Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 11:11   #2581
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da cricchio974
Beh non direi una configurazione leggera:
CPU AMD Athlon 64 3200+ @ 2400Mhz – 1.65v
Mainboard DFI Lanparty UT NF3 250Gb (Oskar Wu’s 10/15 Beta Bios)
Cooling Stock AMD Heatsink and Fan
Memory 3*512Mb PC3200 (3 banchi!!)
Extra nVidia Geforce FX 5900XT (su questo sito la danno con consumi come una 6800gt 62W!!)http://www.jscustompcs.com/power_sup...or.php?cmd=AMD
Extra Promise Fastrack SX150 + 32Mb SDRAM

Firewire PCI

3x10/100 PCI Network card

6x 7200rpm HDD’s (6 hard disk!!)
insomma mi pare se la cavi molto bene con questa config.....
Ma veramente su quel sito settando la configurazione prova si arriva a manco 300W che non sono troppi... avere delle oscillazioni così su un sistema decisamente poco avido (se fosse stato una configurazione in SLI con un Prescott o un dual core sarebbe stato quasi il doppio) mi sembra che non abbia sfigurato ma ci potrebbe essere d meglio... visto che il prezzo non è da regalo, secondo me si può andare su qualcosa di più "sicuro".... poi chi lo vuol provare non potrebbe che fare un piacere alla comunità. Si sà che queste recensioni alsciano il tempo che trovano.
Ola
Saved_ita è offline  
Old 06-11-2005, 11:25   #2582
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non ne ho mai parlato... ma in un alimentatore è importante anche il ripple e rumore.
Essendo alimentatori switching (impulsi), se andiamo a guardare la forma d'onda con un oscilloscopio noteremo un grafico a picchi. Più questi picchi sono limitati, maggiore è la stabilità. Mi piacciono particolarmente Fortron e Seasonic perchè riescono a contenerli in modo efficace (il primo è eccezzionale sui +3,3V e +5V, il secondo buono un po' dappertutto), e questo dovrebbe aumentare la stabilità del sistema, molto più che non avere voltaggi ballerini (che poi alla fine se hanno minime oscillazioni rientrano nella norma e sono ).
Inutile dire che sotto sforzo normalmente le condizioni si aggravano, quindi partire già con un low ripple significa riuscire a rimanere entro i limiti anche sotto sforzo..
MiKeLezZ è offline  
Old 06-11-2005, 11:34   #2583
dottorniù
Member
 
L'Avatar di dottorniù
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Per quanto riguarda l'altro, dico la mia senza sapere nè quanto costa (cosa FONDAMENTALE) nè delle esperienze reali di chi lo ha provato.
Basandomi su questa recensione potrei dirti che è un alimentatore molto interessante.
Non credo di aver mai visto un alimentatore con cavi Plug-in con un'efficienza così alta e anche i voltaggi non sono male, cala un po' troppo sui 12v visto che nella recensione è stato testato con un semplice Venice e una 6600 (ma da un alimentatore con cavi plug-in sarebbe chiedere la luna avere anche i voltaggi stabili)
Dipende dal prezzo perchè questo è un bel gingillo... ma NON è adatto all'OC
Ola

