Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 17:34   #5821
j.negri
Senior Member
 
L'Avatar di j.negri
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
Io non posso fare altro che consigliarti il mio M12...silenzioso quanto basta, cavi modulari, stabile nei voltaggi...l'ho comprato da poco e nella scelta finale sono stato molto indeciso fra questo ed il Corsair HX che altro non è che un Seasonic M12 rimarchiato ma con cavi modulari a mio giudizio migliori e ben 5 CINQUE anni di garanzia!! (l'unico alimentatore in commercio ad offrire tanto...)
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION
j.negri è offline  
Old 14-10-2006, 18:07   #5822
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da asus6600GT
Che ne pensate di questo? :-)

http://cgi.ebay.it/LC-Power-550-W-Al...QQcmdZViewItem

Mi stuzzica parecchio, ma chiedo consiglio a voi! :-)
Da qualche parte ho letto che gli LC sono buoni ali con un buon rapporto prezzo prestazioni tuttavia, pur non essendo un esperto, dalle caratteristiche tecniche che ho visto non mi sembra un gran chè. D'altra parte io fino a ieri ho sempre speso non più di 40 euro per gli alimentatori e non ho mai avuto problemi!!! Se puoi permetterti una spesa superiore c'è l'Hiper hpu-4m580 a 85 euro
oppure LC GREEN POWER 550 che mi pare migliore a circa 50 euro o ancora LC titan ma costa di più!!!

Quote:
Io non posso fare altro che consigliarti il mio M12...silenzioso quanto basta, cavi modulari, stabile nei voltaggi...l'ho comprato da poco e nella scelta finale sono stato molto indeciso fra questo ed il Corsair HX che altro non è che un Seasonic M12 rimarchiato ma con cavi modulari a mio giudizio migliori e ben 5 CINQUE anni di garanzia!! (l'unico alimentatore in commercio ad offrire tanto...)
sei sicuro che l'HX sia un M12 rimarcato?
Non mi ritornano gli amper , e poi l'HX ha 3 linee da 12 l'M12 ne ha 4!
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline  
Old 14-10-2006, 18:16   #5823
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
Io farei una riflessione sul controller scsi e ciò che ci hai collegato, mi pare di aver visto 3 lettori/masterizzatori. Sceglierei di tenere solo uno, magari il più recente(credo sia un nec, con quello ci fai tutto) ed il resto smantellarlo tutto. Il sistema assorbirebbe meno watt, ci sarebbero meno cavi e soprattutto non avresti il cavo piatto che attraversa sutto il pc.
So che ci sarai affezionato al plextor e simili, ma secondo me è un po superfluo.
Esatto, sono 3 unità ottiche...un Nec ND-4551 EIDE e poi una catena scsi-2 formata da lettore cd Plextor UltraPlex 40x, materizzatore cd Yamaha CRW-2100S (16x16x40x), naturalmente controller Adaptec su PCI ed esternamente da scanner Epson Perfection 1200S. Il controller devo tenerlo montato in ogni caso per lo scanner...relativamente alle due unità ottiche scsi le uso ancora ongi tanto per due motivi: copia "al volo" di cd e poi perchè il plextor legge anche le pietre...certi vecchi cd li riesce a leggere solo lui! E' pur vero però che, facendo rimanere solo il Nec, libererei parecchio spazio nella parte superiore del case facendo defluire meglio il calore e naturalmente, come hai detto, consumando anche meno (anche se credo che il consumo si attesti sui 5W complessivi in stand-by ed una 20na in utilizzo). Ogni volta penso che dovrei separarmente...ma è vero..."ci sono affezionato", nel senso che "nel momento del bisogno...ci sono sempre" ...alla fine torniamo sempre al fatto che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
Old 14-10-2006, 20:45   #5824
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da gonfaloniere
Il controller devo tenerlo montato in ogni caso per lo scanner...relativamente alle due unità ottiche scsi le uso ancora ongi tanto per due motivi: copia "al volo" di cd e poi perchè il plextor legge anche le pietre...certi vecchi cd li riesce a leggere solo lui!
So che sia il plextor che lo yamaha sono prodotti ottimi, e per scrivere e leggere cd sono migliori dei prodotti costruiti oggi, ma alla fine se vuoi copiare un cd con il nec impiegheresti lo stesso tempo.
Una via di mezzo sarebbe quella di lasciarli nel case e staccare l'alimentazione(diminuire consumi) e i cavi(giusto per togliere elementi di disturbo alla ventilazione) dei due lettori, in caso di bisogno(penso li userai molto raramente) ricolleghi tutto per l'occasione.
perbacco è offline  
Old 14-10-2006, 21:26   #5825
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da filippide
Da qualche parte ho letto che gli LC sono buoni ali con un buon rapporto prezzo prestazioni tuttavia, pur non essendo un esperto, dalle caratteristiche tecniche che ho visto non mi sembra un gran chè. D'altra parte io fino a ieri ho sempre speso non più di 40 euro per gli alimentatori e non ho mai avuto problemi!!! Se puoi permetterti una spesa superiore c'è l'Hiper hpu-4m580 a 85 euro
oppure LC GREEN POWER 550 che mi pare migliore a circa 50 euro o ancora LC titan ma costa di più!!!



