Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 17:36   #2921
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
passati con 18 agli esami però
da retta a uno che si sta facendo un mazzo tanto.. l'importante è passarli!

ragazzi, buon natale a tutti

..e non mangiate troppo pane e phenom almeno oggi eh..!!
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 25-12-2007, 19:12   #2922
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
da retta a uno che si sta facendo un mazzo tanto.. l'importante è passarli!
siamo in due allora, e anche io ingegnere
__________________
NAS:Synology 923+

Ultima modifica di Grillo.M : 25-12-2007 alle 19:23.
Grillo.M è offline  
Old 25-12-2007, 19:26   #2923
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
benchamrk del 3d mark fatto coi nuove cpu phenom? e cosa dimostrerebbero?
io vorrei vedere qualche screen di tests fatti con le nuone cpu phenomen con altri cpu a confronto come quelle con la intel....
Cobain è offline  
Old 25-12-2007, 19:27   #2924
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
MCP78 benchmark results leaked

Benchmarks of the MCP78 (DX10 integrated) is leaked on the net.

The test environment is AMD Athlon X2 3600+ , SOYO MCP78, KINGBOX 1G DDR800*2 , WD2500YD, driver 171.03!

The results of 3DMarkxx are as follows :

01: 7072
03: 2598
05: 1461
06(XP): 780
06(Vista): 774

http://my.ocworkbench.com/bbs/showth...727#post424727
spiegatemi a cosa servono sti benchmark
Cobain è offline  
Old 26-12-2007, 00:42   #2925
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
spiegatemi a cosa servono sti benchmark
a far vedere come va la scheda madre top di gamma nvidia con il solo video integrato....certo che se fa 780 punti al 3dmark06 quel 3600+ è una chiavica potente...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-12-2007, 07:29   #2926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
a far vedere come va la scheda madre top di gamma nvidia con il solo video integrato....certo che se fa 780 punti al 3dmark06 quel 3600+ è una chiavica potente...
[OT] La mia overcloccata e di brutto fa 406.. è la cloaca massima... di default fa 206 (X-300 ATI) [OT]
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2007, 10:35   #2927
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Ragazzi chiedo il vostro consiglio.

A Gennaio, massimo Febbraio, ho intenzione di aggiornare il mio sistema (un Athlon 64 X2 4200+ 939) che dopo due anni di onorato servizio è forse l'ora di far andare in pensione.

A questo punto il problema è il seguente. Fermo restando che ho intenzione di passare ad un Quad Core, ho seguito con attenzione il lancio della piattaforma Phenom e, come molti di voi penso, ne sono rimasto deluso.

Ora, indipendentemente dal discorso del bug, non ho intenzione di attendere oltre Febbraio anche perché in questo ambito se si inizia ad aspettare, non si finisce più.

Il mio dubbio è il seguente. Facendo due conti:

- Il passaggio ad Intel e, in particolare ad un Q6600 con 4 GB di DDR2-800 e una scheda madre Asus P35 mi verrebbe oggi sui 450 euro.
- Un Phenom 9500+ con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 440 euro
- un Athlon 64 5000+ Black Edition con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 350 euro

Premesso che il problema non è spendere 350 euro piuttosto che 450 euro, il discorso è che personalmente vorrei un sistema stabile, in cui sia possibile abilitare i sistemi di risparmio energetico e contemporaneamente in cui il salto di prestazioni rispetto al mio attuale 4200+ sia tangibile.

La terza scelta la adotterei essenzialmente per tirare a campare in attesa di qualche Phenom senza bug, ma è chiaro che è una scelta da incognita perché non si sa nè quando escono con esattezza, nè se saranno (e in che misura) effettivamente più competitivi degli attuali.

Io al momento sarei orientato più per la prima scelta. Voi che dite?
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline  
Old 26-12-2007, 10:54   #2928
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Ti pongo un altro dubbio: passando ad Intel poi dovrai cambiare mobo per Nehalem, che se non sbaglio adotterà nuovi socket:
preso da HWupgrade:
I processori Nehalem per sistemi desktop adotteranno socket a 1160 pin, di tipo LGA, stando alle informazioni rilasciate dal sito PC Watch a questo indirizzo; i processori della serie Nehalem destinati all'utilizzo in sistemi server utilizzeranno invece un nuovo socket a 1366 pin, sempre di tipo LGA. Il numero maggiore di pin presenti nel Socket per sistemi server e workstation è giustificato dalla presenza della tecnologia QPI, QuickPath Interconnection, che collega il processore con il north bridge del chipset e quest'ultimo con il south bridge.
Ok, non li presentano domani, ma se poi vuoi passare alle nuove cpu non lo potrai fare.


