|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Budget? Tipo di musica ascoltato?
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
#4362 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
A quel prezzo nulla di meglio! Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
#4363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
|
Quote:
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre. |
|
|
|
|
|
#4364 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Mai comprato da HK, che fortuna questa è la prima esperienza. |
|
|
|
|
|
#4365 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
|
Ho comprato le PL30 lo scorso settembre da focalprice... sono arrivate dopo circa un mese abbondante (e non mi sembra di ricordare che una volta uscite dal network postale di HK si riuscisse a tracciarle... però posso sbagliarmi) e pagate sui 15 euro.
Solo il porta cuffie, rotondo e rigido (tipo quello delle shure) vale il recupero del costo... il resto degli accessori, soprattutto la collezione dei tips è molto "cinese".... Personalmente le trovo leggermente fastidiose da portare per lunghi periodi di tempo ma l'isolamento è abbastanza buono. Le uso con dei bi-flanges che trovo essere quelli che alterano meno il suono (ci sono anche delle simil olives ma francamente li trovo inusabili) insieme al sansa clip, spesso abbinato al FiiO 5 (il mio setup da combattimento). In estrema sintesi sono cuffie "chiare", il suono è gradevole e molto equilibrato sull'intera gamma delle frequenze (i bassi sono molto più controllati delle cx300) e l'headstage è accettabile anche se il suono lo trovo un po' distante (scusate il poco tecnicismo... non sono bravo come Tony o alcuni di voi....) Detto questo: per il prezzo sono un buon acquisto (saranno le mie iem per prossime vacanze al mare) ma da qui a vendere le mie Westone 3, le ER-4P ricablate apuresuond o le baby stax....... |
|
|
|
|
#4366 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
A me servono essenzialmente come cuffiette da PC, poiché lasciare in giro le shure con mia sorella in giro è un mezzo suicidio ora che la garanzia è agli sgoccioli Tra l'altro il prossimo eventuale mio passo sarà verso una shure migliore della mia attuale, credo sia impossibile per qualcuno preferire questa soundmagic ad una IEM di fascia media insomma. PS: jazz, complimenti per i gioiellini Ultima modifica di windsofchange : 21-03-2009 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#4367 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Io sono un sostenitore (guarda la mia firma)...se vuoi leggi i miei post sul thread "scelta cuffie" che quà siamo fuori OT Benissimo per il raffonto con l'S9 ! Quote:
|
||
|
|
|
|
#4368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
|
Ciao,
io ho ricevuto le SoundMagic giovedi scorso dopo venti giorni dall'ordine su Focalprice. La tracciabilità mi pare sia estesa fino all'arrivo alla dogana in italia poi (a me è capitato cosi) si puo solo attendere che giungano a destinazione. Sulle impressioni d'uso, essendo le mie prime in-ear non posso fare grandi confronti, ma posso senz'altro affermare una sensazione molto piacevole, quale è quella in cui sembra di sentire la musica per la prima volta, notando molte piu sfumature e un suono avvolgente e una sezione ritmica molto piu precisa e penetrante (sembra di aver la batteria nella nuca). Ma forse queste sono impressioni che si hanno con qualsiasi in-ear proprio a causa della loro struttura. Un punto a favore è l'ergonomia, non sono assolutamente fastidiose nell'orecchio e le ho trovate anche molto stabili. Le ho provate con un lettore cd sony e con un pda dell x50v (che condivide il chip audio con gli ipod di fascia alta, ma non so quanto questo possa essere un vantaggio) e ho trovato le differenze di cui sopra rispetto a degli auricolari sony (modello?) che consideravo gia molto positivamente. Ho apprezzato molto la resa nella musica metal (confronto tra le sensazioni avute dal vivo, dai cd e dagli mp3) meno nel rock piu classico (Black Sabbath Led Zeppelin Motorhead) in cui forse si nota troppo la predominanza dei bassi per i miei gusti. Tirando le somme, sono molto soddisfatto di aver speso 17 euro in questo modo, non avrò avuto quel salto di qualità che sognavo, ma ci sono andato vicino. http://www.lesnumeriques.com/article-531-4378-358.html Ultima modifica di mrctrgcrg : 21-03-2009 alle 16:48. |
|
|
|
|
#4369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
|
Attualmente ho delle crossroads con cui mi trovo molto bene,ascolto un po di tutto,il budget è il classico 50 euro più o meno.Ho visto in giro che ora è uscito un modello crative che sono le ep630i in che cosa differiscono dalle precedenti?
