Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 15:39   #5741
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E quelli a destra, fra il bordo e il dissi... sono 4 connettori per ventole?
Ma LOL! Quello è un dissipatore per raffreddare i mosfet che stanno sopra alll'induttanza che vedi poco sotto (il quadratino nero)
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 08-03-2008, 15:39   #5742
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione!!!

Ma in realtà la scheda monta il chipset 790GX (RS780D) una versione del 780G potenziata nella IGP e che può gestire sia il Classic Crossfire ( 2X8 linee PCI-Express 2.0) sia Hybrid Crossfire!!!
bella, ma ha l'alimentazione SOLO a 4 fasi, contro le 8 fasi della attuale dfi col 790FX
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 08-03-2008 alle 15:42.
giogts è offline  
Old 08-03-2008, 15:41   #5743
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
bella, ma ha l'alimentazione SOLO a 4 fasi, contro l 8 fasi della attuale dfi col 790FX
io ne vedo 5 e cmq non sono tutto nella vita delle nobo le fasi(vedi la mia in firma..4 fasi "solo" eppure rulla alla grande
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 08-03-2008, 15:43   #5744
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
non vedo la porta vga sulla mobo però..quindi non dovrebbe avere vga integrata..o sbaglio?
leggi la descrizione della scheda:



Cè scritto chiaramente RS780D cioè il nome in codice del chipset 790GX, inoltre il nome della scheda DFI LanParty DK 790GX-M2R toglie ogni dubbio.
Per finire la descrizione parla di "Crossfire and 3-way Hybrid Crossfire"
Ciò significa Crossfire tradizionale + Hybrid Crossfire...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-03-2008, 15:43   #5745
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
io ne vedo 5 e cmq non sono tutto nella vita delle nobo le fasi(vedi la mia in firma..4 fasi "solo" eppure rulla alla grande
E' 4+1, come è scritto anche sul cartellino.
4 per i core e 1 per NB.
Secondo me però c'è un errore, lì c'è scritto che è digitale ma non mi sembra proprio.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 08-03-2008, 15:44   #5746
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
leggi la descrizione della scheda:



Cè scritto chiaramente RS780D cioè il nome in codice del chipset 790GX, inoltre il nome della scheda DFI LanParty DK 790GX-M2R toglie ogni dubbio.
Per finire la descrizione parla di "Crossfire and 3-way Hybrid Crossfire"
Ciò significa Crossfire tradizionale + Hybrid Crossfire...
ok mi hai convinto
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 08-03-2008, 15:45   #5747
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma LOL! Quello è un dissipatore per raffreddare i mosfet che stanno sopra alll'induttanza che vedi poco sotto (il quadratino nero)
che mona
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 15:52   #5748
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
bella, ma ha l'alimentazione SOLO a 4 fasi, contro le 8 fasi della attuale dfi col 790FX
L'attuale scheda con 790FX ha un'alimentazione digitale 6+1.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 08-03-2008, 16:02   #5749
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione!!!

Ma in realtà la scheda monta il chipset 790GX (RS780D) una versione del 780G potenziata nella IGP e che può gestire sia il Classic Crossfire ( 2X8 linee PCI-Express 2.0) sia Hybrid Crossfire!!!
Si hai ragione c'è pure scritto

DFI dovrebbe presentare anche la DK780G-M2R ... il nome lascia intuire ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 08-03-2008, 16:04   #5750
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
ok mi hai convinto
Sì, comunque ho visto meglio, c'è il connettore DP/HDMI come nelle m-atx più attrezzate. Certo un classico vga/dvi può sempre far comodo... chissà che non si "tiri fuori" con qualche connettore e pannellino fornito di serie...
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 16:10   #5751
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
DFI LanParty DK NF730a-M2R

MCP78U ... Geforce 9200?

__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 08-03-2008, 16:15   #5752
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
DFI LanParty DK NF730a-M2R

MCP78U ... Geforce 9200?
Di questa mi piace a priori come sono disposte le ram...
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 16:21   #5753
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E' 4+1, come è scritto anche sul cartellino.
4 per i core e 1 per NB.
Secondo me però c'è un errore, lì c'è scritto che è digitale ma non mi sembra proprio.
E' vero, anche se non me ne intendo anch'io ho avuto la stessa impressione quando ho visto per la prima volta la controparte con chipset p35, ma poi ho letto un'intervista dell'ingegnere che l'ha progettata dove affermava specificatamente che l'alimentazione è controllata digitalmente.

