Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 17:44   #15841
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Converrai che la longevità di un socket è del tutto irrilevante se la scheda madre su cui è montato non permette comunque di utilizzare il nuovo processore che pur è dello stesso socket...
Certamente si, però sto giro AMD ha sbagliato... SB600 poi SB700 poi SB750... SEMPRE AM2+... d'accordo che non era indispensabile cambiare, però... io sto gran plus con il B3 sull'SB750 non lo vedo... alla fine si tratta di 0,2-0,3V in meno e 50MHz in più...
Comunque al 99% sono io che ho forzato il cambio...

Mi sono fregato perché sono stato a sentire i post tipo 3,2GHz a Vcore def, ecc. ecc. Ma probabilmente (come poi ho postato io) erano solo screen. E l'ho messo bene in chiaro, perché la disinformazione è una bestia rara...
Gli OC screen non riesco a capire a che servono... il prb è che uno li legge, poi fa passaparola ed alla fine lo screen diventa un RS al 100% di carico su tutti i core, lol

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2008 alle 17:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 17:48   #15842
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da mafferri Guarda i messaggi

vero , pensare che a dicembre ti chiedono pure l'ainticipo sull'iva del prossimo anno
Invece con la monofase di RSM è il contrario.... lol, se a San Marino devi versare IVA allo stato, compri la merce cosi vai a credito e non a debito... morale, ti trovi merce in casa senza aver pagato l'IVA
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 17:49   #15843
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Scusa ma Intel era a quel livello quando non aveva il Memory Controller integrato dei Penryn.....e grazie al c.........
Sicuro che il memory controller sia in grado di alzare il consumo al punto che la CPU non può essere classificata come 95W ma come 125W?

Ok, allora diciamo che, mediamente, a livello di potenza/watt un sistema Yorkfiled = sis. Deneb = sis. Nehalem

Vedremo dalle misure, rispetto a questa mia predizione, se +/- ci siamo o se c'è qualcuno che la spunta...
astroimager è offline  
Old 17-11-2008, 17:57   #15844
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Converrai che la longevità di un socket è del tutto irrilevante se la scheda madre su cui è montato non permette comunque di utilizzare il nuovo processore che pur è dello stesso socket...
Assolutamente sì. E di socket stavamo parlando.

L'affermazione
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se parli del socket 775 è falso...
E' del tutto superficiale, oltre che inesatta.

Ed è proprio in quest'ottica che evidenziavo che su un chipset ormai vecchio (975X + ICH8R) è possibile rimuovere un "fornelletto" single-core del 2006 per montare un penryn quad all'ultimo grido, semplicemente flashando il bios. Mobo del 2006, CPU del 2008).

[EDIT] tutto questo discorso si applica anche al 965, P35, G33 ecc...

Il fatto che alcuni chipset siano più o meno supportati... beh... mi pare più che ovvio. Un chipset entry-level ti lascerà meno libertà in futuro rispetto ad uno più "costoso". Nessuno ti regala nulla. Tra l'altro, le differenze non le fanno neppure i chipset (2 mobo con lo stesso chipset possono o meno supportare la stessa cpu). Una testimonianza è l'assenza di supporto alle cpu a 45nm di alcune P5W-DH (975X).

Il cambio di socket con nehalem era inevitabile. Non c'era spazio per il ctrl integrato e l'hanno rinnovato, insieme al chipset. Ma AMD sono secoli che ha CTRL integrato... che necessità c'è di cambiarlo ancora??

In ogni caso, ripeto che è meglio tornare a parlare di Phenom... siamo OT.

Ultima modifica di Scrambler77 : 17-11-2008 alle 18:13.
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2008, 17:57   #15845
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sicuro che il memory controller sia in grado di alzare il consumo al punto che la CPU non può essere classificata come 95W ma come 125W?

Ok, allora diciamo che, mediamente, a livello di potenza/watt un sistema Yorkfiled = sis. Deneb = sis. Nehalem

Vedremo dalle misure, rispetto a questa mia predizione, se +/- ci siamo o se c'è qualcuno che la spunta...
Il memori controller mi sembrava che fosse sui 15W, oppure 15W erano tutto l'insieme dell'NB? Ma comunque penso sia su un valore dai 7 ai 15W, non sono certamente un'esagerazione, ma sul Nehalem alla fine si sommano.

