Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2008, 23:50   #12721
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Cavolo ho perso 3 pagine e già non ci capisco più niente...

sono rimasto che vari siti davano come "rumors" l'uscita di dened l'8 gennaio 2009 al CES di las vegas...

Queste voci sono state confermate o rimangono rumors?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline  
Old 08-09-2008, 00:03   #12722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Cavolo ho perso 3 pagine e già non ci capisco più niente...

sono rimasto che vari siti davano come "rumors" l'annuncio di dened l'8 gennaio 2009 al CES di las vegas...

Queste voci sono state confermate o rimangono rumors?
IO credo che siano possibili, perché parlano di Step C2, quindi..., anzi, per essere uno step ulteriore sono anche abbastanza in anticipo... lo Step c1 poteva uscire a settembre, come step successivo, 3 mesi ci vorrebbero tutti, quindi da settembre ad arrivare a dicembre.... è un tempo eccezionale.

Il rumor più che altro è che il Deneb starebbe sotto NDA sino all'8 gennaio, ma si capiva, almeno ci è parso, che potrebbe essere in commercio a fine novembre/inizi dicembre appunto per soddisfare le spese natalizie, ed in versione AM2+.
Versione 2,8 e 3GHz, 125W.
Io spererei altamente che il 3GHz costi sui 200€ max e che sia B.Ed., poi vediamo. Dovrebbe arrivare bene con il dissi stock dove arrivava il 9950 con dissi a liquido...., ci aggiungiamo l'IPC superiore (penso non meno del 10%), e dovremmo essere ad aria come un 9950 a 3,7GHz buoni, il resto è tutto burro.

Se i rumor del clock a stock è vera.... non so come interpretarlo... agli occhi del pubblico, io avrei fatto di tutto di più per commercializzare un Deneb almeno allo stesso clock del top dell'intel, almeno per immagine... ma non è detta l'ultima parola, però non si può avere un'idea di dove possa arrivare in OC... il C0 era un 45nm, ed arrivava a 3,2GHz bene.... e voleva un po' di overvolt mi sembra... se questi sono già a 3GHz con Vcore def, potrebbero volere overvolt a 3,100GHz come a 3,8GHz.... Il B2, anche se era 65nm, voleva l'overvolt abbastanza presto, mentre il B3 acquistava 500 MHz prima di volerlo. Purtroppo è nebbia completa sul C1 e C2, potrebbero essere circa come il C0 e magari differenti del doppio rispetto al B2-B3... il che ...
In ogni caso si è a 3GHz Vcore def. Quello che mi fa sperare, è che non sembrano tirati... nel senso che il B3 a 2,3GHz era 95W, a 2,5GHz 125W ed a 2,6GHz 140W, ora 125W.
Già presentare un procio che a 2,8 ed a 3GHz ha lo stesso TDP... è un po' come dire il 3GHz è ok, il 2,8 sono un po' gli scarti... comunque 200MHz nello stesso TDP.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 00:16.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 07:21   #12723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Che bello, ed è un C0...11 luglio 2008. Probabilmente sono già state postate, però secondo me per un SE ha dei parametri di OC di tutto rispetto.
I timing delle memorie sono molto spinti 4-4-4-8, il bus è a 268, l'HT è a 2,4GHz abbondanti. La mobo è chiaramente ancora su SB600, e non ha l'alimentazione super-sofisticata tipo DFI o Asus M3A32-MVP... qualche altro margine sarebbe da supporre, anche poi montando il liquido. Comunque mi sembra di tutto rispetto, a partire da 2,4GHz praticamente ha quasi un OC del 50%.




Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 09:16.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 07:47   #12724
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
RS perfetto, M3A78-T.
48h burn-in.



Vorrei farvi notare questo... In Everest nuova versione, compare questa voce: AMD SSE5. Può darsi che mi sbaglio... ma perché inserire quella voce?

Che il Deneb possa integrare queste SSE?


