Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 17:18   #8861
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Il senso dell'affermazione è che a parità di frequenza sembra che Nehalem abbia un IPC superiore in doppia cifra anche volendo tralasciare eventuali problemi relativi a TDP o a difficoltà a salire...
Scusa eh ma che il nehalem sara' superiore al k10 credo che nessuno lo metta in dubbio.
E' un progetto susseguente al quello del k10.
qui si parla di quanto sara' indietro il k10 ma in rapporto al prezzo e alla disponibiita'

Se nehalem esce meta' 2009 per mainstream ovvero esce fine 2008 ma in disponibilita' limitata e a costo esorbitante ... chemmenefaccio ?

Bisogna vederla anche come questione costo / prestazione e ci aggiungerei anche costo di piattaforma .

Come dicevo ...per chi ha oggi un 1207 ..in futuro ci potra' mettere su anche il 6 core nativo che da rumors dovrebbe essere piu' performante core to core rispetto al k10 per non parlare dei 45nm ma release 2 .....quelli hk-metalgate.

@ paolo

ma veramente mi sarebbe piaciuto vedere il k10 core in versione 2 core
a frequenze chesso'...del 5000+BE in ovclk ..( ce l'ho a 3.2 Ghz a core default.)..
no so eh.....non so proprio !!!!!
maporca è offline  
Old 05-06-2008, 17:51   #8862
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
da fudzilla:

http://www.fudzilla.com/index.php?op...7676&Itemid=66
Quote:
Taiwan has spoken and it doesn’t look that AMD has sampled its Deneb 45nm quad-core. The word in Taiwan is that it might take some time before this happens. Intel, on the other hand, shows off Nehalem and it has already showcased and sampled all its major accounts.


Deneb should show its face in Q3 and it should be in volume production in Q4 2008, but this is again the best case scenario that might, or might, not happen. Deneb is first 45nms quad-core to hopefully ship in 2008 and this quad-core will feature 6MB of L3 cache memory.

With some luck AMD might get to 3GHz, but it looks that Intel can already do 3.2Ghz with Quad-core, eight thread Nehalem. The AMD picture is not particularly rosy and AMD’s Taiwanese manufacturers are not particularly optimistic that 45nm will come that soon.
e: http://www.fudzilla.com/index.php?op...7673&Itemid=66

Quote:
AMD doesn’t even talk anymore about dual-core Phenom and you can easily tell that something went wrong there.


The second part of the story is that it maybe doesn’t make any financial sense for AMD to sell these CPUs, as it will probably hurt its Athlon X2 sales.

Phenom X3 8450 at 2.1GHz sells for close to €110 and you can simply imagine that Dual-core 65nm Kuma would simply have to be cheaper than that.

Since we already said that AMD doesn’t really plan to launch high frequency dual-core Kuma-based CPUs it won’t really price it under €100, as we don’t believe that it can make any money.

The future at this point is very uncertain, as AMD doesn’t even talk about dual-core Phenoms any more.
In pratica nella prima news dicono che non sono ancora stati distribuiti i sample del deneb, e che c'è pessimismo sulla possibilità che vengano rispettate le date per la sua distribuzione.

Nella seconda fa capire che ad amd conviene poco sviluppare i dual core su architettura phenom, e si insinua il dubbio che il silenzio riguardo queste cpu indichi che il progetto sia stato del tutto abbandonato.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-06-2008, 17:58   #8863
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti devo per forza ricordare che il B3 risolve il bug 298, ma tutti gli altri BUG sono ancora presenti?
Capitan, io col B2 utilizzavo il TLB Disable per migliorare le prestazioni e disabilitare il fix...adesso col B3 non ho + bisogno di questa utility, vero?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 18:20   #8864
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Capitan, io col B2 utilizzavo il TLB Disable per migliorare le prestazioni e disabilitare il fix...adesso col B3 non ho + bisogno di questa utility, vero?
esatto, per sicurezza aggiorna il bios della tua scheda mamma...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-06-2008, 18:24   #8865
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
esatto, per sicurezza aggiorna il bios della tua scheda mamma...
Guarda quale mi sono preso (ci andrà sopra un 9850)

