Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2015, 08:37   #7481
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Mi aspettavo una sensibilità più bassa alla frammentazione onestamente... Ma credo in questo caso la colpa è del file system (il motivo per cui Windows 8 di default effettua una deframmentazione ordinaria a scadenze regolari)...
Bisognerebbe provare se accade lo stesso con altri file system evoluti (quelli utilizzati da Linux ed Apple)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 08:51   #7482
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Mi aspettavo una sensibilità più bassa alla frammentazione onestamente... Ma credo in questo caso la colpa è del file system (il motivo per cui Windows 8 di default effettua una deframmentazione ordinaria a scadenze regolari)...
Bisognerebbe provare se accade lo stesso con altri file system evoluti (quelli utilizzati da Linux ed Apple)...
Da quello che ho avuto modo di misurare non ci vogliono molti frammenti per far diminuire sensibilmente la velocità di lettura sequenziale. Inoltre, la cosa è più accentuata più l'SSD potenzialmente raggiugne velocità elevate: ho effettuato delle prove anche con un Samsung 840 250GB connesso in SATA II e dunque limitato a circa 265 MB/s in lettura, e lì la cosa si nota molto meno. Mi aspetto che con gli SSD PCI-express questo si noti molto di più.

Tempo fa, a proposito, avevo fatto un test su un Samsung 830 128GB in SATAIII:



Tuttavia non l'ho svolto in condizioni ideali, perché più il file system è frammentato (o la MFT si ingrandisce?), più i file frammentati in seguito verranno letti più lentamente e non ho frammentato sempre a salire in questo caso. Questo vuol dire che un file relativamente frammentato scritto quando la partizione era vuota verrà letto un po' più velocemente di un altro meno frammentato ma scritto in seguito, e la colpa non è dell'SSD, ma molto probabilmente di come lavora NTFS.

Comunque, direi che sia un po' ora di sfatare il mito che la frammentazione del file system non abbia effetto sugli SSD
Ne ha, ma in misura diversa e per diversi motivi rispetto agli hard disk.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 09:07   #7483
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Avevo già scritto da qualche parte che per problemi specifici del file system NTFS a scadenze regolari viene effettuata una deframmentazione classica... Onestamente vorrei capire se questo inconveniente è dovuto solo al file system NTFS oppure è così anche negli altri...
Oppure ancora sono i controller ad avere problemi con file molto frammentati (ma mi sento di escludere questa ipotesi)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 09:21   #7484
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
In risposta alla tua domanda (almeno in parte) ho appena effettuato una prova con lo stesso file da 1.2GB con la stessa partizione da 15GB ma questa volta formattata in FAT32. Qui ci vuole molto più tempo a frammentare i file con PassMark Fragger. Ecco i risultati con FileBench 0.07:


I risultati sono praticamente identici.

Bonus: il grafico in real time della queue depth durante la fase di frammentazione del file da 1.2GB in 500 frammenti:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:04   #7485
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Mi serve un nuovo SSD da 256GB.
Samsung si è bannata da sola quindi vorrei prendere un Crucial visto che se ne parla bene nel forum e nelle recensioni.

il Crucial SSD 2,5 256GB, MX100 7/9,5mm si trova a 99 spedito, che ne dite?

EDIT: il Crucial BX100 costa uguale, ci sono preferenze tra i due?
EDIT2: concordate?

Ultima modifica di Syk : 27-02-2015 alle 10:09.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:08   #7486
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Il Crucial BX100 250GB sembra migliore su tutti i fronti rispetto all'MX100 256GB se vedi la review di techreport del mio primo messaggio in questa pagina.
Però non ha i condensatori ed il supporto alla crittografia via hardware.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:19   #7487
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Vi ricordate del mio problema del PC con il Crucial M500 1280GB che freezava e che a volte scompariva dall'UEFI?

Ecco, dopo qualche tempo pur avendo aggiornato il firmware dell'SSD lo ha fatto e lo fa di nuovo.

A questo punto sono più che certo che il problema sia proprio lui, voi che dite?

(tutto è inziato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post42108581)
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:52   #7488
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Probabilmente la domanda sarà già stata fatta 1000 volte... ma il vecchio MX100, come si posiziona rispetto al BX100 e il nuovo MX200? E' una via di mezzo?
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:00   #7489
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Probabilmente la domanda sarà già stata fatta 1000 volte... ma il vecchio MX100, come si posiziona rispetto al BX100 e il nuovo MX200? E' una via di mezzo?
L'MX100 come fascia si posiziona fra i due modelli (come funzionalità ed endurance da specifiche), ma prestazionalmente è leggermente inferiore ad entrambi. Comunque verrà discontinuato a breve se già non è in fase "esaurimento scorte".

Se dovessi acquistare un Crucial ora io mi prenderei un BX100, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:04   #7490
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Probabilmente la domanda sarà già stata fatta 1000 volte... ma il vecchio MX100, come si posiziona rispetto al BX100 e il nuovo MX200? E' una via di mezzo?
http://www.storagereview.com/crucial_bx100_ssd_review

E', come dire, "strana" da definire la cosa: cioé, per certo è che MX100 e Mx200, allo stato attuale, salvo migliorie (che IMHO saranno molto limitate, essendo il controller lo stesso) via firmware, vanno praticamente uguali e gli scostamenti sono lievi in un senso e nell'altro a seconda dei test, l'unica differenza è che l'MX200 consuma qualcosina meno (ma "sticazzi").

La cosa più difficile è la classificazione del BX-100, che sui test sintetici pare faccia ridere a confronto con gli MX, e poi nei test "real life" li bastona.