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 07:55.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 08:50   #12725
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Io sono rimasto piacevolmente colpito dal Phenom dual core a 2.3 Ghz, sarebbe interessante paragonarlo con diversi giochi al tri e quad core.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 08-09-2008, 09:11   #12726
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Io sono rimasto piacevolmente colpito dal Phenom dual core a 2.3 Ghz, sarebbe interessante paragonarlo con diversi giochi al tri e quad core.
Il tutto dipende da quanto si riesce ad occare. 2,3GHz def è molto basso come clok def, sul K8 avendo un IPC superiore questa differenza la si sente di meno, però confrontandosi con un 3 o 4 core, un 9950 raggiunge i 3GHz a Vcore def tranquillamente... ed ha lo stesso IPC, 700MHz in più non sono pochi.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 09:14   #12727
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tutto dipende da quanto si riesce ad occare. 2,3GHz def è molto basso come clok def, sul K8 avendo un IPC superiore questa differenza la si sente di meno, però confrontandosi con un 3 o 4 core, un 9950 raggiunge i 3GHz a Vcore def tranquillamente... ed ha lo stesso IPC, 700MHz in più non sono pochi.
A me interesserebbe un confronto a 2.3 Ghz di tutti e 3, non mi interessa quanto si overcloccano , io pensavo comunque che a parità di clock ci fosse, nei giochi, un vantaggio di 300 Mhz max, non 700 , a questo punto un 2.5 Ghz, anche tricore, non è poi così male.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 08-09-2008, 09:27   #12728
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei farvi notare questo... In Everest nuova versione, compare questa voce: AMD SSE5. Può darsi che mi sbaglio... ma perché inserire quella voce?

Che il Deneb possa integrare queste SSE?

non penso proprio, che siano li su everest non vuol dire nulla.
le SSE5 di AMD sono previste per Buldozzer
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 08-09-2008, 09:51   #12729
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
non penso proprio, che siano li su everest non vuol dire nulla.
le SSE5 di AMD sono previste per Buldozzer
Cercando in giro anche cpu-z ha il supporto alle sse5 , leggendo qua e la anche altri hanno qualche sospetto che deneb posso aver qualcosa in piu' di quello che attualmente sappiamo a livello di istruction set

http://img353.imageshack.us/my.php?i...e042008ig4.jpg
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 08-09-2008, 09:55   #12730
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
A me interesserebbe un confronto a 2.3 Ghz di tutti e 3, non mi interessa quanto si overcloccano , io pensavo comunque che a parità di clock ci fosse, nei giochi, un vantaggio di 300 Mhz max, non 700 , a questo punto un 2.5 Ghz, anche tricore, non è poi così male.
Il mio pensiero è che quel valore sia un po' ingigantito. Per quello che ho testato io, un 17,5% sembra essere la media... poi che vi siano punte el 20-25%, lo posso anche capire, come del resto anche sul basso del 10-15%.
Ma il 30% mi sembra esagerato. Può darsi l'abbiano testato su mobo differenti, magari il K8 su una mobo AM2 neanche tanto performante oppure con parametri conservativi e forse il K10 dual con parametri spinti.

I 700MHz di per sé non è un valore assoluto, perché teoricamente bisognerebbe pensare in percentuale. Ad esempio, se io facessi lo stesso bench con un 9950 in OC a 3,3GHz, non guadagnerei 700MHz ma bensì 990MHz, il che mi sembrerebbe piuttosto remota la possibilità che un 9950 a 3,3GHz vada come un K8 a 4,3GHz... sui 3,8GHz lo vedo come più reale.

Però vorrei anche aggiungere che almeno nell'immediato, il Deneb dovrebbe portare ad uno stravolgimento nelle classifiche e nel pensiero di che tipo di procio scegliere... in quanto, se i prezzi del Deneb non fossero alti o almeno in linea con i B3 prima del calo, beh, ci sarebbe poco da stare a pensare su che procio mettere.

faccio un esempio:

K8 3 GHz.
K10 per uguagliarlo per me circa 2,6GHz
Deneb, con un IPC del 10% maggiore del K10, circa 2,3GHz.

Quello che è strano, è che quel valore, 2,3GHz, combacia con quel test. Bah....

In ogni caso, un Deneb a 2,8GHz, corrisponderebbe a 3,080GHz di un B3 e a circa 3,530GHz di un K8.
Per il 3GHz, 3,3GHz di un B3 e 3,8GHz di un K8...