http://www.asrock.com/mb/overview.as...N780SLIX3-WiFi

Come ti ricorderai io sono un fido seguace ASRock...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 18:25   #8866
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
esatto, per sicurezza aggiorna il bios della tua scheda mamma...
io non ho capito una cosa, se il b3 ha il bug tlb fixato nel procio, allora è come avere un b2 con fix attivato da bios
o no?
dove sta il guadagno?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 05-06-2008, 18:32   #8867
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
io non ho capito una cosa, se il b3 ha il bug tlb fixato nel procio, allora è come avere un b2 con fix attivato da bios
o no?
dove sta il guadagno?
Bella domanda...

Io cmq avevo visto una comparativa fra 9500 con TLB Disable e 9550, ed erano praticamente parti...

Se si attivava il fix sul 9500 il 9550 andava anche il 20% in +
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 18:32   #8868
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Guarda quale mi sono preso (ci andrà sopra un 9850)

http://www.asrock.com/mb/overview.as...N780SLIX3-WiFi

Come ti ricorderai io sono un fido seguace ASRock...
e perchè io no? (guarda la mia firma )

Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
io non ho capito una cosa, se il b3 ha il bug tlb fixato nel procio, allora è come avere un b2 con fix attivato da bios
o no?
dove sta il guadagno?
Perchè il B3 corregge ed elimina il BUG, in pratica non esiste più...
Gli altri BUG hanno la patch FIX integrata nella CPU, ma il problema non è stato risolto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-06-2008, 18:43   #8869
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
e perchè io no? (guarda la mia firma )
Ho notato, ho notato...

Quella che ho preso è la prima ASRock da 160€

Per il "muletto" invece ho preso questa, che è molto ben considerata

http://www.asrock.com/mb/overview.as...ullDisplayPort

Ed un Phenom 8450...voglio spremere un pochettino questi tricore
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 18:46   #8870
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Onestamente paolo mi sembra che tu stia facendo un po' troppe congetture, e da un po' troppo tempo ormai! Sono mesi che sembri convinto che il phenom 45nm (che addirittura tu hai ipotizzato uscire entro uno o due mesi in versione "b3"...) andrà una scheggia e sarà overclocckabile 4ghz se non anche più.
In tutta onestà io mi sono stancato dei "se"... anche considerata la mia pessima esperienza con i phenom.
Tu dici che sei convinto che la tua cpu arriverebbe tranquillamente a 3.5ghz se non fosse limitata dall'alimentazione della mobo. Ma il tuo è solo un atto di fede, perchè non hai nessuna base tangibile su cui basare questa tua teoria. Tutte le cpu prima o poi raggiungono il proprio limite in OC manifestando prima instabilità, e poi bloccando il sistema addirittura prima del boot. E questo è lo stesso comportamente che ha la tua cpu, che hai detto tu stesso sei riuscito a portare anche a ridosso dei 3.4ghz, ma pena il blocco del sistema non appena stressata. A me sembra un comportamento da cpu arrivata al limite, e non da alimentazione insufficente.
E cmq la tua cpu è una su mille, considerato che nessuna delle 3 che ho provato io è stata in grado di raggiungere i 3ghz.
Infine ripeto per l'ennesima volta che la riduzione del processo produttivo non è sinonimo di aumento di frequenza di clock. Lo era 5-10 anni fa, quando il limite era il calore generato dalla cpu, e quando c'era la corsa ai mhz. Oggi non è più così, e non è più così già da diversi anni. Le cpu che si clocckano di più sono tutt'oggi cpu a 90nm, sia lato intel (P4) che lato amd (6400+). Ne' intel ne' amd hanno potuto scalare in frequenza aumentando la miniaturizzazione del processo produttivo, e non vedo per quale motivo le cose dovrebbero cambiare nel futuro prossimo.

