Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 07:50   #5641
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
Visto che deriva dai seasonic m12 credo che non dovrebbe essere più silenzioso di questi ultimi. Sarà da scoprire se ha ereditato il ronzio.
boh, a come la so io il corsair hx620w deriva dai primi S12...nn deriva da energy+ ed M12...cmq nn essendo la copia spiccicata in ogni caso potrebbe essere silenzioso oppure avere ronzii vari e far baccano con la ventola...ciao
Iantikas è offline  
Old 02-10-2006, 08:36   #5642
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
guarda, io posso parlare per ciò che ho provato e sentito con le mie orecchie....

enermax Liberty sentito in un ambiente mediamente rumoroso (laboratorio di un negozio) e a default è silenziosissimo, ma appena si carica un po' la ventola inizia a frullare per bene....non ricordo il wattaggio....

Tagan, ho avuto un U22 530W si sentiva decisamente.....due U22 580W insopportabili, si sentivano dall'altro capo di casa....rivenduti subito dopo....

1 Seasonic S12 600W Rev.A1 muto (è ancora sul mio pc

2 seasonic S12 600W Rev.A2 ronzavano da far paura, si sentivano a distanza di 3 metri...rimandati al mittente in 1 giorno....

mi hanno prestato recentemente e li ho provati a casa:

OCZ NVIDIA SLI-Ready GameXStream Power Supply, bell'alimentatore, ma la ventola si sente decisamente, basta sostituirla con una ventola da 120 silenziosa e diventa inudibile.....la cosa è fattibile perché non ha sigilli di garanzia, però perdi la ventola luminosa molto bella....

Seasonic M12 700W muto per aereodinamica, ma ronza, anche se un po' meno degli S12 Rev.A2...

ora ho accanto a me un Termaltake Toughpower con ventola da 14cm e 750w, ma ancora lo devo provare, non ho il tester e non mi va di aprire due volte il pc....



per mia esperienza quindi gli ali con ventola da 120 sono più silenziosi, ma ciò non è un teorema....ci sono altri fattori che influiscono molto, vedi elettronica di gestione degli rpm della ventola, per esempio nel liberty è penosa.....oppure elettronica ronzante degli ultimi seasonic.....oppure ventola bella perché luminosa ma poco silenziosa aereodinamicamente....

al momento per quel che ho provato il top per silenziosità resta seasonic nonostante il ronzio....silverstone non ho avuto l'onore di provarlo....

se vuoi notizie valide sul rumore chiedi qui:

http://www.silentpcreview.com/section10.html
parlando di silenzio devo dire che l'u15 530 e' molto silenzioso, l'hyper e' da pianto greco (fa un buhuhuhuh costante che ti fa rizzare i capelli in testa, almeno il mio), ma l'ali piu' silenzioso che ho mai provato, nonostante caratteristiche tecniche non da ali di primissima fascia e' il raptoxx 550 watt rev 2.0, realmente inudibile, sembra sempre spento!
Questa e' la mia esperienza, riferita agli ultimi 3 ali montati sul mio pc.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline  
Old 02-10-2006, 13:14   #5643
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da nevione
parlando di silenzio devo dire che l'u15 530 e' molto silenzioso, l'hyper e' da pianto greco (fa un buhuhuhuh costante che ti fa rizzare i capelli in testa, almeno il mio), ma l'ali piu' silenzioso che ho mai provato, nonostante caratteristiche tecniche non da ali di primissima fascia e' il raptoxx 550 watt rev 2.0, realmente inudibile, sembra sempre spento!
Questa e' la mia esperienza, riferita agli ultimi 3 ali montati sul mio pc.

caspita allora è proprio così...io pensavo ke invece fosse giusto l'hyper 580W ke provai io ad essere difettoso e a far un baccano tremendo...ciao
Iantikas è offline  
Old 02-10-2006, 13:14   #5644
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Raga ma ancora non avete capito che, se volete un alimentatore completamente silenzioso, ci sono i fanless a questo scopo ? Thread da migliaia di post discutendo sui decimi di dB di differenza tra un alimentatore e un altro ... Il salto in avanti a questi livelli è tra un alimentatore a ventola (di qualunque tipo essa sia) e uno senza; 'ste discussioni sui "ronzii" i "fruscii" eccetera eccetera, sono di natura esclusivamente qualitativa, prive pertanto di qualsiasi fondamento scientifico. Senza contare che la soluzione è dietro l'angolo...
Pancho Villa è offline  
Old 02-10-2006, 13:29   #5645
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Raga ma ancora non avete capito che, se volete un alimentatore completamente silenzioso, ci sono i fanless a questo scopo ? Thread da migliaia di post discutendo sui decimi di dB di differenza tra un alimentatore e un altro ... Il salto in avanti a questi livelli è tra un alimentatore a ventola (di qualunque tipo essa sia) e uno senza; 'ste discussioni sui "ronzii" i "fruscii" eccetera eccetera, sono di natura esclusivamente qualitativa, prive pertanto di qualsiasi fondamento scientifico. Senza contare che la soluzione è dietro l'angolo...



