Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2011, 20:46   #10681
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
devi selezionare un negozio che invia anche qua...
in che senso?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:15   #10682
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da mistertrevor Guarda i messaggi
Caro Archigius, proprio quando mi ero deciso a prenderle le dt880, le tue riflessioni mi hanno bloccato.
E rieccomi coi miei tanti dubbi....
Sono cmq alla ricerca di una buona cuffia per il mio j3 per uso domestico ed esterno, budget max 300
Avevo pensato alle dt880 per le buone recensioni e perchè pensavo che in quanto semiaperte isolassero...
Secondo te cosa potrei prendere???
P.S le in-ear non le tollero per niente.
Purtroppo le chiuse non le conosco tanto, si parla bene delle Shure 840, sia per la qualità del suono che per l'isolamento, le hanno alcuni utenti di questo forum.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:53   #10683
INTELCoreDuo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
c'è qualcuno che sa dirmi come sono le mionix keid 20? perche le ho ordinate, mi sembrano cuffie non male, cosa sapete dirmi?
INTELCoreDuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:18   #10684
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
in che senso?
se tenti di ordinare quelle da 39 sterline ti dice che non le inviano in italia.
devi selezionare quelle da 44 sterline cliccando sulla scritta "18new!" e, sulla lista dei negozi che appaiono, cliccando il negozio corretto.
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:50   #10685
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Dato che qui molti chiedono consigli su cuffie chiuse trasportabili e isolanti, mi permetto di citare alcune cuffie secondo me ottime di cui si parla pochissimo:
(prima però una premessa: scordatevi il perfetto isolamento, sia verso l'interno che soprattutto verso l'esterno, sia con le HD380 che con le Beyerdynamic 770, che tra l'altro sono circumaurali, devo ascoltare a basso volume di notte per non disturbare chi è al mio fianco . Per il perfetto isolamento bisogna passare NECESSARIAMENTE alle inear)
tra le cuffie migliori secondo me come isolamento ci sono :
Sony MDR-700DJ (ottime per chi ama i bassi, l'isolamento e la dinamica, molto efficienti hanno un volume potente)
Sennheiser HD280 PRO (secondo me meglio delle HD380)
e per finire le due migliori secondo me sia come isolamento che come resa timbrica che come efficienza (hanno un buon volume anche con lettori portatili): 1)Sennheiser HD 25 1 II (adesso si trovano anche facilmente a m...orld anche se è un modello orribile pacchiano azzurro della adidas) 2) Audio Technica ATH M50
Poi è sempre questione di gusti, ma siccome di queste cuffie non si parla molto....
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 15:03   #10686
mistertrevor
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Purtroppo le chiuse non le conosco tanto, si parla bene delle Shure 840, sia per la qualità del suono che per l'isolamento, le hanno alcuni utenti di questo forum.
Ho letto qualche positiva recensione delle shure 840 e delle Audio Technica ATH M50. Al momento sono indeciso tra le due.
Sono orientato verso le shure, ma vorrei un ultimo vostro sostegno morale, ormai siete miei miti per la vostra competenza, e mi fido di voi.
Quale prendo?
mistertrevor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 16:01   #10687
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mistertrevor Guarda i messaggi
Ho letto qualche positiva recensione delle shure 840 e delle Audio Technica ATH M50. Al momento sono indeciso tra le due.
Sono orientato verso le shure, ma vorrei un ultimo vostro sostegno morale, ormai siete miei miti per la vostra competenza, e mi fido di voi.
Quale prendo?
Non ho avuto occasione di provare nessuna delle due, ma da quel che si legge le Shure SHR 840 dovrebbero avere una resa più bilanciata mentre le Audio Technica ATH-M50 dovrebbero avere gli alti più arretrati (o forse sarebbe meglio dire che i bassi ed i medi sono più in evidenza):

http://www.head-fi.org/forum/thread/...-m50-vs-shr840

http://www.head-fi.org/forum/thread/...chnica-ath-m50
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:14   #10688
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Aggiungo quest'altra recensione
http://www.head-fi.org/forum/thread/...or-in-progress
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:24   #10689
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da mistertrevor Guarda i messaggi
Ho letto qualche positiva recensione delle shure 840 e delle Audio Technica ATH M50. Al momento sono indeciso tra le due.
Sono orientato verso le shure, ma vorrei un ultimo vostro sostegno morale, ormai siete miei miti per la vostra competenza, e mi fido di voi.
Quale prendo?
Tre rece postate gentilmente da Miriddin e Xfree aiutano sicuramente nella scelta.
Ma ricordati i tuoi timpani sono "unici" la prova sul campo è imbattibile