Come vedete, tutti parametri def, quindi anche con un iniquo OC, si avrebbero valori che se diretti al K8, praticamente impossibili da ottenere da un K8.
La cosa sarà diversa quando entreranno in commercio i Deneb 3 core e dual, ma al momento, se i prezzi poi si allineeranno a quelli del B3 prima del calo, praticamente l'acquisto di un quad anche se non si utilizzano programmi specifici multi-core, è da preferire. Se non altro, perché un Deneb a default e senza dissi aggiuntivo, si avrebbe solo ed unicamente il costo del procio, mentre con un K8 per farlo andare a 3,530GHz come minimo, se poi ci arrivasse, toccherebbe avere il liquido, il che il risparmio nel procio se ne va tutto nel dissi ed anche con un'aggiunta.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 10:11.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 09:58   #12731
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Cercando in giro anche cpu-z ha il supporto alle sse5 , leggendo qua e la anche altri hanno qualche sospetto che deneb posso aver qualcosa in piu' di quello che attualmente sappiamo a livello di istruction set

http://img353.imageshack.us/my.php?i...e042008ig4.jpg
lì le SSE5 compaiono chiaramente come aggiunte... magari non saranno complete, comunque il fatto che il Deneb nei test in multimedia guadagna un totale sul K10 B3, qualcosa mi aveva fatto pensare.
Adesso sarebbe da scoprire se il C0 le aveva già o sono state implementate dopo... perché in questo caso, forse sarebbe lecito attendersi incrementi di IPC in alcuni settori ancora più sostanziosi di quello che abbiamo visto. Del resto, ciò sarebbe pure possibile, visto che in uno step è possibile fare quelle modifiche, e di step, ce ne sono stati 1 o 2 (C1 e C2).

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 10:17.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 10:18   #12732
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
lì le SSE5 compaiono chiaramente come aggiunte... magari non saranno complete, comunque il fatto che il Deneb nei test in multimedia guadagna un totale sul K10 B3, qualcosa mi aveva fatto pensare.
ma non credo, vista la già scarsa ottimizzazione verso le attuali SSe4a di AMD, non credo abbiano già scritto software per queste ipotetiche SSE5
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 08-09-2008, 10:35   #12733
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma non credo, vista la già scarsa ottimizzazione verso le attuali SSe4a di AMD, non credo abbiano già scritto software per queste ipotetiche SSE5
Comunque vengono riportate come AMD SSE5... magari e per fare la voce grossa, forse sarebbero un tappabuco alle SSE4a.
Però, non è per osannare il Deneb, ma visto che il Buldozer l'hanno tralasciato al momento, se puntano solo ed esclusivamente al Deneb almeno per 1-2 anni, e visto che il Nehalem viene già proposto ad un clock di 3,2GHz contro i 3GHz del Deneb... ed il Deneb dovrebbe già recuperare in IPC sul Penryn, onestamente AMD per contrastare Intel deve puntare obbligatoriamente che in almeno un campo deve essere superiore, in IPC e/o clock.
Le AMD SSE5 potrebbero essere anche SSE4b, per dire, ma comunque implementare delle istruzioni che non obbligatoriamente devono essere implementate pure nei software in circolazione, potrebbe portare il procio a risolvere istruzioni multimediali almeno con gli stessi cicli lavoro del Core2, dopo ci penserebbero i registri del procio, che, sulla carta, dovrebbero garantire una maggiore elaborazione a parità di cicli lavoro.

Il Nehalem non ha problemi di banda o quant'altro... sulla carta promette più che bene, e questo primo step comunque lo porta ad essere almeno alla pari al Penryn nel mono-core il che è un risultato di tutto riguardo.
Come il Core2 con il Penryn per la mia idea è arrivato al top della sua architettura, presumo che la stessa condizione sarà per il Deneb. Ci potranno essere migliorie ulteriori, ma ormai il progetto è quello, si potrà fare un octa, si potrà raddoppiare la cahe L3, si potrà andare su di clock ulteriormente, ma comunque rimane sempre in determinati parametri. Chiaramente invece i presupposti per un aumento di IPC del Nehalem sono maggiori. Questo AMD lo deve tenere in considerazione, perché in caso l'IPC del Deneb non superi ora quello del Nehalem, almeno ai 4GHz sul trattamento di silicio ci deve puntare, perché il Nehalem ed Intel nel prossimo step apporteranno sicuramente un incremento di IPC e di clock stock.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 10:43.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-09-2008, 10:41   #12734
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
RS perfetto, M3A78-T.
48h burn-in.

