Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 08:09   #8441
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Sì, la serie 1000 è single core.
un single core con 2 mega di cache?

cmq: http://www.fudzilla.com/index.php?op...=7422&Itemid=1

sempre da prendere con le dovute pinze data la fonte
Immortal è offline  
Old 20-05-2008, 08:12   #8442
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
business class cioè?
The Incredible è offline  
Old 20-05-2008, 08:17   #8443
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
business class

Codice:
Benefits include:

    * Up to 24 month stability on first-issue desktop CPU models
    * Minimum 12 month stability on subsequent speed-bump models
Questo è probabilmente la chiave di tutto: la garanzia che la piattaforma rimarrà stabile per almento 24+12 mesi cosa che intel con il cambio di socket non è detto che potrà mantenere.
greeneye è offline  
Old 20-05-2008, 10:56   #8444
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Attenzione:
La serie single/Dual core "business class" mantiene i 512KB di cache L2 per core, per un totale di 1MB di cache L2...
Inoltre queste CPU vengono venduti su PC già pre-assemblati...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-05-2008, 11:29   #8445
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
penso proprio che almeno a breve non usciranno i dual core basati su K10 e che presenteranno solo cpu dual core basati su K8.
Le prossime cpu K10 sarà il Phenom 9950 a 2,6 spero con TDP a 125W e il Phenom 9150e a 1,8 ghz con TDP a 65W e forse qualche altro Phenom X3
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 20-05-2008, 13:11   #8446
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Sono un pò OT ma posto alcune foto di un case a tema che personalmente giudico fantastico:





Davvero Phenom-enale!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-05-2008, 14:01   #8447
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
E uno spettacolo quel case.... ma si trova in giro oppure e tanto phenomenale che lo hanno solo in AMD ^___^
billuzzo è offline  
Old 20-05-2008, 14:35   #8448
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
E uno spettacolo quel case.... ma si trova in giro oppure e tanto phenomenale che lo hanno solo in AMD ^___^
Nemmeno AMD ha una tale meraviglia.
Questo Phenom-Case è basato su un Thermaltake SwordM ( clicca qui ) ed è stato modificato dai tecnici di MNPcTech ( clicca qui ); in pratica è un lavoro del tutto artigianale.
A questo indirizzo di può vedere i video del MOD divisi in 4 parti...
Credo che purtroppo sarà difficile vedere questo Phenom-Case in commercio...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-05-2008, 16:30   #8449
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
ciao ho appenna montato un phenom 9600 su unamsi k9n-neo v2 e come sorpresa mi dice che in idle ho 63° temp cpu invece la temp dei core e sui 30° questo mi dice everest considerando il dissipatore un xp 120 con ventola nanoxia da 120 secondo voi è normale?la versione bios è la 3.0b.
1600mhz è offline  
Old 20-05-2008, 16:37   #8450
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
ciao ho appenna montato un phenom 9600 su unamsi k9n-neo v2 e come sorpresa mi dice che in idle ho 63° temp cpu invece la temp dei core e sui 30° questo mi dice everest considerando il dissipatore un xp 120 con ventola nanoxia da 120 secondo voi è normale?la versione bios è la 3.0b.
mi puoi dire dove hai trovato il bios beta per questa scheda madre?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 20-05-2008, 17:07   #8451
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
l ho trovato su un sito che parlavano di questa schedra madre
1600mhz è offline  
Old 20-05-2008, 20:42   #8452
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono un pò OT ma posto alcune foto di un case a tema che personalmente giudico fantastico:





Davvero Phenom-enale!

Clicca qui...
fantastiiicoooo !
lo voglioooooo.....
v3l3no è offline  
Old 20-05-2008, 21:27   #8453
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD Solution Tour

Ciao a tutti,
oggi sono andato all'AMD Solution Tour di Padova. Ho colto l'occasione per fare diverse domande all'addetto tecnico presente.
Di seguito vi riporto le domande che gli ho fatto e le risposte che ho ricevuto(per quello che mi ricordo ):

