|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#921 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
News di Hardware Upgrade:
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una notizia relativa alla decisione di AMD di posticipare il lancio sul mercato della CPU Phenom 9700 da 2,4GHz a causa di un bug riscontrato in particolari scenari di utilizzo del processore in ambienti virtualizzati e con tutti e 4 i Core pienamente funzionanti al 100%. AMD, come già abbiamo avuto modo di scrivere, non ha annunciato una data precisa per il debutto della CPU in oggetto, dichiarano semplicemente che questo giungerà sul mercato una volta che sarà ultimata la revision B3 del processore, verosimilmente nel primissimo periodo del prossimo anno. Il ritardo di questo processore ha causato comunque alcuni malumori tra i produttori di schede madri, malumore che risulterebbe ulteriormente alimentato da alcune voci che circolano attorno al TDP effettivo di queste CPU. Il sito web DigiTimes, a tal proposito, segnala che alcune fonti molto vicine all'industria hanno avuto modo di constatare che il TDP del modello 9700 si assesta attorno ai 125W, mentre il TDP del modello 9900 (2,6GHz) si aggira sui 140W. Si tratta comunque di informazioni da prendere con la dovuta cautela: attualmente abbiamo in laboratorio un esemplare di processore Phenom 9700, per il quale condurremo i test di consumo e temperatura al fine di verificare o smentire le voci circolate in questa circostanza. I produttori di schede madri hanno espresso preoccupazione per il fatto che, a causa del ritardo di Phenom e dei valori di TDP più alti del previsto, vi potrebbero in futuro essere ritardi sulla migrazione verso la produzione a 45 nanometri, con conseguenti posticipazioni delle CPU Socket AM3 conosciute con il nome in codice di Deneb FX, Deneb, Propus, Regor e Sargas, delle quali abbiamo parlato in questa notizia. |
![]() |
![]() |
#922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Step di produzione
Ho veramente molti dubbi per AMD e il passaggio ai 45nm/Phenom.
Leggevo un articolo http://www.pcprofessionale.it/wp-con...96-art-cpu.pdf sui processi produttivi di Intel. "Per la sua politica di update Intel ha coniato il termine tick-tock (equivalente del tic-tac italiano). Nelle roadmap della casa di Santa Clara lo stadio tick è rappresentato dalla fase di miglioramento dell’architettura pre-esistente, miglioramento che passa per l’ottimizzazione e la riduzione del processo produttivo. Lo stadio tock prevede invece il lancio di un’architettura completamente nuova, però realizzata con il processo produttivo della fase precedente." Questo periodo, detto tick-tock dura complessivamente 2 anni. Praticamente, noi ora stiamo vedendo il passaggio dall'architettura Core da 65nm a 45nm. Il Penryn praticamente è il nuovo nome all'architettura Core. Quindi architettura già collaudata, nuovo processo produttivo. Quando il nuovo processo produttivo sarà consolidato, partirà la nuova architettura Nehalem sempre sul processo produttivo consolidato esistente, in questo caso 45nm, e dopo che questa sarà consolidata, si partirà con il processo produttivo a 32nm E ora vengo al punto della discussione dopo questa introduzione. Se Intel, con le sue enormi possibilità di sviluppo, produzione e innovazione, rispetto a AMD, fissa di 2 anni in 2 anni sfalsati di un anno tra loro, la realizzazione di una nuova architettura + il rinnovamento del processo di produzione a nm ridotti, può l'AMD fare questo salto in un periodo di tempo così breve? I 65nm sono partiti da nemmeno 1 anno sui K8. Ora AMD ha fatto il cambiamento Strutturale con il passaggio dall'architettura K8 a quella del K10. Vi sono dei bug nel progetto, e quindi si ritrova su un'architettura non perfettamente testata ed inoltre passerebbe alla produzione a 45nm fra 6 mesi. In pratica rispetto ad Intel, in 2 anni anziché 4, a fatto 2 step, dai 90nm ai 65nm e subito 45nn Ed in contemporanea ha modificato l'architettura, comunque in modo abbastanza profondo, non è nuova ma non si può parlare di piccole ottimizzazioni. Sinceramente ho i brividi... Posso criticare Intel perché per le potenzialità che ha potrebbe realizzare delle cpu che neanche nei film di fantascienza vedremmo, ma comunque è scontato che la sua capacità di produzione e ottimizzazione sono enormemente