sei sicuro che l'HX sia un M12 rimarcato?
Non mi ritornano gli amper , e poi l'HX ha 3 linee da 12 l'M12 ne ha 4!
L'hx 620 è all'interno un Seasonic ed è confermato anche qui: http://www.jonnyguru.com/PSU/HX620W/
Imho il miglior PSU in commercio, nella fascia sotto le 200€
Ciaooo
Kir@ è offline  
Old 14-10-2006, 21:34   #5826
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da filippide
sei sicuro che l'HX sia un M12 rimarcato?
Non mi ritornano gli amper , e poi l'HX ha 3 linee da 12 l'M12 ne ha 4!
domanda legittima e qui ci sarebbe da scrivere un bel poema ...cercando di sintetizzare il + possibile...

...I Corsair HX (sia il 520 ke il 620) son prodotti da Seasonic su base M12...questo significa ke usano lo stesso PCB e lo stesso "design" (altro ali prodotto da Seasonic con stessa base è il PC P&C Silencer 750W...ke infatti ha lo stesso identico PCB)...

...naturalmente la componentistica interna varia leggermente da prodotto a prodotto (e anke all'interno dello stesso modello vi son lievi differenze tra i modelli di diverso wattaggio...e nel caso del Silencer cambiano anke i dissi x adeguarsi al diverso flusso d'aria)...

...I Seasonic M12/Corsair HX/PC P&C Silencer hanno in realtà sul PCB solo due linee +12v inoltre queste linee nn son divise e nn vi è OCP, o il cosidetto limite a 240VA, su ciascun rail...a tutti gli effetti è come se avessero un singolo rail +12v (infatti il PC P&C Silencer 750W vien dikiarato come a singolo rail da 60A)...

...naturalmente Seasonic e Corsair dikiarano rispettivamente 4 e 3 linee +12v ma ad una prima analisi (ossia aprendo l'ali e analizzandolo senza xò rimuovere CAP, trasformatori, mosfet etc etc) se ne osservano appunto solo due...volendo dare x vere le specifike dikiarate dai due produttori e ammettendo quindi ke di rail ce ne siano 4 e 3 in ogni caso rimane il fatto ke i rail nn son divisi tra loro e ke nn vi è OCP (e questo è un dato di fatto inequivocabile)...

...quindi quando tu leggerai ke x es. il Corsair M12 ha 4 rail da 18A ciascuno con 56A complessivi sui +12v...ciò in realtà signifikerà ke da ciascun "rail" (ora tra virgolette xkè avendo oramai ammesso ke nn son divisi e ke nn vi è OCP nn aderisce + al concetto di rail così come x gli altri ali con + linee +12v) tu potrai fargli erogare da ciascun "rail" TUTTI gli A disponibili sui +12v (in questo caso 56A senza essere limitato a 18A continui e 20A di picco imposti dalla OCP)...e lo stesso vale + i 3 "rail" del Corsair HX dove da ognuno potrai prelevare tutti e 40A x il modello da 520W e tutti e 50A x il modello da 620W senza ke l'ali vada in protezione...