Il Nehalem ha dei transfer da paura, e idem le potenzialità. Però non puoi basare su alcuni test favorevoli al Nehalem e indicare l'IPC totale in base a questi (tralasciando il resto) e calcolare un IPC/Watt. Stessa cosa, ad esempio per il Deneb, è che se l'aumento di IPC fosse del 12% di media io sarei arci-felice, ma presumerei che possa andare da un 3% anche al 20-25%... Ma non posso affermare, come nella tua logica di performances/watt, che l'IPC del Deneb è superiore del 25% perché in un bench arriva a quel valore.

Se alla fine esempio il Deneb avesse il 10% in meno di IPC rispetto al Nehalem ma anche il 10% in meno di TDP, io ci leggerei performances/watt uguali... lascia pure che non siano così, ma mi risulta difficile immaginare uno scenario in cui per arrivare alle performances/watt rilevanti come scrivi, con un Deneb in cui il TDP lo si vede che è già minore, l'IPC del Nehalem dovrebbe essere sul 30-40% superiore di media... cosa che vs Penryn non si vede... che poi 2-3 tizi sbandierino un bench dove il Nehalem va a dismisura... non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Non voglio fare polemica ulteriore perché come avete detto tutti il TDP è soggettivo sia alla marca che al procio (tra l'altro... potrebbe anche incidere il fatto che il Nehalem ha una superficie maggiore di package?), ma nell'articolo di Corsini, viene riportato che per AMD non è il valore del TDP a poter essere confrontato con il TDP Intel, ma l'ACP.
Che tutti e 2 ci giochino questo non lo metto in dubbio, ma una cosa sarebbe ACP 95W ed un'altra è TDP 125W. Da 125 a 130W direi che non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione... io li reputerei uguali, ma da 95 a 130W ci sarebbe una bella fetta... fosse sarebbe più equo un 110W VS 135W, fermo restando che giudicare un 130W un QX9650 ed un 130W un Nehalem per le temp riportate nel forum non ci sarebbe alcun nesso... 48° a Vcore def e clock stock per il Nehalem non sono i 55° a 4GHz del Penryn... poi lo verificheremo.
Io continuo a dire, come quando parlavo dei B3, che se il procio arriva al medesimo OC di un altro ma con TDP differenti, non è per me un problema.... basta acquistare un dissi più efficiente e amen.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2008 alle 18:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 18:09   #15846
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
che ne dite di questo grafico?

è credibile?
El Cid è offline  
Old 17-11-2008, 18:12   #15847
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
che ne dite di questo grafico?

è credibile?
Proviene dalla Cina e in un decimo di secondo è comparso in ogni dove...
Io ancora non ci ho capito una mazza, so solo che se è vero, il miracolo in cui si sperava è avvenuto
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 18:34   #15848
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Il cambio di socket con nehalem era inevitabile. Non c'era spazio per il ctrl integrato e l'hanno rinnovato, insieme al chipset. Ma AMD sono secoli che ha CTRL integrato... che necessità c'è di cambiarlo ancora??
Probabilmente dipende dal cambio delle caratteristiche elettriche delle memorie.

Se il controller è nel nortbridge, l'interfaccia con la CPU rimane sempre la stessa: quindi cambi scheda madre ma il socket della CPU è lo stesso.

Se il controller è nella CPU, quando cambi il tipo di memorie con molta probabilità dovrai cambiare socket.

L'integrazione del controller di memoria nella CPU rende più probabile il cambio di socket.

Se gli Athlon avessero avuto solo l'HyperTransport come uscita esterna, si sarebbe dovuto cambiare socket solo ad ogni cambio importante nelle specifiche dell'HTT.
Mercuri0 è offline  
Old 17-11-2008, 18:45   #15849
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Probabilmente dipende dal cambio delle caratteristiche elettriche delle memorie.
E' certamente come dici... infatti molte skt775 supportano DDR2 o DDR3 a parità di CPU...

Abbiamo trovato un punto a sfavore del controller integrato eh?
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2008, 18:50   #15850
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il memori controller mi sembrava che fosse sui 15W, oppure 15W erano tutto l'insieme dell'NB? Ma comunque penso sia su un valore dai 7 ai 15W, non sono certamente un'esagerazione, ma sul Nehalem alla fine si sommano.
No, stavamo parlando di Yorkfield, 3 GHz step E0 TDP 95W vs Deneb AM3 step C3 TDP 125W. Una differenza di 30W non può dipendere solo dal memory controller.

