Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 09:23   #9681
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Momcilo Guarda i messaggi
Sarò strano io ma continuo a non capire quale sia questo bug AHCI del SB600...
Clicca qui e clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-07-2008, 09:37   #9682
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Speriamo che con il sb750 risolvano il problema, ma sono scettico...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 05-07-2008, 09:53   #9683
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ecco una cosa che a me interessa particolarmente, invece, nell'ottica di un minipc...

http://www.msicomputer.com/product/p...690T&class=ipc

si trova negli shiop teteschi, il costo è altino (130 euro) ma comunque più basso di una epia... dalle specifiche la danno compatibile anche con le cpu am2+... sono tentato di prenderla per provare se ci gira il phenomeno, anche decloccato XD il chip video è di tutto rispetto, ha l'audio 7.1 e due lan gigabit... e con quello che costano le ram, 2x2gb di soddr2 non gli si possono negare
Mi auguro che queste mobo si diffondano il più possibile, in modo da abbattere ulteriormente i prezzi, comunque già molto concorrenziali.

Nello specifico, qualche commento.

Preferisco le classiche dimm, anche se è dura farle entrare in queste dimensioni... le so-dimm non costano un po' di più?

Per la compatibilità con Phenom, ho dubbi per due motivi: alimentazione (se fumano le 780g, io mi informerei bene prima di accenderla con il 9850...) e capacità BIOS, solo 512KB, un po' pochini per un K10... se il BIOS è adeguato per un K10, tanto di cappello a MSI (sarebbe da rinfacciarlo alla ASRock).

Una cosa strana è la presenza di ben 2 RS-232*, che non so quanto possano servire oggi... forse una firewire o meglio eSata sarebbero state più utili.

Ciao!


* Per intenderci, dopo 5 anni che non usavo una seriale, mi è servita l'altro giorno per verificare che il mitico US Robotics da 56k desse segnali di vita...
astroimager è offline  
Old 05-07-2008, 10:14   #9684
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mi auguro che queste mobo si diffondano il più possibile, in modo da abbattere ulteriormente i prezzi, comunque già molto concorrenziali.

Nello specifico, qualche commento.

Preferisco le classiche dimm, anche se è dura farle entrare in queste dimensioni... le so-dimm non costano un po' di più?

Per la compatibilità con Phenom, ho dubbi per due motivi: alimentazione (se fumano le 780g, io mi informerei bene prima di accenderla con il 9850...) e capacità BIOS, solo 512KB, un po' pochini per un K10... se il BIOS è adeguato per un K10, tanto di cappello a MSI (sarebbe da rinfacciarlo alla ASRock).

Una cosa strana è la presenza di ben 2 RS-232*, che non so quanto possano servire oggi... forse una firewire o meglio eSata sarebbero state più utili.

Ciao!


* Per intenderci, dopo 5 anni che non usavo una seriale, mi è servita l'altro giorno per verificare che il mitico US Robotics da 56k desse segnali di vita...
sulle seriali sono rimasto perplesso anch'io, ma magari essendo pensata per usi industriali servono per attaccarci un display vfd... o che ne so... un telecomando a infrarossi.. altri utilizzi al momento non mi vengono in mente

per il lato cpu support, supporta tutte le cpu am2 con massimo 65w di TDP, quindi magari coi prossimi aggiornamenti bios prenderà anche i phenom a 65w... intanto il mio fido 5200 ci va sicuro
http://global.msi.com.tw/index.php?f...&cat3_no=#menu
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-07-2008, 11:16   #9685
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
ciao a tutti gente, volevo solo informarvi che sul sito amd compare questo riguardo il : Phenom 9950 'Black Edition' (2.6GHz, 125W, 2MB total dedicated L2 cache, 2MB L3 cache, 4000MHz HyperTransport™ bus, socket AM2+)

Praticamente non e 140watt come si legge in giro ma 125watt
billuzzo è offline  
Old 05-07-2008, 11:19   #9686
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non poteva essere un'ASUS?
Il ne prendo una sicuro di SB750.... però preferirei non ritrovarmi nel bios della DFI... però.... se le altre tardano... la posso sempre mettere al posto della DS3
Anch'io sono un po' "spaventato" dal BIOS DFI.
Come primo impatto potrebbe essere traumatico... almeno sto ancora su K8, la cui configurazione dovrebbe risultare più semplice...
Forse sarebbe meglio passare prima per Asus o altri brand più "tranquilli"...