...(la PC P&C meno incline al marketing e + alla "sostanza" infatti ha dikiarato un solo rail...e se vedi foto del PCB vedrai gli stessi identici due gruppetti di cavi +12v ke ci son sul PCB di M12 e HX)...

...questo nn dev'essere visto come un qualcosa di negativo...la stessa Intel sta certificando lo stesso questi ali come conformi alle specifike ATX ver2.2 contrassegnadoli come UL6 anzikè UL3 (ke appunto sta a significare la mancanza della OCP...e gira voce, ma x ora nn c'è niente di ufficiale, ke la OCP verrà proprio rimossa dalle caratteristike ke un ali deve avere x essere conforme alle linee guida ATX 2.2)...

...il maggiore lato positvo nel nn avere OCP è ke nn dovrai + preoccpuarti ke l'ali vada in protezione x il sovraccarico di una linea quando in realtà sulle altre ce ne sarebbero disponibili a camionate...quello negativo è invece ke se succede un corto su un rail nn essendo divisi attakkerà tutti i rail, mentre in un ali con rail separati (ke cmq x la quasi totalità degli ali con + rail +12v è sempre un concetto di "linea virtuale" xkè ciucciano tutte dallo stesso trasformatore) se avviene un cortocircuito su una linea le altre nn ne saranno afflitte...

...io la mancanza di OCP, soprattutto con i consumi ke si prevedono x le future GPU DX10, la vedo + un fatto positivo ke un fatto negativo...tutti gli ali con OCP ke nn avranno una buona distribuzione dei cariki (una bouna è x es. 12v1 -> cpu [1], 12v2 -> cpu [2] vga [2], 12v3 -> mobo e perfierike, 12v4 -> vga [1]) sulle varie linee potranno facilmente incappare in problemi x sovraccarico di una determinata linea se i consumi di tali GPU si riveleranno veri...infatti da mail mandate alla Seasonic x kiarimenti riguardo le motivazioni ke li hanno spinti ad effettuare queste scelte progettuali risp ke nella sezione di test hanno appurato ke con limite a 240VA skede di fascia alta sovraccaricavano una singolo rail +12v...

...mi rendo conto ke è uscito lo stesso bello lunghetto anke se ho cercato di stringere e magari ora nn si capisce neake niente e forse so stato pure ripetitivo xò ora mi noia aggiustarlo e quindi lo lasciò così ...ciao
Iantikas è offline  
Old 14-10-2006, 21:35   #5827
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
So che sia il plextor che lo yamaha sono prodotti ottimi, e per scrivere e leggere cd sono migliori dei prodotti costruiti oggi, ma alla fine se vuoi copiare un cd con il nec impiegheresti lo stesso tempo.
Una via di mezzo sarebbe quella di lasciarli nel case e staccare l'alimentazione(diminuire consumi) e i cavi(giusto per togliere elementi di disturbo alla ventilazione) dei due lettori, in caso di bisogno(penso li userai molto raramente) ricolleghi tutto per l'occasione.
Appunto...la questione non è il tempo per fare un cd o per leggerlo, ma è la qualità di scrittura o magari la qualità nell'estrazione audio digitale (ed in ogni caso il plextor rimane il più veloce lettore cd sulla piazza).
Lasciandoli nel case come consumi e conseguente minor calore prodotto risparmierei quasi nulla...l'unico vantaggio apprezzabile sarebbe quello che non ci sarebbe più la piattina scsi dato che non posso togliere il cavo di alimentazione elettrica perchè è lo stesso che serve ad alimentare il nec.
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
Old 14-10-2006, 22:01   #5828
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da filippide
Salve a tutti ho veramente bisogno di un consiglio da qualcuno che di alimentatori se ne intende; e poi qualcuno ha detto che questa discussione è da aggiornare!!!!!!
Allora iniziamo con questi ali di fascia media!
Ho iniziato ad assemblare un pc nella speranza di poter usare un ThermaltakeToughpower 700W ma a quanto pare sembra non arrivare mai, allora ho deciso di orientarmi altrove , ma dove?
Quindi ho trovato quanto segue:

