Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 11:48   #15941
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
: sofico : non fa parte del link.
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 11:50   #15942
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' probabile, ma trovare a DICEMBRE il 3.0 GHz B.E. con quelle premesse, sapendo che è il TOP GAMMA fino all'uscita del 945 AM3, a soli 200 euro mi sembra troppo ottimistica come previsione.

IMHO si troverà più probabilmente fra i 250 e i 300 euro.

Poi, FELICISSIMO di essere smentito, a 200 euro me lo cucco subito e poi se ne riparla (forse) quando esce la rev. D, se non i 32nm

Ricordiamoci sempre che fra i 65nm e questo procio ci sono, se non sbaglio, altri 16 modelli... è ridocolo che siano distanziati fra loro da 5-10 euro.
Le CPU a 45nm costano di meno ad AMD. Se quelle a 65nm si trovano a 170, anche vendendole allo stesso prezzo AMD guadagnerebbe di più. Non è tanto peregrina l'ipotesi di un Deneb a 200 euro street price: AMD ci guadagnerebbe comunque molto di più di un 65nm... Non ha necessità di fare prezzi alti, sopratutto con il Nehalem entry level a 200 e rotti dollari (249? Non ricordo).
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-11-2008, 11:51   #15943
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
: sofico : non fa parte del link.
amd a quanto parre sponsorizza ben bene le sue cpu ma test fatti e bench non ci sono ma......
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-11-2008, 11:54   #15944
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Avete visto il Vcore del Deneb? (Dal sito tedesco di vendita)

Da 1,1V a 1,25V.

1,1V è ottimo... 1,25V mi sembra un tot alto...
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 11:56   #15945
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Avete visto il Vcore del Deneb? (Dal sito tedesco di vendita)

Da 1,1V a 1,25V.

1,1V è ottimo... 1,25V mi sembra un tot alto...
e li va a trovare quello giusto
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-11-2008, 11:57   #15946
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Paolo, tu puoi affermare ciò che ti pare sulla base di una dichiarazione. Io sono contento che tu ne sia convinto e mi dispiace quando sbatti contro il muro della disillusione.

Io ho più volte detto che "1° dicembre" non dice nulla: può trattarsi di disponibilità in volumi nelle fab o nella distribuzione ai vendors, ma non all'utente finale! Scusa ma NON CI CREDO!

Stessa cosa sul discorso OC. AMD nn è in grado di fare miracoli, Paolo, e 4GHz RS ad aria sono utopici anche per chi i 45nm li realizza da tempo e con tecnologie costruttive migliori. Ti stai basando su una slide e su quelle stai costruendo ipotetici scenari futuri che non hanno alcun riscontro pratico.

Più volte ho scritto "restiamo coi piedi per terra", perchè questo tipo di fenomeni poi innescano l'hype con susseguente disillusione nel caso (probabile) in cui ciò che dici non corrisponda al vero. Non ti rendi conto che, nel tuo piccolo, stai danneggiando AMD con le tue supposizioni.
Hai dimenticato però che il 45nm di AMD ha il SOI ed è fatto con litografia ad immersione, più precisa... Infatti il TDP dei Deneb promette bene...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-11-2008, 11:58   #15947
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... io pensavo 200€ ma visti gli aumenti del $ è molto probabile che costerà di più.

Comunque AMD commercialmente non avrebbe tanto spazio... nel senso che in ogni caso dovrebbe essere più competitivo come prezzo sia del Nehalem a 2,666GHz, che a fronte di un prezzo di 280$, mi sembra, chiedono invece 280€... e comunque un Q9650....

Ma da 200€ a 250€ e con aumenti del $ non è che cambi chissà che cosa...
Se applicassero i prezzi come nel settore server, da Barcellona a Shanghai, avremmo la manna dal cielo, cioé proci con più frequenza allo stesso prezzo e solo i più alti leggermente sopra... ma da un 9950 a 179$ sarebbe praticamente impossibile un aumento a dismisura... per me sarebbe plausibile un 940 sui 250$... e come max 1:1 in commercio in Italia.

In ogni caso come prestazioni/prezzo dire che sarà competitivo è poco... messo su una 790GX e con 2GB di ram, un HD da 500GB, praticamente sarebbe un sistema completo sotto i 500€, più basso che un 9850 a suo tempo.

