Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-08-2008, 19:56   #10921
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Non si ha la certezza che sia già stato sviluppato uno step c1. Per il momento sono tutte solo ipotesi.
In ogni caso, per tutti, SE c'è un bug sulla cache l3 nello step c0, è ovvio che non si tratta dello stesso bug 298 che affliggeva il TLB dello step b2. Ad ogni nuova revisione, soprattutto se si tratta di una revisione importante come è il passaggio da un processo produttivo ad un altro, la possibilità di nuovi bug è sempre dietro l'angolo. Per cui non ci sarebbe niente di strano nel fatto che lo step c0 abbia dei nuovi bug. Certo sarebbe stato auspicabile che non fosse così, ma è verosimile. Così come è verosimile che un bios più nuovo applichi dei workaround per ovviare a quei bug abbassando le prestazioni della piattaforma.

Così come è verosimilissimo che lo step prodotto in volumi e commercializzato sarà uno step diverso dal c0, un c1, se non addirittura un c2 (dati i tempi, credo che persino un c2 sarebbe verosimile).

Quindi io deduco da quelle prove che il c0, il primo step 45nm prodotto e già pronto da diversi mesi, soffre di gravi bug sulla cache l3. Ma sapendo che c'è stato il tempo per produrre almeno uno step successivo al c0, confido anche nel fatto che attraverso i nuovi step questi bug siano stati risolti.

In ogni caso secondo me è scontato che amd non commercializzerà mai una cpu deneb che abbia prestazioni inferiori ai phenom 65nm a parità di frequenza.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 03-08-2008, 20:39   #10922
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Ma a te non sembra strano che in agosto 2008 ci troviamo 2 test uno bios di gennaio ed uno con bios di febbraio? Come farebbero ad essere ottimizzati se il 45nm ES è di aprile-giugno...
E poi a parte questo... praticamente, non essendo stati testati sui Deneb (guardando la data), per me non sarebbero idonei neppure al 9950 odierno, in quanto sarebbero bios beta pure per i proci attuali...
Mi sembra scontato che temperature ed altro siano sballati...
E poi da come lo scrivono, sembra come se parlino.... il bios è aggiornato (febbraio 2008), il Deneb ha grossi problemi di bug e pure nel rilevare le temperature... le performances in questi test parlano chiaro = procio di merda... Questi bench parlano chiaro (ce ne fosse uno che è favorevole ad AMD... Sysoftsandra, Cinebench10, Chess, SIP.... cioé, dai, non faccio per difendere il Deneb, dico solo che ci sono tante incongruenze e conincidenze tutte portate a considerare un procio pieno di bug e non performante... Poi magari può essere anche vero, ma almeno usa qualche bench diverso da quelli spudoratamente di parte.... Chessbench non lo conoscevo... ma che un Q6600 a 2,4GHz risulti più performante di un 9950 a 3,100GHz... siamo quasi alla medesima fotocopia di Sysoftsandra.

Poi ripeto... In questo thread piano piano ci siamo formati una impressione del nuovo Deneb... Un migliore IPC, unito ad un consumo minore e ad un overclock maggiore in rapporto al Vcore.
Quel test praticamente colpisce tutto ciò. Minor IPC, consumo minore da bios, ma non nella realtà ed inoltre un overclock non migliore del 9950. Scusate.... provate a pensare cosa scrivere ulteriormente di negativo.... Ci mancava solo che dicessero che costa 1000$

