Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2010, 15:48   #9181
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
KAV_2009 e files .tmp, cosa fare??

Buongiorno avrei cortesemente bisogno del vostro aiuto:
Sul mio pc è installato Kaspersky antivirus 2009 e casualmente ho scoperto che
nella cartella C:\Documents and settings\All Users\Dati applicazioni\Kaspersky lab
\AVP8\Data vi sono una marea di files .tmp (av**.tmp)
Finora non li ho mai toccati, convinto che si trattasse di files necessari al corretto
funzionamento dell'antivirus, ma oramai la cartella ha raggiunto dimensioni notevoli e
inoltre un amico mi ha detto che forse si possono anche eliminare x liberare
spazio, però..... a mio rischio e pericolo!!
Per quanto ne sò i files con estensione .tmp dovrebbero essere semplicemente
files temporanei e come tali si dovrebbe poterli eliminare... però non trattandosi
di un software tradizionale, bensì di antivirus non vorrei combinare pasticci e
comprometterne le funzionalità!
Per cui mi rivolgo a chi è esperto in materia:
Questi files .tmp della suddetta cartella, si possono cancellare in tranquillità
o è meglio lasciarli stare?? In caso affermativo, posso eliminarli col tasto "canc" come
qualsiasi altro file oppure bisogna seguire una apposita procedura?
Grazie infinite a chiunque mi sarà di aiuto.
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:24   #9182
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1574
k@arletto perchè non provi a conttatre l'assistenza https://my.kaspersky.com/it/support/helpdesk

Ragazzi io sul portatile ho win 7 a 64 bit , vero che lo uso solo per andare nei forum e non ci faccio nulla di particolare però io tutti sti propblemi non li vedo con KIS 2011.400 (a.b)
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm

Ultima modifica di tmviet : 21-11-2010 alle 18:10.
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:32   #9183
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
k@arletto perchè non provi a contatatre l'assistenza https://my.kaspersky.com/it/support/helpdesk

Ragazzi io sul portatile ho win 7 a 64 bit , vero ch elo uso solo per nadare nei forum e non ci faccio nulla di partyicolare però io tutti sti propblemi non li vedo con KIS 2011.400 (a.b)

Bhè... sinceramente speravo di trovare qualche aiuto in questa sezione, visto che
da quanto leggo mi pare frequentata da gente preparata e competente.
Comunque se nessuno conosce bene l'argomento di cui ho chiesto chiarimenti,
mi rivolgerò senz'altro all'assistenza.
Resto comunque in attesa di vostri suggerimenti!
grazie.
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:10   #9184
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
KAV_2009 e files .tmp, cosa fare??
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Bhè... sinceramente speravo di trovare qualche aiuto in questa sezione, visto che
da quanto leggo mi pare frequentata da gente preparata e competente.
Comunque se nessuno conosce bene l'argomento di cui ho chiesto chiarimenti,
mi rivolgerò senz'altro all'assistenza.
Resto comunque in attesa di vostri suggerimenti!
grazie.
ciao,
credo che il problema per cui non ci sono stati interventi è che la versione 2009 che hai in uso è un po' vecchiotta
(io non me le ricordo più c'è stata pure la 2010 in mezzo) non ho possibilità di verificare la situazione file temp
cmq ho guardato nelle mie 2011 .400 e le cartelle temp sono vuote
consiglio che ti suggerisco è di prendere in considerazione di upgradare alla v.2011
la tua licenza in caso di upgrade vale cmq
quando farai disinstalla fai attenzione a spuntare > mantieni dati attivazione
guida all'upgrade > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

anche perché la v.2009 già da un po' non è più supportata ed anche gli aggiornamenti fime dal 1 settembre 2011 saranno cessati
http://support.kaspersky.com/it/supported_home

consiglio è quello di aspettare ancora un po' è passare direttamente alla CF2 v.2011 numero build (dovrebbe) essere .556
che sarà rilasciata appunto fra un po' (speriamo pochi) giorni
tieni sotto controllo il sito Global per vedere quando arriva (per ora è presente la Japanese)
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

V.2011 CF2 build 556(?) or later sarà l'ultima build v.2011
poi ci si sposterà sulla v.2012 che da alcuni rumur dicono che ci stanno già lavorando sopra
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 19-11-2010 alle 10:18.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:33   #9185
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Aggiornamento

Appena rilasciato a.b.c.
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:04   #9186
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
kbfiltr.sys: PDM.Keylogger o driver di tastiera?

Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
Ragazzi io sul portatile ho win 7 a 64 bit , vero ch elo uso solo per nadare nei forum e non ci faccio nulla di partyicolare però io tutti sti propblemi non li vedo con KIS 2011.400 (a.b)
Beato te. A me e ad altri i problemi invece sembrano non finire mai: sto seriamente pensando di aprire un thread dedicato ai malfunzionamenti di KIS 2011 su Windows Seven...
Ecco l'ultima che mi e' successa.

Sul mio portatile Asus con Seven HP 64, KIS 2011 (vers. 10.0.1.400 a.b) mi trova un presunto keylogger nel file C:/windows/system32/drivers/kbfiltr.sys: esce il pop-up "Rilevato software legale utilizzabile da utenti malintenzionati per danneggiare il computer o i dati personali - PDM.Keylogger - Processo in esecuzione - kernel mode memory patch - Rischio: Medio".
Le uniche scelte offerte dal pop-up sono "Consenti" e "Aggiungi alle esclusioni".


Da notare che cio' accade da quando ho tolto la spunta a "Considera attendibili le applicazioni con firma digitale" sia in Controllo Applicazioni che in Difesa Proattiva.


Poiche' non autorizzo nulla che non conosco, prima di decidere ho fatto qualche ricerca, lasciando il pop-up aperto.
Dalle proprieta' del file kbfiltr.sys risulta essere un file firmato digitalmente da Asus (marca del portatile).
Un giro su internet mi da' altre scarne informazioni sul fatto che sarebbe un driver della tastiera, mentre gli scanner on line tipo virustotal lo danno come pulito. Trovo anche gente che, dopo averlo cancellato, si e' ritrovata con la tastiera defunta.


Faccio una scansione personalizzata di KIS del solo file kbfiltr.sys: nessuna minaccia rilevata. Mah...

Vabbe', do il consenso (anche perche' se non consento, lasciando il pop up senza risposta, la tastiera talvolta sembra fare qualche bizza), ma non lo aggiungo alle esclusioni.
Da quel momento, ad ogni riavvio mi riesce lo stesso pop-up, cui rispondo sempre "Consenti". La cosa curiosa e' che nel rapporto "Minacce attive" di KIS non sempre questa minaccia e' presente: talvolta non c'e', poi compare; nel rapporto dettagliato di Difesa Proattiva invece c'e' sempre.

Quando alla fine trovo un po' di tempo, lancio una scansione completa del portatile con tutti i settaggi al massimo grado di paranoia: dopo 4-5 ore, nel report "Minacce attive" c'e' il PDM.Keylogger.


Bene, decido di eliminare ogni rischio e correggere, per cui mi faccio una copia di backup del file kbfilter.sys e clicco "Correggi": niente da fare, nessuna reazione.

Allora provo a disinfettare: vado nella finestra "Minacce attive" e clicco su "Disinfetta tutto": come non fatto.

A questo punto provo a mettere in quarantena il file kbfiltr.sys: clicco su "Quarantena"; si apre la finestra "Apri"; navigo fino a [i]C:/windows/system32/drivers[b] e... non trovo il file!
Nella cartella "Drivers" raggiunta dalla finestra "Apri" della quarantena di KIS ci sono solo 2 cartelle e 5 file (tra i quali non c'e' kbfiltr.sys), mentre se arrivo alla stessa cartella da explorer, essa contiene 308 file e 3 cartelle! Questa e' davvero strana!