hai studiato gli alimentatori fanless? non credo fallo e ne riparliamo....



hanno molti difetti, diretti ed indiretti che li rendono adatti solo a soluzioni di basso livello....



ps.il mio seasonic S12 Rev.A1 ti assicuro che è praticamente equivalente ad un fanless....
Chicco#32 è offline  
Old 02-10-2006, 16:21   #5646
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Gli alimentatori prelevano in corrente alternata e ne forniscono in continua.
Poiché vi è un circuito raddrizzatore, costituito da diodi e condensatori, che si occupa della conversione, e la conversione non può essere ovviamente perfetta, il ripple non è altro che il residuo di corrente alternata; minore è il ripple e migliore è il livellamento della corrente avvicinandosi idealmente ad una linea retta.

Ok, grazie.

Ragà, ma una cosa non ho capito: con l's12 xchè la seasonic ha fatto la rev 2 che tutti dicono vada peggio (x rumore) della 1? L's12 normale aveva altri problemi (tipo stabilità, surriscaldamento od altro)?
E soprattutto: si trovano ancora 'sti S12 o devo andarlo a fregare nottetempo a Chicco32 ?


Altra cosa: io non sarei così severo con i fanless.... trattati nel modo corretto li si può usare con una certa tranquillità. Anche se debbo dire che sui fanless di ultima generazione non sono troppo informato: è un po' che leggo poco di queste cose.
Secondo me basterebbe montarli fuori dal case e scegliere attentamente la configurazione. Non è che vadano solo per pc P3, ormai tutti i produttori stanno iniziando od hanno iniziato a progettare hardware con uno sguardo al calore ed al consumo energetico. Solo la vga ancora è indietro (ma non è che tutti montino schede high end da 500 e passa euro, quindi anche un fanless può andare. La cpu: esistono i vecchi amd 939 che consumavano poco, le nuove verioni ultra low wattage (prendo in prestito l'epressione da intel x le sue cpu mobile), i centrino adattabili su socket 479, i nuovi conroe, e chissà, fra un po' pure i merom magari li adatteranno.
E non stò a scrivere il resto dell'ingegnerizzazione della configurazione e montaggio dell'hardware per ottimizzarne la resa con un fanless. Basta sapere cosa si fa, capire la propria cpu x quanto tempo lavora a pieno carico (io la controllo con mbm5).
Insomma ogni ali ha i suoi limiti secondo me. Un fanless non è certamente x tutti, ma x chi vuole prima di tutto il silenzio, può realemente essere la miglior soluzione. Però ho sentito che ci sono anche fanless che ronzano, e lì si che ti rode poi, con quel che costano!!!
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 02-10-2006 alle 16:25.
Alpha Centauri è offline  
Old 02-10-2006, 17:18   #5647
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Infatti io intendo la sola assenza della ventola come unica differenza tra fanless e con ventola; il fatto che manchi una ventola, dal punto di vista elettrotecnico non cambia un bel nulla, perché la qualità della corrente erogata dipende dai componenti elettrici interni, non certo dalla presenza di una ventola che serve solo per dissipare il calore. Poi certo, all'atto pratico un ali interno senza ventola, per non surriscaldarsi, dovrà avere qualche accorgimento particolare (dei compromessi, in parole povere) che magari non lo rende sufficientemente potente e quindi adatto ad un sistema di fascia alta, ma scartarlo a priori solo perché non ha le ventole secondo me non ha alcuna giustificazione tecnica. Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me. Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa.
Pancho Villa è offline  
Old 02-10-2006, 17:19   #5648
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da nevione
ma l'ali piu' silenzioso che ho mai provato, nonostante caratteristiche tecniche non da ali di primissima fascia e' il raptoxx 550 watt rev 2.0, realmente inudibile, sembra sempre spento!
Questa e' la mia esperienza, riferita agli ultimi 3 ali montati sul mio pc.
Io prima dei seasonic, con un'altra configurazione su socket A avevo un chieftech pfc 420w doppia ventola, è stato l'alimentatore più silenzioso che abbia mai avuto. L'ho fatto provare ad un amico e oggi ancora si chiede se l'avesse mai acceso!
perbacco è offline  
Old 02-10-2006, 18:58   #5649
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me.
Purtroppo no, se il ronzio elettrico che produce l'alimentatore fanless è superiore a quello che produrrebbe la sola ventola ultra low noise in un altro alimentatore non fanless che non ronza.

