|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6261 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
entrambi son ottimi ali ma è meglio il Corsair (ke è prodotto sempre da Seasonic ma su base M12/Energy+)...senza dilungarmi troppo analizzando ogni aspetto di questi due ali su www.jonnyguru.com o su www.silentpcreview.com potrai trovar tutte le info ke cerki su prestazioni/caratteristike/etc etc... ...a questo aggiungo ke (dato ke magari nn troverai quest'info a "prima botta") col corsair (così come con M12 ed Energy+ da cui deriva), anke se leggi ke ha 3 linee da 18A ognuna, nn avendo OCP (il limite a 240VA/20A) essendo conforme alle specifike ATX 2.2 UL6, da ciascuna linea +12v l'ali potrà erogare, se ce ne fosse il bisogno, TUTTI gli A messi a disposizione su tale tensione (40A nel caso del HX520W) mettendoti quindi al riparo dal sovraccarico di una determinata linea +12v con conseguente messa in protezione dell'ali... ...nel S12 600W rev2.2 invece, essendo conforme alle specifike ATX2.2 UL3, vi è OCP e l'ali nn potrà erogare, neanke x un millisecondo, + di 20A da ciascuna linea +12v pena l'immeddiata messa in protezione dell'ali (rimanendo quindi con 18A continui e 20A di picco)... ...(l'OCP a 240VA/20A circa due settimane fa è stata ufficialmente rimossa da Intel dalle specifike ATX dato ke iniziava a risultar inadeguata x l'esigenze degli attuali e prox futuri sistemi)... ...x quanto riguarda il rumore prodotto avendo provato sia il corsair ke il S12 600W rev1 ti posso dire ke S12 è leggermente + silenzioso sia in idle ke in load...entrambi cmq son quanto di meglio puoi aquistare sotto questo aspetto...(la rev2.2. nn l'ho provata ma in generale ki l'ha provata dice ke nn è ai livelli della rev1, ponendosi probabilmente ai livelli dei nuovi Energy+ ke son allo stesso livello del HX sempre x quanto riguarda il rumore)...ciao |
|
![]() |
![]() |
#6262 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Italia
Messaggi: 116
|
Che dire Iantikas sei un grande, è proprio quello che avevo bisogno di sapere.
Grazie
__________________
][ Asus nForce4 A8N32-SLI (BIOS 1405b)][ AMD A64 X2 Toledo 4800+ ][ 2Gb Ram DDR400 Dual Channel ][ BFG 8800GTX 768MB ][ 2xWD Raptor 150Gb RAID 0 ][ Corsair 520W ][ Vista 32Bit ][ |
![]() |
![]() |
#6263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
#6264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6265 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Vorrei che qualcuno che se ne intende di elettrotecnica mi spiegasse perché gli alimentatori esterni continuano a scaldare anche quando gli apparecchi cui sono collegati sono spenti. La mia teoria è che, essendo l'interruttore di accensione sull'apparecchio, e non sul trasformatore, continui a passare una corrente tra il trasformatore e il cavo di collegamento con l'apparecchio alimentato, non molto intensa, data la bassa resistenza del circuito, ma comunque energia sprecata, al pari delle spie degli elettrodomestici. Invece gli ali interni (come quelli Atx per i nostri PC) dispongono di uno switch posto a monte dei circuiti vari, quindi non c'è il rischio che continuino a lavorare a vuoto. E' un'interpretazione corretta? Sareste in grado di quantificare il consumo in watt di un simile sistema?
|
![]() |
![]() |
#6266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Stringo-stringo, al loro interno è come se vi fosse una resistenza (non che vi sia 1 resistenza, ma è possibile trasformare tutti i componenti interni in un circuito elementare), quindi sempre alimentata. Siamo nell'ordine di 2W-5W. |
|
![]() |
![]() |
#6267 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
ma è normale che a pc spento...le mie porte usb siano ancora alimentate?
|
![]() |
![]() |
#6268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Quote:
__________________
work in progress! |
|
![]() |
![]() |
#6270 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Ciao a tutti, ho una domanda:
Quale linea di tensione va ad alimentare cpu e ram? edit: dimenticavo di specificare il sistema, un 4200+ su lanparty sli-dr.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 Ultima modifica di davidTrt83 : 23-11-2006 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
#6271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
![]() Accidenti, non me l'aspettavo... Io ho un 4200+, geil one s, lanparty sli-dr, x850xt, 2 ottici e 2 hd e credo di essere limitato in oc dal mio attuale alimentatore, 500w economici tecnoware. Gli amperaggi sono: 3,3v 26A 5v 36A max 250W combinato 12v 24A Il procio è uno di quelli da 3ghz e passa, quindi direi che ciuccia abbastanza. Tra i vari alimentatori che ho visto c'è il Silverstone strider 600w, che però ha un amperaggio sui 3,3 e 5v bassino, 170W, però non dovrebbe essere un problema giusto? A proposito, quale mi consigli tra il silverstone, Enermax EG-465(W)P-VE, tagan 480w u22, Tagan 420 i-xeye e Coolermaster eXtreme Power 600W? Anche per il silenzio.... ![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
#6273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() comunque ti consiglio un buon ali sui 500w tipo il corsair hx, prova a cercarlo ![]() se non hai necessità di averlo modulare un ottimo ali silenzioso è l's12 seasonic |
|
![]() |
![]() |
#6274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
Un corsair ci sarebbe, da 620W, ma andiamo proprio fuori budget. Comunque dici l'importante è scegliere un buon ali sui 12v e sbattermente dei 3,3 e dei 5 (che se non sbaglio sono invece importanti sugli athlon xp?!) giusto? però la cosa è controversa... guarda quì, come può dare 33A sui 12v??? sarebbero 400W da soli!!
