Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 18:30   #481
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
insomma,fino ad un certo punto ....
i south intel non fanno rimpiangere l'assenza di controller dedicati,a meno che non si stia parlando di componenti di fascia alta,con i costi che ne conseguono....io ho 4 raptor in raid 0 su ich8r,un mast sata ed un hd da 500 per lo storage.....nei raptor ho una partizione di 240 gigi in raid 5.......tutta questa configurazione un sb600 se la sogna,senza chiamare in causa stabilità operativa etc etc ,e le prestazioni sono abbastanza buone,per questo ritengo che la scelta di sb600 sia un po' azzardata,nel 2008 soprattutto....ovviamente tutto quello che ho detto l'ho ottenuto con una mobo comprata appena uscita a 230 euro ....

ciao ciao
Continui ad essere OT.
Ti ho però chiesto se hai mai provato un controller hw dedicato.
Tutte le funzionalità che hai menzionato non sono nient'altro che parole se non hai termini di paragone tangibili.
Tutto quello che fa il software di gestione dell' ich8 lo faceva gia linux sui pata (ma a livello kernel, con volumi che possono anche non occupare l'intero disco), quindi non ci vedo nulla di innovativo.

Mi sembri anche un utente poco adatto a valutare le funzionalita raid di un chipset (preservi un os con un raid 5 mentre lasci lo storage su un disco singolo senza possibilità di recuperare dati in caso di hwfailure )

Qua si parla di PHENOM, e non di chipset (sia amd che intel) e tengo a precisare che l'sb600 è stato menzionato solo in relazione alle mb che dovrebbero far esprimere al meglio il processore.
Ares17 è offline  
Old 20-11-2007, 18:33   #482
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Stavo anche notando che, incredibilmente, il sito amd non è aggiornato. Non compare il phenom nell'elenco delle cpu per desktop. mah...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 20-11-2007, 18:42   #483
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
ma è chiaro che all'utente appassionato che si aspettava una CPU competitiva (se non superiore) nei confronti di INTEL questa sia una pillola amara da ingoiare...in piu' Penryn è alle porte....
questa è esattamente la mia situazione...
x.vegeth.x è offline  
Old 20-11-2007, 18:43   #484
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Penso di essere obiettivo se dico che le prestazioni attuali del Phenom debbano essere considerate un po' sottotono: infatti il termine di paragone dovrebbe essere quel famoso 30% in più rispetto alla concorrenza che tutti ci auguravamo fino all'uscita di Barcelona, e non le infauste aspettative regalateci dalle preview.

Tuttavia il quadro può reggere, se visto da un'ottica un po' diversa, che vada al di là della semplice valutazione prestazionale:
1) K10 in principio era k8L: quindi non costose rivoluzioni architetturali, ma solo evoluzioni;
2) quad core monolitico a tutti i costi: siamo davvero sicuri che, seppure a 65 nm, costino di più (non parlo solo di costi diretti, ma anche dei costi di progettazione e produzione, soprattutto [anche nell'ottica di poter aumentare le rese "riciclando" i quad in tri-core]) di 2 dual messi insieme?
3) sigle altisonanti: "Phenom", "Stars", "Spider";
4) prezzi molto competitivi;
5) sigle confrontabili con quelle della concorrenza, ma non in riferimento alle prestazioni;
6) AMD overdrive: utility accessibile a tutti;
7) Spider: non è la prima configurazione ad offrire crossfire a più di 2 vga etc...ma è la prima ad avere un "brand" e ad essere "riconoscibile";
8) NDA clamoroso: così si è evitato il passaparola sulle prestazioni "sottotono" ancora prima del lancio.

Tutto questo mi fa pensare che in realtà AMD stia centrando l'obiettivo, nonostante sia incappata in qualche imprevisto di cui tutti qui parliamo: offrire "nominalmente" quanto la concorrenza, ma a prezzo minore...5 frame al secondo non si vedono, soprattutto se non si è dei super appassionati... e poi una piattaforma "user friendly", che crei anche un mercato sinora inesistente (vedi overclock ai meno esperti e piattaforma gamer a 899 euro, news di oggi...).
Quindi...sicuri che il marketing di amd vada bocciato?