Dai, diciamo che 120 euro per una DK con 790FX, considerando che così costa l'equivalente P35 Intel, non è per niente male. Le DK per Intel sono molto apprezzate, non so se i BIOS sono meno spaventosi che su piattaforma AMD...

Altro dubbio è se buttarsi sulla GX, con video integrato... molto stuzzichevole, anche se alla fine, per chi gioca a un certo livello è un plus inutile.
astroimager è offline  
Old 05-07-2008, 11:58   #9687
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
ciao a tutti gente, volevo solo informarvi che sul sito amd compare questo riguardo il : Phenom 9950 'Black Edition' (2.6GHz, 125W, 2MB total dedicated L2 cache, 2MB L3 cache, 4000MHz HyperTransport™ bus, socket AM2+)

Praticamente non e 140watt come si legge in giro ma 125watt

Strano, sul sito AMD il Phenom 9950 è dichiarato 140W...

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-07-2008, 12:02   #9688
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Premetto che ho una dfi su k8 (la famosa nf4 ultra-d) rimango perplesso verso la "paura" per quanto riguarda i bios dfi? Cosa spaventa? La moltitudine di opzioni?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 05-07-2008, 13:17   #9689
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Dove ho guardato io anche se la data della lista non è aggiornata risulta il 9950

link : http://www.amd.com/us-en/Processors/...l?redir=CPPR01

il tdp qui e dichiarato 120watt ammenoche non sia sbagliato!! Ma cmq dai test di dinoxpc risulta più o meno sui 120 watt dalla recensione forse i 140watt sono per oc...
billuzzo è offline  
Old 05-07-2008, 13:20   #9690
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
Probabilmente sono rimasto un po' indietro, il 790gx non doveva essere presentato a fine luglio?

http://www.schottenland.de/preisverg.../proid_9720307
RadioactiveToy è offline  
Old 05-07-2008, 14:39   #9691
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Dove ho guardato io anche se la data della lista non è aggiornata risulta il 9950

link : http://www.amd.com/us-en/Processors/...l?redir=CPPR01

il tdp qui e dichiarato 120watt ammenoche non sia sbagliato!! Ma cmq dai test di dinoxpc risulta più o meno sui 120 watt dalla recensione forse i 140watt sono per oc...
E' un errore di AMD...
Il phenom 9950 ha un TDP di 140W, confermato anche dal OPN della CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-07-2008, 14:40   #9692
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
Probabilmente sono rimasto un po' indietro, il 790gx non doveva essere presentato a fine luglio?

http://www.schottenland.de/preisverg.../proid_9720307
esatto, il 790GX e SB750 sono stati posticipati verso la fine di luglio; ciò non toglie che alcune schede mamme con questi due componenti potrebbero essere disponibili prima della presentazione ufficiale...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-07-2008, 14:55   #9693
Otre83
Member
 
L'Avatar di Otre83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
scusate ma i phenom x2 ancora non si vedono?
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller
Otre83 è offline  
Old 05-07-2008, 16:26   #9694
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Otre83 Guarda i messaggi
scusate ma i phenom x2 ancora non si vedono?
Nemmeno l'ombra... tieniti stretto il 5600+...
astroimager è offline  
Old 05-07-2008, 17:23   #9695
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Premetto che ho una dfi su k8 (la famosa nf4 ultra-d) rimango perplesso verso la "paura" per quanto riguarda i bios dfi? Cosa spaventa? La moltitudine di opzioni?
Beh... Paolo non smanetta certo da ieri con i PC, e almeno all'inizio era in difficoltà con la sua UT... ora non so...
Inoltre, i gradi di libertà del K8 sono certamente un po' inferiori rispetto al K10.

