Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 17:58   #761
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Link, grazie :>
pure a me...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-11-2007, 17:59   #762
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
pure a me...
E io no?!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-11-2007, 18:01   #763
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Link, grazie :>
questi sono quelli con le spese di spedizioni meno costose
no**com.**
cybe*port.**
Ste6683 è offline  
Old 22-11-2007, 18:01   #764
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
speriamo speriamo speriamo
ninja750 è offline  
Old 22-11-2007, 18:02   #765
lillo20
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 224
mi associo alla richiesta del link
__________________
::520w Trust Silent **Phenom II 550@ 4x3600mhz TYPON VX (adattato)- Mobo SAPPHIRE 790gx - FR - Ram TEAM GROUP XTREEM Dark DDR2 800 PC6400@1066-Scheda video Sapphire 4770 512mb Crossfire -- 2 Hd Maxtor 500Gb Sata II RAID 0-- audio integrato 7.1-- ACER V233H - DVD RW Lg GSA H42N
lillo20 è offline  
Old 22-11-2007, 18:03   #766
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Per non intasare il thread con richieste fate prima ad andare nel thread sugli acquisti dalla germania ---> qui, nelle ultime pagine sono citati un po degli shop che spediscono ancora in italia
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller

Ultima modifica di XP2200 : 22-11-2007 alle 18:06.
XP2200 è offline  
Old 22-11-2007, 18:03   #767
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
se avete bisogno di info sugli shop crucchi chiedete pure
Ste6683 è offline  
Old 22-11-2007, 18:14   #768
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si, infatti la RAM non arriva mai alla velocità nominale... Però con delle DDR3 1600 il discorso potrebbe cambiare... Per curiosità... DDR2 800?
il discorso cambierebbe in funzione della maggiore banda della ram ( la prova è stata fatta con ddr2 1066) non certo del bus, semplicemente l'architettura è già stata ottimizzata per essere sfruttata con quel bus e l'articolo ne è come sempre la dimostrazione
TheDarkAngel è offline  
Old 22-11-2007, 18:37   #769
AzEnZI
Senior Member
 
L'Avatar di AzEnZI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Magione (PG)
Messaggi: 478
Stò seguendo questo theard dall'inizio e devo dire che avete fatto un lavoro eccezzionale. Continuerò a seguirlo finche non deciderò di acquistarlo. Grazie
__________________
CoolerMaster M700-AMD Phenom II X3 2.8Ghz BE-Asus M3A78-Sapphire Dual-X R9 270-Samsung T260HD
AzEnZI è offline  
Old 22-11-2007, 18:48   #770
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Phenom per me ha ottime probabilità di tramutarsi in un prodotto estremamente conveniente, anche di più di Intel.
Vedrete che con B3 Conroe e kentsfield saranno raggiunti e forse superati come prestazioni ma ad un prezzo migliore, senza contare poi che se già il B2 offre un margine di miglioramento quasi sicuramente uguale agli attauli 65nm intel, figuriamoci i B3.

Non dimenticatevi poi i famigerati tri-core con cui AMD dovrebbe battere sicuramente i dual di Intel.


Chi ha detto che era un FLOP ?
Forse da un punto di vista si, ma a quanto pare AMD ha cambiato strategia e si è rivelato interessante.
Se continua così a Gennaio il X4 9700 non me o toglie nessuno.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 22-11-2007 alle 18:56.
Fire Hurricane è offline  
Old 22-11-2007, 19:18   #771
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Phenom per me ha ottime probabilità di tramutarsi in un prodotto estremamente conveniente, anche di più di Intel.
Vedrete che con B3 Conroe e kentsfield saranno raggiunti e forse superati come prestazioni ma ad un prezzo migliore, senza contare poi che se già il B2 offre un margine di miglioramento quasi sicuramente uguale agli attauli 65nm intel, figuriamoci i B3.

Non dimenticatevi poi i famigerati tri-core con cui AMD dovrebbe battere sicuramente i dual di Intel.