Grazie per le risposte

Per quanto riguarda il prezzo siamo sui 170/180$......forse un pò altino come prezzo se come dici tu non è adatto all'O.C.
Poi c'è una cosa che non capisco quei trimmer per la regolazione della tensione (memory e pci-express) leggendo la recensione che hai postato il valore della 3.3 ad esempio oscilla da 3,280 a 3.442 ma in pratica girando quel trimmer che succede??? aumenta il carico sulla linea??? ma che utilità può avere se poi la tensione che arriva sulle ram la decidi da bios??? o forse mi sfugge qualcosa???
dottorniù è offline  
Old 06-11-2005, 12:15   #2584
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da dottorniù
[cut]
Poi c'è una cosa che non capisco quei trimmer per la regolazione della tensione (memory e pci-express) leggendo la recensione che hai postato il valore della 3.3 ad esempio oscilla da 3,280 a 3.442 ma in pratica girando quel trimmer che succede??? aumenta il carico sulla linea??? ma che utilità può avere se poi la tensione che arriva sulle ram la decidi da bios??? o forse mi sfugge qualcosa???
Il bios ti legge i valori dei voltaggi (questo per quanto riguarda la lettura).
Per quanto riguarda i controlli, quando tu vai a settare un determinato voltaggio in realtà è come se "attivassi degli interruttori" o setassi i vari dimm di controllo in modo che il voltaggi finale sia quello che dovrebeb essere indicato dal valore che scegli... questo però si basa sul valore di imput e non su uno ottenuto rilevando l'effettivo voltaggio.
Per fare un esempio: se tu setti il Vdimm delle RAM a 3,2v fai in modo che la tua mobo "setti le varie resistenze" di modo da avere una modulazione del voltaggio di imput (i 3,3v) in modo da darti un output di 3,2v. Questo perchè gli ingegnieri che hanno rpogettato la mobo hanno fatto dei test e delle prove per cui con quel determinato settaggio ottieni la resistenza necessaria darti quell'output.
Se tu aumenti il voltaggio iniziale (quindi passi da 3,3v a 3,4v) và da sè che il sistema di regolazione non si adatta, solo che partendo da un voltaggio più alto ottieni che anche l'output sarà più alto (ad esempio 3,3v anzichè i 3,2v che avevi prima).
E' un sistema per overvoltare oltre i limiti imposti dai sistemi di regolazione della mobo.
I trimmer sui 3,3v servono per la RAM mentre quelli sui 12v servono per il Vcore (processore).
Il problema è che i 3,3v sono riservati alla RAM... i 12v a TUTTE le periferiche... overvoltarli sognifica overvoltare anche i 12v di TUTTE le periferiche... e non è bello far andare gli HD @14v. I nuovi alimentatori più "raffinati" riservano l'overvolt della 12v solo alla linea dedicata alla mobo (il mio TT ha 2 set di trimmer e mi pare di capire ceh anche questo ali abbia l'overvolt solo sulla linea dedicata alla mobo)... fare una modifica al Sensor Wire di alimentatori con la 12v unica significa dover stare molto attenti a non fare c****te.
Con una DFI nForce4 ovviamente quei trimmer sono ASSOLUTAMENTE INUTILI.
Ola

P.S.
Quoto quanto detto da Mikelezz però devo precisare che i Fortron purtroppo non hanno la stessa stabilità sui 12v (che sono la linea fondamentale) e che le oscillazioni di cui parlo sono veri e propri cali (in alcuni casi di quasi 0,1v che non sono molto consigliabili in OC). In sistemi @ default sono praticamente ininfluenti in qualunque caso visto che tutte le CPU escono orami settate con voltaggi nettamente superiori a quelli "minimi"... un po' coem se tutte le CPU in commercio fossero overvoltate di fabbrica... ad esempio il mio Winchester regge tranquillamente le frequenze default con 0,3v in meno... che sono il 20% del Vcore iniziale. Con sistemi in OC è meglio che non ci siano oscillazioni sulla 12v che poi si riperquotono anche su quelle del Vcore
Ariola.
Saved_ita è offline  
Old 06-11-2005, 13:56   #2585
cricchio974
Senior Member
 
L'Avatar di cricchio974
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Ma veramente su quel sito settando la configurazione prova si arriva a manco 300W che non sono troppi... avere delle oscillazioni così su un sistema decisamente poco avido (se fosse stato una configurazione in SLI con un Prescott o un dual core sarebbe stato quasi il doppio) mi sembra che non abbia sfigurato ma ci potrebbe essere d meglio... visto che il prezzo non è da regalo, secondo me si può andare su qualcosa di più "sicuro".... poi chi lo vuol provare non potrebbe che fare un piacere alla comunità. Si sà che queste recensioni alsciano il tempo che trovano.
Ola
meglio tipo un enermax? anche se ultimamente sembrano esplodere ogni tanto...meglio un coolermaster 480 o un noistaker 485?
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli 2#:AthlonXP 2200+Toro - Nv Ti4200 128MB - DFI AD70sc(via 266A)-HD Maxtor 80GB-Mast. Liteon LTR-52246S-Lg DVD-RW 4120B-SB 1024
cricchio974 è offline  
Old 06-11-2005, 14:00   #2586
dottorniù
Member
 