Secondo me dipende anche (ma non solo) da quello che si deve fare in un certo momento: all'inizio penso che tutti si muovono in maniera "grossolana"... pragmaticamente si cerca di vedere quali sono i limiti dei vari parametri e le combinazioni fondamentali per intraprendere una determinata strada.
Ora, se uno non ha esperienza con i BIOS DFI, può perdere parecchio tempo (e anche scazzarsi) per operazioni che potrebbero risultare immediate con BIOS più elementari, come per esempio quelli della ASRock.
Si può verificare la situazione paradossale che l'OC maggiore viene ottenuto con una mobo meno "professionale" o specifica per queste attività.

Ovvio che chi intraprende la nostra strada non va verso un mondo di semplificazione, il tecnicismo è la parola d'ordine, quindi se l'obiettivo è il "fine tuning" dell'architettura in questione, un brand come DFI offre spesso una marcia in più, a volte determinante per raggiungere il top.

Ora, il mio problema personale è quantificare il tempo che dovrei perdere per comprendere a fondo il funzionamento di una DFI: se è troppo, rischio di arrivare a capirci qualcosa quando ormai l'hw è obsoleto... avrei acquistato una mobo giusto per pavoneggiarmi, insomma...
astroimager è offline  
Old 05-07-2008, 17:34   #9696
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh... Paolo non smanetta certo da ieri con i PC, e almeno all'inizio era in difficoltà con la sua UT... ora non so...
Inoltre, i gradi di libertà del K8 sono certamente un po' inferiori rispetto al K10.

Secondo me dipende anche (ma non solo) da quello che si deve fare in un certo momento: all'inizio penso che tutti si muovono in maniera "grossolana"... pragmaticamente si cerca di vedere quali sono i limiti dei vari parametri e le combinazioni fondamentali per intraprendere una determinata strada.
Ora, se uno non ha esperienza con i BIOS DFI, può perdere parecchio tempo (e anche scazzarsi) per operazioni che potrebbero risultare immediate con BIOS più elementari, come per esempio quelli della ASRock.
Si può verificare la situazione paradossale che l'OC maggiore viene ottenuto con una mobo meno "professionale" o specifica per queste attività.

Ovvio che chi intraprende la nostra strada non va verso un mondo di semplificazione, il tecnicismo è la parola d'ordine, quindi se l'obiettivo è il "fine tuning" dell'architettura in questione, un brand come DFI offre spesso una marcia in più, a volte determinante per raggiungere il top.

Ora, il mio problema personale è quantificare il tempo che dovrei perdere per comprendere a fondo il funzionamento di una DFI: se è troppo, rischio di arrivare a capirci qualcosa quando ormai l'hw è obsoleto... avrei acquistato una mobo giusto per pavoneggiarmi, insomma...
Non esageriamo, appena presa la mia DFI, sapevo a cosa andavo incontro ed ero entusiasta. Ho speso meno di una settimana per capire bene come funzionasse a dovere e di certo mi sono anche divertito cercando il limite di ogni singolo timing e paramentro

Ovviamente se passi ad una Asus o simile il discorso è più semplice e le cose saranno, sembreranno, più facili considerando la qualità-quantità di paramentri dei bios.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 05-07-2008, 17:37   #9697
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Non esageriamo, appena presa la mia DFI, sapevo a cosa andavo incontro ed ero entusiasta. Ho speso meno di una settimana per capire bene come funzionasse a dovere e di certo mi sono anche divertito cercando il limite di ogni singolo timing e paramentro

Ovviamente se passi ad una Asus o simile il discorso è più semplice e le cose saranno, sembreranno, più facili considerando la qualità-quantità di paramentri dei bios.
Certo se dici così mi stai mettendo la DFI su un piatto d'argento...

Comunque, montandoci per ora un semplice K8, di cui sto appurando i limiti con una mobo più semplice, le difficoltà dovrebbero essere davvero poche... ci penso su...