Quote:
Il Nehalem ha dei transfer da paura, e idem le potenzialità. Però non puoi basare su alcuni test favorevoli al Nehalem e indicare l'IPC totale in base a questi (tralasciando il resto) e calcolare un IPC/Watt.
Io ho fatto il calcolo su molti test, e Nehalem guadagna un 15-20% rispetto a Penryn, mentre consuma un 20% in più (26% nelle versioni EE, non so perché). A me basta l'ordine, non serve la precisione dell'1-2%.
Questo significa che - grossomodo - Intel non è riuscita a incrementare il rapporto performance/watt, anzi forse un pelo ha perso.

Nei test "favorevoli" a Nehalem (rendering), il guadagno di IPC sfiora il 40%. Quindi in questo caso il bilancio nell'incremento di perfomance/watt è più che positivo (+15%).

Quote:
Stessa cosa, ad esempio per il Deneb, è che se l'aumento di IPC fosse del 12% di media io sarei arci-felice, ma presumerei che possa andare da un 3% anche al 20-25%... Ma non posso affermare, come nella tua logica di performances/watt, che l'IPC del Deneb è superiore del 25% perché in un bench arriva a quel valore.


Nei test comuni al mondo desktop che mettono sotto torchio i quad, Shanghai va più o meno come Xeon basato su Penryn.

Quote:
Se alla fine esempio il Deneb avesse il 10% in meno di IPC rispetto al Nehalem ma anche il 10% in meno di TDP, io ci leggerei performances/watt uguali...
Sulla carta, il 940 Intel ha un TDP del 4% superiore rispetto al 940 AMD.
Vedremo a cosa corrisponde questo realmente.
Differenza di IPC medio così ridotta la vedo difficile, ma naturalmente ci spero.

Io ho posto i tre sistemi +/- sugli stessi livelli di performance/watt, e non credo che ci saranno grandi stravolgimenti da questa mia visione.
astroimager è offline  
Old 17-11-2008, 18:52   #15851
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Considerando i vantaggi che hannod ato i passaggi DDR->DDR2->DDR3 si poteva fare a meno di cambi di chipset e MC :>
Quoto. Il marketing è sale della vita!
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2008, 18:56   #15852
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Abbiamo trovato un punto a sfavore del controller integrato eh?
Beh, non saprei, ma è una vita che io vado dicendo questa cosa... mica è una novità

E quando si cominceranno ad integrare anche le periferiche (come il PciExpress integrato nei prossimi Nehalem) sarà ancora peggio per il socket. Dovrà essere cambiato anche al cambio di PciExpress o della sua configurazione.

E non è mica l'unico problema del controller di memoria integrato: un altro è la maggiore distanza tra una GPU integrata del nortbridge e il controller.

Comunque questi lati negativi sono ampiamente compensati dai lati positivi. (quali? basta pensare cos'era AMD nel mercato dei server prima del controller di memoria nella CPU )

Ultima modifica di Mercuri0 : 17-11-2008 alle 19:02.
Mercuri0 è offline  
Old 17-11-2008, 18:58   #15853
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io ho fatto il calcolo su molti test, e Nehalem guadagna un 15-20% rispetto a Penryn, mentre consuma un 20% in più (26% nelle versioni EE, non so perché). A me basta l'ordine, non serve la precisione dell'1-2%.
Questo significa che - grossomodo - Intel non è riuscita a incrementare il rapporto performance/watt, anzi forse un pelo ha perso.
Nel "meccanismo" evolutivo di Intel, di solito questo incremento avviene nella fase "tock", ossia la revisione dell'architettura attuale contestuale al die-shrink. Voce fuori dal coro fu Conroe... ma la storia la conosciamo tutti.
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2008, 19:01   #15854
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io ho posto i tre sistemi +/- sugli stessi livelli di performance/watt, e non credo che ci saranno grandi stravolgimenti da questa mia visione.
Comunque non ci sarebbe nemmeno da sottovalutare il fatto che un quad nativo può darsi che scaldi di più di 2 dual accoppiati (a parte il discorso MC)

In fin dei conti se prendi 2 X2 65nm, che indubbiamente hanno 2 mc mentre il Phenom ne ha 1, la L3 consuma poco, la differenza in TDP c'è.... un X2 a 65nm sta sui 65W (5200 B.Ed. 2,6GHz ), moltiplichi per 2 sono 130W, e già sulla carta il 9950 (2,6GHz) è a 140W...

Se prendiamo il Nehalem... ci metti circa 10W in più per il motivo del quad, un 5W per l'MC... beh... potrebbe anche aver fatto un "lavoro" migliore anche se con un risultato a prima vista peggiore.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 19:02   #15855
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Ah, naturalmente io sto facendo il discorso a default, attorno a 3 GHz!...

