Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2010, 18:43   #2281
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
Che mi consigliate di installarci?
Io pensavo Win7 a 32bit (lo ho gratis con MSDN), tutti i codec possibili e powerDVD 10 (che dovrebbe essere incluso nel bundle)
Win7 a 32bit va benissimo è una bomba , tutti i codec possibili lascerei perdere..... prova powerdvd visto che te lo danno in boundle (ha i codec integrati) , se non ti trovi bene con qualche file prova l'immancabile MPC-HC (che ha sempre i suoi codec integrati).
Entrambi dovrebbero supportare l'accelerazione HW, il secondo sicuramente, basta leggere un po' il 3d e in giro.
Solo se giunto a questo punto non dovessi essere soddisfatto (ma non credo) , pensa a installare tutti i codec immaginabili, ma se puoi evitare è meglio
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 14:36   #2282
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Win7 a 32bit va benissimo è una bomba , tutti i codec possibili lascerei perdere..... prova powerdvd visto che te lo danno in boundle (ha i codec integrati) , se non ti trovi bene con qualche file prova l'immancabile MPC-HC (che ha sempre i suoi codec integrati).
Entrambi dovrebbero supportare l'accelerazione HW, il secondo sicuramente, basta leggere un po' il 3d e in giro.
Solo se giunto a questo punto non dovessi essere soddisfatto (ma non credo) , pensa a installare tutti i codec immaginabili, ma se puoi evitare è meglio
pensavo di installare i codec shark007 consigliati su avmagazine che dovrebbero essere quelli basilari, poi media player classic configurandolo per utilizzare l'accelerazione hardware dello ION (ho letto varie guide su questo argomento)
poi son curioso di provare il nuovo powerdvd 10 che dovrebbe leggere anche gli mkv
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 01:13   #2283
mirko04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
pensavo di installare i codec shark007 consigliati su avmagazine che dovrebbero essere quelli basilari, poi media player classic configurandolo per utilizzare l'accelerazione hardware dello ION (ho letto varie guide su questo argomento)
poi son curioso di provare il nuovo powerdvd 10 che dovrebbe leggere anche gli mkv
guarda io uso VLC per gli avi classici e WMP Classic Home Cinema per gli mkv e va una meraviglia, nessun problema con nessun file
mirko04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 11:21   #2284
robacop
Senior Member
 
L'Avatar di robacop
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 364
Wake On Lan

Ragazzi, ho un problema con il waker on lan, su un 330 ht-bd con win 7 ultimate 64bit.

L'ho abilitato da bios, abilitato il magic packets dalle proprietà dei drivers della scheda di rete nel tab "Avanzate" se non sbaglio.

Se metto in suspend il pc, riesco a svegliarlo con un client wol, mentre se lo spengo non se ne parla in nessun modo di accenderlo.
La scheda di rete dietro rimane accesa (led arancione fisso e giallo lampeggiante di tanto in tanto).

Ho provato all'interno della stessa lan, con un altro client attaccato sullo stesso switch, e niente.....

Mi perdo qualcosa? A qualcuno funziona l'accensione da computer spento? Cosa posso andare a controllare?

Help me please!!
robacop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 17:55   #2285
gattonero69
Senior Member
 
L'Avatar di gattonero69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
ciao a tutti...ho un problemino con lo ion3300ht....lo ho collegato ad un tv sony 32ex500 via hdmi.....quando lo accendo pero' mi disturba i canali del digitale terrestre....praticamente non vedo tutti i canali rai....tipo raisport..extra...news...ecc ecc...mentre vedo ugualmente rai 1-2-3....

volevo sapere se a qualcuno di voi succede di avere dei disturbi o se magari devo cercare la soluzione nell'impianto antenna oppure nella tv...

grazie... ....

aggiungo che...ho cambiato parecchi cavi hdmi pensando fossero questi a dare problemi....ma inutilmente
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net

Ultima modifica di gattonero69 : 13-12-2010 alle 17:57. Motivo: edit
gattonero69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 23:54   #2286
xefil
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 39
Problema audio DTS

Buona sera a tutti,

Sono felice possessore di un ASRock ION 330 da diverso tempo (seguii e scrissi in questo thread parecchi mesi fa).
Da qualche mese però riscontro un problema del quale forse posso ottenere un vostro aiuto.
Partiamo dal mio setup:

AsRock ION 330 - Windows Seven Ultimate
Audio onboard NVIDIA (High Definition - ver 1.1.9.0 07.09.2010) rilanciato in passtrough su SPDIF tramite un semplice cavo ottico.
Lettore usato per visualizzare i files: Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) con codec CUDA per sfruttare l'accelerazione Hardware x264 della GPU nVidia ION.
L'audio viene rilanciato via SPDIF su un SONY DAV-S880, un sistema audio 5.1 vecchiotto ma si difende direi molto bene.
RAM 2GB

Tipicamente uso l'Asrock con XBMC ma in questa sede, per bypassare qualsiasi problema, ho provato a usare direttamente il lettore MPC-HC.