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-08-2008 alle 20:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-08-2008, 21:15   #10923
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma a te non sembra strano che in agosto 2008 ci troviamo 2 test uno bios di gennaio ed uno con bios di febbraio? Come farebbero ad essere ottimizzati se il 45nm ES è di aprile-giugno...
E poi a parte questo... praticamente, non essendo stati testati sui Deneb (guardando la data), per me non sarebbero idonei neppure al 9950 odierno, in quanto sarebbero bios beta pure per i proci attuali...
Mi sembra scontato che temperature ed altro siano sballati...
E poi da come lo scrivono, sembra come se parlino.... il bios è aggiornato (febbraio 2008), il Deneb ha grossi problemi di bug e pure nel rilevare le temperature... le performances in questi test parlano chiaro = procio di merda... Questi bench parlano chiaro (ce ne fosse uno che è favorevole ad AMD... Sysoftsandra, Cinebench10, Chess, SIP.... cioé, dai, non faccio per difendere il Deneb, dico solo che ci sono tante incongruenze e conincidenze tutte portate a considerare un procio pieno di bug e non performante... Poi magari può essere anche vero, ma almeno usa qualche bench diverso da quelli spudoratamente di parte.... Chessbench non lo conoscevo... ma che un Q6600 a 2,4GHz risulti più performante di un 9950 a 3,100GHz... siamo quasi alla medesima fotocopia di Sysoftsandra.

Poi ripeto... In questo thread piano piano ci siamo formati una impressione del nuovo Deneb... Un migliore IPC, unito ad un consumo minore e ad un overclock maggiore in rapporto al Vcore.
Quel test praticamente colpisce tutto ciò. Minor IPC, consumo minore da bios, ma non nella realtà ed inoltre un overclock non migliore del 9950. Scusate.... provate a pensare cosa scrivere ulteriormente di negativo.... Ci mancava solo che dicessero che costa 1000$
Non la prendere come un fatto personale .
Guarda che hanno usato i test più comunemente usati tra quelli gratuiti a disposizione. Mancava solo il 3dmark06. In ogni caso sono gli stessi che hanno mostrato un deneb ES funzionante a 3500mhz un paio di settimane fa, non sono anti-amd, coi mezzi a loro disposizione secondo me hanno fatto un buon lavoro. Anche perchè non hanno fatto nessun confronto con le cpu intel, ma fondamentalmente solo confronti tra deneb e agena, per cui il tipo di test utilizzato è irrilevante.
Ripeto che non si possono trarre conclusioni sulla bontà del deneb commerciale da quei test, ma almeno danno qualche nuova informazione in mezzo a questa carestia di notizie ufficiali...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 03-08-2008, 22:21   #10924
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma a te non sembra strano che in agosto 2008 ci troviamo 2 test uno bios di gennaio ed uno con bios di febbraio? Come farebbero ad essere ottimizzati se il 45nm ES è di aprile-giugno...
E poi a parte questo... praticamente, non essendo stati testati sui Deneb (guardando la data), per me non sarebbero idonei neppure al 9950 odierno, in quanto sarebbero bios beta pure per i proci attuali...
Mi sembra scontato che temperature ed altro siano sballati...
E poi da come lo scrivono, sembra come se parlino.... il bios è aggiornato (febbraio 2008), il Deneb ha grossi problemi di bug e pure nel rilevare le temperature... le performances in questi test parlano chiaro = procio di merda... Questi bench parlano chiaro (ce ne fosse uno che è favorevole ad AMD... Sysoftsandra, Cinebench10, Chess, SIP.... cioé, dai, non faccio per difendere il Deneb, dico solo che ci sono tante incongruenze e conincidenze tutte portate a considerare un procio pieno di bug e non performante... Poi magari può essere anche vero, ma almeno usa qualche bench diverso da quelli spudoratamente di parte.... Chessbench non lo conoscevo... ma che un Q6600 a 2,4GHz risulti più performante di un 9950 a 3,100GHz... siamo quasi alla medesima fotocopia di Sysoftsandra.