Possiamo sapere quale cuffia o auricolari hai già posseduto e di cui sei abbastanza soddisfatto?

Ho ripreso il tuo 1° messaggio

Quote:
Originariamente inviato da mistertrevor Guarda i messaggi
Help Me!!!
ciao a tutti
ascolto musica in FLAC per lo più, e vorrei comprare delle cuffie per il mio cowon j3 (budget 250-300 euro).
sarei orientato verso le Beyerdynamic DT880 premium 32 ohm, ma nn avendo mai ascoltato musica con delle cuffie serie non so se è la scelta giusta per il mio lettore o se c'è di meglio a quel prezzo.
ascolto di tutto (dalla classica al metal) e spesso in viaggio (aerei treni etc etc)
e vorrei un vostro utilissimo consiglio.
complimenti a tutti leggendovi ho scoperto l'esistenza di un mondo per me sconosciuto e ne sono rimasto affascinato
ecco perchè ho deciso di investire tutti i miei risparmi in un paio di cuffie
sono stato contagiato.....
grazie a tutti
Sicuramente ti serve una cuffia chiusa viaggiando in treno ed aereo.
Come già t'hanno detto la Beyer DT880 è la più indicata per svariati generi.
No di certo la DT880 essendo semichiusa (poco isolamento) ci sarebbe la DT770 chiusa ma con gamma bassa più in evidenza, non bene con il genere classico

Se ci fosse disponibile ancora l'offerta per le Sennh. HD380 Pro a c.ca 70€ ti direi di tentare l'acquisto. Una cuffia ben equilibrata con un eccellente basso, pulito e ben svincolato dal resto, con mediobassi ben delineati e gamme media/alta buone.
La Sennh HD380 Pro a mio parere (considerando sempre i 70 € di spesa) servirebbe per saggiare le tue preferenze a livello timbrico o tonale, per poi approfondire successivamente ed avventurarsi verso cuffie più raffinate e costose.
E' logicamente una cuffia chiusa dal buon isolamento, che s'adatta bene all'uso con lettorini portatili/pc e tv.
Certamente a 110/120 € non vale la pena acquistare la cuffia come "cavia".
Comunque non è detto che non ti piaccia.
A mio parere le Shure SRH840 credo siano più adatte ad un ascolto "generalizzato" rispetto alle ATH M50 considerando che ho avuto le Sennh HD650 che molti possessori delle medesime idendificano poco lontane dalle Shure.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 26-04-2011 alle 18:56.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:33   #10690
luisius
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Dato che qui molti chiedono consigli su cuffie chiuse trasportabili e isolanti, mi permetto di citare alcune cuffie secondo me ottime di cui si parla pochissimo:
(prima però una premessa: scordatevi il perfetto isolamento, sia verso l'interno che soprattutto verso l'esterno, sia con le HD380 che con le Beyerdynamic 770, che tra l'altro sono circumaurali, devo ascoltare a basso volume di notte per non disturbare chi è al mio fianco . Per il perfetto isolamento bisogna passare NECESSARIAMENTE alle inear)
tra le cuffie migliori secondo me come isolamento ci sono :
Sony MDR-700DJ (ottime per chi ama i bassi, l'isolamento e la dinamica, molto efficienti hanno un volume potente)
Sennheiser HD280 PRO (secondo me meglio delle HD380)
e per finire le due migliori secondo me sia come isolamento che come resa timbrica che come efficienza (hanno un buon volume anche con lettori portatili): 1)Sennheiser HD 25 1 II (adesso si trovano anche facilmente a m...orld anche se è un modello orribile pacchiano azzurro della adidas) 2) Audio Technica ATH M50
Poi è sempre questione di gusti, ma siccome di queste cuffie non si parla molto....
se tu dovessi scegliere fra questi modelli per un ragazzo che dovrebbe ascoltare principalmente rock ed elettronica e che non ha una porta nella stanza-mansarda (ci vuole abbastanza isolamento dall'esterno ma non necessariamente dall'interno) quale consiglieresti? io mi ero orientato verso le hd 25 II... fascia di prezzo 150-200 euro. Grazie!