L'Avatar di dottorniù
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 228
Un grossissimo grazie @ Saved_ita , mi hai dato una spiegazione veramente esaustiva......a sto punto credo proprio che lo prenderò se il prezzo non è esagerato ( l'ho trovato usato) così magari in futuro potrei cambiare ram riuscendo a passare il limite dei volt della mia mobo , i 34A sulla +12V non credo siano un problema visto che ora con il tecnoware ( pagato 25Euro) che a 24A sulla +12V riesco a tenere il sistema in o.c. come da sign ( tranne 2 HD) senza problemi.......

dottorniù è offline  
Old 06-11-2005, 19:44   #2587
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
Il sito Hexus.net ha pubblicato una comparativa di alimentatori del mercato attuale.

Si tratta di modelli che vanno dai 250 Watt dichiarati a ben 700 Watt.

L'elenco dei modelli testati è il seguente:

Allied AL-250ATX (250W)
FSP Group FSP250-50NWV(PF) (250W)
Etasis EFN-300 (285W)
Aopen A0300-12AHNF (300W)
Zalman ZM300B-APS (300W)
FSP Group FSP300-60GNF (300W)
Silverstone EFN-300 (300W)
Qtechnology QT-03350G (350W)
Hiper Power HPU-3S350-UK (350W)
FSP Group FSP400-60GLN (400W)
Zalman ZM400B-APS (400W)
Akasa AK-P400FG BKEUV3 (400W)
Qtechnology QT-03460G (460W)
Thermaltake Pure Power-460 (460W)
Akasa AK-P460FG BK (460W)
Thermaltake Pure Power-480APD (480W)
Tagan TG480-U01 (480W)
Tagan TG480-U01 (480W)
Hiper Type-R Series (480W)
SSM Technology EVP-5007-00 (500W)
FSP Group BlueStorm 500 (500W)
Thermaltake Pure Power TWV500 (500W)
OCZ OCZ-520 U12 (520W)
Enermax EG565AX-VE(G) (535W)
FSP Group FSP550-60 PLN (550W)
Akasa AK-P550FF BK (550W)
Silentmaxx IC Tech 580W (580W)
OCZ Powerstream 600 (600W)
Enermax EG701AX-VE (600W)
Qtec 650W Triple Fan (650W)
FSP Group FSP650-80GLN (650W)
Akasa AK-P650FF BK (650W)
Silverstone ST65ZF (650W)
Aopen AO700-12ALN (700W)


X inciso è fatta Troppo bene.....

http://www.hexus.net/content/item.ph...9&redirect=yes
Mi quanti bocciati illustri...una strage
Pure quello che volevo prendere io l'Enermax EG-565AX-VE e' stato trombato...e che ca55o! c'ho' messo una settimana x convincermi che era l'ali della vita e questi me l'hanno smontato...mah!
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)

