Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 14:26   #12081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Come ti ha fatto notare monstermash, questi calcoli non funzionano, anche per una semplice considerazione: l'incremento di tdp (o meglio di potenza dissipata) non aumenta linearmente con l'aumentare della frequenza.

Tendi a confondere il TDP con la potenza dissipata dalla CPU. Il Thermal Design Power è una stima sulla quantità di potenza che il dissipatore dovrà dissipare nell'ambiente per mantenere la cpu (in full-load) in condizioni di lavoro nei parametri normali. La potenza che poi dissipa effettivamente è un'altra cosa: per Intel abbiamo visto essere molto sotto il valore TDP dichiarato... per AMD invece siamo lì.

Il TDP da solo, quindi, non fornisce un dato concreto su quali saranno i consumi effettivi della cpu.

Quindi, la matematica che applichi, oltre che essere imprecisa nelle premesse, non è adatta a questo genere di calcoli. Il consumo difatti aumenta proporzionalmente alla resistenza interna della CPU, ed essa ha progressione esponenziale in funzione della frequenza a cui la CPU lavora.
Il tuo ragionamento non fa una grinza, eccetto per un discorso. Le basi non sono le stesse. Se un 65nm è default a 2,6, è chiaro che il TDP è esponenziale all'aumento del clock.
Ma qui passiamo a 45nm, che parte da una base differente, cioè un 25% in meno di tdp, ed il clock stock default a 2,8GHz.
E' chiaro che in questo discorso, i 2,8GHz del 45nm sarebbero come i 2,4GHz del 65nm.
Non avrebbe senso un 2,8GHz 45nm a 140W TDP perché saremmo già al massimo con i 45nm, ed il 3GHz e l'FX dove li metti?
Vedremo quando uscirà se, comu tu dici, il 45nm avrà un TDP di 125W a 2,8GHz e sarà il massimo raggiungibile.
Io rimango della mia opinione che ci sarà un 2,8, un 3 ed un probabile FX a 3,2GHz, con cui i i 4GHz in overclock saranno raggiungibili.

Che il TDP non è il consumo della CPU, l'ho più detto un sacco di volte, in generale il consumo è del 25% superiore.... circa.
In ogni caso non capisco la tua puntualizzazione... perchè i produttori garantiscono 140W di TDP dichiarati da AMD, ma non sulla potenza richiesta... se tutti non fanno altro che parlare di TDP, a partire da AMD, che senso avrebbe parlare di consumo... è come parlare di pere quando tutti parlano di mele.

Aggiungo inoltre un'altra cosa. Come ha riportato Jbt2, ci sono delle metallizzazioni ulteriori o quant'altro che abbassano il TDP. Vedi ad esempio il passaggio dal 9950 140W a 125W.
Di per sé, non capisco l'ostinazione a giudicare il 45nm sempre e comunque sulla base del 65nm ed applicandoci tutti i limiti di esso.
Per quello che ne sappiamo, il 45nm potrebbe avere delle metallizzazioni sue a parte, sviluppate anche in ambito di studio con IBM, ed un 45nm a 125W potrebbe anche essere a 18GHz. Ma sicuramente, il TDP del 45nm sarà su una frequenza maggiore, questo è indiscutibile, già col C0 abbiamo visto una diminuzione di TDP a parità di frequenza. Già questo è una bibbia nell'affermare che un Deneb a 140W non può avere 2,6GHz di clock, ma superiori.
Ripeto... il 65nm è stato sfigatissimo per AMD, ma non è detto che il 45nm lo sia altrettanto. Se un 65nm non passa i 3,5GHz in overclock, non capisco il perché chiudersi in un cerchio e pensare che il 45nm sia uguale... è contro ogni logica, la prima, appunto, che vi sono 400MHz in più di clock stock da un 9950 ad un Deneb a 3GHz.
Già il 45nm di Intel che per me nel primo step non aveva portato molto giovamento in frequenze di clock da lavoro, a giudicare il procio di Konrad, attualmente i 4GHz li fa a Vcore def. Per caso è uguale al Q6600 che è un 65nm? Ha lo stesso TDP alle stesse frequenze? Le stesse probabilità di OC? Perché si può vedere in Intel cambiamento dal 65nm al 45nm ed in AMD escluderlo giudicando un 45nm = al 65nm?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2008 alle 15:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 14:37   #12082
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
paolo, non so se ti interessa di nuovo fare affare oltre oceano: http://www.zipzoomfly.com/jsp/Produc...tCode=10009180

m3a79-t deluxe

...continuo le mie ricerche...


