Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 22:18   #2781
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"...Come potete vedere sopra, potevamo ottenere un 700MHz molto stabile dell'altezza libera overclocking (3GHz) dalla nostra edizione nera Phenom 9600 che funziona per oltre 14 ore al carico completo su tutti e quattro i nuclei. Dai quattro campioni di Phenom che abbiamo usato, uno farebbe 2.8GHz, uno farebbe 2.9GHz e due cronometrerebbero attendibilmente a 3GHz. Facendo funzionare questo processor al minuto sul raffreddamento ad aria, potremmo realizzare un 2.8GHz stabile pure e perfino convincerli per funzionare a 3GHz, appena non sotto un carico di 100% attraverso tutti e quattro i nuclei...."

Comunque ho visto che li hanno overvoltati... sembra uno sport 1,5V.
A parte il trduttore on-line... io credo che loro volessero arrivare a 3GHz in tutti i modi... ma al momento mi sembrerebbe di capire che i 2,8GHz sarebbero sicuri, che a core corrisponderebbero a 3,5GHz di un X2!!! (contando l'articolo sopra di Tom's che corrisponderebbe un guadagno del 25% a parità di clock) ed, anzi, a 3GHz saremmo 3,750GHz, ma non ci metterei la mano sul fuoco di farlo funzionare a 3GHz, almeno non con sistemi di raffreddamento ad aria economici.
Be', se lo step b3 avrà ottimizzazioni del processo produttivo, si può sperare di avere delle cpu che funzionino con meno volts, e quindi che (oltre a consumare meno) scaldino meno, e siano più overclocckabili. Io per il momento credo di aver fatto bene a prendere il 5000 black (anche se ammetto che se 10 giorni fa il prezzo del 9500 fosse stato quello di adesso, forse avrei potuto fare la pazzia), ma tra un tre mesi, dopo aver spremuto per bene questa cpu, passerò senz'altro a phenom. A meno che ovviamente non venga fuori che il b3 è una bufala enorme...

Intanto spero di vedere test più approfonditi su questo black edition, e di vedere al più presto anche qualche bench sui primi ES degli step b3.

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 20-12-2007, 22:23   #2782
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
anche nei principali shop online italiani li ho visti,ma a prezzi decisamente non competitivi

nei negozi fisici invece spesso manco l obra ho trovato
fuocoz è offline  
Old 20-12-2007, 22:33   #2783
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
AMD Phenom & Spider vs Intel QX9770

http://www.hardocp.com/article.html?...hlbnRodXNpYXN0

Praticamente, il sunto sarebbe che il Phenom è una merda perché è uscito a clock troppo bassi e per di più bacato.
Del 790FX ne parla benissimo, e dice che è il miglior chip-set mai prodotto, non ho capito se dice prodotto da ATI, ma non lo fa l'AMD? Comunque dice che è nato buono senza buchi e la prima release è quella che c'è ora, in quanto non ha avuto e non ha bisogno di correzioni. Praticamente sputtana il Phenom attuale, dicendo che la gente voleva una cpu almeno allo stesso clock del Q6600, e queste lamentele l'AMD le ha ascoltate mettendo in vendita il Black Editions allo stesso prezzo del modello non sbloccato e a corredo il software per overcloccare. Poi fa una comparazione con N-tune di Nvidia, che avrebbe voluto nelle intenzioni fare le stesse cose ma.... (col caxxo).

Traduttore on-line "...nTune di NVIDIA sempre ha avuto obiettivi alti, ma è stato sempre una parte ardente di merda. L'AOD è l'opposto del polare nTune. AOD mentre gli impianti estremamente acerbi sono già migliori di quanto nTune potrebbe mai aspirare. L'AOD è ancora lungi dall'essere perfetto, ma è ancora un attrezzo che da solo potrebbe portare l'entusiasta a comprare una piattaforma Spider".

Praticamente... Cpu non all'altezza delle aspettative per clock bassi e bug, ma.... la piattaforma la promuovono e le cpu, aspettiamo clock e release futuri

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2007 alle 22:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-12-2007, 01:21   #2784
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Ma io vorrei approfondire il discorso dei bench perché.... o Tom ha sparato delle cavolate, oppure i bench precedenti erano si veri oppure fatti in modo che i bug influissero in maniera più determinante.
Cioè... se il phenom a parità di clock con il K8 è il 25% più veloce, da quanto riportato da Tom, ed il Phenom un 10% a parità di clock rispetto al core2, sommando i 2 valori, ne risulterebbe che un 6400+ a 3,2GHz corrisponderebbe ad un core2 di 2GHz?