__________________
PS4: Tuone_ |
|
|
|
|
#4370 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Ma in quelle che hai ordinato da focalprice ci sono le guide nere per le orecchie, di cui parlavo in qualche post fa?
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#4371 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Potresti evitare di evidenziare a caratteri cubitali i post altrui? Può essere fastidioso. Ultima modifica di Kewell : 21-03-2009 alle 17:30. |
|
|
|
|
|
#4372 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Una bella recensione sulle Westone 3 potresti anche farcela
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
#4373 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#4374 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Come ti ho scritto ti rispondo con i link per tutti: http://www.head-fi.org/forums/gtsear...sa=Search#1038 http://www.google.it/search?hl=it&rl...review&spell=1 |
|
|
|
|
|
#4375 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
|
Quote:
Quote:
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre. |
||
|
|
|
|
#4376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Una domanda: per l'ascolto di musica jazz, sono preferibili le philips she9700 (a 30€) o le cx300 (a 40€)?
|
|
|
|
|
#4377 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
|
|
|
|
|
#4378 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
|
Quote:
Ho visto dal vivo anche le CX300 e le AKG K324P, le avevo sempre viste in foto e non le immaginavo cosi piccole.
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540 2008 -> .... Asus Pro58VM |
|
|
|
|
|
#4379 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
|
|
|
|
|
#4380 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
|
Ok, mi aspettavo richieste sulle stax....
Comuque, non sono molto bravo con le recensioni perciò vi linko come riferimento quella che ha fatto il nostro amico antonyfirst su head-fi: http://www.head-fi.org/forums/f103/w...review-393617/ Dal punto di vista costruttivo poco da dire se non che i cavi delle W3 sono IMO i migliori della categoria: della giusta lunghezza, morbidi, solidi e leggeri ma sopratutto assenti da qualsiasi tipo di effetto microfonico. Il fit è ottimale: un volta indossate ci si dimentica di averle addosso (ho fatto un Milano-Roma in treno senza mai spostarle...). L'isolamento è ottimo e la resa sonora è gradevole anche a volumi bassi (10-12/50 sul D2) è questo è un bene per le mie orecchie.... L'headstage è molto ampia e ben distribuita, le W3 riescono a proiettare le voci fuori dalla testa pur mantenendole presenti: la magia è trovare la giusta distanza all'interno del canale uditivo che si riesce ad ottenere tenendole appena fuori dal padiglione auricolare usando le shure olives; ottimi sono il dettaglio e la gestione della dinamica, in sintesi: chiarezza, corpo ed emotività. In generale sono cuffie rilassanti dai bassi profondi, potenti, pieni e controllati (ma non come le stax), le medio-basse sono leggermente enfatizzate e talvolta invadenti (e qui è necessario equalizzare -1/-3dB tra i 80 e/o i 230 sul D2 per riequilibrare), i medi sono cristallini e caldi anche se non hanno la naturalezza e il realismo delle stax (le vocals sulle stax sono indescrivibili....) e talvolta risultano leggermente arretrati, anche se su alcuni strumenti, tipo le chitarre acustiche l'enfasi sul lower midrange dà un effetto piecevole. Gli alti non sibilano ma non hanno l'estensione, la timbrica e il dettaglio delle Ety ricablate (e neanche le stax ce l'hanno anche se sono levigati, ovvero, dettagliati ma senza la minima sibilanza); anche qui una leggera eq sull'ultima banda del D2 rende il suono leggermente più appuntito nel treble, senza dare fastidio. Sono le mie all-arounder per la musica che ascolto, anche se le ety hanno una "cattiveria" (ma un piccola headstage rispetto alle westies) che per certa musica crea dipendenza (inoltre queste ety suonano benissimo la classica). Un gradino sopra stanno le babystax (la mia è una versione moddata da audiocats di head-fi) in termini di dettaglio, risoluzione, naturalità e neutralità però non isolano. Si è vero, ho raggiunto la pace dei sensi: ho tre bestioline che a seconda dei casi regalano ancora più emozione a quella cosa bellissima che è la musica. PS: anche le Yuin OK2 danno soddisfazione.... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.




