Se non è un problema io andrei su intel, ultimamente l'affidabilità di AMD nelle roadmap è discutibile in + si aggiungono bug non da poco e prestazioni che per ora sono solo sulla carta, se è un problema vedo + longeva una piattaforma AMD in quanto sull'AM2+ attuale potrai montare anche le cpu AM3, senza DDR3 però.
Se dovessi cambiare sistema avrei i tuoi stessi problemi e non saprei cosa scegliere ma non nascondo che punterei su intel visti i ritardi di AMD.
__________________
NAS:Synology 923+

Ultima modifica di Grillo.M : 26-12-2007 alle 10:57.
Grillo.M è offline  
Old 26-12-2007, 11:02   #2929
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Ti pongo un altro dubbio: passando ad Intel poi dovrai cambiare mobo per Nehalem, che se non sbaglio adotterà nuovi socket:
preso da HWupgrade:
I processori Nehalem per sistemi desktop adotteranno socket a 1160 pin, di tipo LGA, stando alle informazioni rilasciate dal sito PC Watch a questo indirizzo; i processori della serie Nehalem destinati all'utilizzo in sistemi server utilizzeranno invece un nuovo socket a 1366 pin, sempre di tipo LGA. Il numero maggiore di pin presenti nel Socket per sistemi server e workstation è giustificato dalla presenza della tecnologia QPI, QuickPath Interconnection, che collega il processore con il north bridge del chipset e quest'ultimo con il south bridge.
Ok, non li presentano domani, ma se poi vuoi passare alle nuove cpu non lo potrai fare.


Se non è un problema io andrei su intel, ultimamente l'affidabilità di AMD nelle roadmap è discutibile in + si aggiungono bug non da poco e prestazioni che per ora sono solo sulla carta, se è un problema vedo + longeva una piattaforma AMD in quanto sull'AM2+ attuale potrai montare anche le cpu AM3, senza DDR3 però.
Se dovessi cambiare sistema avrei i tuoi stessi problemi e non saprei cosa scegliere ma non nascondo che punterei su intel visti i ritardi di AMD.
E' chiaro che se mi prendo un Q6600 e lo overclocco a 3 GHz, me lo terrò un paio d'anni così come ho fatto con l'attuale 4200+ X2. Il fatto che tra 2 anni debba ricomprare la scheda madre e la RAM, insieme al PC, onestamente non mi spaventa più di tanto. Alla fine l'esperienza mi ha insegnato che è estremamente difficile riuscire a mantenere la propria scheda madre e RAM per più di 2 anni.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline  
Old 26-12-2007, 11:07   #2930
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
io col sistema in firma sono in attesa del calo sul phenom 9600 black edition, attualmente costa 210 euro in teTeschia, ma entro febbraio sarà sicuramente sotto i 200...se devi cambiare tutto ( ram, mobo, cpu ) adesso come adesso ti consiglierei di aspettare fino all'ultimo, non ricordo di preciso quando dovrebbero uscire i penryn quad di fascia media, ma se conti di fare il cambio tra 2 mesi il q6600 potrebbe diventare una scelta non conveniente, coi suoi successori alle porte...in caso volessi un sistema amd, la disponibilità di schede col 790fx in italia è ancora scarsissima ( finora non ne ho ancora trovato uno che abbia la mia stessa mobo ) e comunque i prezzi sono altissimi...se fai acquisti anche oltreconfine una mobo come la mia, a trovarla, costa circa 130 euro, ed è una top di gamma....qua viene quasi 200 euro, e manco è disponibile...mentre una mobo come la msi k9a2-cf, che ha il chip 790x e di diverso dalla mia ha 2 pci-ex 2.0 al posto di 4, niente esata e 4 canali sata al posto di 6, viene circa 90 euro qua e 70 in germania...per adesso la situazione è confusa, aspetta fino all'ultimo e magari torna qua tra un mese e mezzo, che avremo tutti le idee più chiare
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-12-2007, 11:08   #2931
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Il fatto che tra 2 anni debba ricomprare la scheda madre e la RAM, insieme al PC, onestamente non mi spaventa più di tanto.
Nelle tue condizioni prenderei Intel, ad ora sai che sono + performanti e senza problemi da risolvere con roadmap da (in)seguire.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 26-12-2007, 11:08   #2932
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo il vostro consiglio.