Bye!
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline  
Old 20-11-2007, 18:49   #485
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
News su Deneb

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4306&Itemid=1
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 20-11-2007, 18:52   #486
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da brochure Guarda i messaggi
Penso di essere obiettivo se dico che le prestazioni attuali del Phenom debbano essere considerate un po' sottotono: infatti il termine di paragone dovrebbe essere quel famoso 30% in più rispetto alla concorrenza che tutti ci auguravamo fino all'uscita di Barcelona, e non le infauste aspettative regalateci dalle preview.

Tuttavia il quadro può reggere, se visto da un'ottica un po' diversa, che vada al di là della semplice valutazione prestazionale:
1) K10 in principio era k8L: quindi non costose rivoluzioni architetturali, ma solo evoluzioni;
2) quad core monolitico a tutti i costi: siamo davvero sicuri che, seppure a 65 nm, costino di più (non parlo solo di costi diretti, ma anche dei costi di progettazione e produzione, soprattutto [anche nell'ottica di poter aumentare le rese "riciclando" i quad in tri-core]) di 2 dual messi insieme?
3) sigle altisonanti: "Phenom", "Stars", "Spider";
4) prezzi molto competitivi;
5) sigle confrontabili con quelle della concorrenza, ma non in riferimento alle prestazioni;
6) AMD overdrive: utility accessibile a tutti;
7) Spider: non è la prima configurazione ad offrire crossfire a più di 2 vga etc...ma è la prima ad avere un "brand" e ad essere "riconoscibile";
8) NDA clamoroso: così si è evitato il passaparola sulle prestazioni "sottotono" ancora prima del lancio.

Tutto questo mi fa pensare che in realtà AMD stia centrando l'obiettivo, nonostante sia incappata in qualche imprevisto di cui tutti qui parliamo: offrire "nominalmente" quanto la concorrenza, ma a prezzo minore...5 frame al secondo non si vedono, soprattutto se non si è dei super appassionati... e poi una piattaforma "user friendly", che crei anche un mercato sinora inesistente (vedi overclock ai meno esperti e piattaforma gamer a 899 euro, news di oggi...).
Quindi...sicuri che il marketing di amd vada bocciato?

Bye!

la mia stessa impressione non è il marketing ad aver fallito ma il vero errore per me sono stati i continui rinvii.
Ricordo che il phenom doveva uscire 5/6 mesi dopo il lancio di conroe e non dopo 14/15 mesi.
pierluigi86 è offline  
Old 20-11-2007, 18:54   #487
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Io aspetto delel recensioni più decenti, fatte con processori non buggati e mobo/bios più evolute.
La recensione di tom'shw è abbastanza scandalosa....l'hanno testato con una M2N-32 Sli e bios aggiornato a marzo di quest'anno, che ovviamente non supporta i phenom, quando il processore è uscito ieri.
Non potevano provarlo su una mobo con chipset 790FX ?
Insomma, la serietà non c'è stata.
Tuttavia le prestazioni non mi sembra che siano da buttare
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 20-11-2007, 19:00   #488
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Continui ad essere OT.
Ti ho però chiesto se hai mai provato un controller hw dedicato.
Tutte le funzionalità che hai menzionato non sono nient'altro che parole se non hai termini di paragone tangibili.
Tutto quello che fa il software di gestione dell' ich8 lo faceva gia linux sui pata (ma a livello kernel, con volumi che possono anche non occupare l'intero disco), quindi non ci vedo nulla di innovativo.

Mi sembri anche un utente poco adatto a valutare le funzionalita raid di un chipset (preservi un os con un raid 5 mentre lasci lo storage su un disco singolo senza possibilità di recuperare dati in caso di hwfailure )

Qua si parla di PHENOM, e non di chipset (sia amd che intel) e tengo a precisare che l'sb600 è stato menzionato solo in relazione alle mb che dovrebbero far esprimere al meglio il processore.
forse non si è capito,ho una partizione da 35 giga in raid 0 per il SO,un volume raid 5 per i dati importanti e contingenti,l'hd di backup di grosse dimensioni per le cose diciamo "futili" quali giochi,film etc etc......

stai tranquillo che i termini di paragone tangibili li ho,il mio riferimento era a controller di fascia alta con ram on board(e con hd di tecnologie SAS/SCSI non di fascia desktop),che chiaramente rientrano in una fascia di prezzo non comparabile alla fascia di controller raid integrati in hardware da poche centinaia di euro....visto che si parlava di quello e l'OT è tuo nel momento in cui insisti su prodotti di fascia differente,ho voluto precisarlo....il discorso del chipset SB600 è da mettere in relazione all'integrazione delle attuali schede madri in circolazione,certamente non si può dire che sia di ultimo grido,e ciò inficia sulla globalità della piattaforma oggetto del thread......cmnq anche il discorso di linux cade nel momento in cui si confrontano chipset,e linux non è stato chiamato in causa.....