Vorrei poi sfatare questa cosa dei bug penalizzanti... bjt stesso si è corretto tempo fa, e ha rettificato la sua prima affermazione in cui parlava di un decadimento delle performance di un buon 20% a causa dei bug del phenom, ridimensionando questo decadimento a qualche punto percentuale (2-3%).
Quei bug di cui parliamo solo noi su questo forum non li abbiamo scoperti noi perchè siamo più acuti e preparati degli addetti ai lavori del settore, semplicemente sono bug ininfluenti, e nessuno si è posto il problema di come e quando sarebbero stati risolti.

Infine vorrei dire che il nehalem sembra essere un'architettura eccezionale, e credo che riequilibrerà le cose nel settore server e workstation, dove al momento domina amd. Tuttavia proprio perchè nel settore desktop il dominio intel è tutt'ora consolidato e sembra non essere a rischio, non verrà commercializzato in questo settore se non tra un anno abbondante. Si spera che nel frattempo amd sia in grado di perfezionare la produzione di deneb a 45 nm, portandoli alla stessa frequenza delle sue cpu top dei processi produttivi precedenti (90nm e 65nm), ovvero 3200mhz circa, che probabilmente rappresenta il limite massimo per produrre con una buona resa cpu k8-k10. Se così fosse potrebbe competere quasi alla pari con i penryn, considerato che anche questi hanno come massima frequenza stock 3200mhz, e dubito che intel commercializzerà cpu quad core penryn con frequenza sensibilmente superiore.
Io veramente non ho detto che i 45nm andranno a 5GHz in overclock, sicuro, ho solo detto che i 65nm in AMD non hanno dato nulla di più dei 90nm.
Che il processo produttivo non comporta un aumento di clock... beh, il Q6600 a 65nm arriva per caso a 5GHz in overclock? Ed a parte questo, la tecnologia di creare condizioni in cui un procio può lavorare al meglio, beh, portami come potrebbe essere un Peryn QX Estreme su silicio a 120nm.... quale TDP e quale clock massimo.... lo vedresti a 5GHz? Con un TDP 4 volte quello del Phenom 9850 overcloccato a 3,2GHz (il 9850 è sopra i 200W SICURO).

Il fatto che sia convinto che il mio procio potrebbe salire, è dato da questo:

