Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 13:31   #2621
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi



Peccato che sia implementato, e soprattutto si dovrebbe vedere con le schede DX10.

Ora non è che se la tua scheda da problemi, allora significa che non sia stato implementato, chiaro no?
Tu l'hai visto?
Se l'hai visto spiega a tutti come capire quando è implementato.
Io ho spiegato a tutti come capire che non è implementato
Hanno tutti problemi di scheda video?


Quote:
Fuori luogo?!? Ma stiamo scherzando? Lo vedi che non sai di cosa parli? Allora quando un driver migliora le prestazioni è fuori luogo?

I miglioramenti ci sono e sono evidenti a moltissime persone che l'hanno testato. Ci può essere benissimo un problema con la tua configurazione hardware, ma mica è necessariamente colpa del SO.

Ad esempio fino a qualche release fa di Ubuntu non partiva all'avvio perché ho un lettore DVD SATA e gli dava fastidio, mica dico che Ubuntu è una merda.
Guarda che non parliamo di una bella figa che ci dobbiamo eccitare così tanto
Si parla di miglioramenti "fittizi"...tutti li notano perchè sono trascinati dai commenti altrui.
Nel mio caso ho espresso alcuni dubbi su questo S.O. (ovvero alcuni dubbi su alcuni esilaranti post precedenti), e da quel momento altri hanno avuto le mie stesse impressioni.
Tant'è che ora molti pensano che questa 7000 sia un complotto cinese etc., ovvero secondo voi i cinesi fanno scattare le finestre di windows?


Quote:
Riguardo alle DX10, ho visto dei bench in giro dove le DX10 vanno meglio delle DX9, parla con l'utente fek, lui ti saprà dire perché le DX10 sono migliori delle DX9. Anche qui il fatto che non si sviluppi esclusivamente con le DX10 non è un problema intrinseco nelle DX10.
No, aspetta, si diceva che con l'avvento delle DX10 in vista, i titoli DX9 sarebbero andati più veloci.
Qualcuno azzardò pure percentuali...



Quote:
Quindi siamo arrivati al punto che un Sistema Operativo, in particolare Seven, non sfrutta le risorse, bene.

Ingiusto che lo sia? Windows 7 E' sensibilmente più veloce di Vista, questo è quello che importa. Ci penseranno i benchmark a quantificare.
Sei veramente convinto che i benchmark miglioreranno?
Ti faccio una previsione: i benchmark saranno gli stessi di WinVista, che sono gli stessi di WinXP, che sono gli stessi di Win2000.
Al limite calano poichè il S.O. succhia più risorse.


Quote:
Si accettano le impressioni di tutti, ma un giudizio che non tiene conto di alcuni aspetti è di fatto incompleto e non può essere preso come verità assoluta.
Di cosa dovrei tenere conto, del fanboysmo?
Ho voluto provare una cosa e ho espresso pareri, come tutti.
Nel mio caso ho espresso critiche costruttive.
Cosa devo fare? Devo dire anche io che seven usa la GPU perchè vedo un video tramite DXVA2?
Devo dire che usa meno ram confrontandolo con un vista stracarico di software installato?
Devo dire che il supporto grafico è interamente gestito dalla GPU quando ho le prove che non è così?

Almeno io ho dimostrato oggettivamente le mie impressioni, altri hanno espresso pareri molto molto soggettivi.
conan_75 è online  
Old 28-12-2008, 13:35   #2622
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Guarda io non sono prevenuto nei confronti di 7.
Speravo soltanto che oltre alle migliorie grafiche e di usability (nuove gestione dei fonts, nuova taskbar, etc...) mi aspettevo sinceramente che mettessero mano ai problemi prestazionali di Vista.
E qui non parlo di Aero ma del grosso decidemento prestazionale quando si usano dischi di rete. Era gia' un problema in Vista, fu sistemato parzialmente con il SP1 ma una risoluzione definitiva avrebbe necessitato la riscrittura totale dello schedelur di Vista. Cosa che la Microsoft non avrebbe mai fatto in una versione minore (ecco il perche' il problema e' stato mitigato nel SP1 ma non risolto).
Bisogna distinguere le due cose:

- la copia di files
- la riproduzione di files multimediali (che influenza lo scheduler)

Quello che è cambiato da XP a Vista fino all'SP1 è spiegato molto bene qui da Mark:

http://blogs.technet.com/markrussino...4/2826167.aspx

Non c'entra lo scheduler ma il copy engine, l'obiettivo del team era quello di risparmiare memoria per evitare problemi in alcune situazioni.

In sostanza si può riassumere questo con:

XP: trasferimento files con cache I/O
Vista RTM: trasferimento files SENZA cache I/O
Vista SP1: trasferimento files con cache, tranne nel caso della rete (per evitare il raddoppio della cache su entrambi i sistemi, in quello che legge e in quello che va a scrivere).

In sostanza si evince che in alcuni casi questo porta benefici, in altri no:

Quote:
Originariamente inviato da Mark Russinovich
Unfortunately, the SP1 changes, while delivering consistently better performance than previous versions of Windows, can be slower than the original Vista release in a couple of specific cases. The first is when copying to or from a Server 2003 system over a slow network. The original Vista copy engine would deliver a high-speed copy, but, because of the out-of-order I/O problem I mentioned earlier, trigger pathologic behavior in the Server 2003 Cache Manager that could cause all of the server’s memory to be filled with copied file data. The SP1 copy engine changes avoid that, but because the engine issues 32KB I/Os instead of 60KB I/Os, the throughput it achieves on high-latency connections can approach half of what the original Vista release achieved.

The other case where SP1 might not perform as well as original Vista is for large file copies on the same volume. Since SP1 issues smaller I/Os, primarily to allow the rest of the system to have better access to the disk and hence better responsiveness during a copy, the number of disk head seeks between reads from the source and writes to the destination files can be higher, especially on disks that don’t avoid seeks with efficient internal queuing algorithms.
Hanno privilegiato la risposta del sistema anche quando si copiano files, scelta opinabile a mio modo di vedere, con il problema della copia di files grossi sullo stesso disco.

Ecco un caso in cui a mio modo di vedere, il consumo di ram non è inversamente proporzionale alle prestazioni.

Ma secondo me il problema più grosso non è tanto con la rete, ma nella scrittura su periferiche USB (c'era una patch non rilasciata su Win Update che risolveva il problema).

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Il problema dell'audio in Vista e' anche lui legato alle impostazioni scelerate dello scheduler a appaiono in maniera vistosa sopratutto quando lo stack di rete e' sotto sforzo. E tutto legato, e la risoluzione non solo a detta di Russinovich ma anche a detta degli sviluppatori di Vista che si occupavano dello scheduler era da ricercare appunto nello scheduler. Cera una discussione chilometrica sul blog di Russinovich tempo fa che appunto dettagliava in maniera impeccabile questo problema.
Sei un po' confuso, era il contrario in realtà:
http://blogs.technet.com/markrussino...7/1833290.aspx

Durante il playback con WMP il servizio Multimedia scheduler assegnava priorità maggiore a quei task, e causava un rallentamento dell'attività di rete.

Tra l'altro le applicazioni vanno scritte appositamente per comunicare col Multimedia Scheduler.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
A quanto pare la Microsoft considera 7 solo un piccolo aggiornamento di Vista e non una release maggiore. Quindi tutti i problemi di fondo di Vista si sono trascinati pari pari in 7. Ecco perche' sono deluso.
Io i soldi non li regalo alla Microsoft solo per avere un so che per certi versi oggettivi va peggio di XP (e non mi riferisco al tempo di boot di cui me ne frego altamente). Quindi a questo punto non ho ancora deciso di saltare 7, ma se alla RC1 risultera' che 7 si porta ancora dietro i problemi di Vista non mi faro' nessun problema ad aspettare windows 8. Tanto ho il supporto di xp fino al 2014 e per allora si spera che la prossima versione di windows sia solo ed esclusivamente a 64 bit e che non facciano un passo avanti e due indietro.
Veramente MS ha sempre dichiarato che in termini di features 7 sarebbe risultato una mayor release.