D: 45 nm: quando in versione normale e quando con high-K metal?Z-RAM?
R: I 45 nm nel Q4, l'high-k sicuramente nel 2009..nella seconda metà probabilmente. Z-Ram..mai sentita! (Il tipo era molto preparato e se non ha risposto è perchè evidentemente non è nei piani prossimi futuri).
D: Gli attuali processori AMD a 65 nm hanno tutti 512 kB di L2..perchè?
R: Per un fattore di rapporto costi/prestazioni. Dimensioni maggiori, rese inferiori ed incremento comunque trascurabile rispetto ai costi produttivi.
D: Negli ultimi tempi però, si è notato che elevate dimensioni di L2 con basse latenze hanno portato a risultati molto interessanti in parecchi ambiti produttivi..come pensate di superare questo problema?
R: Sono stati condotti test che hanno evidenziato come per ambiti multithreading, cioè il futuro, su cpu Phenom, la presenza di una cache condivisa L3 di elevate dimensioni, ad esempio 6 MB, porta a maggiori benefici rispetto ad una L2 ampia. Per il discorso latenze AMD sta lavorando anche su questo.
D: Nehalem: come pensate di reagire alla sua introduzione?In ambito server in particolare?
R: Dalle informazioni che abbiamo sembrerebbe in ritardo. Per l'ambito server siamo già pronti, abbiamo pronta una risposta.
D: Hybrid Crossfire..perchè in idle non sfruttare la scheda video integrata spegnendo la dedicata ad alte prestazioni e risparmiando quindi energia?
R: Purtroppo è una scelta fatta dall'inizio. Noi abbiamo scelto come scheda primaria la scheda video dedicata e questo ci permette di ottenere una scalabilità molto maggiore rispetto alla concorrenza (nvidia, ndr) la quale ha scelto come come primaria la integrata. Alla fine sono scelte, privilegiare uno o l'altro approccio porta a ottenere una maggiore scalabilità di performance o un minore consumo anche se su quest'ultimo non ci sono moltissime differenze. Può darsi comunque che nel futuro sia possibile spegnere la scheda video dedicata di fascia alta utilizzando l'integrata, ma al momento questo non cade nelle nostre scelte.
D: Piattaforma Griffin? Cosa vi aspettate? Prestazioni? Autonomia delle batterie?
R: Confidiamo moltissimo nella piattaforma Griffin, in particolare come sistema bilanciato in ogni ambito di utilizzo. A livello di prestazioni la concorrenza rimarrà davanti, ci aspettiamo un incremento prestazionale del 10% circa rispetto al Turion attuale. Come durata abbiamo ottenuto un aumento pari a 20 minuti circa rispetto ad ora..rimarremo forse dietro, vista l'introduzione dei 45 nm intel, ma la cosa su cui vogliamo puntare è proprio la piattaforma completa, in quanto bilanciata, performante in ogni ambito.
D: Domanda patriottica: perchè costruire la nuova fabbrica New York anzichè in Italia o in Europa?
R: La sede e tutto il business è gestito là, quindi la scelta è stata fatta seguendo questo criterio.
D: Vicenda intel e competizione sleale..cosa vi aspettate?
R: La Comunità Europea ha iniziato l'indagine..noi abbiamo fornito la documentazione richiesta. Aspettiamo il verdetto..mi sembra che si avrà a giugno.

Questo è quello che mi ricordo; ovviamente queste non sono testuali parole, ma trascrizioni di quello che mi è rimasto impresso della discussione.

Ciao..
..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 20-05-2008, 22:01   #8454
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
oggi sono andato all'AMD Solution Tour di Padova. Ho colto l'occasione per fare diverse domande all'addetto tecnico presente.
Di seguito vi riporto le domande che gli ho fatto e le risposte che ho ricevuto(per quello che mi ricordo ):
...
Questo è quello che mi ricordo; ovviamente queste non sono testuali parole, ma trascrizioni di quello che mi è rimasto impresso della discussione.

Ciao..
..Andrea

Andrea,

OTTIMO LAVORO!

Mi dispiace non esser venuto... ora non ho tempo di commentare... comunque hai scelto bene le domande, complimenti.

Grazie del contributo, a nome di tutti.

Daniele


PS per il resto com'è andata? c'era qualcun'altro di HWU? gadget, premi, partecipanti, partener... rispetto all'anno scorso? devo rosicare? scusa per il "pacco" non so se avevi letto la mia risposta in pvt...