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
#6275 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Come se ne avesse bisogno, i Seasonic sono stati elogiati anche da XBitLabs, che è il mio personale punto di riferimento
http://www.xbitlabs.com/articles/oth...x-psu5_15.html Il recensore (lo leggo da parecchio) sembra sia un ingegnere, sicuramente sa di quel che parla Un breve estratto (in particolare riguardo quel ragazzo che qualche settimana fa trovò da dire): The PSU uses rather simple heatsinks punched out of an aluminum bar. This may not sound good to some users because many hardware reviewers like to measure the dimensions of heatsinks, transformers and other components. There’s nothing wrong in that, however. The same goes for the dimensions of the transformers and chokes. The cross-load characteristics of this PSU look splendid. I’d want to draw your attention to this power supply’s ability to yield nearly full power across the +12V rail only. The use of high-quality fans from Adda contributes to the PSU’s quietness, too. But running a little ahead, I should confess that the Corsair is not the quietest PSU on the market. S-12 series models selling under Seasonic’s own brand are quieter still. The PSU efficiency is 85% at the maximum and 84% at full load. That’s a very good result, quite accurately coinciding with the specification. The power factor is 0.99 on average. As for my favorites, they are Antec Phantom 500, Corsair CMPSU-620HX, Seasonic S-12 SS-500HT and Zalman ZM460B-APS. These four models all boast excellent operating parameters and are also very quiet (I’d even say silent if the Corsair model was not on the list). Ciao Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-11-2006 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
#6276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Quote:
![]()
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
![]() |
![]() |
#6277 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
già, ottimo sito x-bit labs x rece sugli ali (così come silentpcreview e jonnyguru)...
...i +3.3v e +5v dagli attuali pc vengono rikiesti mediamente tra i 20W/50W (sembra incredibile ma è realmente così)... ...anke x config con 5/6 HD (ke se da 7200rpm consumano circa 15W sotto stress ma di cui solo 3/4W dai +5.5v e il resto dai +12v) e 4 stick di DDR (le DDR sia 1 ke 2 si alimentano dai +3.3v) si arriva a malapena sui 70W... ...x questo tutti gli ali attuali confromi alle specifike ATX 2.2 hanno un combinato +3.3v e +5v ke, a prescindere dal wattaggio totale dell'ali, si aggira intorno ai 150W (averne di + sarebbe totalmente inutile xkè già circa 150W risultano di parekkio + ke sufficenti x qualunque config)... ...cmq la tua config è abb parsimoniosa...se sia ora ke in futuro nn intendi metter su config SLI/CF con gpu DX10 top di gamma un buon 500W è + ke sufficente...ti alimenterà ottimamente qualunque config singola gpu presente e prox futura anke considerando l'oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido... ...ti consiglierei di optare x uno di questi ali: Corsair HX520W Seasonic Energy+ 550W Seasonic M12 500W Seasonic S12 500W Silverstone Element ST50EF+ Tagan U35 500W Antec TruePower Trio 550W ...qualunque prendi tra questi rimarrai soddisfatto...tra tutti ti consiglierei di fare un pensierino verso il Corsair se vuoi la modularità e al Energy+ se nn la vuoi...se invece punti sull'usato potresti optare verso un s12 500W rev1 (ma difficlmente trovi possesori di questo ali disposti a sbarazzarsene)...ciao p.s.: inoltre considera ke se in futuro nn intendi usare cpu/gpu top di gamma e nn intendi strafare con l'oc fermandoti ai livelli permessi da un dissi ad aria anke un buon 400/450W attuale [ke hanno 30A complessivi sui +12v o anke + e tutte le doti dei fratelloni maggiori x tensioni, ripple, efficenza, etc] risulterebbe + ke sufficente... Ultima modifica di Iantikas : 23-11-2006 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
#6278 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Grazie mille, cercherò gli ali che mi hai consigliato.
Se però non li dovessi trovare cosa ne pensi dell'Enermax noisetaker EG495AX-VE ver.2.0?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
![]() |
![]() |
#6279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
![]()
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
![]() |
![]() |
#6280 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
EDIT: Scusate sono un pollo, pensavo di stare postando sul 3ad dei gruppi di continuità, se qualcuno può aiutarmi risponda lo stesso ovviamente. Grazie.
Ho un problema, da quando ho cambiato scheda video, il gruppo di continuità si spegne (con ovvie conseguenze) quando il pc è sotto carico, E a causa di uno sbalzo di tensione parte l'alimentazione a batteria. Il mio pc è così composto: CPU: athlon xp 2500+ @2,1Ghz MOBO: Abit nf7s VGA: X800XT AIW Perifieriche: 1hd, 1DVD-RW, 1 floppy,3 Ventole, 1 scheda audio pci, 2 periferiche USB 2.0, mouse e tastiera wireless. Alimentatore da 500W marca tecnoware Il gruppo di continuità è un elsist, che dalla targhetta sul retro, dovrebbe avere 800VA - 270W E' possibile che "non ce la faccia" ad alimentare il mio pc? Ripeto che il tutto si è verificato da quando sono passato dalla 9800 alla x800xt ciao! ![]() Ultima modifica di Edgar83 : 24-11-2006 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.