Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 01:15   #9821
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La DFI modello LanParty DK 790GX-M2RS con il nuovo chipset 790GX e SB750 è in listino nel regno di "croccolandia"
http://www.hwupgrade.it/immagini/4-6-2008_dfi3.jpg
Il prezzo varia da €.118.90 a 129.90

Questa mi gusta assai!!!
Se solo il 9950 fosse un pochino più abbordabile...mi verrebbe voglia di fare la pazzia e cambiare tutto...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 10-07-2008, 02:20   #9822
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Questa mi gusta assai!!!
Se solo il 9950 fosse un pochino più abbordabile...mi verrebbe voglia di fare la pazzia e cambiare tutto...
puoi farlo a fine luglio o settembre il 9950 andra sui 170-160 euro credo...
poi nn so cosa intendi tu per piu abbordabile
v3l3no è offline  
Old 10-07-2008, 09:01   #9823
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
vero vero, mea culpa.

Comunque promette bene sto 9950... non sembrerebbe proprio un 9850 selezionato. 3,1GHz a Vcore def, fanno MOLTO ben sperare. A me arriverà l'11 se tutto va bene.
Ma sto a occhi e orecchie dritte per l'SB750... prima mobo a tiro la ordino..
Quindi domani il 9950, sono curioso di vedere come ti andrà, comunque per me ora un 9550 65W sarebbe l'ideale, aspetto qualcosa del genere.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 10-07-2008, 09:21   #9824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Quindi domani il 9950, sono curioso di vedere come ti andrà, comunque per me ora un 9550 65W sarebbe l'ideale, aspetto qualcosa del genere.
Io sinceramente non sarei d'accordo... perché se da un lato i B3 non vanno parecchio su di overclock rispetto agli Intel, per contro sopportano meglio della controparte una diminuzione del Vcore. Io a 2,5GHz ci sto a 1,1V Vcore...

Praticamente... per la piccola differenza di prezzo d'acquisto, un 9850 lo potresti far diventare tranquillamente un 9550 a 65W, conservando comunque la potenza nel futuro.
Io l'ho portato sotto i 45W a 1,6GHz, con 0,898V, RS, in full.

Farò le prove anche con il 9950.... perché sembrerebbe possa dare ancora di più.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-07-2008, 09:59   #9825
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Forse sono OT ma su un noto sito c'è una preview di nehalem. E i numeri che danno a mio avviso non sono eccezionali. Se non ho preso una cantonata, da un rapido conto si evidenzia un IPC più alto del core2 di circa il 10%, rispetto al K10 invece emergerebbe un vantaggio (sempre dell'IPC) dell'ordine del 15/20%. Se fosse vero e fosse indicativo delle prestazioni generali non mi sembrano numeri esaltanti (io avevo sentito parlare di vantaggi ben maggiori), oserei dire quasi colambili, o almeno molto riducibili, con il C1 a 45 nm alias K10.5. Molto interessante invece è il VCore, molto basso. E' lì, ovvero sul lato consumi/dissipazione calore, e conseguentemente frequenze che si giocherà alllora la partita?
alesc è offline  
Old 10-07-2008, 10:04   #9826
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Per Paolo.oliva

Un 9550 mi interessa perchè io tengo sempre le cose a default, quindi anche il v-core, sono dell'idea che andare fuori specifica non sia mai saggio, quindi un 9550 65W a basso v-core sarebbe, per me l'ideale.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 10-07-2008, 10:14   #9827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Forse sono OT ma su un noto sito c'è una preview di nehalem. E i numeri che danno a mio avviso non sono eccezionali. Se non ho preso una cantonata, da un rapido conto si evidenzia un IPC più alto del core2 di circa il 10%, rispetto al K10 invece emergerebbe un vantaggio (sempre dell'IPC) dell'ordine del 15/20%. Se fosse vero e fosse indicativo delle prestazioni generali non mi sembrano numeri esaltanti (io avevo sentito parlare di vantaggi ben maggiori), oserei dire quasi colambili, o almeno molto riducibili, con il C1 a 45 nm alias K10.5. Molto interessante invece è il VCore, molto basso. E' lì, ovvero sul lato consumi/dissipazione calore, e conseguentemente frequenze che si giocherà alllora la partita?
Bisognerebbe vedere comunque il tipo di test che hanno generato quel risultato. Io penso che il Nehalem è simile al Phenom... e i bench lato desktop e lato server potrebbe essere che hanno risultati simili al Phenom, cioé desktop non tanto, server al top.
Comunque... se anche avesse solo il 10% in più di IPC rispetto al Penryn... il K10.5 dovrebbe recuperare 15-20% di IPC. Sul Penryn non credo si abbiano problemi almeno a pareggiare, ma dubito ad arrivare al Nehalem.
Per il clock... non saprei.
Leggendo su Overclock del Phenom, abbiamo discusso serenamente dei prb nel Penryn sul 45nm. Sembrerebbe che superare gli 1,4V possa deteriorare il procio (ma bisogna verificarlo ancora). Io credo che Intel abbia fatto un egregio lavoro nella diminuzione del TDP... però può darsi che questo abbia prodotto un silicio più delicato e sensibile agli overvolt.
Io sinceramente aspetto di vedere i 45nm di AMD, per capire quanto il problema può derivare dal 45nm di sé per sé e quanto invece dal tipo di produzione.
Il 45nm di AMD è assolutamente top-secret . Quindi è difficile per ora valutare se AMD potrebbe essere superiore, alla pari o inferiore.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-07-2008, 10:18   #9828
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Per Paolo.oliva