Cmq davvero belle queste 2 schede...vedremo il prezzo
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline  
Old 08-03-2008, 16:22   #5754
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto. Questa informazione l'ho letta da più parti.
Comunque, se confrontate il numero dei transistor con la superficie del die, c'è qualche cosa che non torna. Non so se la cache abbia densità diversa, ma praticamente AMD sembra inferiore al 65nm oppure Intel è maggiore ai 45nm.
Io ripeto non posso esprimere opinioni su clock raggiungibile dai Penryn, perché non sono informato ed esprimere giudizi su quello che non si conosce è errato. Vorrei solo chiarire il concetto che secondo me l'overclock è uno sfruttamento della cpu a condizioni "normali" alla portata di tutti e che sia stabile. Già escluderei, se non a livello informativo, gli overclock ottenuti a liquido, figuriamoci quelli a gas o ad azoto.
Sono convinto e do' per scontato che indipendentemente dal modo di dissipazione usato, AMD non arriva al clock degli Intel, ma da commenti letti, non possiamo neanche affermare come certo che mettere un Penryn nel pc, entro nel bios, e questo mi arriva a 4,5GHz con la stessa facilità con cui imposto 16x ad un 5000B.Ed., senza modificare Vcore e con dissipatori normali.
Da roadmap ed articoli, si parla dei clock stock che si vedranno entro fine anno. Qui vengono riportati i 3,4GHz per AMD ed i 4GHz per Intel. Mi sembra strano che se Intel arrivasse a 4,5GHz ora, facilmente, dichiari 4GHz fra 9 mesi, come mi sembra anormale dire che la previsione di AMD è ottimistica e quella di Intel è sottostimata.
Per il fatto del dissipatore freddo, beh, anche il mio è freddo, ma comunque la temperatura rilevata è 42°.
La cache effettivamente ha una densità di transistor maggiori perchè è sostanzialmente una SRAM. Magari a 6 transistor belli paffuti nella L1 e per i registri (dove conta la velocità) e 4 transistor dimensionati giusti giusti nella L2 e L3 dove conta la capacità. Per quanto riguarda il rpocesso. Non so INTEL, ma AMD applica una strategia di miglioramento continuo. Il processo è 65nm nominale, ma ad ogni infornata vengono applicati dei tweaks, non esclusi riduzioni ottiche delle dimensioni dei transistors... Poichè il processo è attivo da tempo, può darsi che le dimensioni siano già molto sotto i 65nm...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-03-2008, 16:34   #5755
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da brochure Guarda i messaggi
E' vero, anche se non me ne intendo anch'io ho avuto la stessa impressione quando ho visto per la prima volta la controparte con chipset p35, ma poi ho letto un'intervista dell'ingegnere che l'ha progettata dove affermava specificatamente che l'alimentazione è controllata digitalmente.

Cmq davvero belle queste 2 schede...vedremo il prezzo
Anche su quest'ultima c'è scritto che è digitale 4+1...
Io però vedo condensatori e induttanze, e sotto al dissipatore dovrebbero esserci dei mosfet... se è così gli stadi di alimentazione non sono digitali.
Se poi hanno inserito qualche altro chip (tipo Asus) che regola il carico per ottimizzare il rendimento o qualcosa di simile non è che comunque le fasi diventano digitali
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 08-03-2008, 16:41   #5756
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
... Per quanto riguarda il rpocesso. Non so INTEL, ma AMD applica una strategia di miglioramento continuo. Il processo è 65nm nominale, ma ad ogni infornata vengono applicati dei tweaks, non esclusi riduzioni ottiche delle dimensioni dei transistors... Poichè il processo è attivo da tempo, può darsi che le dimensioni siano già molto sotto i 65nm...
Questo potrebbe spiegare tante cose: apparente miglioramento negli ultimi B2, timida comparsa del 9700, step B3 che in aprile arriva a 2.4, maggio 2.5 e in estate 2.6 GHz, più o meno mantenendo lo stesso TDP.

Non c'è infatti nessuna notizia riguardo un B4, questo B3 potrebbe benissimo essere quello "definitivo" per i 65nm, pur essendoci continui miglioramenti nel processo produttivo.

E' per questo che secondo me il max clock stock dei primi 45nm è probabile che sia non più di 2.6-2.8 GHz. Dubito che AMD riesca a proporre clock stock tanto più elevati per la fine di quest'anno, sempre mantenendo TDP e consumi accettabili.

Quello che ancora non sono riuscito a capire è se, pur immaginando un miglioramento +/- graduale, il B3 darà un "boost" in performance/watt che dipende anche da modifiche architetturali (non in senso stretto).
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 16:46   #5757
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Recensione con disamina su bug (purtroppo solo il 298), prestazioni e consumi:
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_phenom/

Sembra fatta abbastanza bene, anche se ancora non ho letto tutto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-03-2008, 17:59   #5758
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Per i quad io ho anche letto molte morti bianche premature tanto per dirne una (e si parla di proci da 1000€).... quindi tutto sto oro colato andrebbe un po' ridimensionato secondo me...... Per i Penryn dual leggo anche di molti che faticano a salire oltre i 4Ghz a voltaggi abbastanza spinti......