edit: QUI è disponibile dal 3 settembre (3 pezzi attualmente)... 202$..perché ho qualche dubbio che qui si troverà a 140€?


re-edit: trovata anche a 130 sterline, disponibile dal 1° settembre...per questa settimana mi sa che nn se ne fa nulla..
Guarda... la M3A78-T costava sui 140$... + 49$ di spedizione = 140€ circa... ordinata, ho pagato 46€ di sdoganamento...totale 186€.
A priori un po' lo sapevo, per questo per me l'andare in Germania cambiava poco... avrei speso 50€ in più circa... ma mi sarei divertito.
Per la M3A79-T, io credo che si andra sopra i 200€... 220-230€ a prenderla dagli USA
Ma non è la spesa di sé per sé... quanto sicuramente si avranno i problemi di bios immaturi... visto che esce dopo ma M3A78-T ed alcune cose le ha in comune.
Spendere un tot per avere una mobo che non la puoi sfruttare, tantovale aspettare 2-3 settimane, comprarla in Italia o al limite da oltralpe e in quella data sperare che i bios ci siano.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2008 alle 14:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 14:41   #12083
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
.... considerando le fetecchie che sono girate in questi giorni c'e' da rivalutare fudzilla!

Ovviamente chi ha scritto la news non ha ben capito che
- AM3 -> memoria DDR3 e
- AM2 -> memoria DDR2
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
ora si arriva al ridicolo...intanto am3 era in roadmap per il secondo trimestre 2009, quindi marzo sarebbe quasi in anticipo!

e poi... Il nuovo socket sarà compatibile sia con la memoria dual-channel PC2-8500 (DDR2 1066MHz) che con quella PC3-10666 (DDR3 1333MHz) ...cosa?? se è am3 è perché supporta le DDR3, se uno vuole mettere le ddr2, c'è il socket am2+!
A meno che non hanno intenzione di tirarla ancora per le lunghe con le ddr2 e vendere le am3 solo agli smanettoni che volessero questo nuovo fantomatico "serial VID interface voltage regulator (SVI)" (alla faccia che poi le madri dovevano essere longeve...)

I primi processori compatibili con il nuovo socket AM3 dovrebbero essere disponibili da marzo 2009
--> si certo....deneb a marzo....c'è il fornitore di silicio per amd che va in vacanza e torna a febbraio...ma per piacere...
Teoricamente una scheda AM3+, con opportuno BIOS, con opportune circuiterie per variare la VDIMM e con sia slot DDR2 che DDR3 (come quella con 8 slot DIMM ma con chipset INTEL) potrebbe supportare entrambi i tipi di memoria (ma ovviamente non contemporaneamente)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-08-2008, 14:56   #12084
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In ogni caso non capisco la tua puntualizzazione... perchè i produttori garantiscono 140W di TDP dichiarati da AMD, ma non sulla potenza richiesta... se tutti non fanno altro che parlare di TDP, a partire da AMD, che senso avrebbe parlare di consumo... è come parlare di pere quando tutti parlano di mele.
Intendevo evidenziarti che non si può calcolare con semplici proporzioni algebriche la frequenza di una CPU a 45nm il cui TDP ti è noto in funzione del rapporto frequenza/tdp di un'altra CPU a 65nm...
Scrambler77 è offline  
Old 29-08-2008, 14:59   #12085
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Eh ma adesso sono in parecchi a parlare di sti ritardi... comincio a crederci.
L'importante è prendere tutte le notizie per oro colato come se fosse tutto vero.
Io quando commento le notizie cerco sempre di usare il condizionale perchè potrebbe sempre essere anche l'eventuale notizia una balla clamorosa.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-08-2008, 15:03   #12086
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Capitano ..una domanda sul SB600 e l'ahci

in un post piu' indietro di qualche giorno fa, dicevi che l'ahci e' si un bug che si verifica su VISTA ma che, anche se assente su altri SO ( XP , linux ) e' consigliabile NON USARE l' ahci ( che credo serva per abilitare il NCQ degli HD o no ? ) definitivamente.

e' vero o no ? ma se e' vero perche' proprio evitare di usarlo anche su ..chesso'..linux ?

ma soprattutto quello che mi interesserebbe sapere e' : e se uso il 2° ctrl integrato sulle mobo ? in molte ce l'hanno. o un marvel o un silicon image o che... abilitare li l'ahci ?