In conclusione, immagino che questo kbfiltr.sys sia un falso positivo, magari dovuto ad una euristica molto pignola (in Antivirus File settata a "Media"), e precisamente un driver legittimo della tastiera (voglio provare ad eliminarlo, previo backup...).
Tuttavia, vi pare normale che la scansione personalizzata (con euristica settata ad "Approfondita") non rilevi alcuna minaccia?
E vi pare normale il comportamento di KIS, che non lo trova quando provo a cercarlo per metterlo in quarantena?
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!

Ultima modifica di sbrocca : 19-11-2010 alle 20:38. Motivo: (in attesa di sperimentare a.b.c)
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:55   #9187
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Appena rilasciato a.b.c.
ciao,
si rilasciata patch c per build .400 Kis2011
ma risolve solo (e solo quella) una problematica sull'attivazione delle licenze che a random aveva colpito alcuni utenti
vedasi > http://forum.kaspersky.com/index.php...post&p=1531728
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 22:43   #9188
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
credo che il problema per cui non ci sono stati interventi è che la versione 2009 che hai in uso è un po' vecchiotta
(io non me le ricordo più c'è stata pure la 2010 in mezzo) non ho possibilità di verificare la situazione file temp
cmq ho guardato nelle mie 2011 .400 e le cartelle temp sono vuote
consiglio che ti suggerisco è di prendere in considerazione di upgradare alla v.2011
la tua licenza in caso di upgrade vale cmq
quando farai disinstalla fai attenzione a spuntare > mantieni dati attivazione
guida all'upgrade > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

anche perché la v.2009 già da un po' non è più supportata ed anche gli aggiornamenti fime dal 1 settembre 2011 saranno cessati
http://support.kaspersky.com/it/supported_home

consiglio è quello di aspettare ancora un po' è passare direttamente alla CF2 v.2011 numero build (dovrebbe) essere .556
che sarà rilasciata appunto fra un po' (speriamo pochi) giorni
tieni sotto controllo il sito Global per vedere quando arriva (per ora è presente la Japanese)
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

V.2011 CF2 build 556(?) or later sarà l'ultima build v.2011
poi ci si sposterà sulla v.2012 che da alcuni rumur dicono che ci stanno già lavorando sopra
Ti ringrazio x avermi risposto ma almeno per il momento non ho nessuna
intenzione di passare alla versione 2011 la quale sembra ancora afflitta da
parecchi bugs. Il KAV-2009 mi va piu che bene, e non vedo perchè dover
installare una versione nuova ogni anno e dover poi reimpostare tutte opzioni!
Altrimenti è molto piu conveniente passare a un AV free!!!

Comunque se leggi bene il mio post, i files .tmp in questione NON si trovano
in una cartella Temp bensì nella cartella C:\Documents and settings\All Users\
Dati applicazioni\Kaspersky lab\AVP8\Data e questa cartella dovresti averla
pure tu nella versione KIS-2010.
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 01:32   #9189
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
Beato te. A me e ad altri i problemi invece sembrano non finire mai: sto seriamente pensando di aprire un thread dedicato ai malfunzionamenti di KIS 2011 su Windows Seven...
Ecco l'ultima che mi e' successa.....
ciao,
hai i settaggi troppo paranoici
almeno in difesa proattiva lascia spunta sulle firma digitali altrimenti è ovvio che riceverai tante segnalazioni
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282380
e > http://support.kaspersky.com/kis2010...?qid=208281028