A Gennaio, massimo Febbraio, ho intenzione di aggiornare il mio sistema (un Athlon 64 X2 4200+ 939) che dopo due anni di onorato servizio è forse l'ora di far andare in pensione.

A questo punto il problema è il seguente. Fermo restando che ho intenzione di passare ad un Quad Core, ho seguito con attenzione il lancio della piattaforma Phenom e, come molti di voi penso, ne sono rimasto deluso.

Ora, indipendentemente dal discorso del bug, non ho intenzione di attendere oltre Febbraio anche perché in questo ambito se si inizia ad aspettare, non si finisce più.

Il mio dubbio è il seguente. Facendo due conti:

- Il passaggio ad Intel e, in particolare ad un Q6600 con 4 GB di DDR2-800 e una scheda madre Asus P35 mi verrebbe oggi sui 450 euro.
- Un Phenom 9500+ con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 440 euro
- un Athlon 64 5000+ Black Edition con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 350 euro

Premesso che il problema non è spendere 350 euro piuttosto che 450 euro, il discorso è che personalmente vorrei un sistema stabile, in cui sia possibile abilitare i sistemi di risparmio energetico e contemporaneamente in cui il salto di prestazioni rispetto al mio attuale 4200+ sia tangibile.

La terza scelta la adotterei essenzialmente per tirare a campare in attesa di qualche Phenom senza bug, ma è chiaro che è una scelta da incognita perché non si sa nè quando escono con esattezza, nè se saranno (e in che misura) effettivamente più competitivi degli attuali.

Io al momento sarei orientato più per la prima scelta. Voi che dite?
Grillo ti ha consigliato bene ed è stato abbastanza esaustivo. Però c'è una cosa che non dici nelle tue domande: il quad core dimostra la sua potenza solo ed unicamente in applicazioni che prevedono di sfruttare tutti i core (a meno che non prevedi un QX9750, ma non rientra nella fascia di prezzo del Q6600). In applicazioni a singolo core, che in realtà sono la stragrande maggioranza, rimane unicamente la differenza tra l'IPC del tuo 4200+ e l'IPC sempre a singolo core di un quad. E questo, a meno che non vai su modelli maggiori del Q6600, non è che avresti un salto prestazionale come forse penseresti.
Se utilizzi programmi mono-core, per ottenere un aumento di prestazioni di consiglierei più un passaggio ad un dual-core dal clock spinto più che un quad core. Tornando al discorso di Grillo, in questo caso la piattaforma AMD è più competitiva dal punto di vista della longevità, installando a tutti gli effetti qualsiasi nuova CPU, sia essa dual-core, tri-core e quad-core da qui ad 1 anno, se poi la road-map di AMD slittasse, anche in più in la'.
Rimane la valutazione obiettiva che hai fra quello che esiste in commercio (Intel) e quello che potrebbe arrivare stando alle promesse (e premesse) più o meno esplicite ed ufficiali di AMD.
Il resto... è il tuo portafoglio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2007, 11:22   #2933
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
E' chiaro che se mi prendo un Q6600 e lo overclocco a 3 GHz, me lo terrò un paio d'anni così come ho fatto con l'attuale 4200+ X2. Il fatto che tra 2 anni debba ricomprare la scheda madre e la RAM, insieme al PC, onestamente non mi spaventa più di tanto. Alla fine l'esperienza mi ha insegnato che è estremamente difficile riuscire a mantenere la propria scheda madre e RAM per più di 2 anni.
Anche questo è vero, però tieni conto che a tutti gli effetti, le mobo AM2+, tipo la MSI Platinum, sono schede relativamente poco costose ed offrono supporto a tutte le periferiche attuali, e credo che nel giro di 2 anni di periferiche nuove non se ne vedranno.
Per quello che riguarda poi la durata delle mobo, dipende interamente dalle CPU disponibili. Ad esempio, io ho una mobo con socket 754, ed è praticamente morta perché a meno che non passo da un sempron 3400+ 2GHz ad uno a 2,2GHz, tra l'altro costa 130$, non ho alternative.
Però io direi che questa è la prima volta che un produttore assicura la compatibilità (se non con qualche limite prestazionale e di alimentazione) tra la bellezza di 3 socket e forse 4. AM2 AM2+, AM3 e chissà, forse AM3+.
E' chiaro che se per te i soldi non sono un problema, il nuovo sarà sempre più performante del vecchio (nel caso delle mobo) ma comunque metti se adesso tu cambiassi sistema, magari passando ad 5000+ B.Ed, oppure, nel caso usi il quad, anche ad un 9600 B.Ed., e fra un anno sostituisci solo la cpu con un quad a 3GHz o superiore, sarebbe sempre un sistema che difficilmente cambieresti nel giro di 1 2 anni e il tempo già trascorso al teorico upgrade, è tutto burro.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2007, 11:24   #2934
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Dalla prima pagina:
1)
CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket AM3, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione
2)
Tra le novità più importanti: Bulldozer sarà compatibile esclusivamente con un nuovo tipo di socket, sarà caratterizzato da pipeline più lunghe rispetto a quelle di Barcelona e Shanghai e supporterà le memorie DDR3, Il nuovo core, in virtù dell'adozione di un nuovo socket, non permetterà la retrocompatibilità con le infrastrutture esistenti attualmente.