Thermaltake Toughpower 700W
Corsair HX 520w
Tagan 2force 530/580
Tagan Easycon 530
Tagan dual engine 500
Seasonic S12 500W
Seasonic M12 500W
Seasonic S12 Energy+ 550W
Fortron Epsilon 600W
Antec TpII Truecont 550W
Antec TPII 550EPS12
Hiper Hpu-4m580

Senza che metto i loro prezzi potete consigliarmi un paio di opzioni tra quelle elencate (se possibile dicendo il perchè)?
Tenete in considerazione che mi piacerebbe avere un PC silenzioso!!!!

Grazie
hai elencato un bel pò di ali e deisderi ke ti venga spiegato il xkè...c vorrebbe tutta la sera diciamo ke mò inzio e appena mi scoccio mi fermo magari poi ricomincio ...

- Corsair HX520W...lui è il fratellone maggiore da 620W son attualmente una delle migliori scelte se si vuole un ali modulare...tensioni stabili, alta efficenza (a 220v è a tutti gli effetti un 80plus il ke vuol dire ke ha un efficenza pari o superiore al 80% dal 20% al 100% del carico), ripple molto contenuto, abb silenzioso, componentistica di qualità e ben 5 anni di garanzia...(in questa sezione trovi un 3D col test del 620W)...

- TT 700W/750W...prodotto "rivelazione" (uno dei poki, se nn forse l'unico buon ali sotto il markio TT)...tensioni stabili, buona efficenza, ripple sotto forti cariki nn troppo contenuto x i miei gusti ma cmq all'interno delle specifike ATX, abb silenzioso e dal rapporto prezzo/prestazioni invidiabile...ha la pecca di nn riuscire ad erogare + di 48A complessivi sui +12v x surriscaldamento dei mosfet MA rimangono cmq + (o male ke vada in linea) con quanti A offrono sui +12v ali appartenenti alla stessa fascia di prezzo e in ogni caso son cmq parekki...ciò ke lo rende un ottima scelta (+ ke un ottimo ali di x se) è il prezzo, lo si riesce a trovare anke a 110/120€ (io preferirei x 120€ untare sul Corsair HX ma qui poi entrano in gioco le preferenze personali ed è difficile dare un parere obiettivo su ki conviene comprare tra i due...son entrambi ottime scelte x quel ke offrono)...

- Tagan serie U25...ottime prestazioni...tensioni stabili, efficenza ke seppur nn hai livelli + alti si aggira intorno all'80% e lo posizione cmq nella parte alta della ipotetica classifica...ciò ke nn fa pendere l'ago della bilancia verso di lui è il rumore...credo si possa definire rumoros x i gusti di kiunque e ciò ke + va a sfavore e ke nn solo è un pò rumoroso in load ma le ventole aumentano di giri anke in idle dopo poco ke è accesso sopratutto se fa un pò caldo...

- Tagan serie U15/U22...sconsigliati...sia kiaro nn son pessimi ma hanno tensioni ballerine sui +12v sotto forti cariki ed un efficenza ke oscilla tra il 70% e il 75% ke è un pò bassina rispetto a quello ke offrono altri ali...in generale al giorno d'oggi si trova di meglio...

- Seasonic S12 500W & 600W...ottime performance e in + il modello da 600W rimane tuttora l'ali + silenzioso ke abbia mai provato...

- Seasonic M12 ( OT da come nizio a stringere sempre + si nota ke mi so noiato OT)...ottime performance e nn farti ingannare dalla 60mm se nn lo metti in un forno e con cariki inferiori a 400W rimane silenzioso

- Seasonic Energy+ idem come x S12 ma con efficenza + alta (certificato 80plus)...


...e bon mi so scocciato...cmq tra tutti ti direi di fare un bel pesnierino al Corsair o se nn lo vuoi modulare ad S12 o Energy+...ciao
Iantikas è offline  
Old 14-10-2006, 22:09   #5829
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
domanda legittima e qui ci sarebbe da scrivere un bel poema ...cercando di sintetizzare il + possibile...