tmviet non ha problemi perché è su impostazione Auto e come vedi vive bene
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 01:48   #9190
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Ti ringrazio x avermi risposto ma almeno per il momento non ho nessuna
intenzione di passare alla versione 2011 la quale sembra ancora afflitta da
parecchi bugs.
mah! dipende molto dal SO 32 o 64 bit
su XP praticamente zero ed anche con la prima build .232 (e persino delle ultime beta a me' andavano bene)
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Il KAV-2009 mi va piu che bene, e non vedo perchè dover
installare una versione nuova ogni anno e dover poi reimpostare tutte opzioni!
beh se fosse KIS potrei forse capire ma per KAV saranno 3 spunte da mettere o togliere
cmq con la 2009 non c'è più molto tempo "di vita"
hai letto? > http://support.kaspersky.com/it/supported_home
2009
Versione non supportata
Aggiornamenti dei database supportati sino al: 01.09.2011
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Altrimenti è molto piu conveniente passare a un AV free!!!
anche quelli ogni anno si aggiornano di versione come è giusto che sia
si aggiornano i malware ed i prodotti vanno di conseguenza
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Comunque se leggi bene il mio post, i files .tmp in questione NON si trovano
in una cartella Temp bensì nella cartella C:\Documents and settings\All Users\
Dati applicazioni\Kaspersky lab\AVP8\Data e questa cartella dovresti averla
pure tu nella versione KIS-2010.
vuote come avevo detto su entrambi i notebook _io ho la 2011 (no la 2010)
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 02:00   #9191
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da flaubert Guarda i messaggi
Ho risolto praticamente.Ecco ora in bella mostra il fatidico semaforo verde.
ciao flaubert stasera (ieri sera) ho avuto una piacevole sorpresa
mi è comparso il semaforo sulla BigBang Blue Grande!!!
non so' come mai visto che non ho fatto nulla di niente
(preciso che la skin bigbang blue è montata sulla .400 che non si deve fare non va' bene io l'ho faccio perchè ho moddato in blue la skin)
per cui non è un bug

sono contento perchè così ho potuto verificare che il semaforo blue è a posto e ci stà preciso
poi però è arrivata patch c

spento e riacceso semaforo è di nuovo missing
vabbe' almeno l'ho visto
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 16:09   #9192
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Ciao marcoesse, sei sempre disponibile e preziosissimo.
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
hai i settaggi troppo paranoici
tmviet non ha problemi perché è su impostazione Auto e come vedi vive bene
E' vero, sono paranoico; pero' col lavoro che faccio purtroppo mi tocca esserlo.
tmviet (che saluto) si puo' permettere il settaggio in Auto perche' il portatile "lo usa solo per andare nei forum e non ci fa nulla di particolare"...
Quote:
almeno in difesa proattiva lascia spunta sulle firma digitali altrimenti è ovvio che riceverai tante segnalazioni
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282380
e > http://support.kaspersky.com/kis2010...?qid=208281028
Si', avevo letto. Infatti ho concluso che probabilmente e' che KIS e' molto pignolo (se lo setti in Paranoid Mode ).
Tra l'altro, oggi KIS mi segnala come possibile keylogger, oltre a kbfltr.sys, anche pxkbf.sys (nello stesso percorso di kbfltr.sys),
Dopo aver capito che si tratta di un componente di Prevx, mi e' toccato cliccare su "Consenti" per ben 25 volte (meta' delle quali per pxkbf e meta' per kbfltr), invece che le solite 2 o 3.
Comunque rimane strano che la scansione personalizzata (con l'euristica al massimo) continui a non rilevare alcuna minaccia.

Altri misteri che vorrei vedere risolti sono:
1. quando cerco quei due file per metterli in quarantena (Rapporti --> Minacce Attive --> Sposta in quarantena), dalla finestra "Apri" navigo fino a C:/windows/system32/drivers, ma nella cartella "Drivers" si vedono solo 2 cartelle e 5 file (tra i quali non c'e' kbfiltr.sys ne' pxkbf.sys); se invece arrivo alla stessa cartella da explorer, essa contiene 3 cartelle e 308 file (compresi quei due)!
2. solo da oggi KIS ritiene pericoloso pxkbf.sys ma Prevx ce l'ho installato da sempre, e ho impostato i settaggi come "paranoici" da almeno un paio di settimane.
3. sul vecchio portatile XP (dove non ho il kbfiltr.sys, pero' ho Prevx e il pxkbf.sys) con gli stessi identici settaggi KIS non mi da' alcuna segnalazione.