Ultima modifica di astroimager : 05-07-2008 alle 17:41.
astroimager è offline  
Old 05-07-2008, 17:52   #9698
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Certo se dici così mi stai mettendo la DFI su un piatto d'argento...
A me piace smanettare e cercare il limite di quello che ho e sulla DFI ho passato giornate testando i vari parametri per cercare il giusto valore di ognuno. Praticamente nessun paramentro, nel mio bios, è su auto
I miei due fratelli erano li che imprecavano perché volevano usare il nuovo PC ma finché tutto non era come dicevo io non si toccava quasi mi linciavano
Quote:
Comunque, montandoci per ora un semplice K8, di cui sto appurando i limiti con una mobo più semplice, le difficoltà dovrebbero essere davvero poche... ci penso su...
Sulla DFI non è facile far funzionare tutto al primo avvio, ci sono davvero troppi parametri da tenere sotto controllo ma una volta appreso il loro funzionamento non è poi così difficile.
Per farti capire prima montavo delle GeIL One W con i new BH5 garantite a 250MHz 2-2-2-5 1T ma per farle lavorare in quel modo ho speso una giornata nel bios ad impostare e testare i singoli parametri (poi nel test sulla latenza delle RAM di Everest avevo 36ns ).

Scusate per l'OT.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 05-07-2008, 18:38   #9699
Otre83
Member
 
L'Avatar di Otre83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Certo se dici così mi stai mettendo la DFI su un piatto d'argento...

Comunque, montandoci per ora un semplice K8, di cui sto appurando i limiti con una mobo più semplice, le difficoltà dovrebbero essere davvero poche... ci penso su...
hai più ragione di quanto credi...
con la mia precedente mobo (asus m2r32mvp) ed il 5600+ non riuscivo a superare i 3150mhz ed anche l'fsb non andava oltre 255mhz.
Con Dfi si vola!
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller
Otre83 è offline  
Old 05-07-2008, 18:46   #9700
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Premetto che ho una dfi su k8 (la famosa nf4 ultra-d) rimango perplesso verso la "paura" per quanto riguarda i bios dfi? Cosa spaventa? La moltitudine di opzioni?
Il problema è la moltitudine di opzioni per il Phenom... non per i K8 in generale.
Ma forse non è neanche il bios tanto il problema... quanto invece andando a toccare cose di cui non si è nemmeno sentito parlare, assieme alle varie opzioni e possibilità, si arriva a combinazioni di 2^ numero di possibilità (e nel Phenom io credo che il num di parametri importanti, con freq., tensioni e quant'altro, sia almeno di 20-30opzioni. Prova a fare un 2^30 e bios esadecimale DFI....).
ti faccio un esempio:
Sul K8 lavori sul molti, sul Bus, sul Vcore, ed alla fine cerchi la precisione con tipo RMclock, la tensione delle ram... ma diciamo che questo è l'ABC, e dopo averci sbelinato una prima volta, si può dire che tutti ne siamo capaci. Se poi il bios è della DFI, non spaventerebbe più di tanto.

Nel K10, si aggiunge l'NB, i Vcore di procio, ht, NB, SB, che uno non può mettere a caso... es. almeno io ho visto che nel 1° procio era buona la condizione di 1,4V per il Vcore procio e 1,5V per l'NB... negli altri è leggermente diverso... se poi ci aggiungiamo che queste tensioni magari bisogna trovarle precise anche verso l'SB, le ram, ecc... se poi ci unisci un bios esadecimale... rendo?
Con l'ultimo bios, la UT va meglio. Però ti posso garantire che per il mom io personalmente non vedo differenze fra Asus a DFi.
Però anche io sono convinto che DFI può dare di più.
A me è sembrato una cosa... e l'ho letta da più parti. Con l'Asus si arriva facilmente a 3GHz. Sopra i 3,250GHz è difficile. Per paradosso, con la DFI è più difficile arrivare ai 3GHz, ma più facile superare i 3,250GHz.
Forse.... non è per la mobo... è per l'operatore , me compreso... se uno ci sa fare, ma non un comunque overcloccatore... diciamo di più... allora le cose cambiano.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2008 alle 18:58.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v