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa.
Riporto un tratto di un documento abbastanza divulgativo su distorsioni ed udibilità dei segnali:
"Il segnale presente all’uscita di un dispositivo si dice “distorto” se non rappresenta l'esatta replica del segnale originale; la distorsione che affligge il segnale può essere fondamentalmente di due tipi: "lineare" e "non lineare". Un segnale è affetto da distorsione lineare se l’ampiezza e/o la fase delle sue componenti spettrali (le “righe” che compaiono su un analizzatore di spettro) è alterato, senza tuttavia l'aggiunta di ulteriori componenti; naturalmente tale alterazione implica, nel dominio del tempo, una modifica della forma d'onda originale. Le distorsioni non lineari, invece, hanno luogo quando nel segnale riprodotto sono presenti delle nuove componenti che vanno a sommarsi a quelle originali: se l'ampiezza di tali componenti dipende dalle caratteristiche di ampiezza e frequenza del segnale allora si parla di "componenti di distorsione", altrimenti si parla di "rumore" e/o di "spurie" (esempi di spurie sono il residuo di corrente alternata a 50 Hz e le sue armoniche)."

Posto che l'alimentatore è un dispositivo atto appunto alla conversione di un segnale elettrico in regime alternato sinusoidale @50Hz in uno in regime stazionario (corrente continua) è chiaro che si possa verificare in alcuni alimentatori, per svariate motivazioni, la produzione di "spurie" o "rumore" che discende da questa trasformazione non perfetta del segnale elettrico e che può risultare di frequenze che ricadono nel campo udibile dall'orecchio umano. Poi se uno non ha l'orecchio fine o non ci fa caso o comunque non sente fastidio allora è un altro discorso, ma di certo la fisica moderna non è implosa nonostante purtroppo l'esistenza più che certa dei ronzii di natura elettrica
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA

Ultima modifica di gonfaloniere : 02-10-2006 alle 20:18.
gonfaloniere è offline  
Old 02-10-2006, 19:07   #5650
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
ps.il mio seasonic S12 Rev.A1 ti assicuro che è praticamente equivalente ad un fanless....
Chicco#32, Sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore, ero orientato sugli M12 ma ho paure dei ronzii elettrici e cercavo allora un S12 silenzioso da 500/600W. Ho quindi interpellato un rivenditore italiano che attualmente ha a listino i Seasonic S12 per chiedere di quale rev. fossero e mi ha detto che, controllando visivamente i pezzi che loro hanno disponibili a magazzino, mentre sui modelli da 500W c'è scritto rev2, su quelli da 600W non c'è scritto nulla. Siccome sto cercando appunto una rev.1 e siccome tu ne hai uno, vorrei sapere se sul tuo esemplare c'è esplicitamente scritto che è rev.1 oppure, quando non c'è scritto nulla, vuol dire allora è rev.1?

