Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2012, 10:51   #15301
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Probabile problema condensatori.
Lggi i post pfecedenti o fai una ricerca nel thread con la parola "Condensatori".

Ultima modifica di Bovirus : 06-05-2012 alle 10:54.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 11:14   #15302
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ave-55 Guarda i messaggi
Salve a tutti

Da ieri il mio router ha iniziato a fare i capricci con il wireless.
Il relativo led si è spento ed anche abilitando/disabilitando il wireless da menù non succede più nulla , sempre spento. Ho provato ad aggiornare il firmware alla V1.03.23, vari reset ma il problema persiste. Notando che è sempre molto caldo l'ho smontato. Tenendo il solo circuito stampato sulla scrivania all'improvviso ha ripreso a funzionare. Tuttavia dopo un pò si è ripresentato il problema. Ho rimontato il tutto e l'ho tenuto spento tutta la notte. Questa mattina, anche se bello freddo, presenta sempre lo stesso problema. Tutto il resto funziona perfettamente. Devo dire addio al wireless?

Grazie
posta qualche foto dell'interno.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:10   #15303
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Credo che sia proprio un problema di condensatori, guardate come sono belli panciuti



Sulla sinistra ci sono due condensatori da 1000μF 16v: uno dei due è molto dilatato verso il basso.
A destra invece c'è un condensatore da 1000μF 6,3v con il classico rigonfiamento verso l'alto.
Inoltre il router adesso ha inziaito a dare qualche segno di instabilità in generale con frequenti riavvii. Domani provo a cambiare i condensatori e vi aggiorno.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:35   #15304
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si ti conviene perché è grave , così' si guasta lo switch
spegnilo fino al cambio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 13:08   #15305
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@ave-55
Condensatori solo LOW ESR 105C (non condensatori normali).
Capacità uguale all'originale.
Tensione uguale o superiore (spazio condensatore permettendo)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 13:03   #15306
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ieri ho notato un peggioramento con un reset continuo appena attaccavo l'alimentatore. Per cui spento completamente e stamattina sostituzione dei condensatori. Il problema persiste. Ho staccato allora fisicamente il modulo wireless dalla scheda principale e ha ripreso a funzionare perfettamente(WAN + LAN). Temo quindi che il problema sia sulla schedina wireless.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui

Ultima modifica di ave-55 : 07-05-2012 alle 13:26.
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 13:53   #15307
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
I condensatori nuovi sono LOW ESR 105C?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:20   #15308
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I condensatori nuovi sono LOW ESR 105C?

Ho provato più volte, con il modulo wireless reset continuo, senza modulo wireless perfetto.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:22   #15309
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Fai una foto del modem con i condensatori sostituiti.
Vorrei darci un'occhiata.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:42   #15310
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734


a=1000μF 16v come originale;

b=1000μF 16v in sostituzione dell'originale 1000μF 6,3v

Il condensatore b ho preferito saldarlo in provvisorio in attesa del componente identico all'originale in arrivo per fine settimana.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:44   #15311
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Qui si leggono un poco meglio le sigle dei condensatori:

__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 16:43   #15312
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Vanno cambiati anche i due Teapo verdi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:12   #15313
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
OK spero di avere un pò di tempo stasera o domani.

Grazie
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 14:33   #15314
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ho sostituito anche gli altri condensatori, ma il problema è sempre lo stesso.
Ho notato però che basta muovere leggermente il modulo wireless e riprende a funzionare. Tuttavia il suo funzionamento è fortemente instabile. All'improvviso infatti il segnale WIFI sparisce, riavviando il router non riesco ad abilitare il WIFI, premo fisicamente sul modulo e parte, 10 minuti e siamo al punto di partenza. A questo punto avrei bisogno di un modulo wireless sostitutivo...ma dove trovarlo?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 18:26   #15315
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
sicuro che sia infilato bene, il tuo problema sa di falso contatto

lo slot minipci del GT è sempre stato problematico , basta un colpetto e la scheda esce di quel poco che basta a far sparire la wifi dal manger web
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:54   #15316
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
salve ragazzi,

sono possessore di questo router da 3-4 anni e ne sono molto contento, io ho alice 7mb, e oggi controllando per curiosità la copertura nella mia zona ho notato che è disponibile alice 20mb.

volevo sapere se questo router supporta tale velocità in download?