Poi ripeto... In questo thread piano piano ci siamo formati una impressione del nuovo Deneb... Un migliore IPC, unito ad un consumo minore e ad un overclock maggiore in rapporto al Vcore.
Quel test praticamente colpisce tutto ciò. Minor IPC, consumo minore da bios, ma non nella realtà ed inoltre un overclock non migliore del 9950. Scusate.... provate a pensare cosa scrivere ulteriormente di negativo.... Ci mancava solo che dicessero che costa 1000$
E' un discorso plausibile, per me comunque la cosa più sospetta resta il bios di febbraio, più che i bench in se.
Resto sintonizzato in attesa di conferme o smentite, spero ovviamente nelle seconde.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 04-08-2008, 07:45   #10925
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
era molto tempo che nn leggevo più questo thread...
ho deciso di ridargli ancora un'occhiata in quanto vorrei cmq tenermi aggiornato sulla situazione Phenom...

però cmq vedo che AMD nn è messa bene, cioè dopo mesi che si era convinti delle migliorie (FPU, Core, OC, consumi, Vcore, MHz, ecc) e delle performance superiori di K10.5 a 45nm ad un certo si scopra che in realtà ha le stesse prestazioni del B2.....
cmq imho è motlo probabilmente (e bisgna proprio augurarselo) un problema di BIOS che nn riconoscendo il processore e gli applica di default la patch del LBT.... però i test di OC ed i voltaggi lasciano molto a desiderare
bho ciò nn toglie che lo step C0 nn deve mai arrivare sul mercato, meglio un C1 o C2 senza tutti questi problemi e magari con voltaggi e OC da 45nm...
certo che però se si confronta lo step B0 con questo si deduce che ci sono ottime speranza e che la prima versione commercializzata sarà sicuramente ottima

imho cmq come Intel con NetBurst falli sotto tutti i unti di vista anche AMD con K10 sta intraprendendo una strada troppo difficoltosa e troppo grande per lei!

in fine avrei due domande:
  1. Capo si sa qualcosa di nuovo su Bulldozer?
  2. AMD durante una conferenza disse che aveva in servo qualcosa per Nehalem. cosa è questo proggetto? a quale settore è dedicato?

Grazie
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 04-08-2008, 07:58   #10926
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
dopo aver fatto un salto sul forum tedesco della msi ( e dopo essere diventato strabico per capirci qualcosa ) ho scoperto che:
1) il performance bios p0j a quanto pare è l'ultimo che hanno rilasciato, ho scaricato un bios 130t che dovrebbe essere una versione migliorata del bios 1.3 ufficiale, e l'ultima beta che è la 1.62, appena posso li provo e vi so dire
2) uscito il bios p0j, tutti sul forum continuavano a consigliare il p0h, cioè la versione performance precedente ( che tralaltro è quella che ho io al momento ) anche a distanza di mesi dall'uscita della p0j( che è disponibile da marzo )
3) da quello che ho capito ( e potrei aver capito male, vi avviso ) con la p0j non c'è più l'opzione, che se non ricordo male invece dovrei avere sulla p0h, di abilitare o disabilitare il TLB patch, che resta quindi sempre attivo...

a sto punto scarico anche la p0j, e spero di trovare il tempo di farla girare, perchè potrebbe benissimo essere che il patch lavori indiscriminatamente su qualunque cpu dotata di l3, quindi anche sui b3 o sui c0 o c1...se c'è qualcun altro con la k9a2 platinum disposto a fare le prove gli mando i bios beta per email...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-08-2008, 08:07   #10927
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
3) da quello che ho capito ( e potrei aver capito male, vi avviso ) con la p0j non c'è più l'opzione, che se non ricordo male invece dovrei avere sulla p0h, di abilitare o disabilitare il TLB patch, che resta quindi sempre attivo...
Fosse così si spiegano tante cose, resto in attesa di test più chiari.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 04-08-2008, 09:01   #10928
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
dopo aver fatto un salto sul forum tedesco della msi ( e dopo essere diventato strabico per capirci qualcosa ) ho scoperto che:
1) il performance bios p0j a quanto pare è l'ultimo che hanno rilasciato, ho scaricato un bios 130t che dovrebbe essere una versione migliorata del bios 1.3 ufficiale, e l'ultima beta che è la 1.62, appena posso li provo e vi so dire
2) uscito il bios p0j, tutti sul forum continuavano a consigliare il p0h, cioè la versione performance precedente ( che tralaltro è quella che ho io al momento ) anche a distanza di mesi dall'uscita della p0j( che è disponibile da marzo )
3) da quello che ho capito ( e potrei aver capito male, vi avviso ) con la p0j non c'è più l'opzione, che se non ricordo male invece dovrei avere sulla p0h, di abilitare o disabilitare il TLB patch, che resta quindi sempre attivo...

