Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 22:58   #5781
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
ma scusate l'ignoranza: il 790gx è un top del 780g o un evoluzione del 790fx
v3l3no è offline  
Old 08-03-2008, 23:28   #5782
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi

peccato, mi perchè mi sei sembrato uno dei pochi che faceva post informativi in questa discussione all'infuori dei soliti post fanboystici da parte di un utente in particolare, senza fare nomi ma tanto si capisce chi è
Ahia, questo mi era sfuggito, non vorrei essere egocentrico, ma mi sa che è riferito a me
Io sinceramente ancora ci credo ad un 15% di IPC in più... ma mi sa che mi sbaglio. Però non lo dicevo per fanboy... Come del resto, anche se sarebbe un bel colpaccio, le dichiarazioni di Intel circa un IPC doppio del Penryn, io ci credo... tanto l'Itanium lo ha fatto l'Intel, quindi ha dimostrato ampiamente di saper fare le cpu (anche se è fuori dai vincoli dell'X86).
Secondo me il vero funboy è quello che non capisce una mazza e non accetta di discutere... Ad esempio, una classica frase dei negozianti: "avete il Phenom?" risposta "no, non tratto AMD per non avere problemi". LOL
Vi sono altre 1000 risposte plausibili, ma questa sinceramente a me fa inca@@are
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-03-2008, 09:43   #5783
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
oggi finisce il cebit e ancora non ho visto il b3 almeno che mi sono perso qualcosa...ma poi anche msi non ha presentato le schede mamme con il 780a e anche dfi...non capisco per quale motivo...comunque forse ho deciso..vado di asus crosshair 2 per montare il mio bel phenom b3...
vime76amd è offline  
Old 09-03-2008, 10:15   #5784
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Oramai mi sa che non vedremo un tubo...
Se veramente AMD ha intenzione di buttare fuori il B3 entro Marzo/Aprile come detto qualche post addietro allora come al solito AMD ha perso un treno o il reparto marketing ha deciso, come al solito, di perderlo di proposito...
Invece che mostrare qualcosa di buono, cercare di farsi notare, magari anche di stupire (per quanto possibile)... AMD preferisce fare quasi scena muta...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 09-03-2008, 10:30   #5785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Oramai mi sa che non vedremo un tubo...
Se veramente AMD ha intenzione di buttare fuori il B3 entro Marzo/Aprile come detto qualche post addietro allora come al solito AMD ha perso un treno o il reparto marketing ha deciso, come al solito, di perderlo di proposito...
Invece che mostrare qualcosa di buono, cercare di farsi notare, magari anche di stupire (per quanto possibile)... AMD preferisce fare quasi scena muta...
Concordo. I Phenom sono calati ulteriormente, ma questo dovrebbe essere per l'euro forte. Comunque 187,20 (trova-prezzi) per un 9600 B.Ed. comincia a essere veramente allettante anche se B2 (quasi sul -30% dai primi prezzi e meno di 50€ di differenza da un 6400+).
Io non riesco a capire... se AMD ha lavorato per il B3 e B4, tutto questo "lavoro", per che cosa è?
Posso capire il B3 per il film del C1, il B4 per commercializzare clock più alti, ma perché questo lavoro se poi verrà destinato ai K8? Che sia per il motivo dei consumi? In fin dei conti, rispetto al 6400+ il 65nm X2 è un totale più basso, prima che un K8 65nm arrivi a superare i 125W TDP troppo deve salire di clock e certamente sarà il clock il limite e non i consumi.
Forse ho trovato un canale per gli ES. Ma sono soprattutto Intel, quad Penryn, di AMD al momento nulla.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2008 alle 10:38.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-03-2008, 10:56   #5786
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ahia, questo mi era sfuggito, non vorrei essere egocentrico, ma mi sa che è riferito a me
Eh sì...

