Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 00:48   #5701
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Secondo me a un mese e + di distanza si fa fatica a parlare di programmi o bios non ancora adatti per rilevare le temperature.... io direi bug bello e buono ma guai a dire così, sembra che insulti la madonna.......
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma se si considera scandaloso che i penryn abbiano un bug sulla rilevazione della temperatura, lo è certamente di più che lo stesso bug ce l'abbiano gli athlon x2 brisbane (step g1 e g2).

A paolo.oliva2 vorrei poi dire che, se anche è vero che il tdp ufficiale dei penryn a 3 e 3.33ghz è di 130W, ci sono test assolutamente attendibili in cui si vede che in effetti le cpu assorbono poco più della metà di questa potenza.
Io sono un amd-ista, ma si deve pur essere obiettivi...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-03-2008, 00:50   #5702
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Io al bug dei penryn ci credo eccome perché sono fuori da troppo tempo per non esserci un cristiano che abbia fatto un programmino che dica tu cpu mi dici di essere a 30°C e io lo metto a video che sei a 30°...
Beh, grande scandalo per i Penryn, ma nessuno - a parte pochi - si è degnato di segnalare che anche i Brisbane (e forse non solo) scazzano da matti le temp. dei core... anche in questo caso è un bug rompiballe...

Quote:
Per i quad io ho anche letto molte morti bianche premature tanto per dirne una (e si parla di proci da 1000€).... quindi tutto sto oro colato andrebbe un po' ridimensionato secondo me...... Per i Penryn dual leggo anche di molti che faticano a salire oltre i 4Ghz a voltaggi abbastanza spinti......
Grazie per aver fatto informazione.
Il problema è che ormai si è diffusa un'immagine talmente ottimistica su Intel che ai più non passano facilmente queste indiscrezioni.
E non mi pare di aver visto ancora recensioni dei dual usciti... che strano...
Alla luce di ciò, devo rimangiarmi in parte quello che ho detto.

Comunque, penso siano problemi di gioventù... beh, ovvio, se continuano segnalazioni di questo tipo la buona immagine di Penryn comincia a sgretolarsi...

Se AMD avesse avuto dei buoni dual K10 già in commercio, poteva "approfittare" di questa situazione...

Ultima modifica di astroimager : 08-03-2008 alle 00:53.
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 01:01   #5703
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma se si considera scandaloso che i penryn abbiano un bug sulla rilevazione della temperatura, lo è certamente di più che lo stesso bug ce l'abbiano gli athlon x2 brisbane (step g1 e g2).
Dai doc tecnici AMD sembra che il problema sia conosciuto da tempo e che interessi anche gli step F2/F3.
Spero che con lo step associato al Phenom B3 (G3?) lo risolvano, anche perché l'HTC non agisce in caso di temp critica.
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 01:27   #5704
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Intel oggi ha cambiato strada (hi-k metal) ed AMD si trova parecchio indietro, avendo un progetto si ambizioso (k10) ma nell'impossibilità pratica di sfruttarlo (bugs a parte).
Nel processo produttivo, AMD è da sempre indietro rispetto ad Intel.
Oggi lo è ancora di più ma confido in una ripresa col prossimo STEP C a 45nm.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 08-03-2008, 01:28   #5705
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
OT: ragazzi mi consigliate un buon E-shop, dove posso prendere la MSI K9A2 Platinum nuova imballata con tanto di fattura a buon prezzo
pvt pls thx
v3l3no è offline  
Old 08-03-2008, 01:55   #5706
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
OT: trovata gia da e-shop italiano a 133 euro

Ultima modifica di v3l3no : 08-03-2008 alle 13:19. Motivo: link shop
v3l3no è offline  
Old 08-03-2008, 08:31   #5707
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
OT: EDIT
Non si possono postare link di shop Italiani...
Edita per cortesia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-03-2008, 09:14   #5708
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Nel processo produttivo, AMD è da sempre indietro rispetto ad Intel.
Oggi lo è ancora di più ma confido in una ripresa col prossimo STEP C a 45nm.
amd è indietro rispetto a intel perchè nel processo di scaling il Soi è abbastanza complicato ed ogni passaggio diuventa molto complicato...
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 08-03-2008, 09:37   #5709
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, sei informato male, perché per essere il primo step a 45nm che Intel presenta, l'overclockabilità è già notevole!
Penso che se ora un dual arriva 4-4.5 GHz con OC medio-alto, fra un anno potrebbero spingersi anche a 4.5-5 GHz.

