|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Non significa direttamente che l'utente finale lo deve pagare di più, perchè non esiste un prezzo ufficiale per l'utente finale. Indirettamente il prezzo all'utente finale viene determinato da: -prezzo stock 1000 pezzi -conversione €/$ -aggiunta 20% IVA -guadagno del venditore Ipotizzando di avere un prezzo per lo stock da 1000 pezzi di 100$, ne deriva: -stock 100$ al pezzo -conversione €/$ = 100/1,55 = 64€ -aggiunta IVA: 64+20% = 77€ Questo è il prezzo finale al quale viene aggiunto un margine di guadagno del venditore. Tieni conto che già con quel prezzo sta guadagnando, perchè l'IVA tu la paghi ma lui la scarica.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#6082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#6083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
La frase " prezzo per 1000 pezzi" di AMD più che altro si intende perché AMD non sarebbe in grado di gestire volumi di ordini anche per singole quantità, e poi, indirettamente, i distributori fanno da magazzino ad AMD (già venduto). Tale e uguale per Intel. Quando una volta ero rivenditore, io le cpu riuscivo a pagarle praticamente al prezzo di listino ufficiale già ivate. Sinceramente, credo che il listino ufficiale sia da considerarsi indicativo per massima. I grossisti, operando su volumi, hanno ricarichi del 12-15%, ma comunque ne comporterebbe un prezzo più alto alla fine della catena. Poi non so se ultimamente gli shop si possano mettere d'accordo e unirsi per arrivare a determinati volumi. Ma mi sembrerebbe strano, visto che applicano prezzi differenti alla vendita. Io sapevo di 2 grossi distributori in Italia di cpu amd, nel 1992. Ma visto che ultimamente la fab 30-36 di Dresda è nata in Europa, le cose saranno sicuramente cambiate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2008 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
#6084 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Appena è disponibile il Phenom B3 9550 lo ordino anche io cosi poi vi dico come andrà.
|
![]() |
![]() |
#6085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#6086 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Nel settore scooter certe marche offrono sconti che variano da un minimo del 35-40% sino anche al 70% dal prezzo di listino iva inclusa
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#6087 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Final words: AMD Shanghai rumors
We heard through the grapevine that AMD's Shanghai has already been benchmarked by a few OEM related people. Those people were very pleased with its performance; the improved IPC and 6 MB L3-cache are probably paying off. Despite the very bad and late start, there was quite a bit of enthusiasm for AMD's Barcelona CPU. Supermicro's and Tyan's fastest blade servers are based on the latest AMD chip for example. The AMD Barcelona seems to have stolen a bit of the quad-socket market share of the Intel Tigerton CPU, which was a lot harder to spot at CeBIT. http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3261&p=5 |
![]() |
![]() |
#6088 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
|
Ho come l'idea che per la mia mobo non uscirà mai un bios per il supporto alle cpu phenom , e non credo che se cambio mobo rimarrò su amd , vedrò gli sviluppi e valuterò.
|
![]() |
![]() |
#6089 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
In alcuni shop online è disponibile un 9700 (B2) ed in arrivo un 9850 (B3).
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#6090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
![]() |
![]() |
#6091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
__________________
Si vis pacem, para bellum. |
|
![]() |
![]() |
#6092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
CeBIT 2008: Ottime impressioni sul K10 a 45nm!