A livello kernel passiamo da 6.0 a 6.1, e considerando che ci sta lavorando Russinovich penso che abbia preso in considerazione queste cose...
WarDuck è offline  
Old 28-12-2008, 13:36   #2623
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Secondo me l'effetto placebo ce l'ha chi è passato dalla 6956 alla 7000, perché ciò che dici non ha senso.

Io lo trovo semplicemente più reattivo di Vista, consuma meno batteria, la connessione di rete è subito attiva dopo uno standby/resume e dopo il primo logon, in Vista dovevi aspettare un po' affinché il collegamento fosse stabilito, il dwm e Aero vanno meglio, e cmq le ottimizzazioni sono relative principalmente alle schede DX10, l'avvio e l'ibernazione sono molto più veloci, e idem la gestione dei processi come già ho detto finalmente "dinamici".
Ma scusa hai fatto prove precise prima di dire che 7 consuma meno la batteria? (ovvero con benchmark test etc etc) oppure e' la tua impressione?
Poi trovo un controsenso che prima dite che le performance non possono essere giudicate in una beta se i risultati sono negativi, mentre se sono positivi si?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 28-12-2008, 13:46   #2624
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
PS appello a dovella: dovellaaaaaaaaa cerca di tornareeeeeee !!!
Ma dov'è finito?

Comunque spero che questo 7 sia davvero più veloce di vista non solo nella beta, altrimenti non sarebbero molti i motivi per aggiornare da vista (sperando anche che l'sp2 apporti ulteriori miglioramenti)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 28-12-2008, 13:47   #2625
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Tu l'hai visto?
Se l'hai visto spiega a tutti come capire quando è implementato.
Io ho spiegato a tutti come capire che non è implementato
Hanno tutti problemi di scheda video?
http://www.istartedsomething.com/200...umption-by-50/

Sul mio dell xps 1330 (geforce 8400gs che è dx10) il processo dwm.exe occupa circa una 40ina di mb di memoria su Vista, invece in seven occupa 13mb.

Miglioramento fittizio vero?

Sul mio desktop occupa uguale (radeon x1900xt che è dx9), in entrambi i casi la cpu non sfora il 10% col "test" delle finestre che hai indicato.

Quindi il problema evidentemente sta nei drivers, non vedo cosa ci trovi di strano.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Guarda che non parliamo di una bella figa che ci dobbiamo eccitare così tanto
Si parla di miglioramenti "fittizi"...tutti li notano perchè sono trascinati dai commenti altrui.
Nel mio caso ho espresso alcuni dubbi su questo S.O. (ovvero alcuni dubbi su alcuni esilaranti post precedenti), e da quel momento altri hanno avuto le mie stesse impressioni.
Tant'è che ora molti pensano che questa 7000 sia un complotto cinese etc., ovvero secondo voi i cinesi fanno scattare le finestre di windows?
Guarda che io non ho negato che a te non scattano, ma che a me non scattano, non so vuoi un video per dimostrarlo, non ho mica problemi sai?

