|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21181 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
prego per il video
![]() tranquillo che non sono masochista, come da firma puoi vedere che di spazio per i backup delle cose importanti ce n'è in quantità ![]() e le cose veramente importanti (foto, documenti ecc) oltre a quanto leggi finiscono in copia periodica: - disco ssd sata esterno crittato - disco nvme esterno crittato - dischi ottici bd-rw e non tutto nella stessa abitazione, quindi direi che posso dormire sonni tranquilli ![]() sui samsung problematici ora non ricordo di preciso quale generazione fosse afflitta dal bug firmware, se la 830 o la 840 ![]() volevo solo portare un caso, sicuramente isolato, di samsung diversamente recente con problemi strani ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 16-02-2024 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21182 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Di samsung anche 980 e 990 pro con bug firmware
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21183 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
@ aled
avevo visto la tua firma, ma allora perchè ti danni per cercare di salvare le foto dall'860? dimenticato di backupparle? il bug HARDWARE più famoso era sugli 840, che se i dati non venivano riscritti dopo un po diventavano lentissimi, è stato "risolto" via firmware facendo fare periodiche riscritture in abckgraound di tutto l'ssd. Però all'epoca ci si preoccupava ancora del wear perciò gli utenti non erano contenti. A parte che se lo lasciavi spento, diciamo un mese per le vacanze, al ritorno era un chiodo, e altre amenità simili. Dopo ci sono stati altri casi di problemi firmware, tra cui gli ultimi molto recenti che ti ha detto Frafelix. Il lupo perde ilpelo ma non il vizio... A meno di prendere i modelli enterprise come fa Giovanni69, io sto alla larga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21184 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
buono a sapersi
![]() si rafforza la mia convinzione di sostituirlo con un 870evo, quindi sata ![]() Quote:
![]() sono semplicemente curioso di capire se è un problema limitato alla scrittura di nuovi dati o se si sono anche corrotti i dati pre-esistenti nei ritagli mi guardo le foto di un mese, due, poi cancello.... poi magari per una settimana non ho tempo/voglia, poi vedo altri 1-2-3 mesi e cancello, e così via più semplice e sbrigativo di visionare documenti, pdf, xls o video, che eliminerò senza manco guardare Quote:
Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#21185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se il file è letto senza corruzioni avrà di certo la stessa firma del backup. Più semplice non lo so (dipende con che tool lo fai) ma di certo molto più sbrigativo che aprirsi i file e visualizzarli in vari mesi (al peggio una firma di 2 TB di dati anche su un disco lento cosa ti impiegherà ? 1gg o 2gg forse) Ultima modifica di Yrbaf : 16-02-2024 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21186 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
|
Quote:
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
HashMyFiles (di NirSoft) per Windows di certo è comodo per fare delle liste di Hash (ma purtroppo non implementa gli Hash veloci) ma non credo che poi faccia il confronto tra due liste (es. Fonte1 vs Fonte2) e quindi quest'ultimo passaggio è da implementare a mano (in vari modi al peggio anche con tool di comparazione testi, es. WinMerge). Di altri tool grafici per Windows ne ricordo uno vecchio (sarà del 2004) di nome DVDSig che faceva gli Hash MD5 della cartella da cui era stato lanciato (e relative sotto cartelle) e poi generava un file testuale con gli hash. Copiando tale cartella da altre parti (al tempo era pensato per masterizzarla su DVD), poi per avere il controllo di integrità dei files, bastava rilanciare il software che trovando nella cartella già il file degli Hash, partiva a fare un confronto di tutti i file e poi segnalava quelli diversi (e quindi in teoria corrotti). Comunque da riga di comando con un sistema Linux potrebbe bastare roba tipo: Codice:
find /path/to/your/dir1 -type f | sort | xargs sha256sum -b > list1.lst find /path/to/your/dir2 -type f | sort | xargs sha256sum -b > list2.lst diff list1.lst list2.lst Su Windows credo si possa fare qualcosa di simile con PowerShell (che esiste anche per Linux e MacOs). Per Sha256 basta già solo fare (per xxHash non saprei non sono un esperto di PowerShell, ma si può andare più veloci usando MD5 al posto di Sha256): Codice:
Get-ChildItem -Path \path\to\your\dir1 -Recurse | Get-FileHash | Select-Object Hash,Path | Format-Table -AutoSize | Out-File list1.lst -Width 300 Get-ChildItem -Path \path\to\your\dir2 -Recurse | Get-FileHash | Select-Object Hash,Path | Format-Table -AutoSize | Out-File list2.lst -Width 300 Infine si possono usare degli script in Python fatti apposta (che probabilmente girano identici sia su Windows che su Linux) Io ho usato questa tecnica con uno script da me realizzato (che usa anche xxhash) e scrivo in un DB il risultato per poi usare SQL per query evolute. Ultima modifica di Yrbaf : 17-02-2024 alle 01:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21188 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
|
Quote:
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
Quote:
File Verification TeraCopy verifies file integrity with support for 17 checksum algorithms (over 50 variations), including CRC32, MD5, SHA1, BLAKE3, xxHash3, and more. It can verify that destination files are identical to the source files and also generate or validate checksum files. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
|
Ragazzi alla fine ho deciso di affiancare al firecuda 530 da 1tb un Crucial T500 da 2tb al posto del 990pro .