In questo modo AMD può fare veramente volumi notevoli... aumentare il prezzo del procio di 50$ è il classico guadagno di chi in commercio non capisce una mazza... perché è frutto di chi pensa che prezzo più alto guadagno di più... ma non tiene conto dei volumi di vendita. Il vero guadagno, a palate, è il sottile limite tra max unità di vendite e max prezzo applicabile. L'obiettivo di AMD non deve essere quello di rimpiazzare i suoi B2/B3 con i Deneb chiedendo il max prezzo, ma bensì attirare utenti nuovi con performances/prezzo veramente toste... lo può fare... ha le mobo che costano il 50% in meno della concorrenza, ha le DDR2 che costano meno delle DDR3, ha un procio che può far pagare meno del rivale.
Per assurdo, un Deneb a 170€ (e non 200€) che raggiunga 4GHz ad aria e più a liquido, montato su mobo AM2+ che di per sé già costano un tot in meno, sarebbero un'ottimo lancio da assicurare almeno sopra il 50% delle vendite future, e veramente un ponte per l'AM3. Qui ci sarebbero i guadagni... e tanto lavoro per le fab che al momento hanno lavorato davvero molto al di sotto delle possibilità...

P.S.
Sottolineo che il mio non è tipo pubblicità positiva, ma il mio pensiero... a me sembra diverso da chi già piazza la storia dei Deneb a gennaio quando ancora mancano 2 settimane al 1° dicembre, oppure a chi afferma che il Deneb costando di più, praticamente è un messaggio del tipo "che aspetti il Deneb? tanto uscirà a gennaio e costerà più del Nehalem, comprati ora il Nehalem". Chissà se quelle slide dell'oc del Deneb lo hanno un po' scosso.
Sinceramente, a meno di smentite dalla stessa AMD, quello che si sa per certo è che verranno presentati il 9 di gennaio in via ufficiale, trovo che una commercializzazione anticipata possa essere plausibile a qualche Oem, ma nel mercato Retail credo si rispetterà tale data, e anzi penso che prima del 9 non si vedranno nemmeno delle review, ma solo qualche limitata preview, un po' come successo con la serie 48xx di vga.
Detto questo non vedo come pensare che una CPU top di gamma al lancio costi più di 200 euro possa essere un modo per svalutare la stessa o creare i presupposti per "consigliare" velatamente Nehalem.
Riguardo le date, poi, è la stessa AMD che le indica.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 18-11-2008, 12:00   #15948
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le CPU a 45nm costano di meno ad AMD. Se quelle a 65nm si trovano a 170, anche vendendole allo stesso prezzo AMD guadagnerebbe di più. Non è tanto peregrina l'ipotesi di un Deneb a 200 euro street price: AMD ci guadagnerebbe comunque molto di più di un 65nm... Non ha necessità di fare prezzi alti, sopratutto con il Nehalem entry level a 200 e rotti dollari (249? Non ricordo).
Beh nehalem purtroppo coinvolge anche altri costi (mobo+ram) che per deneb non ci sono, anche a chi ha già intel. In teoria la collocazione nei listini di deneb (che comunque restano funzione delle reali prestazioni della cpu) è un po' problematica.

Secondo me dipende dal target a cui si rivolge, ma se è rivolto all'utente che già possiede AMD e che vuole fare l'upgrade o a coloro che devono cambiare piattaforma, può mantenersi più alta... anche perchè non vedo altri ambiti in cui "piazzare" deneb... boh...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Hai dimenticato però che il 45nm di AMD ha il SOI ed è fatto con litografia ad immersione, più precisa... Infatti il TDP dei Deneb promette bene...
No, nn l'ho dimenticato... difatti il TDP promette bene, ma tu mi insegni che l'OC non è strettamente correlato al TDP ma ad altri fenomeni elettrici...

Ultima modifica di Scrambler77 : 18-11-2008 alle 12:03.
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 12:01   #15949
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sa che ti devi informare meglio... Il re delle fonderie, il nome tradotto in italiano della nuova società delle fab, ha il principale obiettivo di spiazzare le 2 fonderie taiwanesi...
Affermare che le FAB di AMD siano tecnologicamente dietro a TSMC è una bestemmia... Che io sappia, TSMC non ha ancora il 45nm mentre AMD si e ha già prodotto sample a 32nm e anche a 22nm ma non a livello di chip..
Non fare disinformazione....
Non voglio fare disinformazione: se dici che il "Re delle Fonderie" con a capo Ruiz (permettimi una ) spiazzerà tutti gli altri produttori mondiali, avrai le tue buone ragioni perché l'hai letto da qualche parte!
IMHO AMD ha fatto bene a staccarsi dalle fonderie e a dirottarci un pazzo come Ruiz...

Non ho mai detto che TSMC sta davanti al FAB tedesche, non mi mettere sulla bocca parole che non ho detto.
Inoltre non mi sembra che AMD/Foundry voglia spiazzare TSMC: fra loro non c'era un accordo per produrre CPU, e addirittura Fusion? TSMC non è entrata da poco nel consorzio SOI?