hai letto di molte morti bianche premature (però che c'azzeccherà il termine bianco parlando di un processore, non è un tantino fuori luogo parlando di semplici processori, boh)?
ma molte quante, le hai contate, hai dei link ha riguardo che ne parlano?
e il contesto in cui sarebbero avvenute queste morti, si potrebbe sapere
no perchè non è che se uno va a manetta di overvolt e overclock magari a 5ghz ci si può meravigliare più di tanto se qualcuno cede (naturalmente previa dimostrazione, non basta che lo dica tu per averlo letto chissà dove)
vorrei ricordarti che Intel garantisce il corretto funzionamento a frequenze di default non se uno le spinge oltre il 50% della frequenza per cui è stato prodotto......
per la faccenda degli oltre 4 ghz riferita ai dual, non saprei, è posibile che sia come dici tu com'è possibile che la tua sia una visione parziale da verificare, come sopra non basta che tu dica di aver letto qualcosa in merito perchè le tue conclusioni siano esatte
cmq se a te 4 ghz sembrano pochi si tratta our sempre di frequenze inarrivabili per qualsiasi processore AMD che si fermano ben prima


Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie per aver fatto informazione.
Il problema è che ormai si è diffusa un'immagine talmente ottimistica su Intel che ai più non passano facilmente queste indiscrezioni.
cioè uno dice che ha letto qualcosa senza specificare bene cosa (numero, circostanze, fonti che lo affermano) e per te questa sarebbe informazione?
al contrario questo mi sembra qualcosa che si avvicina alla disinformazione

Quote:
E non mi pare di aver visto ancora recensioni dei dual usciti... che strano...
basta cercare un attimo e qualcosa si trova....

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-wolfdale.html

Quote:
Alla luce di ciò, devo rimangiarmi in parte quello che ho detto.

Comunque, penso siano problemi di gioventù... beh, ovvio, se continuano segnalazioni di questo tipo la buona immagine di Penryn comincia a sgretolarsi...
se continuano segnalazioni di questo tipo, la buona immagine del penryn comincia a sgretolarsi?
beh forse per te e qualche altro utente facilmente influenzabile da chiacchericci di questo tipo che girano per discussioni di questo tipo, almeno finchè non ci sarà qualcosa di più tangibile del: ho letto di morti bianche

peccato, mi perchè mi sei sembrato uno dei pochi che faceva post informativi in questa discussione all'infuori dei soliti post fanboystici da parte di un utente in particolare, senza fare nomi ma tanto si capisce chi è

Quote:
Se AMD avesse avuto dei buoni dual K10 già in commercio, poteva "approfittare" di questa situazione...
se, se, sono mesi e centinaia di pagine che in discussione di questo tipo parlando di processori AMD si va avanti con i se...
figurati che un centinaio di pagine dietro in questa discussione, più o meno a dicembre mi pare, per aver affermato che i famosi B3 non si sarebbero visti prima di aprile-maggio (quando tutti dicevano febbraio o al max questo mese) visto che un minimo di tempo sarebbe occorso ad AMD per produrli e testarli perche anche lavorandoci alacramente sopra più di tanto quei tempi non si poteva abbreviare e che per aver detto non vi era proprio per questo (manco esisteva il B3, ma qualcuno sapeva già come sarebbe andato) e altri motivi alcun elemento che supportasse la teoria di un IPC aumentato del 15-20%, mi son beccato del "poco costruttivo"
parola mia, questa è senz'altro la discussione più incredibile e lollosa che mi sia capitato di partecipare e leggere da quando mi sono iscritto
e dire che voleva essere una discussione "tecnica", ma lol

ciao
Peter Sellers è offline  
Old 08-03-2008, 18:42   #5759
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Posso assicurarti che gli Intel salgono molto bene, io stesso ho un conroe E6850 stock 3.ghz che senza modificare nulla ma mettere il FSB da 333 a 400 prende i 3.6Ghz senza overvolt ne nulla..... poi sono arrivato anche a 4,100Ghz però solo con l'IFX-14 come dissi (il migliore ad aria).... questo per dire che per salire salgono bene a 4Ghz è arrivare oltre che è difficile anche per i Penryn anche se qualche speranza in + la hai con i Penryn.... quindi Intel sa bene che volendo anche ora come ora potrebbe mettere fuori un Penryn con bus a 400Mhz e molti a 9 senza problemi e raggiungere i 4Ghz con affinamenti vari, (i 4Ghz devono essere garantiti a voltaggi standard se no è inutile).... però ovviamente Intel nn ha mai svalutato un suo procio e se già un Penryn a 3.0Ghz è quotato a 200-240€ un possibile Penryn a 4Ghz di sicuro lo si pagherebbe il doppio secondo me
Va bene, ma tu stai parlando di frequenze "umane"... (purtroppo per Intel) ma prima si parlava che a 4,5GHz ci arrivano tutti e con overclock spinto ai 5GHz... Mi sembra un tantino più alto, però, ripeto, io parlo per sentito dire e quello che avevo sentito sino ad ora è sulla tua linea...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2008 alle 18:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-03-2008, 18:42   #5760
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
DFI LanParty DK NF730a-M2R: Chipset Nforce 730A o GeForce 9200?

Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
DFI LanParty DK NF730a-M2R

MCP78U ... Geforce 9200?

Grazie per la segnalazione..
Situazione strana:
Il nome della scheda mamma fa supporre che il chipset usato per questa scheda è Nforce 730A ( MCP78H ) ma sulla scheda tecnica appare il nome in codice " MCP78U" che identifica il chipset Nvidia GeForce 9200...
Per ora lasciamo in sospeso questo enigma...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v