PS. ovviamente credo che si faccia prima ad acquistare un ctrl esterno .. ma era per sapere ...
PS2. vabbeh.. mi rivolgo non solo la capitano eh...

Ultima modifica di maporca : 29-08-2008 alle 15:05.
maporca è offline  
Old 29-08-2008, 15:16   #12087
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Partiamo dal presupposto che TUTTO è possibile.

Luglio ci aveva abituato all'abdicazione di Ruiz, a voci concordi e certe sull'uscita imminente dei nuovi chipset e alla conferma da parte di Meyer sul lancio di Deneb in Q4 2008. Con la ciliegina della preview, cosa che non era mai accaduta in passato, sugli ES C0, prodotti in primavera e perfettamente benchanti!
Fin qui siamo stati sul pianeta Terra.

I rumor visti in questi giorni, però, cadono in una direzione o nell'altra nell'assurdo, e molti siti - anche seri - in mancanza di scoop danno credito a tutto ciò con leggerezza disarmante.

Io a questo punto non credo e commento più nulla finché non ci sono i fatti. Aderisco in pieno alla filosofia di Monstermash. Non mi sbilancio nemmeno a cercare di capire dove può stare la verità o quali possono essere le motivazioni di fondo.
Con l'NDA e l'ottusità del marketing AMD, che non reagisce minimamente e prontamente a queste provocazioni, si rischia di entrare nel "tunnel della menzogna", dove si può dire e ascoltare di tutto, e nemmeno le questioni prettamente tecniche hanno più importanza.

Mi auguro che i portavoce di AMD si facciano vivi al più presto per smentire.
Se staranno zitti, con quello che è accaduto in passato, gli utenti interpreteranno ciò come una bandierina bianca, con gravi ripercussioni sulla vendita delle nuove mobo.
astroimager è offline  
Old 29-08-2008, 15:16   #12088
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... la M3A78-T costava sui 140$... + 49$ di spedizione = 140€ circa... ordinata, ho pagato 46€ di sdoganamento...totale 186€.
A priori un po' lo sapevo, per questo per me l'andare in Germania cambiava poco... avrei speso 50€ in più circa... ma mi sarei divertito.
Per la M3A79-T, io credo che si andra sopra i 200€... 220-230€ a prenderla dagli USA
Ma non è la spesa di sé per sé... quanto sicuramente si avranno i problemi di bios immaturi... visto che esce dopo ma M3A78-T ed alcune cose le ha in comune.
Spendere un tot per avere una mobo che non la puoi sfruttare, tantovale aspettare 2-3 settimane, comprarla in Italia o al limite da oltralpe e in quella data sperare che i bios ci siano.
si il ragionamento fila, ma la mia domanda era: visto il tuo acquisto della m3a78-t, e quindi la tua verifica dell'attuale cambio euro-dollaro "sul campo" (ora sono disponibili anche in europa, 112€ in cruccolandia), quanto verrà a costare secondo te la m3a79-t deluxe nel mercato europeo?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 29-08-2008, 15:23   #12089
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
come configurazione in daily è un buon compromesso questo?





