Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-04-2008, 20:05   #6941
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo
scusa cosa intendi per cabrio
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 03-04-2008, 20:12   #6942
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=182095

eggià
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 03-04-2008, 20:34   #6943
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
scusa cosa intendi per cabrio
scoperchiato come una cabriolet
si leva l'his per avere migliorie di temperatura...

HIS= la placchetta di alluminio o che materiale esso sia sul wafer del procio, sotto di quella c'è il die...

DIE: il core (quel quadratino al centro del wafer che se lo metti sotto la luce e muovi la cpu ha riflessi che cambiano colore da violaceo ad argentato)

CORE= il cervello che elabora tutto

CERVELLO= basta mi sono seccato


Ultima modifica di v3l3no : 03-04-2008 alle 20:38.
v3l3no è offline  
Old 03-04-2008, 20:42   #6944
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
scoperchiato come una cabriolet
si leva l'his per avere migliorie di temperatura...

HIS= la placchetta di alluminio o che materiale esso sia sul wafer del procio, sotto di quella c'è il die...

DIE: il core (quel quadratino al centro del wafer che se lo metti sotto la luce e muovi la cpu ha riflessi che cambiano colore da violaceo ad argentato)

CORE= il cervello che elabora tutto

CERVELLO= basta mi sono seccato



ma quindi il dissi va direttamente a contatto con il die giusto?
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 03-04-2008, 20:53   #6945
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Però sinceramente, non reputerei possibile arrivare a 3,5GHz con un Phenom a 65nm. Sarebbe come con un 5000+B.Ed. arrivare a 4GHz...
Siamo sicuri che non si tratti di un facke?

Adesso vediamo come arriva.
Io con il 5000+B.Ed., i 3,300GHz solid non li passo, e non è per prob di temp.
(max 52° a 1,5Vcore).
Se vedo che il procio sale, e ho prob di temp., prendo un kit a liquido. Ma ho visto che la DFI ha i buchi nella mobo per montare il WB.

Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-04-2008, 20:54   #6946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi


ma quindi il dissi va direttamente a contatto con il die giusto?
si, così raffredda meglio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-04-2008, 21:08   #6947
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Avete visto l'NB di quel 9850 a 3,5GHz? 2678,2 GHz

se da 1,8 a 2GHz porta incrementi del 1-2%, a quasi 2,7GHz, senza aumentare il clock del procio, andrebbe già un tot di più.

"Im just starting to test and it may not be 100% stable ( but its real close )
Don't ask me for AMD/Intel comparison shots...i don't do them.
Don't ask for super Pi, I don't run it
I will post some everest and chat about how I got it up to this clock...
3D06 etc is on my list, remember I did not even tweak this massively, mostly boot at 1066 ram and up the multi on the CPU so im sure you guys could dial in more speed."

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-04-2008 alle 21:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-04-2008, 21:08   #6948
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però sinceramente, non reputerei possibile arrivare a 3,5GHz con un Phenom a 65nm. Sarebbe come con un 5000+B.Ed. arrivare a 4GHz...
Siamo sicuri che non si tratti di un facke?

Adesso vediamo come arriva.
Io con il 5000+B.Ed., i 3,300GHz solid non li passo, e non è per prob di temp.
(max 52° a 1,5Vcore).
Se vedo che il procio sale, e ho prob di temp., prendo un kit a liquido. Ma ho visto che la DFI ha i buchi nella mobo per montare il WB.

Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
non credo si un fake, quel tipo li, Tony, è BigToe, quello dei bios, ricordate?
e poi ha il nick verde, sarà mod o qualcosa di simile.
e cmq se fai un giro su hwbot ci sono i 5000 black prossimi ai 4Ghz
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 03-04-2008, 21:15   #6949
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo
dicono che basti fare il taglio del silicone e prima di scoperchiare appoggiare la cpu dalla parte dell'his su una piastra a 90-100° per qualche secondo, e viene via tutto con facilità, solo che la temp esatta non me la ricordo (è un pelo sotto la "quocitura" dei circuiti, che è molto oltre la temperatura massima di esercizio), qualcuno suggeriva anche pistole ad aria calda (phon?) direttamente sull'his, ma non mi sembra molto precisa come cosa... comunque è fattibile, se cerchi i nrete trovi gente che l'ha fatto, con un 9850 non credo, ma con altri afflitti dallo stesso problema si.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 03-04-2008 alle 21:18.
jacopo147 è offline  
Old 03-04-2008, 21:21   #6950
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
non credo si un fake, quel tipo li, Tony, è BigToe, quello dei bios, ricordate?
e poi ha il nick verde, sarà mod o qualcosa di simile.
e cmq se fai un giro su hwbot ci sono i 5000 black prossimi ai 4Ghz
Capito.
Però, chi ha un procio così (5000+B.Ed. > 3,5GHz), per me possono esistere solo 2 condizioni:
la prima....
La seconda, che vende un tot di pc e prima di montarci il 5000+B.Ed. li testa... come vede uno che arriva ad una certa frequenza senza dover alzare il Vcore, lo prende. Lo facevo anche io
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-04-2008, 21:26   #6951
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
Tutto torna. Come diceva bjt2, il processo produttivo AMD migliora in maniera graduale, quindi la prossima generazione di dual, legata ai Phenom B3, potrebbe permettere un guadagno del 10% in OC. Filalmente i 65nm si avvicinerebbero alla potenza dei più raffinati 90nm!