Chi ha detto che era un FLOP ?
Forse da un punto di vista si, ma a quanto pare AMD ha cambiato strategia e si è rivelato interessante.
Se continua così a Gennaio il X4 9700 non me o toglie nessuno.
Non voglio togliere la speranza ma lo step B3 è previsto per Marzo 2008 come produzione, senza contare il tempo per produrre le CPU in volumi per la vendita; per questo ci vogliono altri 2 mesi come minimo.
In poche parole lo step B3 secondo la tabella di marcia dovrebbe apparire fra 6 mesi circa...

Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Scusate avete letto la recensione di THG ?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

L'esemplare di Phenom testato, a pari frequenza ha dato una differenza prestazionale del 9.8%.

L'ES però non era un vero Phenom, ma è solo un Barcellona convertito in qualche modo al desktop. Soffriva infatti di un bug che affliggeva i tempi di accesso della Cache L3 e ne impediva un corretto funzionamento oltre una certa velocità, ma questo secondo AMD avrebbe ridotto le prestazioni generali del 10% circa.
Tenete conto poi che l'ES non aveva manco l'HT3, che dovrebbe permettergli di passare da 8GB/s ai 20GB/s, quindi dovrebbe apportare un buon miglioramento vista l'integrazione del controller.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Come bozza quel procio testato non era niente male e dovrebbe promettere molto bene per lo step definitivo B3, soprattutto in OC e in termini di prestazioni che si suppone possa andare a pareggiare con gli attuali kentsfield a pari freq.

In fondo un procio molto difettato e ancora senza alcune funzioni che fa segnare quelle prestazioni e quel Overclock, deve promettere davvere bene, soprattutto per i nuovi prezzi. per questo io aspetterei Gennaio prima di parlare.
Non cambia niente fra un B2 ES e un Phenom B2 definitivo; ci sono dei siti che hanno utilizzato Phenom definitivi e i risultati dei bench non cambiano.
La questione che gli ES B2 sono dei barcelona modificata è tutta da provare, anzi secondo alcuni lo step B2 risolveva i bug conosciuti del Barcenona step Ba/B1....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 22-11-2007 alle 19:26.
capitan_crasy è offline  
Old 22-11-2007, 19:38   #772
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Phenom per me ha ottime probabilità di tramutarsi in un prodotto estremamente conveniente, anche di più di Intel.
Vedrete che con B3 Conroe e kentsfield saranno raggiunti e forse superati come prestazioni ma ad un prezzo migliore, senza contare poi che se già il B2 offre un margine di miglioramento quasi sicuramente uguale agli attauli 65nm intel, figuriamoci i B3.

Non dimenticatevi poi i famigerati tri-core con cui AMD dovrebbe battere sicuramente i dual di Intel.


Chi ha detto che era un FLOP ?
Forse da un punto di vista si, ma a quanto pare AMD ha cambiato strategia e si è rivelato interessante.
Se continua così a Gennaio il X4 9700 non me o toglie nessuno.
Vabbene essere fanboy (anzi va male ma sticazzi...) ma stai paragonando un prodotto reale, testato e valido (Intel) ad uno per ora buggato, inferiore e fino a prova contraria inesistente. Quando e se succederà tutto quello che dici, tra l' altro tralasciando il fatto che Intel continuerà a lavorare, ne potremo riparlare. Al momento a parte il fanboysmo non c'e' nessun motivo per comprare questi processori, se le cose dovessero cambiare non avrei nessuna vergogna a tornare qua e ammettere che mi sbagliavo.
21-5-73 è offline  
Old 22-11-2007, 19:54   #773
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Vabbene essere fanboy (anzi va male ma sticazzi...) ma stai paragonando un prodotto reale, testato e valido (Intel) ad uno per ora buggato, inferiore e fino a prova contraria inesistente. Quando e se succederà tutto quello che dici, tra l' altro tralasciando il fatto che Intel continuerà a lavorare, ne potremo riparlare. Al momento a parte il fanboysmo non c'e' nessun motivo per comprare questi processori, se le cose dovessero cambiare non avrei nessuna vergogna a tornare qua e ammettere che mi sbagliavo.
quoto

Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Phenom per me ha ottime probabilità di tramutarsi in un prodotto estremamente conveniente, anche di più di Intel.
Vedrete che con B3 Conroe e kentsfield saranno raggiunti e forse superati come prestazioni ma ad un prezzo migliore, senza contare poi che se già il B2 offre un margine di miglioramento quasi sicuramente uguale agli attauli 65nm intel, figuriamoci i B3.