Andando a spulciare con sysoftsandra XII, che fra parentesi è anche di parte, certamente non pro AMD, il 6400+ rispetto al core2 XE X6800, che certamente non è un modello basso, riporta questi valori:
6400+ 22998 MIPS
X6800 26501 MIPS
6400+ 19427 MFLOPS
X6800 18441 MFLOPS

equiparando i valori per la differenza di clock si avrebbe:
X6800 (26501/2,93*3,2)=28493 equivalente a 23,89%
X6800 (18441/2,93*3,2)=20140 equivalente a 3,67%

facendo la somma e la media, verrebbe fuori un 14% scarso...
ma se il Phenom dando per buono i test di Tom, avrebbe un 25% di guadagno suk K8, scapperebbe fuori l'11% a favore del Phenom, che guarda caso coinciderebbe sorprendentemente con i bench fatti finora che vedono il Phenom sotto di circa il 10% che però sommando la perdita del 20% per i bug, darebbe +10%.
Direi che se tutto questo fila....una volta che con il B3 AMD dovrebbe eliminare i bug, non è che dovrebbe fare passi da gigante per attaccare la fascia alta di AMD...già solo arrivare a 3GHz (+10% corrisponderebbero a 3,3GHz) sarebbe già più performante del modello al top di Intel al momento.
Questo 10% sarebbe molto importante.... perché dubito che AMD riesca a raggiungere frequenze alte come Intel, ma comunque i 3,5GHz potrebbero essere fattibili prima di arrivare a fine 2008...ed Intel per eguagliare dovrebbe arrivare a raschiare i 3,9GHz.
Vediamo, mancano ormai meno di 2 mesi a sto B3....

comunque che maronata che hanno fatto con quei bug... però, alla fine, chissà. Può darsi che se non avesse avuto quei bug, ai prezzi odierni non ci sarebbe arrivata AMD, sempre che non si penta e li rialzi con i nuovi modelli.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2007 alle 01:26.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-12-2007, 07:28   #2785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Secondo me ti fasci troppo la testa con questi calcoli cervellotici, siediti paziente e aspetta che escano i B3, se credi saranno risolutivi. Io continuo a pensare che lo saranno i 45nm, ovvero 3Q08, momento in cui il Phenom avrà un piccolo ma non piccolissimo edge prestazionale sui Core 2 @45nm.

La partita non si giocherà sull'efficienza dell'architettura che sarà mediamente simile (con alti e bassi dall'una e dall'altra parte come sempre è ed è stato), bensì sulla capacità di AMD di salire in frequenza laddove Intel è già vicina al limite, nelle proposte top. Finché il top per AMD sarà un Phenom @2.3/2.4GHz non ci potrà essere competizione al top.

Ora questo potrà non essere interessantissimo per il 95% degli acquirenti di hardware, ma lo è immediatamente per gli appassionati che in una ipotetica lista di tutti i processori vedono 10 cpu intel ai primi 10 postiper prestazioni, indipendentemente dal prezzo.

E questi appassionati spesso consigliano decine di parenti, amici, conoscenti sull'hardware da comprare.

Ed è questo problema delle frequenze massime della lineup che fa dire (di fatto a torto) a qualcuno che il Phenom è un cesso. Non lo è, ma non sarà mai competitivo a tutto tondo finché AMD non sarà in grado di proporlo a frequenze adeguate (la risoluzione dei bug aumenterà certamente l'IPC, ma non è questo il punto).
Ogni step è chiaro che sarà risolutivo rispetto al precedente, ma mai risolutivo nel senso letterale perché nessuno starà a guardare.
Io cerco di trovare una risposta delle reali performance del Phenom perché per me i 3,5GHz sono un limite attuale di AMD, come lo è stato per lunghissimo tempo i 3,2-3,25 per il K8. Ormai i tempi di risposta di AMD li conosciamo tutti, superare i 3,5 quanto richiederà? non sarà il passaggio a 45nm che aiuterà, almeno in tempi brevi. A questo punto il lato performance a parità di clock la vedo come unica arma per arrivare a performance superiori a clock inferiori. Sulla carta il Phenom è superiore, ma è nato castrato. Ora cominciano a delinearsi condizioni per le quali sempre più si rafforza la convinzione che l'attuazione in pratica delle potenzialità del Phenom non sono da ricercarsi su una incapacità strutturale del progetto, in quanto impraticabilità, ma approssimazione dell'esecuzione per svariati motivi. L'affermazione di AMD che il Phenom era più veloce del 25% rispetto al K8, blasonata dalla concorrenza, ora comincia a rivelarsi tale. Anche se non specificatamente diretta al core2, le prestazioni del core2 sul K8 le conosciamo, quindi una volta che diventano quantificabili le prestazioni di Phenom sul K8, il risultato è tangibile vs core2.
AMD ripeto non può giocare sul campo della frequenza massima raggiungibile, perché avrebbe perso vs Intel, ma sull'ottimizzazione e potenzialità della piattaforma e potenza di elaborazione a clock. Questo si che AMD nel suo piccolo è sempre riuscita a farci gioire. Il 10-15% di potenzialità in più a clock è la misura necessaria a sopperire il 10-15% di frequenza massima raggiungibile inferiore. Questo per quello che riguarda la CPU, per la piattaforma direi che le congratulazioni fioccano un po' da chiunque e questo è un dato di fatto

