Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2005, 12:01   #3101
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
Apparte che l'alimentatore enermax da 600W in quella tabella non ha il pfc attivo. per avere il pfc attivo deve avere la W alla fine del nome.
inoltre una tabella presa cosi non dice nulla.
Per me i migliori test sono quelli personali, ed io con la config in sign + 5 ventole ed 1 neon non cendo sotto gli 11,91-3.29-5.01.
linka tutto l'articolo, che la tabella cosi' e' inutile.
mmm..partendo dalla sigla, quell'Enermax non è altro che il Noisetaker 600W

http://www.enermax.it/scheda_tecnica...%20SFMA%20(NEW)

l'articolo non l'ho linkato perchè lo ha linkato deck poco sopra io mi sono limitato a postare la tabella dei 12v per focalizzare il discorso

cmq il link della prova del Noisetaker è qui:

http://www.hexus.net/content/item.php?item=1359&page=19

sinceramente io con sti alimentatori non ci sto capendo piu una mazza
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 15-12-2005, 14:42   #3102
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
Direi molto interessante questa altra tabella:



How much the PSU's voltage rails, especially the primary ones, move under load is always something to consider. Related to ripple voltage, stability for your system may be lessened by a PSU whose rail outputs fluctuate too much, causing a certain component in your system to fail due to a voltage too far out of spec. The results in the graphs above are mean averages over time of the rail outputs, measured where possible from the final thirty minute load condition, or over all recorded values if the PSU failed testing for whatever reason.

EDIT: leggendo l'articolo, si vede come gli alimentatori in alto sono stati bocciati (anche l'Enermax 600W ) mentre si ha un buon giudizio dell'OCZ Modstream 520 (fanalino di coda nell'altra recensione francese ) e di Tagan.
L'Ocz Powestream 600W ha addirittura un commento entusiasta.
Aspettiamo qualche esperto che ci fa un po di chiarezza, visti i risultati molto diversi tra questa recensione e quella del sito francese nella pag. prec
quella review l'ha fatta topo gigio? per forza risulta il migliore, gli altri son cessi
io non vedo antec, seasonic, dei noti ci son modelli scarsi... inutilità totale
non voglio neppure stare a perdermi nel grafico come l'han calcolato
MiKeLezZ è offline  
Old 15-12-2005, 17:00   #3103
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
Allora Saved, mi sono mi sono informato per bene, e ti devo dire che il tuo discorso e' completamente sballato.
[cut]
Ora veniamo alla questione principale, Il tuo discorso in sostanza era questo:"Poiche nei 2 rail da +12 e' sempre l'aimentatore ad erogare gli amperaggi, la tensione non e' piu' stabile di quella di 1 unico rail da +12, ed inoltre la somma degli ampere e' decisamente inferiore ad 1 rail da 36 ampere."
Ecco,q eusto e' proprio sbagliato perhce:
1) la somma degli ampere e' 32A su 2 rail da 18A.
2) Non c'entra nulla che l'unica fonte sia l'alimentatore, infatti quest'ultimo potendo scaricare a massa, puo' creare diversi circuiti indipendenti ognuno stabilissimo rispetto all'altro. Infatti il "carico resistivo" venendo all'incirca dimezzato, permette una variazione inferiore delle tensioni su un unico canale.
Quindi in sostanza con i 2 canali da +12 si perde qualcosa in fatto di Amperaggi massimi (32 invece di 36) ma si guadagna molto sulla stabilita per ogni singolo rail.
Guajò... ma tu ti sient' bun' quann' scriv' ?
Cioè... quanto hai scritto non solo conferma quello che ho detto ma in più aggiunge altro.
Prima dici questo
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
la somma degli ampere e' 32A su 2 rail da 18A
E poi dici questo
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
Quindi in sostanza con i 2 canali da +12 si perde qualcosa in fatto di Amperaggi massimi
Queste due cose CONFERMANO QUANTO HO DETTO.
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
infatti quest'ultimo potendo scaricare a massa, puo' creare diversi circuiti indipendenti ognuno stabilissimo rispetto all'altro. Infatti il "carico resistivo" venendo all'incirca dimezzato, permette una variazione inferiore delle tensioni su un unico canale
Le variazioni in primo luogo saranno comunque presenti ma:
- La stabilità dipenderà in massima parte sempre e solo dalla capacità di erogare i watt necessari e non da una aumentata resistenza (dovuta alla legge di Ohm).
- La maggiore stabilità di cui parli è data dal fatto che avrai due ripple voltage indipendenti... nulla che PSU sistemi non potessero fare (tant'è che i migliori ancora il singolo canale lo mantegono)... mi rispego... hai due carichi resistivi indipendenti... e due ripple voltage a regolare i 12 sulla singola linea... se ne hai uno hai un solo ripplevoltage a regolare... qual'è il vero vantaggio? Che se una linea non è stressata il suo relativo ripple voltage non serve? Che bel vantaggio.