Inoltre vorrei trovare risposta a queste domande già poste:
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ragà, ma una cosa non ho capito: con l's12 xchè la seasonic ha fatto la rev 2 che tutti dicono vada peggio (x rumore) della 1? L's12 normale aveva altri problemi (tipo stabilità, surriscaldamento od altro)?
E soprattutto: si trovano ancora 'sti S12 o devo andarlo a fregare nottetempo a Chicco32 ?
Grazie, ciao
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
Old 02-10-2006, 20:13   #5651
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da gonfaloniere
Poi se uno non ha l'orecchio fine o non ci fa caso o comunque non sente fastidio allora è un altro discorso, ma di certo la fisica moderna non è implosa nonostante purtroppo l'esistenza più che certa dei ronzii di natura elettrica
Bella cervellone , mi sa che mi dovrò fare un bel ripassone di fisica per l'università...
Pancho Villa è offline  
Old 02-10-2006, 20:27   #5652
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
Io prima dei seasonic, con un'altra configurazione su socket A avevo un chieftech pfc 420w doppia ventola, è stato l'alimentatore più silenzioso che abbia mai avuto. L'ho fatto provare ad un amico e oggi ancora si chiede se l'avesse mai acceso!
Io invece, prima che mi "scoppiasse", avevo un Silentmaxx Pro Silence Gold 420W del 2003, munito di 2 ventole 80*80 PAPST da 12dB...come silenzio nulla da eccepire, peccato che poi, dopo che si è irrimediabilmente guastato dopo la scadenza della garanzia, quanto ho smanettato un po' vicino per vedere cosa fosse successo di preciso, ho staccato l'adesivo originale con la marca ed i valori di targa...e sotto di esso ce ne era un altro che mi ha fatto scoprire che quel silentmaxx non era nient'altro che un mediocre Qtec rimarchiato, ma con ventole diverse. Che amara delusione!
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
Old 02-10-2006, 20:34   #5653
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Infatti io intendo la sola assenza della ventola come unica differenza tra fanless e con ventola; il fatto che manchi una ventola, dal punto di vista elettrotecnico non cambia un bel nulla, perché la qualità della corrente erogata dipende dai componenti elettrici interni, non certo dalla presenza di una ventola che serve solo per dissipare il calore. Poi certo, all'atto pratico un ali interno senza ventola, per non surriscaldarsi, dovrà avere qualche accorgimento particolare (dei compromessi, in parole povere) che magari non lo rende sufficientemente potente e quindi adatto ad un sistema di fascia alta, ma scartarlo a priori solo perché non ha le ventole secondo me non ha alcuna giustificazione tecnica. Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me. Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa.
1. La temperatura è un valore fondamentale per un alimentatore, e in generale per la maggior parte dei circuiti elettrici (nel mondo reale ).
Quindi la ventola è un componente importante.
2. Un alimentatore fanless deve scendere a compromessi rispetto gli altri, non il contrario.
Compromessi in termini di: potenza erogabile, costi, grandezza, peso, e il suo "non lavoro" della ventolina inficia la dissipazione dei componenti interni del case.
3. Il "rumore" che viene percepito è di due tipi, uno elettrico ed uno meccanico. Il primo proveniene solitamente dal circuito convertitore (armoniche residue che sollecitano le induttanze), il secondo dal trasformatore (magnetostrizione). Entrambi sono causati dal passaggio della corrente elettrica nel circuito.
4. Non è detto che un alimentatore fanless sia silenzioso PIU' di uno non, qualunque esso sia, a causa del punto 3 e del corollario:
Una ventola con meccanica di buona qualità, sufficientemente grande, e con regimi di rotazione sufficientemente bassi, sviluppa un rumore (di bassa frequenza [vhuu]) difficilmente percepibile, e comunque meno fastidioso di quello "elettrico" (di alta frequenza [bzz]).

Ciao!
MiKeLezZ è offline  
Old 02-10-2006, 20:40   #5654
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quoto tutto quello che ha appena detto MiKeLezZ
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
Old 02-10-2006, 21:12   #5655
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da gonfaloniere
Chicco#32, Sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore, ero orientato sugli M12 ma ho paure dei ronzii elettrici e cercavo allora un S12 silenzioso da 500/600W. Ho quindi interpellato un rivenditore italiano che attualmente ha a listino i Seasonic S12 per chiedere di quale rev. fossero e mi ha detto che, controllando visivamente i pezzi che loro hanno disponibili a magazzino, mentre sui modelli da 500W c'è scritto rev2, su quelli da 600W non c'è scritto nulla. Siccome sto cercando appunto una rev.1 e siccome tu ne hai uno, vorrei sapere se sul tuo esemplare c'è esplicitamente scritto che è rev.1 oppure, quando non c'è scritto nulla, vuol dire allora è rev.1?
ecco la foto del mio S12.....




Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ok, grazie.