ovviamente la cpu stava a 225x10.5 era l'unico modo per tenere attivo il cool&quiet e le memoria a 900mhz

nella schermata finito il superpi è sceso in automatico il moltiplicatore
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 29-08-2008 alle 15:28.
manga81 è offline  
Old 29-08-2008, 15:27   #12090
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
In teoria basterebbe aggiungere la differenza dei dollari dalla M3A78-T alla M3A79-T ed aggiungerli al prezzo in Europa attuale della M3A78-T.
Ma in queste cose è un macello... dipende dalla disponibilità e da altri fattori che non sempre sono direttamente imputabili alla casa costruttrice.
Con trovaprezzi vediamo la disparità dei prezzi di vendita... (a parte possibili triangolazioni di IVA ) io parto dal presupposto che chi applica un prezzo basso, ci guadagni uguale e chi applica un prezzo alto, deve cambiare mestiere, perché o ha comprato male, o vuole guadagnarci di più.
Per me potrebbe costare 150€ come 180€.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 15:30   #12091
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
come configurazione in daily è un buon compromesso questo?
Secondo me potresti scendere ulteriormente di Vcore. Io stavo a 0,88 Con un 9950 a 1,6GHz. A 1,1V stavo a 2,6GHz, sempre RS
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 15:31   #12092
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Teoricamente una scheda AM3+, con opportuno BIOS, con opportune circuiterie per variare la VDIMM e con sia slot DDR2 che DDR3 (come quella con 8 slot DIMM ma con chipset INTEL) potrebbe supportare entrambi i tipi di memoria (ma ovviamente non contemporaneamente)
si ma loro dicono che il nuovo socket sarà compatibile con ddr2 e ddr3: in teoria questa compatibilità è data dal memory controller integrato nella cpu. Quindi se deneb avrà il doppio memory controller, credo che (anche in questo caso con opportune modifiche del bios) anche le schede madri am2/am2+ possano supportare le ddr3. Anzi, se non ricordo male le cpu am3 hanno 2 pin in meno, quindi non credo ci siano problemi di pin nella comunicazione del memory controller ddr3 tra cpu e la madre... boh...evidentemente mi sfugge qualcosa.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 29-08-2008, 15:31   #12093
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me potrebbe costare 150€ come 180€.
All'inizio penso sui 160/170, se non sono proprio stronzi, poi dovrebbe calare un po', per assestarsi sui 150 (prezzi più bassi)... il problema è che adesso il dollaro è salito, e l'aumento su tutti i prezzi, rispetto alla situazione di qualche settimana fa, è ben visibile...
astroimager è offline  
Old 29-08-2008, 15:40   #12094
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che TUTTO è possibile.

Luglio ci aveva abituato all'abdicazione di Ruiz, a voci concordi e certe sull'uscita imminente dei nuovi chipset e alla conferma da parte di Meyer sul lancio di Deneb in Q4 2008. Con la ciliegina della preview, cosa che non era mai accaduta in passato, sugli ES C0, prodotti in primavera e perfettamente benchanti!
Fin qui siamo stati sul pianeta Terra.

I rumor visti in questi giorni, però, cadono in una direzione o nell'altra nell'assurdo, e molti siti - anche seri - in mancanza di scoop danno credito a tutto ciò con leggerezza disarmante.

Io a questo punto non credo e commento più nulla finché non ci sono i fatti. Aderisco in pieno alla filosofia di Monstermash. Non mi sbilancio nemmeno a cercare di capire dove può stare la verità o quali possono essere le motivazioni di fondo.
Con l'NDA e l'ottusità del marketing AMD, che non reagisce minimamente e prontamente a queste provocazioni, si rischia di entrare nel "tunnel della menzogna", dove si può dire e ascoltare di tutto, e nemmeno le questioni prettamente tecniche hanno più importanza.

