|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9481 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
ma io parlavo in una situazione di no OC e di chi (utente medio) spende per i due massimi (amd ed intel) in commercio |
|
![]() |
![]() |
#9482 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
io vi do un consiglio....
non fissatevi con un solo produttore..... uscite dalla mentalita' "solo AMD, solo Intel, solo ATI, solo nVidia...." |
![]() |
![]() |
#9483 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
ma per quanto mi riguarda non ho mai fatto i pc all-amd/intel anzi a dire il vero aspettavo la msi k9n2 diamond per metterci su il phenom...proprio perchè (per gusti personali) preferisco nforce dal chipset amd... e cmq io uso schede video nvidia con processori amd... mai avuto amd procio amd gpu amd chipset oppure intel cpu/chipset/nvidia vga |
|
![]() |
![]() |
#9484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Quote:
Non mi faccio trarre in inganno da rv770, che nemmeno ho nominato nel mio precedente intervento, visto che credo che pure i team di sviluppo siano differenti. Tuttavia se si guarda la situazione nel mondo delle cpu, è sconfortante vedere come amd sia dietro ad intel da molto molto tempo e se malgrado le prestazioni non siano così deprimenti il rapporto prestazioni/tdp, collegato anche ai bassi sviluppi in oc rispetto alla concorrenza, sono ancora un punto debole dei phenom. sono curioso di sapere come andrà questa "magia" legata a sb750. Tuttavia voglio proprio vedere come pubblicizzeranno la storia del magico OC, soprattutto perché se i 3.2-3.4ghz li raggiungono in overvolt, dovranno ben specificare che oltre alla madre dovremmo comprare pure dei dissi adatti (ammesso che non sia necessario al 100% un sistema a liquido). |
||
![]() |
![]() |
#9485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Cmq vorrei dire cmq che non esiste una reale contrapposizione Intel/Nvidia e AMD/ATI.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#9486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
Anche se il silicio del 9950 avesse guadagnato 100MHz con lo stesso TDP, non cambierebbe nulla. Secondo me, sopra i 3,2GHz, non c'è scampo per i dissi ad aria, a meno che abitare in Alaska. Per la tabella di marcia di AMD... è un enorme ?. Onestamente il B3 era uscito fine marzo, e questo aveva destato meraviglia, per la velocità con la quale AMD aveva prodotto in volumi. A fronte di questo, io personalmente speravo in un rabbocco di maniche da parte di AMD ed una velocità sempre maggiore. Invece, il 9950, già annunciato in contemporanea del 9850, è slittato... si diceva 30 giorni dopo. Di giorni ne sono passati 90... ed in più l'FX è sparito dai 65nm. Ma quello che mi lascia più perplesso è che non si capisce più una mazza. Le mobo AM2+ si pensava lasciassero il posto alle AM3... cioè ai 45nm. Invece ora si parla che i 45nm saranno sempre con l'AM2+... però con l'SB750. Certo che di lavoro per il Capitano ce n'è, ed alla grande. Ma non ad impaginare le news, a.... trovarle!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9487 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9488 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
AM3 sarà presentato alla fine del Q1 2009 e i proci 45nm acquistati nel 2008 che nelle mobo precedenti lavoravano in DDR2 1066 max, avendo la compatibilità DDR3 non sfruttata per via delle mamme AM2+, dopo viaggieranno con AM3 in DDR3 oltre 1066 mhz... |
|
![]() |
![]() |
#9489 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Quindi i 45nm avranno compatibilità con le ddr3? E se l'avessero già oggi i phenom in commercio? Ci sono notizie a confermare o smentire questa ipotesi?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9490 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
i 45 nm saranno DDR2/DDR3 quando in autunno usciranno (non essendoci ancora AM3) saranno compatibili con le mamme AM2+ (quindi viaggieranno ddr2). Entro il primo quatrimestre del 2009 sforneranno AM3 a quel punto i 45nm che prima erano montate su piastre DDR2 potranno godere grazie alle mobo delle DDR3... Ovviamente nel Q1 sicuramente saranno presentati nuovi step/tipi di 45nm... Ma già i primi 45nm che usciranno a fine 2008 avranno compatibilità DDR2/DDR3... non so dove avete sentito che i 45nm saranno solo am2+... AM3 inizi 2009 sarà il prossimo socket AMD Desktop (sarà identico all'AM2+ con supporto DDR3) Ultima modifica di v3l3no : 29-06-2008 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
#9491 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Grazie tutto chiaro!