Io mi riferivo al fatto che TSMC voglia azzardare i 22nm su wafer da 450mm precorrendo i tempi. Però con questo non voglio dimostrare che nulla. Solo che gli scenari possono cambiare in un modo per noi non del tutto "scontato".
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 12:01   #15950
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Se confrontano un Phenom I 2,6 con un Phenom II a 3 GHz era chiaro che quest'ultimo vinceva... 40% in più con POVRay considerando la differenza di clock (15% circa) non è male, comunque...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 18-11-2008 alle 12:10.
bjt2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:04   #15951
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
comunque quella slide della piattaforma dragon (phenom II+ 48xx ) rispetto alla piattaforma spider (phenom + 38xx) vuol dire tutto o niente: la 4870 (se questa è stata usata) in qualche situazione va il doppio di una 3870 (se questa è stata usata). Già solo questa cosa fa si che la piattaforma spider sia surclassata. Questo riguarda solo i giochi ovviamente

In attesa di bench più dettagliati!

Premetto che vi leggo sempre, anche se intervengo poco. Mi piace molto leggere utenti come bjt2, imparo un sacco di cose.
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!

Ultima modifica di _andrea_ : 18-11-2008 alle 12:06.
_andrea_ è offline  
Old 18-11-2008, 12:07   #15952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Paolo, tu puoi affermare ciò che ti pare sulla base di una dichiarazione. Io sono contento che tu ne sia convinto e mi dispiace quando sbatti contro il muro della disillusione.

Io ho più volte detto che "1° dicembre" non dice nulla: può trattarsi di disponibilità in volumi nelle fab o nella distribuzione ai vendors, ma non all'utente finale! Scusa ma NON CI CREDO!

Stessa cosa sul discorso OC. AMD nn è in grado di fare miracoli, Paolo, e 4GHz RS ad aria sono utopici anche per chi i 45nm li realizza da tempo e con tecnologie costruttive migliori. Ti stai basando su una slide e su quelle stai costruendo ipotetici scenari futuri che non hanno alcun riscontro pratico.

Più volte ho scritto "restiamo coi piedi per terra", perchè questo tipo di fenomeni poi innescano l'hype con susseguente disillusione nel caso (probabile) in cui ciò che dici non corrisponda al vero. Non ti rendi conto che, nel tuo piccolo, stai danneggiando AMD con le tue supposizioni.
Allora... parti in un modo che è sbagliato, se mi permetti.
1° ognuno ha le sue idee e sono tutte valide prima di poterle constatare.
Un conto è scrivere "per me non ci saranno" ed un'altro è scrivere non ci saranno, perché tu in questo modo non scrivi un tuo pensiero ma scrivi una cosa che poi altri leggono e interpretano come fonte e non come tuo pensiero.
2° Sino ad ora c'è stato un pensiero più impostato sul discorso "impossibile che AMD arrivi al silicio Intel" più che sul discorso "AMD può fare un 45nm ottimo", e questo è un pregiudizio che non ha nulla a che vedere con le possibilità reali di AMD.
3° Che il TDP sia inferiore è già una cosa che è tangibile, quindi molto collegabile al discorso meno TDP=più OC, quindi che il 45nm AMD potrebbe essere meglio nel quad dei rivali non è una cosa che sappia di miracolo come affermi.
Ma possibile che devi avere sempre pregiudizi? A me non sembrano le tue affermazioni del tipo i limiti di AMD, ma sempre e comunque affermazioni che tirano in ballo il concorrente con un sottile sempre e costante scenario AMD è peggio.
A me non frega una tozza di chi è primo e se vuoi ti linco ad esempio il mio ultimo mess nel th del nehalem per darti un'idea... ma cacchio, è un continuo e costante messaggio da parte tua che nelle righe si legge "AMD è un cesso"... e se uno è positivo addirittura mi descrivi che danneggio AMD? Ma che cavolo di droga prendi?
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:08   #15953
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Primi numeri della piattaforma AMD Dragon!

Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Grazie pe la segnalazione ( grande G-UNIT91 )

Il sito en.expreview.com pubblica una Slide AMD sotto "Confidential NDA Required" ( in poche parole sotto NDA )dove vengono mostrati i primi numeri della Piattaforma "Dragon" composta da un Phenom2 940 @ 3.00Ghz con scheda mamma Gigabyte GA-MA790GP-DS4H, 4Gb DDR2 800Mhz, scheda grafica serie HD4800 contro una piattaforma "Spider" composta da una CPU Phenom 9950 @ 2.60Ghz con scheda mamma MSI K9A2 Platinum con 4GB di ram e scheda grafica serie HD3800



Naturalmente il vincitore è la piattaforma "Dragon" sia per l'uso di una GPU molto più potente sia per la CPU 45nm con 400Mhz di vantaggio.

