|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2621 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
|
Quote:
Se l'hai visto spiega a tutti come capire quando è implementato. Io ho spiegato a tutti come capire che non è implementato ![]() Hanno tutti problemi di scheda video? Quote:
![]() Si parla di miglioramenti "fittizi"...tutti li notano perchè sono trascinati dai commenti altrui. Nel mio caso ho espresso alcuni dubbi su questo S.O. (ovvero alcuni dubbi su alcuni esilaranti post precedenti), e da quel momento altri hanno avuto le mie stesse impressioni. Tant'è che ora molti pensano che questa 7000 sia un complotto cinese etc., ovvero secondo voi i cinesi fanno scattare le finestre di windows? ![]() ![]() Quote:
Qualcuno azzardò pure percentuali... Quote:
Ti faccio una previsione: i benchmark saranno gli stessi di WinVista, che sono gli stessi di WinXP, che sono gli stessi di Win2000. Al limite calano poichè il S.O. succhia più risorse. Quote:
Ho voluto provare una cosa e ho espresso pareri, come tutti. Nel mio caso ho espresso critiche costruttive. Cosa devo fare? Devo dire anche io che seven usa la GPU perchè vedo un video tramite DXVA2? Devo dire che usa meno ram confrontandolo con un vista stracarico di software installato? Devo dire che il supporto grafico è interamente gestito dalla GPU quando ho le prove che non è così? Almeno io ho dimostrato oggettivamente le mie impressioni, altri hanno espresso pareri molto molto soggettivi. |
|||||
![]() |
![]() |
#2622 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Quote:
- la copia di files - la riproduzione di files multimediali (che influenza lo scheduler) Quello che è cambiato da XP a Vista fino all'SP1 è spiegato molto bene qui da Mark: http://blogs.technet.com/markrussino...4/2826167.aspx Non c'entra lo scheduler ma il copy engine, l'obiettivo del team era quello di risparmiare memoria per evitare problemi in alcune situazioni. In sostanza si può riassumere questo con: XP: trasferimento files con cache I/O Vista RTM: trasferimento files SENZA cache I/O Vista SP1: trasferimento files con cache, tranne nel caso della rete (per evitare il raddoppio della cache su entrambi i sistemi, in quello che legge e in quello che va a scrivere). In sostanza si evince che in alcuni casi questo porta benefici, in altri no: Quote:
Ecco un caso in cui a mio modo di vedere, il consumo di ram non è inversamente proporzionale alle prestazioni. Ma secondo me il problema più grosso non è tanto con la rete, ma nella scrittura su periferiche USB (c'era una patch non rilasciata su Win Update che risolveva il problema). Quote:
http://blogs.technet.com/markrussino...7/1833290.aspx Durante il playback con WMP il servizio Multimedia scheduler assegnava priorità maggiore a quei task, e causava un rallentamento dell'attività di rete. Tra l'altro le applicazioni vanno scritte appositamente per comunicare col Multimedia Scheduler. Quote:
A livello kernel passiamo da 6.0 a 6.1, e considerando che ci sta lavorando Russinovich penso che abbia preso in considerazione queste cose... |
||||
![]() |
![]() |
#2623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Poi trovo un controsenso che prima dite che le performance non possono essere giudicate in una beta se i risultati sono negativi, mentre se sono positivi si?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
#2624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]() Comunque spero che questo 7 sia davvero più veloce di vista non solo nella beta, altrimenti non sarebbero molti i motivi per aggiornare da vista (sperando anche che l'sp2 apporti ulteriori miglioramenti)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
#2625 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Quote:
Sul mio dell xps 1330 (geforce 8400gs che è dx10) il processo dwm.exe occupa circa una 40ina di mb di memoria su Vista, invece in seven occupa 13mb. Miglioramento fittizio vero? ![]() Sul mio desktop occupa uguale (radeon x1900xt che è dx9), in entrambi i casi la cpu non sfora il 10% col "test" delle finestre che hai indicato. Quindi il problema evidentemente sta nei drivers, non vedo cosa ci trovi di strano. Quote:
Semplicemente dipende dalla configurazione hardware e dai drivers evidentemente non maturi. Quote:
Quote:
Quote:
Evidentemente non è proprio uguale a Vista se i drivers non rendono subito al meglio no? |
|||||
![]() |
![]() |
#2626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2627 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
|
Edit...