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9492 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
A parer mio AMD è rimasta indietro anche nel settore dei dual core, secondo me Intel ne vende ancora un sacco, pensiamo per esempio che un Core 2 Duo E7200 a 45 nm costa 100€.
|
![]() |
![]() |
#9493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
Come fa a chiedere 100€ per un dual e 140 per un quad? Ed i dual a 45nm è quasi 1/4 di un quad a 65nm. Non metto in dubbio che sono validi... ma è appunto per questo che non prendo Intel... non mi piace essere preso per il .... e poi con il sorriso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2008 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
#9494 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
E' "colpa" di amd se intel fa bello e cattivo tempo!!!
Se AMD le stesse con il fiato sul collo come succedeva tempo fa, alla intel si dovrebbero svegliare...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Stai confrontando una cpu appena uscita con una che è sul mercato da almeno un anno e mezzo. Non c'entra il costo di produzione, secondo me non c'è niente di cui sorprendersi... Onestamente mi sembra di più una ladrata che un phenom x3 8450 a 2100 mhz costi solo circa 25 euro in meno di un x4 9550 a 2200mhz. Un core in più, 100mhz di frequenza in più, eppure la differenza di prezzo è di soli 25 euro.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#9496 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Ma il problema di AMD non è tanto il procio in sé per sé, è il silicio.
Quando AMD aveva un IPC nettamente superiore all'Intel, questa poteva reggere perché con il suo silicio era in grado di raggiungere frequenze ben più alte. In questo momentoAMD ha un IPC inferiore ed il silicio ancora peggio. Il 65nm ormai è stato spremuto in lungo ed in largo... ha fatto dei miglioramenti... ma è già distante dal 65nm di Intel, figuriamoci dai 45nm. Speriamo che il 45nm sia più fortunato.... magari con un bel calcio nel... da parte di IBM. Commercialmente, è chiaro che sia Intel che AMD quando possono alzano i prezzi. Ma anche quando AMD con l'FX aveva alzato la cresta, Intel era lì vicino... se non uguale al limite il 5% in meno. Ma qui stiamo vedendo differenze di prezzo non del 5-10%, ma del 500-750%. Non c'è la minima riserva di pudore... a tal punto che sono parecchie le voci di blocchi sull'overclock sui futuri proci di Intel... E non a caso il nuovo procio quad Intel a 45nm ha il molti a 6X. Con un molti così basso ed idem il clock-stock basso, hai voglia girare la manovella dell'FSB per salire di clock. Indubbiamente il costo non è da QX9770, ma certamente nemmeno l'overclock. P.S. A me una volta Telecom mi ha "fottuto" 1.500.000 lire... Con me Telecom ha chiuso. Se la concorrenza ha la stessa cosa, anche se costa di più, vado dalla concorrenza. Se la concorrenza non la offre, ne faccio a meno. Per me è uguale per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-06-2008 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
#9497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2008 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
#9498 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Sarebbe affascinante un'alleanza ibm\amd... ma dubito... però è affascinante magari anche intel soccomberebbe....
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
D'altronde.... è di poco tempo fa l'annuncio che gli octa-core sarebbero stati 2 quad nativi accrocchiati... per poi invece annunciare octa nativi, 16 nativi... ed anche il passaggio dai 45 ai 32nm... mi sembrano passi molto grandi per le casse di AMD. Chissà.... forse IBM gli rode che Apple sia passata ad Intel... In fin dei conti... Se AMD (aiutata da IBM) bastonasse Intel nel desktop... di conseguenza avrebbe meno soldi e meno investimenti anche in ambito server, dove appunto sta IBM. E non mi sembra una cosa da poco che gli ultimi computer, tra cui il più potente al mondo, sia ibrido.... cioé con all'interno proci sia IBM che AMD. Mi sembra qualche cosa di più che semplice... amicizia. Non dimentichiamoci che IBM già 5 anni fa costruiva gli octa-core con 6MB di cache a core... ed a 4GHz di clock. Il SOI non è compatibile con la tecnologia IBM... però sarebbe fantastico un Phenom a 45nm a 4GHz nativo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Beh in ambito server gli opteron tengono comunque testa agli xeon, paradossalmente la differenza in fatto di performance è minore in ambito server\workstation che nel segmento desktop, si vociferava (mesi fa) che amd sarebbe stata acquistata da ibm, questo non toglie che, secondo me, nonostante le tue ipotesi siano affascinanti sono purtroppo un po' irrealistiche, attendiamo con ansia buone nuove
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.