Ultima modifica di astroimager : 20-05-2008 alle 22:10.
astroimager è offline  
Old 20-05-2008, 22:04   #8455
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
oggi sono andato all'AMD Solution Tour di Padova. Ho colto l'occasione per fare diverse domande all'addetto tecnico presente.
Di seguito vi riporto le domande che gli ho fatto e le risposte che ho ricevuto(per quello che mi ricordo ):

D: 45 nm: quando in versione normale e quando con high-K metal?Z-RAM?
R: I 45 nm nel Q4, l'high-k sicuramente nel 2009..nella seconda metà probabilmente. Z-Ram..mai sentita! (Il tipo era molto preparato e se non ha risposto è perchè evidentemente non è nei piani prossimi futuri).
D: Gli attuali processori AMD a 65 nm hanno tutti 512 kB di L2..perchè?
R: Per un fattore di rapporto costi/prestazioni. Dimensioni maggiori, rese inferiori ed incremento comunque trascurabile rispetto ai costi produttivi.
D: Negli ultimi tempi però, si è notato che elevate dimensioni di L2 con basse latenze hanno portato a risultati molto interessanti in parecchi ambiti produttivi..come pensate di superare questo problema?
R: Sono stati condotti test che hanno evidenziato come per ambiti multithreading, cioè il futuro, su cpu Phenom, la presenza di una cache condivisa L3 di elevate dimensioni, ad esempio 6 MB, porta a maggiori benefici rispetto ad una L2 ampia. Per il discorso latenze AMD sta lavorando anche su questo.
D: Nehalem: come pensate di reagire alla sua introduzione?In ambito server in particolare?
R: Dalle informazioni che abbiamo sembrerebbe in ritardo. Per l'ambito server siamo già pronti, abbiamo pronta una risposta.
D: Hybrid Crossfire..perchè in idle non sfruttare la scheda video integrata spegnendo la dedicata ad alte prestazioni e risparmiando quindi energia?
R: Purtroppo è una scelta fatta dall'inizio. Noi abbiamo scelto come scheda primaria la scheda video dedicata e questo ci permette di ottenere una scalabilità molto maggiore rispetto alla concorrenza (nvidia, ndr) la quale ha scelto come come primaria la integrata. Alla fine sono scelte, privilegiare uno o l'altro approccio porta a ottenere una maggiore scalabilità di performance o un minore consumo anche se su quest'ultimo non ci sono moltissime differenze. Può darsi comunque che nel futuro sia possibile spegnere la scheda video dedicata di fascia alta utilizzando l'integrata, ma al momento questo non cade nelle nostre scelte.
D: Piattaforma Griffin? Cosa vi aspettate? Prestazioni? Autonomia delle batterie?
R: Confidiamo moltissimo nella piattaforma Griffin, in particolare come sistema bilanciato in ogni ambito di utilizzo. A livello di prestazioni la concorrenza rimarrà davanti, ci aspettiamo un incremento prestazionale del 10% circa rispetto al Turion attuale. Come durata abbiamo ottenuto un aumento pari a 20 minuti circa rispetto ad ora..rimarremo forse dietro, vista l'introduzione dei 45 nm intel, ma la cosa su cui vogliamo puntare è proprio la piattaforma completa, in quanto bilanciata, performante in ogni ambito.
D: Domanda patriottica: perchè costruire la nuova fabbrica New York anzichè in Italia o in Europa?
R: La sede e tutto il business è gestito là, quindi la scelta è stata fatta seguendo questo criterio.
D: Vicenda intel e competizione sleale..cosa vi aspettate?
R: La Comunità Europea ha iniziato l'indagine..noi abbiamo fornito la documentazione richiesta. Aspettiamo il verdetto..mi sembra che si avrà a giugno.

Questo è quello che mi ricordo; ovviamente queste non sono testuali parole, ma trascrizioni di quello che mi è rimasto impresso della discussione.