il succo del discorso di partenza consisteva nell'aspettativa delusa da parte di phenom;ma la cosa da indagare è il perchè le ram sono in single channel,perchè è presente un bug hardware,perchè sul fronte chipset ancora è presente il southbridge in oggetto.....quindi,fatte le dovute precisazioni,l'architettura può non esprimersi pienamente a causa del contorno hardware/software inadeguato,ciò potrebbe costare non poco a questa nuova cpu.....

(vado di fretta)
Grave Digger è offline  
Old 20-11-2007, 20:00   #489
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
C'è un errore. Il miglior chipset attualmente sul mercato è il 790FX, e costa meno dei top di gamma dei competitor nonostante la sua superiorità.

E c'è un altro aspetto, AMD è l'unica ad offrire piattaforme complete, cosa che può attirare (nella fattispecie sta attirando me in questo momento).

Le due cose insieme stanno facendo pensare a molti di fare Copper Tower+x2 5k Black+3870 in attesa dei 45nm.

Non è così buia, i quad non servono a nulla in ambito gaming, Crysis compreso che era stato sbandierato come il gioco megafigo che godeva tanto del quad, quindi restare sui dual, che costano meno e hanno maggiore forza bruta è una cosa più che logica, mi interessa vedere quali saranno gli sviluppi della vicenda
ma dai ma come fa ad essere il miglior chipset sul mercato se non raggiunge nemmeno le prestazioni nel trasferimento usb dell'ich?
TheDarkAngel è offline  
Old 20-11-2007, 20:13   #490
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
esatto...


come defunta???
t e lo sei perso?
avevo postato nel vecchio thread poco prima che chiudessi
link


Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Questa volta non sono d'accordo con te... alla domanda:
"ma voi, ve lo comprereste sto processore sapendo che è pure fallato?"
io rispondo: NO. Quanto dovrebbe costare meno ?
Se costa meno lo è sicuramente perchè è inferiore come caratteristiche al corrispondente modello Intel e quindi lo si potrebbe acquistare a 25-35 € im meno. Ma se è pure fallato, per me, se lo possono tenere.

Ho sempre pensato che la rigida politica sull'NDA portata avanti in questi mesi ha da AMD nascondesse progetti non all'altezza dei diretti concorrenti. Questi K10 Phenom Quad lo confermano. Mi dispiace dirlo ma (memore di altre infastue NDA: Barcellona, R600, R670) ad AMD non credo più. Se ha scelto la fascia medio bassa bastava dirlo. Non ci sarebbe stato questo hype esasperato e poi deludente ed avremmo potuto inquadrare meglio i suoi prodotti sul lato prezzo/prestazioni. Senza bug però....
ma bug o no, quelle sono le prestazioni quindi se costa tot e va tot, fai il rapporto prezzo/prestazioni e vedi se ti conviene, che te frega che vada meno di quanto avrebbe dovuto andare in teoria?

Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
invece la news di hwup dice che il prezzo sarà lo stesso della versione normale.


il fatto che sia senza dissipatore è poco importante...chi cerca il moltiplicatore sbloccato, è interessato all'oc. chi fa oc, non lo fa certo col dissi stock
mi era sfuggita, molto strana come cosa
allora ritiro quello che ho detto prima
dagon1978 è offline  
Old 20-11-2007, 20:16   #491
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ma bug o no, quelle sono le prestazioni quindi se costa tot e va tot, fai il rapporto prezzo/prestazioni e vedi se ti conviene, che te frega che vada meno di quanto avrebbe dovuto andare in teoria?
come bug o non bug ???

guarda che senza quel bug il processore non andrebbe incontro a cicli futili e utilizzerebbe al meglio la L3 implementata ......non vorrei esagerare,ma non saremmo qui a parlare di superiorità intel se la piattaforma nel suo complesso aderisse a quelle che sono le volontà e le aspettative di AMD .....
Grave Digger è offline  
Old 20-11-2007, 20:17   #492
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ma dai ma come fa ad essere il miglior chipset sul mercato se non raggiunge nemmeno le prestazioni nel trasferimento usb dell'ich?