E' comunque interessante notare un +40% nel programma Pov-Ray con "solo" un 15% di frequenza in più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-11-2008 alle 12:19.
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2008, 12:09   #15954
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se confronatno un Phenom I 2,6 con un Phenom II a 3 GHz era chiaro che quest'ultimo vinceva... 40% in più con POVRay considerando la differenza di clock (15% circa) non è male, comunque...
Cache raddoppiata a 400MHz in + (e latenze inferiori)?
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 12:14   #15955
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Cache raddoppiata a 400MHz in + (e latenze inferiori)?
La cache è triplicata, ma ha latenza maggiore. 400MHz sono circa il 15% di clock in più, a fronte di un 40% in più. Un aumento di cache da 2 a 6 MB può dare un 3-5% (a parità di latenza, ma qui è anche aumentata!), ma non un 25% quasi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:17   #15956
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie pe la segnalazione ( grande G-UNIT91 )

Il sito en.expreview.com pubblica una Slide AMD sotto "Confidential NDA Required" ( in poche parole sotto NDA )dove vengono mostrati i primi numeri della Piattaforma "Dragon" composta da un Phenom2 940 @ 3.00Ghz con scheda mamma Gigabyte GA-MA790GP-DS4H, 4Gb DDR2 800Mhz, scheda grafica serie HD4800 contro una piattaforma "Spider" composta da una CPU Phenom 9950 @ 2.60Ghz con scheda mamma MSI K9A2 Platinum con 4GB di ram e scheda grafica serie HD3800



Naturalmente il vincitore è la piattaforma "Dragon" sia per l'uso di una GPU molto più potente sia per la CPU 45nm con 400Mhz di vantaggio.

E' comunque interessante notare un +40% nel programma Pov-Ray con "solo" un +15% in più di frequenza...
Cmq bisogna vedere anche che schede video hanno usato per i test, perchè RV770 va il doppio di RV670. Se avessero usato 3870 vs 4850 oppure 3870x2 vs 4870 X2 questi risultati sono scontati.
La cosa positiva è che nelle applicazioni molto dipendenti dalla gpu almeno il 20% di performance in iù sarebbe garantito, con consumi minori
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 18-11-2008 alle 12:19.
Capozz è offline  
Old 18-11-2008, 12:20   #15957
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cache è triplicata, ma ha latenza maggiore. 400MHz sono circa il 15% di clock in più, a fronte di un 40% in più. Un aumento di cache da 2 a 6 MB può dare un 3-5% (a parità di latenza, ma qui è anche aumentata!), ma non un 25% quasi...
Scusa ma ti riferisci ai grafici di latenza di shanghai? In tal caso lì la latenza è misurata in cicli di clock, non in nanosecondi. Considerato che il deneb del test è del 15% più veloce, si può dedurre che i 2 cicli di latenza in più sono abbondantemente compensati dalla maggiore frequenza di funzionamento. O sbaglio?
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 12:21   #15958
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Cmq bisogna vedere anche che schede video hanno usato per i test, perchè RV770 va il doppio di RV670. Se avessero usato 3870 vs 4850 oppure 3870x2 vs 4870 X2 questi risultati sono scontati.
Il programma POVRAY è un bench che non usa le GPU.
Come ha già detto bjt2 400MHz sono circa il 15% di clock in più, a fronte di un 40% in più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2008, 12:22   #15959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Cmq bisogna vedere anche che schede video hanno usato per i test, perchè RV770 va il doppio di RV670. Se avessero usato 3870 vs 4850 oppure 3870x2 vs 4870 X2 questi risultati sono scontati.
La cosa positiva è che nelle applicazioni molto dipendenti dalla gpu almeno il 20% di performance in iù sarebbe garantito, con consumi minori
Quoto... su queste basi, senza dati ulteriori, è difficile quantificare il reale incremento.
Comunque secondo me avremo dati reali ed affidabili solo quando lo testeremo noi...
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:25   #15960
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Scusa ma ti riferisci ai grafici di latenza di shanghai? In tal caso lì la latenza è misurata in cicli di clock, non in nanosecondi. Considerato che il deneb del test è del 15% più veloce, si può dedurre che i 2 cicli di latenza in più sono abbondantemente compensati dalla maggiore frequenza di funzionamento. O sbaglio?
Si, questo era stato postato da Immortal ieri, in quanto l'NB del 3GHz è a 2,2GHz contro i 2Ghz del B3, ma non c'era molto scarto... mi sembra 2 cicli in più nel Shanghai ma con una latenza finale inferiore, comunque di poco.
Ma non credo possa cambiare il risultato enormemente...
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v