a sto punto scarico anche la p0j, e spero di trovare il tempo di farla girare, perchè potrebbe benissimo essere che il patch lavori indiscriminatamente su qualunque cpu dotata di l3, quindi anche sui b3 o sui c0 o c1...se c'è qualcun altro con la k9a2 platinum disposto a fare le prove gli mando i bios beta per email...
Non avevo fatto caso al fatto che avessero usato una k9a2 platinum con bios performance. Io ho provato il p0j e il p0h, e li ho trovati all'incirca uguali, ed inferiori al preistorico p0c... in ogni caso è da escludere che qualcuno dei due, p0j e p0h, abbia un supporto di qualsiasi genere per le cpu deneb.

Vediamo come va a finire...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-08-2008, 09:13   #10929
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
FUSION: CPU a 40nm per AMD?

Secondo il sito tgdaily AMD starebbe accelerando lo sviluppo della prima CPU con tecnologia Fusion chiamata "Shrike".
La CPU sarà un Dual core su base Phenom ma le ultime notizie in arrivo da Dresda, il processo produttivo passa da 45nm a 40nm; inoltre la GPU integrata non sarà un R710, ma bensì un RV800 sempre a 40nm.
All'inizio del 2010 la CPU Fusion passerà al processo produttivo a 32nm, mentre la nuovo architettura denominata Bulldozer sarà anch'essa costruita a 32nm e non si prevede modelli a 45nm..

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-08-2008, 09:33   #10930
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
mmm, a quanto pare di tanto in tanto fudcoso qualcuna l'azzecca, l'altro giorno parlava di processo a 40nm per le prossime serie di gpu R8xx
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 04-08-2008, 09:39   #10931
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non avevo fatto caso al fatto che avessero usato una k9a2 platinum con bios performance. Io ho provato il p0j e il p0h, e li ho trovati all'incirca uguali, ed inferiori al preistorico p0c... in ogni caso è da escludere che qualcuno dei due, p0j e p0h, abbia un supporto di qualsiasi genere per le cpu deneb.

Vediamo come va a finire...
Beh, se è vero che quel bios appplichi la patch del fix TLB L3 indiscriminatamente su qualsiasi procio, dimmi se non ti sembra ricercato postare dei bench e quell'articolo, o quantomeno sbagliato. (comunque era più veloce di un B2 )

Io aspetterei un attimo prima di sotterrare il Deneb sulla base di quell'articolo ed inoltre mi aspetterei, proprio perché non c'è più Ruiz e proprio perché ora l'NDA sembra più vulnerabile e di manica larga, che qualcun'altro pubblichi dei bench (magari aiutato o spinto dalla stessa AMD), perché altrimenti ci sarebbe ben più che nebbia.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2008 alle 09:47.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-08-2008, 09:40   #10932
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito tgdaily AMD starebbe accelerando lo sviluppo della prima CPU con tecnologia Fusion chiamata "Shrike".
La CPU sarà un Dual core su base Phenom ma le ultime notizie in arrivo da Dresda, il processo produttivo passa da 45nm a 40nm; inoltre la GPU integrata non sarà un R710, ma bensì un RV800 sempre a 40nm.
All'inizio del 2010 la CPU Fusion passerà al processo produttivo a 32nm, mentre la nuovo architettura denominata Bulldozer sarà anch'essa costruita a 32nm e non si prevede modelli a 45nm..