Vedremo...
astroimager è offline  
Old 03-04-2008, 21:27   #6952
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però sinceramente, non reputerei possibile arrivare a 3,5GHz con un Phenom a 65nm. Sarebbe come con un 5000+B.Ed. arrivare a 4GHz...
Siamo sicuri che non si tratti di un facke?

Adesso vediamo come arriva.
Io con il 5000+B.Ed., i 3,300GHz solid non li passo, e non è per prob di temp.
(max 52° a 1,5Vcore).
Se vedo che il procio sale, e ho prob di temp., prendo un kit a liquido. Ma ho visto che la DFI ha i buchi nella mobo per montare il WB.

Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
si tony è uno dei clockers + conosciuti sul forum della DFI e uno delle loro BANDIERE, infatti quando ho visto il nome non mi sono affatto stupito dei suoi risultati.

speriamo per i comuni mortali ad aria almeno un 3ghz tondi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 03-04-2008, 21:28   #6953
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ora si comincia a ragionare!...

Sono curioso di vedere i bench a queste frequenze (3.3-3.5 GHz), con le memorie e tutto il resto tirati al max!!

E aspetto con ansia i test di Paolo Oliva, che se non sbaglio ha un sistema più per "comuni mortali"
sarebbe davvero interessante vedere come scalano a quelle frequenze, in genere nelle prove che si sono viste in giro dovrebbero scalare leggermente meglio degli intel, quindi potrebbero andare a pari clock-to-clock...
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 03-04-2008, 21:38   #6954
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
mmm, tra l'altro noto solo ora dagli screen di CPU-Z che ha un bios datato 31/3, che non c'è tra gli ufficiali sul sito e nemmeno nei beta
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 03-04-2008, 21:42   #6955
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Aggiornamento:
la ASUS M3A78-EMH HDMI fa letteralmente SCHIFO!!!
Pur passando senza problemi 12 ore di orthos a 3.10Ghz il mio sistema si resetta in default stando in idle!!!
Questa scheda è da evitare come la peste!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-04-2008, 21:45   #6956
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento:
la ASUS M3A78-EMH HDMI fa letteralmente SCHIFO!!!
Pur passando senza problemi 12 ore di orthos a 3.10Ghz il mio sistema si resetta in default stando in idle!!!
Questa scheda è da evitare come la peste!!!
Capitano, ti ci vuole una DFI
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 03-04-2008, 22:02   #6957
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
Capitano, ti ci vuole una DFI
Quoto

cmq direi che adesso stiamo col piede giusto, soprattutto per quel phenom a 3.5
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 03-04-2008, 22:12   #6958
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Se leggete bene dice però di aver dovuto fare una vmod alla mobo per dare più corrente alla cpu.
Considerato che già la dfi è tra le schede con il miglior sottosistema di alimentazione, forse aveva ragione paolo.oliva tempo fa, quando diceva che i limiti di OC dei phenom erano dovuti ad una insufficente alimentazione da parte delle mobo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 03-04-2008, 22:17   #6959
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
sarebbe davvero interessante vedere come scalano a quelle frequenze, in genere nelle prove che si sono viste in giro dovrebbero scalare leggermente meglio degli intel, quindi potrebbero andare a pari clock-to-clock...
E' interessante perché in questo caso si tratta di OC di alto livello di un 65nm decente: lo stesso risultato si potrebbe raggiungere più facilmente con i 45nm (non i primissimi).

Andare pari clock to clock lo ritengo possibile: il vantaggio delle SSE4 Intel penso venga compensato dalla migliore efficienza di calcolo in applicazioni compilate a 64 bit. Mettiamoci poi che i 45nm avranno IPC un po' maggiore per via della cache incrementata...

Se non insorgono problemi, i 45nm potrebbero essere veramente il punto di svolta...
astroimager è offline  
Old 03-04-2008, 22:17   #6960
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom 9850 @ 3.50Ghz!

Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione!

Sul forum xtremesystems.org sono riusciti a portare un Phenom 9850 @ 3.50Ghz Solid Rock!
Il sistema è composta da una DFI LP UT 790FX e il raffreddamento è a liquido!

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v