Praticamente quando voglio vedere dei video in alta definizione avente come traccia audio DTS, l'audio risulta incomprensibile. Se il file contiene anche una traccia audio in AC3 e la seleziono (oppure solo in AC3), l'audio viene eseguito senza problemi.
Lato player è impostato un passtrough in SPDIF, quindi immagino che inoltri il segnale così come lo legge senza entrare nel merito:
Formato di output: PCM 32bit
Impostazioni decoder AC3 -> SPDIF
Impostazioni -> SPDIF
Fino ad oggi pomeriggio avevo qualche problema anche con delle tracce AC3 con bitrate elevato, ma poi risolto impostando sul lettore SONY DAV-S880 la modalità di condifica in automatico.
Quando riproduco un file in AC3, il display del lettore SONY mostra la dicitura "Digital Prologic" mentre se riproduco un file con traccia audio DTS, si accende il LOG DTS sul lettore SONY, quindi pare che tutto sommato il lettore SONY supporti tale formato.
Se, ascoltando un file DTS, provo a mandare l'audio via HDMI al televisore, stesso effetto audio terribile. O si sentono solo fruscii oppure l'audio è come altamente distorto.
A questo punto sospetto il problema sia lato ASRock.
Per questo volevo chiedervi se l'ASROCK ION 330 (base) in mio possesso supporta tale formato o sto solo perdendo tempo
Inoltre, se non fosse supportato, cosa mi consigliate? Tipo convertire tracce DTS in AC-3?
Vi ringrazio da subito per il supporto!

Ecco le caratteristiche tre tracciati audio non funzionanti:
Codice:
Audio
ID                               : 2
Format                           : DTS
Format/Info                      : Digital Theater Systems
Codec ID                         : A_DTS
Duration                         : 2h 10mn
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 1 510 Kbps
Channel(s)                       : 6 channels
Channel positions                : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 24 bits
Stream size                      : 1.38 GiB (16%)
Language                         : Italian
Codice:
ID                               : 2
Format                           : DTS
Format/Info                      : Digital Theater Systems
Codec ID                         : A_DTS
Duration                         : 2h 13mn
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 755 Kbps
Channel(s)                       : 6 channels
Channel positions                : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 24 bits
Video delay                      : 10ms
Stream size                      : 721 MiB (4%)
Title                            : Italiano DTS
Language                         : Italian
Codice:
ID                               : 2
Format                           : DTS
Format/Info                      : Digital Theater Systems
Codec ID                         : A_DTS
Duration                         : 1h 59mn
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 1 510 Kbps
Channel(s)                       : 6 channels
Channel positions                : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 24 bits
Stream size                      : 1.26 GiB (14%)
Language                         : English

GRAZIE, Simone

PS: Ho provato ad ascoltare anche um sample ac3 -mi funziona- e un sample dts -non mi funziona- da questo sito: http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html giusto per vedere se qualcuno con lo stesso mio modello eò piu fortunato:

diatonis - The Secret Universe
Free DTS Download 44.1kHz Sample Rate (60 MB)
Risultato: fruscii e rumori, nessun audio decente

diatonis Structure of Ambient Life - Dolby Digital AC-3 File
(26MB).
Risultato: questo va.