P.S.
Intel non è che non sia in grado di fare CPU che abbiano potenzialità di lavoro parallele come il Barcellona, un esempio è l'Itanium2. Ma Intel vuole creare una divisione fra quelle che sono le CPU per ambito server e le cpu per ambito desktop, riservando per ambito server margini ben maggiori. AMD in questo da tempo gli sta schiacciando le uova nel paniere, perché la tecnologia Barcellona è di fatto il Phenom, a parte la gestione delle RAM. Non è che AMD sia santificata, ma comunque è per scelta o per pensiero più disponibile. Ma il mondo dei pc sta cambiando, una volta vi erano i pc domestici con una potenza relativamente bassa ed i computer da "lavoro" relativamenti potenti con performance via via superiori a costi percentuali esorbitanti.
Ormai siamo nel mondo del computer, dove un titolare di una azienda ha il computer "piccolo" in fabbrica, con periferiche magari più costose, ti po stampanti, supporti di massa e collegamenti intranet ed internet, e a casa ha il "super-pc" per giocare. Questo AMD l'ha capito da tempo, Intel mette ancora davanti il lucro.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2007 alle 07:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-12-2007, 07:49   #2786
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E io vi segnalo che su azerty hardware (uno shop tedesco) viene venduto a 166 euro .

Ciao!
ecco, si comincia a ragionare
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 21-12-2007, 08:30   #2787
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Mi son letto "quasi" tutta sta enorme discussione (cazz...ola ragazzi!) complimenti.
Riguardo alla diatriba step B2/B3 devo dire che, pur augurandomi 100 volte quanto sostenuto da paolo.oliva2, l'interpretazione di Dagon1978 è decisamente più aderente alla realtà dei fatti (molto scarna quello sì). Riguardo poi all'ultima recensione di Tom's, va precisato che non avvallano esplicitamente la tesi AMD di un incremento del 25% nell'IPC sul K8, e se guardate i test è evidente, si limita solo a dire che alla luce dei loro test non è un numero così campato in aria. Più verosimile (in base ai loro test) un 15% medio; si può poi discutere sui test e quanto siano validi.
alesc è offline  
Old 21-12-2007, 08:36   #2788
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Mi son letto "quasi" tutta sta enorme discussione (cazz...ola ragazzi!) complimenti.
Riguardo alla diatriba step B2/B3 devo dire che, pur augurandomi 100 volte quanto sostenuto da paolo.oliva2, l'interpretazione di Dagon1978 è decisamente più aderente alla realtà dei fatti (molto scarna quello sì). Riguardo poi all'ultima recensione di Tom's, va precisato che non avvallano esplicitamente la tesi AMD di un incremento del 25% nell'IPC sul K8, e se guardate i test è evidente, si limita solo a dire che alla luce dei loro test non è un numero così campato in aria. Più verosimile (in base ai loro test) un 15% medio; si può poi discutere sui test e quanto siano validi.
guarda, la recensione di tom's è assolutamente ridicola, hanno testato il processore su una mobo AM2 (quindi niente ht3) e con un bios risalente a marzo, che non supporta i phenom, quindi moltissimi risultati sono sballati.
Quella di hwupgrade è sicuramente migliore, così come quella di techreport
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 21-12-2007, 08:37   #2789
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bene, quindi viene confermato che il 9600 Black edition arriva a 3.0Ghz!
Però cavoli 1.5 di Vcore...
Sbagliato: gli esemplari testati arrivano a 3GHz solo con raffreddamento non convenzionale (liquido/vapo). Ad aria nessuno degli esemplari è stabile in full.