Quote:
Io sinceramente ancora ci credo ad un 15% di IPC in più... ma mi sa che mi sbaglio. Però non lo dicevo per fanboy...
Forse dovresti sottolineare meglio che sono tue pure supposizioni o "speranze fondate su alcuni fatti", e che non è detto che realmente poi le cose stiano così. Anche perché chi legge superficialmente od occasionalmente questo th, potrebbe prenderle per convinzioni a priori o verità assolute, e da qui poi nascono le etichette di "ragazzo ventola"...

Quote:
Come del resto, anche se sarebbe un bel colpaccio, le dichiarazioni di Intel circa un IPC doppio del Penryn, io ci credo...
Intendi Nehalem. Beh, anche immaginando un guadagno in IPC = 0, pensa a come si rovescia immediatamente la situazione nel settore server grazie al memory controller integrato!
Le dichiarazioni di IPC doppio non penso proprio che vengano da Intel, e se sì spero proprio che siano infondate, altrimenti per il K10 si prospetta un futuro molto ma molto difficile (se non impossibile nella fascia alta).

Viene da pensare, da tutta questa vicenda, che nei laboratori Intel ci siano molti ingegneri di alto livello, che godono di una situazione di "tranquillità", sia per quanto riguarda il tempo a disposizione che le risorse (economiche e scientifico-tecnologiche).

Al contrario in AMD i laboratori sono quasi sicuramente sotto pesante stress: ci saranno pure dei vantaggi da ciò, ma sono molti di più gli svantaggi. Se poi le risorse non permettono di "osare" più di tanto, si rischia un ritorno al passato, quando di fatto AMD inseguiva tecnologicamente Intel.

Secondo me, noi vediamo solo una minima parte della realtà. Non possiamo sapere cosa avevano sulla testa i responsabili tecnici 2 anni fa, 1 anno fa, e adesso. Mentre noi ci stiamo dannando per capire le prestazioni del B3, magari loro hanno già relegato lo sviluppo del K10 a un reparto minore, e si stanno dedicando anima e corpo a un progetto molto più ambizioso, da far decollare il prima possibile. Stanno facendo tesoro degli errori commessi nel K10... anzi, per quanto ne sappiamo, il K10 stesso potrebbe essere il primo anello di raccordo tra la vecchia concezione di fare CPU, ed una completamente nuova.

Magari si sono resi conto di aver sottovalutato il potenziale di Intel, e che hanno sbagliato a dimenticare che in ogni caso AMD non è in una posizione privilegiata, nemmeno quando dispone di prodotti migliori, e quindi non devono mai "abbassare la guardia" o permettersi stupidi errori.

Sto sparando in molte direzioni, ovvio... che ne possiamo sapere cosa sta succedendo realmente? Non possiamo certo dedurlo dalle 4 chiacchiere di Amato...

Ultima modifica di astroimager : 09-03-2008 alle 11:02.
astroimager è offline  
Old 09-03-2008, 11:08   #5787
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Alla amd molto probabilemente stanno puntanto tutto sui 45 nm e questo si e visto dal cebit se con i 45nm sbagliano allora si che molto probabilmente sono nei guai seri molti ingegneri della amd.Speriamo non sbagliano anche questa volta.Il b3 sappiamo tutti com'e più o meno nel senso se ci saranno incrementi prestazionali meglio per la concorrenza se non ci saranno bene hanno corretto il bug e ora nessuno si lamenta più e faranno concorrenza sui prezzi come ha sempre fatto in questo periodo.Prima o poi sicuramente sbagliera anche intel come ha fatto amd e spero recuperanno qualcosa , il problema e capire quando sbagliera la rivale .... solo il fato lo sapra.
billuzzo è offline  
Old 09-03-2008, 11:18   #5788
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Concordo. I Phenom sono calati ulteriormente, ma questo dovrebbe essere per l'euro forte. Comunque 187,20 (trova-prezzi) per un 9600 B.Ed. comincia a essere veramente allettante anche se B2 (quasi sul -30% dai primi prezzi e meno di 50€ di differenza da un 6400+).
Da uno dei miei shop di fiducia, il 9600BE sta a 182 euro! Possibile?