monto ancora il fw 1.01.32

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 13:25   #15317
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
sicuro che sia infilato bene, il tuo problema sa di falso contatto

lo slot minipci del GT è sempre stato problematico , basta un colpetto e la scheda esce di quel poco che basta a far sparire la wifi dal manger web
Anch'io infatti pensavo ad un falso contatto, ma ho provato più volte a togliere ed inserire il modulo, ho usato del nastro per fissarlo...sembra andare dopo 5/10 minuti il problema si ripresenta. Inoltre la prima volta il problema si è presentato senza aver mai aperto il router.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 04:28   #15318
SqUaLLsSj
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 65
riparazione

Ciao ragazzi.
Qualche giorno fa il mio modem dg834gt mi ha abbandonato con la spia "I" dell'adsl praticamente morta, visto che ogni tanto lampeggiava di giallo un paio di volte e poi si spegneva.

Dopo aver aperto il router ed aver sostituito per l'ennesima volta i condensatori gonfi senza risultato, ho studiato un po con il tester se arrivava corrente giusta sui vari componenti ed ho notato che un integrato non dava segni di vita.

L'integrato in questione è quello cerchiato di giallo nella foto:

http://imageshack.us/photo/my-images...g834gtpcb.jpg/

Dunque ho provato a dare una tensione di 12V al componente in questione con una batteria, quindi ho provato ad accendere il router ed è tornato tutto a funzionare.
Il problema quindi è da imputare ai componenti che vengono prima del suddetto integrato e in ordine vediamo un condensatore, 4 diodi che formano il ponte di graetz e un'altro condensatore.

Il problema probabilmente è tra questi componenti ma data la mia pigrizia, non ho voluto provare a sostituirli e quindi ho saltato il problema prendendo i 12v da un punto della board e portandoli sul condensatore C117.

Ecco le foto con il mini-circuito creato con componenti che avevo in laboratorio che portano la corrente sul condensatore:
https://picasaweb.google.com/1131990...etgearDg834gt#

Scusate per la qualità delle foto.
ho preso la corrente dal connettore dell'alimentatore, e in serie troviamo un diodo 1n400, un induttore, una resistenza da 51 e un condensatore da 100nF che va diretto sui punti del condensatore.

Ho tenuto acceso il modem per una settimana ed è andato senza problemi, ma ora l'ho sostituito con un dg2200v3 e l'834gt lo tengo di riserva

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
SqUaLLsSj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 12:34   #15319
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
nessuno mi sà aiutare riguardo alla internet a 20mb?

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 13:11   #15320
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da SqUaLLsSj Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Qualche giorno fa il mio modem dg834gt mi ha abbandonato con la spia "I" dell'adsl praticamente morta, visto che ogni tanto lampeggiava di giallo un paio di volte e poi si spegneva.

Dopo aver aperto il router ed aver sostituito per l'ennesima volta i condensatori gonfi senza risultato, ho studiato un po con il tester se arrivava corrente giusta sui vari componenti ed ho notato che un integrato non dava segni di vita.

L'integrato in questione è quello cerchiato di giallo nella foto:

http://imageshack.us/photo/my-images...g834gtpcb.jpg/

Dunque ho provato a dare una tensione di 12V al componente in questione con una batteria, quindi ho provato ad accendere il router ed è tornato tutto a funzionare.
Il problema quindi è da imputare ai componenti che vengono prima del suddetto integrato e in ordine vediamo un condensatore, 4 diodi che formano il ponte di graetz e un'altro condensatore.

Il problema probabilmente è tra questi componenti ma data la mia pigrizia, non ho voluto provare a sostituirli e quindi ho saltato il problema prendendo i 12v da un punto della board e portandoli sul condensatore C117.

Ecco le foto con il mini-circuito creato con componenti che avevo in laboratorio che portano la corrente sul condensatore:
https://picasaweb.google.com/1131990...etgearDg834gt#

Scusate per la qualità delle foto.
ho preso la corrente dal connettore dell'alimentatore, e in serie troviamo un diodo 1n400, un induttore, una resistenza da 51 e un condensatore da 100nF che va diretto sui punti del condensatore.

Ho tenuto acceso il modem per una settimana ed è andato senza problemi, ma ora l'ho sostituito con un dg2200v3 e l'834gt lo tengo di riserva

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
quella riparazione non va bene tu prendi una non stabilizzata e ci alimenti una parte critica del circuito

basta uno sbalzo di tensione in ingresso per far parecchi danni

cerca nel 3d "LT1930A"
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v