Ultima modifica di luisius : 26-04-2011 alle 18:35. Motivo: errore
luisius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:05   #10691
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Ragazzi ho appena preso un amplificatore ibrido valvore per cuffie e lo uso con delle Senneheiser HD448 secondo voi ha senso sostituirle con delle Sennheiser HD 558 o delle AKG K272HD ?
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:21   #10692
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Shure SRH840

Pochi minuti fa mi è giunta una comunicazione ,di un caro utente possessore delle Shure SRH840, momentaneamente impossibilitato a postare.

Ecco le sue considerazioni:

"Tutti le rece che postate dove le shure sono testate con lettori o amp. portatili non rendono giustizia a ciò che questa cuffia realmente è.

Se messa in un setup di buon livello escono delle doti sopraffine, dove la gamma media diventa sublime con una riproduzione delle voci e strumenti esemplari roba da tenere testa alla K501 e quindi puoi immaginare a che livelli siamo .
Il problemi degli alti striduli non esiste se pilotata a dovere evidentemente nelle rece dove ne lamentano hanno problemi di carenze a livello setup."


__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:35   #10693
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da luisius Guarda i messaggi
se tu dovessi scegliere fra questi modelli per un ragazzo che dovrebbe ascoltare principalmente rock ed elettronica e che non ha una porta nella stanza-mansarda (ci vuole abbastanza isolamento dall'esterno ma non necessariamente dall'interno) quale consiglieresti? io mi ero orientato verso le hd 25 II... fascia di prezzo 150-200 euro. Grazie!
Sono delle ottime cuffie, le Audio Technica M50 forse isolano un pò di più essendo circumaurali e non sovraurali, ma il suono delle Hd25 è veramente "divertente".Comunque le trovi abbastanza facilmente in centri commerciali tipo med...rld così le puoi provare personalmente
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 21:02   #10694
luisius
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Sono delle ottime cuffie, le Audio Technica M50 forse isolano un pò di più essendo circumaurali e non sovraurali, ma il suono delle Hd25 è veramente "divertente".Comunque le trovi abbastanza facilmente in centri commerciali tipo med...rld così le puoi provare personalmente
Grazie della dritta! delle hd 25 esistono varie edizioni? se si, quali sono le differenze?
luisius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 21:42   #10695
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da luisius Guarda i messaggi
Grazie della dritta! delle hd 25 esistono varie edizioni? se si, quali sono le differenze?
Sono tutte più o meno equivalenti,cambia il cavo e l'impedenza, a parte il modello SP che dovrebbe essere leggermente inferiore
guarda qui
http://forum.webdeejay.it/threads/88...-CE-e-13-II%29
o qui
http://www.head-fi.org/forum/thread/...ain-difference
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 21:53   #10696
luisius
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Sono tutte più o meno equivalenti,cambia il cavo e l'impedenza, a parte il modello SP che dovrebbe essere leggermente inferiore
guarda qui
http://forum.webdeejay.it/threads/88...-CE-e-13-II%29
o qui
http://www.head-fi.org/forum/thread/...ain-difference
ok perfetto letto tutto. trovate hd 25-1 II a 150 euro, prezzo ragionevole?
luisius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 22:03   #10697
mistertrevor
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Tre rece postate gentilmente da Miriddin e Xfree aiutano sicuramente nella scelta.
Ma ricordati i tuoi timpani sono "unici" la prova sul campo è imbattibile

Possiamo sapere quale cuffia o auricolari hai già posseduto e di cui sei abbastanza soddisfatto?