Il vero problema è che ste due linee non erogano i watt che ci si aspetta facendo la semplice somma

Leggi bene
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ITA
Quando leggi 18A per linea sui 12V signifa 18A erogabili su quella linea di massimo... ma nel complesso potrebbero essere 22, 24... di sicuro non la sommatoria delle due linee separate[/quote ]
BASTA cecare di travisare... mi avere rotto i maroni!!!
LEGGI LE PARTI IN NERETTO
Il condizionale è condizionale.
POTREBBE significa che NON sto' parlando di nessun ali in particolare (altrimenti dimmi tu di che ali stavo parlando... visto che sei Psicognostico), la sostanza è che quei 18A NON SIGNIFICANO UNA SEGA.
Un valore "poco più basso"... tze... poco più basso? E allora perchè non mettono 16A di max? Tanto è "poco più basso" ma almeno è vero... e invece non lo usa nessuno... forse perchè: Quello che ho detto è la verità, METTONO IL MASSIMO CARICO SULLA SINGOLA... per la cronaca, prendendo ad esempio il Tagan 580W... bhe ha 20A per linea e in modalità split sono 32A... azz... poco più basso... "solo" 100W in meno.
Anzi... adesso mi viene il dubbio... ma tu parlavi dei Tagan?? No perchè altrimenti devi rivedere un momento le tabelle... i valori sono quelli che ti riportato... e se fai i conti scopri che secondo quegli amperaggi il Tagan eroga oltre 630W... dubito che siano valori affidabili... ti ripeto: gli amperaggi vengono dichiarati i massimi sulla singola linea.
Anche qui
[/quote=Wing_Zero]
Inoltre e' assolutamente impossibile che 1 rail rimanga inutilizzato poiche una linea alimenta skeda madre cpu ram &periferche. ed un altra tutte le altre perifiche, quali hard disk, dvd floppy &co.
Ti sfido a trovare il punto in cui ho detto "completamente inutilizzata"... questa è stupenda veramente...
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ITA
potremmo avere un sovraccarico su una linea mentre l'altra ha una marea di A inutilizzati
Ora... vogliamo impararlo sto' italiano o dobbiamo parlare in arabo?
Chi ha parlato di linea inutilizzata? Sai quanto consuma un A64? E una VGA moderna? Sai che consuma quasi il doppio del processore citato?... e se ne metto 2 in SLI abbiamo un consumo quasi triplo sul canale per i molex (ammesso che sia così ripartita... non è uno standard fisso e non è obligatorio ripartirlo in questo modo) rispetto a quello della mobo (sommandoci HD, lettori e ventole)? Cosa ce ne facciamo di 20A per la linea del connettore ATX quando si consumano quasi 70W sulla mobo e 240W sui molex? Salviamo il processore ma schede video da 400€ le mandiamo alle cozze perchè dobbiamo rispettare lo standard ATX 2.0?