Quote:
Forse ho trovato un canale per gli ES. Ma sono soprattutto Intel, quad Penryn, di AMD al momento nulla.
A proposito, ma mi spiegate come si ottengono gli ES? Chi, come, perché?... Immagino siano per la stampa e persone preparate o selezionate in qualche maniera, un po' come fanno per le prime beta dei sistemi operativi...
astroimager è offline  
Old 09-03-2008, 11:21   #5789
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Oramai mi sa che non vedremo un tubo...
Se veramente AMD ha intenzione di buttare fuori il B3 entro Marzo/Aprile come detto qualche post addietro allora come al solito AMD ha perso un treno o il reparto marketing ha deciso, come al solito, di perderlo di proposito...
Invece che mostrare qualcosa di buono, cercare di farsi notare, magari anche di stupire (per quanto possibile)... AMD preferisce fare quasi scena muta...
Secondo me non hanno presentato il b3 semplicemente perchè la cpu sarebbe risultata in tutto e per tutto identica a quelle già sul mercato. La risoluzione del bug 298 non sarebbe stata dimostrabile (come non è dimostrabile la presenza di tale bug, almeno nel settore desktop), e senza gli incrementi di prestazioni in cui crede paolo.oliva2 (), non hanno ritenuto fosse il caso di far vedere qualcosa che di fatto non costituisce agli occhi dei più una novità.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-03-2008, 11:28   #5790
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Cmq quancosa sotto ce di sicuro visto che il prossimo mese intel abbassera i prezzi e non per bellezza ma xchè sicuramente qualcosa cambiera come prestazioni ammenoche nn voglia far falliere amd ma dubito fortemente, anche intel a bisogno di amd per avere concorrenza e questo lo sa benissimo e lo avevo letto anche in un'intervista a qualche dirigente intel. La questione e aspettiamo ancora qualche settimana e qualcosa si vedra ormai siamo li li vicino al baratro..
Cmq sti b3 stanno facendo la storia del phenom in questo tred
billuzzo è offline  
Old 09-03-2008, 11:46   #5791
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Cmq quancosa sotto ce di sicuro visto che il prossimo mese intel abbassera i prezzi e non per bellezza ma xchè sicuramente qualcosa cambiera come prestazioni ammenoche nn voglia far falliere amd ma dubito fortemente, anche intel a bisogno di amd per avere concorrenza e questo lo sa benissimo e lo avevo letto anche in un'intervista a qualche dirigente intel.
mi sembra che Intel sia solita ad effettuare un ribasso di prezzi dopo il Cebit, in Aprile, l'anno scorso mi sembra sia stato così

abbasserà il prezzo del q6600 ai livelli del Phenom 9600BE e porterà il q6700 sui 200-210 euri.

cmq adesso come adesso SERVONO i Phenom X3....prendi 3 e paghi 2!!!
un phenom x3 al prezzo di un dual intel. B2 o B3 non importa, ma AMD faccia uscire dei tricore da 80-100 euri...anche se so che sarà difficile a quel prezzo

matematicamente parlando, prendiamo un 9500 da 150 euri lo dividiamo per i 4 core e lo moltiplichiamo per 3 = 112,50 euri ....arrotondiamo 99 euri e passa la paura
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 09-03-2008, 11:49   #5792
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Oramai mi sa che non vedremo un tubo...
Se veramente AMD ha intenzione di buttare fuori il B3 entro Marzo/Aprile come detto qualche post addietro allora come al solito AMD ha perso un treno o il reparto marketing ha deciso, come al solito, di perderlo di proposito...
Invece che mostrare qualcosa di buono, cercare di farsi notare, magari anche di stupire (per quanto possibile)... AMD preferisce fare quasi scena muta...
non esageriamo:
AMD ha mostrato due core a 45nm perfettamente funzionanti ( che ribadisco è un risultato incredibile, al di là di qualsiasi ottimistico pronostico ), ha presentato 780G e SB700; inoltre cerano molti Phenom core Toliman in esposizione.
Mancava il B3 ma credo che il risultato di marketing AMD nel CeBit 2008 sia stato molto buono...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-03-2008, 12:02   #5793
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A proposito, ma mi spiegate come si ottengono gli ES? Chi, come, perché?... Immagino siano per la stampa e persone preparate o selezionate in qualche maniera, un po' come fanno per le prime beta dei sistemi operativi...
Il canale è Thaiwan. Non so come vengano fuori, ma praticamente credo che comunque siano canali paralleli... non so... magari essendo ES hanno meno controllo e forse qualcuno li marca come non funzionanti e poi se li prende... Però un mio amico "tetesco" ha questi agganci e su Intel mi ha assicurato che c'è tutto, su AMD deve chiedere. Però è un'informazione così... (su AMD) non vorrei poi fare una figura di cacca.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-03-2008, 12:04   #5794
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Cmq quancosa sotto ce di sicuro visto che il prossimo mese intel abbassera i prezzi
Mah... Intel è da parecchio che non ritocca i prezzi ufficiali. Deve comunque rendere i suoi processori più appetibili, altrimenti gli utenti non sono tentati a spendere. Anche alla luce di quanto ora è in grado di fornire AMD... ma non credo esclusivamente per questo.