maggiori di AMD. Se AMD riesce in questo in metà tempo rispetto al gigante Intel, io lo chiamerei miracolo... Comunque leggevo che per i 45nm ha il supporto di IBM. Per la logica Intel, del suo modo di lavorare, AMD dovrebbe rimanere a tutto il 2008 a 65nm, per consolidare e ottimizzare l'architettura K10, per poi nel 2009 passare ai 45nm. In effetti AMD ha dormito troppo sugli allori sul K8 e si è dovuta svegliare e in fretta, ma mi sembra un po' lunghetto il passo che sta facendo. E leggendo il tread precedente, è obbligata a passare sui 45nm, perché se fosse vero che con il 9900 a 2,6GHz si troverebbe sui 140W, con una cpu a 3GHz, ci faremmo delle fiorentine al silicio ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2007 alle 08:19. Motivo: altre considerazioni |
![]() |
![]() |
#923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#924 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
prima ancora che la intel studiasse le cpu amd a tavolino adottava sempre politiche tick....è stata per anni a riscaldare sempre la stessa minestra
![]() |
![]() |
![]() |
#925 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
|
Ma sono gia usciti i phenom?
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#926 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
|
|
![]() |
![]() |
#927 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#928 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
correggetemi se sbaglio ma per avere proci privi di bug da come ho capito dovremmo aspettare i primi mesi del prossimo anno 2008 ?...poi si sa come va a finire con le posticipazioni...dovremmo essere fortunati per vederli dal vivo a pasqua
Ultima modifica di Cobain : 24-11-2007 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
#929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#930 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
#931 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
|
Una persona chiede info e li rispondono con le immagini,solo perchè non hanno voglia di rispondere e oggligano a far leggere il primo post
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#932 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Ho fatto una ricerca a tappeto, e c'è solo un negozio in italia che venda le msi k9a2 (o copper tower
![]() Io vorrei comprarli insieme, sarebbe veramente uno spreco di soldi pagare due volte le spese di spedizione comprandoli in due negozi diversi (anche se lo shop della msi spedisce gratis ![]() Per quanto riguarda i consumi del phenom, se vi fate il conto risultano allineati al doppio dei consumi degli x2 a 65nm di pari frequenza. Il raddoppio (circa) dei transistor è equivalso ad un raddoppio dei consumi. Però va considerato anche che un affinamento del processo produttivo potrebbe far diminuire (anche di parecchio) le tensioni di alimentazione e quindi i consumi. Del resto ci sono cpu x2 a 90nm EE da 35W di tdp, e x2 a 65nm con la stessa frequenza con un tdp di 65W. Ciò per dire che i 65nm possono essere ancora affinati parecchio.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Prova ad immaginare le dimensioni del mio fegato dopo che in quasi 8 mesi di thread ufficiale sento la domanda " Quando esce il K10?"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 24-11-2007 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
#936 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
raga non menatemi,ma io sono tentato di aspettare moooolto per i phenom e buttarmi su un athlon 6000+ x2. montato sulla asus che monta il 580x che ne dite??
|
![]() |
![]() |
#937 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Hai ragione! Come ho fatto a non vederlo?
Cmq ho appena scoperto che quel sito mi ha bloccato l'account... gli ho scritto un'email, spero di risolvere al più presto. Credo che me l'abbiano bloccato perchè tempo fa feci un acquisto, ma visto che non facevano che rimandare la disponibilità del prodotto, chiesi l'annullamento e la restituzione dei soldi sulla carta di credito.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#938 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
ti consiglio un 5000+ back edition
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#939 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
|
![]() |
![]() |
#940 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.