|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Intanto spero di vedere test più approfonditi su questo black edition, e di vedere al più presto anche qualche bench sui primi ES degli step b3. Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2782 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
anche nei principali shop online italiani li ho visti,ma a prezzi decisamente non competitivi
nei negozi fisici invece spesso manco l obra ho trovato |
![]() |
![]() |
#2783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
AMD Phenom & Spider vs Intel QX9770
http://www.hardocp.com/article.html?...hlbnRodXNpYXN0 Praticamente, il sunto sarebbe che il Phenom è una merda perché è uscito a clock troppo bassi e per di più bacato. Del 790FX ne parla benissimo, e dice che è il miglior chip-set mai prodotto, non ho capito se dice prodotto da ATI, ma non lo fa l'AMD? Comunque dice che è nato buono senza buchi e la prima release è quella che c'è ora, in quanto non ha avuto e non ha bisogno di correzioni. Praticamente sputtana il Phenom attuale, dicendo che la gente voleva una cpu almeno allo stesso clock del Q6600, e queste lamentele l'AMD le ha ascoltate mettendo in vendita il Black Editions allo stesso prezzo del modello non sbloccato e a corredo il software per overcloccare. Poi fa una comparazione con N-tune di Nvidia, che avrebbe voluto nelle intenzioni fare le stesse cose ma.... (col caxxo). Traduttore on-line "...nTune di NVIDIA sempre ha avuto obiettivi alti, ma è stato sempre una parte ardente di merda. L'AOD è l'opposto del polare nTune. AOD mentre gli impianti estremamente acerbi sono già migliori di quanto nTune potrebbe mai aspirare. L'AOD è ancora lungi dall'essere perfetto, ma è ancora un attrezzo che da solo potrebbe portare l'entusiasta a comprare una piattaforma Spider". Praticamente... Cpu non all'altezza delle aspettative per clock bassi e bug, ma.... la piattaforma la promuovono e le cpu, aspettiamo clock e release futuri
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2007 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
#2784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Ma io vorrei approfondire il discorso dei bench perché.... o Tom ha sparato delle cavolate, oppure i bench precedenti erano si veri oppure fatti in modo che i bug influissero in maniera più determinante.
Cioè... se il phenom a parità di clock con il K8 è il 25% più veloce, da quanto riportato da Tom, ed il Phenom un 10% a parità di clock rispetto al core2, sommando i 2 valori, ne risulterebbe che un 6400+ a 3,2GHz corrisponderebbe ad un core2 di 2GHz? Andando a spulciare con sysoftsandra XII, che fra parentesi è anche di parte, certamente non pro AMD, il 6400+ rispetto al core2 XE X6800, che certamente non è un modello basso, riporta questi valori: 6400+ 22998 MIPS X6800 26501 MIPS 6400+ 19427 MFLOPS X6800 18441 MFLOPS equiparando i valori per la differenza di clock si avrebbe: X6800 (26501/2,93*3,2)=28493 equivalente a 23,89% X6800 (18441/2,93*3,2)=20140 equivalente a 3,67% facendo la somma e la media, verrebbe fuori un 14% scarso... ma se il Phenom dando per buono i test di Tom, avrebbe un 25% di guadagno suk K8, scapperebbe fuori l'11% a favore del Phenom, che guarda caso coinciderebbe sorprendentemente con i bench fatti finora che vedono il Phenom sotto di circa il 10% che però sommando la perdita del 20% per i bug, darebbe +10%. Direi che se tutto questo fila....una volta che con il B3 AMD dovrebbe eliminare i bug, non è che dovrebbe fare passi da gigante per attaccare la fascia alta di AMD...già solo arrivare a 3GHz (+10% corrisponderebbero a 3,3GHz) sarebbe già più performante del modello al top di Intel al momento. Questo 10% sarebbe molto importante.... perché dubito che AMD riesca a raggiungere frequenze alte come Intel, ma comunque i 3,5GHz potrebbero essere fattibili prima di arrivare a fine 2008...ed Intel per eguagliare dovrebbe arrivare a raschiare i 3,9GHz. Vediamo, mancano ormai meno di 2 mesi a sto B3.... comunque che maronata che hanno fatto con quei bug... però, alla fine, chissà. Può darsi che se non avesse avuto quei bug, ai prezzi odierni non ci sarebbe arrivata AMD, sempre che non si penta e li rialzi con i nuovi modelli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2007 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
#2785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Io cerco di trovare una risposta delle reali performance del Phenom perché per me i 3,5GHz sono un limite attuale di AMD, come lo è stato per lunghissimo tempo i 3,2-3,25 per il K8. Ormai i tempi di risposta di AMD li conosciamo tutti, superare i 3,5 quanto richiederà? non sarà il passaggio a 45nm che aiuterà, almeno in tempi brevi. A questo punto il lato performance a parità di clock la vedo come unica arma per arrivare a performance superiori a clock inferiori. Sulla carta il Phenom è superiore, ma è nato castrato. Ora cominciano a delinearsi condizioni per le quali sempre più si rafforza la convinzione che l'attuazione in pratica delle potenzialità del Phenom non sono da ricercarsi su una incapacità strutturale del progetto, in quanto impraticabilità, ma approssimazione dell'esecuzione per svariati motivi. L'affermazione di AMD che il Phenom era più veloce del 25% rispetto al K8, blasonata dalla concorrenza, ora comincia a rivelarsi tale. Anche se non specificatamente diretta al core2, le prestazioni del core2 sul K8 le conosciamo, quindi una volta che diventano quantificabili le prestazioni di Phenom sul K8, il risultato è tangibile vs core2. AMD ripeto non può giocare sul campo della frequenza massima raggiungibile, perché avrebbe perso vs Intel, ma sull'ottimizzazione e potenzialità della piattaforma e potenza di