Ultima modifica di xefil : 14-12-2010 alle 00:15.
xefil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:16   #2287
SpH1nX
Member
 
L'Avatar di SpH1nX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da robacop Guarda i messaggi
A qualcuno funziona l'accensione da computer spento?
Perfettamente! Ed è una comodità enorme! Da casa senza alzarsi o da remoto in vpn! Goduuuuria
__________________
Proud member of: Lux Team - Personal Home Page
SpH1nX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 16:18   #2288
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
faccio "domandone" generico a tutti...riassumendo un'attimo la mia situazione e configurazione;

Partiamo che tutto funziona a meraviglia da mesi e mesi senza problemi, i video mkv li visualizzo con i coreavc2.0 e MPC-HC.
Adesso mi chiedo, io non ho mai aggiornato nessun driver nVidia che sia Vga o altro e ovviamente ne sono usciti di aggiornati.....premetto che non ci gioco, ma lo uso solamente per P2P e player!!!
che faccio aggiorno?
me ne frego e lascio tutto così visto che funziona?

scherzi a parte, come procedere insomma: cancello i vecchi driver e installo i nuovi? installo sopra direttamente senza disinstallare i vecchi? Devo utilizzare altro software migliore di quello da me attualmente utilizzato?
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 17:04   #2289
mirko04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da michelinton Guarda i messaggi
faccio "domandone" generico a tutti...riassumendo un'attimo la mia situazione e configurazione;

Partiamo che tutto funziona a meraviglia da mesi e mesi senza problemi, i video mkv li visualizzo con i coreavc2.0 e MPC-HC.
Adesso mi chiedo, io non ho mai aggiornato nessun driver nVidia che sia Vga o altro e ovviamente ne sono usciti di aggiornati.....premetto che non ci gioco, ma lo uso solamente per P2P e player!!!
che faccio aggiorno?
me ne frego e lascio tutto così visto che funziona?

scherzi a parte, come procedere insomma: cancello i vecchi driver e installo i nuovi? installo sopra direttamente senza disinstallare i vecchi? Devo utilizzare altro software migliore di quello da me attualmente utilizzato?
se così funziona tutto lascia così no
pensa te che io tra qualche mese lo userò come fai tu adesso, solo p2p e video
installo 7 + vlc + MPC-HC e basta
mirko04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:19   #2290
xefil
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da xefil Guarda i messaggi
Buona sera a tutti,

Sono felice possessore di un ASRock ION 330 da diverso tempo (seguii e scrissi in questo thread parecchi mesi fa).
Da qualche mese però riscontro un problema del quale forse posso ottenere un vostro aiuto.
Partiamo dal mio setup:

AsRock ION 330 - Windows Seven Ultimate
Audio onboard NVIDIA (High Definition - ver 1.1.9.0 07.09.2010) rilanciato in passtrough su SPDIF tramite un semplice cavo ottico.
Lettore usato per visualizzare i files: Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) con codec CUDA per sfruttare l'accelerazione Hardware x264 della GPU nVidia ION.
L'audio viene rilanciato via SPDIF su un SONY DAV-S880, un sistema audio 5.1 vecchiotto ma si difende direi molto bene.
RAM 2GB

Tipicamente uso l'Asrock con XBMC ma in questa sede, per bypassare qualsiasi problema, ho provato a usare direttamente il lettore MPC-HC.

Praticamente quando voglio vedere dei video in alta definizione avente come traccia audio DTS, l'audio risulta incomprensibile. Se il file contiene anche una traccia audio in AC3 e la seleziono (oppure solo in AC3), l'audio viene eseguito senza problemi.
Lato player è impostato un passtrough in SPDIF, quindi immagino che inoltri il segnale così come lo legge senza entrare nel merito:
Formato di output: PCM 32bit
Impostazioni decoder AC3 -> SPDIF
Impostazioni -> SPDIF
Fino ad oggi pomeriggio avevo qualche problema anche con delle tracce AC3 con bitrate elevato, ma poi risolto impostando sul lettore SONY DAV-S880 la modalità di condifica in automatico.
Quando riproduco un file in AC3, il display del lettore SONY mostra la dicitura "Digital Prologic" mentre se riproduco un file con traccia audio DTS, si accende il LOG DTS sul lettore SONY, quindi pare che tutto sommato il lettore SONY supporti tale formato.
Se, ascoltando un file DTS, provo a mandare l'audio via HDMI al televisore, stesso effetto audio terribile. O si sentono solo fruscii oppure l'audio è come altamente distorto.
A questo punto sospetto il problema sia lato ASRock.
Per questo volevo chiedervi se l'ASROCK ION 330 (base) in mio possesso supporta tale formato o sto solo perdendo tempo
Inoltre, se non fosse supportato, cosa mi consigliate? Tipo convertire tracce DTS in AC-3?
Vi ringrazio da subito per il supporto!