Ciao..
..Andrea
Grazie Spitfire per il tuo ottimo rapporto...
Mi pento di non essere andato al AMD Solution Tour di persona, così avrei fatto le mie domande chiave:

Quanto ha penalizzato in termini di prestazioni la tecnologia 65nm SOI sul progetto K10?
Per quale motivo AMD non ha divulgato i BUG 244, 254, 260, 264 e 309 la quale possono causare un importante calo delle prestazioni?
I 45nm correggeranno questi BUG?
Per qualche motivo AMD non ha scelto una soluzione più semplice quale i dual core K10?
Per quale motivo AMD annuncia nuovi progetti delle Roadmap per poi smentirle o posticiparli la volta successiva?
Che fine ha fatto il progetto Torrenza?
Quando AMD ha in progetto di proporre un Southbridge decente senza BUG?
Che cosa intende fare AMD per lo scandalo delle schede mamme senza supporto alle CPU con TDP a 125W?
Quando AMD si deciderà a silurare una volta per tutte il signor Hector RUIZ?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-05-2008, 22:09   #8456
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
D: Hybrid Crossfire..perchè in idle non sfruttare la scheda video integrata spegnendo la dedicata ad alte prestazioni e risparmiando quindi energia?
R: Purtroppo è una scelta fatta dall'inizio. Noi abbiamo scelto come scheda primaria la scheda video dedicata e questo ci permette di ottenere una scalabilità molto maggiore rispetto alla concorrenza (nvidia, ndr) la quale ha scelto come come primaria la integrata. Alla fine sono scelte, privilegiare uno o l'altro approccio porta a ottenere una maggiore scalabilità di performance o un minore consumo anche se su quest'ultimo non ci sono moltissime differenze. Può darsi comunque che nel futuro sia possibile spegnere la scheda video dedicata di fascia alta utilizzando l'integrata, ma al momento questo non cade nelle nostre scelte.
Quindi la tecnologia power xpress è stata un bluff?
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 20-05-2008, 22:09   #8457
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie Spitfire per il tuo ottimo rapporto...
Mi pento di non essere andato al AMD Solution Tour di persona, così avrei fatto le mie domande chiave:
Sei ancora in tempo per andare a quello di Milano... non è più vicino?

Quote:
Quando AMD si deciderà a silurare una volta per tutte il signor Hector RUIZ?
Per questa vorrei assistere alla risposta!...
astroimager è offline  
Old 20-05-2008, 22:12   #8458
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ha qualche giorno, ma personalmente non ne avevo nemmeno sentito parlare...

http://www.onehardware.it/14/05/2008...u-desktop-amd/

Roadmap ufficiosa delle CPU desktop AMD


Grazie alle informazioni raccolte da Digitimes presso i maggiori produttori taiwanesi di schede madri, è possibile stilare una roadmap ufficiosa delle CPU AMD per sistemi desktop, in uscita nel corso del 2008 e 2009.

Finalmente, AMD recupererà il “gap” rispetto a intel e introdurrà i primi processori realizzati con processo produttivo a 45 nanometri. Ma andiamo per ordine e vediamo tutte le novità previste.

Per quanto riguarda l’offerta di CPU quad-core (Agena) a 65 nm, l’attuale top di gamma Phenom 9850 verrà superato dal modello X4 9950 a 2,6 GHz previsto per il mese di Giugno.

Verso la fine del secondo trimestre, la versione X4 9750 con TDP di 125 W non verrà più prodotta e sarà sostituita dalla versione con TDP di 95 W, già disponibile. Il Phenom X4 9850 con TDP di 95 W sarà disponibile per il mese di Gennaio 2009, mentre per la fine del quarto trimestre, AMD dovrebbe presentare anche una versione aggiornata del Phenom X4 9950.

L’offerta di CPU triple-core (Toliman) a 65 nm verrà arricchita dal modello X3 8550 da 2,2 GHz nel terzo trimestre e da successivi modelli, non ancora noti, previsti per il quarto trimestre dell’anno.

Per quanto riguarda le versioni Phenom a basso consumo, sono programmati i lanci di un X3 8450e entro la fine dell’attuale trimestre, mentre questa estate sarà la volta dell’X4 9150e e dell’X4 9350e. Tutti i modelli avranno un TDP massimo pari a 65 W.

I primi due processori Phenom X4 Deneb a 45 nm saranno in vendita verso la fine di Novembre (se la fase di testing procederà senza intoppi) e avranno una frequenza di clock compresa fra 2,4 e 2,8 GHz, integreranno 6 MB di cache L3 e avranno un TDP massimo di 95 W.