di che socket si parla nel punto 2? se non sbaglio l'AM3 va sugli AM2+ a meno della DDR3
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 26-12-2007, 11:28   #2935
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Dalla prima pagina:
1)
CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket AM3, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione
2)
Tra le novità più importanti: Bulldozer sarà compatibile esclusivamente con un nuovo tipo di socket, sarà caratterizzato da pipeline più lunghe rispetto a quelle di Barcelona e Shanghai e supporterà le memorie DDR3, Il nuovo core, in virtù dell'adozione di un nuovo socket, non permetterà la retrocompatibilità con le infrastrutture esistenti attualmente.

di che socket si parla nel punto 2? se non sbaglio l'AM3 va sugli AM2+ a meno della DDR3
questa mi giunge nuova... Io sapevo dell'HT, che se montato su un AM2+ non potrà usufruire dell'HT3 ma si fermerà all'HT2. Per le ram, il controller nella cpu riconoscerà sia le DDR2 che DDR3, quindi, si "adatterà" a quello montato sulla mobo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2007, 11:54   #2936
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Dalla prima pagina:
1)
CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket AM3, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione
2)
Tra le novità più importanti: Bulldozer sarà compatibile esclusivamente con un nuovo tipo di socket, sarà caratterizzato da pipeline più lunghe rispetto a quelle di Barcelona e Shanghai e supporterà le memorie DDR3, Il nuovo core, in virtù dell'adozione di un nuovo socket, non permetterà la retrocompatibilità con le infrastrutture esistenti attualmente.

di che socket si parla nel punto 2? se non sbaglio l'AM3 va sugli AM2+ a meno della DDR3
da quello che ho capito io il nuovo socket ci sarà, ma per piattaforme server, dovendo fare il passaggio a HTT 3.0 e ddr3...mentre su desktop le cpu am2+ sono già HTT 3.0, e sugli am3 ci sarà un controller misto ddr2/ddr3 che li renderà retrocompatibili sui socket am2 ( ddr2 e htt 1.0 ) e am2+ (ddr2 e htt 3.0 )
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-12-2007, 12:46   #2937
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
da quello che ho capito io il nuovo socket ci sarà, ma per piattaforme server, dovendo fare il passaggio a HTT 3.0 e ddr3...mentre su desktop le cpu am2+ sono già HTT 3.0, e sugli am3 ci sarà un controller misto ddr2/ddr3 che li renderà retrocompatibili sui socket am2 ( ddr2 e htt 1.0 ) e am2+ (ddr2 e htt 3.0 )
Si, penso tu abbia ragione. Nella parte relativa ai server viene elencata la cpu "bulldozer" DDR3, HTT3 e non viene specificato il socket, mentre nella sezione per desktop sotto "bulldozer" il capitano ha specificato AM3. Forse non supporterà alcune migliorie della nuova CPU come oggi l'AM2 per i Phenom, ma l'AM2+ sembra longevo: oggi A64X2, Phenom X3-X4, domani Bulldozer. Non male!
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 26-12-2007, 13:09   #2938
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Phenom Black ed.
















http://www.amdzone.com/amdzone/index...1&limitstart=0
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 26-12-2007, 13:22   #2939
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
niente male! vediamo come va e poi decido il "da farsi". Mi ispira molto anche il phenom 9100 step B3 a 65w... sperando che salga almeno a 2,8ghz... anche se non ci spero più di tanto...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 26-12-2007, 13:23   #2940
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
si si...ma chi se ne frega di come va a default, quella cpu non overclockata non ha neanche senso metterla...è ovvio che va come un 9600 normale...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v