Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-03-2008, 12:50   #6481
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non comprendo. se ad esempio il mio pc consumasse 300W con il 5000+ a 3GHz, ci metto il Phenom e misurassi un 400W, mi sembra chiaro, indipendentemente dal TDP, dalla purezza del silicio e da tante altre concause, che i 100W di assorbimento maggiori sono da attribuire al procio. Una volta che ho questo dato, se lo moltiplico x2 avrei il consumo del procio. Certo, mi può sballare perché il 5000+ non è simile, ma di quanto? 10W? 20W? Credo che su consumi di 200W saremmo ad una tolleranza di risultato attorno al 5-10%... più che accettabile per una stima indicativa, e comunque sarebbe per eccesso e non per difetto.
Si, ma dire che il consumo di un phenom x4 è il doppio della differenza tra il suo consumo e quello di un x2 di pari frequenza è come dire che esso è il doppio di quello di un x2 di pari frequenza, e questa affermazione mi pare quantomeno azzardata. Inoltre se così fosse, perchè scomodarsi a fare queste prove di consumo incrociate? Basterebbe prendere il consumo dichiarato di un x2 di pari frequenza e moltiplicarlo per due.

P.S. Se come pare un 9850 in germania costerà circa 180 euro, si può sperare che a breve anche in italia scenda più o meno a quei livelli. Allora direi proprio che diventerebbe una cpu appetibile, anche se confrontata al q6600 (sia come prestazioni che come prezzo), a patto di non tirare in ballo la questione OC.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 26-03-2008, 13:05   #6482
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Bè dai essere arrivati a 3.2Ghz è già un bel risultato xD.... sarebbero molto interessanti dei bench a quella frequenza
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 26-03-2008, 13:05   #6483
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, ma dire che il consumo di un phenom x4 è il doppio della differenza tra il suo consumo e quello di un x2 di pari frequenza è come dire che esso è il doppio di quello di un x2 di pari frequenza, e questa affermazione mi pare quantomeno azzardata. Inoltre se così fosse, perchè scomodarsi a fare queste prove di consumo incrociate? Basterebbe prendere il consumo dichiarato di un x2 di pari frequenza e moltiplicarlo per due.

P.S. Se come pare un 9850 in germania costerà circa 180 euro, si può sperare che a breve anche in italia scenda più o meno a quei livelli. Allora direi proprio che diventerebbe una cpu appetibile, anche se confrontata al q6600 (sia come prestazioni che come prezzo), a patto di non tirare in ballo la questione OC.
Tra i 2 a parità di frequenza posso già dirti che si equivalgono, e ti dirò che in qualche bench il phenom è superiore. OC non mi esprimo perchè andrei OT, ma anche dalle ultime recensioni tipo quella del 9600BE si stanno vedendo degli ottimi risultati.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 26-03-2008, 13:18   #6484
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Piuttosto, il 9750 e 9850 sono entrambi a 125W. Ma ho letto che il 9850 all'inizio doveva essere un 2,6GHz, forse non era tanto il clock non raggiungibile, quanto forse eccedeva i 125W andando sui 140W.
CUT
Il 9750 è 2.4Ghz con TDP di 95W non di 125W
il 9850 è 2.5Ghz con TDP di 125W.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 26-03-2008, 13:26   #6485
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se come pare un 9850 in germania costerà circa 180 euro, si può sperare che a breve anche in italia scenda più o meno a quei livelli. Allora direi proprio che diventerebbe una cpu appetibile, anche se confrontata al q6600 (sia come prestazioni che come prezzo), a patto di non tirare in ballo la questione OC.
Io presupporrei che costerà pure meno... specie se la ventilata diminuzione dei prezzi Intel sarà effettiva. Di riduzioni da parte del concorrente se ne parla da parecchio, ma sul tangibile, a parte qualche decina di €, si è visto ben poco.

A gennaio, quando il procio AMD costava 250€, le voci erano che AMD non poteva calare di più mentre su Intel si scommetteva su proci da 3,2-3,4 e oltre sui 300€. A 2-3 mesi di distanza, AMD ha calato i prezzi ben oltre alle più rosee aspettative mentre sul fronte Intel di vere novità ben poco a parte i modelli annunciati e poi ritirati dal mercato per un lievissimo bug, quale rottura della base del die.
Ma ciò non mette minimamente in dubbio per me che i nuovi proci di Intel verranno fuori. Resta da vedere tangibilmente se Intel ha l'intenzione reale di abbassare i prezzi, perché sicuramente AMD non sta certo vendendo in negativo, è Intel che si deve "accontentare" di guadagnare meno.