...I Corsair HX (sia il 520 ke il 620) son prodotti da Seasonic su base M12...questo significa ke usano lo stesso PCB e lo stesso "design" (altro ali prodotto da Seasonic con stessa base è il PC P&C Silencer 750W...ke infatti ha lo stesso identico PCB)...

...naturalmente la componentistica interna varia leggermente da prodotto a prodotto (e anke all'interno dello stesso modello vi son lievi differenze tra i modelli di diverso wattaggio...e nel caso del Silencer cambiano anke i dissi x adeguarsi al diverso flusso d'aria)...

...I Seasonic M12/Corsair HX/PC P&C Silencer hanno in realtà sul PCB solo due linee +12v inoltre queste linee nn son divise e nn vi è OCP, o il cosidetto limite a 240VA, su ciascun rail...a tutti gli effetti è come se avessero un singolo rail +12v (infatti il PC P&C Silencer 750W vien dikiarato come a singolo rail da 60A)...

...naturalmente Seasonic e Corsair dikiarano rispettivamente 4 e 3 linee +12v ma ad una prima analisi (ossia aprendo l'ali e analizzandolo senza xò rimuovere CAP, trasformatori, mosfet etc etc) se ne osservano appunto solo due...volendo dare x vere le specifike dikiarate dai due produttori e ammettendo quindi ke di rail ce ne siano 4 e 3 in ogni caso rimane il fatto ke i rail nn son divisi tra loro e ke nn vi è OCP (e questo è un dato di fatto inequivocabile)...

...quindi quando tu leggerai ke x es. il Corsair M12 ha 4 rail da 18A ciascuno con 56A complessivi sui +12v...ciò in realtà signifikerà ke da ciascun "rail" (ora tra virgolette xkè avendo oramai ammesso ke nn son divisi e ke nn vi è OCP nn aderisce + al concetto di rail così come x gli altri ali con + linee +12v) tu potrai fargli erogare da ciascun "rail" TUTTI gli A disponibili sui +12v (in questo caso 56A senza essere limitato a 18A continui e 20A di picco imposti dalla OCP)...e lo stesso vale + i 3 "rail" del Corsair HX dove da ognuno potrai prelevare tutti e 40A x il modello da 520W e tutti e 50A x il modello da 620W senza ke l'ali vada in protezione...

...(la PC P&C meno incline al marketing e + alla "sostanza" infatti ha dikiarato un solo rail...e se vedi foto del PCB vedrai gli stessi identici due gruppetti di cavi +12v ke ci son sul PCB di M12 e HX)...

...questo nn dev'essere visto come un qualcosa di negativo...la stessa Intel sta certificando lo stesso questi ali come conformi alle specifike ATX ver2.2 contrassegnadoli come UL6 anzikè UL3 (ke appunto sta a significare la mancanza della OCP...e gira voce, ma x ora nn c'è niente di ufficiale, ke la OCP verrà proprio rimossa dalle caratteristike ke un ali deve avere x essere conforme alle linee guida ATX 2.2)...

...il maggiore lato positvo nel nn avere OCP è ke nn dovrai + preoccpuarti ke l'ali vada in protezione x il sovraccarico di una linea quando in realtà sulle altre ce ne sarebbero disponibili a camionate...quello negativo è invece ke se succede un corto su un rail nn essendo divisi attakkerà tutti i rail, mentre in un ali con rail separati (ke cmq x la quasi totalità degli ali con + rail +12v è sempre un concetto di "linea virtuale" xkè ciucciano tutte dallo stesso trasformatore) se avviene un cortocircuito su una linea le altre nn ne saranno afflitte...