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080908084712_3224M3A78-T.JPG[/img]

Vorrei farvi notare questo... In Everest nuova versione, compare questa voce: AMD SSE5. Può darsi che mi sbaglio... ma perché inserire quella voce?

Che il Deneb possa integrare queste SSE?

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080908085457_sse5.JPG[/img]
Il flag SSE5 c'è perchè AMD ha già definito le specifiche mesi fa per incoraggiare gli sviluppatori a usarle. Il set di istruzioni è definito. Mancano solo le CPU che le supportano. Teoricamente il Deneb potrebbe implementarle a livello di microcodice, e quindi non ottimizzate e forse lente, in attesa di buldozzer che potrebbe avere l'architettura ottimizzata per esse... Non sarebbe comunque impossibile farlo. Persino INTEL lo potrebbe fare ora con un aggiornamento da BIOS e senza bisogno di nuove CPU, se ci fosse spazio nella microcode ROM. AMD non sono sicuro abbia la microcode ROM aggiornabile da BIOS al volo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-09-2008, 10:43   #12735
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Ecco il link alla pagina di AMD con il link per il download del PDF...

http://developer.amd.com/CPU/SSE5/Pages/default.aspx

Questo set non è nulla di trascendentale... Mi pare che non siano aggiunti nuovi registri, quindi con un po' di microcodice si possono implementare anche ora, magari non ottimizzate, ma funzionanti...

EDIT: li è specificato che saranno implementate in buldozzer... Poi sono 170 istruzioni, mica 10-20... Ci vorrebbe troppo tempo per testarle... Probabilmente il Deneb non le ha...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 08-09-2008 alle 10:45.
bjt2 è offline  
Old 08-09-2008, 10:47   #12736
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
@Paolo

Ho visto che hai il controller ram in modalità ganged. Hai visto per caso se in modalità unganged hai migliori prestazioni e/o overclock? Almeno cinebench potrebbe migliorare...

E l'overclock anche, perchè non è più necessario che le DIMM vadano a braccetto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-09-2008, 10:50   #12737
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ecco il link alla pagina di AMD con il link per il download del PDF...

http://developer.amd.com/CPU/SSE5/Pages/default.aspx

Questo set non è nulla di trascendentale... Mi pare che non siano aggiunti nuovi registri, quindi con un po' di microcodice si possono implementare anche ora, magari non ottimizzate, ma funzionanti...

EDIT: li è specificato che saranno implementate in buldozzer... Poi sono 170 istruzioni, mica 10-20... Ci vorrebbe troppo tempo per testarle... Probabilmente il Deneb non le ha...
EDIT2: le SSE5 introducono il tipo floating point 16 bit (in modo da poter fare 8 operazioni FP per clock) tipicamente usate dalle FPU delle GPU... E' improbabile che siano implementate in deneb...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-09-2008, 11:00   #12738
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ciao a tutti, se qualcuno puiò darmi una risposta breve (non chiedo di più) gliene sarei grato..

io ero rimasto a B2 e B3, questi step C ancora non ci sono sugli scaffali vero?
C0,C1,C2....
ne hanno già fatti così tanti? engineering sample intendo

da adesso fino ai 45 nm sono previsti altri step a 65? Deneb invece uscirà diretto con il C2?

grazie
GT82 è offline  
Old 08-09-2008, 11:01   #12739
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il mio pensiero è che quel valore sia un po' ingigantito. Per quello che ho testato io, un 17,5% sembra essere la media... poi che vi siano punte el 20-25%, lo posso anche capire, come del resto anche sul basso del 10-15%.
Ma il 30% mi sembra esagerato. Può darsi l'abbiano testato su mobo differenti, magari il K8 su una mobo AM2 neanche tanto performante oppure con parametri conservativi e forse il K10 dual con parametri spinti.