Ho ripreso il tuo 1° messaggio



Sicuramente ti serve una cuffia chiusa viaggiando in treno ed aereo.
Come già t'hanno detto la Beyer DT880 è la più indicata per svariati generi.
No di certo la DT880 essendo semichiusa (poco isolamento) ci sarebbe la DT770 chiusa ma con gamma bassa più in evidenza, non bene con il genere classico

Se ci fosse disponibile ancora l'offerta per le Sennh. HD380 Pro a c.ca 70€ ti direi di tentare l'acquisto. Una cuffia ben equilibrata con un eccellente basso, pulito e ben svincolato dal resto, con mediobassi ben delineati e gamme media/alta buone.
La Sennh HD380 Pro a mio parere (considerando sempre i 70 € di spesa) servirebbe per saggiare le tue preferenze a livello timbrico o tonale, per poi approfondire successivamente ed avventurarsi verso cuffie più raffinate e costose.
E' logicamente una cuffia chiusa dal buon isolamento, che s'adatta bene all'uso con lettorini portatili/pc e tv.
Certamente a 110/120 € non vale la pena acquistare la cuffia come "cavia".
Comunque non è detto che non ti piaccia.
A mio parere le Shure SRH840 credo siano più adatte ad un ascolto "generalizzato" rispetto alle ATH M50 considerando che ho avuto le Sennh HD650 che molti possessori delle medesime idendificano poco lontane dalle Shure.
Discorso chiarissimo il tuo, ineccepibile.
Il mio problema è che anche se sono un divoratore di musica e di tutta la musica, non ho mai avuto cuffie degne di tale nome.
Diciamo che la voglia di un ascolto di qualità mi è venuta leggendovi, le vostre recensioni mi hanno incuriosito e ingolosito e non mi spiego perchè fino ad oggi mi sono accontentato. Ma meglio tardi che mai, mi avete riportato sulla retta via anche se ancora totalmente inesperto. Poi come hai scritto tu saranno i miei timpani a fare la vera differenza.
Leggendo le recensioni inviatemi da Miriddin e Xfree, credo che le shure siano leggermente migliori nel complesso proprio per un ascolto "generalizzato" ed anche perchè essendo piu bilanciate (spero di averne colto il vero significato)
magari possono essere un buon inizio per capire quali sono poi i miei reali gusti.
E cmq vorrei avere un ascolto quanto piu vicino alle incisioni reali, tenendo ben presente i limiti della fascia di cuffie prese in considerazione.
mistertrevor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 23:52   #10698
INTELCoreDuo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da INTELCoreDuo Guarda i messaggi
c'è qualcuno che sa dirmi come sono le mionix keid 20? perche le ho ordinate, mi sembrano cuffie non male, cosa sapete dirmi?
up
INTELCoreDuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 01:44   #10699
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da INTELCoreDuo Guarda i messaggi
c'è qualcuno che sa dirmi come sono le mionix keid 20? perche le ho ordinate, mi sembrano cuffie non male, cosa sapete dirmi?
Mai sentite nominare.
In ogni caso visto che le hai ordinate la cosa più semplice è metterle sulle orecchie appena arrivano e giudicare con i tuoi timpani.

P.S. Ho cercato con Google. Dalle foto non sembrano affatto male, anche considerandola fascia di prezzo ( se ho capito bene siamo attorno ai 50€ ).

P.S.2 Quando ti arrivano facci sapere la tua esperienza. Ogni feedback è utile per aiutare gli altri verso la scelta.

Ultima modifica di Ricky65 : 28-04-2011 alle 11:24.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:55   #10700
Nadir666
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 46
Buon headset?

Ciao,

vorrei acquistare un buon gaming headset. Ho pensato all'accoppiata
Asus Xonar DX XD Low Profile + Cuffie ROCCAT Kave Solid 5.1 Gaming Headset.
il budget è + o - quello... (100-120 euro)

E' una buona scelta o c'è di meglio allo stesso prezzo?

In particolare, oltre alla qualità audio, m'interesserebbe sapere se le cuffie in questione sono abbastanza robuste e se si deteriorano facilmente con l'uso (intendo anche le spugne).

Grazie...
Nadir666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v