Non dimenticatevi poi i famigerati tri-core con cui AMD dovrebbe battere sicuramente i dual di Intel.


Chi ha detto che era un FLOP ?
Forse da un punto di vista si, ma a quanto pare AMD ha cambiato strategia e si è rivelato interessante.
Se continua così a Gennaio il X4 9700 non me o toglie nessuno.
prevedo brutte,bruttissime situazioni a carico di questo thread....

ocio ragazzi
Grave Digger è offline  
Old 22-11-2007, 20:04   #774
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da Ste6683 Guarda i messaggi
esistono due siti cruccchi dove le spedizioni non costano più di 15 euro io compro sempre da loro e mi trovo molto bene e sei hai partita iva te la detraggono...


pvt anche a me, tnx
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline  
Old 22-11-2007, 20:08   #775
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Significa che teoricamente il Phenom (ma anche tutti gli A64) possono sfruttare al massimo la RAM:
sull'FSB INTEL ci passa il traffico RAM, il traffico verso scheda video, scheda audio, hard disk, scheda di rete, porte USB ecc... Già l'FSB 1600 si satura con due dimm DDR2 800, figuriamoci se ci aggiungi la banda consumata da tutta quella roba oppure se consideri che fino a poco tempo fa INTEL aveva BUS a 1333 o 1066... Poi se consideri la RAM a 1066... Invece AMD ha la RAM collegata direttamente alla CPU e poi ha l'HT a 2.0 GHz (3.6 GHz per i Phenom) per tutto il resto... C'è da dire che l'HT però è equivalente come banda, a un FSB di frequenza pari alla metà... Però sull'HT non ci passa il traffico RAM...
oh finalmente uno che conferma quello che dico, tutti cervelloni qui, amd fallisce, amd qui la su giù... poi non si sa neanche di che si parla

allora cerco di scrivere in modo chiaro, sperando che chi vuole apprendere un po spenda 3 minuti del suo tempo per leggere

parto da intel con il fsb che limita la banda passante della ram, se ci aggiungiamo le latenze del controller sulla MB, spiega perchè cercano di buttare palate di L2 nelle cpu, per aggirare il problema che avranno almeno fino a nehalem, anzi si aggraverà sempre più con ram sempre più veloci, tanto che con le attuali ddr 1066 ci vorrebbe almeno un ipotetico fsb 2133. questo spiega anche perchè con sistemi intel la differenza di ram si sente meno. tutto questo a patto di non overcloccare ovvio.

amd col controller integrato taglia la testa al toro già col K8, infatti già da anni i transfer e le latenze delle ram con K8 stracciano quelle intel. che però si riprende lo scettro delle prestazioni grazie alla superiore potenza di calcolo. non c'è virtualmente limite alla banda passante del controller integrato se non la frequenza massima a cui può operare (di solito pari alla cpu) e i rapporti di divisione con la frequenza ram. finora comunque i controller non hanno mai faticato a reggere le ram più performanti anche fuori specifica (ricordo le ddr600 cas 2...)

quindi riassumendo (quinta volta che lo scrivo) il vantaggio economico di amd sta nel poter utilizzare ddr2 1066 con phenom sulle attuali MB, intel non potrà mai utilizzare le ddr2 1066 se non in overclock, forse supporterà le dd3 1066 ma dovrà fare un ipotetico penryn fsb 2133. è questo il significato del grafico

poi chiaro qui tutti occano e questi discorsi non valgono, ma il 99% dei pc non vengono mai occati...
marchigiano è offline  
Old 22-11-2007, 20:57   #776
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
ed io uppo anche qua ed inizio a leggere quache bisticcio cosi' magari imparo qualcosa
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 22-11-2007, 21:06   #777
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non funziona esattamente così. Nel senso che se le cose cambiano non invalidano un tuo discorso fatto sul presente, al limite potresti cambiare idea ma non è "aver sbagliato"