Il che mi fa pensare che i consumi e le temperature sono astronomici...

AMD ha bisogno dei 45nm adesso... altrimenti i prossimi Phenom saranno Samsung...

Ultima modifica di Scrambler77 : 21-12-2007 alle 08:39.
Scrambler77 è offline  
Old 21-12-2007, 08:45   #2790
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sbagliato: gli esemplari testati arrivano a 3GHz solo con raffreddamento non convenzionale (liquido/vapo). Ad aria nessuno degli esemplari è stabile in full.

Il che mi fa pensare che i consumi e le temperature sono astronomici...

AMD ha bisogno dei 45nm adesso... altrimenti i prossimi Phenom saranno Samsung...
in questa review del 9900 a 3 ghz ci sono arrivati ad aria (200x15), sempre con 1.5 di vcore però
http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...s/phenom_9900/
Cmq quoto il fatto che ci vogliano i 45 nm e/o step decisamente migliori, però considerato il prezzo attuale, almeno quello in usa o in germania, non sono poi malaccio
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 21-12-2007, 08:51   #2791
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
guarda, la recensione di tom's è assolutamente ridicola, hanno testato il processore su una mobo AM2 (quindi niente ht3) e con un bios risalente a marzo, che non supporta i phenom, quindi moltissimi risultati sono sballati.
Quella di hwupgrade è sicuramente migliore, così come quella di techreport
http://www.tomshardware.com/2007/12/..._x2/page8.html

se guardi qua c'è scritto che usano una scheda madre Asus con il 790FX e il bios è datato 30 novembre 2007 e quindi la cpu non è castrata dalla scheda madre.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-12-2007, 08:53   #2792
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sbagliato: gli esemplari testati arrivano a 3GHz solo con raffreddamento non convenzionale (liquido/vapo). Ad aria nessuno degli esemplari è stabile in full.

Il che mi fa pensare che i consumi e le temperature sono astronomici...

AMD ha bisogno dei 45nm adesso... altrimenti i prossimi Phenom saranno Samsung...
E' anche normale visto che lo stepping B2 è una emerita schifezza.
Io penso che con lo stepping B3 oltre a eliminare i 3 super bachi riescano anche a calare un po' i consumi e a rendere il K10 anche più overclokkabile per far si che un Phenom 9600(stepping B3) possa almeno raggiungere ad aria i 3 ghz e a v-vore di defualt.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-12-2007, 10:25   #2793
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Lo dico da quando hanno deciso di fare il quad che ci vogliono i 45nm. Lo step B3 risolverà bugs gravi che miglioreranno l'IPC ma per riuscire a risolvere i problemi termici e di alimentazione sono necessari i 45nm, allora saranno possibili quasi certamente anche i 3.2 GHz stock, prima dei 45nm, per quanto ci possano lavorare, non riusciranno a stare nel thermal design delle specifiche AM2.

Continuo ad essere certo della validità del progetto, tant'è che se avessi trovato prima di natale la mobo che cercavo non avrei un Intel in firma, ma il Phenom sarà quello che deve essere solo a 45nm, per ora è una soluzione del tutto inelegante con un die grosso come un tovagliolo. Non che Intel non abbia gli stessi limiti di ineleganza, ma in quel caso funziona, e anche bene (anche in quel caso con consumi che considero ancora inaccettabili), in questo caso no, hanno avuto troppi problemi @65nm, è l'ora di metterseli alle spalle.

Non vedo l'ora di vedere non solo i Phenom, ma anche gli Athlon, cosa saranno in grado di dare @45nm, già immagino un "Athlon64 x2 7.000+ @3.5GHz e 95W di TDP

Vedremo :>
Condivido... ed ancora una volta, il problema di AMD è il tempo... a mio avviso queste soluzioni (K10 a 65nm) dovevano vedere la luce 1 anno fa. E questo significa che K10 dovrà fare i conti non solo con pernyn (le cui doti OC conosciamo tutti) ma anche con nehalem (8 core/16 threads) le cui specifiche fanno accaponare la pelle, considerato che avremo anche lì il ctrl di memoria integrato ed una architettura rinnovata.

Il trend software è finalmente quello di spostarsi sul multi-threading... fattore da non sottovalutare assolutamente.
Scrambler77 è offline  
Old 21-12-2007, 10:41   #2794
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Lo dico da quando hanno deciso di fare il quad che ci vogliono i 45nm. Lo step B3 risolverà bugs gravi che miglioreranno l'IPC ma per riuscire a risolvere i problemi termici e di alimentazione sono necessari i 45nm, allora saranno possibili quasi certamente anche i 3.2 GHz stock, prima dei 45nm, per quanto ci possano lavorare, non riusciranno a stare nel thermal design delle specifiche AM2.