be semplicemente perchè nn è il 790 Fx a gestire le usb ma il SB600 (chipset che ha piu di un anno)...si vedrà quando uscirà l'SB700
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline  
Old 20-11-2007, 20:19   #493
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
come bug o non bug ???

guarda che senza quel bug il processore non andrebbe incontro a cicli futili e utilizzerebbe al meglio la L3 implementata ......non vorrei esagerare,ma non saremmo qui a parlare di superiorità intel se la piattaforma nel suo complesso aderisse a quelle che sono le volontà e le aspettative di AMD .....

concordi che se non avessero avuto i bug sarebbero andati meglio e sarebbero costati di più?
dagon1978 è offline  
Old 20-11-2007, 20:41   #494
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi

concordi che se non avessero avuto i bug sarebbero andati meglio e sarebbero costati di più?
ti quoto... penso che non abbia capito il tuo ragionamento!
p.s.: la tua mobo? io ho appena avuto lo stesso pb con una mobo della gigabyte nella quale mi è partito 1 condensatore e non si avvia più!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 20-11-2007, 20:42   #495
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
C'è un errore. Il miglior chipset attualmente sul mercato è il 790FX, e costa meno dei top di gamma dei competitor nonostante la sua superiorità.
Ah ecco... e allora xchè qualcuno mi ha detto che rispetto a X38 sukava?

Pure io sono un estimatore della God-like COPPER TOWER

No guarda... devi registrarlo sto nome!! contatta l'MSI FAI QUALCOSA!!!
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline  
Old 20-11-2007, 20:44   #496
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Ah ecco... e allora xchè qualcuno mi ha detto che rispetto a X38 sukava?

Pure io sono un estimatore della God-like COPPER TOWER

No guarda... devi registrarlo sto nome!! contatta l'MSI FAI QUALCOSA!!!
quoto... dovresti proporre il nome alla MSI... sai che figata??!!
comunque IMHO l'amd 790fx è davvero il chipset + avanzato che c'è mentre x il sb purtroppo dovremo aspettare l'sb700 per tentare di competere con gli ICH che IMHO sono spettacolari!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 20-11-2007, 20:49   #497
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi

concordi che se non avessero avuto i bug sarebbero andati meglio e sarebbero costati di più?
non ho la sfera di cristallo

Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
ti quoto... penso che non abbia capito il tuo ragionamento!
p.s.: la tua mobo? io ho appena avuto lo stesso pb con una mobo della gigabyte nella quale mi è partito 1 condensatore e non si avvia più!!
che fissaria
Grave Digger è offline  
Old 20-11-2007, 20:49   #498
Mirr0r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 127
Anch'io mi aggiungo a quelli rimasti delusi, non tanto dalle prestazioni del phenom quanto da AMD e dal suo modo di gestire la presentazione e il rapporto con i suoi clienti. Il reparto marketing va licenziato? decidete voi:
cliccando qui
...per me sì!!
__________________
DELL XPS L702X: 17.3 Full HD WLED; Intel i7 2670QM; 8192 mb ram; HD 750GB; Nvidia GT 555M; Ubuntu 64; Windows 7
Mirr0r è offline  
Old 20-11-2007, 20:49   #499
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi

concordi che se non avessero avuto i bug sarebbero andati meglio e sarebbero costati di più?


secondo me anche senza bug nn avrebbe avuto incrementi prestazionali...ti spiego perchè..:


1)il bug citato si dovrebbe presentare quando tutti i 4 core sono al 100% e con frequenze da 2,4 ghz in su...quindi nn provoca un decadimento delle prestazioni ma blocca letteralmente il sistema quando è al massimo.
2)il problema dell'alta latenza della cache L3 secondo me è provocato dalla frequenza a cui viaggia quest' ultima.....infatti la cache L3 lavora alla frequenza del northbridge che è di 2,0 Ghz mentre il processore ha una frequenza (9500) di 2,2 Ghz. Il problema è che la frequenza (della cache) da quel che ho capito nn è regolabile e quindi il processore si ritrova la cache piu lenta provocando il collo di bottiglia....


ovvio io la penso cosi poi magari mi sbaglio
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline  
Old 20-11-2007, 20:51   #500
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Comunque questi Phenom non sono poi così scandalosi... Dipenderà molto anche dall'overclock, certo che i benchmark non fanno altro che mettere in risalto la bontà dell'architettura Core2 di Intel.
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v