...io la mancanza di OCP, soprattutto con i consumi ke si prevedono x le future GPU DX10, la vedo + un fatto positivo ke un fatto negativo...tutti gli ali con OCP ke nn avranno una buona distribuzione dei cariki (una bouna è x es. 12v1 -> cpu [1], 12v2 -> cpu [2] vga [2], 12v3 -> mobo e perfierike, 12v4 -> vga [1]) sulle varie linee potranno facilmente incappare in problemi x sovraccarico di una determinata linea se i consumi di tali GPU si riveleranno veri...infatti da mail mandate alla Seasonic x kiarimenti riguardo le motivazioni ke li hanno spinti ad effettuare queste scelte progettuali risp ke nella sezione di test hanno appurato ke con limite a 240VA skede di fascia alta sovraccaricavano una singolo rail +12v...

...mi rendo conto ke è uscito lo stesso bello lunghetto anke se ho cercato di stringere e magari ora nn si capisce neake niente e forse so stato pure ripetitivo xò ora mi noia aggiustarlo e quindi lo lasciò così ...ciao
E abbastanza chiaro. Ecco spiegato xchè corsair riesce a dare il 90% dei sui 620W sulla linea +12v. I recenti PC x via dello SLI etc.. sono molto assetati di +12v. per cui questo in parte è un bene.
D'altronde noterete che sui pc nuovi preassemblati con PSU anonimi i +12v. sono sempre a valori bassi, tipo 11,5v. e silimi, ben oltre il limite di intel del +10% e -5%.
Ciaooo
Kir@ è offline  
Old 14-10-2006, 22:56   #5830
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Seasonic Energy Plus 550watt

Ce l'ho da 4 giorni ed è silenziosissimo.
Direi perfetto. Solo avvicinandosi a 5 cm con l'orecchio si percepisce un ronzio.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 14-10-2006, 23:08   #5831
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Secondo voi oggi come oggi chi ha un Antec 480/550w True Power converrebbe cambiarlo o no?? In una config con 1 VGA, 2 HD e 2 DVD-RW. 2 Vga in Sli o le nuove PCI-X lo metterebbero in crisi??
Ciaooo
Kir@ è offline  
Old 14-10-2006, 23:20   #5832
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Secondo voi oggi come oggi chi ha un Antec 480/550w True Power converrebbe cambiarlo o no?? In una config con 1 VGA, 2 HD e 2 DVD-RW. 2 Vga in Sli o le nuove PCI-X lo metterebbero in crisi??
Ciaooo
tienilo
rdv_90 è offline  
Old 15-10-2006, 00:10   #5833
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Secondo voi oggi come oggi chi ha un Antec 480/550w True Power converrebbe cambiarlo o no?? In una config con 1 VGA, 2 HD e 2 DVD-RW. 2 Vga in Sli o le nuove PCI-X lo metterebbero in crisi??
Ciaooo
se un giorno converrà cambiarlo quel giorno lo cambierai ...ora se ti funziona tutto ok xkè mai dovresti cambiarlo???...xkè in futuro potrebbe nn andare bene? se in futuro nn andrà bene allora penserai ad aquistarne un altro...il cercar di prendere un ali ke possa esser il + duraturo possibile è un discorso valido x ki in ogni caso deve aquistare un ali...ki un ali ke gli fa funzionar tutto bene c'è la già nn ci dovrebbe neake pensare ad aquistarne un altro xkè "forse in futuro nn va + bene"...tienilo ke è un buon ali e al futro poi si pensa ...ciao
Iantikas è offline  
Old 15-10-2006, 00:22   #5834
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Per ora il mio Antec True Power 480w nn mi ha mai dato problemi. Mai andato in protezione. Mi ha tenuto a suo tempo il prescott 2.4A @4,1ghz. sotto prometeia, ed erano parecchi i w come ben sapete. Mi ha stuzzicato l'idea del Corsair HX620, ma a quanto vedo ora come ora mi sarebbe inutile visto il PSU che ho.
Ciaooo
Kir@ è offline  
Old 15-10-2006, 00:23   #5835
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
AD Iantikas
Un ringraziamento speciale per la chiara ed illuminante (molto) spiegazione. Ora mi sono chiare molte più cose. Ho già ordinato l'HX 520 perchè in questa discussione mi è stato molto raccomandato, anche se poi in giro ne vedo pochissimi!!!! Quando ho iniziato a leggere la spiegazione del perchè scegliere uno degli ali ho iniziato a sudare freddo (avevo già ordinato), ma poi rassicurato dalle spiegazioni ho continuato a sudare perchè hai scritto moto di più di quello che potevo immaginare. In effetti avevo chiesto spiegazioni per un paio di alimentatori che si preferivano non per tutti!!!!! Così ogni possibile dubbio è fugato e la discussione è certamente più aggiornata . Non sono in grado di fare considerazioni tecniche perchè mi manca la base conoscitiva sui PSU; tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?