Continuo ad essere certo della validità del progetto, tant'è che se avessi trovato prima di natale la mobo che cercavo non avrei un Intel in firma, ma il Phenom sarà quello che deve essere solo a 45nm, per ora è una soluzione del tutto inelegante con un die grosso come un tovagliolo. Non che Intel non abbia gli stessi limiti di ineleganza, ma in quel caso funziona, e anche bene (anche in quel caso con consumi che considero ancora inaccettabili), in questo caso no, hanno avuto troppi problemi @65nm, è l'ora di metterseli alle spalle.

Non vedo l'ora di vedere non solo i Phenom, ma anche gli Athlon, cosa saranno in grado di dare @45nm, già immagino un "Athlon64 x2 7.000+ @3.5GHz e 95W di TDP

Vedremo :>
Quello che volevo dire io è quello con lo stepping B3 che riescano un po' a contenere i consumi come è successo con lo stepping G0 con il Core 2 Quad e che rendano più oveclokkabile la cpu.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-12-2007, 10:54   #2795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quello che volevo dire io è quello con lo stepping B3 che riescano un po' a contenere i consumi come è successo con lo stepping G0 con il Core 2 Quad e che rendano più oveclokkabile la cpu.
Leggermente OT, ma mi sembra doveroso scriverlo
Nelle ultime discussioni c'è un'atmosfera molto bella, a mio punto di vista ed ho letto tutte le varie considerazioni molto attentamente e TUTTE, ripeto TUTTE, sono attendibili. Vi sono comunque delle tesi che ci vorrà del tempo per verificare chi si è avvicinato di più, e comunque se io mi dovessi sbagliare non ne faccio mica un problema.
Comunque a me sembra che unendo le impressioni di tutti, ci stiamo parecchio azzeccando sulle previsioni. Ad esempio l'impressione sull'overcloccabilità del B.Ed (con un po' di tristezza da filo-AMD devo dire) era su un valore di 2,8GHz e 3GHz raggiungibili si, ma con overvolt e forse usando raffreddamenti spinti, e.... tombola, più azzeccata di così.
Io credo, con orgoglio per Hardware Upgrade, che difficilmente via sia un altro gruppo di discussione che sia così vicino alla realtà. Non vi sembra?
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-12-2007, 10:58   #2796
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Sarà l'atmosfera natalizia...
Scrambler77 è offline  
Old 21-12-2007, 10:59   #2797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Condivido... ed ancora una volta, il problema di AMD è il tempo... a mio avviso queste soluzioni (K10 a 65nm) dovevano vedere la luce 1 anno fa. E questo significa che K10 dovrà fare i conti non solo con pernyn (le cui doti OC conosciamo tutti) ma anche con nehalem (8 core/16 threads) le cui specifiche fanno accaponare la pelle, considerato che avremo anche lì il ctrl di memoria integrato ed una architettura rinnovata.

Il trend software è finalmente quello di spostarsi sul multi-threading... fattore da non sottovalutare assolutamente.
Certamente. Ma a parte rivalità tra AMD e Intel, per noi, appassionati di pc, se il software facesse progressi più velocemente di quelli attuali... vi immaginate, o per meglio dire, sarebbe inimmaginabile quello che potremmo avere sul tavolo di casa fra 5 anni.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-12-2007, 11:00   #2798
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sarà l'atmosfera natalizia...
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-12-2007, 11:13   #2799
Silencer
Senior Member
 
L'Avatar di Silencer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 554
riguardo al bug TLB guardate che versione del bios è uscita oggi per la mia scheda madre:


Versione 2.00
1. Update AGESA code (disable TLB for Phenom B2 CPU).
2. Improve compatibility with power supply under 0 Celsius.
Silencer è offline  
Old 21-12-2007, 11:18   #2800
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi

AMD ha bisogno dei 45nm adesso... altrimenti i prossimi Phenom saranno Samsung...
cerca cerca, il Phenom a 3.0Ghz è fattibile ad aria...
Samsung?
E' poco probabile che entri nel campo delle CPU X86/X64 anche se ha la disponibilità economica.
Nell'ipotesi che AMD venga acquistata il candidato più plausibile è già molto vicino alla casa texana; chi indovina chi è???
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v