Semplicemente dipende dalla configurazione hardware e dai drivers evidentemente non maturi.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
No, aspetta, si diceva che con l'avvento delle DX10 in vista, i titoli DX9 sarebbero andati più veloci.
Qualcuno azzardò pure percentuali...
Invece io ho sempre sentito il contrario, e ho sempre sostenuto il contrario dato che le DX9L sono un layer aggiuntivo in grado di convertire le chiamate alle API DX9 in chiamate alle API DX10.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sei veramente convinto che i benchmark miglioreranno?
Ti faccio una previsione: i benchmark saranno gli stessi di WinVista, che sono gli stessi di WinXP, che sono gli stessi di Win2000.
Al limite calano poichè il S.O. succhia più risorse.
Sono convinto che Seven andrà meglio di Vista ovviamente dopo un opportuno periodo di rodaggio con i drivers, in questo senso mi sembra più avanti nVidia che ATi come già ho detto.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Di cosa dovrei tenere conto, del fanboysmo?
Ho voluto provare una cosa e ho espresso pareri, come tutti.
Nel mio caso ho espresso critiche costruttive.
Cosa devo fare? Devo dire anche io che seven usa la GPU perchè vedo un video tramite DXVA2?
Devo dire che usa meno ram confrontandolo con un vista stracarico di software installato?
Devo dire che il supporto grafico è interamente gestito dalla GPU quando ho le prove che non è così?

Almeno io ho dimostrato oggettivamente le mie impressioni, altri hanno espresso pareri molto molto soggettivi.
Dovresti tenere conto di cosa è un sistema operativo prima di tutto (visto che dici che le prestazioni nn possono cambiare col SO) e in secondo luogo tenere conto del fatto che stiamo confrontando un sistema preliminare con drivers preliminari a cospetto di uno con 2 anni di supporto alle spalle.

Evidentemente non è proprio uguale a Vista se i drivers non rendono subito al meglio no?
WarDuck è offline  
Old 28-12-2008, 13:55   #2626
mikikrash
Senior Member
 
L'Avatar di mikikrash
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
http://www.istartedsomething.com/200...umption-by-50/

Sul mio dell xps 1330 (geforce 8400gs che è dx10) il processo dwm.exe occupa circa una 40ina di mb di memoria su Vista, invece in seven occupa 13mb.
SUl mio hp6670el, sempre geforce 8400gs, il dwm occupa 31 mb, ma penso che sia colpa dei driver.. Tu che driver hai messo?
mikikrash è offline  
Old 28-12-2008, 13:55   #2627
mikikrash
Senior Member
 
L'Avatar di mikikrash
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
Edit...
mikikrash è offline  
Old 28-12-2008, 13:55   #2628
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ma davvero qualcuno è convinto sia tanto più leggero di vista? Ammetto possa essere il mio hardware e i driver che sto usando che ovviamente non sono ottimizzati per seven...
Ma è vista bello e buono (non che sia un male, uso vista in dual dalla rc1 e mi sono lamentata il minimo indispensabile), solo non mi piace la barra



PS: ho deciso di testarlo come farebbe un utente medio: senza disattivare servizi o alleggerire nulla. Risultato? Solo explorer (2 schede attive) in backgroud e 880 mega di ram occupati. Evviva direi...
Continuo con qualche test...


Non è che la gente è convinta,windows 7 nasce anche per questo.Hanno cambiato nome perchè quello di vista era stato infangato,ma se non dovessero rispettare ciò che per mesi hanno promesso,si andrà a ripresentare la stessa identica situazione di vista.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 28-12-2008, 13:59   #2629
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Ma dal fatto che il DWM consumi il 20Mb in meno può essere dovuto ad una ottimizzazione del processo.
Io voglio capire cosa cambia nei fatti.

Nel mio caso poi ho proprio una DX 10.1 che dovrebbe essere adeguata alla situazione.

Gli scattini si notano anche perchè uso come risoluzione 1920x1200 che ti fa notare maggiormente i difetti, e comunque sono convinto che porranno rimedio alla cosa.

Più che altro le prestazioni dell'hardware non sono migliorate da windows 2000 (e oserei dire pure 98) al vista attuale, non vedo perchè possano migliorare in futuro.
conan_75 è online  
Old 28-12-2008, 14:11   #2630
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma dal fatto che il DWM consumi il 20Mb in meno può essere dovuto ad una ottimizzazione del processo.
Io voglio capire cosa cambia nei fatti.