Quote:
Secondo il sito anandtech.com alcuni addetti dei grandi partner OEM di AMD avrebbero testato il K10 a 45nm visto proprio al CeBit 2008. I risultati tenuti segreti sarebbero ottimi e lascia molto ottimismo sul nuovo processo produttivo per quanto riguarda le prestazioni. Purtroppo non si sanno esattamente le frequenze e il consumi dei primi K10 a 45nm, ciò nonostante lo step C0 ( primo step funzionante del K10 45nm ) è partito col piede giusto ( tutto il contrario dello Step B0 a 65nm )... Nota Personale: La storia recente del processo produttivo AMD ha sempre mostrato che il passaggio ad una tecnologia più "piccola" non portata miglioramenti significativi per quando riguarda le prestazioni. ( vedi K7 Palomino/Thoroughbred A-B, K8 Newcastle/Winchester/Venice/Brisbane ) Tenendo conto che il K10 45nm è un "die shrink" del K10 65nm step B3 con 4MB di cache L3 in più, senza una sostanziale modifica o aggiunta di qualche elemento importante personalmente non credo che i K10 45nm abbiano performance migliori ( degne di nota ) se paragonati al K10 65nm. Uno di questi elementi potrebbe essere la correzione di BUG importanti quali il 254 e 264, ma la cosa interessante è che il 45nm potrebbe ereditare i 20% in più ( cifra rilasciata da documenti AMD ) proprio dallo Step B3! La mia è solo un ipotesi personale ma per ora i vari "die shrink" hanno sempre portato le stesse prestazioni dei suoi precedessori, quindi secondo me cè un elemento in più per essere ottimisti...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#6093 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
"Tenendo conto che il K10 45nm è un "die shrink" del K10 65nm step B3 con 4MB di cache L3 in più, senza una sostanziale modifica o aggiunta di qualche elemento importante personalmente non credo che i K10 45nm abbiano performance migliori ( degne di nota ) se paragonati al K10 65nm. Uno di questi elementi potrebbe essere la correzione di BUG importanti quali il 254 e 264, ma la cosa interessante è che il 45nm potrebbe ereditare i 20% in più ( cifra rilasciata da documenti AMD ) proprio dallo Step B3!" Se eredita, vuol dire che il 20% in più non se lo inventa ma lo ottiene dal suo genitore (B3). Magari non ho capito niente... ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#6095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6096 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
se riescono a risolvere con lo stepping B3 anche i bug 254 e 264 sarei molto contento perchè cosi avrei una cpu con i 3 bug principali risolti.
|
![]() |
![]() |
#6097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
In ogni caso un 5% andrebbe tolto perché a tutti gli effetti, è giusto che da 65nm a 45nm non ci sono di per sé aumenti di velocità, se non il fatto che con minor TDP si dovrebbe avere più possibilità di scalare in frequenza, ma i 4MB di cache in più di L3, dovrebbero apportare incrementi, per me del 5%. Ma se un 9850, del costo io presumo sotto i 200€ (anche se ora è sopra), a 2,5GHz di clock avesse il 15% di IPC in più rispetto al B2, soccia, sarebbe equivalente ad un B2 a 2,95GHz già a default. Questo non porterebbe cambiamenti nelle cpu di fascia alta, lasciando comunque il posto alla concorrenza, ma segnerebbe in ogni caso un ottimo rapporto di convenienza di prestazioni/prezzo. Che il prezzo ora sia più conveniente, lo si vede. In fin dei conti il 9850 costa (ora) quanto un 9600, tenendo conto dei 100MHz di clock stock in più. Se questa voce del 15% in più di performance fosse vera, segnerebbe un +5% a favore del B3 vs Penryn, che andrebbe comunque riportato sul clock. Un B3 a 3GHz equivarrebbe a un Penryn a 3,15GHz. Chiaro che in overclock, tenendo conto ottimisticamente che il B3 possa raggiungere i 3,2GHz (secondo me la più rosea delle previsioni), porterebbe ad una differenza comunque considerevole vs Penryn. 3,4 vs 4GHz... ma comunque rapportata ai prezzi. Chiaro che poi se il 45nm permetterà di raggiungere a stock frequenze di 3-3,4GHz, le cose potrebbero cambiare, considerando anche che a 45nm il Phenom avrebbe una produzione maggiore a "piatto" avendo da subito una superficie minore e lo avrebbe ancora di più in fituro con le Z-ram di cache. Mah, vediamo. Io mi reputerei già soddisfatto per aver preso il 9850 a 220€ e rotti a 2,5GHz. Mi aspetterei un overclock vicino ai 3GHz solid, almeno lo spero, e se anche avesse solo un 5% in più di IPC il risultato dei 3GHz solid vs B2 sarebbe certo, perché basterebbe raggiungere i 2,85GHz e partendo da 2,5GHz equivarrebbe a circa un 13-14%, supporrei fattibilissimi. Beh, io l'ho ordinato. Come arriva lo testiamo, tutti assieme. Se poi arrivasse prima a me, perché non è detto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2008 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
#6098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#6099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.