Per finire.... non trovo più la cosa del "sei sponsorizzato Thermal"... spero tu l'abbia cancellata perchè:
-Non trovo manco un post in cui parlo del MIO alimentatore e lo consiglio... ti prego fammi vedere negli ultimi 100 post se trovi qualcosa a riguardo.
-Negli utimi post elenco per bene tutti i suoi difetti... e SOTTOLINEO che NON è lo stesso ali della nuova versione... solo un ***** completo penserebbe che sia inutile spostare quasi 200W dalla linea dei 5 (assolutamente inutile) sui 12v (l'unica veramente stressata). Altrimenti di cosa stiamo parlando? Perchè avere 2-3 linee sui 12? Perchè erogare più di 300W sugli stessi? Solo un ***** penserebbe che un ali con l'80% e passa di efficienza sia lo stesso ali che ha efficienza sotto il 70%... uno è confome agli standard ATX 2.01 mentre il secondo 2.02... ed è tutto uguale... senti per favore...
Basta cercare scuse... piuttosto, quando aprli di dati "della casa ottimistici" pensa all'efficienza del tuo ali (antec TrueControl) che ha efficeinza dichiarata 70% e che secondo le tue stesse parole ("sono dati della casa e quindi ottimistici") sono anche meno... il 65% di efficienza non è male... solo il 15% in meno di un Seasonic (del quale l'80% è effettivo e dimostrato da qualsiasi recensione) e quindi su un consumo di 400W (quindi 500w effettivi) sono "solo" 50W in più... mica male.

Per tornare alla recensione della Hexus... io ho dato la mia spiegazione:
Come detto da JL_Picard quei consumi sono irreali MA, in quella recensione Tagan e OCZ sono usciti vincitori (ovviamente sempre e solo dopo i Seasonic), perchè?
Perchè erogano fino all'ultimo dei 500/600/480W dichiarati... tanta potenza e poco controllo... sempre in base a quella recensione vengono trattati come pezze vecchie ali che non reggono i valori di targa anche se hanno efficienze e silenziosità superiori... chiaro... basta mettere sul giusto campo di battaglia ogni lottatore e ne sfrutti appieno le caratteristiche.
Enermax ad esempio in questo caso è più indietro...

Ola.
Saved_ita è offline  
Old 15-12-2005, 17:15   #3104
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita

Per tornare alla recensione della Hexus... io ho dato la mia spiegazione:
Come detto da JL_Picard quei consumi sono irreali MA, in quella recensione Tagan e OCZ sono usciti vincitori (ovviamente sempre e solo dopo i Seasonic), perchè?
Perchè erogano fino all'ultimo dei 500/600/480W dichiarati... tanta potenza e poco controllo... sempre in base a quella recensione vengono trattati come pezze vecchie ali che non reggono i valori di targa anche se hanno efficienze e silenziosità superiori... chiaro... basta mettere sul giusto campo di battaglia ogni lottatore e ne sfrutti appieno le caratteristiche.
Enermax ad esempio in questo caso è più indietro...

Ola.
Ecco spiegato l'arcano della differenza di quei risultati..ragazzi certo che certe cose dovremmo inserirle in una miniguida, magari riaprendo un nuovo 3d ufficiale curato da qualcuno che ha tempo/voglia di aggiornarlo.
Quindi, per tirare le somme, Tagan e Ocz ad esempio, se la vedono molto bene in quei test dove gli ali sono sottoposti a un carico massimo continuativo (quindi in test che non sono esemplificatvi della realtà in cui di solito un ali andrà a lavorare).
Enermax ad esempio in questo vacilla un po, pero' se facciamo l'altro tipo di test, quello che equivale al reale utilizzo in termini di carico dell'alimentatore ("reale" inteso come pc overcloccato "medio"..poi magari ci sono pc da overclock estremo che hanno come "reale" utilizzo l'altra condizione ti test, ovvero quella di carichi massimi) e che ha come parametro di maggior importanza la stabilità delle tensioni, ecco allora che Enermax mette il turbo e supera i blasonati avversari.
Naturalmente Seasonic e Antec sembrano gli unici a uscire vincitori in entrambi i tipi di test, le altre case invece seguono una via votata al compromesso (chi punta ai carichi massimi e chi punta alle tensioni maggiormente stabili)
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 15-12-2005 alle 17:23.
Tetsujin è offline  
Old 15-12-2005, 18:22   #3105
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita


Il vero problema è che ste due linee non erogano i watt che ci si aspetta facendo la semplice somma
allora: 1) quello detto da me non conferma per nulla cio che tu hai detto.
Tu affermaci che dei 18+18 se ne potranno utilizzare 23-24 massimo. Invece la somma totale degli ampere e' 32(non 22-24). Certe 32 e' meno di 36 ma:
1) E' scirtto esplicitamente nei dati dell'aliemntatore, quindi non ti "devi aspettare" nessun altro tipo di amperaggio.Basta che leggi. e se fai il conto il vattaggio massimo riporta.
2) non e' vero che 2 rail non portano benefici. come detto prima 2 rail contribuiscono a ridurre in modulo le cadute di tensione. Quindi si sacrifica 4 ampere per una maggiore stabilita'.
Poi se non ci credi...aria..
Cmq è sbagliato pensare che se per te e' stata fuorviante questa questione del doppio rail debba esserlo per tutti...
Wing_Zero è offline  
Old 15-12-2005, 18:34   #3106
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Cosa ce ne facciamo di 20A per la linea del connettore ATX quando si consumano quasi 70W sulla mobo e 240W sui molex?
Ma che dici? sei fuori proprio?
70W sulla mobo? guarda che solo la mai skeda video cosnuma 80W in full load a defalut, poi aggiungici mobo, cpu, ram bh5, e 3 skede pci,...sono 70W a te questi?
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Per finire.... non trovo più la cosa del "sei sponsorizzato Thermal"... spero tu l'abbia cancellata perchè:
-Non trovo manco un post in cui parlo del MIO alimentatore e lo consiglio... ti prego fammi vedere negli ultimi 100 post se trovi qualcosa a riguardo.
-Negli utimi post elenco per bene tutti i suoi difetti... e SOTTOLINEO che NON è lo stesso ali della nuova versione... solo un ***** completo penserebbe che sia inutile spostare quasi 200W dalla linea dei 5 (assolutamente inutile) sui 12v (l'unica veramente stressata). Altrimenti di cosa stiamo parlando? Perchè avere 2-3 linee sui 12? Perchè erogare più di 300W sugli stessi? Solo un ***** penserebbe che un ali con l'80% e passa di efficienza sia lo stesso ali che ha efficienza sotto il 70%... uno è confome agli standard ATX 2.01 mentre il secondo 2.02... ed è tutto uguale... senti per favore...
Basta cercare scuse... piuttosto, quando aprli di dati "della casa ottimistici" pensa all'efficienza del tuo ali (antec TrueControl) che ha efficeinza dichiarata 70% e che secondo le tue stesse parole ("sono dati della casa e quindi ottimistici") sono anche meno... il 65% di efficienza non è male... solo il 15% in meno di un Seasonic (del quale l'80% è effettivo e dimostrato da qualsiasi recensione) e quindi su un consumo di 400W (quindi 500w effettivi) sono "solo" 50W in più... mica male.
Guarda mi sa che sbagli persona..io non ho mai detto che hai consigliato il TUO alimentatore..e che e' sto "Thermal", che stai a di? O_o
Wing_Zero è offline  
Old 16-12-2005, 10:38   #3107
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
provali e poi mi dici del controllo!!! mi sà che vi date arie da supertecnici..... mi raccomando provali con un sistema come il mio!!! tu sei stipendiato dalla thermal?

dimenticavo.... ma allora il 10/10 assegnato all'antec dal sito che hai linkato che cosa significa? che loro non ne capiscono nulla di ali? purtroppo credo che sia così giusto?
Questo per accuse di essere stipendiato da qualcuno (e mi scuso per il fatto di aver sbagliato persona)... se così fosse non avrei detto certe cose... per quanto riguarda il secondo aspetto... ha preso un 10/10 in quella recensione... sono degli idioti, il rippling voltage e l'efficienza non sono mai state testate... e dare un giudizio su un ali da 130€ basandoci sui voltaggi ottenuti con quella configurazione è ridicolo.... il mio Q-Tec non avrebbe sfigurato... la m9orale è: si sono degli idioti.