Per il lato OC, io non mi faccio grandi illusioni. Io mi accontenterei (personalmente) se il 9850 fosse perfettamente stabile a 3GHz, e se poi dovesse arrivare sui 3,1 o 3,2GHz alla fine non cambierebbe un granché.
Certamente reputerei più auspicabile un aumento di IPC che un aumento di 0,5GHz di OC.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-03-2008, 13:52   #6486
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Il 9750 è 2.4Ghz con TDP di 95W non di 125W
il 9850 è 2.5Ghz con TDP di 125W.
Sei sicuro? Io ricordo bene di aver visto 125W entrambi... però, visto che lo shop dove l'ho preso ci ha messo 4MB di cache L3....

Ho visto di un nuovo bug (assieme a tanti altri), il 309, di cui è affetto il B2. E' riportato da Bjt2 nelle prime pagine del post. Anche questo potrebbe essere abbastanza importante per il calo di prestazioni.
Sarà anche difficile che un bug si presenti ogni 500 cicli, come d'altronde sarà anche difficile che si presentino tutti con la stessa applicazione... ma a sto punto bug penalizzanti di notevole entità sono ormai 4, di quelli conosciuti.
Può anche darsi, che il bug 298 vuoi per la rarità con cui si presenta, vuoi per il notevole impatto di prestazioni, si sia scelto di abilitare o disabilitare il fix. Gli altri, essendo alla fin fine l'IPC del Phenom giudicato "accettabile", sono fissi.
L'aspetto con ansia sto B3 per testare una volta per tutte.
Varie possibilità:
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-03-2008, 13:56   #6487
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
no ma...dico io...possibile che nn ci siano ancora sul mercato schede madri con 790fx e sb700/750?? cosa c'è di sbagliato nel volere una scheda del genere? tutti nei vari 3d di discussione (come ad esempio quello della msi k9a2) dicevano "se non hai fretta aspetta sb700"...ok..io non ho molta fretta...ma da dicembre a praticamente aprile..mi pare di aver già aspettato un bel po! Boh..ditemi voi dove sbaglio
mi sa tanto ke il 790fx con sb700/750 lov edrai con un am3...
lo sempre detto dubito che per am2+ le case madri faranno uscire mobo identiche facendogli buttare il 600, xkè per un SB di ridicole differenze buttare via tempo e denaro per 4 utenti ke vogliono il 700 al posto del 600 xkè attaccano tutti sti hdd sata (che poi vorrei vedere quanti hdd avete) per me è piu una questione di principio ad avere il chipset cn la virgola in più...
Io anche aspettavo sb700 sul 790fx ma mi sn rassegnato, per me non uscirà mai su am2+
ormai c'è da apettare 45nm e am3 con ddr3

xquanto riguarda il campo nvidia dipendenti:
sto 780A non è ke ha fatto un grande boom su piattaforme amd, pare ke solo asus abbia una mamma am2+
msi doveva far uscire la k9n2 diamond/platinum ma ancora nn si è vista...
vedo solo 780i (e ora ddirittura) 790i di tutti i colori e marche che si vogliano tt per piattaforma intel...
v3l3no è offline  
Old 26-03-2008, 13:59   #6488
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sei sicuro? Io ricordo bene di aver visto 125W entrambi... però, visto che lo shop dove l'ho preso ci ha messo 4MB di cache L3....