Croce e delizia di questo nvme? Mi spiegate la storia che i dischi SSD/nvme occupati più della metà perdono prestazioni? Il mio 850 e o ha libero solo 10gb e le prestazioni da test sono le stesse. Ultima domanda. Come SSD per un NB, tolti i classici MX500,870evo c'è altro?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21191 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
|
Ho letto la recensione di questo HP FX700:
https://www.guru3d.com/review/hp-fx7...me-ssd-review/ al di là delle prestazioni, com'è possibile che il 2TB si trovi a meno di 70 euro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#21192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ossia prima di iniziare la copia tu puoi attivare il flag di verificare ed allora il software durante la copia si calcola l'Hash (una volta aveva un tipo fisso di Hash, adesso vedo che si può scegliere tra più opzioni) ed appena finito di copiare i files riparte subito una rilettura della copia fatta con nuovo calcolo dell'Hash che ti dice se qualche copia è fallita e se l'operazione era un Move invece di Copy evita di cancellare i file originali di cui la copia non è riuscita. Questo è molto utile se si hanno dei dubbi sui supporti usati (o sul canale di trasmissione, alias copia in rete) e permette di cercare subito dei problemi nella copia. A me in passato (ma putroppo al tempo non usavo TeraCopy ![]() Se avessi usato TeraCopy (o FastCopy) al tempo, non avrei avuto problemi. Però non mi pare abbia la possibilità di fare confronti Hash tra semplici directory, ergo non lo puoi usare mesi dopo la copia per verificare se il supporto con la copia o con l'originale si è detoriorato (o anche solo qualche programma ha alterato a tua insaputa dei file, se un file cambia mica deve essere per forza corruzione per problemi sul supporto). Ultima modifica di Yrbaf : 17-02-2024 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21195 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21196 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
|
SAMSUNG 990EVO
https://news.samsung.com/it/samsung-...getti-creativi questo ssd di samsung, pur essendo PCI5, è meno veloce del 990PRO PCI4, mi sembra strano tutto questo !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21197 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se si il tuo metodo potrebbe funzionare ma mi pare alquanto PERICOLOSO. Se non fa un compare con Hash (ma solo con data e ora ultima modifica + lunghezza file) rischi di sovrascrivere file buono con file corrotto (se sorgente A era corrotta e destinazione B invece era buona). Comunque ho installato TeraCopy3 (è cambiato parecchio dal 2.x che usavo io) e non sono riuscito a simulare quello che dicevi. Se copio da A a B e poi chiedo di sovrascrivere tutto mi copia anche i file modificati su quelli non modificati (e se la modifica era una modifica non voluta o una corruzione non è buono). Però poi giocando con la modalità verifica file della versione 3.x sono riuscito a trovare un modo un po' artigianale per fare la verifica Hash di due cartelle Quote:
PS Gli Hash sono ovviamente soggetti a collisioni. Quindi due hash differenti ci garantiscono che i due file sono diversi tra loro, ma lo stesso Hash per due file non garantisce che i due file sono identici. Solo un confronto byte per byte ci può dare la conferma di file identici o meno al 100%. Comunque è molto poco probababile che corruzioni casuali o anche modifiche fatte volontariamente ad una copia dei file possa mantenere l'Hash inalterato, ma è purtroppo possibile. Più l'Hash è lungo in bit (con gli hash disponibili si fa di solito in questa sequenza 32->64->128->160->256->384->512 bit) e più diventa ardua una collisione, ma rimane ovviamente sempre possibile. Un semplice file da 16KB può essere scritto in almeno 32 modi diversi che generino lo stesso Hash lungo a 512bit Sono in effetti 32 file ben diversi tra loro, ma hanno tutti lo stesso Hash. Con un Hash a 128 bit un file da 16KB può esistere (a pari Hash) in almeno 128 modi diversi, provate ad immaginare le collisioni possibili per un file da 1GB ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 18-02-2024 alle 15:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
|
Quote:
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Grazie Yrbaf!
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#21200 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
|
Io uso totalcommander come file manager e ha integrate le funzioni di "Crea file checksum" e "Verifica file checksum" con le opzioni:
crc32, md5, sha1, sha224-512 e sha3224-3512 Ma credo esistano software dedicati che fanno solo quello. Teracopy è stato molto utile anche a me qualche tempo fa, avevo un blocco di ram difettoso sul muletto, trasferivo file sul pc principale e a volte li trovavo corrotti, me ne sono accorto con dei file audio che presentavano dei difetti udibili.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.