A si la futura configurazione sarà un
6300;
P5B;
1024x2 667;
7200.10;
7600gs silent;
DVD RW;
X-Fi;
Corsair HX 520;
il case? per risparmiare lo faccio di cartone

Grazie a tutti!!!
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline  
Old 15-10-2006, 00:28   #5836
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da filippide
AD Iantikas
Un ringraziamento speciale per la chiara ed illuminante (molto) spiegazione. Ora mi sono chiare molte più cose. Ho già ordinato l'HX 520 perchè in questa discussione mi è stato molto raccomandato, anche se poi in giro ne vedo pochissimi!!!! Quando ho iniziato a leggere la spiegazione del perchè scegliere uno degli ali ho iniziato a sudare freddo (avevo già ordinato), ma poi rassicurato dalle spiegazioni ho continuato a sudare perchè hai scritto moto di più di quello che potevo immaginare. In effetti avevo chiesto spiegazioni per un paio di alimentatori che si preferivano non per tutti!!!!! Così ogni possibile dubbio è fugato e la discussione è certamente più aggiornata . Non sono in grado di fare considerazioni tecniche perchè mi manca la base conoscitiva sui PSU; tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?

A si la futura configurazione sarà un
6300;
P5B;
1024x2 667;
7200.10;
7600gs silent;
DVD RW;
X-Fi;
Corsair HX 520;
il case? per risparmiare lo faccio di cartone

Grazie a tutti!!!
Per la config Conroe che hai postato, basta e avanza, unica cosa secondo me intanto che c'eri tanto valeva prendere il 620HX. Nn che il 520 nn sia sufficiente, però nel momento di comprare meglio comprare il meglio possibile del modello scelto, sopprattutto a livello di PSU.
Kir@ è offline  
Old 15-10-2006, 00:48   #5837
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Concordo con quello che dici ma per limiti economici sono partito da 750 euro e sono arrivato ad oltre 930. Un pò meglio qua e là e il gioco è fatto. Cosiderata la configurazione non credo che supererò i 400W, anzi non mi ci avvicino affatto. La scelta e fondata su questioni di affidabilità, silenziosità e curiosità di provare un Corsair!! Non punto al meglio ma all'ottimale e credo che questo 520 durerà moooolto tempo!!! Poi se fossi arrivato al 620W allora mi sarebbe venuta voglia del seasonic M12 o S12 Energy+(più silenzioso e costoso) non mi sarei mai fermato! Da qualche parte bisogna pur limitarsi!!! poi il 6300 diventerà un quadcore, il 7200.10 diventeranno 2, la 7600 diverrà una DX10, l'HX rimarrà quello, ecc. Ma ogni cosa al suo tempo.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline  
Old 15-10-2006, 01:15   #5838
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Per la config Conroe che hai postato, basta e avanza, unica cosa secondo me intanto che c'eri tanto valeva prendere il 620HX. Nn che il 520 nn sia sufficiente, però nel momento di comprare meglio comprare il meglio possibile del modello scelto, sopprattutto a livello di PSU.
beh se il prezzo nn ha la benkè minima importanza allora tanto valeva prendersi un bel TC1KW ...xò poi nn se ne faceva niente...già il HX520, come hai notato anke tu, è + ke sovradimensionato x la sua attuale config ke @def. realisticamente rikiederà intorno ai 160W in full load...siccome la maggior parte delle persone deve attenersi ad un budget limitato (nel senso ke ha un limite ) è molto meglio nn "straspendere" in un "mega-ali" di cui nn te ne farai niente e risparmiare qualcosina, prendendo cmq un buon ali ke sarà + ke sufficente, magari utilizzado gli € risparmiati x poterli investire in qualke altro componente ke invece x l'utlizzo ke si fa del pc "nn basta mai"...