P.S.
Ho anche sottolineato che NON sono un tecnico, ma informandocisi arrivi alle conclusioni che per giorni e giorni io e altri stiamo ripetendo. Non sò se parli il francese ma l'articolo in francese postato da JL_Picard è praticamente perfetto... leggerlo (e se qualcuno lo traduce sarebbe perfetto) ti farebbe capire come quanto ho detto non sia frutto di mie teorie (l'unica cosa che ho ipotizzato è il cpaire come mai alimentatori come un Tagan abbia ottimi voti in determinate recensioni e pessimi in altre... in realtà secondo me dipende da come vengono usati)
Ola
Saved_ita è offline  
Old 16-12-2005, 21:12   #3108
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
ciao, io ho un'alimentatore OCZ modestrem 450watt, volevo comprarmi adesso, quello uguale però da 520w, considerando che voglio un'ali come il mio che ti da la possibilità di usare i cavi che ti servono, ho visto che c'è anche il TAGAN easycon, quale mi consigliate tra l'ocz modestrem il tagan easycon, o altri consigli? grazie
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline  
Old 16-12-2005, 22:34   #3109
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
Ecco spiegato l'arcano della differenza di quei risultati..ragazzi certo che certe cose dovremmo inserirle in una miniguida, magari riaprendo un nuovo 3d ufficiale curato da qualcuno che ha tempo/voglia di aggiornarlo.
Quindi, per tirare le somme, Tagan e Ocz ad esempio, se la vedono molto bene in quei test dove gli ali sono sottoposti a un carico massimo continuativo (quindi in test che non sono esemplificatvi della realtà in cui di solito un ali andrà a lavorare).
Enermax ad esempio in questo vacilla un po, pero' se facciamo l'altro tipo di test, quello che equivale al reale utilizzo in termini di carico dell'alimentatore ("reale" inteso come pc overcloccato "medio"..poi magari ci sono pc da overclock estremo che hanno come "reale" utilizzo l'altra condizione ti test, ovvero quella di carichi massimi) e che ha come parametro di maggior importanza la stabilità delle tensioni, ecco allora che Enermax mette il turbo e supera i blasonati avversari.
Naturalmente Seasonic e Antec sembrano gli unici a uscire vincitori in entrambi i tipi di test, le altre case invece seguono una via votata al compromesso (chi punta ai carichi massimi e chi punta alle tensioni maggiormente stabili)
Ricapitolando, fammi capire:allora un Tagan480w non vale quello che costa,90 euro, perchè si da' i 480w dichiarati ma la qualità della corrente erogata è diciamo DISCUTIBILE,il contrario per esempio di un Enermax Noisetaker 485w che in realtà sono diciamo massimo 400w.
Quindi a questo punto a parità di prezzo l'enermax Noisetaker è la scelta migliore, tra Tagan480w a 93 euro e LcPower 550w a 40 euro è meglio il secondo...
OK??
davestas è offline  
Old 16-12-2005, 22:38   #3110
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
ciao, io ho un'alimentatore OCZ modestrem 450watt, volevo comprarmi adesso, quello uguale però da 520w, considerando che voglio un'ali come il mio che ti da la possibilità di usare i cavi che ti servono, ho visto che c'è anche il TAGAN easycon, quale mi consigliate tra l'ocz modestrem il tagan easycon, o altri consigli? grazie
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline  
Old 16-12-2005, 23:00   #3111
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
test del OCZ Powerstream 520W sempre dal sito francese

http://www.matbe.com/articles/lire/7...atts/page6.php
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 16-12-2005, 23:14   #3112
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
si, ma penso che anche L' OCZ modestrem sia un ottimo alim., cosa ne dite?
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline  
Old 16-12-2005, 23:28   #3113
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da superman79
si, ma penso che anche L' OCZ modestrem sia un ottimo alim., cosa ne dite?
direi proprio di no

http://www.matbe.com/articles/lire/2...rmax/page8.php


cosa ne pensate del comportamento del Liberty 620W? sotto stress cpu + bench 3D arriva vicino agli 11,8v .. eppure il sito definisce le tensioni comunque molto stabili ..a me pero' non sembra tanto, voi che dite?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 17-12-2005 alle 00:07.
Tetsujin è offline  
Old 16-12-2005, 23:46   #3114
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
quella review l'ha fatta topo gigio? per forza risulta il migliore, gli altri son cessi
io non vedo antec, seasonic, dei noti ci son modelli scarsi... inutilità totale
non voglio neppure stare a perdermi nel grafico come l'han calcolato
cmq diciamocela tutta mike, anche nella recensione del seasonic 600W non c'è traccia del Powerstream 600W, del Coolergiant 600W, anche se vengono definiti i diretti avversari..nei test compaiono solo l'ocz modstream e l'enermax 485..che senso ha?