Infine, nel corso della metà del 2009, AMD presenterà le prime CPU quad-core “low power” a 45 nm, dal nome in codice Propus.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 20-05-2008, 22:15   #8459
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie Spitfire per il tuo ottimo rapporto...
Mi pento di non essere andato al AMD Solution Tour di persona, così avrei fatto le mie domande chiave:

Quanto ha penalizzato in termini di prestazioni la tecnologia 65nm SOI sul progetto K10?
Per quale motivo AMD non ha divulgato i BUG 244, 254, 260, 264 e 309 la quale possono causare un importante calo delle prestazioni?
I 45nm correggeranno questi BUG?
Per qualche motivo AMD non ha scelto una soluzione più semplice quale i dual core K10?
Per quale motivo AMD annuncia nuovi progetti delle Roadmap per poi smentirle o posticiparli la volta successiva?
Che fine ha fatto il progetto Torrenza?
Quando AMD ha in progetto di proporre un Southbridge decente senza BUG?
Che cosa intende fare AMD per lo scandalo delle schede mamme senza supporto alle CPU con TDP a 125W?
Quando AMD si deciderà a silurare una volta per tutte il signor Hector RUIZ?
Alla seconda domanda ti avrebbero già cacciato fuori...
Comunque tutte domande fondamentali tranne l'ultima che da domanda deve diventare affermazione: silurate una volta per tutte il signor Hector RUIZ !!!!
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline  
Old 20-05-2008, 22:36   #8460
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sei ancora in tempo per andare a quello di Milano... non è più vicino?
Infatti abito nella provincia di Como, ma non so se sono ancora in tempo per iscrivermi...

Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ha qualche giorno, ma personalmente non ne avevo nemmeno sentito parlare...

http://www.onehardware.it/14/05/2008...u-desktop-amd/

Roadmap ufficiosa delle CPU desktop AMD



Grazie alle informazioni raccolte da Digitimes presso i maggiori produttori taiwanesi di schede madri, è possibile stilare una roadmap ufficiosa delle CPU AMD per sistemi desktop, in uscita nel corso del 2008 e 2009.

Finalmente, AMD recupererà il “gap” rispetto a intel e introdurrà i primi processori realizzati con processo produttivo a 45 nanometri. Ma andiamo per ordine e vediamo tutte le novità previste.

Per quanto riguarda l’offerta di CPU quad-core (Agena) a 65 nm, l’attuale top di gamma Phenom 9850 verrà superato dal modello X4 9950 a 2,6 GHz previsto per il mese di Giugno.

Verso la fine del secondo trimestre, la versione X4 9750 con TDP di 125 W non verrà più prodotta e sarà sostituita dalla versione con TDP di 95 W, già disponibile. Il Phenom X4 9850 con TDP di 95 W sarà disponibile per il mese di Gennaio 2009, mentre per la fine del quarto trimestre, AMD dovrebbe presentare anche una versione aggiornata del Phenom X4 9950.

L’offerta di CPU triple-core (Toliman) a 65 nm verrà arricchita dal modello X3 8550 da 2,2 GHz nel terzo trimestre e da successivi modelli, non ancora noti, previsti per il quarto trimestre dell’anno.

Per quanto riguarda le versioni Phenom a basso consumo, sono programmati i lanci di un X3 8450e entro la fine dell’attuale trimestre, mentre questa estate sarà la volta dell’X4 9150e e dell’X4 9350e. Tutti i modelli avranno un TDP massimo pari a 65 W.

I primi due processori Phenom X4 Deneb a 45 nm saranno in vendita verso la fine di Novembre (se la fase di testing procederà senza intoppi) e avranno una frequenza di clock compresa fra 2,4 e 2,8 GHz, integreranno 6 MB di cache L3 e avranno un TDP massimo di 95 W.

Infine, nel corso della metà del 2009, AMD presenterà le prime CPU quad-core “low power” a 45 nm, dal nome in codice Propus.
Clicca qui...

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Alla seconda domanda ti avrebbero già cacciato fuori...
Comunque tutte domande fondamentali tranne l'ultima che da domanda deve diventare affermazione: silurate una volta per tutte il signor Hector RUIZ !!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v