...inoltre date le caratteristike dell'ali e i 40A sui +12v sarà già lui in grado di alimentare senza problemi qualunque config presente e futura (+3.3v e +5v, dalla pressokkè totalità dei pc attualmente in circolazione, vengono "rikiesti" complessivamente a malapena intorno ai 70/80W)...

"
Quote:
tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?
"


sinceramente nn l'ho ben capita questa tua frase e a cosa ti riferisci...se è una preoccupazione x i poki A su +3.3v e su +5v innanzitutto tieni presente ke x queste due linee oltre agli A è altrettanto, se nn +, importante il combinato...con 140W combinati del 520W (il 620W ne ha 170W) stai apposto x qualunque config tu voglia mettere su (anke se decidi di metterci 10HD)...i pc odierni si alimentano quasi totalmente dai +12v e lo faranno sempre + in futuro...(tutti i buon ali usciti da qualke mese a questa parte, anke quelli dal wattaggio totale elevato hanno un complessivo sui +3.3v e su +5v ke oscilla tra i 140W e i 180W xkè nn te ne fai niente di averne di + e già quelli son parekkio + ke sufficenti )...in sintesi, stai tranquillo ...ciao
Iantikas è offline  
Old 15-10-2006, 10:03   #5839
j.negri
Senior Member
 
L'Avatar di j.negri
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da filippide
AD Iantikas
Un ringraziamento speciale per la chiara ed illuminante (molto) spiegazione. Ora mi sono chiare molte più cose. Ho già ordinato l'HX 520 perchè in questa discussione mi è stato molto raccomandato, anche se poi in giro ne vedo pochissimi!!!! Quando ho iniziato a leggere la spiegazione del perchè scegliere uno degli ali ho iniziato a sudare freddo (avevo già ordinato), ma poi rassicurato dalle spiegazioni ho continuato a sudare perchè hai scritto moto di più di quello che potevo immaginare. In effetti avevo chiesto spiegazioni per un paio di alimentatori che si preferivano non per tutti!!!!! Così ogni possibile dubbio è fugato e la discussione è certamente più aggiornata . Non sono in grado di fare considerazioni tecniche perchè mi manca la base conoscitiva sui PSU; tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?

A si la futura configurazione sarà un
6300;
P5B;
1024x2 667;
7200.10;
7600gs silent;
DVD RW;
X-Fi;
Corsair HX 520;
il case? per risparmiare lo faccio di cartone

Grazie a tutti!!!

Ottimo acquisto!! Ora hai ben cinque anni di garanzia!! Tieniti bene da parte lo scontrino!!
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION
j.negri è offline  
Old 15-10-2006, 10:05   #5840
soundout
Senior Member
 
L'Avatar di soundout
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Udine
Messaggi: 374
Ciao raga

son in procinto di montare i seguenti pezzi

CORE 2 DUO E6600
ASUS P5W DH DELUXE
CORSAIR DDR2 8500 2X1Gb
SAPPHIRE X1950XTX 512Mb
2x MAXTOR 250Gb 16MB in RAID 1
LETTORE/MASTERIZZATORE DVD LG
3 x FAN DA 45
4 x FAN DA 80
2 x FAN DA 120
4 x neon

l'unica cosa che mi rimane da comprare è un buon alimentatore cosa mi consigliate?
Thx
__________________
SilverStone TJ07 MoD BTX + 6fAN- Asus P6T Deluxe/O.C. PALM - i920 2.66@4.0 Ghz + Thermalright EXTREME 120 copper with liquid metal - SLi 2x nvidia 480 GTX - Kingston Hyperx T1 3x4gb blue - SSD OS SAM 830 128Gb + SSD DATA SAM 840 250Gb - X-Fi Fatal1ty PCI-Exp - Enermax Revolution 85+ 1250 Watt - WIN 8.1 64bit
soundout è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v