Quote:
La questione e aspettiamo ancora qualche settimana e qualcosa si vedra ormai siamo li li vicino al baratro..
Io seguirò tutta la faccenda con curiosità fino alla fine di quest'anno. Se la situazione AMD si ammoscia, però, comincerò ad interessarmi più seriamente alla concorrenza...

Comunque, penso che prima dei 45nm gli unici Phenom veramente "minacciosi" saranno i Triple.
Per chi usa applicazioni più vecchie o non ottimizzate, un dual ad alta frequenza sarà ancora una buona soluzione.
Nel settore quad, AMD sarà concorrenziale per chi non fa OC, mentre nel caso opposto difficilmente potrà essere più appetibile di Intel, a meno che non punta su prezzi estremamente aggressivi.

Poi il discorso è soggettivo: c'è chi può ritenere semplicemente "noioso" l'OC dell'architettura Intel, e preferisce i numerosi parametri su cui smanettare dei Phenom, al di là del risultato assoluto.
astroimager è offline  
Old 09-03-2008, 12:14   #5795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Secondo me non hanno presentato il b3 semplicemente perchè la cpu sarebbe risultata in tutto e per tutto identica a quelle già sul mercato. La risoluzione del bug 298 non sarebbe stata dimostrabile (come non è dimostrabile la presenza di tale bug, almeno nel settore desktop), e senza gli incrementi di prestazioni in cui crede paolo.oliva2 (), non hanno ritenuto fosse il caso di far vedere qualcosa che di fatto non costituisce agli occhi dei più una novità.
Direi proprio che ormai le speranze si affievoliscono sull'incremento dell'IPC (io ci credo ancora, matematicamente, non funboysticamente, ma sottolineo, come consigliato, che sono mie deduzioni personali in base comunque ad alcune riflessioni, non cose campate in aria). Ma comunque nell'insieme non cambierebbe una virgola alla situazione nei prossimi 2-3 mesi.
Il pacchetto completo è IPC e clock. Se aumentasse l'IPC anche del 15% ma il clock solo di 100-300MHz, nel totale che cambia? Si, più potenza, ma alla fine... qui ci vuole un 15% di IPC e almeno 600MHz di clock per arrivare vicino alla fascia alta dei concorrenti (1), o 1GHz con l'IPC invariato. Per il fatto invece dell'offerta in ambito AMD, tanto di cappello. Rispetto a novembre 2007 ci si porta a casa un 9600B.Ed. al prezzo di un X2.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-03-2008, 12:16   #5796
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
Vorrei porre alcuni quesiti già in parte discussi con un Senior Membrer che mi ha gentilmente risposto. Il tema è Il MANCATO AGGIORNAMENTO BIOS PER SUPPORTO PHENOM da parte di case come ASUS. Ho una m.b. M2NPV-VM ancora in ventita in molti paeri U.E. Tale atteggiamento può deludere veramente i clienti affezionati del marchio portantoli a valutare la definitiva escusione a di tale brand dalle proprie scelte. Non è ammissibile avere una ASROCK (seconda linea ASUS): "ALiveNF6G-VSTA Bios: 1.90 - Modify CPU code for AM2+ CPU" e una "ALiveNF6P-VSTA Bios: Già Installato" con le stesse caratteristiche e tralasciare gli aggiornamenti per quella principale.
Qualsiasi parere e bene accetto. Grazie.
*edv* è offline  
Old 09-03-2008, 12:22   #5797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Comunque, penso che prima dei 45nm gli unici Phenom veramente "minacciosi" saranno i Triple.
Per chi usa applicazioni più vecchie o non ottimizzate, un dual ad alta frequenza sarà ancora una buona soluzione.
Nel settore quad, AMD sarà concorrenziale per chi non fa OC, mentre nel caso opposto difficilmente potrà essere più appetibile di Intel, a meno che non punta su prezzi estremamente aggressivi.