Ultima modifica di genoma : 06-11-2005 alle 19:54.
genoma è offline  
Old 06-11-2005, 20:57   #2588
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Mi quanti bocciati illustri...una strage
Pure quello che volevo prendere io l'Enermax EG-565AX-VE e' stato trombato...e che ca55o! c'ho' messo una settimana x convincermi che era l'ali della vita e questi me l'hanno smontato...mah!
Quella recensione è da prendere con le molle in tutti i sensi.
Prima cosa fra tutte hanno dichiarato l'efficienza al massimo wattaggio erogato... una Ca***ta mostruosa a dir poco... chi è che avrà mai un PC che in daily dà oltre 500w di consumo??? Un povero cerebroleso direi... o uno che si allaccia direttamente ad una centrale idroelettrica forse (anche se si meritrebbe una centrale atomica... magari sotto il sedere).
Poi hanno verificato come fondamentale che reggessero i wattaggi dichiarati... vero fino ad un certo punto.
Per un alimentatore come il PowerStream 600W direi fondamentale visto che costa più di 200€... ma come fanno a pretendere che un Q-Tec 650W che costa 40€ ci riesca? Quale mentecatto potrebbe avanzare simili pretese? Non hanno fatto un confronto tra alimentatori che costano dai 100€ in sù... hanno preso alimentatori e in base ai dati di targa hanno detto tu sei buono e tu no... il prezzo chi lo ha visto? Dicono che l'Enermax 535w ha l'80% di efficienza... poi vai a vedere i dati di targa o di altri test fatti con carichi verosimili e variabili dai 200W ai 350W (che sono i valori a cui fare rifermento per pc umani) e lo vedi sotto il 70%... solo un pazzo potrebbe fare ad un alimentatore del genere i compliementi per l'efficienza.... risultati contraddittori anche per altri alimentatori, l'Enermax 600W ha fallito, e l'OCZ 600 ha uperato il test (quando in una recensione di poche pagine orsono con un test simile non la ha suparata).
Sempre il Q-Tec costa quasi la meta di altri alimentatori da 350W e ha retto ben oltre i 300W ma solo per il fatto di essere esploso al "ridicolo" wattaggio di 600W è stato butatto in pattumiera... i 300W che costavano il doppio invece sono stati consigliati come "best buy"... e che mi rappresenta???
Ci sarebbe molto da riflettere.
Saved_ita è offline  
Old 07-11-2005, 09:47   #2589
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Quella recensione è da prendere con le molle in tutti i sensi.
Prima cosa fra tutte hanno dichiarato l'efficienza al massimo wattaggio erogato... una Ca***ta mostruosa a dir poco... chi è che avrà mai un PC che in daily dà oltre 500w di consumo??? Un povero cerebroleso direi... o uno che si allaccia direttamente ad una centrale idroelettrica forse (anche se si meritrebbe una centrale atomica... magari sotto il sedere).
Poi hanno verificato come fondamentale che reggessero i wattaggi dichiarati... vero fino ad un certo punto.
Per un alimentatore come il PowerStream 600W direi fondamentale visto che costa più di 200€... ma come fanno a pretendere che un Q-Tec 650W che costa 40€ ci riesca? Quale mentecatto potrebbe avanzare simili pretese? Non hanno fatto un confronto tra alimentatori che costano dai 100€ in sù... hanno preso alimentatori e in base ai dati di targa hanno detto tu sei buono e tu no... il prezzo chi lo ha visto? Dicono che l'Enermax 535w ha l'80% di efficienza... poi vai a vedere i dati di targa o di altri test fatti con carichi verosimili e variabili dai 200W ai 350W (che sono i valori a cui fare rifermento per pc umani) e lo vedi sotto il 70%... solo un pazzo potrebbe fare ad un alimentatore del genere i compliementi per l'efficienza.... risultati contraddittori anche per altri alimentatori, l'Enermax 600W ha fallito, e l'OCZ 600 ha uperato il test (quando in una recensione di poche pagine orsono con un test simile non la ha suparata).
Sempre il Q-Tec costa quasi la meta di altri alimentatori da 350W e ha retto ben oltre i 300W ma solo per il fatto di essere esploso al "ridicolo" wattaggio di 600W è stato butatto in pattumiera... i 300W che costavano il doppio invece sono stati consigliati come "best buy"... e che mi rappresenta???
Ci sarebbe molto da riflettere.
Mah! "nn sapendo ne' leggere e ne' scrivere" penso che cerchero' un "Tagan_TG530-U22"...e sperem en ben
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline  
Old 07-11-2005, 09:53   #2590
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Mah! "nn sapendo ne' leggere e ne' scrivere" penso che cerchero' un "Tagan_TG530-U22"...e sperem en ben

valuta anche un seasonic....è sicuramente più silenzioso....
ed ha un miglior rendimento...
Chicco#32 è offline  
Old 07-11-2005, 17:39   #2591
Frank70
Senior Member
 
L'Avatar di Frank70
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 782
Quesito....

.... premesso che non sono riuscito a leggermi tutte le 130 pagine della discussione, per cui chiedo scusa in anticipo se da qualche parte è gia' stata la risposta .....

Devo scegliere fra 2 ali (entrambi 550 watt) con queste caratteristiche (nulla di che sono per un sistema tramquillo con a64 3500+ (no o.c.) e 6800 gt con connettore supplementare per l'alimentazione)

............................3,3v 5v 12v

1) Techsolo TP550 28A 40A 20A
2) LC Power 550 35A 40A 16A

Mi spiegate se da queste poche informazioni si puo' capire qual'e' il migliore e perche' ??