Nel mio caso poi ho proprio una DX 10.1 che dovrebbe essere adeguata alla situazione.
Appunto, probabilmente i drivers ancora non sono ottimizzati.

Cambia che è più fluido (nel mio caso) e dal punto di vista tecnico all'apertura delle finestre il consumo di memoria è costante e non più proporzionale come in Vista.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Gli scattini si notano anche perchè uso come risoluzione 1920x1200 che ti fa notare maggiormente i difetti, e comunque sono convinto che porranno rimedio alla cosa.

Più che altro le prestazioni dell'hardware non sono migliorate da windows 2000 (e oserei dire pure 98) al vista attuale, non vedo perchè possano migliorare in futuro.
All'inizio tutti rimanevano a Windows 98 (per via delle prestazioni), col passare del tempo sia Windows 2000 che XP hanno superato a livello di prestazioni Windows 98.

Mi ricordo che all'epoca avevo una Hercules Kyro2 e in Windows 98 andava meglio che sotto Windows 2000, dopodiché leggendo una recensione (mi pare su m4d dove scriveva anche Vifani se non erro) con nuovi drivers le cose migliorarono di molto a tal punto che Windows 2000 superava il 98. Questo mi spinse a cambiare.

Le cose poi non sono andate più così, ed è vero che è una cosa rara questa cosa, ma il sistema operativo influenza sicuramente le prestazioni dell'hardware sottostante. E' ovvio che arrivati ad un certo punto nn si può andare oltre.

Ultima modifica di WarDuck : 28-12-2008 alle 14:14.
WarDuck è offline  
Old 28-12-2008, 14:16   #2631
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24946
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Appunto, probabilmente i drivers ancora non sono ottimizzati.

Cambia che è più fluido (nel mio caso) e dal punto di vista tecnico all'apertura delle finestre il consumo di memoria è costante e non più proporzionale come in Vista.



All'inizio tutti rimanevano a Windows 98, col passare del tempo sia Windows 2000 che XP hanno superato a livello di prestazioni Windows 98.
i sistemi 9x sono notevolmente più prestanti dei sistemi nt, l'accesso l'hw era completamente diretto e non c'è verso che un sistema nt che permette l'accesso via kernel sia più veloce, ma nemmeno per sbaglio
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline  
Old 28-12-2008, 14:19   #2632
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
.. non so che importanza possono avere questi valori, cmq li posto per gli appassionati del genere:

vista:


seven:


tali dati non significano, di per sè, comunque nulla!
stambeccuccio è offline  
Old 28-12-2008, 14:20   #2633
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Siamo passati tutti dal 95 al 98 a XP poi a vista (io mi sono fatto pure il win2k) per una questione di compatibilità hw e sw.
Man mano che passa il tempo il supporto viene a mancare e sei costretto a "saltare".

Del resto anche a me piace la modernizzazione.

Sono sicuro che se mi faccio un giro di SuperPI sui sistemi dal win98 in poi ottengo le medesime performances.

Per la questione scattini secondo me verrà sistemata, è inutile focalizzarsi su questo; che poi lo faccia sulle ATI che sono DX10.1 può anche essere un segno.


Per quanto riguarda la batteria mi pare di aver visto le stesse opzioni estese di risparmio energetico che ho su vista.
conan_75 è online  
Old 28-12-2008, 14:20   #2634
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
E' ovvio che il punto in cui non si potrà cavare più nulla dall'architettura NT si avvicina, ma direi che prima di arrivare a quel punto si spera cambino architettura. Si parla che 7 possa essere l'ultimo della famiglia NT, anche se non credo. Chi vivrà vedrà