A 4 GHz, il rapporto potrebbe essere diverso, perché le due architetture native potrebbero macinare meglio rispetto all'accroccato... però è anche vero che l'accroccato richiede meno corrente, quindi... siamo al punto di partenza?
Difficile dirlo, l'OC dipende troppo dal

Ultima modifica di astroimager : 17-11-2008 alle 19:04.
astroimager è offline  
Old 17-11-2008, 19:04   #15856
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Mamma quanto sei pignolo!! Ma errore mio. Mi riferisco al segmento desktop, dall'entry level all'enthusiast.



Mmmmh... sai cosa mi è capitato qualche mese fa? Ho montato un penryn su una vecchia P5WDG2 WS Pro in ufficio. Strano. Una mobo di 2 anni di vita con chipset 975X.

Ed è altrettanto interessante che su una P45 di oggi ci puoi montare anche un P4 Prescot 640 del 2006...

Ti abbuono il grossolano errore di confondere il chipset, che è una cosa, con il socket, che è tutt'altra, ma questo è il thread del Phenom... e parliamo di quello che è meglio.
Ma quando mai ho parlato del 975???
Il 915 e il 925X non sono compatibili con le CPU dual core Intel e parlo del Pentium 4; prova ad indovinare che socket usa?
I primi chipset Intel antecedenti al conroe purtroppo non erano compatibili con tali CPU ha causa di un particolare legato all'alimentazione ( VRD1 ); ma chi se ne frega, il 775 non c'entra niente con il chipset...
Inoltre sei stato tu a creare la discussione INUTILE (guarda caso ) sulla bontà del 775 contro il 939, AM2, AM2+, AM3, AM4 AM5.... AMx; quindi risparmia il tuo sarcasmo da 4 soldi...
Va bene tutto ma quando è troppo è troppo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2008, 19:05   #15857
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il 915 e il 925X non sono compatibili con le CPU dual core Intel e parlo del Pentium 4
...
Va bene tutto ma quando è troppo è troppo...
Ehi calma! Se questa è la reazione ad una discussione su un socket...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se parli del socket 775 è falso...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E il chipset 915/925X?
E i primi 965?
E i 865?
(non chipset... parlavi di socket... o di chipset??)

...cmq giuro che se ti scaldi tanto per un pezzetto di plastica, non te lo tocco più il tuo caro AM3...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Difficile dirlo, l'OC dipende troppo dal
Non solo l'OC... ma il mondo intero!

Ultima modifica di Scrambler77 : 17-11-2008 alle 19:20.
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2008, 19:11   #15858
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Nel "meccanismo" evolutivo di Intel, di solito questo incremento avviene nella fase "tock", ossia la revisione dell'architettura attuale contestuale al die-shrink. Voce fuori dal coro fu Conroe... ma la storia la conosciamo tutti.
Infatti, è quello che ho ricordato prima. Conroe è stato un "accidente" (nella logica tick-tock).

Inoltre bisogna sottolineare che Nehalem ha debuttato come Bloomfield, ovvero in fascia alta/altissima, con lo scopo principale di incrementare la potenza in multi-th. In ambito desktop hi-end il TDP o il consumo sono parametri secondari...

Io sostengo sempre che questi mostri sono più adatti a un uso semi-professionale (quasi da workstation), per giocare sono sprecati...

Ultima modifica di astroimager : 17-11-2008 alle 19:13.
astroimager è offline  
Old 17-11-2008, 19:19   #15859
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io sostengo sempre che questi mostri sono più adatti a un uso semi-professionale (quasi da workstation), per giocare sono sprecati...
Non lo dire a Crytek... altrimenti trova subito il modo di (non) usare 16 thread di un nehalem di fascia altissima senza che tu te ne accorga (nel vero senso della parola)!

Assieme a te, continuo a ribadire:

1) stiamo coi piedi per terra... certi voli pindarici sono prematuri
2) paragonare deneb a nehalem è (adesso) un errore per due motivi. Non conosciamo per niente le prestazioni desktop di deneb e non conosciamo bene le prestazioni desktop di un nehalem. Games inclusi.
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2008, 19:23   #15860
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Nel "meccanismo" evolutivo di Intel, di solito questo incremento avviene nella fase "tock", ossia la revisione dell'architettura attuale contestuale al die-shrink. Voce fuori dal coro fu Conroe... ma la storia la conosciamo tutti.
A dire il vero anche nehalem a degli accorgimenti interessanti per i consumi e l'efficienza energetica in alcuni contesti. C'era un approfondimento su AnandTech (che sito, ragazzi, che sito!)
Mercuri0 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v