PS: il resto del sistema è composto da un hd, un lettore dvd e un masterizzatore dvd (scheda madre nforce3)



In particolare da quali periferiche vengono utlizzati i 3,3 i 5 e i 12v ??
Grazie
__________________
Be Quiet! 600watt * Asus TUF Gaming Plus B650 WiFi * AMD Ryzen 7700 * 2x16 GB DDR5-6000 CL 30 * MSI RTX 3060 Ti 8 GB * Nvme 2 TB + SSD 250GB * win11 x64

Ultima modifica di Frank70 : 07-11-2005 alle 17:42.
Frank70 è offline  
Old 07-11-2005, 17:42   #2592
sasso
Senior Member
 
L'Avatar di sasso
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Asiago
Messaggi: 1097
X Frank70...non è che ti interessa il mio???
sasso è offline  
Old 07-11-2005, 17:45   #2593
Frank70
Senior Member
 
L'Avatar di Frank70
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da sasso
X Frank70...non è che ti interessa il mio???
Ti ringrazio ma il mio amico vuole tutto nuovo .... fra l'altro i due modelli sopra costerebbo uguali (€ 47) e quindi la spesa sarebbe sicuramente inferiore rispetto al tuo enermax 550 che giustamente vale molto di +

Quello che mi interessava era capire il migliore fra i due visto la differenza di ampere sui 3,3 e 12v .....

Chi me la spiega ???
__________________
Be Quiet! 600watt * Asus TUF Gaming Plus B650 WiFi * AMD Ryzen 7700 * 2x16 GB DDR5-6000 CL 30 * MSI RTX 3060 Ti 8 GB * Nvme 2 TB + SSD 250GB * win11 x64
Frank70 è offline  
Old 07-11-2005, 19:25   #2594
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Scusatemi...potreste consigliarmo un buon alimentatore , ad alta efficienza, e da circa 100 w per alimentare un pc muletto che sto assemblando?
Dalla vostra sterminata esperienza spero di ricevere info per un ali da cercare poi su ebay...

Grazie mille a voi tutti!
montoya1 è offline  
Old 07-11-2005, 19:27   #2595
cricchio974
Senior Member
 
L'Avatar di cricchio974
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
Sasso ma il tuo enermax e' pfc attivo?mi pare non abbia le prese pci-express..sbaglio? le sata le ha?
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli 2#:AthlonXP 2200+Toro - Nv Ti4200 128MB - DFI AD70sc(via 266A)-HD Maxtor 80GB-Mast. Liteon LTR-52246S-Lg DVD-RW 4120B-SB 1024
cricchio974 è offline  
Old 07-11-2005, 19:29   #2596
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Ragazzi avete visto il nuovo enermax Liberty modulare?
E' una bestia.

Sono uscite 3 versioni, 400, 500, e 620 w
Un attimo che trovo le recensioni.

Ultima modifica di walter89 : 07-11-2005 alle 19:36.
walter89 è offline  
Old 07-11-2005, 19:29   #2597
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
liberty 620 w voto 10/10

liberty 500 w voto 4.5/5

liberty 400 w voto 9.5/10

Ultima modifica di walter89 : 07-11-2005 alle 19:36.
walter89 è offline  
Old 07-11-2005, 20:42   #2598
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430

belli...peccato che viste le ultime esperienze che si sentono in giro su enermax, ci penserei due volte a prenderne uno....

Chicco#32 è offline  
Old 07-11-2005, 23:02   #2599
sasso
Senior Member
 
L'Avatar di sasso
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Asiago
Messaggi: 1097
Quote:
Sasso ma il tuo enermax e' pfc attivo?mi pare non abbia le prese pci-express..sbaglio? le sata le ha?
Il mio è pfc attivo e ha 2 sata..ma non pci-express!!vorrei cambiarlo solo xè non compatibile col ddr booster!!!
sasso è offline  
Old 08-11-2005, 14:16   #2600
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
belli...peccato che viste le ultime esperienze che si sentono in giro su enermax, ci penserei due volte a prenderne uno....

in che senso? Che voci girano?
walter89 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v