I 700MHz di per sé non è un valore assoluto, perché teoricamente bisognerebbe pensare in percentuale. Ad esempio, se io facessi lo stesso bench con un 9950 in OC a 3,3GHz, non guadagnerei 700MHz ma bensì 990MHz, il che mi sembrerebbe piuttosto remota la possibilità che un 9950 a 3,3GHz vada come un K8 a 4,3GHz... sui 3,8GHz lo vedo come più reale.

Però vorrei anche aggiungere che almeno nell'immediato, il Deneb dovrebbe portare ad uno stravolgimento nelle classifiche e nel pensiero di che tipo di procio scegliere... in quanto, se i prezzi del Deneb non fossero alti o almeno in linea con i B3 prima del calo, beh, ci sarebbe poco da stare a pensare su che procio mettere.

faccio un esempio:

K8 3 GHz.
K10 per uguagliarlo per me circa 2,6GHz
Deneb, con un IPC del 10% maggiore del K10, circa 2,3GHz.

Quello che è strano, è che quel valore, 2,3GHz, combacia con quel test. Bah....

In ogni caso, un Deneb a 2,8GHz, corrisponderebbe a 3,080GHz di un B3 e a circa 3,530GHz di un K8.
Per il 3GHz, 3,3GHz di un B3 e 3,8GHz di un K8...

Come vedete, tutti parametri def, quindi anche con un iniquo OC, si avrebbero valori che se diretti al K8, praticamente impossibili da ottenere da un K8.
La cosa sarà diversa quando entreranno in commercio i Deneb 3 core e dual, ma al momento, se i prezzi poi si allineeranno a quelli del B3 prima del calo, praticamente l'acquisto di un quad anche se non si utilizzano programmi specifici multi-core, è da preferire. Se non altro, perché un Deneb a default e senza dissi aggiuntivo, si avrebbe solo ed unicamente il costo del procio, mentre con un K8 per farlo andare a 3,530GHz come minimo, se poi ci arrivasse, toccherebbe avere il liquido, il che il risparmio nel procio se ne va tutto nel dissi ed anche con un'aggiunta.
Ti quoto, comunque in linea generale è la prima, per me, testimonianza tangibile che un agena a prezzi umani a 2.2 ghz possa rappresentare un buon balzo in avanti, perchè se a parità di core c'è un guadagno di un 20-30% in rapporto alla frequenza, con il doppio dei core in futuro potrebbe essere veramente un discreto investimento, senza considerare che Deneb potrebbe portare da subito un 10-15% in più e quindi, ipoteticamente, un divario del 60-70% in prodotti dove il multicore paga.
Mi chiedo la mia Cpu a che Phenom dual core corrisponderebbe di frequenza? In rapporto a 2.0 Ghz, penso che questo rivaluti la questione dei consumi un po'.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 08-09-2008, 11:02   #12740
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
@Paolo

Ho visto che hai il controller ram in modalità ganged. Hai visto per caso se in modalità unganged hai migliori prestazioni e/o overclock? Almeno cinebench potrebbe migliorare...

E l'overclock anche, perchè non è più necessario che le DIMM vadano a braccetto...
Con la M3a78-T sembra sia migliore l'OC con il modo Ganged.
Tra parentesi la DFI punta su Ganged mentre la M3A32-MVP aveva UNGANGED di default. La nuova Asus va in direzione di DFI.
Al momento non ho fatto prove tra un modo e l'altro se vi siano differenze... ma credo che al momento non siano neppure di un certo senso.

Mi stavo dedicando all'ACC http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post24007919, il cui funzionamento mi sembra un po' strano, almeno per ora.
Spero nella DFI 790FXb, per andare su di clock. Come ho un attimo di stabilità, visto che purtroppo al Deneb manca ancora un totale, ho in mente di fare una serie di test, a partire dal clock-stock sino al massimo OC, con parametri differenti di HT/NB e memorie Ganged/Unganged, così da sottolineare le differenze, magari ci metto anche con DDR2-800 e 1066.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2008 alle 11:09.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v