Mi auguro che i portavoce di AMD si facciano vivi al più presto per smentire.
Se staranno zitti, con quello che è accaduto in passato, gli utenti interpreteranno ciò come una bandierina bianca, con gravi ripercussioni sulla vendita delle nuove mobo.
Quoto. Non interamente, perché non riesco a tenere la bocca chiusa...
Però noto un controsenso in molte notizie. Come può essere rinviato il Deneb ed anticipato l'AM3? Che abbiano trovato prb sul mettere un Deneb su AM2+?
Ma a sto punto il Deneb dovrebbe coincidere con l'AM3.... e tutte le mobo che stanno per uscire andrebbero nel cassetto in breve? Previsione allucinante!!!
Io invece reputerei l'AM3 in linea per i successivi sviluppi anticipati da Bjt2 per i Deneb nuova versione... Ma come sarebbe possibile in aprile maggio lo step successivo del Deneb (C2?) e il C1 essere spostato a gennaio?
Come sottolineato da altri, l'AM3 avrebbe un anticipo... non combacia con uno slittamento dei proci. I B3 non si montano sull'AM3.
Anzi, un anticipo dell'AM3 significherebbe che in breve tempo il 45nm AMD soppianterebbe il 65nm... quindi il 45nm dovrebbe essere migliore in percentuale ottimistica.
La colpa in primis è di AMD. Basterebbe che AMD dica Il Deneb sarà disponibile tra 2-3 settimane, oppure, anche se non così preciso, una affermazione ufficiale di Q2 2008, e tutti starebbero zitti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2008 alle 15:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 15:43   #12095
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
si ma loro dicono che il nuovo socket sarà compatibile con ddr2 e ddr3: in teoria questa compatibilità è data dal memory controller integrato nella cpu. Quindi se deneb avrà il doppio memory controller, credo che (anche in questo caso con opportune modifiche del bios) anche le schede madri am2/am2+ possano supportare le ddr3. Anzi, se non ricordo male le cpu am3 hanno 2 pin in meno, quindi non credo ci siano problemi di pin nella comunicazione del memory controller ddr3 tra cpu e la madre... boh...evidentemente mi sfugge qualcosa.
Se la scheda è AM2/AM2+, per definizione non ha slot DDR3, ma solo DDR2...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-08-2008, 15:45   #12096
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che TUTTO è possibile.

Luglio ci aveva abituato all'abdicazione di Ruiz, a voci concordi e certe sull'uscita imminente dei nuovi chipset e alla conferma da parte di Meyer sul lancio di Deneb in Q4 2008. Con la ciliegina della preview, cosa che non era mai accaduta in passato, sugli ES C0, prodotti in primavera e perfettamente benchanti!
Fin qui siamo stati sul pianeta Terra.

I rumor visti in questi giorni, però, cadono in una direzione o nell'altra nell'assurdo, e molti siti - anche seri - in mancanza di scoop danno credito a tutto ciò con leggerezza disarmante.

Io a questo punto non credo e commento più nulla finché non ci sono i fatti. Aderisco in pieno alla filosofia di Monstermash. Non mi sbilancio nemmeno a cercare di capire dove può stare la verità o quali possono essere le motivazioni di fondo.
Con l'NDA e l'ottusità del marketing AMD, che non reagisce minimamente e prontamente a queste provocazioni, si rischia di entrare nel "tunnel della menzogna", dove si può dire e ascoltare di tutto, e nemmeno le questioni prettamente tecniche hanno più importanza.

Mi auguro che i portavoce di AMD si facciano vivi al più presto per smentire.
Se staranno zitti, con quello che è accaduto in passato, gli utenti interpreteranno ciò come una bandierina bianca, con gravi ripercussioni sulla vendita delle nuove mobo.
Concordo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-08-2008, 15:48   #12097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
si ma loro dicono che il nuovo socket sarà compatibile con ddr2 e ddr3: in teoria questa compatibilità è data dal memory controller integrato nella cpu. Quindi se deneb avrà il doppio memory controller, credo che (anche in questo caso con opportune modifiche del bios) anche le schede madri am2/am2+ possano supportare le ddr3. Anzi, se non ricordo male le cpu am3 hanno 2 pin in meno, quindi non credo ci siano problemi di pin nella comunicazione del memory controller ddr3 tra cpu e la madre... boh...evidentemente mi sfugge qualcosa.
In teoria si... ma non credo che applicheranno... fare una linea di montaggio e progettazione per mettere in commercio una mobo AM2+ per renderla compatibile con le DDR3... meglio allora un accrocco alla Asrock (ricordate quel bagaglio che si montava sul socket?) per rendere compatibile un procio AM2 ad un socket AM3.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 16:10   #12098
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
LOL, ragazzi, ho chiamato AMD Italia!

O stanno sbroccati, o è ritornato un NDA di ferro, oppure stanno ancora in ferie!!!... Non ho pensato di registrare la telefonata, vi avrei fatto ammazzare dal ridere...

Francamente, quello che stava dall'altra parte mi stava facendo quasi pena, a un certo punto. Parlava italiano con evidente difficoltà.