I quad Penryn per "comuni mortali" devono ancora uscire, vedremo anche loro di cosa sono capaci.
Intanto ho visto utenti di questo forum che, a liquido, tengono il QX9650 a quasi 5 GHz in daily e sono arrivati a un max di 5.3... si tratta di OC spinto, però ti può dare un'idea di quale livello abbia raggiunto Intel con questi quad "accroccati".



Intel va avanti nello sviluppo dei 45nm indipendentemente da quello che fa AMD. E negli ultimi mesi mi pare che stia aspettando non tanto a sviluppare tecnologie, ma a commercializzarle, che è cosa ben diversa!
Le redazioni hanno con grosso anticipo CPU e mobo nuove, e devono solo attendere l'ok di Intel per presentarle nelle date ufficiali (quando potrebbero farlo prima). La stessa cosa non si può dire per AMD, che nasconde le magagne con l'NDA, fa grandi annunci e poi invece presenta prodotti in ritardo e decisamente al di sotto delle aspettative, lasciando anche le redazioni interdette per alcuni comportamenti.
Questa non è la politica di chi vuole rovesciare la situazione, è la strategìa strampalata di chi arranca e cerca in tutti i modi di nascondere i problemi.



AMD deve recuperare un anno nel processo produttivo e almeno 6 mesi nell'IPC. Ce ne vuole di fortuna perché a novembre i Phenom superino i Penryn. Figuriamoci Nehalem.

Qua è inutile che gli ingegneri AMD si smazzano a spremere in tutti i modi l'IPC del K10: dicono che Nehalem avrà un IPC quasi 2 volte maggiore di Penryn, anche fosse vero solo un guadagno del 20%, arivoglia a sistemare bug o ingrandire L2/L3 del K10!
Devono concentrarsi prima di tutto sul processo produttivo, poi cercare di concretizzare un Bulldozer che abbia il maggior IPC possibile... e non teoricamente raggiungibile su un sistema precompilato, ma effettivamente misurabile su sistemi reali, o realistici per il futuro prossimo!



Hai detto niente! Aggiungici che il potenziale dei Phenom non è esprimibile con il software attuale (e i compilatori migliori sono Intel). Sono passati tre mesi dal lancio, le uniche cose che abbiamo di concreto sono un aumento di 200 MHz nel clock stock per maggio e la risoluzione di un bug che in ambito desktop è una mezza cagata... l'estate arriva presto e poi in AMD se ne vanno in vacanza...



Le roadmap sono indicative, e tengono conto solo della media delle possibili situazioni. Se volessero, penso potrebbero lanciare Nehalem a settembre in tutte le fasce di mercato. Però sarebbe inutile e stupido, vista la situzione. Quindi saggiamente rimanderanno di almeno 3 mesi per la fascia alta, e di 6 mesi per quella media.



No, Westmere già pronti no, non esageriamo. Se AMD incalza seriamente, dicevo che Intel per reazione potrebbe "presentare" i 32nm funzionanti già a settembre, per commercializzarli però dopo 9 mesi. Se AMD dorme, possono adagiarsi su Penryn per molto tempo (escuso nel settore server, dove è necessaria una nuova architettura), e rimandare i 32nm a inizio 2010.