elaborazione a clock. Questo si che AMD nel suo piccolo è sempre riuscita a farci gioire. Il 10-15% di potenzialità in più a clock è la misura necessaria a sopperire il 10-15% di frequenza massima raggiungibile inferiore. Questo per quello che riguarda la CPU, per la piattaforma direi che le congratulazioni fioccano un po' da chiunque e questo è un dato di fatto ![]() P.S. Intel non è che non sia in grado di fare CPU che abbiano potenzialità di lavoro parallele come il Barcellona, un esempio è l'Itanium2. Ma Intel vuole creare una divisione fra quelle che sono le CPU per ambito server e le cpu per ambito desktop, riservando per ambito server margini ben maggiori. AMD in questo da tempo gli sta schiacciando le uova nel paniere, perché la tecnologia Barcellona è di fatto il Phenom, a parte la gestione delle RAM. Non è che AMD sia santificata, ma comunque è per scelta o per pensiero più disponibile. Ma il mondo dei pc sta cambiando, una volta vi erano i pc domestici con una potenza relativamente bassa ed i computer da "lavoro" relativamenti potenti con performance via via superiori a costi percentuali esorbitanti. Ormai siamo nel mondo del computer, dove un titolare di una azienda ha il computer "piccolo" in fabbrica, con periferiche magari più costose, ti po stampanti, supporti di massa e collegamenti intranet ed internet, e a casa ha il "super-pc" per giocare. Questo AMD l'ha capito da tempo, Intel mette ancora davanti il lucro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2007 alle 07:40. |
|
![]() |
![]() |
#2786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
#2787 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
Mi son letto "quasi" tutta sta enorme discussione (cazz...ola ragazzi!) complimenti.
Riguardo alla diatriba step B2/B3 devo dire che, pur augurandomi 100 volte quanto sostenuto da paolo.oliva2, l'interpretazione di Dagon1978 è decisamente più aderente alla realtà dei fatti (molto scarna quello sì). Riguardo poi all'ultima recensione di Tom's, va precisato che non avvallano esplicitamente la tesi AMD di un incremento del 25% nell'IPC sul K8, e se guardate i test è evidente, si limita solo a dire che alla luce dei loro test non è un numero così campato in aria. Più verosimile (in base ai loro test) un 15% medio; si può poi discutere sui test e quanto siano validi. |
![]() |
![]() |
#2788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
Quella di hwupgrade è sicuramente migliore, così come quella di techreport
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
#2789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Il che mi fa pensare che i consumi e le temperature sono astronomici... AMD ha bisogno dei 45nm adesso... altrimenti i prossimi Phenom saranno Samsung... Ultima modifica di Scrambler77 : 21-12-2007 alle 08:39. |
|
![]() |
![]() |
#2790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...s/phenom_9900/ Cmq quoto il fatto che ci vogliano i 45 nm e/o step decisamente migliori, però considerato il prezzo attuale, almeno quello in usa o in germania, non sono poi malaccio
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
#2791 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
se guardi qua c'è scritto che usano una scheda madre Asus con il 790FX e il bios è datato 30 novembre 2007 e quindi la cpu non è castrata dalla scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
#2792 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Io penso che con lo stepping B3 oltre a eliminare i 3 super bachi riescano anche a calare un po' i consumi e a rendere il K10 anche più overclokkabile per far si che un Phenom 9600(stepping B3) possa almeno raggiungere ad aria i 3 ghz e a v-vore di defualt. |
|
![]() |
![]() |
#2793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Il trend software è finalmente quello di spostarsi sul multi-threading... fattore da non sottovalutare assolutamente. |
|
![]() |
![]() |
#2794 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Nelle ultime discussioni c'è un'atmosfera molto bella, a mio punto di vista ed ho letto tutte le varie considerazioni molto attentamente e TUTTE, ripeto TUTTE, sono attendibili. Vi sono comunque delle tesi che ci vorrà del tempo per verificare chi si è avvicinato di più, e comunque se io mi dovessi sbagliare non ne faccio mica un problema. Comunque a me sembra che unendo le impressioni di tutti, ci stiamo parecchio azzeccando sulle previsioni. Ad esempio l'impressione sull'overcloccabilità del B.Ed (con un po' di tristezza da filo-AMD devo dire) era su un valore di 2,8GHz e 3GHz raggiungibili si, ma con overvolt e forse usando raffreddamenti spinti, e.... tombola, più azzeccata di così. Io credo, con orgoglio per Hardware Upgrade, che difficilmente via sia un altro gruppo di discussione che sia così vicino alla realtà. Non vi sembra?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2796 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Sarà l'atmosfera natalizia...
![]() |
![]() |
![]() |
#2797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2798 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2799 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 554
|
riguardo al bug TLB guardate che versione del bios è uscita oggi per la mia scheda madre:
Versione 2.00 1. Update AGESA code (disable TLB for Phenom B2 CPU). 2. Improve compatibility with power supply under 0 Celsius. |
![]() |
![]() |
#2800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Samsung? E' poco probabile che entri nel campo delle CPU X86/X64 anche se ha la disponibilità economica. Nell'ipotesi che AMD venga acquistata il candidato più plausibile è già molto vicino alla casa texana; chi indovina chi è???
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.