ups
http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
Solo quando entra in funzione la batteria sento l'alimentatore che fa un rumore elettrico proveniente dalle bobine del PFC passivo. Il mio è sicuramente stand-by (off-line cambia solo la terminologiala la sostanza è la stessa). Line-interactive non ho mai avuto perchè all'epoca costavano un sacco. Adesso vedo che i prezzi si sono abbassati.
Però è stato un bene chiarire questo aspetto. Comprando un alimentatore di fascia alta con PFC attivo non solo non si beneficia di nulla dal PFC attivo ma si deve per forza lasciarlo senza protezione dalla sottotensione sperando che alla casa arriva corrente perfetta sinusoidale.
Scusa a maggior ragione allora mi basta il prodotto che ho postato, o no?
Eventualmente posso abbinare lo stabilizzatore alla multipresa?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 28-01-2007, 16:50   #7360
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84
Mah, io ti consiglierei di aspettare la risposta della Seasonic alla mia mail(puoi anche scrivere tu stesso al supporto clienti).
Ad ogni modo, non vorrei che si stia ingigantendo il problema...quanta gente qui sul forum ha un alimentatore con PFC attivo protetto da un UPS ad onda sinusoidale pura da circa 250€?
Inoltre, il dispositivo che hai segnalato costa 40€ IVA e spedizione escluse...non so...è pur sempre una "ciabatta"!
Forse però sarebbe meglio continuare la discussione nel thread dedicato alla scelta dell' UPS...non vorrei andare un pò troppo OT
Sì sì ho intenzione di aspettare la loro risposta, sono curioso anch'io.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
 Discussione Chiusa


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v