Un 9550 mi interessa perchè io tengo sempre le cose a default, quindi anche il v-core, sono dell'idea che andare fuori specifica non sia mai saggio, quindi un 9550 65W a basso v-core sarebbe, per me l'ideale.


Così saresti sotto i 45W
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-07-2008, 11:29   #9829
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere comunque il tipo di test che hanno generato quel risultato.
PCMark05

Ovviamente il tutto è molto poco e molto preliminare. Le mie consideerazioni nascono dal fatto che in giro si leggeva della possibilità che Nehalem avrebbe scavato un solco enorme, quasi incolmabile per AMD, per intenderci IPC del 30% superiori rispetto al core2, quindi roba da quasi il 50% superiore al K10 a parità di GHz!
Qui i numeri sarebbero molto più "umani" e se AMD risolvesse i problemi di consumi/frequenze, dando nel contempo al C1 a 45 nm un 10% di miglioramento nell'IPC, potrebbe quantomeno rimanere in scia.
Ripeto, se quelli sono i numeri, Nehalem non spacca.
alesc è offline  
Old 10-07-2008, 11:42   #9830
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
PCMark05

Ovviamente il tutto è molto poco e molto preliminare. Le mie consideerazioni nascono dal fatto che in giro si leggeva della possibilità che Nehalem avrebbe scavato un solco enorme, quasi incolmabile per AMD, per intenderci IPC del 30% superiori rispetto al core2, quindi roba da quasi il 50% superiore al K10 a parità di GHz!
Qui i numeri sarebbero molto più "umani" e se AMD risolvesse i problemi di consumi/frequenze, dando nel contempo al C1 a 45 nm un 10% di miglioramento nell'IPC, potrebbe quantomeno rimanere in scia.
Ripeto, se quelli sono i numeri, Nehalem non spacca.
PCMark05 è utile come uno spazzolino per i pesci...
Il vero concorrente del Nehalem si chiama AMD bulldozer in quando la tecnologia K10 come la conosciamo oggi non è in grato di competere...
Purtroppo vedremo la nuova architettura AMD solamente nel 2010...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-07-2008 alle 11:44.
capitan_crasy è offline  
Old 10-07-2008, 11:43   #9831
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
PCMark05 è utile come uno spazzolino per i pesci...
Il vero concorrente del Nehalem si chiama AMD bulldozer in quando la tecnologia K10 come la conosciamo oggi non è in grato di competere...
Capitano, i pesci ce li hanno i denti!
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 10-07-2008, 11:53   #9832
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Capitano, i pesci ce li hanno i denti!
questo è vero, ma come lo usano senza il pollice opponibile? ( considerando che non hanno nemmeno un dito )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-07-2008, 12:31   #9833
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
PCMark05

Ovviamente il tutto è molto poco e molto preliminare. Le mie consideerazioni nascono dal fatto che in giro si leggeva della possibilità che Nehalem avrebbe scavato un solco enorme, quasi incolmabile per AMD, per intenderci IPC del 30% superiori rispetto al core2, quindi roba da quasi il 50% superiore al K10 a parità di GHz!
Qui i numeri sarebbero molto più "umani" e se AMD risolvesse i problemi di consumi/frequenze, dando nel contempo al C1 a 45 nm un 10% di miglioramento nell'IPC, potrebbe quantomeno rimanere in scia.
Ripeto, se quelli sono i numeri, Nehalem non spacca.
Io personalmente.... reputerei un po' difficile che il Nehalem abbia un IPC del 50% superiore al Phenom.
Mi spiego meglio. Mettiamo che facciamo una comparazione sul mercato server in opportune condizioni... Ora metto dei numeri a caso, ma è solo per fare un esempio. Mettiamo Che il Barcellona abbia un 30% in più di IPC dello Xeon. Il Nehalem, strutturato sulla scia del Barcellona, con le migliorie di un'architettura nuova e di un buon silicio, reputerei abbastanza alla portata un recupero ed un sorpasso da parte del Nehalem sul Barcellona. E' chiaro che in questo senso l'annuncio di IPC del 50% superiori ai Penryn troverebbero fondatezza. Ma è altrettanto chiaro che in ambito desktop, tra winzoz e software vari, questa architettura, sia Nehalem che Phenom, non troverebbe i vantaggi sperati. Appunto il Penryn, per quanto magari un accrocchio dal punto di vista quad, ben si inserisce nel mondo desktop risultando poi ottimamente ottimizzato e riuscendo in IPC a superare sia il Phenom che ad essere competitivo con il Nehalem.
Quindi sarei propenso a credere che indubbiamente il Nehalem sia migliore, ma per pareggiare o vincere il Barcellona in ambito server, deve avere caratteristiche che poi lo penalizzerebbero nel desktop.
E poi, il successo del procio, dal punto di vista commerciale, non è dato dalla potenza di sé per sé, ma da tante cose... certamente in primis sarà il prezzo.
Se anche avesse un IPC del 50% superiore, se ricalcherebbe il listino dei QX... non credo che farà successo, almeno nel mercato desktop.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-07-2008, 14:50   #9834
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E poi, il successo del procio, dal punto di vista commerciale, non è dato dalla potenza di sé per sé, ma da tante cose... certamente in primis sarà il prezzo.
Se anche avesse un IPC del 50% superiore, se ricalcherebbe il listino dei QX... non credo che farà successo, almeno nel mercato desktop.
quoto
v3l3no è offline  
Old 10-07-2008, 16:25   #9835
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
puoi farlo a fine luglio o settembre il 9950 andra sui 170-160 euro credo...
poi nn so cosa intendi tu per piu abbordabile