Ad ogni modo ricapitoliamo, attualmente:

- i quad sono inutili a meno di non avere specifiche esigenze.
- i quad AMD sono meno performanti dei quad intel.
- i quad AMD non sono ancora stati recensiti in maniera degna
- i quad intel sono stati rivoltati come calzini

Quindi:

- dagon si comprerà i Phenom FX appena ci saranno così da moltiplicare a dismisura la sua soddisfazione :>
- i quad AMD saranno meno costosi dei quad intel
- i quad AMD saranno recensiti in maniera degna, mi auguro, appena ci sarà un po' di disponibilità in italia (siamo l'ultima ruota del carro) anche da HWU
- i quad intel verranno rivoltati nuovamente come calzini nel punto di cui sopra in modo da farsi qualche idea più chiara.

Ergo:

Si aspetta. Io comunque, non so se si è capito, non comprerei un quad AMD, oggi, ma d'altra parte nemmeno un quad intel, a meno di non avere vere esigenze di multithreading, per le quali aspetterei le coppie di FX che mi darebbero molta più potenza multithreading che non il singolo quad intel, pur brutale che sia.
Quoto in pieno. Infatti tocca anche valutare questo lato. Che comunque la soluzione AMD prevede anche un doppio Phenom. Quindi...
Veramente la prevede anche Intel, ma con modelli destinati al mondo server, a costi ben maggiori. (almeno se non è cambiato qualche cosa ultimamente)
Però.... SE NON VI SONO ALTRI BUG, sarebbero l'equivalente di un Phenom a 4,6.... toglici anche 10%- di performances in meno di Intel, ma saremmo alla più brutta l'equivalente di un Peryn a 4,17GHz... non male.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2007 alle 00:31. Motivo: DATO CORRETTO
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-11-2007, 22:27   #778
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non voglio togliere la speranza ma lo step B3 è previsto per Marzo 2008 come produzione, senza contare il tempo per produrre le CPU in volumi per la vendita; per questo ci vogliono altri 2 mesi come minimo.
In poche parole lo step B3 secondo la tabella di marcia dovrebbe apparire fra 6 mesi circa...



Non cambia niente fra un B2 ES e un Phenom B2 definitivo; ci sono dei siti che hanno utilizzato Phenom definitivi e i risultati dei bench non cambiano.
La questione che gli ES B2 sono dei barcelona modificata è tutta da provare, anzi secondo alcuni lo step B2 risolveva i bug conosciuti del Barcenona step Ba/B1....

Ecco ne hai detta un altra.
Il B3 uscirà a gennaio, perchè è stato posticipato da dicembre. A marzo esce il tri-core e dual-core.

Quel ES non è uguale a quello che venderanno, quello come ES era prematuro, poco più che un prototipo, era buggato, non aveva l'HT3 ( che qualche vantaggio dovrebbe darlo anche se non chissachè ), e non aveva manco il nome.

Con il bug risolto, HT3 magari aumentato e migliore step B3 non è escluso un pareggio netto da parte di AMD Agena su Intel Kent.
Fire Hurricane è offline  
Old 22-11-2007, 22:41   #779
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
- dagon si comprerà i Phenom FX appena ci saranno così da moltiplicare a dismisura la sua soddisfazione :>


sempre che la mia mobo resusciti

dagon1978 è offline  
Old 22-11-2007, 22:49   #780
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Ecco ne hai detta un altra.
Il B3 uscirà a gennaio, perchè è stato posticipato da dicembre. A marzo esce il tri-core e dual-core.
Mi pare assurdo che AMD possa aspetta Marzo, ha bisogno del B3 il prima possibile (non può andare avanti sei mesi col 9500/9600). Verosimile che lo step B3 esca a Gennaio, tutt'al più con veri volumi da Febbraio, e che le versioni a 45nm escano entro la Primavera.

Dopo i problemi del B2 e la figuraccia del 19 di questo mese, sicuramente ad AMD si saranno dati una mossa e approntato una stretta alle roadmap ove possibile.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v