Poi il discorso è soggettivo: c'è chi può ritenere semplicemente "noioso" l'OC dell'architettura Intel, e preferisce i numerosi parametri su cui smanettare dei Phenom, al di là del risultato assoluto.
Quoto. Però per l'ultima frase... beh, sicuramente un B.Ed., sia esso dual che quad, è "bello" da overcloccare. Se uno non guardasse il clock finale, indubbiamente i B.Ed. sono più "belli" da smanettare. Se le parti fossero invertite, cioè l'overclock dell'AMD "palloso" ma risultati migliori e l'Intel con i B.Ed. con possibilità di overclock molto fantasiose, ma risultati inferiori... io farei tranquillamente cambio, senza nessuna remora.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-03-2008, 12:27   #5798
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se le parti fossero invertite, cioè l'overclock dell'AMD "palloso" ma risultati migliori e l'Intel con i B.Ed. con possibilità di overclock molto fantasiose, ma risultati inferiori... io farei tranquillamente cambio, senza nessuna remora.
NON CI CREDE NESSUNO!
astroimager è offline  
Old 09-03-2008, 12:34   #5799
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
salve...
oggi finisce il cebit...e non c'e' nessuna novità sui phenom vero?
khael è offline  
Old 09-03-2008, 12:34   #5800
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da *edv* Guarda i messaggi
Vorrei porre alcuni quesiti già in parte discussi con un Senior Membrer che mi ha gentilmente risposto. Il tema è Il MANCATO AGGIORNAMENTO BIOS PER SUPPORTO PHENOM da parte di case come ASUS. Ho una m.b. M2NPV-VM ancora in ventita in molti paeri U.E. Tale atteggiamento può deludere veramente i clienti affezionati del marchio portantoli a valutare la definitiva escusione a di tale brand dalle proprie scelte. Non è ammissibile avere una ASROCK (seconda linea ASUS): "ALiveNF6G-VSTA Bios: 1.90 - Modify CPU code for AM2+ CPU" e una "ALiveNF6P-VSTA Bios: Già Installato" con le stesse caratteristiche e tralasciare gli aggiornamenti per quella principale.
Qualsiasi parere e bene accetto. Grazie.
Guarda... io sono stato sempre affezionato ad Asus, ma ultimamente ho acquistato una DS3 770 Gigabyte preferendola alla AM3 Asus solo per la presenza di 2 1394 on-board cosa che nell'Asus non erano disponibili. Devo dire, obiettivamente, che sono rimasto molto sorpreso sia dalla qualità complessiva che dalla stabilità. Questa è la mia prima Gigabyte che acquisto. Se questa è la qualità su una mobo entri-level, quelle di fascia alta saranno sicuramente superiori. L'unica pecca che ho trovato è il dissipatore passivo sul chip-set, che scalda tanto, da non poterci tenere il dito sopra per più di 2-3 secondi con FSB tutto sommato bassa (223). Ma comunque non ho visto in commercio main-board 770 con raffreddamento attivo, ed il problema è facilmente risolvibile acquistandolo a parte.
Ultimamente mi sembra che Asus abbia sempre una discreta qualità, ma la fascia bassa pare non rientri nella giusta considerazione.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v