La cosa che mi secca da morire e' che con XP non ho nessunissimo problema, mentre con Seven 64 ne ho parecchi.
Ti faccio un esempio tra i tanti: il rapporto sulle Minacce Attive
Su XP vedo tutte le minacce, sia presenti che passate (Disinfettato, Eliminato, Non Trovato, Rilevato).
Su Seven invece compaiono tutte solo per un attimo, ma poi rimangono solo Rilevato (e neanche sempre: vedi il mio post precedente) e Non Trovato.
Ti faccio vedere: questa e' la finestra che (su Seven) si apre facendo Rapporti --> Minacce Attive

L'immagine a sinistra e' la finestra che compare cliccando su Minacce Attive (sono riuscito a prenderla facendo velocissimamente "Stamp" appena cliccato).
L'immagine a destra e' come diventa la stessa finestra dopo nemmeno un secondo!

E questa e' solo una delle molte stranezze di KIS 2011 su Seven: avendo sia Seven che XP, ne trovo davvero tante (troppe).
Mi sa che davvero apriro' un thread sui malfunzionamenti di KIS 2011 con Seven 64...
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 17:52   #9193
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
Ciao marcoesse, sei sempre disponibile e preziosissimo.
E' vero, sono paranoico; pero' col lavoro che faccio purtroppo mi tocca esserlo.
si certo ok
pero' già sai che con queste impostazioni avrai "la vita dura"
se vuoi mantenere così alti i settaggi devi armarti di pazienza
ed aggiungere i file/driver sicuri nelle esclusioni
Quote:
bfltr.sys, anche pxkbf.sys (nello stesso percorso di kbfltr.sys),
in modo che la Proattiva comportamentale PDM (HIPS) ti lasci in pace
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281949
> http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282305
> http://support.kaspersky.com/kis2011/tech?qid=208282089
> http://support.kaspersky.com/kis2011/tech?qid=208282095
p.s. la proattiva è un comportamentale (rilevazioni PDM) e non troverai i file nelle scansioni
vedi > http://forum.kaspersky.com/index.php...post&p=1486056
Quote:
I files rilevati con la difesa proattiva (Prefisso PDM.) sono files rilevati durante la loro esecuzione e, detto ancora in modo semplice,
"si comportano" come malware.
I files rilevati via database non hanno prefissi, sono rilevati in scansione ed esecuzione e sono malware veri e propri.
Quote:
Confermo quanto riportato, aggiungendo però il discorso dei falsi positivi, ovvero attenzione che alcuni file possono non essere infetti, perchè, se rilevati dalla proattiva, si comportano in maniera strana ma non è detto che siano virus.
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 20-11-2010 alle 18:00.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 18:58   #9194
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
Ciao Marcoesse.Io sulla 556 eng sono alla patch a.b e il semaforo sulla bigbang di pipkin è sempre preente da quando ho fatto quella famosa pulizia del registro di XP.Poco fa KIS mi ha fatto riavviare il pc in seguito ad un aggiornamento ed il semaforo al riavvio non è scomparso.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 19:09   #9195
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da flaubert Guarda i messaggi
Ciao Marcoesse.Io sulla 556 eng sono alla patch a.b e il semaforo sulla bigbang di pipkin è sempre preente da quando ho fatto quella famosa pulizia del registro di XP.Poco fa KIS mi ha fatto riavviare il pc in seguito ad un aggiornamento ed il semaforo al riavvio non è scomparso.
io invece più visto ...lo cercherò a chi l'ha visto
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 20:55   #9196
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
si certo ok
pero' già sai che con queste impostazioni avrai "la vita dura"
se vuoi mantenere così alti i settaggi devi armarti di pazienza
ed aggiungere i file/driver sicuri nelle esclusioni
Ne sono perfettamente consapevole, e infatti non mi lamento di questo (anzi: meglio 100 falsi positivi di troppo che una rilevazione reale in meno ).
Quello che non mi va giu' sono i "misteri" (per esempio i 3 che ho postato: nessuno sa dare una spiegazione?), ma soprattutto il fatto che KIS - settato identicamente - con XP non mi ha dato manco uno dei problemi che ho con Seven.
Si' si', lo so: il non aggiungere (per ora) quei file alle esclusioni e' stata una scelta voluta. Comunque grazie.
Quote:
p.s. la proattiva è un comportamentale (rilevazioni PDM) e non troverai i file nelle scansioni
Giusto. Pero' mi e' successo che un keylogger venisse rilevato in scansione: probabilmente e' stato rilevato via database (non mi ricordo se aveva o no prefisso).
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 17:30   #9197
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
mah! dipende molto dal SO 32 o 64 bit
su XP praticamente zero ed anche con la prima build .232 (e persino delle ultime beta a me' andavano bene)