IMHO,nel dubbio, pari costo, andrei personalmente di MX-100 più per un fatto di GB in più (6 sulla versione da 250/256 e 12 per quella da 500/512).
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:07   #7491
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Però non ha i condensatori ed il supporto alla crittografia via hardware.
grazie, mi leggo la review.

Cosa comporta non avere i condensatori?
L'unica crittografia che uso sono le virtual machine criptate di VMWare, ma credo sia software e non hardware
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:19   #7492
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
grazie, mi leggo la review.

Cosa comporta non avere i condensatori?
Che in teoria è più soggetto a problemi e corruzioni durante le interruzioni improvvise dell'alimentazione rispetto ai Crucial M/MX. Questa funzionalità viene chiamata "power-loss protection".

Tuttavia:
1) la maggior parte degli SSD di fascia consumer in commercio ne è sprovvista.
2) La power-loss protection di questi Crucial non è equivalente a quella dei modelli enterprise, con condensatori sufficientemente grandi da proteggere anche tutti i dati in entrata ed ancora non scritti nell'SSD, inclusi quelli nella cache.
3) È in ogni caso una cosa in più rispetto alle strategie lato firmware sicuramente adottate per prevenire problemi gravi in queste situazioni.

Quote:
L'unica crittografia che uso sono le virtual machine criptate di VMWare, ma credo sia software e non hardware
Non mi sembra che VMWare supporti l'hardware encryption per le VM.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 19:17   #7493
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Che in teoria è più soggetto a problemi e corruzioni durante le interruzioni improvvise dell'alimentazione rispetto ai Crucial M/MX. Questa funzionalità viene chiamata "power-loss protection".

Tuttavia:
1) la maggior parte degli SSD di fascia consumer in commercio ne è sprovvista.
2) La power-loss protection di questi Crucial non è equivalente a quella dei modelli enterprise, con condensatori sufficientemente grandi da proteggere anche tutti i dati in entrata ed ancora non scritti nell'SSD, inclusi quelli nella cache.
3) È in ogni caso una cosa in più rispetto alle strategie lato firmware sicuramente adottate per prevenire problemi gravi in queste situazioni.

Non mi sembra che VMWare supporti l'hardware encryption per le VM.
Il BX100 non ha neanche la "RAID-like redundancy scheme called RAIN" sempre a protezione degli errori...
"Although the drive can monitor its internal temperature, thermal throttling isn't part of the package. There's no support for SLC caching, hardware-based encryption (non ricordo se l'mx100 ce l'ha), or RAID-like internal protection."

Se è vero che in quanto prestazioni va come e meglio dell'mx100, l'assenza della SLC caching non è un problema, anzi se ho capito bene come funziona potrebbe migliorare la Write amplification...

A parte l'ultimo punto in dubbio, secondo me l'mx100 continua ad avere il miglior rapporto qualità prezzo finchè non iniziano a calare le scorte e quindi salire di prezzo (o calare molto di prezzo il bx100 )
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 08:50   #7494
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Scusate non riesco a trovare un software diagnostico per tenere traccia della salute del MX100, c'è un software crucial o uso qualcosaltro?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 09:08   #7495
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
C'è il mattone Crucial Storage Executive sul sito Crucial oppure se preferisci qualcosa di terze parti di più leggero c'è il diffuso CrystalDiskInfo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 09:23   #7496
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Grazie, lo provo subito Il tuo avatar... fantastico

EDIT: 150MB, deve essere proprio "potente" il tool crucial
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 28-02-2015 alle 09:28.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 09:26   #7497
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Prova anche Hd Sentinel... ti mostra anche la percentuale delle prestazioni e salute. Ti informa anche se è attivo il trim e se ci sono eventuali problemi.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 09:29   #7498
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36474
Comunque io trovo Crucial un po' troppo criptica con i nomi, magari è un caso...

Però con gli altri marchi è più semplice inutire il posizionamento delle prestazioni dalla sigla, con i Crucial mica tanto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 09:34   #7499
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Comunque io trovo Crucial un po' troppo criptica con i nomi, magari è un caso...

Però con gli altri marchi è più semplice inutire il posizionamento delle prestazioni dalla sigla, con i Crucial mica tanto
A mio parere SanDisk è abbastanza peggio con i nomi. Tutti simili fra loro, non si capisce la differenza fra un modello e l'altro specie se di generazione diversa e di fascia media/bassa:

SanDisk (SSD)
SanDisk Ultra
SanDisk Ultra Plus
SanDisk SSD Plus
SanDisk Ultra II

Un po' meno peggio la situazione per i modelli di fascia più elevata:

SanDisk Extreme
SanDisk Extreme II
SanDisk Extreme Pro

Ma non è proprio chiaro che la versione Pro viene dopo la II e la sostituisce.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 11:09   #7500
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Un paio di informazioni interessanti ricavate dopo qualche test con l'ibernazione di Windows 10 meritevoli di commento a parte:

- A fronte di 2.6 GB di memoria RAM occupati, con il sistema in condizioni d'uso normale, Windows ha scritto solo 550 MB nel file di ibernazione. Sapevo che questa funzionalità effettuava la compressione dei dati, ma non immaginavo fosse efficiente a questo punto (oppure è l'occupazione di memoria da parte dei programmi usati a non essere molto efficiente lasciando quindi molti "buchi" comprimibili).

- Se il sistema è in una configurazione RAID (RAID-0 nel mio caso, usando quello del chipset Intel della scheda madre), l'ibernazione NON si avvantaggia di questo e scrive solo sul primo drive nella catena. Me ne sono accorto controllando le host writes dai dati SMART.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v