http://www.matbe.com/articles/lire/2...alim-parfaite/
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 17-12-2005, 00:09   #3115
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
ultimo link di riflessione, test del seasonic 600w..qui pero' non sembra passarsela molto bene

http://www.tomshardware.com/2005/07/...st/page24.html

con risultati inferiori al Noisetaker 600W ad esempio

http://www.tomshardware.com/2005/07/...st/page15.html

ma non è che i francesi dell'altro sito parteggiano un po anche loro?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 17-12-2005 alle 00:15.
Tetsujin è offline  
Old 17-12-2005, 00:15   #3116
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
ultimo link di riflessione, test del seasonic 600w..qui pero' non sembra passarsela molto bene

http://www.tomshardware.com/2005/07/...st/page24.html

con risultati inferiori al Noisetaker 600W ad esempio

http://www.tomshardware.com/2005/07/...st/page15.html

ma non è che sti francesi parteggiano un po anche loro?
Guarda come son fatti i test:
STRESS TEST
600W REALI DI OUTPUT
una roba impressionante e inarrivabile nelle realtà
chiaro che non puoi paragonarlo con le altre recensioni, ma devi rimanere all'interno di quella

infatti, se vai alle conclusioni, noterai che comunque è il vincitore

leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=32
un po' troppi per esser "di parte", non credi
MiKeLezZ è offline  
Old 17-12-2005, 00:24   #3117
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Guarda come son fatti i test:
STRESS TEST
600W REALI DI OUTPUT
una roba impressionante e inarrivabile nelle realtà
chiaro che non puoi paragonarlo con le altre recensioni, ma devi rimanere all'interno di quella

infatti, se vai alle conclusioni, noterai che comunque è il vincitore

leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=32
un po' troppi per esser "di parte", non credi
innanzittutto grazie per i numerosi link

pero' riguardo a Tom's mi sembra che lo abbiano decretato vincitore per via della efficienza (cosa che ad esempio a me interessa in via secondaria) mentre per quanto riguarda le tensioni rilevate in full siano piu basse del corrispettivo Noisetaker 600W

inarrivabile cmq non è esatto imho, inutile fare dei casi banali, ma ad esempio in una situazione reale come questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086266 non la vedo cosi irreale l'ipotesi di un carico di quel tipo (guarda bene di quanto sono overcloccate le sk video, oltre al processore, le ram )
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 17-12-2005, 00:31   #3118
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
inarrivabile cmq non è esatto imho, inutile fare dei casi banali, ma ad esempio in una situazione reale come questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086266 non la vedo cosi irreale l'ipotesi di un carico di quel tipo (guarda bene di quanto sono overcloccate le sk video, oltre al processore, le ram )
Il mio esempio è sempre quello..
1800@2750MHz Venice @ 1,5V
300MHz TCCD @ 3V
485/1200 7800GT
3 HD collegati

8200 al 3dmark2005, e stabilissimo

tutto con un pidocchioso zalman 400w, ma soprattutto con 15A sui +12V (single rail), ovvero si e no 200W di potenza utile

MiKeLezZ è offline  
Old 17-12-2005, 03:05   #3119
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Ricapitolando, fammi capire:allora un Tagan480w non vale quello che costa,90 euro, perchè si da' i 480w dichiarati ma la qualità della corrente erogata è diciamo DISCUTIBILE,il contrario per esempio di un Enermax Noisetaker 485w che in realtà sono diciamo massimo 400w.
Quindi a questo punto a parità di prezzo l'enermax Noisetaker è la scelta migliore, tra Tagan480w a 93 euro e LcPower 550w a 40 euro è meglio il secondo...
OK??
no no...l'enermax ne eroga 450 e piu' effettivi!
Wing_Zero è offline  
Old 17-12-2005, 08:51   #3120
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
allora non ho capito la comparazione e complessivamente chi ne ESCE VINCITORE...
davestas è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v