|
![]() |
![]() |
#2628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Non è che la gente è convinta,windows 7 nasce anche per questo.Hanno cambiato nome perchè quello di vista era stato infangato,ma se non dovessero rispettare ciò che per mesi hanno promesso,si andrà a ripresentare la stessa identica situazione di vista.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#2629 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
|
Ma dal fatto che il DWM consumi il 20Mb in meno può essere dovuto ad una ottimizzazione del processo.
Io voglio capire cosa cambia nei fatti. Nel mio caso poi ho proprio una DX 10.1 che dovrebbe essere adeguata alla situazione. Gli scattini si notano anche perchè uso come risoluzione 1920x1200 che ti fa notare maggiormente i difetti, e comunque sono convinto che porranno rimedio alla cosa. Più che altro le prestazioni dell'hardware non sono migliorate da windows 2000 (e oserei dire pure 98) al vista attuale, non vedo perchè possano migliorare in futuro. |
![]() |
![]() |
#2630 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Quote:
Cambia che è più fluido (nel mio caso) e dal punto di vista tecnico all'apertura delle finestre il consumo di memoria è costante e non più proporzionale come in Vista. Quote:
Mi ricordo che all'epoca avevo una Hercules Kyro2 e in Windows 98 andava meglio che sotto Windows 2000, dopodiché leggendo una recensione (mi pare su m4d dove scriveva anche Vifani se non erro) con nuovi drivers le cose migliorarono di molto a tal punto che Windows 2000 superava il 98. Questo mi spinse a cambiare. Le cose poi non sono andate più così, ed è vero che è una cosa rara questa cosa, ma il sistema operativo influenza sicuramente le prestazioni dell'hardware sottostante. E' ovvio che arrivati ad un certo punto nn si può andare oltre. Ultima modifica di WarDuck : 28-12-2008 alle 14:14. |
||
![]() |
![]() |
#2631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24946
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2632 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
.. non so che importanza possono avere questi valori, cmq li posto per gli appassionati del genere:
![]() vista: seven: tali dati non significano, di per sè, comunque nulla! ![]() |
![]() |
![]() |
#2633 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
|
Siamo passati tutti dal 95 al 98 a XP poi a vista (io mi sono fatto pure il win2k) per una questione di compatibilità hw e sw.
Man mano che passa il tempo il supporto viene a mancare e sei costretto a "saltare". Del resto anche a me piace la modernizzazione. Sono sicuro che se mi faccio un giro di SuperPI sui sistemi dal win98 in poi ottengo le medesime performances. Per la questione scattini secondo me verrà sistemata, è inutile focalizzarsi su questo; che poi lo faccia sulle ATI che sono DX10.1 può anche essere un segno. Per quanto riguarda la batteria mi pare di aver visto le stesse opzioni estese di risparmio energetico che ho su vista. |
![]() |
![]() |
#2634 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
E' ovvio che il punto in cui non si potrà cavare più nulla dall'architettura NT si avvicina, ma direi che prima di arrivare a quel punto si spera cambino architettura. Si parla che 7 possa essere l'ultimo della famiglia NT, anche se non credo. Chi vivrà vedrà
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Penso che dovrebbero trarne beneficio i videogiochi.Anche se al momento,da quello che ho potuto vedere io,i videogiochi girano addirittura peggio di vista.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#2636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24946
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2637 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2638 |
Messaggi: n/a
|
ok dovrebbe essere un fake...altrimenti NON mi spiego un passo indietro come quello che ho notato...
in teoria la beta dovrebbe comprendere ANCHE ALTRE VERSIONI DEL SISTEMA... (home-buisness-ultimate ect) si parla anche di 7019... A Gennaio si vedrà. |
![]() |
#2639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
|
![]() |
![]() |
#2640 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.