Tu prendi un 5000B.Ed., lo porti a 3,233GHz, e lo alimenti a 1,4V. ed è la condizione del mio procio. Io se porto il voltaggio a 1,425, sono stabile anche a 3,250GHz, ma le temp salgono, e per essere stabile a 3,300GHz, gli devo dare 1,5V, ma è stabile. Ma minimo vorrebbe un raffreddamento a liquido... e non mi va per guadagnare alla fini 70MHz fare sto casino. Nel Phenom, io sono a 3,250GHz, a 1,4Vcore. Trovami una spiegazione, se non deficit di alimentazione, per il quale se io porto il Vcore a 1,410V, 0,010V in più, il procio mi diventa meno instabile, e se porto la tensione a 1,45V, addirittura perché sia stabile devo togliere 150MHz perché ridiventi stabile. Io all'inizio facevo una congettura con le temperature, e davo la colpa al raffreddamento. Ed invece no, e ne sono arciconvinto, perché quando le temp salgono, comunque al di sotto dei 61° temp praticamente supportata, io davo la colpa al raffreddamento, invece, se facciamo la congettura + calore = + consumo, torna tutto. Quyando arrivo a sfiorare i 61°, potrei essere anche a 2,5GHz, esempio, ma la macchina diventa instabile, proprio perché nel momento in cui chiede alimentazione, e questa non è della potenza necessaria, amen.
Questa è una mia dimostrazione, ragionata e non da sclerato fun.
Io comunque non sto dicendo che se le mobo dassero 20% di alimentazione in più avremmo Phenom che vanno a 5GHz. Questo no. Ma forse vedremmo Phenom che, come il mio, andrebbero magari a 3,4GHz, insignificante nei confronti di Intel, ma comunque se permetti mi toglie un attimo il dente avvelenato di avere un procio che potrebbe andare di più ma che dopo averlo testato su 4 mobo diverse, mi ritrovo come con la DS3 a 200MHz più in alto, ma con lo stesso identico problema (DS3, DS4 (saltata nei test come ho impostato il Vcore a 1,4V), DFI M2R e ASUS M3A32).
E ti posso dire che se hai acquistato 3 proci e se su 3 proci non sei riuscito ad arrivare sui 3GHz... è possibile che sia prb di mobo, in quanto hai sempre quella... perché va bene avere un procio fortunato, ma possibile che 2 su 2 io a 3GHz ci sono con entrambi?
Per quello che riguarda il Deneb, non credo che alla fine sia difficile vedere dei Deneb sui 3GHz e credo io anche a 3,2GHz, perché al momento il problema del Phenom, basandomi anche al discorso sopra, è che, ipoteticamente, potrebbe anche mettere in commercio pochissime CPU super-selezionate a 3GHz con Vcore default (per questo, sono parecchie più di una su mille che a 3GHz ci stanno a default), ma dimmi su che mobo le mette. Scartaci tutti i 770, 780 e 790X... e rimani solo sul 790FX, e già hai epurato l'80% delle mobo... sulle rimanenti, devi poi constatare quali già ora solo le mobo che supportano il 9950 a 140W, e paragona che un 9850, anche se a Vcore def, se li metti sotto carico a 3GHz, arriva a 80° con il dissi standard (PROVATO), puoi capire che TDP avrebbe... 160-180W?
E' chiaro che un 45nm riducendo del 20% il TDP, vorrebbe dire che un 9950 sarebbe sotto i 125W, quasi a 120W, o perlomeno gli stessi TDP, 140W, li avrebbe a 3,120GHz, scusa se è poco.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-06-2008, 18:53   #8871
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Paolo, quando parli di temperature, intendi quelle misurate tramite il diodo all'interno della cpu? Perchè quelle rilevate dalla mobo sono ben + alte...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 18:58   #8872
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Si parla delle preview del nehalem, che pare avere un ipc molto superiore al penryn.
Quello che mi chiedo è... in che ambito sono stati fatti i test?
Perchè, se fossero in ambito server, oltre al fatto che l'aumento di ipc sarebbe ovvio, dato che, a differenza dei core, i nehalem sono quad nativi, ci sarebbe da considerare che i Barcellona oggi hanno in questo ambito anch'essi ipc nettamente superiore agli attuali xeon intel. Però peccano in consumi e frequenze.
Se i 45nm di amd mmiglioreranon questi due aspetti (sicuramente i consumi, per le frequenze chissà, l'abbassamento del processo produttivo non produce necessariamente frequenze più alte, come si vede dagli X2, dove i modelli a frequenza più alta sono a 90nm), allora potrebbero essere competitivi con nehalem.
Questo sempre supponento un ipc calcolato in ambito server.
calabar è offline  
Old 05-06-2008, 19:14   #8873
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Si parla delle preview del nehalem, che pare avere un ipc molto superiore al penryn.
Quello che mi chiedo è... in che ambito sono stati fatti i test?
Perchè, se fossero in ambito server, oltre al fatto che l'aumento di ipc sarebbe ovvio, dato che, a differenza dei core, i nehalem sono quad nativi, ci sarebbe da considerare che i Barcellona oggi hanno in questo ambito anch'essi ipc nettamente superiore agli attuali xeon intel. Però peccano in consumi e frequenze.
Se i 45nm di amd mmiglioreranon questi due aspetti (sicuramente i consumi, per le frequenze chissà, l'abbassamento del processo produttivo non produce necessariamente frequenze più alte, come si vede dagli X2, dove i modelli a frequenza più alta sono a 90nm), allora potrebbero essere competitivi con nehalem.
Questo sempre supponento un ipc calcolato in ambito server.
Se posso dire la mia... io credo che in passato Intel non aveva una tecnologia attorno al core che potesse fare la differenza... praticamente credo che il core non lavorasse al top di quello che poteva lavorare... poi la scelta delle pipeline lunghe per facilitare la salita del clock, a patto di cicli enormi a vuoto se la predizione era sbagliata, e quindi la rincorsa al clock sempre maggiore... ha in ogni caso portato ad Intel una tecnologia sui problemi che AMD non aveva. Se Intel per prima è stata alla rincorsa del clock maggiore, ha comunque perfezionato la sua produzione, e problemi tipici della maggiore frequenza, quale la risposta dei transistor ed il TDP, li ha affrontati prima e con più vigore. E' chiaro che ora, tornando a studiare un rapporto migliore fra core e periferiche, anche ad arrivare ad avere la stessa potenzialità di AMD (discorso tipo Barcellona vs Xeon, e che il Nehalem sia = a Barcellona), è chiaro che tutto il bagaglio acquisito, farà da ago della bilancia a favore di Intel, anche se, ripeto, il Nehalem non fosse così strepitante e si posizionasse alla pari con il Shangai.
Vi immaginate l'apporto della tecnologia core fisici e logici, il TDP basso, il raggiungimento di clock anche di 4GHz e forse più... beh... ci vorrebbero già ora 2 B3 a 2,5GHz in caso di un Nehale a 5GHz...
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-06-2008, 19:15   #8874
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Paolo, quando parli di temperature, intendi quelle misurate tramite il diodo all'interno della cpu? Perchè quelle rilevate dalla mobo sono ben + alte...
Io guardoi sempre la temp dei singoli core, che in generale è maggiore della temp globale del procio.
Per la mobo io ho temperature praticamente vicine a quella ambiente...
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-06-2008, 19:19   #8875
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io guardoi sempre la temp dei singoli core, che in generale è maggiore della temp globale del procio.
Per la mobo io ho temperature praticamente vicine a quella ambiente...
Che programma usi?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 19:51   #8876
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Che programma usi?
HWmonitor, è in linea con Everest
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-06-2008, 20:57   #8877
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Swift sarà prodotta interamente a Dresden!