Comunque, a preoccuparmi non è solo il fatto che Intel è più avanti, ma che arrivi pure in anticipo sulla tabella di marcia, che magari per motivi "commerciali" si allunga in mancanza di un vero concorrente...
Credi ancora alla bufala dei bug nei quad Penryn, quando da novembre frullano già a 5 GHz?!?
Cristallino.
Scrambler77 è offline  
Old 08-03-2008, 09:58   #5710
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
amd è indietro rispetto a intel perchè nel processo di scaling il Soi è abbastanza complicato ed ogni passaggio diuventa molto complicato...
Veramente passare dal 65 al 45 se non sbaglio basta che "aggiornino" i macchinari con semplici modifiche (secondo IBM), poi non so se sarà lo stesso dai 45 ai 32 o se dovranno cambiare tutto.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 08-03-2008, 10:34   #5711
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Veramente passare dal 65 al 45 se non sbaglio basta che "aggiornino" i macchinari con semplici modifiche (secondo IBM), poi non so se sarà lo stesso dai 45 ai 32 o se dovranno cambiare tutto.....
Quoto. Questa informazione l'ho letta da più parti.
Comunque, se confrontate il numero dei transistor con la superficie del die, c'è qualche cosa che non torna. Non so se la cache abbia densità diversa, ma praticamente AMD sembra inferiore al 65nm oppure Intel è maggiore ai 45nm.
Io ripeto non posso esprimere opinioni su clock raggiungibile dai Penryn, perché non sono informato ed esprimere giudizi su quello che non si conosce è errato. Vorrei solo chiarire il concetto che secondo me l'overclock è uno sfruttamento della cpu a condizioni "normali" alla portata di tutti e che sia stabile. Già escluderei, se non a livello informativo, gli overclock ottenuti a liquido, figuriamoci quelli a gas o ad azoto.
Sono convinto e do' per scontato che indipendentemente dal modo di dissipazione usato, AMD non arriva al clock degli Intel, ma da commenti letti, non possiamo neanche affermare come certo che mettere un Penryn nel pc, entro nel bios, e questo mi arriva a 4,5GHz con la stessa facilità con cui imposto 16x ad un 5000B.Ed., senza modificare Vcore e con dissipatori normali.
Da roadmap ed articoli, si parla dei clock stock che si vedranno entro fine anno. Qui vengono riportati i 3,4GHz per AMD ed i 4GHz per Intel. Mi sembra strano che se Intel arrivasse a 4,5GHz ora, facilmente, dichiari 4GHz fra 9 mesi, come mi sembra anormale dire che la previsione di AMD è ottimistica e quella di Intel è sottostimata.
Per il fatto del dissipatore freddo, beh, anche il mio è freddo, ma comunque la temperatura rilevata è 42°.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2008 alle 10:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-03-2008, 10:36   #5712
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4730
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Scusami, riformulo...di quelle con 790fx e sb700/750, oltre alla foxconn, ne hanno presentate altre? Di grafica integrata e chipset nvidia non sono molto interessato. Grazie
quoto..