Ho visto di un nuovo bug (assieme a tanti altri), il 309, di cui è affetto il B2. E' riportato da Bjt2 nelle prime pagine del post. Anche questo potrebbe essere abbastanza importante per il calo di prestazioni.
Sarà anche difficile che un bug si presenti ogni 500 cicli, come d'altronde sarà anche difficile che si presentino tutti con la stessa applicazione... ma a sto punto bug penalizzanti di notevole entità sono ormai 4, di quelli conosciuti.
Può anche darsi, che il bug 298 vuoi per la rarità con cui si presenta, vuoi per il notevole impatto di prestazioni, si sia scelto di abilitare o disabilitare il fix. Gli altri, essendo alla fin fine l'IPC del Phenom giudicato "accettabile", sono fissi.
L'aspetto con ansia sto B3 per testare una volta per tutte.
Varie possibilità:
ma tu lo sai ke fai ?
appena ti arriva tutto,pompa in pancia 2 litri di vodka - vino e jack daniels
parti con l'assemblaggio e i test cosi vedrai il meglio del meglio e ci comunicherai buone notizie...
v3l3no è offline  
Old 26-03-2008, 14:09   #6489
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
mi sa tanto ke il 790fx con sb700/750 lov edrai con un am3...
lo sempre detto dubito che per am2+ le case madri faranno uscire mobo identiche facendogli buttare il 600, xkè per un SB di ridicole differenze buttare via tempo e denaro per 4 utenti ke vogliono il 700 al posto del 600 xkè attaccano tutti sti hdd sata (che poi vorrei vedere quanti hdd avete) per me è piu una questione di principio ad avere il chipset cn la virgola in più...
Io anche aspettavo sb700 sul 790fx ma mi sn rassegnato, per me non uscirà mai su am2+
ormai c'è da apettare 45nm e am3 con ddr3

xquanto riguarda il campo nvidia dipendenti:
sto 780A non è ke ha fatto un grande boom su piattaforme amd, pare ke solo asus abbia una mamma am2+
msi doveva far uscire la k9n2 diamond/platinum ma ancora nn si è vista...
vedo solo 780i (e ora ddirittura) 790i di tutti i colori e marche che si vogliano tt per piattaforma intel...
la situazione di nvidia in campo chipset è un pò incasinata imho..continua a sfornare mamme che non brillano anche x intel,vedi il 680i e il 780i..non so cosa hanno in mente quelli al reparto chipset di nvidia ma si stanno tirando la zappa sui piedi..vedo veramente lontani i bei tempi dell'nforce4
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 26-03-2008, 14:12   #6490
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Zotac annuncia in anteprima il chipset Nvidia Nforce 750A SLI!

Zotac un produttore asiatico di schede video annuncia a sorpresa il chipset Nvidia Nforce 750A SLI, anticipando di fatto l'annuncio ufficiale della stessa Nvidia.
Il chipset 750A SLI avrà la possibilità della configurazione multi GPU denominata Hybrid SLi grazie ad un IGP DX10 presente nel chipset stesso, inoltre tale chipset sarà compatibile con il classic SLI e il Quad SLI ( 2X 8 Linee PCI-Express 2.0 ) con l'utilizzo della soluzione video 9800GX2; il Triple SLI invece non sarà compatibile.
Il 750A SLI sarà compatibile con le CPU socket AM2/AM2+ e le future AM3 con supporto alle DDR3.
La nuova scheda mamma di Zotac sarà proposta a meno di 150 dollari, ma attualmente non si conoscono ne caratteristiche della scheda, ne quando sarà disponibile sul mercato.
Resta da capire come un produttore di schede video possa annunciare un nuovo chipset senza aspettare la casa madre...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-03-2008, 14:16   #6491
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
@Paolo Oliva

Se le informazioni sono veritiere tale CPU (la 9750) dovrebbe esistere in due distinte versioni, una da 95W ed una da 125W.
http://xtreview.com/addcomment-id-45...enom-9750.html

Quindi, se il costo è lo stesso (vedremo...) perchè prendersi quella da 125 al posto di quella da 95? Ma sicuramente ci sarà una differenza di prezzo, bisogna vedere quanto...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 26-03-2008, 14:29   #6492
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Zotac un produttore asiatico di schede video annuncia a sorpresa il chipset Nvidia Nforce 750A SLI, anticipando di fatto l'annuncio ufficiale della stessa Nvidia.
Il chipset 750A SLI avrà la possibilità della configurazione multi GPU denominata Hybrid SLi grazie ad un IGP DX10 presente nel chipset stesso, inoltre tale chipset sarà compatibile con il classic SLI e il Quad SLI ( 2X 8 Linee PCI-Express 2.0 ) con l'utilizzo della soluzione video 9800GX2; il Triple SLI invece non sarà compatibile.
Il 750A SLI sarà compatibile con le CPU socket AM2/AM2+ e le future AM3 con supporto alle DDR3.
La nuova scheda mamma di Zotac sarà proposta a meno di 150 dollari, ma attualmente non si conoscono ne caratteristiche della scheda, ne quando sarà disponibile sul mercato.
Resta da capire come un produttore di schede video possa annunciare un nuovo chipset senza aspettare la casa madre...