Queste le mie due domande:
- "Avete informazioni, anche approssimativamente, sull'uscita del Phenom a 45nm?"
- "Cosa?"
- "Sapete quando usciranno i processori Deneb?"
- "Ma di cosa si tratta?"
- "Sono dei processori della famiglia Phenom... K10..." - un po' di imbarazzo da parte mia - "Meyer aveva annunciato l'uscita per il quarto trimestre 2008?"
- "Ah, sì... ora chiedo, controllo sul terminale..." - attesa di 2 minuti - "Ok, non abbiamo informazioni al riguardo, provi a richiamarci fra qualche tempo".

Ok, piano B: chiedo cosa sanno del 6500 Black Edition. E mi risponde: "I Black Edition sono processori per overclock". E io: "Ok, ma che caratteristiche hanno i 6500 BE di prossima uscita?", e lui: "Ora controllo sul computer...".
Passano 2 minuti, quindi: "Mi dispiace, non abbiamo informazioni in merito". LOL. Gli spiego che dovrebbero uscire la prossima settimana. Ma niente, non sapeva dirmi nulla, non SAPEVA NEMMENO CHE SAREBBERO USCITE NUOVE CPU!!!!!!

Prima di chiudere, mi dice che sul Phenom non hanno informazioni, e che non sanno quando potranno averne. Mi dice: "Forse 1 giorno, forse una settimana, 1 mese, o anche 5 mesi! Chi lo sa?!?" - StraLOL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se volete divertirvi, magari riuscite ad essere più fortunati di me, ecco il numero: 800 877 224

Ultima modifica di astroimager : 29-08-2008 alle 16:13.
astroimager è offline  
Old 29-08-2008, 16:25   #12099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
LOL, ragazzi, ho chiamato AMD Italia!

O stanno sbroccati, o è ritornato un NDA di ferro, oppure stanno ancora in ferie!!!... Non ho pensato di registrare la telefonata, vi avrei fatto ammazzare dal ridere...

Francamente, quello che stava dall'altra parte mi stava facendo quasi pena, a un certo punto. Parlava italiano con evidente difficoltà.

Queste le mie due domande:
- "Avete informazioni, anche approssimativamente, sull'uscita del Phenom a 45nm?"
- "Cosa?"
- "Sapete quando usciranno i processori Deneb?"
- "Ma di cosa si tratta?"
- "Sono dei processori della famiglia Phenom... K10..." - un po' di imbarazzo da parte mia - "Meyer aveva annunciato l'uscita per il quarto trimestre 2008?"
- "Ah, sì... ora chiedo, controllo sul terminale..." - attesa di 2 minuti - "Ok, non abbiamo informazioni al riguardo, provi a richiamarci fra qualche tempo".

Ok, piano B: chiedo cosa sanno del 6500 Black Edition. E mi risponde: "I Black Edition sono processori per overclock". E io: "Ok, ma che caratteristiche hanno i 6500 BE di prossima uscita?", e lui: "Ora controllo sul computer...".
Passano 2 minuti, quindi: "Mi dispiace, non abbiamo informazioni in merito". LOL. Gli spiego che dovrebbero uscire la prossima settimana. Ma niente, non sapeva dirmi nulla, non SAPEVA NEMMENO CHE SAREBBERO USCITE NUOVE CPU!!!!!!

Prima di chiudere, mi dice che sul Phenom non hanno informazioni, e che non sanno quando potranno averne. Mi dice: "Forse 1 giorno, forse una settimana, 1 mese, o anche 5 mesi! Chi lo sa?!?" - StraLOL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se volete divertirvi, magari riuscite ad essere più fortunati di me, ecco il numero: 800 877 224
Semplicemente inconcepibile.
A che serve un numero verde se poi chi risponde... non sa nemmeno cosa sta
producendo la ditta per cui lavora?
Se fosse stata una donna, dalla voce sensuale... lo potrei capire... ma pure un uomo LOL.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2008, 16:27   #12100
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se la scheda è AM2/AM2+, per definizione non ha slot DDR3, ma solo DDR2...
Vero, il procio non ha il MC per le DDR3...
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v