Ecco le caratteristiche tre tracciati audio non funzionanti:
Codice:
Audio
ID                               : 2
Format                           : DTS
Format/Info                      : Digital Theater Systems
Codec ID                         : A_DTS
Duration                         : 2h 10mn
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 1 510 Kbps
Channel(s)                       : 6 channels
Channel positions                : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 24 bits
Stream size                      : 1.38 GiB (16%)
Language                         : Italian
Codice:
ID                               : 2
Format                           : DTS
Format/Info                      : Digital Theater Systems
Codec ID                         : A_DTS
Duration                         : 2h 13mn
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 755 Kbps
Channel(s)                       : 6 channels
Channel positions                : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 24 bits
Video delay                      : 10ms
Stream size                      : 721 MiB (4%)
Title                            : Italiano DTS
Language                         : Italian
Codice:
ID                               : 2
Format                           : DTS
Format/Info                      : Digital Theater Systems
Codec ID                         : A_DTS
Duration                         : 1h 59mn
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 1 510 Kbps
Channel(s)                       : 6 channels
Channel positions                : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 24 bits
Stream size                      : 1.26 GiB (14%)
Language                         : English

GRAZIE, Simone

PS: Ho provato ad ascoltare anche um sample ac3 -mi funziona- e un sample dts -non mi funziona- da questo sito: http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html giusto per vedere se qualcuno con lo stesso mio modello eò piu fortunato:

diatonis - The Secret Universe
Free DTS Download 44.1kHz Sample Rate (60 MB)
Risultato: fruscii e rumori, nessun audio decente

diatonis Structure of Ambient Life - Dolby Digital AC-3 File
(26MB).
Risultato: questo va.
Scusate l'insistenza, ma qualcuno sa quantomeno indicarmi se:

a) riesce ad ascoltare tracce DTS (NON AC3) correttamente? (con SPDIF)

b) riesce a connettere il proprio televisore senza incorrere in una connessione HDMI riconosciuta *SOLO* in stereo?

Grazie ancora!
xefil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 10:41   #2291
stemay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 129
Ieri ho installato la versione finale di xbmc e sono riuscito finalmente a risolvere i problemi degli scatti nei filmati in hd. Provate a disabilitare nelle impostazioni dell'audio le voci relative all'amplificatore ac3 e dts, cosi' facendo dovreste avere una riproduzione fluida.
stemay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 08:32   #2292
SaRtO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da gattonero69 Guarda i messaggi
ciao a tutti...ho un problemino con lo ion3300ht....lo ho collegato ad un tv sony 32ex500 via hdmi.....quando lo accendo pero' mi disturba i canali del digitale terrestre....praticamente non vedo tutti i canali rai....tipo raisport..extra...news...ecc ecc...mentre vedo ugualmente rai 1-2-3....

volevo sapere se a qualcuno di voi succede di avere dei disturbi o se magari devo cercare la soluzione nell'impianto antenna oppure nella tv...

grazie... ....

aggiungo che...ho cambiato parecchi cavi hdmi pensando fossero questi a dare problemi....ma inutilmente
Guarda, io ce l'ho collegato ad un Sony Ex500 40", quindi tuo stesso modello solo più largo, via HDMI e non ho problema alcuno.
Inoltre ho sempre acceso 24/24h vicino al TV stesso il Router-Modem con WiFi attivo.
Ah però io non ho la versione HT...
SaRtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 08:38   #2293
SaRtO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da xefil Guarda i messaggi
Buona sera a tutti,

Sono felice possessore di un ASRock ION 330 da diverso tempo (seguii e scrissi in questo thread parecchi mesi fa).
Da qualche mese però riscontro un problema del quale forse posso ottenere un vostro aiuto.
Partiamo dal mio setup:

AsRock ION 330 - Windows Seven Ultimate
Audio onboard NVIDIA (High Definition - ver 1.1.9.0 07.09.2010) rilanciato in passtrough su SPDIF tramite un semplice cavo ottico.
Lettore usato per visualizzare i files: Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) con codec CUDA per sfruttare l'accelerazione Hardware x264 della GPU nVidia ION.....
Guarda io ho perso una mezza giornata ad imprecare perchè quando lanciavo film in DTS/DD & c. via SPD-IF il mio ampli (un Onkyo) non riconosceva la fonte come DTS ma una sorta di AC3, il tutto via MPCHC.
Però ho trovato la soluzione.