Clicca qui...
ottimo...
v3l3no è offline  
Old 26-03-2008, 14:31   #6493
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi

xquanto riguarda il campo nvidia dipendenti:
sto 780A non è ke ha fatto un grande boom su piattaforme amd, pare ke solo asus abbia una mamma am2+
msi doveva far uscire la k9n2 diamond/platinum ma ancora nn si è vista...
vedo solo 780i (e ora ddirittura) 790i di tutti i colori e marche che si vogliano tt per piattaforma intel...
Le schede mamme ASUS con i nuovi chipset Nvidia sono 6 ( tre con il chipset 780A SLI tra qui la Crosshair 2 )
MSI aveva già annunciato 3 schede con i nuovi chipset Nvidia prima ancora che si sapessero i nomi delle schede con chipset AMD.
ASrock è sempre stata una lecchina di Nvidia quindi le 5 schede contro una a favore dei chipset Nforce 7 contano relativamente.
L'unica che ha proposto un listino decente con chipset AMD è stata GigaByte, anche se ha già pronto un parco di ben 8 esemplari con i chipset Nforce 7.
Signori se i nuovi chipset serie 7 di Nvidia avranno le medesime prestazioni del 790I per quanto riguarda le porte SATA2 stracceranno senza problemi quelle del SB700...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-03-2008, 14:48   #6494
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Zotac un produttore asiatico di schede video annuncia a sorpresa il chipset Nvidia Nforce 750A SLI, anticipando di fatto l'annuncio ufficiale della stessa Nvidia.
Il chipset 750A SLI avrà la possibilità della configurazione multi GPU denominata Hybrid SLi grazie ad un IGP DX10 presente nel chipset stesso, inoltre tale chipset sarà compatibile con il classic SLI e il Quad SLI ( 2X 8 Linee PCI-Express 2.0 ) con l'utilizzo della soluzione video 9800GX2; il Triple SLI invece non sarà compatibile.
Il 750A SLI sarà compatibile con le CPU socket AM2/AM2+ e le future AM3 con supporto alle DDR3.
La nuova scheda mamma di Zotac sarà proposta a meno di 150 dollari, ma attualmente non si conoscono ne caratteristiche della scheda, ne quando sarà disponibile sul mercato.
Resta da capire come un produttore di schede video possa annunciare un nuovo chipset senza aspettare la casa madre...

Clicca qui...
n.b. Zotac si deve leggere Sapphire.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 26-03-2008, 15:36   #6495
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
si ma io dico...come si sapeva che sarebbero usciti a breve i phenom b3, si sapeva pure di sb700. La domanda che sorge è: perché i vari fornitori ecc ecc, hanno svuotato le loro scorte di b2, mentre di sb600 ne sono ancora pieni??
vorrei far notare che per coloro che pensavano che 790fx+sb700 sarebbe uscito con am3..beh..stando alla roadmap quando uscirà il nuovo socket ci sarà pure un nuovo chipset!
non dico che sb600 sia malvagio, ma non capisco perché dare la possibilità ad una scheda madre mini-atx di poter supportare 12/14 usb, mentre una high end non lo può fare. Stesso discorso per il numero di s-ata, e-sata ecc ecc, che personalmente credo facciano più al caso di una scheda high end che di una di fascia medio-bassa. Le case fanno spesso prodotti inutili solo per fare "esercizio di stile" anche se in realtà al mercato non servivano, pare assurdo che una cosa che potrebbe servire realmente non venga commercializzata. Poi ovvio, se me la mettono a 220€ dovrò decidere io se quelle 2usb, 2sata ecc valgono la differenza con una scheda con sb600..ma almeno POSSO SCEGLIERE! Non come ora che..o così..o così!

cito da una news appena uscita su questo sito:

Quote:
Il chipset AMD 770 è abbinato al south bridge AMD SB600, soluzione già vista con i chipset AMD 790FX e da lungo tempo presente nella gamma prodotti di ATI prima e di AMD in seguito. Da alcune settimane sono disponibili schede madri absate su chipset AMD 780G, dotate di chip video integrato e abbinate al nuovo south bridge SB700: questo componente supporta sino a 6 periferiche Serial ATA contro le 4 del modello SB600 e sarebbe stato preferibile, a nostro avviso, adottarlo anche in abbinamento al modello AMD 770 considerando che con il south bridge SB600 condivide i pin di contatto sulla scheda madre.
allora non sono l'unico a pensarla così...
Immortal è offline  
Old 26-03-2008, 16:06   #6496
ivvy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
scusate mi infilo nella discussione solo per avere un parere da voi super informati nel campo, devo comprare una scheda madre per un Athlon 64 x2 4800+ (G2, 65W) e voglio mettere 2 3850 ultimate in crossfire e vedo che molti di voi hanno una scheda madre che avevo addocchiato la MSI K9A2 CF, volevo sapere se siete contenti dell'aquisto o se avete un altra alternativa da consigliarmi!!....
ivvy80 è offline  
Old 26-03-2008, 16:13   #6497
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
@Paolo Oliva

Se le informazioni sono veritiere tale CPU (la 9750) dovrebbe esistere in due distinte versioni, una da 95W ed una da 125W.
http://xtreview.com/addcomment-id-45...enom-9750.html

Quindi, se il costo è lo stesso (vedremo...) perchè prendersi quella da 125 al posto di quella da 95? Ma sicuramente ci sarà una differenza di prezzo, bisogna vedere quanto...
ma... potrebbe essere una produzione di silicio migliore in così poco tempo?
Oppure sarebbero proci usciti meglio?

Perché mi sembra che si stia delineando occhio e croce delle fasce... tipo:
2,1GHz - 2,3GHz = 95W TDP

2,4GHz = 95-125W

2,5GHz = 125W

Sarebbe interessante se il 2,6GHz fosse sempre da 125W. Ma il fatto che non lo hanno commercializzato, penso probabile che al mom siano a 140W ancora...

I Phenom FX sono B4, quindi FORSE presumerei che siano sui 125W a 2,8GHz.

A me personalmente i Watt non mi dicono nulla, riferito alla bolletta (ho i pannelli solari). Invece mi direbbero e tanto in relazione a quanto può "erogare" la mia mobo. Per il calore da dissipare... al limite si comprerebbe un dissi ben più tosto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-03-2008, 16:17   #6498
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ivvy80 Guarda i messaggi
scusate mi infilo nella discussione solo per avere un parere da voi super informati nel campo, devo comprare una scheda madre per un Athlon 64 x2 4800+ (G2, 65W) e voglio mettere 2 3850 ultimate in crossfire e vedo che molti di voi hanno una scheda madre che avevo addocchiato la MSI K9A2 CF, volevo sapere se siete contenti dell'aquisto o se avete un altra alternativa da consigliarmi!!....
L'unico prb della K9A2 CF è il limite di cpu compatibili. Si ferma infatti sui 95W. Per il procio che vuoi prendere, non ci sono prb. Li avresti in caso di upgrade futuri, tipo con X2 B.Ed. ed ancora di più con i Phenom.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-03-2008, 16:21   #6499
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me personalmente i Watt non mi dicono nulla, riferito alla bolletta (ho i pannelli solari).
ma dai?? mi dici qualcosa di +? sei completamente alimentato da pannelli solari?

cmq che palle sto aspettando sti benmark..
The Incredible è offline  
Old 26-03-2008, 16:29   #6500
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Ieri erano 2 le ditte che avevano in listino il 9850. Ora solo 1 (fortuna che è dove ho l'ordine).
Come interpretare questo? O hanno tolto il prezzo perché fuori dal mondo (troppo alto) o c'è uno slittamento dei tempi di evasione previsti?

P.S.
Praticamente ho i pannelli solari ma senza le batterie, per cui di giorno consumo e vendo e di notte compro, ma praticamente quello che produco è maggiore di quello che consumo. Sempre bolletta verde, non rossa.
Molto interessanti sono i nuovi pannelli con una sostanza estratta dalle fragole e senza silicio... promettono rese del 300% superiori a metà costo. Li avevano previsti 3 anni fa... ancora nulla.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v