Clicca qui...
Mi sembra di capire che Shrike verrà prodotto da TSMC? E i 40nm ne sarebbero una conferma. Sempre tecnologia SOI? E l'HK/MG TSMC lo userà?
alesc è offline  
Old 04-08-2008, 09:43   #10933
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, se è vero che quel bios appplichi la patch del fix TLB L3 indiscriminatamente su qualsiasi procio, dimmi se non ti sembra ricercato postare dei bench e quell'articolo. (comunque era più veloce di un B2 )
No, non applica automaticamente la patch TLB, io li ho provati quei bios, e non si distanziano molto in quanto a presazioni. Ma offrono meno opzioni del p0c, e mi è sembrato anche che garantissero minore stabilità per alti valori delle frequenze delle ram.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-08-2008, 09:57   #10934
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Ma Bulldozer è previsto per il 2010, ma sarà anche lui su socket AM3?
Mtty è offline  
Old 04-08-2008, 10:07   #10935
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
No, non applica automaticamente la patch TLB, io li ho provati quei bios, e non si distanziano molto in quanto a presazioni. Ma offrono meno opzioni del p0c, e mi è sembrato anche che garantissero minore stabilità per alti valori delle frequenze delle ram.
Comunque mi rimane sempre dubbioso il capire il perché fare dei test con un bios conseguente nel momento in cui è palese che il Deneb va peggio.
Quei bench, secondo me, sono riferiti a clock default (2,3GHz) e overclock (3,2GHz). Non capisco proprio il perché non mettere a quel punto il bios precedente in quanto l'overclock era di 300MHz superiore (3,5GHz).

A parte che sono dell'idea che se l'obiettivo sia quello di quantificare le potenzialità del Deneb, a priori mi sembra sia indispensabile testarlo nella frequenza più alta ottenibile, proprio per capire se l'architettura è valida e non subisca un degrado di IPC...

Io posso anche non dubitare che quell'SE soffra di problemi legati alla L3, anche se a suo tempo AMD mi sembra di ricordare che il C0 derivasse dal B3 con bug risolti e non fixati...

Per questo, nella logica proprio del test con scelte precise, discutibili, a priori, io credo che non sa stata applicata una razionalità equa.

Poi vediamo... comunque sulla base dell'articolo, non mi sento di fare un'equazione che i Deneb siano castrati per bug e di sotterrarlo prima ancora che esca.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-08-2008, 10:07   #10936
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che Shrike verrà prodotto da TSMC? E i 40nm ne sarebbero una conferma. Sempre tecnologia SOI? E l'HK/MG TSMC lo userà?
Sono curioso anch'io:
AMD adatterà i core CPU SOI a quelli della GPU non SOI o viceversa?
Però parlare di un processo produttivo a 40nm è fuori schema per la tecnologia produttiva SOI, a meno che IBM abbia qualche asso nella manica...

Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Ma Bulldozer è previsto per il 2010, ma sarà anche lui su socket AM3?
no...
Buldozer avrà un nuovo socket chiamato (per il momento) Socket G3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-08-2008, 10:12   #10937
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
no...
Buldozer avrà un nuovo socket chiamato (per il momento) Socket G3...
Che mi sembra di ricordare che è di forma rettangolare e con il doppio quasi di contatti.
Certo che a raddrizzare 1400 piedini in caso di distrazione, siamo sull'orlo del suicidio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-08-2008, 10:19   #10938
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Ma è lui allora che utilizzerà un socket che avrà i pin sulla scheda madre?
Mtty è offline  
Old 04-08-2008, 10:29   #10939
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Ma è lui allora che utilizzerà un socket che avrà i pin sulla scheda madre?
Si, se non ricordo male G3 dovrebbe essere di tipo LGA.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-08-2008, 11:55   #10940
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, se non ricordo male G3 dovrebbe essere di tipo LGA.
Non ricordi male

Comunque, io resto sintonizzato per capire come va lo 0.45, che imho potrebbe essere un procio discreto, anche se le ultime news lo danno deludente, ma ci sono troppe zone buie.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v