Secondo il sito X-bit Labs la prima CPU con tecnologia "Fusion" sarà interamente costruita presso la FAB di Dresden in Germania, compresa la GPU!
Attualmente AMD si affida ad fonderie esterne come TSMC per produrre i processori grafici, ma con introduzione della tecnologia "Fusion" le GPU utilizzate saranno costruite con la tecnologia di origine IBM "SOI".
Ricordo che Swift sarà un dual core basato sull'architettura "K10" appositamente evoluta e modificata con integrato non solo una vera e propria GPU ma anche un controller PCI-Express utilizzato per il collegamento ad una GPU discreta e al Southbridge; in poche parole il Northbridge come lo conosciamo noi sarà del tutto superfluo.
Il primo impiego di questa CPU ibrida sarà nel campo mobile, non si sa ancora se tale tecnologia sarà usato nel campo Desktop...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-06-2008, 22:13   #8878
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
HWmonitor, è in linea con Everest
Perfetto, anch'io
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 05-06-2008, 22:28   #8879
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se i 45nm di amd mmiglioreranon questi due aspetti (sicuramente i consumi, per le frequenze chissà, l'abbassamento del processo produttivo non produce necessariamente frequenze più alte, come si vede dagli X2, dove i modelli a frequenza più alta sono a 90nm), allora potrebbero essere competitivi con nehalem.
Questo sempre supponento un ipc calcolato in ambito server.
la competitivita' con nehalem ( server ) ce l'avrai con istambul
6 core nativo e con socket 1207+ quindi costi di aggiornamento molto bassi.
maporca è offline  
Old 05-06-2008, 22:48   #8880
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
io invece ho la temp processore piu alta della temperatura dei core esempio temp cpu 41° temp core 31° e giusto cosi o no la mobo è una asus m3a chip amd 770 aggiornata con ultimo bios che poi i 41° e uguale con amd overdrive alla voce tmpin1.
1600mhz è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v