Nel pannello Filtri Interni (Internal Filters) nella lista a destra Transform Filters disabilita AAC / AC3 / DTS.
In pratica sto infame modificava tali sorgenti in una sorta di 5.1 ibrido.
Così facendo non applica alcun filtro e l'audio arriva direttamente come l'originale.
SaRtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:37   #2294
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da SaRtO Guarda i messaggi
Guarda io ho perso una mezza giornata ad imprecare perchè quando lanciavo film in DTS/DD & c. via SPD-IF il mio ampli (un Onkyo) non riconosceva la fonte come DTS ma una sorta di AC3, il tutto via MPCHC.
Però ho trovato la soluzione.

Nel pannello Filtri Interni (Internal Filters) nella lista a destra Transform Filters disabilita AAC / AC3 / DTS.
In pratica sto infame modificava tali sorgenti in una sorta di 5.1 ibrido.
Così facendo non applica alcun filtro e l'audio arriva direttamente come l'originale.
Ciao Sarto,
anche io ho l'ion 330 HT e un sinto ampli onkyo TX-SR308 (5.1); per ora l'ion l'ho collegato mediante l'uscita digitale, però mi succede la stessa cosa che capitava a te (ossia tutto riconosciuto come un 5.1 ibrido). Come sei riuscito a risolvere?
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:39   #2295
SaRtO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Ciao Sarto,
anche io ho l'ion 330 HT e un sinto ampli onkyo TX-SR308 (5.1); per ora l'ion l'ho collegato mediante l'uscita digitale, però mi succede la stessa cosa che capitava a te (ossia tutto riconosciuto come un 5.1 ibrido). Come sei riuscito a risolvere?
Hem, l'ho scritto sopra....
SaRtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 10:20   #2296
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da SaRtO Guarda i messaggi
Hem, l'ho scritto sopra....
Ho letto dopo....
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 11:35   #2297
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da SaRtO Guarda i messaggi
Nel pannello Filtri Interni (Internal Filters) nella lista a destra Transform Filters disabilita AAC / AC3 / DTS.
In pratica sto infame modificava tali sorgenti in una sorta di 5.1 ibrido.
Così facendo non applica alcun filtro e l'audio arriva direttamente come l'originale.
oggi provo anche io questa impostazione, anche se nel mio caso il problema purtroppo sembra essere delle Creative Inspire 5.1 Digital 5500 come leggi qui

quindi tu mi confermi che con il tuo Onkyo TX-SR507 funziona, invece a gup133 sul suo Onkyo TX-SR308 funziona? e con il SONY DAV-S880 che ha xefil funziona? (visto che devo cambiare ampli....vediamo questi 3 modelli...)
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 11:47   #2298
SaRtO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
Ti confermo che da me funziona tutto più che egregiamente.
Tant'è che l'Onkyo in possesso ha pure un pulsante Info che mostra i dati del formato audio in ingresso, e quanto il film è DTS l'ampli mostra DTS e così via.
Prima di apportare quelle modifiche, un film DTS l'ampli mostrava AC3 5.1 PCM ecc ecc
SaRtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 18:11   #2299
gattonero69
Senior Member
 
L'Avatar di gattonero69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da SaRtO Guarda i messaggi
Guarda, io ce l'ho collegato ad un Sony Ex500 40", quindi tuo stesso modello solo più largo, via HDMI e non ho problema alcuno.
Inoltre ho sempre acceso 24/24h vicino al TV stesso il Router-Modem con WiFi attivo.
Ah però io non ho la versione HT...
grazie della info...aggiungo inoltre che ho provato tutte e 4 le porte hdmi...ed ho pure collegato lo ion via VGA...ma ottengo sempre lo stesso risultato...che sia la versione HT..??...
il fatto e' che vorrei usarlo per scaricare...quindi acceso 24 su 24...ma se mi disturba i canali...... .....
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net
gattonero69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 08:24   #2300
SaRtO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
Ma sicuro sicuro che sia proprio l'ASrock a fare interferenze??
Hai il WiFi attivato sull'ASRock? Se sì prova a disattivarlo e vedi cosa combina.
Hai schede DVB-T collegate all'ASRock? Se sì prova a toglierla.
Hai aggiornato all'ultima versione tutti i driver, Bios / Scheda Madre / Scheda Video?

Insomma, prova a fare dei test tenendo l'ASRock pulito perchè credimi che allo stato "naturale" sei il primo che sento avere questo problema, e di utenti con ASRock ne conosco davvero tanti (vedi la mia firma )
SaRtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v