Per più abbordabile intendo dire che non compro più CPU sopra i 100 euro (da tempo ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 10-07-2008, 16:27   #9836
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Per più abbordabile intendo dire che non compro più CPU sopra i 100 euro (da tempo ).
eheh
beh allora la storia è diversa...
v3l3no è offline  
Old 11-07-2008, 12:54   #9837
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
K10 Deneb: le prime foto, Overclock +50% e test in Super PI

Il sito itocp.com pubblica per la prima volta le foto del Phenom ES core Deneb a 45nm!

Phenom ES 45nm @ 2.20Ghz




Phenom ES 45nm @ 2.30Ghz




Queste CPU sono dei Phenom ES o "Engineering Sample" con frequenza di clock da 2.20GHz e 2.30Ghz con Vcore impostato sui 1.224V...
La scheda mamma usata è una classica MSI K9A2-PLATINUM con versione BIOS "VP.OBH" ( un pre-beta rilasciato al mese di Gennaio 2008 ) mentre le memorie sono classiche DDR2 impostate a 400Mhz.
Il sito riporta anche i primi overclock del core Deneb con relativi risultati del programma più inutile della storia delle CPU multicore moderne, il Super PI..


Phenom ES @ 2.80GHz Vcore 1.224v




Ottimo Overclock senza variare il Vcore impostato sulle frequenze di default...

Phenom ES @ 3.00Ghz Vcore 1.336v





Il core Dened in questa prova raggiunge i 3.00Ghz con overvolt di 0.112v

Phenom ES @ 3.20Ghz Vcore 1.424v





Raggiunti i 3.20Ghz con un overvolt di 0.2v...

Phenom ES @ 3.44Ghz ( ) Vcore 1.568v






Superati i 3.40Ghz stavolta alzando leggermente il Bus, mentre overvolt e di 0.344v
Davvero impressionante la capacità di overclock per quando riguarda esemplare usato; il risultato di 3.44Ghz significa quasi 1.14Ghz in più ovvero oltre il 50% di Overclock utilizzando un bios pre-beta!!!
Tutto questo è confermato dalla convalida di CPU-Z



Clicca qui...


Finalmente dopo tanto silenzio si cominciano a vedere qualcosa di tangibile...
Secondo gli OPN delle CPU questi 2 Phenom ES sono quelli per i test di produzioni o più semplicemente sono gli ultimi ES prima della produzione ufficiale.
I tempi rimangono fissati per ottobre/novembre ma oggi leggendo la data di produzione di questi Phenom ES a 45nm, prodotti nella 16/21 settimana del 2008 sono MOLTO più ottimista di un possibile anticipo sui tempi!!!

Clicca qui...

Aggiornamento:
Raggiunti i 3.48Ghz!

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-07-2008 alle 18:45.
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2008, 13:11   #9838
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Interessante, finalmente qualcosa di concreto

Certo che a 1,5V non lo terrei mai un 45nm in daily considerando i problemi che si hanno con gli Intel, sempre a 45nm, a voltaggi oltre gli 1,4V.

Comunque l'OC a 3400MHz fa ben sperare, questi Deneb potrebbero battagliare con gli attuali quad core Intel a 45nm che, pur arrivando a 3600MHz, costringono all'acquisto di schede madri entusiast a causa del mltiplicatore basso e la necessità di salire oltre i 450MHz di FSB.

Aspettiamo qualche altro riscontro da altri test privati e vediamo se il Phenom si risolleverà un po'
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 11-07-2008, 13:14   #9839
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ottimo sono davvero curioso di vedere se con gli 0.45 troverò quello che cerco a 65W.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 11-07-2008, 13:15   #9840
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito itocp.com pubblica per la prima volta le foto del Phenom ES core Deneb a 45nm!

Phenom ES 45nm @ 2.20Ghz
Qualcuno saprebbe intravedere dai Super PI se l'IPC è variato rispetto ai 65nm?
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v