Ragà, ma una cosa non ho capito: con l's12 xchè la seasonic ha fatto la rev 2 che tutti dicono vada peggio (x rumore) della 1? L's12 normale aveva altri problemi (tipo stabilità, surriscaldamento od altro)?
E soprattutto: si trovano ancora 'sti S12 o devo andarlo a fregare nottetempo a Chicco32 ?
il Rev.A1 era incompatibile con alcune MB DFI (la SLI-DR se non ricordo male)...il pc non si avviava.....seasonic si è adeguata apportando delle modifiche....ma visto che in tutte le altre mobo va bene.....

cmq io all'epoca la cercai un altra Rev.A1 e non trovai nulla....l'unico rimasto era quello mio su cui avevo applicato il diritto di recesso una settimana prima perché avevo saputo dell'uscita della nuova revisione.....inutile dire che li richiamai per farmelo rispedire perché ci avevo ripensato....

ps.che vuoi fare di notte?
Chicco#32 è offline  
Old 02-10-2006, 21:18   #5656
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Infatti io intendo la sola assenza della ventola come unica differenza tra fanless e con ventola;:
sbagliato....cambia tutta la progettazione elettrica....

Quote:
il fatto che manchi una ventola, dal punto di vista elettrotecnico non cambia un bel nulla, perché la qualità della corrente erogata dipende dai componenti elettrici interni, non certo dalla presenza di una ventola che serve solo per dissipare il calore.
ed hai detto nulla... sai il rapporto che c'è fra tensione, ampere, resistenza, calore prodotto, dissipazione, vita dei componenti elettrici e rendimento?

Quote:
Poi certo, all'atto pratico un ali interno senza ventola, per non surriscaldarsi, dovrà avere qualche accorgimento particolare (dei compromessi, in parole povere) che magari non lo rende sufficientemente potente e quindi adatto ad un sistema di fascia alta, ma scartarlo a priori solo perché non ha le ventole secondo me non ha alcuna giustificazione tecnica. Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me. Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa.
il più delle volte l'unico rumore che si sente negli ali fanless è proprio il ronzio, e si sente anche bene.....perchè dici che se ronzano crolla la fisica moderna? ma secondo te il ronzio che fanno gli ultimi seasonic da che dipende dalla ventola o dai componenti elettrici?
Chicco#32 è offline  
Old 02-10-2006, 21:20   #5657
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Bella cervellone , mi sa che mi dovrò fare un bel ripassone di fisica per l'università...
Chicco#32 è offline  
Old 03-10-2006, 09:30   #5658
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
ecco la foto del mio S12.....






il Rev.A1 era incompatibile con alcune MB DFI (la SLI-DR se non ricordo male)...il pc non si avviava.....seasonic si è adeguata apportando delle modifiche....ma visto che in tutte le altre mobo va bene.....

cmq io all'epoca la cercai un altra Rev.A1 e non trovai nulla....l'unico rimasto era quello mio su cui avevo applicato il diritto di recesso una settimana prima perché avevo saputo dell'uscita della nuova revisione.....inutile dire che li richiamai per farmelo rispedire perché ci avevo ripensato....

ps.che vuoi fare di notte?
Grazie Chicco
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
Old 03-10-2006, 09:48   #5659
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da gonfaloniere
Grazie Chicco

secondo me sopra l'etichetta la revisione ci deve essere, non ne ho mai incontrato uno senza, quindi le cose sono due, o non ha controllato, o è in cattiva fede....

Chicco#32 è offline  
Old 03-10-2006, 09:54   #5660
gonfaloniere
Senior Member
 
L'Avatar di gonfaloniere
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
secondo me sopra l'etichetta la revisione ci deve essere, non ne ho mai incontrato uno senza, quindi le cose sono due, o non ha controllato, o è in cattiva fede....

Non so...ieri per telefono mi hanno detto di richiamare nel pomeriggio perchè avrebbero dovuto verificare in magazzino. Ho richiamato quindi più tardi e mi hanno detto che mentre sugli S12-500W c'era scritto rev.A2, sugli S12-600W non ci sarebbe scritto nulla...forse la scritta rev.A2 è più grande e non in piccolo a fianco del s/n come sulla rev.A1 e quindi gli è sfuggita. Comunque sia ora ho mandato un'e-mail dove faccio richiesta di nuovo dell'info, allegando però la tua foto con un riquadro rosso dove c'è scritto rev.A1 ed, in ogni caso, descrivendo dov'è scritto, qualora, per qualche strana impostazione (loro server di posta che taglia gli allegati per motivi di sicurezza), non giunga loro la foto. Ora attendo risposta...
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA
gonfaloniere è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v