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
i sistemi 9x sono notevolmente più prestanti dei sistemi nt, l'accesso l'hw era completamente diretto e non c'è verso che un sistema nt che permette l'accesso via kernel sia più veloce, ma nemmeno per sbaglio
Però la stabilità degli NT è superiore, quella dei DOS-based sinceramente era imbarazzante a confronto, a volte davano schermata blu anche se stavi facendo un documento in Word, o così, all'improvviso, il giorno dopo iniziavano a dare BSOD. A me è capitato con Windows 98, senza fare nulla, un giorno, ha deciso che i driver grafici lo facevano crashare Francamente, meglio un secondo più e un crash in meno che il contrario
floola è offline  
Old 28-12-2008, 14:21   #2635
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma dal fatto che il DWM consumi il 20Mb in meno può essere dovuto ad una ottimizzazione del processo.
Io voglio capire cosa cambia nei fatti.

Nel mio caso poi ho proprio una DX 10.1 che dovrebbe essere adeguata alla situazione.

Gli scattini si notano anche perchè uso come risoluzione 1920x1200 che ti fa notare maggiormente i difetti, e comunque sono convinto che porranno rimedio alla cosa.

Più che altro le prestazioni dell'hardware non sono migliorate da windows 2000 (e oserei dire pure 98) al vista attuale, non vedo perchè possano migliorare in futuro.



Penso che dovrebbero trarne beneficio i videogiochi.Anche se al momento,da quello che ho potuto vedere io,i videogiochi girano addirittura peggio di vista.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 28-12-2008, 14:23   #2636
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24946
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Però la stabilità degli NT è superiore, quella dei DOS-based sinceramente era imbarazzante a confronto, a volte davano schermata blu anche se stavi facendo un documento in Word, o così, all'improvviso, il giorno dopo iniziavano a dare BSOD. A me è capitato con Windows 98, senza fare nulla, un giorno, ha deciso che i driver grafici lo facevano crashare Francamente, meglio un secondo più e un crash in meno che il contrario
questo non lo metto in dubbio, in termini di sicurezza/usabilità/affidabilità i sistemi nt sono enormemente migliori, in termini di efficienza non possono assolutamente competere
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline  
Old 28-12-2008, 14:23   #2637
bellaLI!
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
ma alla sono idioti o cosa a fare la pre-beta anche a 64 bit e questa no?
guarda forse prima di parlare è il caso di aspettare che sia MS a distribuire le iso.. perchè ora come ora i tuoi epiteti sarebbero da rivolgere esclusivamente ai cinesi che hanno leakato una sola versione invece che due
bellaLI! è offline  
Old 28-12-2008, 14:26   #2638
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
ok dovrebbe essere un fake...altrimenti NON mi spiego un passo indietro come quello che ho notato...

in teoria la beta dovrebbe comprendere ANCHE ALTRE VERSIONI DEL SISTEMA... (home-buisness-ultimate ect)

si parla anche di 7019...

A Gennaio si vedrà.
 
Old 28-12-2008, 14:27   #2639
22_12_2012
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da mikikrash Guarda i messaggi
SUl mio hp6670el, sempre geforce 8400gs, il dwm occupa 31 mb, ma penso che sia colpa dei driver.. Tu che driver hai messo?
Io stò usando i 180.88 e mi occupa circs 21Mb
22_12_2012 è offline  
Old 28-12-2008, 14:28   #2640
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
.. non so che importanza possono avere questi valori, cmq li posto per gli appassionati del genere:

vista:


seven:


tali dati non significano, di per sè, comunque nulla!
Ma con Aero attivo? Scusami se dubito, ma mi sembra troppa la differenza, stambé...

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
questo non lo metto in dubbio, in termini di sicurezza/usabilità/affidabilità i sistemi nt sono enormemente migliori, in termini di efficienza non possono assolutamente competere
Quando ho avuto il vecchio cassone con XP, già era un altra cosa, ho atteso molto tempo prima di vedere un BSOD rispetto a quando avevo il 98 (e ho provato anche il ME, che, mi sarà andata di culo, non mi andava male, faceva il suo dovere bene )
floola è offline  
 Discussione Chiusa


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v