beh se fosse KIS potrei forse capire ma per KAV saranno 3 spunte da mettere o togliere
cmq con la 2009 non c'è più molto tempo "di vita"
hai letto? > http://support.kaspersky.com/it/supported_home
2009
Versione non supportata
Aggiornamenti dei database supportati sino al: 01.09.2011

anche quelli ogni anno si aggiornano di versione come è giusto che sia
si aggiornano i malware ed i prodotti vanno di conseguenza
Ringrazio lo stesso x i suggerimenti (che tuttavia non ho utilizzato) ma credo
di aver risolto!... come supponevo tutti quei files .tmp si possono tranquillamente
eliminare senza pregiudicare il buon funzionamento di KAV.

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=87303

Purtroppo oggi come oggi, se non si conosce l'inglese non si và da nessuna
parte!!!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 18:15   #9198
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
hai i settaggi troppo paranoici
almeno in difesa proattiva lascia spunta sulle firma digitali altrimenti è ovvio che riceverai tante segnalazioni
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282380
e > http://support.kaspersky.com/kis2010...?qid=208281028

tmviet non ha problemi perché è su impostazione Auto e come vedi vive bene
esatto marcoesse non essendo un esperto perchè sbattersi eppoi magari rompersi la testa con settaggi che creano problemi ??? Lasciate su auto di default
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 21:56   #9199
ben107
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 165
salve, volevo chiedere se qualche esperto lo sa, io avendo un iphone uso "itunes" per varie cose da scaricare, ed oltre a questo quando ci sono aggiornamenti anche per aggiornare l'phone, ora solo qualche volta non sempre, che devo aggiornare mi succede che poco prima di terminare il download del software mi da errore, tipo, timing connessione scaduta, mi è stato detto di disattivare l'antivirus perchè scansionando il software di aggiornamento può dare questo problema, come mi devo comportare? potrei mettere itunes tra le applicazioni attendibili? o disattivo kav solo per il download poi lo riattivo?
p.s come fatto presente mi capita non sempre per ora solo un paio di volte la prima risolto riscaricando e ok, la seconda dopo aver provato un paio di volte senza nessun risultato disattivando kav e subito tutto ok, e tutto ciò solo per il dow del software di aggiornamento non per applicazioni o musica ecc
ben107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:50   #9200
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
La tastiera virtuale ha smesso di funzionare con Firefox (ho la versione 3.6.12), mentre con IE continua a funzionare. Ho provato a cercare con google e qui sul forum ma non ho trovato nessuno con lo stesso problema.
Fino ad una decina di giorni fa funzionava normalmente e non mi pare che nel frattempo abbia aggiornato firefox e/o sue estensioni.
Idee?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v