è quello che sto aspettando anche io assieme ai proci B3, fino ad adesso non ho visto nulla a parte foxconn appunto che cmque non ho mai visto nei negozi ma solo foto su internet
no_side_fx è offline  
Old 08-03-2008, 10:38   #5713
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
ho letto dei Opteron B3 che escono ad aprile,spero che anche il Phenom B3 9550 esca sul mercato entro la fine di aprile.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-03-2008, 11:25   #5714
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dai doc tecnici AMD sembra che il problema sia conosciuto da tempo e che interessi anche gli step F2/F3.
Spero che con lo step associato al Phenom B3 (G3?) lo risolvano, anche perché l'HTC non agisce in caso di temp critica.
[ot] il mio 5200+ EE, step F3, segna temperature normali, sia a default sia in overclock... so di tanti con 5000+ black ( step b2 ) che invece hanno temperature siberiane [/ot]
sembra che finalmente i tempi si stiano stringendo per ste benedette schede madri 780g, e per i phenom b3... appena si trovano su geizhals vedo se ho abbastanza soldi e compro al volo
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 08-03-2008, 11:35   #5715
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Veramente passare dal 65 al 45 se non sbaglio basta che "aggiornino" i macchinari con semplici modifiche (secondo IBM), poi non so se sarà lo stesso dai 45 ai 32 o se dovranno cambiare tutto.....
no bisogna rivedereil progetto dei transistor stessi, facendo come dici tu mantenendo inalterati i progetti ci sarebbero problemi di efficienza e funzionamento dei transistor....
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 08-03-2008, 11:36   #5716
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto. Questa informazione l'ho letta da più parti.
Comunque, se confrontate il numero dei transistor con la superficie del die, c'è qualche cosa che non torna. Non so se la cache abbia densità diversa, ma praticamente AMD sembra inferiore al 65nm oppure Intel è maggiore ai 45nm.
Io ripeto non posso esprimere opinioni su clock raggiungibile dai Penryn, perché non sono informato ed esprimere giudizi su quello che non si conosce è errato. Vorrei solo chiarire il concetto che secondo me l'overclock è uno sfruttamento della cpu a condizioni "normali" alla portata di tutti e che sia stabile. Già escluderei, se non a livello informativo, gli overclock ottenuti a liquido, figuriamoci quelli a gas o ad azoto.
Sono convinto e do' per scontato che indipendentemente dal modo di dissipazione usato, AMD non arriva al clock degli Intel, ma da commenti letti, non possiamo neanche affermare come certo che mettere un Penryn nel pc, entro nel bios, e questo mi arriva a 4,5GHz con la stessa facilità con cui imposto 16x ad un 5000B.Ed., senza modificare Vcore e con dissipatori normali.
Da roadmap ed articoli, si parla dei clock stock che si vedranno entro fine anno. Qui vengono riportati i 3,4GHz per AMD ed i 4GHz per Intel. Mi sembra strano che se Intel arrivasse a 4,5GHz ora, facilmente, dichiari 4GHz fra 9 mesi, come mi sembra anormale dire che la previsione di AMD è ottimistica e quella di Intel è sottostimata.
Per il fatto del dissipatore freddo, beh, anche il mio è freddo, ma comunque la temperatura rilevata è 42°.
Posso assicurarti che gli Intel salgono molto bene, io stesso ho un conroe E6850 stock 3.ghz che senza modificare nulla ma mettere il FSB da 333 a 400 prende i 3.6Ghz senza overvolt ne nulla..... poi sono arrivato anche a 4,100Ghz però solo con l'IFX-14 come dissi (il migliore ad aria).... questo per dire che per salire salgono bene a 4Ghz è arrivare oltre che è difficile anche per i Penryn anche se qualche speranza in + la hai con i Penryn.... quindi Intel sa bene che volendo anche ora come ora potrebbe mettere fuori un Penryn con bus a 400Mhz e molti a 9 senza problemi e raggiungere i 4Ghz con affinamenti vari, (i 4Ghz devono essere garantiti a voltaggi standard se no è inutile).... però ovviamente Intel nn ha mai svalutato un suo procio e se già un Penryn a 3.0Ghz è quotato a 200-240€ un possibile Penryn a 4Ghz di sicuro lo si pagherebbe il doppio secondo me
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 08-03-2008, 12:00   #5717
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
vi segnalo un 'intervista a Giuseppe Amato...
Niente di particolare ma il suo accento Italo-inglese è troppo forte!!!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-03-2008, 12:25   #5718
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
vi segnalo un 'intervista a Giuseppe Amato...
Niente di particolare ma il suo accento Italo-inglese è troppo forte!!!

Clicca qui...
Minchia che pronuncia molto molto italo e poco inglese
beh grazie capitano...almeno mi sono fatto una sana risata
Immortal è offline  
Old 08-03-2008, 12:27   #5719
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
vi segnalo un 'intervista a Giuseppe Amato...
Niente di particolare ma il suo accento Italo-inglese è troppo forte!!!

Clicca qui...
si scusate l'ignoranza ma alla fine che ci dice??
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 08-03-2008, 12:34   #5720
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
vi segnalo un 'intervista a Giuseppe Amato...
Niente di particolare ma il suo accento Italo-inglese è troppo forte!!!

Clicca qui...
La mia ragazza ha sgamato subito da quale parte dell'Italia viene Amato...

Il vantaggio di sentire un italiano che parla inglese è che - almeno per quanto mi riguarda - sembra di capirlo meglio...

Certo se eravamo là, alla pronuncia di alcune parole difficilmente avremmo trattenuto delle risatine o avremmo potuto prenderlo sul serio...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v